PDA

View Full Version : Consiglio scheda audio gaming fascia alta


Kamigawa
05-06-2011, 12:21
Salve a tutti!
Finora ho sempre avuto da parte un buon 2.1 della Logitech, mai usato per problemi di spazio, ora risolti, e stanno per arrivarmi delle Razer Carcharias.
Ho pensato quindi di sfruttarle al meglio per gustarmi in primis i videogiochi, ed in secundis dvd/BD/anime, tutto esclusivamente in alta qualità.
Poichè collegare cuffie e casse da 100+ euro all'audio integrato m'è parso un sacrilegio, ho pensato di andare in caccia di una ottima scheda audio.
[Nota: premetto di NOn essere interessato ad ascoltare musica o altro. Solo gaming e film a manetta]

All'inizio m'ero concentrato sulla Xonar Essence STX.
Tuttavia, a quanto leggo nelle review sembra non essere concentrata sul gaming, anzi, pare avere dei problemi a causa di un EAX 2.0 di cui sinceramente non ho ben chiara la funzione. Inoltre, ho letto che è solo per cuffie e impienti 2.0, ed avendo io delle casse 2.1 non so cosa potrebbe succedere.
Ho quindi guardato più attentamentge la X-Fi Titanium Fatality che noto un po' ovunque nelle firme di questo forum, ma dopo aver letto un po' in giro mi sembra d'aver capito che sul fronte driver sia un abominio, per quanto sia la più orientata al gaming.

Date le specifiche in firma (andrebbe sul pc 1), potreste consigliarmi su una scheda di ottima qualità da usare con ciò che ho descritto sopra? Sinceramente non so proprio più cosa fare.

grazie per aver letto fin qua!

mentalrey
05-06-2011, 12:43
1) 2.1 o 2.0 per la scheda audio non fa' differenza, il problema al massimo si
pone tra schede stereo (2.0-2.1) e schede con audio analogico multicanale (5.1-7.1)

2) la Xonar Essence STX e' assolutamente sovradimensionata per
le casse di cui parli. Sentiresti meta' della qualita' che puo' dare,
indi per cui ci sarebbero un sacco di soldi spesi per nulla.

3) il Chip audio e' lo stesso di tutta la fascia Asus Xonar, tranne la piu' sgrausa
e francamente una grossa % di quelli che le usa, non ha particolari problemi.
Casomai ce ne' stato qualcuno con un paio di giochi, che avevano un Engine
audio realizzato con i piedi, e portato paro paro dalle consolle,
per cui se si abilitava l'accelerazione audio, o si usavano
frequenze di campionamento molto alte, il gioco andava in crisi crashando
(Bioshock 2 e battlefield 2 mi pare). Si fa' prima a dare la colpa ai driver audio
che ai programmatori del gioco.

4) Le EAX in tutte le versioni, sono morte e sepolte insieme a Windows XP.
Adesso si usano librerie OpenAL e varie alternative, che non sono piu' monopolizzate
dalla sola Creative.

Comprare una Fatality SuperPippo Forever, al posto di una Titanium liscia
ti fa' solo spendere soldi in piu'.
La differenza qualitativa tra le 2, e' pressoche' inesistente.
Se invece la questione driver non ti aggrada, ci sono le Xonar Dx o D2X
che vanno piu' che bene per fare quello di cui parli.

Per altre info ti chiederei per favore di postare in futuro nel Posto Giusto
SCELTA DELLA SCHEDA AUDIO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35300518#post35300518)

Kamigawa
05-06-2011, 13:18
Grazie di tutto, tra cerca vari e ravanamenti di pagine ho completamente saltato quel thread. Grazie ancora!