View Full Version : Quanto conta la grafica nei giochi?
Jon Irenicus
04-06-2011, 22:40
Visto che vedo spesso commenti discordanti la grafica si potrebbe fare sto sondaggino...
Io, soprattutto ultimamente, sono piuttosto estremista del credo "la grafica conta poco" semplicemente per il fatto che, allo stato, attuale quella che c'è è di gran lunga più che sufficiente per lo svolgimento del gioco in sè, sia per il gameplay ma anche per fattori artistici.
Avessimo una grafica più bella per gli ultimi giochi non cambierebbe tanto, invece se avessimo, per esempio, una migliore IA, una migliore fisica, un level design più curato (Deus Ex che mi sto giocando adesso insegna, tra l'altro mi viene in mente la vecchia storia degli fps non più sviluppati verticalmente) si noterebbe di più ai fini del godimento in sè del gioco.
Lo vedo insomma come l'aspetto più sviluppato e che meno necessita di miglioramenti\cura allo stato attuale.
Ho votato l'ultima.
Tutto imho.
PS: Googlando ho visto che s'era aperto un thread nel 2003 e uno nel 2006... Può starcene un altro...
bodomTerror
04-06-2011, 22:49
Avessimo una grafica più bella per gli ultimi giochi non cambierebbe tanto, invece se avessimo, per esempio, una migliore IA, una migliore fisica, un level design più curato (Deus Ex che mi sto giocando adesso insegna, tra l'altro mi viene in mente la vecchia storia degli fps non più sviluppati verticalmente) si noterebbe di più ai fini del godimento in sè del gioco.
Quoto mille volte :O
CAPT.HOOK
04-06-2011, 23:42
Se pensate che abbia votato "la grafica e' tutto" avete sbagliato...
Ho votato quella direttemente sotto :asd: :ciapet:
Pero' questo non preclude il resto a parer mio. E' il discorso che si fa' quando si incontra una donna...dire che mi piacciono belle non implica che le voglio stupide. Un buon gameplay, unito ad una tosta IA e ad una grafica ben fatta secondo me e' un cocktail da cui partire per creare un bel gioco. Poi se aggiungiamo trama intrigante, ottimo longevita' e multiplayer divertente ecco che siamo approdati sul pianeta godimento. :D
I giochi di oggi fanno schifo come gameplay per la maggior parte cosi come fanno schifo tecnicamente e difatti si passa piu' tempo a discutere del meno peggio e non del meglio.
Siamo quasi rassegnati a vedere o l'una o l'altra faccia della medaglia quando sarebbe piu' logico e decoroso aspettarsi entrambe le cose nello stesso gioco. ;)
Jon Irenicus
05-06-2011, 00:03
I giochi di oggi fanno schifo come gameplay per la maggior parte cosi come fanno schifo tecnicamente e difatti si passa piu' tempo a discutere del meno peggio e non del meglio.
Siamo quasi rassegnati a vedere o l'una o l'altra faccia della medaglia quando sarebbe piu' logico e decoroso aspettarsi entrambe le cose nello stesso gioco. ;)Quotone!:D
Cmq si, ovviamente se uno apprezza maggiormente un aspetto od un altro non è che è impedito ad apprezzare gli altri...
Nonostante il mio atteggiamento un po' talebano :asd: cmq Deus Ex me lo sto moddando per grafica (se poi non si poteva amen). Insomma, ovviamente si danno pesi differenti alle cose (in base alle cose e chi dà il peso), ma dove si può migliorare, si deve migliorare!:p
CAPT.HOOK
05-06-2011, 00:18
Quotone!:D
Cmq si, ovviamente se uno apprezza maggiormente un aspetto od un altro non è che è impedito ad apprezzare gli altri...
Nonostante il mio atteggiamento un po' talebano :asd: cmq Deus Ex me lo sto moddando per grafica (se poi non si poteva amen). Insomma, ovviamente si danno pesi differenti alle cose (in base alle cose e chi dà il peso), ma dove si può migliorare, si deve migliorare!:p
Esattamente. E infatti SI DEVE migliorare. Parlando appunto del lato estetico di un VG non posso far altro che dire che ad oggi oltre a non vedere niente di che sul versante tecnico abbiamo il problema/inculata che l'HW in nostro possesso e' sfruttato in minima parte e diventa vecchio senza nemmeno aver dato il meglio di se'. Non parlo della mia configurazione perche' senno' il talebano sarei io ma di chi possiede una semplice 4870 o una GTX470 che si vede costretto a rinunciare a setting molto alti ingame per una scarsa implementazione da parte delle SH di tutta quella serie di accorgimenti che rendono un gioco piu' bello e fruibile da tutti. L'HW diventa obsoleto senza nemmeno aver tirato fuori le unghie...e questo lo si potrebbe ovviare sviluppando giochi con una maggiore attenzione nei riguardi dell'utente PC, cosa che non accade per le ragioni che tutti ormai conosciamo. TW2 ha in parte dato uno schiaffo a questa logica immorale e di fatti si e' piazzato prepotentemente e con tutto il dovuto rispetto ai vertici dei giochi per PC piu' venduti dal momento della sua uscita ad oggi. Saranno stupidi i poloacchi oppure e' vero l'aneddoto che la pirateria uccide solo quei titoli che partono con l'idea di voler fare i kamikaze? ;)
per me è un valore aggiunto...:O
Jon Irenicus
05-06-2011, 00:34
Esattamente. E infatti SI DEVE migliorare. Parlando appunto del lato estetico di un VG non posso far altro che dire che ad oggi oltre a non vedere niente di che sul versante tecnico abbiamo il problema/inculata che l'HW in nostro possesso e' sfruttato in minima parte e diventa vecchio senza nemmeno aver dato il meglio di se'. Non parlo della mia configurazione perche' senno' il talebano sarei io ma di chi possiede una semplice 4870 o una GTX470 che si vede costretto a rinunciare a setting molto alti ingame per una scarsa implementazione da parte delle SH di tutta quella serie di accorgimenti che rendono un gioco piu' bello e fruibile da tutti. L'HW diventa obsoleto senza nemmeno aver tirato fuori le unghie...e questo lo si potrebbe ovviare sviluppando giochi con una maggiore attenzione nei riguardi dell'utente PC, cosa che non accade per le ragioni che tutti ormai conosciamo. TW2 ha in parte dato uno schiaffo a questa logica immorale e di fatti si e' piazzato prepotentemente e con tutto il dovuto rispetto ai vertici dei giochi per PC piu' venduti dal momento della sua uscita ad oggi. Saranno stupidi i poloacchi oppure e' vero l'aneddoto che la pirateria uccide solo quei titoli che partono con l'idea di voler fare i kamikaze? ;)
Lol, i titoli che partono con l'idea di voler fare i kamikaze!:D
Sostanzialmente parli di ottimizzazione sotfware...
Cosa che pare andata a fa...:ciapet:rsi benedire da un po' di tempo a sta parte, almeno per il poco che ne capisco io...
bluefrog
05-06-2011, 00:52
Ho votato la seconda, in quanto ritengo sia ormai indispensabile ai fini di un'immersione e coinvolgimento realmente appaganti. Senza una bella grafica ormai un gioco - anche se magari con un ottimo gameplay - è bello soltanto per metà. Non è necessario a tutti i costi il fotorealismo ma è fondamentale perlomeno uno stile piacevole e che sfrutti adeguatamente ANCHE l'hardware dei nostri PC (quindi, se un gioco tripla A multipiatta su pc non ha una grafica sensibilmente superiore alla controparte console, per me è un gioco con una grafica di m... considerando ormai la tecnologia dei pc).
Qualche esempio? Duke Nukem Forever, e non vorrei anche Skyrim...
Jon Irenicus
05-06-2011, 01:41
Boh, io al momento mi limito a dire che deve essere chiara e non limitante per capire quello che accade.:D
ps: l'opzione 3 m'è uscita un po' male, a conti fatti è come votare la 1 (intendevo un'altra cosa ma pace), chiedo ad un mod di rimuoverla se si può...
EDIT: come non detto, è stata votata!:p
Ho votato la penultima, per me il progresso tecnologico applicato alla grafica può anche fermarsi a crysis, altro discorso è l'implementazione di una fisica degna di questo nome, magari funzionale al gameplay e non solo per fare scena.
L'ultimo gioco che vale la pena provare, per me, è uscito 3 anni fa, ed in fatto di grafica è decisamente scarso rispetto a decine di titoli usciti dopo...
Questo dimostra, almeno nel mio caso, che una grafica spaccamascella è totalmente superflua se non supportata da un ottimo gameplay :O
Ho votato la seconda. ;)
L'aspetto grafico è per forza di cose quello chi si osserva per primo, è il biglietto di presentazione di un gioco. La mancata cura di questo aspetto in genere dimostra una scarsa cura del gioco stesso. E comunque che io ricordi, i grandi giochi del passato avevano quasi sempre una grafica da urlo, il che sicuramente ha contribuito al loro successo.
SWATT2001
05-06-2011, 10:02
Ho votato la seconda, l'estetica oggi è tutto e non solo in questo campo!
xyzhunter
05-06-2011, 10:12
votato anche io la seconda, con la potenza a disposizione che abbiamo e i mezzi di programmazione di oggi credo che bisognerebbe ESIGERE ANCHE una buona grafica OLTRE un gameplay azzeccato...non deve essere un surplus..ma la base di un gioco...poi il resto deve essere costruito sopra....se no fare schede grafiche da 300 euro a che serve? per fare benchmark??
Ripeto secondo me la grafica sono le fondamenta e il gamplay si deve costruire sopra ad hoc...un buon gioco è anche questo....un esempio puo essere god of war 3, uncharted 2, the witcher 2....
Ripeto secondo me la grafica sono le fondamenta e il gamplay si deve costruire sopra ad hoc...un buon gioco è anche questo....un esempio puo essere god of war 3, uncharted 2, the witcher 2....
E' il contrario, con un buon gameplay ed una pessima grafica un gioco è divertente, con un'ottima grafica e un gameplay scadente si ha, nel migliore dei casi, un film.
Ci si può accontentare, basta che non faccia schifo... a meno che il gioco non sia un autentico capolavoro, allora può essere anche scarsa.
E' il contrario, con un buon gameplay ed una pessima grafica un gioco è divertente, con un'ottima grafica e un gameplay scadente si ha, nel migliore dei casi, un film.
In linea di massima è vero, però visto che siamo a metà 2011 mi sono stufato di vedere tanti giochi che magari hanno un gameplay interessante ma una grafica di 6 anni fa, sono due componenti fondamentali di un videogame che devono andare di pari passo.
Uno dei giochi che mi è piaciuto di più ultimamente è, non a caso, The Witcher 2: gameplay ottimo e grafica al passo con i tempi. Probabilmente, se avesse avuto un aspetto mediocre, non mi avrebbe appassionato così tanto.
La grafica è importante, ma più in generale il comparto tecnico, in caso contrario si rischia di svilire un ottimo gameplay, un ottimo level design ecc...
Ci si può accontentare ma non deve fare schifo
Un gioco brutto rimane comunque brutto.
bodomTerror
05-06-2011, 11:27
la donna se è bella ci sta che sia anche un pochino stupida, il gioco lo preferisco più intelligente e divertente che bello esteticamente, non si può avere tutto giusto? :asd:
se dovessi ragionare da informatico, siccome un gioco è un programma, direi che l'interfaccia grafica può benissimo limitarsi ad essere funzionale, mentre il programma deve essere eccezionale in tutto. va da sè che il peso maggiore lo ha assolutamente il gameplay con tutto quello che ci gira intorno; poi, se uno è furbo, anche senza sfoderare chissà cosa a livello tecnico può sopperire con scelte stilistiche che rendano il prodotto comunque gradevole, fermo restando che se il gioco è buono già dopo 10 minuti mi dimentico della grafica (se c'è meglio, se non c'è pazienza).
secondo me invece la solita storia dei pcisti e del rapporto sfruttamento hardware/risultati/console è un altro discorso. d'altra parte se uno volesse vedere il suo hardware sfruttato a dovere comprerebbe una console, non una vga ogni 6 mesi.
xyzhunter
05-06-2011, 12:15
E' il contrario, con un buon gameplay ed una pessima grafica un gioco è divertente, con un'ottima grafica e un gameplay scadente si ha, nel migliore dei casi, un film.
Forse mi sono espresso male....io do per scontato che nel 2011 un gioco debba essere per forza di cosa belle esteticamente...le software house non devono manco pensare di mettere su un progetto affidandosi solo a un buon gameplay e bla bla bla... esistono motori grafici ormai piacevoli e, anche se non rivoluzionari, cmq godibili....quindi quella deve essere almeno la base....io la pretendo.....
metti DNF....è un pezzo da museo sotto ogni aspetto...pure graficamente....è osceno che esca un titolo del genere cosi nel 2011...sarà pure divertente quando vuoi ma a parte le battute il resto fa pena...piuttosto mi leggo un libro o zelig in TV....
Scusate ma io non mi accontento...perchè ripeto..si possono fare ottimi titoli con ottima grafica...i mezzi ci sono...basta saperli usare....siamo pur sempre nel 2011....
CAPT.HOOK
05-06-2011, 12:47
E' il contrario, con un buon gameplay ed una pessima grafica un gioco è divertente, con un'ottima grafica e un gameplay scadente si ha, nel migliore dei casi, un film.
Che cavolate che spari a volte :doh:
Che cavolate che spari a volte :doh:
Non vedo cosa ci sia di sbagliato nel mio ragionamento :boh:
Invece un equilibrio tra le due cose,comporta solitamente un ottimo gioco o addirittura un capolavoro.
Jon Irenicus
05-06-2011, 14:09
se dovessi ragionare da informatico, siccome un gioco è un programma, direi che l'interfaccia grafica può benissimo limitarsi ad essere funzionale, mentre il programma deve essere eccezionale in tutto. va da sè che il peso maggiore lo ha assolutamente il gameplay con tutto quello che ci gira intorno; poi, se uno è furbo, anche senza sfoderare chissà cosa a livello tecnico può sopperire con scelte stilistiche che rendano il prodotto comunque gradevole, fermo restando che se il gioco è buono già dopo 10 minuti mi dimentico della grafica (se c'è meglio, se non c'è pazienza).
secondo me invece la solita storia dei pcisti e del rapporto sfruttamento hardware/risultati/console è un altro discorso. d'altra parte se uno volesse vedere il suo hardware sfruttato a dovere comprerebbe una console, non una vga ogni 6 mesi.Quotone grande come un casa.
Hieicker
05-06-2011, 14:14
Ho votato la penultima. So accontentarmi di grafica non eccelsa a patto che ci sia una buona trama e un buon gameplay. Se mancano anche questi... Allora... :Puke: ... Ci vuole il giusto equilibrio. In fin dei conti, giochi con una grafica superlativa ma con un gameplay scarso e banale, a mio parere, sono vuoti. Avere il massimo in entrambi gli aspetti ormai, mi sembra un po' come trovare un ago in un pagliaio (purtroppo).
finalmaxgear
05-06-2011, 15:57
io ho votato la seconda!!! si certo gameplay,IA, MP ecc sono super importanti ma la grafica almeno per me conta tantissimo!!! un esempio di tutte ste cose messe insieme sarà battlefield 3(PC ovviamente) e che dire più un "quote" per me per tutti quelli che vogliono l'estinzione delle console!!!:ciapet:
CAPT.HOOK
05-06-2011, 16:15
se dovessi ragionare da informatico, siccome un gioco è un programma, direi che l'interfaccia grafica può benissimo limitarsi ad essere funzionale, mentre il programma deve essere eccezionale in tutto. va da sè che il peso maggiore lo ha assolutamente il gameplay con tutto quello che ci gira intorno; poi, se uno è furbo, anche senza sfoderare chissà cosa a livello tecnico può sopperire con scelte stilistiche che rendano il prodotto comunque gradevole, fermo restando che se il gioco è buono già dopo 10 minuti mi dimentico della grafica (se c'è meglio, se non c'è pazienza).
secondo me invece la solita storia dei pcisti e del rapporto sfruttamento hardware/risultati/console è un altro discorso. d'altra parte se uno volesse vedere il suo hardware sfruttato a dovere comprerebbe una console, non una vga ogni 6 mesi.
Anche qui direi che abbondiamo di frasi che poco c'entrano col nocciolo del thread...UN PROGRAMMA NON E' UN VIDEOGIOCO tanto per cominciare.
Siamo arrivati a dire che l'interfaccia di Word anche se fa schifo puo' benissimo passare come irrilevante se il programma funziona ottimamente ma abbiamo tralasciato il "piccolo" dettaglio che io con WORD non ci gioco, CI SCRIVO caxxo e non vedo come si possano trovare affinita' tra questo e un VG. Fate dei paragoni senza senso alcuno pur di giustificare la vostra posizione che vi dico da subito potrebbe essere comunque interessante da capire ma non tramite certi esempi.
Dire che la grafica secondo me svolge un ruolo di assoluta importanza non vuol dire schifare o riporre dentro un cassetto il comparto della giocabilita', del divertimento o del background di un gioco.
A qualcuno continua a sfuggire questo concetto come se l'uno escluda l'altro. I giochi di oggi peccano in entrambe i fronti se stiamo a valutare questi fattori ma se dovessi e potessi scegliere a quale prodotto attribuire una medaglia io sceglierei ad occhi chiusi quello che racchiude ed esalta ogni aspetto del gioco senza escluderne o mortificarne nessuno.
Di certo non voglio un cavolo di libro game installato sul mio PC solo perche' e' divertente. I tempi in cui si giocava a Sapientino sono passati da un pezzo :D
Questo va contro ogni logica dell'essere un VG e per altro pone dei grossi limiti a quello che e' secondo me l'avanguardia e l'evoluzione tecnologia possibile con i nostri sistemi.
Anche qui direi che abbondiamo di frasi che poco c'entrano col nocciolo del thread...UN PROGRAMMA NON E' UN VIDEOGIOCO tanto per cominciare.
Siamo arrivati a dire che l'interfaccia di Word anche se fa schifo puo' benissimo passare come irrilevante se il programma funziona ottimamente ma abbiamo tralasciato il "piccolo" dettaglio che io con WORD non ci gioco, CI SCRIVO caxxo e non vedo come si possano trovare affinita' tra questo e un VG. Fate dei paragoni senza senso alcuno pur di giustificare la vostra posizione che vi dico da subito potrebbe essere comunque interessante da capire ma non tramite certi esempi.
Dire che la grafica secondo me svolge un ruolo di assoluta importanza non vuol dire schifare o riporre dentro un cassetto il comparto della giocabilita', del divertimento o del background di un gioco.
A qualcuno continua a sfuggire questo concetto come se l'uno escluda l'altro. I giochi di oggi peccano in entrambe i fronti se stiamo a valutare questi fattori ma se dovessi e potessi scegliere a quale prodotto attribuire una medaglia io sceglierei ad occhi chiusi quello che racchiude ed esalta ogni aspetto del gioco senza escluderne o mortificarne nessuno.
Di certo non voglio un cavolo di libro game installato sul mio PC solo perche' e' divertente. I tempi in cui si giocava a Sapientino sono passati da un pezzo :D
Questo va contro ogni logica dell'essere un VG e per altro pone dei grossi limiti a quello che e' secondo me l'avanguardia e l'evoluzione tecnologia possibile con i nostri sistemi.
Lo scopo di un videogioco è divertire, questo fine si ottiene attraverso l'interazione (gameplay), in mancanza di quest'ultima abbiamo un film (fruizione passiva).
Hai ragione, i due aspetti non sono mutualmenti esclusivi, l'esempio più recente è tw2, il quale coniuga un'ottimo comparto grafico ad un'ottima giocabilità.
Ma, volendo guardare, un gioco con un gameplay scadente, nonostante la buona grafica, annoierà il giocatore (in questo caso sarebbe meglio guardarsi un film, almeno questo non costringe a compiere delle azioni tediose).
Un gioco con un buon gameplay, invece, invoglierà il giocatore a proseguire (anche se scoraggiato dall'aspetto grafico deficitario), solo per il semplice divertimento derivante dallo sperimentare le meccaniche :O
Ashgan83
05-06-2011, 17:20
Lo scopo di un videogioco è divertire, questo fine si ottiene attraverso l'interazione (gameplay), in mancanza di quest'ultima abbiamo un film (fruizione passiva).
Hai ragione, i due aspetti non sono mutualmenti esclusivi, l'esempio più recente è tw2, il quale coniuga un'ottimo comparto grafico ad un'ottima giocabilità.
Ma, volendo guardare, un gioco con un gameplay scadente, nonostante la buona grafica, annoierà il giocatore (in questo caso sarebbe meglio guardarsi un film, almeno questo non costringe a compiere delle azioni tediose).
Un gioco con un buon gameplay, invece, invoglierà il giocatore a proseguire (anche se scoraggiato dall'aspetto grafico deficitario), solo per il semplice divertimento derivante dallo sperimentare le meccaniche :O
Quoto. Per me l'importante è che la grafica sia almeno buona artisticamente, e allora resisterà a qualsiasi attacco del tempo (risoluzioni permettendo), ma è fondamentale che il gameplay sia divertente.
Comunque - tanto per avallare il quote - basta guardare far cry 2: grafica mostruosa, sia tecnicamente che artisticamente, ma una noia mortale.
Se è bella meglio,ma non è necessaria.L'importante è che il gioco mi diverta.Non a caso,nonostante adesso ho un pc decente,a volte metto su ancora l'emulatore del SNES! :stordita:
bodomTerror
05-06-2011, 17:45
cè un pareggio continuo tra la seconda e la quarta :D
cire92cry
05-06-2011, 18:03
Ci deve essere un equilibrio fra le 2 cose. La grafica dovrebbe essere al passo dei tempi più andiamo avanti piu deve essere bella , cosa che non succede più (speriamo in bf3).
Il gameplay deve essere molto vario e cmq se non c'è questo non c'è il gioco vedi un film.
Ma sinceramente la cosa che conta molto è l'interattività con l'ambiente basta con gli script ( vedi cod) precalcolati in tutto vogliamo un ambiente dinamico che reagisca a quello che vogliamo fare. La grafica deve integrare un motore interattivo molto avanzato e avremo benefici anche nel gameplay.
Nel singleplayer :
50% gameplay 50 % tecnica grafica e interattività , con questo intendo che deve essere ad un certo livello non una grafica di 4 anni fa(escluso crysis XD), ma ciò che è NECESSARIO è l'interattività.
Nel multiplayer cambiano le cose almeno per chi gioca ad un certo livello grafica 10 % gameplay 90 % .
roccia1234
05-06-2011, 18:19
Ho votato la numero 2 e avrei commentato esattamente così:
..cut...
Pero' questo non preclude il resto a parer mio. E' il discorso che si fa' quando si incontra una donna...dire che mi piacciono belle non implica che le voglio stupide. Un buon gameplay, unito ad una tosta IA e ad una grafica ben fatta secondo me e' un cocktail da cui partire per creare un bel gioco. Poi se aggiungiamo trama intrigante, ottimo longevita' e multiplayer divertente ecco che siamo approdati sul pianeta godimento. :D
...cut...
Con particolare riferimento alla frase in grassetto.
Un buon gioco, per essere tale, deve essere buono su TUTTI i fronti. Di un gioventù ribelle con grafica fotorealistica non me ne faccio nulla... ok, sto quella mezz'ora/ora con la mascella a terra, ma poi lo chiudo per lo schifo.
Stesso discorso per un gioco bello su tutti i fronti ma con grafica scadente (rispetto al periodo di uscita)... magari ci goco, mi diverto e lo finisco, ma la grafica scadente ne fa inesorabilmente scendere la (mia) valutazione.
Quello che mi fa girare le scatole è che abbiamo (su pc) hardware estrememente potente (e non mi riferisco alle top di gamma), ma non sfruttato, o meglio, sfruttato male, causa schifoporting da console ottimizzati alla membro di segugio :doh: .
TW2 è l'eccezione... lo schiaffo alle grandi software house dei giochi multipiattola. Una SH polacca semisconosciuta (al suo secondo lavoro) ha tirato fuori un gioco ottimo sotto tutti i punti di vista e che, nonostante fosse pc-only, ha avuto un enorme successo anche sul piano commerciale. Ciliegina sulla torta, il gioco è stato reso completamente DRM-free ad 1 settimana dal lancio.
Alla faccia della pirateria che non fa rendere il mercato pc e delle uberprotezioni che rompono le scatole più agli utenti legittimi che ai pirati.
CAPT.HOOK
05-06-2011, 18:34
Quoto. Per me l'importante è che la grafica sia almeno buona artisticamente, e allora resisterà a qualsiasi attacco del tempo (risoluzioni permettendo), ma è fondamentale che il gameplay sia divertente.
Comunque - tanto per avallare il quote - basta guardare far cry 2: grafica mostruosa, sia tecnicamente che artisticamente, ma una noia mortale.
Pensa che a me non piaceva manco graficamente :asd:
E' inutile negare che sempre piu' spesso si vedono giochi che graficamente sono un piattume generale tanto quanto lo sono sul lato artistico. Pochi ne escono a testa alta...difatti ho amato ad esempio il restyle di Monkey Island come il platform Tomb Raider The Last Guardian e il bellissimo Portal 2, nessuno dei quali faceva cadere la mascella per terra ma nonsotante questo erano cmq molto curati e con stile da vendere.
Lo scopo di un videogioco è divertire, questo fine si ottiene attraverso l'interazione (gameplay), in mancanza di quest'ultima abbiamo un film (fruizione passiva).
Hai ragione, i due aspetti non sono mutualmenti esclusivi, l'esempio più recente è tw2, il quale coniuga un'ottimo comparto grafico ad un'ottima giocabilità.
Ma, volendo guardare, un gioco con un gameplay scadente, nonostante la buona grafica, annoierà il giocatore (in questo caso sarebbe meglio guardarsi un film, almeno questo non costringe a compiere delle azioni tediose).
Un gioco con un buon gameplay, invece, invoglierà il giocatore a proseguire (anche se scoraggiato dall'aspetto grafico deficitario), solo per il semplice divertimento derivante dallo sperimentare le meccaniche :O
A parte che questo thread lo ribadisco si occupa di valutare quanto incide l'aspetto estetico in un VG ma continuo a ripetere:
NON si possono avere tutte e 2?
Perche' ci dobbiamo cimentare a scegliere tra una merda tiepidina e una completamente fredda? Cavolo se posso scegliere io voglio il meglio, oppure vado per la seconda ipotesi:
Far pagare i giochi 15€ al massimo senno' ciccia! :D
cè un pareggio continuo tra la seconda e la quarta :D
Adesso mi creo 50 falsi account e vi distruggo :asd:
:stordita:
Starway13
05-06-2011, 18:50
Io sono per il ci si può accontentare ma non deve far schifo!
Io preferisco avere un gioco divertente, emozionante e appagante ma con una grafica mediocre ( per me un esempio è DAO ) a un gioco tutta grafica e pochi contenuti ( es. Far cry 2 )
Pensa che a me non piaceva manco graficamente :asd:
E' inutile negare che sempre piu' spesso si vedono giochi che graficamente sono un piattume generale tanto quanto lo sono sul lato artistico. Pochi ne escono a testa alta...difatti ho amato ad esempio il restyle di Monkey Island come il platform Tomb Raider The Last Guardian e il bellissimo Portal 2, nessuno dei quali faceva cadere la mascella per terra ma nonsotante questo erano cmq molto curati e con stile da vendere.
A parte che questo thread lo ribadisco si occupa di valutare quanto incide l'aspetto estetico in un VG ma continuo a ripetere:
NON si possono avere tutte e 2?
Perche' ci dobbiamo cimentare a scegliere tra una merda tiepidina e una completamente fredda? Cavolo se posso scegliere io voglio il meglio, oppure vado per la seconda ipotesi:
Far pagare i giochi 15€ al massimo senno' ciccia! :D
Adesso mi creo 50 falsi account e vi distruggo :asd:
:stordita:
Farcry 1 era uno spettacolo, ai tempi.
Il 2 l'ho provato, ma era monotono come pochi e l'ho piantato lì.
La grafica incide sul totale del gioco, le restanti parti sono composte da gameplay, trama, level design... IMHO il thread vuole stabilire quanto questa possa tenere alto il valore di un gioco in mancanza degli altri elementi.
Infatti ho portato l'esempio di tw2 e votato la penultima, la grafica è un valore aggiunto e, come tale, se presente fa piacere.
I migliori titoli che ho giocato hanno un aspetto grafico che adesso fa sorridere, si parla di sprite bidimensionali e di giochi dal peso di pochi mb, nonostante questo sono ancora insuperati... :read:
xyzhunter
05-06-2011, 19:33
io non capisco una cosa, vogliamo tutti un innovazione del gameplay ma non un innovazione della grafica? è ridicolo...perche accontentarsi?
noi paghiamo per entrambi..ve lo ricordo...io se pago ESIGO...non mi accontento..qui si giustifica un po troppo il gameplay a discapito di altro.
Io dico basta! dobbiamo esigere uno e l'altro...il gioco lo paghiamo uguale tanto vale che splenda ovunque, anche sotto aspetto grafico.
Tutto cio facendo notare che io ho xbox360, PS3 e buon PC perfomante...a parità di gioco multipiatta prendo la versione PC semplicemente perchè è meglio dal punto di vista grafico...punto...il resto non cambia. Ma non sono unico. Molti chiedono qual'è la versione migliore di un gioco tra ps3 e xbox360 per la grafica non per il gioco in se...quindi dire che è un aspetto che ti fa comprare il gioco su una o l'altro.
Jon Irenicus
05-06-2011, 19:57
io non capisco una cosa, vogliamo tutti un innovazione del gameplay ma non un innovazione della grafica? è ridicolo...perche accontentarsi? Rispondo per me. L'innovazione della grafica c'è, c'è stata, ci sarà (magari con le prossime console, magari con un titolo che girerà peggio di Crysys maxato all'epoca). Ed è pure necessario che ci sia. Solo che si lamentano tutti che da un po' è stantia ecc... Quando il gameplay è meno curato come aspetto (e molto più determinate a suscutarmi l'interesse). Qualcuno dirrebbe che sì è addirittura involuto.
Anche qui direi che abbondiamo di frasi che poco c'entrano col nocciolo del thread...UN PROGRAMMA NON E' UN VIDEOGIOCO tanto per cominciare.
Siamo arrivati a dire che l'interfaccia di Word anche se fa schifo puo' benissimo passare come irrilevante se il programma funziona ottimamente ma abbiamo tralasciato il "piccolo" dettaglio che io con WORD non ci gioco, CI SCRIVO caxxo e non vedo come si possano trovare affinita' tra questo e un VG. Fate dei paragoni senza senso alcuno pur di giustificare la vostra posizione che vi dico da subito potrebbe essere comunque interessante da capire ma non tramite certi esempi.
Dire che la grafica secondo me svolge un ruolo di assoluta importanza non vuol dire schifare o riporre dentro un cassetto il comparto della giocabilita', del divertimento o del background di un gioco.
A qualcuno continua a sfuggire questo concetto come se l'uno escluda l'altro. I giochi di oggi peccano in entrambe i fronti se stiamo a valutare questi fattori ma se dovessi e potessi scegliere a quale prodotto attribuire una medaglia io sceglierei ad occhi chiusi quello che racchiude ed esalta ogni aspetto del gioco senza escluderne o mortificarne nessuno.
Di certo non voglio un cavolo di libro game installato sul mio PC solo perche' e' divertente. I tempi in cui si giocava a Sapientino sono passati da un pezzo :D
Questo va contro ogni logica dell'essere un VG e per altro pone dei grossi limiti a quello che e' secondo me l'avanguardia e l'evoluzione tecnologia possibile con i nostri sistemi.
un gioco è e resta un programma :) siccome con word ci scrivo e col videogioco voglio divertirmi restandoci incollato senza dovermi obbligare, direi che per me il gameplay + tutto quello che non è necessaramente grafica hanno la priorità. poi dopo che un game per raggiungere il top debba avere tutto è un discorso leggermente differente che, imho, esula un pochino dal thread..sono d'accordissimo con irenicus quando dice che la grafica odierna, pur con tutte le critiche che si possono fare, necessiti di meno upgrade rispetto al resto, partendo sempre dal fatto che i giochi odierni non hanno la grafica ascii e che comunque io mi diverto moltissimo anche a scopa online, piuttosto che scacchi.
non vedo il problema se tu hai un'opinione diversa, però devi concedermi di avere la mia :asd:
Rispondo per me. L'innovazione della grafica c'è, c'è stata, ci sarà (magari con le prossime console, magari con un titolo che girerà peggio di Crysys maxato all'epoca). Ed è pure necessario che ci sia. Solo che si lamentano tutti che da un po' è stantia ecc... Quando il gameplay è meno curato come aspetto (e molto più determinate a suscutarmi l'interesse). Qualcuno dirrebbe che sì è addirittura involuto.
il concetto è questo;)
Tutto cio facendo notare che io ho xbox360, PS3 e buon PC perfomante...a parità di gioco multipiatta prendo la versione PC semplicemente perchè è meglio dal punto di vista grafico...punto...il resto non cambia. Ma non sono unico. Molti chiedono qual'è la versione migliore di un gioco tra ps3 e xbox360 per la grafica non per il gioco in se...quindi dire che è un aspetto che ti fa comprare il gioco su una o l'altro.
io invece non ho una console e gioco con xbox e play3 a casa di amici non senza problemi, come stasera quando mi troverò a fare una sfida a resistance2 con lo schermo splittato (credo) e un joypad:-(;il motivo principale per cui gioco su pc è che considero troppo limitante rinunciare a g110 e razer, per dirne 2 che incidono sulla giocabilità. il fatto che il computer, oltre a tutte le periferiche di controllo che amo, abbia in aggiunta un pò più di grafica (che si paga cara) è solo grasso che cola ma non un discrimine di per sè.
finalmaxgear
06-06-2011, 05:28
Ho votato la penultima. So accontentarmi di grafica non eccelsa a patto che ci sia una buona trama e un buon gameplay. Se mancano anche questi... Allora... :Puke: ... Ci vuole il giusto equilibrio. In fin dei conti, giochi con una grafica superlativa ma con un gameplay scarso e banale, a mio parere, sono vuoti. Avere il massimo in entrambi gli aspetti ormai, mi sembra un po' come trovare un ago in un pagliaio (purtroppo).
credo che con battlefield 3 avremmo uno dei pochi giochi ottimo su tutto!!!
cronos1990
06-06-2011, 09:14
Dico la mia prima di leggere le risposte già date dagli altri.
Ho votato "E' un valore aggiunto che si nota, ma non è fondamentale", ma in realtà non trovavo una risposta, tra quelle disponibili, che mi andassero a genio.
Io credo che la grafica sia un aspetto basilare di qualsiasi videogioco, ma non quello fondamentale. Spesso sento dire che quel che conta di un videogioco è il gameplay e che il resto non conta. Io ritengo che il gameplay sia la parte fondamentale, ma non può essere l'unico fattore importante. Altrimenti, per quale oscuro motivo li chiamano VIDEOgiochi?
Casomai non mi piacciono produzioni che investono la maggior parte delle risorse (tempo, uomini, tecnologie e denaro) sulla parte grafica tralasciando il gameplay ed altri aspetti più rilevanti, perchè in questo caso non si fanno che avere prodotti di bassa qualità che hanno l'unico scopo di invogliare con qualche immagine ed un paio di video visivamente spettacolari il giocatore ad acquistare, per poi ritrovarsi con un pugno di mosche.
E' difficile trovare il giusto equilibrio tra i vari elementi, ma la grafica ha la sua importanza, senza dimenticare che per alcune tipologie di giochi assume un ruolo più importante perchè va a legarsi più strettamente al gameplay stesso (generalmente negli FPS od in giochi particolarmente Action), così come ci sono alcuni giochi in cui qualche dettaglio di meno si può benissimo avere senza compromettere alcunchè (per fare un esempio reale, trovo oltremodo pesante il motore grafico di Civilization V, laddove sarebbe stato benvoluto qualcosa di meno pesante e più fluido).
Per fare un breve accenno al discorso di altri programmi, vorrei far notare che la grafica nei programmi generici è paradossalmente più importante che in un videogioco, sotto un certo punto di vista. Un programma, soprattutto se ricco di opzioni e complesso come può essere Word, o Photoshop, od un programma CAD e via dicendo, deve possedere un'interfaccia chiara, intuitiva, di facile utilizzo, che permetta di accedere a quante più opzioni possibili col minimo di passaggi possibili; e su questi aspetti è proprio l'elemento grafico che riveste una grande importanza. Qui però si va su meri aspetti pratici, e comunque non credo sia il punto focale del discorso.
CAPT.HOOK
06-06-2011, 09:39
A leggere sto thread mi chiedo del perche' non vi chiamo ancora cavernicoli :asd:
Caxxo vi divertite a scopa online? Ma come state... :doh:
Preferirei affidare un bazooka a mia nonna che il futuro dei videogiochi in mano vostra! Vi potrei continuare a contestare su ogni singola parola che dite visto che non avete ancora compreso il significato del VG ma a questo punto credo sarebbe superfluo. E' interessante cmq vedere che c''e una maggioranza di persone che giustifica una grafica di merda pur di veder girare un prodotto sul proprio macinino da caffe' e quindi viene di conseguenza che la vostra opinione e' alquanto influenzata da un discorso personale.
Del tipo " Ho un computer della prima rivoluzione industriale sotto la scrivania, ergo , a me della grafica bella non me ne frega niente tanto non riuscirei a beneficiarne nemmeno in minima parte" ed e' inutile negarlo perche' non e' la prima volta che leggo cose simili.
La stessa cosa potrei dire io una volta arrivato nei pressi della NASA.
"Non ho i soldi per comprarmi uno Shuttle e di conseguenza non vedo perche' la politica dovrebbe investire o supportare la ricerca spaziale"
Cose da ridere insomma...infatti sto ridendo :asd:
cronos1990
06-06-2011, 09:47
cutNon so se ti riferisci a me, ma faccio presente che il mio discorso era senza riferimenti al discorso hardware.
Aggiungo anche che sono rimasto su un discorso generale, perchè altrimenti ci sarebbe molto di più da dire, ad iniziare dall'inevitabile distinzione tra aspetto tecnico ed aspetto artistico della grafica.
CAPT.HOOK
06-06-2011, 09:53
Non so se ti riferisci a me, ma faccio presente che il mio discorso era senza riferimenti al discorso hardware.
Aggiungo anche che sono rimasto su un discorso generale, perchè altrimenti ci sarebbe molto di più da dire, ad iniziare dall'inevitabile distinzione tra aspetto tecnico ed aspetto artistico della grafica.
Non mi riferivo a te tranne per la parte del "mettiamola sul ridere" :asd:
La distinzione tra tecnico e artistico l'ho in parte affrontata qualche pagina prima ma ho dovuto tagliare per non sconfinare nell' OT ;)
bodomTerror
06-06-2011, 10:02
" Ho un computer della prima rivoluzione industriale sotto la scrivania, ergo , a me della grafica bella non me ne frega niente tanto non riuscirei a beneficiarne nemmeno in minima parte" ed e' inutile negarlo perche' non e' la prima volta che leggo cose simili.
dipende da quanto sei appassionato ai giochi :p tu dai per scontato che chi scrive in questo forum debba avere un pc con le palle come conseguenza della passione per i giochi? guarda che il divertimento non si misura con la potenza dell'hardware :asd:
CAPT.HOOK
06-06-2011, 10:30
dipende da quanto sei appassionato ai giochi :p tu dai per scontato che chi scrive in questo forum debba avere un pc con le palle come conseguenza della passione per i giochi? guarda che il divertimento non si misura con la potenza dell'hardware :asd:
Attenzione che non volevo dire questo ne mi permetterei mai di dire quanto siete appassionati voi di VG.
Pero' e' sicuramente implicito nei VG avere un discorso di tipo evolutivo nel migliorarsi esteticamente cosi come succede nei film fantascientifici grazie all'introduzione di nuove tecnologie e di piu' potenti configurazioni in grado di raggiungere vette sempre piu' alte. L'immersione e l'atmosfera di certi VG partono proprio da qui e il rimanere indietro per troppo tempo non paga cosi come si e' spesso verificato.
Prima o dopo arriveremo ad appurare questo concetto. Ad oggi stiamo ristagnando in un laghetto di acqua salmastra aspettando che qualcuno riapra quel canale per far defluire di nuovo il progresso e riprendere velocita'. Cosa che purtroppo accadra' piu' o meno con il lancio delle nuove console.
Se per voi tutto questo discorso e' da considerarsi irrilevante non lo so ma io lo trovo condivisibile, premesso 1000 volte che avere l'una delle 2 facce non implica rinunciare alla seconda (grafica-gameplay) ;)
Mi verrebbe da dire che la grafica sia molto importante in un Vg, ma poi ripenso a giochi che ho giocato, del tipo di Fallout 1 e 2 o Arcanum, ed ho un folgorante revirement.
Dark Queen
06-06-2011, 11:03
Dico la mia prima di leggere le risposte già date dagli altri.
Ho votato "E' un valore aggiunto che si nota, ma non è fondamentale"
Io credo che la grafica sia un aspetto basilare...
Vabbè deciditi!!!!:rolleyes:
E cmq nel resto del tuo post hai parlato di gameplay...e di quanto alcune volte i programmatori lo sacrifichino per dedicarsi maggiormente alla grafica....ma quante volte è successo?????:confused: al massimo è il contrario, o minimo fanno male entrambe le cose!!
Il gameplay rimane un altro discorso, e qui non si parla di questo.
:mbe:
Poi, come vorrei dire un po' a tutti coloro che dicono che la grafica non è importante....COMPRATEVI UN BEL NINTENDO DS O UNA WII, ci sono un sacco di giochi interessanti, a parte la grafica che fa schifo, il resto è fantastico :doh:
Necroticism
06-06-2011, 11:07
E' difficile riassumere una risposta con una delle opzioni del sondaggio... :fagiano: direi che è un elmento che deve essere curato, come tutte le altre componenti del gioco. Non credo sia più importante delle altre. Il fatto è che tutti i giochi sono frutto di un compromesso tra le idee dei programmatori e i limiti di tempo/soldi imposti dalla produzione, non è mai possibile realizzare tutto al massimo livello, quindi non mi piace quando all'aspetto audiovisivo viene data troppa importanza.
Detto questo, sarebbe anche da rimarcare l'importanza, in ambito grafico, della direzione artistica (come diceva cronos). Un gioco come Super Meat Boy ha una grafica molto essenziale, ma allo stesso tempo assolutamente perfetta per quel tipo di gioco, che rimanda ai classici dell'era 8bittiana senza però copiarli pedissequamente come in Mega Man 9-10.
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:10
COMPRATEVI UN BEL NINTENDO DS O UNA WII, ci sono un sacco di giochi interessanti, a parte la grafica che fa schifo, il resto è fantastico :doh:
:asd:
Magari ce l'hanno gia' che ne sai!
Poi, come vorrei dire un po' a tutti coloro che dicono che la grafica non è importante....COMPRATEVI UN BEL NINTENDO DS O UNA WII, ci sono un sacco di giochi interessanti, a parte la grafica che fa schifo, il resto è fantastico :doh:
Già fatto ;)
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:12
Già fatto ;)
:sbonk: appunto!
:sbonk: appunto!
http://files.sharenator.com/Problem_Officer_Meanwhile_in_Lybia-s250x251-148691-580.jpg
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:23
Per carita' ognuno fa' quel che vuole...commentare certe cose e 'come sparare sulla croce rossa! :asd:
Mi limito a discutere dell' ambito PC che lo trovo piu' interessante. ;)
bluefrog
06-06-2011, 11:29
Vi dico solo che Serious Sam 3 si beccherà un bel 9 soprattutto grazie alla SPLENDIDA grafica, perché come sappiamo il gameplay nonostante per alcuni sia divertentissimo (me compreso) massacrare orde di nemici, per altri potrebbe essere poco stimolante (e di certo quest'ultima categoria di persone non avrà neanche saputo apprezzare l'immortale Doom, sempre che l'abbiano giocato all'epoca...). ;)
Per carita' ognuno fa' quel che vuole...commentare certe cose e 'come sparare sulla croce rossa! :asd:
Mi limito a discutere dell' ambito PC che lo trovo piu' interessante. ;)
Diciamo pure che non hai argomenti :asd:
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:38
Diciamo pure che non hai argomenti :asd:
Diciamo meno cavolate va' dal momento che sono uno di quelli che piu' ha espresso i suoi concetti motivandoli sempre nell'ambito del thread :asd:
La Wii per me potrebbe andare bene come zerbino fuori dalla porta di casa ma se a te piace non ci trovo niente di male. :sofico:
Diciamo meno cavolate va' dal momento che sono uno di quelli che piu' ha espresso i suoi concetti motivandoli sempre nell'ambito del thread :asd:
La Wii per me potrebbe andare bene come zerbino fuori dalla porta di casa ma se a te piace non ci trovo niente di male. :sofico:
Non ho mica detto di avere la wii...
Eppoi il concetto di "zerbino fuori di casa" non lo reputo nemmeno un commento, casomai un inutile insulto.
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:48
Non ho mica detto di avere la wii...
Eppoi il concetto di "zerbino fuori di casa" non lo reputo nemmeno un commento, casomai un inutile insulto.
Beh un insulto rivolto ad un oggetto non e' un insulto rivolto al suo possessore, cosa che per altro tu dici di non essere. Perche' offendersi scusa?
Nella sezione PC si legge ogni 3x2 che le console sono schifose, brutte, maledette, dannate etc etc...non mi pare che sei sempre li a contraddire queste affermazioni. Diciamo che e' prassi ormai e nemmeno troppo fuori luogo oserei dire. Cmq chiudiamo l'OT! ;)
Necroticism
06-06-2011, 11:49
Vi dico solo che Serious Sam 3 si beccherà un bel 9 soprattutto grazie alla SPLENDIDA grafica, perché come sappiamo il gameplay nonostante per alcuni sia divertentissimo (me compreso) massacrare orde di nemici, per altri potrebbe essere poco stimolante (e di certo quest'ultima categoria di persone non avrà neanche saputo apprezzare l'immortale Doom, sempre che l'abbiano giocato all'epoca...). ;)
E questo cosa dovrebbe significare? :mbe: non capisco bene chi dovrebbe "dargli 9", ma sarebbe un bell'idiota a dare un voto del genere solo per la grafica. Se questo mr.X ritiene che il gameplay di SS3 sia "poco stimolante" un voto così alto è del tutto fuori luogo.
CAPT.HOOK
06-06-2011, 11:52
E questo cosa dovrebbe significare? :mbe: non capisco bene chi dovrebbe "dargli 9", ma sarebbe un bell'idiota a dare un voto del genere solo per la grafica. Se questo mr.X ritiene che il gameplay di SS3 sia "poco stimolante" un voto così alto è del tutto fuori luogo.
Sono d'accordo. :fagiano: Nove per un gioco alla SS mi sembra in ogni caso molto difficile da attribuire..almeno se la formula resta
la stessa dei precedenti: "Spara a tutto quello che si muove"
ndrmcchtt491
06-06-2011, 11:53
Voto la 5
Non me ne faccio nulla della supergrafica se poi il resto fà caccà, come dire: vado in un bellissimo ristorante ma poi il cibo fà schifo e il servizio pietà.
D' altronde ci sono giochi vecchi dove ora la grafica fà pietà, ma sono insuperati dal punto di vista del coinvolgimento
bluefrog
06-06-2011, 12:06
E questo cosa dovrebbe significare? :mbe: non capisco bene chi dovrebbe "dargli 9", ma sarebbe un bell'idiota a dare un voto del genere solo per la grafica. Se questo mr.X ritiene che il gameplay di SS3 sia "poco stimolante" un voto così alto è del tutto fuori luogo.
Mi sembra ovvio che se qualcuno eventualmente darà 9 a SS3 non sarà soltanto per la grafica ma in primis perché è un fan della serie e quindi apprezza un certo tipo di gameplay. Quello che voglio dire è che in un gioco dal gameplay particolare come Serious Sam (per molti ma non per tutti) l'aspetto tecnico è fondamentale, e deve essere di assoluto livello qualitativo (e così è!), perché a mio avviso sarà proprio quello che ne influenzerà maggiormente il voto finale (ripeto: ovviamente per chi ne apprezza il gameplay!). ;)
A leggere sto thread mi chiedo del perche' non vi chiamo ancora cavernicoli :asd:
Caxxo vi divertite a scopa online? Ma come state... :doh:
Preferirei affidare un bazooka a mia nonna che il futuro dei videogiochi in mano vostra! Vi potrei continuare a contestare su ogni singola parola che dite visto che non avete ancora compreso il significato del VG ma a questo punto credo sarebbe superfluo. E' interessante cmq vedere che c''e una maggioranza di persone che giustifica una grafica di merda pur di veder girare un prodotto sul proprio macinino da caffe' e quindi viene di conseguenza che la vostra opinione e' alquanto influenzata da un discorso personale.
Del tipo " Ho un computer della prima rivoluzione industriale sotto la scrivania, ergo , a me della grafica bella non me ne frega niente tanto non riuscirei a beneficiarne nemmeno in minima parte" ed e' inutile negarlo perche' non e' la prima volta che leggo cose simili.
La stessa cosa potrei dire io una volta arrivato nei pressi della NASA.
"Non ho i soldi per comprarmi uno Shuttle e di conseguenza non vedo perche' la politica dovrebbe investire o supportare la ricerca spaziale"
Cose da ridere insomma...infatti sto ridendo :asd:
e perchè non ci si dovrebbe divertire a giocando a scopa (piuttosto che a poker) online? siamo sempre alle solite rispetto al fatto che oltre ai pareri sul pezzo si va a disquisire pure di quanto, come e con cosa uno dovrebbe sollazzarsi, il che secondo me è abbastanza fuori luogo.
sul discorso della volpe e l'uva io personalmente non ti seguo perchè non mi interessa tarare tutto su quello che ho io, però d'altra parte non bisogna nemmeno esagerare "perchè tanto chi vuole la grafica spende i soldi e stop" visto che alla fine è stato uno dei tanti modi in cui il pc gaming si è afflosciato.
il punto comunque resta un altro: partendo dal presupposto che la grafica degli anni recenti è un pò stagnante e che il gameplay spesso pare venire da 15 anni fa (mica 5), chi ha più bisogno di essere portato avanti? il succo è tutto qui...nessuno dice che un gioco ottimo deve avere per forza una grafica monocromatica cosi risalta la sua purezza :asd:
poi dopo uno può passare ore dietro a gioco indie divertente e nessuno, a parer mio, può avere niente da dire.
cronos1990
06-06-2011, 12:24
Vabbè deciditi!!!!:rolleyes: Hai voluto che fossi puntiglioso... te la sei cercata :asd:
La grafica in un videogioco la considero "discretamente importante", con ovviamente picchi verso il basso e verso l'alto in base alla tipologia di videogioco che si presenta. La grafica rappresenta inoltre un aspetto "fondamentale" per definire il genere videogioco, mentre per definire la qualità del videogioco l'aspetto "fondamentale" è il gameplay (e non sto qui a spiegare cosa intendo di preciso per gameplay, discorso troppo articolato e complesso, nonchè OT).
Per dare valori numerici comprensibili agli esseri umani :asd: in una scala da 1 a 10 gli attribuisco (mediamente) un'importanza di 7. Ritengo più importanti il gameplay, la giocabilità e l'interfaccia, ma questo non può prescindere dal cercare di avere una grafica buona, che con il passare del tempo venga migliorata.
Questo in linea generale; poi è chiaro, se non si hanno le capacità per curare tutti gli aspetti di un videogioco (tipo per una SH piccola o per un pugno di persone che si dedicano a questo tipo di programmazione sfruttando i pochi mezzi commerciali a disposizione) ritengo che la grafica debba passare in secondo piano... ma come già detto, se stessi qui ad analizzare ogni singola situazione non si finirebbe mai.
Ed è ovvio che, se ad un grande gameplay ci aggiungi una grande grafica, non è che ci sputo sopra... anzi, è sempre auspicabile (in cooperazione con una buona scalabilità del motore, per permettere di giocare anche a chi non può, o non vuole, investire troppo sull'hardware).
[ EDIT ]Così come trovo deprecabile il pompare tutto sulla grafica tralasciando l'aspetto gameplay, trovo altrettanto deprecabile chi fa il ragionamento opposto, ovvero dire che la grafica può anche "essere scarsa" purchè ci sia un grande gameplay. La grafica, al di là degli aspetti commerciali/pubblicitari, rappresenta l'elemento principale con il quale si entra in contatto col videogioco, e quindi non può essere trascurata.
Non mi riferivo a te tranne per la parte del "mettiamola sul ridere" :asd:Ovviamente :asd:
CAPT.HOOK
06-06-2011, 12:35
Questo thread mi sembra impostato comunque in maniera approssimativa e forse necessita di qualche chiarimento in piu'...
Votare che la GRAFICA DEVE essere buona non snellisce ne riduce l'importanza data al gameplay. 9 su 10 di voi fanno questo errore e leggo continui commenti a proposito.
Bisogna fare una netta distinziona tra i generi secondo me.
Un FPS cosi come un gioco di guida DEVE essere appagante sotto il profilo estetico altrimenti se ne va' almeno il 60% della sua spettacolarita' che e' un elemento che ha forti radici anche nella giocabilita' del titolo. Guidare un poligono con 4 parallelepipedi al posto delle gomme non e' gratificante per nessuno oggi giorno e lo stesso discorso lo posso benissimo attribuire ad un first person shooter dove il coinvolgimento e' tutto. Sparare a degli sprite in 2d e' passato di moda cosi come avere livelli che si discostano anni luce dall'essere realmente convincenti e dettagliati al punto giusto da amplificarne la profondita' durante i combattimenti e la dinamica di questi.
Stesso discorso per un TPS e per un action in 3a persona dove se togliamo la componente tecnica togliamo gran parte del feeling che si ha col mondo esterno. Per grafica di fatto io intendo anche il design delle ambientazioni, la loro complessita' e per di piu' tutte le animazioni di cui sono capaci i personaggi e i nemici senza trascurare il comparto della fisica che e' ad oggi una delle piu' importanti complici nel ricreare ambienti realistici.
Meno rilevante e' il comparto grafico in un simulatore o in un manageriale cosi come lo e' in un RTS dove le qualita' da ricercare sono ben altre a mio modo di vedere anche se cio' non toglie che una dose di bellezza visiva e' sempre bene accetta. Starcraft 2 ne e' un esempio, dove gameplay e grandissima profondita' si fondono ad uno stile e ad un comparto tecnico tutt'altro che debole rendendone uno dei piu' bei RTS mai visti prima.
Discorso un po' piu' complesso nell'ambito dei GDR dove se da un lato e' vero che il purista tutto cerca tranne che un impatto grafico di primo livello e' anche vero che il recente TW2 ha saputo miscelare bene ogni dose diventando uno di quei pochi esempi di bellezza visti negli ultimi anni. Pur se non si puo' certo chiamare GDR vecchio stile e' cmq un sapiente misto di generi che trovano una loro collocazione e profondita' all'interno della trama a dimostrazione che vari aspetti possono benissimo coesistere senza stonare nel complesso. Sono ancora oggi sicurissimo che il comparto tecnico di TW2 abbia iniettato una sana dose di stupore e di credibilita' nel rendere unico il suo stile e che la completezza dell'intero prodotto ne abbia giovato a dir poco.
La grafica, al di là degli aspetti commerciali/pubblicitari, rappresenta l'elemento principale con il quale si entra in contatto col videogioco, e quindi non può essere trascurata.
Bellissima questa frase. Lo vedi che quando vuoi sei intelligente? :asd:
sertopica
06-06-2011, 12:38
Ho votato la seconda... :fiufiu:
cronos1990
06-06-2011, 12:44
Bellissima questa frase. Lo vedi che quando vuoi sei intelligente? :asd:Sono sconvolto da questa rivelazione :asd:
Dark Queen
06-06-2011, 12:45
Hai voluto che fossi puntiglioso... te la sei cercata :asd:
La grafica in un videogioco la considero "discretamente importante", con ovviamente picchi verso il basso e verso l'alto in base alla tipologia di videogioco che si presenta. La grafica rappresenta inoltre un aspetto "fondamentale" per definire il genere videogioco, mentre per definire la qualità del videogioco l'aspetto "fondamentale" è il gameplay (e non sto qui a spiegare cosa intendo di preciso per gameplay, discorso troppo articolato e complesso, nonchè OT).
Per dare valori numerici comprensibili agli esseri umani :asd: in una scala da 1 a 10 gli attribuisco (mediamente) un'importanza di 7. Ritengo più importanti il gameplay, la giocabilità e l'interfaccia, ma questo non può prescindere dal cercare di avere una grafica buona, che con il passare del tempo venga migliorata.
Questo in linea generale; poi è chiaro, se non si hanno le capacità per curare tutti gli aspetti di un videogioco (tipo per una SH piccola o per un pugno di persone che si dedicano a questo tipo di programmazione sfruttando i pochi mezzi commerciali a disposizione) ritengo che la grafica debba passare in secondo piano... ma come già detto, se stessi qui ad analizzare ogni singola situazione non si finirebbe mai.
Ed è ovvio che, se ad un grande gameplay ci aggiungi una grande grafica, non è che ci sputo sopra... anzi, è sempre auspicabile (in cooperazione con una buona scalabilità del motore, per permettere di giocare anche a chi non può, o non vuole, investire troppo sull'hardware).
[ EDIT ]Così come trovo deprecabile il pompare tutto sulla grafica tralasciando l'aspetto gameplay, trovo altrettanto deprecabile chi fa il ragionamento opposto, ovvero dire che la grafica può anche "essere scarsa" purchè ci sia un grande gameplay. La grafica, al di là degli aspetti commerciali/pubblicitari, rappresenta l'elemento principale con il quale si entra in contatto col videogioco, e quindi non può essere trascurata.
Concordo con ciò che dici ma ritengo cmq che le tue affermazioni discordano sempre più con il voto che hai dato, perchè dire che la grafica è un valore aggiunto non fondamentale (ponendo dunque questo aspetto nettamente in secondo piano) e dire che non può essere trascurata non è propriamente la stessa cosa!!!:O
cronos1990
06-06-2011, 12:46
Concordo con ciò che dici ma ritengo cmq che le tue affermazioni discordano sempre più con il voto che hai dato, perchè dire che la grafica è un valore aggiunto non fondamentale (ponendo dunque questo aspetto nettamente in secondo piano) e dire che non può essere trascurata non è propriamente la stessa cosa!!!:OIl problema è che, come già detto, non v'era un'opzione che mi andasse bene.
Quindi ne ho votata una a caso :asd:
CAPT.HOOK
06-06-2011, 12:49
Il problema è che, come già detto, non v'era un'opzione che mi andasse bene.
Quindi ne ho votata una a caso :asd:
Lo vedi allora che NON sei intelligente? :asd:
Dark Queen
06-06-2011, 12:50
Ho votato la seconda... :fiufiu:
Bravo ciccibuz!!!:D
Dark Queen
06-06-2011, 12:58
Il problema è che, come già detto, non v'era un'opzione che mi andasse bene.
Quindi ne ho votata una a caso :asd:
:doh:
IO ho votato la seconda...perchè sicuramente non è tutto ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)
cronos1990
06-06-2011, 13:01
Lo vedi allora che NON sei intelligente? :asd:Per un attimo mi ero spaventato :asd:
Da quello che emerge dal sondaggio la maggior parte degli utenti ritiene la grafica un elemento quasi fondamentale.
E' chiaro che le sh hanno colto la palla al balzo, con il fatto che la grafica è prioritaria rispetto al resto come scusante, stanno facendo uscire giochi con un gameplay sempre uguale (script ovunque, salute che si rigenera, coperture...).
Un esempio è call of duty, identico impianto di gioco da anni, ogni tanto aggiornano il motore grafico ma la giocabilità è rimasta sempre quella.
Secondo me il pc ha iniziato la sua parabola discendente, il gameplay si sta sempre più allineando a quello console, le poche eccezioni si contano sulle dita di una mano (e saranno sempre meno), i generi di nicchia stanno scomparendo (simulazioni, strategia a turni, avventure grafiche...) e la scena indie non basta minimamente a bilanciare l'appiattimento della qualità da parte delle grandi produzioni.
Poi ci sarebbe la piaga dei dlc, ma qui mi servirebbero 2 pagine di post...:read:
Necroticism
06-06-2011, 13:45
Mi sembra ovvio che se qualcuno eventualmente darà 9 a SS3 non sarà soltanto per la grafica ma in primis perché è un fan della serie e quindi apprezza un certo tipo di gameplay. Quello che voglio dire è che in un gioco dal gameplay particolare come Serious Sam (per molti ma non per tutti) l'aspetto tecnico è fondamentale, e deve essere di assoluto livello qualitativo (e così è!), perché a mio avviso sarà proprio quello che ne influenzerà maggiormente il voto finale (ripeto: ovviamente per chi ne apprezza il gameplay!). ;)
uhm... può anche essere vero, ma non mi pare esattamente una cosa positiva. Stai dicendo che se un gioco si discosta un pò dal genere più popolare del momento, allora deve avere un comparto tecnico di primo livello perchè i recensori sono tutti dei coglioni che guardano quasi solo quello. A volte fanno così, ma per fortuna non sempre.
Anzi, direi che se un gioco fa parte di un genere poco sfruttato può anche permettersi di non essere proprio all'avanguardia perchè si rivolge ad un pubblico di appassionati che si suppone siano in grado di andare al di là del mero comparto estetico. Ad esempio, se faccio uscire un'avventura grafica, non è necessario che sia in 3D fotorealistico. Al contrario, se sto facendo un titolo AAA rivolto al grande pubblico, il comparto tecnico deve essere inappuntabile, perchè la maggior parte della gente guarda la grafica e basta. Vedi: tutte le ultime produzioni Ubisoft.
bodomTerror
06-06-2011, 13:47
che poi ci si può accontentare può voler dire anche che la grafica non è al top ma è buona, non necessariamente che fa schifo :p
CAPT.HOOK
06-06-2011, 14:13
Da quello che emerge dal sondaggio la maggior parte degli utenti ritiene la grafica un elemento quasi fondamentale.
E' chiaro che le sh hanno colto la palla al balzo, con il fatto che la grafica è prioritaria rispetto al resto come scusante, stanno facendo uscire giochi con un gameplay sempre uguale (script ovunque, salute che si rigenera, coperture...).
..e con una grafica pessima aggiungiamo. Di conseguenza ne te ne' io possiamo ritenerci soddisfatti. :rolleyes:
Al contrario, se sto facendo un titolo AAA rivolto al grande pubblico, il comparto tecnico deve essere inappuntabile, perchè la maggior parte della gente guarda la grafica e basta. Vedi: tutte le ultime produzioni Ubisoft.
Non so se ho ben capito ma se stai portando il publisher francese come esempio di bellezza visiva ti fermo subito..
I giochi Ubisoft graficamente fanno pieta', come puoi portali in esempio?
L'ultimo AC ha un motore grafico datato a dir poco e quello precedente era pieno di bug e peraltro consolizzato all'inverosimile...l'ultimo gioco decente di Ubisoft e' stato il primo AC con Altair. Stop.
I recensori non guardano solo l'aspetto tecnico ma un po' tutto senza entrare mai nel merito di condurre un azione valutativa accurata. Piazzano 8 e 9 come se piovesse e sembra quasi che ogni VG leggermente Hypato si becchi il distinto senza battere ciglio. Se facessero bene il loro lavoro vedi quante insufficenze venivano schiaffate a fondo pagina...Sono riusciti quasi tutti a dare tra l'8 e il 9 al comparto tecnico di DA2 che e' da vomito figuriamoci quanto sono attenti al gameplay e al resto! :doh:
Pachanga
06-06-2011, 14:23
... parlando appunto del lato estetico di un VG non posso far altro che dire che ad oggi oltre a non vedere niente di che sul versante tecnico abbiamo il problema/inculata che l'HW in nostro possesso e' sfruttato in minima parte e diventa vecchio senza nemmeno aver dato il meglio di se'. Non parlo della mia configurazione perche' senno' il talebano sarei io ma di chi possiede una semplice 4870 o una GTX470 che si vede costretto a rinunciare a setting molto alti ingame per una scarsa implementazione da parte delle SH di tutta quella serie di accorgimenti che rendono un gioco piu' bello e fruibile da tutti. L'HW diventa obsoleto senza nemmeno aver tirato fuori le unghie...e questo lo si potrebbe ovviare sviluppando giochi con una maggiore attenzione nei riguardi dell'utente PC, cosa che non accade per le ragioni che tutti ormai conosciamo.)
Quoto!
Anche se' e' leggermente o.t. ritengo la parte in neretto fondamentale,non si puo' prescindere da questa considerazione quando si decide di comprare nuovo hardware per giocare,in special modo naturalmente per quanto riguarda le schede video...;)
Per il resto:che caos!:D
A sto punto non so piu' cosa votare..
Tutta colpa del comunque grande Jon che non ha messo una ventina di opzioni possibili,limitandosi a 6...:sofico:
Ho bisogno di tempo,ci devo pensare su ancora un po'...
..e con una grafica pessima aggiungiamo. Di conseguenza ne te ne' io possiamo ritenerci soddisfatti. :rolleyes:
Non so se ho ben capito ma se stai portando il publisher francese come esempio di bellezza visiva ti fermo subito..
I giochi Ubisoft graficamente fanno pieta', come puoi portali in esempio?
L'ultimo AC ha un motore grafico datato a dir poco e quello precedente era pieno di bug e peraltro consolizzato all'inverosimile...l'ultimo gioco decente di Ubisoft e' stato il primo AC con Altair. Stop.
I recensori non guardano solo l'aspetto tecnico ma un po' tutto senza entrare mai nel merito di condurre un azione valutativa accurata. Piazzano 8 e 9 come se piovesse e sembra quasi che ogni VG leggermente Hypato si becchi il distinto senza battere ciglio. Se facessero bene il loro lavoro vedi quante insufficenze venivano schiaffate a fondo pagina...Sono riusciti quasi tutti a dare tra l'8 e il 9 al comparto tecnico di DA2 che e' da vomito figuriamoci quanto sono attenti al gameplay e al resto! :doh:
Io la grafica della maggior parte dei giochi la trovo piacevole, poi se non hanno l'ubersampling non mi scandalizzo :D
Necroticism
06-06-2011, 14:33
Non so se ho ben capito ma se stai portando il publisher francese come esempio di bellezza visiva ti fermo subito..
I giochi Ubisoft graficamente fanno pieta', come puoi portali in esempio?
L'ultimo AC ha un motore grafico datato a dir poco e quello precedente era pieno di bug e peraltro consolizzato all'inverosimile...l'ultimo gioco decente di Ubisoft e' stato il primo AC con Altair. Stop.
I giochi Ubi (perlomeno gli AAA) hanno tutti una direzione artistica assolutamente stratosferica, che fa passare in secondo piano qualche piccola magagna tecnica. Ed è questo che fa la differenza quando parliamo di vendite. Sono solo i nerd che si lamentano se non riescono ad attivare l'AA16X.
bodomTerror
06-06-2011, 14:40
Sono solo i nerd che si lamentano se non riescono ad attivare l'AA16X.
sul lato tecnico ubisoft fa dei motori con alti e bassi e io che non attivo l'aax16 mi lamento uguale :p
Necroticism
06-06-2011, 14:47
sul lato tecnico ubisoft fa dei motori con alti e bassi e io che non attivo l'aax16 mi lamento uguale :p
Certamente, ma non sono difetti enormi. Un motore con enormi problemi tecnici è quello di Saints Row 2 :banned: quello è un caso in cui la parte tecnica è così disastrata da rendere impossibile apprezzare il resto (parlando puramente del lato grafico, il gioco in sè lo adoro).
CAPT.HOOK
06-06-2011, 14:55
Io la grafica della maggior parte dei giochi al trovo piacevole, poi se non hanno l'ubersampling non mi scandalizzo :D
Nemmeno io mi scandalizzo di questo ma dell'assenza quasi sempre di opzioni grafiche atte ad un gioco PC di certo SI. ;)
La grafica nelle ultime produzioni e' molto molto sottotono, senza contare che anno dopo anno si avverte sempre di piu' l'esigenza del rinnovarsi facendo uso delle nuove DX11 (ma anche DX10) cosa che puntulmente non accade.
Jon Irenicus
06-06-2011, 15:08
la grafica, al di là degli aspetti commerciali/pubblicitari, rappresenta l'elemento principale con il quale si entra in contatto col videogioco, e quindi non può essere trascurata.Su questo sono d'accordo assolutamente, quello che dico io è che quella di oggi (ma mi vien dire anche di 10 anni fa, anzi facciamo post 2004...) è più che sufficente per implementare le idee che ci sono dietro.
Che poi, ripeto, non ci vedo nulla di male in sè nel migliorare la grafica eh (anzi cmq è un dovere)...
Poi, come vorrei dire un po' a tutti coloro che dicono che la grafica non è importante....COMPRATEVI UN BEL NINTENDO DS O UNA WII, ci sono un sacco di giochi interessanti, a parte la grafica che fa schifo, il resto è fantastico :doh:Per il DS non so perchè non ci ho mai giocato, per la WII posso dire che non è esattamente in cima alle mie preferenze...:p Non ce l'ho ma l'ho provata da amici varie volte.
Quoto!
Anche se' e' leggermente o.t. ritengo la parte in neretto fondamentale,non si puo' prescindere da questa considerazione quando si decide di comprare nuovo hardware per giocare,in special modo naturalmente per quanto riguarda le schede video...;)
Per il resto:che caos!:D
A sto punto non so piu' cosa votare..
Tutta colpa del comunque grande Jon che non ha messo una ventina di opzioni possibili,limitandosi a 6...:sofico:
Ho bisogno di tempo,ci devo pensare su ancora un po'...Ciao Pachanga, in effetti una scelta in particolare m'è venuta male (la terza, intendevo altro), e le altre sono come sono (diciamo che non mi distinguo per essere particolarmente ordinato....:D) cmq ho deciso di mettere non molte scelte perchè cmq in una frase non ci può stare tutto quello che si vuole dire e sarebbe dispersivo per nulla. C'abbiamo i post per tutto ciò.:p
Ero quasi in dubbio se mettere 10 scelte solo di votazione numerica tipo voto ma ho preferito evitare...:p
CAPT.HOOK
06-06-2011, 15:11
I giochi Ubi (perlomeno gli AAA) hanno tutti una direzione artistica assolutamente stratosferica,
Ma peccano sotto tutto il resto a partire dalla qualita' dei modelli, dall'attenzione ai particolari, dagli shader e dalla quantita' di poligoni usati...
Il motore di AC non puo' garantire un impatto tecnico elevato perche' e' obsoleto e non piu' al passo con i tempi, questo e' un dato di fatto. Inoltre da primo al secondo capitolo si e' assistito ad un peggiormento, anche se solo sensibile, dovuto ad uno sviluppo dedicato principalmente al multipiattaforma.
Di conseguenza e' peggiorato il LOD e la distanza dell'orizzonte si e' gravemente ristretta lasciando peraltro spazio ad un orribile pop up di edifici e persone. Il fondo lo abbiamo toccato pochi mesi fa dove Roma, nel terzo capitolo, e' per la maggior parte un groviglio di cubi quadrati con l'eccezione delle strutture di rilievo piu' importanti e di quelle famose, rese decisamente meglio. Insomma tu chiamalo lavoro di fino, per me una dovuta attenzione avrebbe risparmiato tanti lati negativi.
La cosa che contesto maggiormente e' che Ubisoft invece di dedicarsi al restyle di tanti aspetti di quello che e' ad oggi il gioco e alla progettazione magari di un nuovo motore grafico, si precipita a rilasciare a distanza di poco tempo l'ennesimo capitolo di AC, diventato ormai l'icona della SH francese che sono certo soffrira' degli stessi bug e degli stessi difetti di cui era afflitto il precedente.
Questa secondo me non e' professionalita' ma solo marketing e fatturato! ;)
Ma peccano sotto tutto il resto a partire dalla qualita' dei modelli, dall'attenzione ai particolari, dagli shader e dalla quantita' di poligoni usati...
Il motore di AC non puo' garantire un impatto tecnico elevato perche' e' obsoleto e non piu' al passo con i tempi, questo e' un dato di fatto. Inoltre da primo al secondo capitolo si e' assistito ad un peggiormento, anche se solo sensibile, dovuto ad uno sviluppo dedicato principalmente al multipiattaforma.
Di conseguenza e' peggiorato il LOD e la distanza dell'orizzonte si e' gravemente ristretta lasciando peraltro spazio ad un orribile pop up di edifici e persone. Il fondo lo abbiamo toccato pochi mesi fa dove Roma, nel terzo capitolo, e' per la maggior parte un groviglio di cubi quadrati con l'eccezione delle strutture di rilievo piu' importanti e di quelle famose, rese decisamente meglio. Insomma tu chiamalo lavoro di fino, per me una dovuta attenzione avrebbe risparmiato tanti lati negativi.
La cosa che contesto maggiormente e' che Ubisoft invece di dedicarsi al restyle di tanti aspetti di quello che e' ad oggi il gioco e alla progettazione magari di un nuovo motore grafico, si precipita a rilasciare a distanza di poco tempo l'ennesimo capitolo di AC, diventato ormai l'icona della SH francese che sono certo soffrira' degli stessi bug e degli stessi difetti di cui era afflitto il precedente.
Questa secondo me non e' professionalita' ma solo marketing e fatturato! ;)
Concordo, Ubisoft ormai ha perso di vista l'utenza per darsi al marketing.
Tra drm ultra-invasivi, serie da un capitolo all'anno (ac), e dlc a profusione.
Infatti temo per M&M:heroes 6 :rolleyes:
CAPT.HOOK
06-06-2011, 15:26
Concordo, Ubisoft ormai ha perso di vista l'utenza per darsi al marketing.
Tra drm ultra-invasivi, serie da un capitolo all'anno (ac), e dlc a profusione.
Infatti temo per M&M:heroes 6 :rolleyes:
Nel solo 2010 Ubisoft ha rilasciato, per la sola piattaforma PC:
AC brotherhood
Splinter Cell Conviction
Settlers 7
Silent Hunter V
HAWX 2
PoP Forgotten Sands
R.U.S.E.
Praticamente quasi tutti i seguiti delle loro punte di diamante ed era quindi lecito aspettarsi dei semi-capolavori. Beh, quanti di questi si possono definire dei giochi ben riusciti? :stordita:
Nel solo 2010 Ubisoft ha rilasciato, per la sola piattaforma PC:
AC brotherhood
Splinter Cell Conviction
Settlers 7
Silent Hunter V
HAWX 2
PoP Forgotten Sands
Praticamente tutti i seguiti delle loro punte di diamante ed era quindi lecito aspettarsi dei semi-capolavori. Beh, quanti di questi si possono definire dei giochi ben riusciti? :stordita:
Non avendone giocato neanche uno non ti saprei dire, però, da quello che leggo in giro, sono tutti delle involuzioni rispetto ai titoli che li precedono.
C'è da dire che ubisoft è un publisher enorme, deve buttare fuori parecchi titoli per rimanere in piedi... anche se questo viene fatto a scapito della qualità...
Necroticism
06-06-2011, 15:28
Ma peccano sotto tutto il resto a partire dalla qualita' dei modelli, dall'attenzione ai particolari, dagli shader e dalla quantita' di poligoni usati...
Il motore di AC non puo' garantire un impatto tecnico elevato perche' e' obsoleto e non piu' al passo con i tempi, questo e' un dato di fatto. Inoltre da primo al secondo capitolo si e' assistito ad un peggiormento, anche se solo sensibile, dovuto ad uno sviluppo dedicato principalmente al multipiattaforma.
Di conseguenza e' peggiorato il LOD e la distanza dell'orizzonte si e' gravemente ristretta lasciando peraltro spazio ad un orribile pop up di edifici e persone. Il fondo lo abbiamo toccato pochi mesi fa dove Roma, nel terzo capitolo, e' per la maggior parte un groviglio di cubi quadrati con l'eccezione delle strutture di rilievo piu' importanti e di quelle famose, rese decisamente meglio. Insomma tu chiamalo lavoro di fino, per me una dovuta attenzione avrebbe risparmiato tanti lati negativi.
AC è sempre stato multipiattaforma. Semmai negli utlimi episodi hanno cercato di infilare più dettaglio in un motore ormai datato e per farlo hanno dovuto sacrificare altri aspetti. Ma non ho ancora giocato il 2 (ho solo visto screen/filmati), quindi magari hai ragione tu su questo.
Fai però il confronto con Serious Sam 3: da quanto si è visto finora sembrerebbe un gioco tecnicamente ottimo, peccato che lo stile che stanno usando vada a cozzare violentemente con l'idea di fondo del gioco. A cosa serve una grafica realistica in un gioco che parte già con l'idea di essere assurdo e fumettoso? sarebbe stato meglio un cel shading stile Borderlands, oppure una grafica dettagliata ma fantasiosa e irreale, come in Bulletstorm. Da quanto hanno fatto vedere finora, il loro gioco sembra visivamente molto anonimo e banale, questo è un caso in cui la filosofia giusta sarebbe stata "less is more".
Parlo citando ad esempio giochi di calcio, che son quelli che "conosco" meglio.
Direi che la grafica non è una parte fondamentale del gioco: preferisco di gran lunga il gameplay, tanto che considero i PES old-gen (quelli fino al 6, per intenderci) migliori di quelli dal 2008 in poi (che invece hanno una grafica next-gen).
E gli stessi PES 2008/2009/2010 li preferisco su PS2 piuttosto che su PC.
Certo, a tutto c'è un limite: ma per me un gioco tipo Virtua Striker 2 (http://www.system16.com/screens/vstriker2_a.jpg) (pur non più al passo coi tempi in quanto a grafica) vale ancora più di un PES2008 (http://www.gamemag.it/immagini/pes2008_2.jpg), visto che ha un gameplay più divertente. Il che non vuol dire realistico, eh, vuol dire DIVERTENTE.
Nonostante a livello di grafica siano su due pianeti differenti (e vorrei ben vedere, son passati 11 anni), quindi, considero VS2 meglio di PES2008.
ndrmcchtt491
06-06-2011, 15:44
AC brotherhood
Splinter Cell Conviction
Settlers 7
Silent Hunter V
HAWX 2
PoP Forgotten Sands
R.U.S.E.
:
Posso dire:
1) Silent hunter 5: grafica stupenda ma il resto (ia in primis) è mediocre, meglio il 4, ancora meglio il 3 (datato 2005)
2) Hawx 2: non l' ho giocato ma il 1° aveva di bello solo la grafica, il resto faceva pietà, una noia...
3) R.U.S.E.: rts mediocre, da serie B. Man of war e CoH lo asfaltano
CAPT.HOOK
06-06-2011, 15:45
AC è sempre stato multipiattaforma. Semmai negli utlimi episodi hanno cercato di infilare più dettaglio in un motore ormai datato e per farlo hanno dovuto sacrificare altri aspetti. Ma non ho ancora giocato il 2 (ho solo visto screen/filmati), quindi magari hai ragione tu su questo.
Fai però il confronto con Serious Sam 3: da quanto si è visto finora sembrerebbe un gioco tecnicamente ottimo, peccato che lo stile che stanno usando vada a cozzare violentemente con l'idea di fondo del gioco. A cosa serve una grafica realistica in un gioco che parte già con l'idea di essere assurdo e fumettoso? sarebbe stato meglio un cel shading stile Borderlands, oppure una grafica dettagliata ma fantasiosa e irreale, come in Bulletstorm. Da quanto hanno fatto vedere finora, il loro gioco sembra visivamente molto anonimo e banale, questo è un caso in cui la filosofia giusta sarebbe stata "less is more".
Infatti a me la grafica di SS3 convince poco...Bulletstorm lo adoro! E' quello che secondo dovrebbe essere non solo SeriousSam ma anche l'ultimo Duca che invece ha combinato un macello!
Una grafica alla Bulletstorm a me mi starebbe benissimo! Colorata, pulita, nitida, dettagliata e piena di effetti speciali molto buoni...mettici pure che le texture non sono male, che i paesaggi sono stupendi e che i nemici sono ben caratterizzati e con animazioni non male ed ecco che mi hai fatto contento...Chiedo tanto? :stordita:
Necroticism
06-06-2011, 15:53
Bulletstorm è proprio un bell'esempio, però c'è da dire che i People Can Fly (che già avevano l'ottimo Painkiller in curriculum) sono partiti da un motore ormai famosissimo e stra-collaudato, mentre i Croateam hanno dovuto scriverselo da zero. E qui torniamo al discorso che facevo prima sulle risorse a disposizione...
CAPT.HOOK
06-06-2011, 16:00
Bulletstorm è proprio un bell'esempio, però c'è da dire che i People Can Fly (che già avevano l'ottimo Painkiller in curriculum) sono partiti da un motore ormai famosissimo e stra-collaudato, mentre i Croateam hanno dovuto scriverselo da zero. E qui torniamo al discorso che facevo prima sulle risorse a disposizione...
Ma e' pure vero che con Bulletstorm l'UE ha trovato la sua massima espressione di sempre. Vermamente bravi i PCF! Infatti se e' vero quello che dici tu e' pur vero che in tanti hanno sfruttato l'Unreal Engine svolgendo dei pessimi lavori pure con un motore grafico cosi collaudato. Ad esempio Singularity e' uno di questi, per non dirne altri ancora peggio:
Rogue Warrior, The Wheelman, Section 8 e Alpha Protocol ad esempio sono al limite della sopportazione umana! :asd:
E' la voglia e la capacita' che spesso manca o la necessita' per direttive o per esigenze di chiudere un progetto ancora prematuramente lasciando il compito al cliente pagante di fare da betatester che e' una cosa che ODIO! :sofico:
HIVE mind
06-06-2011, 16:22
Io ho votato per un valore aggiunto... il mio esempio è Bulletstorm.
Mi aveva molto incuriosito, ero li li per fare l'acquisto, ma ringrazio moltissimo i miei amici che hanno fatto le cavie e mi hanno fatto risparmiare dei dindini.
Il mio commento appena iniziato a giocare è stato: "Mi state prendendo per il :ciapet: ?? Non sono un bambino di 5 anni, e per quale arcano motivo NON POSSO SALTARE????"
E la sera ho ripreso a giocare a Stalker...
Non voglio scatenare flame o sfuriate, aveva tutte le potenzialità il gioco, ma dannazione.....
CAPT.HOOK
06-06-2011, 16:34
Io ho votato per un valore aggiunto... il mio esempio è Bulletstorm.
Mi aveva molto incuriosito, ero li li per fare l'acquisto, ma ringrazio moltissimo i miei amici che hanno fatto le cavie e mi hanno fatto risparmiare dei dindini.
Il mio commento appena iniziato a giocare è stato: "Mi state prendendo per il :ciapet: ?? Non sono un bambino di 5 anni, e per quale arcano motivo NON POSSO SALTARE????"
E la sera ho ripreso a giocare a Stalker...
Non voglio scatenare flame o sfuriate, aveva tutte le potenzialità il gioco, ma dannazione.....
Non hai preso Bulletstorm perche' non si poteva saltare?
Scusa adesso posso ridere? :asd:
Io ho votato per un valore aggiunto... il mio esempio è Bulletstorm.
Mi aveva molto incuriosito, ero li li per fare l'acquisto, ma ringrazio moltissimo i miei amici che hanno fatto le cavie e mi hanno fatto risparmiare dei dindini.
Il mio commento appena iniziato a giocare è stato: "Mi state prendendo per il :ciapet: ?? Non sono un bambino di 5 anni, e per quale arcano motivo NON POSSO SALTARE????"
E la sera ho ripreso a giocare a Stalker...
Non voglio scatenare flame o sfuriate, aveva tutte le potenzialità il gioco, ma dannazione.....
Va beh, se la metti così però...:D
Ho votato la 2a risposta perché condivido questo punto detto da cronos :D
[...] La grafica, al di là degli aspetti commerciali/pubblicitari, rappresenta l'elemento principale con il quale si entra in contatto col videogioco, e quindi non può essere trascurata.
Ovviamente :asd:
La prima cosa con cui vieni a contatto in un videogioco è la grafica. È un aspetto fondamentale di un videogioco, gli altri sono gameplay, trama, longevità e sonoro, non a caso, spesso nelle recensioni sono questi gli aspetti su cui viene espresso il voto (trama a parte...). Per fare un videogioco che piaccia appieno si ha bisogno di tutti questi elementi, perché l'atmosfera viene resa, oltre che dal sonoro, anche dalla grafica. E se l'atmosfera ti fa sentire immerso nel videogioco, sì è già a metà strada :D
Se sei in un RGP, visitare il mondo che i programmatori hanno creato risulta molto più appagante se esso risulta il più reale o appagante possibile graficamente. Se ti metti a osservare il paesaggio in un tale gioco, e questo paesaggio ti colpisce graficamente, allora sì ha una ragione in più di affezionarsi a tale gioco.
Ma... a volte ci dimentichiamo che la parte grafica non è data solo dalle texture in alta risoluzione, ma anche dal Design dei personaggi e dei paesaggi... Puoi farmi una grafica super pompata d'effetti e texture in HD, ma se mi fai dei paesaggi piatti, colori scialbi, e tutto con poca fantasia, che sa di visto e rivisto, dopo qualche ora mi sale la noia :fagiano:
Per me, per fare un videogioco non servono solo bravi programmatori, ma essi devono essere anche bravi artisti. Saper unire un bel motore grafico ad un gran design e sapienza nelle inquadrature da usare vuol dire saper ottenere un'ottima grafica :)
Detto questo purtroppo dovrei quotare V3N0M77
il punto comunque resta un altro: partendo dal presupposto che la grafica degli anni recenti è un pò stagnante e che il gameplay spesso pare venire da 15 anni fa (mica 5), chi ha più bisogno di essere portato avanti? il succo è tutto qui...nessuno dice che un gioco ottimo deve avere per forza una grafica monocromatica cosi risalta la sua purezza :asd:
poi dopo uno può passare ore dietro a gioco indie divertente e nessuno, a parer mio, può avere niente da dire.
infatti seppur lo sviluppo della grafica è rallentato, negli ultimi 10 anni è comunque migliorata di molto (e ci mancherebbe), ma il gameplay è sempre più in stallo. Un videogioco per essere coinvolgente appieno deve imho avere una grafica necessariamente bella, un gameplay necessariamente bello, un sonoro necessariamente bello... e se è pure longevo abbiamo un gran videogioco. Questo perché un videogioco si basa su tutti e 4 questi aspetti secondo me, non su solo uno di questi perché non è un film, né un CD musicale, né un libro.
Se uno di questi fattori viene meno, il tutto sarà meno coinvolgente; potrà piacere ugualmente, ma non verrà magari definito una pietra miliare o un capovaloro.
cronos1990
06-06-2011, 18:34
Nel solo 2010 Ubisoft ha rilasciato, per la sola piattaforma PC:
AC brotherhood
Splinter Cell Conviction
Settlers 7
Silent Hunter V
HAWX 2
PoP Forgotten Sands
R.U.S.E.
Praticamente quasi tutti i seguiti delle loro punte di diamante ed era quindi lecito aspettarsi dei semi-capolavori. Beh, quanti di questi si possono definire dei giochi ben riusciti? :stordita:Oramai la Ubisoft si può dare per dispersa :asd:
L'unico gioco degno di nota è AC... ma che è palesemente votato alla console. Infatti, seppur devo farne notare diversi pregi, pecca immancabilmente per la semplicità dei combattimenti ai limiti del ridicolo, la difficoltà generale che comunque è bassissima, la presenza di molte parti del gioco dedicate al "farming" delle varie cose da trovare, la grafica che seppur artisticamente ben fatta risulta clamorosamente pietosa a livello tecnico (e la grafica per me viene dopo come elemento rispetto a gameplay, interfaccia e giocabilità).
Tutto il resto è muro fango colante :asd:
Basta che non faccia schifo, però il gioco deve valere.
Per dire, mi sono rigiocato qualche mese fa system shock 2 e ho appena finito di rigiocarmi thief 2.
Per non parlare di deus ex (senza texture rifatte).
Ho persino giocato trespasser -vediamo se qualcuno se lo ricorda- questo inverno nonostante l'orrida grafica.
Beh, il gioco in sè non era il massimo della vita, ma non ero mai riuscito a metterci le mani sopra dal momento della demo ed era diventata una questione di principio :D
mirkonorroz
06-06-2011, 19:01
Per prima cosa bisognerebbe dare un po' di definizioni (quelle che piacciono tanto a me) :sofico: :ops:
ma facciamo a meno :D
Non saprei... per me la grafica in un videogioco dovrebbe essere
1. prima di tutto pulita, quindi indipendentemente dallo stile, senza artefatti, senza aliasing con texture non sgranate (al piu' si fanno semplici nel disegno) e, nel caso di animazioni che esse siano obbligatoriamente fluide per l'hw per cui ci si aspetta che giri.
2. non deve essere "in piu'": odio "ore" di cutscenes in giochi che con la scusa di spiegare la trama, non ci azzeccano niente con il gameplay effettivo del gioco (ad esempio negli rts). Probabilmente il miglior uso che ne ho visto fare (narrazione attraverso grafica) e' tipo half life (ditemi se sbaglio) dove molti eventi vengono narrati dai vari personaggi senza interrompere troppo il flusso.
Sono cresciuto sbavando sulle animazioni 3D fatte con Amiga e poi quelle fatte con Softimage o Maya (Informatica e Videomagazine) e ho sempre avuto la voglia di vedere fino a quanto ci si sarebbe potuti avvicinare al fotorealismo, quindi agli albori non mi dispiacevano le cutscenes o proto-cutscenes inserite in giochi con grafica in-game nettamente diversa (basti pensare ai titoli della Psygnosis). Sottolineo diversa, perche' poteva succedere, una volta, il contrario di quello che succede adesso: i "filmati" erano sperimentali, e anche se interessanti da vedere erano, come qualita', peggio della grafica in-game.
I alcuni giochi 3D su Amiga, come FOFT, Frontier, Carrier command, Stunt car racer, Indy 500 etc. ci ho passato un sacco di tempo. Poi ho avuto un buco temporale (odiavo i pc XD) e giochi come Descent, Unreal etc. non li ho mai conosciuti. Sono riapprodato ai videogiochi praticamente con Jack Nicklaus 6 e LiveForSpeed.
Ora... riguardando indietro a Unreal, sara' stato bello il gameplay, la storia e tutto ma sinceramente non mi verrebbe mai voglia di mettermici con quella proto grafica 3D.
E' ovvio che ci si doveva avvicinare pian piano ad un 3D bello da vedere, ma francamente mi sono chiesto piu' di una volta come si potessero giocare titoli dove i personaggi avevano una faccia fotorelistica (ma di definizione bassa) mappata su una testa a cubo. Molto meglio usare omini stile LEGO con due punti neri e un archetto per bocca (questo intendo io per consistenza con le potenzialita' dell'engine grafico e pulizia).
La risposta che mi sono dato era che contava quindi anche il fattore novita' e soprattutto l'imprinting che si aveva con un certo titolo. Alcuni preferiscono la grafica vecchia dei vecchi games e non vedono di buon occhio i remake. Pur essendo affezionato al gioco con la sua grafica originale, in alcuni casi sarei curioso di vedere lo stesso gioco con grafica migliorata (mi piacerebbe vedere un sacred a 1920x1080 nativo quindi ridisegnato, anche se con il medesimo stile).
Inoltre ormai il cinema, ci ha fatto gia' vedere praticamente il massimo del fotorealismo raggiungibile anche se non-realtime, quindi la curiosita' sui filmati di intermezzo nei giochi (e sulla loro qualita') mi e' andata abbastanza calando e il piu' delle volte li trovo una rottura (anche se si possono skippare).
Personalmente odio anche i menu della Codemasters di GRID ma soprattutto DIRT2 che per me sono un esempio di come a volte si complichino le cose tanto per la smania innovare.
Poi mi chiedo: ma ha senso per tutti i giochi avere una grafica bella? Ad esempio un titolo che conosco poco ma ho visto che ha la grafica ASCII e al piu' dei tilesets e' Dwarf Fortress. Visto il tipo di gioco, esiste un limite oltre il quale migliorarlo in grafica significherebbe rovinarlo (ad esempio rendendolo meno immediato)?
Poi ci sono altri casi di avventure misto testuali/grafiche come era The Pawn, che avevano il loro fascino nell'immaginazione di chi li giocava e che imho vanno bene come sono.
Sabato ho finito per la prima volta Broken Sword 1 (la versione migliorata). Anche se aveva la grafica riscalata (per non giocare in una micro finestra) e scattava nelle traslazioni della scena, mi e' piaciuto un sacco (23 ore circa). Penso che se lo rifacessero con grafica fotografica lo odierei. Broken Sword 3, che ho visto che e' in un pessimo 3D non l'ho nemmeno comprato anche se e' sfumata cosi' l'offerta del 50%. Difficile quindi dire preferisco la grafica o no in modo univoco. Dipende da troppe cose.
Intanto continuo a sognare un DOWX con la grafica almeno come quella dei suoi trailers (o scene iniziali) anche zoomando al massimo e fluida come negli stessi filmati (che non e' fotorealistica ma a me piace).
Ahem... quindi cosa voto? :D
Jon Irenicus
06-06-2011, 19:19
cut
Ahem... quindi cosa voto? :D
Boh, per me può essere la 4, la 5 o la 6 (osservazione che è molto d'aiuto) :asd:
Per dire, mi sono rigiocato qualche mese fa system shock 2ciao boss, su che os hai giocato SS2? Perchè dopo Deus Ex mi piacerebbe interessarmici... Vabbè che l'unica speranza che ho di giocarci è aspettare gog e si spera lo rendano compatibile un po' con tutto...:stordita:
Oramai la Ubisoft si può dare per dispersa :asd:
L'unico gioco degno di nota è AC... ma che è palesemente votato alla console. Infatti, seppur devo farne notare diversi pregi, pecca immancabilmente per la semplicità dei combattimenti ai limiti del ridicolo, la difficoltà generale che comunque è bassissima, la presenza di molte parti del gioco dedicate al "farming" delle varie cose da trovare, la grafica che seppur artisticamente ben fatta risulta clamorosamente pietosa a livello tecnico (e la grafica per me viene dopo come elemento rispetto a gameplay, interfaccia e giocabilità).
Tutto il resto è muro fango colante :asd:
PoP The Forgotten Sands è il miglior PoP da The Sands of Time, e forse è pure meglio. Il resto è discreto...
Comunque ho votato la seconda dal basso, visto che la grafica se c'è bene, se non c'è è uguale... il problema è il gameplay, che ormai è andato a puttane... e magari fosse quello di 15 anni fa, magari...
EDIT: La Press COnference Ubisoft finora è la migliore, Far Cry 3 sembra eccelso... Microsoft ha fatto vedere solo Kinect, il che non è necessariamente un male, e l'ha messo ovunque :asd:
bodomTerror
06-06-2011, 23:14
EDIT: La Press COnference Sony finora è la migliore, Far Cry 3 sembra eccelso... Microsoft ha fatto vedere solo Kinect, il che non è necessariamente un male, e l'ha messo ovunque :asd:
ce stata la sony? io sto guardando ubisoft
Jon Irenicus
06-06-2011, 23:19
il problema è il gameplay, che ormai è andato a puttane... e magari fosse quello di 15 anni fa, magari...*
ce stata la sony? io sto guardando ubisoft
Corretto... volevo dire Ubisoft, molto bello anche Future Soldier.
Comunque non ho capito quale sia il problema per i giochi a candenza annuale... è come le serie tv, tutti gli anni ti aspetti una nuova stagione no? Se non ti interessa il genere, come nel mio caso per tutti gli FPS bellici multiplayer, te ne freghi... se sei un appassionato, ben vengano. FIFA ad esempio uscirò anche ogni anno, ma ogni anno è decisamente superiore al precedente (e ogni due anni fa un bel balzo)... FIFA 12 ad esempio ha almeno tre novità che potrebbero cambiare il modo di concepire il calcio nei videogiochi.
Ogni anno ci sono sempre miglioramenti e spesso ci son due team distinti al lavoro e quindi ogni gioco ha un ciclo di due anni di sviluppo... due anni con engine, animazioni, texture, ecc... già pronti, solo da migliorare e ampliare, son molti, si possono fare ottime cose.
Poi, vorrei capire se con grafica si intende solo il rendering puro, e quindi visto Battlefield 3 tutto il resto fa cagare, anche The Witcher 2 (che a livello di rendering non è nemmeno ai livelli di Crysis, per dire), oppure conta l'aspetto artistico... e a questo punto non vedo come si possa dire che Assassin's Creed faccia cagare (ma non riesco a capirlo nemmeno di Human Revolution)... e in tutto questo bisogna anche considerare altri aspeti tecnici, per me infinitamente più importanti della grafica, come la fisica e l'IA... senza contare le dimensioni delle mappe chen infliscono non poco sulla qualità grafica... son capace anche io di fare FPS a corridoio chiuso che sembrano fotorealistici, più bigia se la mappa è diversi km quadrati.
Jon Irenicus
07-06-2011, 00:02
vorrei capire se con grafica si intende solo il rendering puroIo la intendevo così...
Jon Irenicus
07-06-2011, 00:04
vorrei capire se con grafica si intende solo il rendering puroIo la intendevo così... Poi vabbè, si potrebe disquisire che potevo specificare meglio, cmq si può tirare in mezzo l'aspetto artistico volendo (ia e fisica no sebbene quest'ultima possa incidere per effetti vari).
Io la intendevo così...
Sì, anche io la intendevo così rispondendo al sondaggio... però a questo punto due considerazione:
1) Non c'è ancora nulla che si avvicina a Crysis, a parte Battlefield 3 che è eoni avanti a Crysis... il resto a confronto fa veramente schifo, tutto.
2) Il solo rendering grafico è l'unica cosa a cui non fai caso a meno che non ti fermi a osservarlo con attenzione, in un sezione di gioco serrata, manco ti accorgi della maggior parte della grafica sotto questo profilo... non serve proprio, a meno che non sia talmente fotorealistica, che rende diverso il gameplay. Altrimenti, si fa molto più caso alle cutscenes, che son spesso truccate, all'aspetto artistico, all'ambientazione, alla vastità dell'ambiente di gioco, ecc... questa è roba che salta all'occhio, non l'AF16x, l'AA4x, l'occlusione ambientale o altro... a meno che non osservi le texture apposta.
Jon Irenicus
07-06-2011, 00:15
1)Beh dai l'illuminazione di Stalker non fa schifo a confonto e anche gli effetti ambientali, ciclo giorno notte(certo soprassediamo sulla differenza della qualità dei modelli e certo popup per dirne 2...:asd:) anche se Crysis maxato non l'ho mai visto girare in prima persona per cui boh, magari in realtà non c'è paragone nemmeno li. Con Stalker facciamo che parlo di COP moddato...:asd:
2) boh vediamo che si dice in giro, ovviamente concordo.
Pachanga
07-06-2011, 00:29
Ciao Pachanga, in effetti una scelta in particolare m'è venuta male (la terza, intendevo altro), e le altre sono come sono (diciamo che non mi distinguo per essere particolarmente ordinato....:D) cmq ho deciso di mettere non molte scelte perchè cmq in una frase non ci può stare tutto quello che si vuole dire e sarebbe dispersivo per nulla. C'abbiamo i post per tutto ciò.:p
Ero quasi in dubbio se mettere 10 scelte solo di votazione numerica tipo voto ma ho preferito evitare...:p
Ovviamente scherzavo!:)
Quello che volevo dire e' che e' tutto tranne colpa tua se il sondaggio e' cosi' difficile da portare a termine visto che per sua natura e' impossibile,visto tutti i distinguo che si possono fare per quanto riguarda le scelte,sia semplice ed immediato...;)
...Il solo rendering grafico è l'unica cosa a cui non fai caso a meno che non ti fermi a osservarlo con attenzione, in un sezione di gioco serrata, manco ti accorgi della maggior parte della grafica sotto questo profilo... non serve proprio, a meno che non sia talmente fotorealistica, che rende diverso il gameplay. Altrimenti, si fa molto più caso alle cutscenes, che son spesso truccate, all'aspetto artistico, all'ambientazione, alla vastità dell'ambiente di gioco, ecc... questa è roba che salta all'occhio, non l'AF16x, l'AA4x, l'occlusione ambientale o altro... a meno che non osservi le texture apposta.
Quoto.;)
1)Beh dai l'illuminazione di Stalker non fa schifo a confonto e anche gli effetti ambientali, ciclo giorno notte(certo soprassediamo sulla differenza della qualità dei modelli) anche se Crysis maxato non l'ho mai visto girare in prima persona per cui boh, magari in realtà non c'è paragone nemmeno li. Con Stalker facciamo che parlo di COP moddato...:asd:
2) boh vediamo che si dice in giro, ovviamente concordo.
E quoto pure qui,ovviamente,gli screen che abbiamo postato nel thread apposito direi che ci rendono ragione(pur con i difetti da te evidenziati)...
Jon Irenicus
07-06-2011, 00:46
Ovviamente scherzavo!:)
Quello che volevo dire e' che e' tutto tranne colpa tua se il sondaggio e' cosi' difficile da portare a termine visto che per sua natura e' impossibile,visto tutti i distinguo che si possono fare per quanto riguarda le scelte,sia semplice ed immediato...;) Beh si il tono ironico si leggeva...: Nel dubbio cmq ho messo 2 spiegazioni (un po' per tutti e anche per capirmici meglio io).:D
E quoto pure qui,ovviamente,gli screen che abbiamo postato nel thread apposito direi che ci rendono ragioneQua la domanda la fo un po' per curiosità e un po' per fanboysmo (stavolta sul serio:asd:): ma Crysis è davvero meglio di Stalker come illuminazione? Tecnicamente dico.
Oh se poi è così evidente che so scemo io non infierite eh...:asd:
Beh si il tono ironico si leggeva...: Nel dubbio cmq ho messo 2 spiegazioni (un po' per tutti e anche per capirmici meglio io).:D
Qua la domanda la fo un po' per curiosità e un po' per fanboysmo (stavolta sul serio:asd:): ma Crysis è davvero meglio di Stalker come illuminazione?
Oh se poi è così evidente che so scemo io non infierite eh...:asd:
Boh :asd:
Io so solo che Stalker SoC è il gioco con la miglior atmosfera abbia mai "vissuto"... a livello di luce ambientale invece per me Episode Two resta il top... c'è qualcosa nel Source, che non riesco a inquadrare, ma rende i giochi più "raffinati" rispetto a qualunque altro engine... non son unti, non son finti, è tutto vero (non fotorealistico, è diverso), più vero anche di engine decisamente più pompati come UE3, Cry Engine, ecc... gli ambienti son veri, i personaggi son vivi, non so... forse è l'art directing di Valve, piuttosto che l'engine... boh...
Jon Irenicus
07-06-2011, 00:56
Boh :asd:
Io so solo che Stalker SoC è il gioco con la miglior atmosfera abbia mai "vissuto... a livello di luce ambientale invece per me Episode Two resta il top... c'è qualcosa nel Source, che non riesco a inquadrare, ma rende i giochi più "raffinati" rispetto a qualunque altro engine... non son unti, non son finti, è tutto realistico, più realistico anche di engine decisamente più pompati come UE3, Cry Engine, ecc... gli ambienti son veri, i personaggi son vivi, non so... forse è l'art directing di Valve, piuttosto che l'engine... boh...
Devo ammettere che gli Episode sono davvero belli visivamente.
Che poi tra l'altro se si parla di "tecnicamente evoluto" al dilà dell'aspetto sarebbe da considerare il rapporto pesantezza/prestazione.
E devo dire che il Sorcio in effetti ne tira di bastonate da sto punto di vista (magari poi è un uso sapiente di "quello che si ha" in realtà cioè l'art directing come dicevi)... Sul thread degli screenshots leggevo che Just Cause 2 è ottimo da sto punto di vista (nonchè Far Cry 2).
CAPT.HOOK
07-06-2011, 04:28
Ho persino giocato trespasser -vediamo se qualcuno se lo ricorda-
Preso :D
L'ho pure amato alla follia visto il mio particolare rapporto sessuale coi dinosauri :asd:
Boh :asd:
Io so solo che Stalker SoC è il gioco con la miglior atmosfera abbia mai "vissuto"...
La stessa atmosfera riscontrata in un bagno dove occupano i WC 12 persone :asd: Speriamo la serie sia finita! Dopo CoP ne ho la nausea! :D
cronos1990
07-06-2011, 06:53
Comunque non ho capito quale sia il problema per i giochi a candenza annuale... è come le serie tv, tutti gli anni ti aspetti una nuova stagione no? Se non ti interessa il genere, come nel mio caso per tutti gli FPS bellici multiplayer, te ne freghi... se sei un appassionato, ben vengano. FIFA ad esempio uscirò anche ogni anno, ma ogni anno è decisamente superiore al precedente (e ogni due anni fa un bel balzo)... FIFA 12 ad esempio ha almeno tre novità che potrebbero cambiare il modo di concepire il calcio nei videogiochi. Il problema dei giochi a cadenza annuale è che (parlando per le grandi produzioni) non è un tempo sufficiente per far uscire qualcosa di degno.
L'esempio su FIFA (e sulle simulazioni sportive in generale) è un caso a parte. In questi casi in genere si riutilizza anche per svariati anni lo stesso motore di gioco con semplicemente alcune aggiunte. Per dire, PES 2011 praticamente sta ancora vivendo sulle ceneri del motore di 6 anni fa, lo stesso motore di FIFA è quello del 2008 (o 2009, non ricordo di preciso) aggiornato.
In una simulazione sportiva c'è poco da innovare: il gameplay è quello (non è che inseriscono nuove regole e mosse, riprendono quelle della realtà), la gestione dei menù, delle partite e quant'altro è sempre quello. Quasi tutto il lavoro si riduce quindi all'aggiunta/aggiornamento delle animazioni, l'aggiornamento delle rose, l'introduzione di un paio di features nuove e via.
Insomma, il carico di lavoro è notevolmente ridotto.
Poi per il resto sono d'accordo che il problema maggiore è che il gameplay è andato a ramengo; molti videogiochi ormai sono progettati investendo le maggiori risorse sulla grafica, le scene d'intermezzo e via dicendo. L'esempio delle cut-scenes è abbastanza emblematico, così come la quasi totale assenza di difficoltà... la maggior parte dei prodotti attuali semplicemente ti guidano verso la fine della storia. Stanno sempre più diventando delle storie interattive, o per lo meno è questa la direzione.
Non che sono contrario ad avere una bella trama, magari ben raccontata, con diverse cut-scenes, ci possono anche mettere 3 ore di scene di questo tipo per quanto mi riguarda... ma devono essere di arricchimento al gioco in se, non andarsi a sostituire.
La stessa atmosfera riscontrata in un bagno dove occupano i WC 12 persone :asd: Speriamo la serie sia finita! Dopo CoP ne ho la nausea! :DEretico :O
L'atmosfera che si respira in Stalker si trova in ben pochi titoli... paesaggi, luci, suoni, elementi... tutto si sposa alla perfezione. E' la dimostrazione che la grafica tecnicamente elevata fine a se stessa non serve a nulla. Crysis dovrebbe aver insegnato qualcosa da questo punto di vista, perchè a livello d'atmosfera è un gioco mediocre.
Poi chiaro, questo non vuol dire che non si debba valorizzare l'aspetto tecnico, anzi. Aspetti tecnici ed artistici dovrebbero andare di pari passo. AC2 è l'esatto opposto di Crysis... scenograficamente è molto d'impatto, ma ha delle texture, un dettaglio poligonale ed un uso delle luci orripilanti :asd: ed essendo un gioco votato anche all'esplorazione con situazioni di gioco non sempre action, questi particolari saltano facilmente all'occhio.
HIVE mind
07-06-2011, 08:37
Non hai preso Bulletstorm perche' non si poteva saltare?
Scusa adesso posso ridere? :asd:
Certo che puoi ridere, la cosa ha avuto dell'imbarazzante e divertente anche per me :D non pensavo si arrivasse a questo :)
Scherzi e flame a parte, non l'ho preso perchè sono riuscito a finirlo dai miei compari. Punti del gioco molto belli non discuto ma quando sono arrivato alla fine questa l'espressione e il commento >> :mbe: , "beh ragazzi, allora ci si vede domani per finirlo in modalità hardcore".
Ripeto, non voglio insultare il gioco, e ripeto che mi aveva molto colpito... ma la delusione della struttura di gioco, della longevità e del fatto che mi dicono quando dannazione devo saltare un ostacolo me lo ha fatto andare in odio. ;)
Questo per dire che sono stato attratto dalla grafica, ma è stata uno specchio per le allodole. Mentro per stalker fui attratto per tutto il resto, ed è perennemente installato sul mio pc.
Preso :D
L'ho pure amato alla follia visto il mio particolare rapporto sessuale coi dinosauri :asd:
Eheheheh, è piaciuto anche a me.
L'ho cercato per un casino e quando l'ho trovato, la sera stessa un mio amico mi dice che al tempo l'aveva comprato e ce l'ha a casa.
Mannazzavaff... :D
Ok, fine ot :)
Jon Irenicus
07-06-2011, 11:47
La stessa atmosfera riscontrata in un bagno dove occupano i WC 12 persone :asd: Speriamo la serie sia finita! Dopo CoP ne ho la nausea! :Dhttp://i88.photobucket.com/albums/k175/holdenmckock/Motivational%20posters/lebowski.jpg
La stessa atmosfera riscontrata in un bagno dove occupano i WC 12 persone :asd: Speriamo la serie sia finita! Dopo CoP ne ho la nausea! :D
Questa è blasfemia, questa è pazzia (cit.) :D
No, seriamente.
Stalker è il miglior gioco sotto questo aspetto, ricordo in soc, quando parti dal cordon ed inizia a piovere... non ho mai più visto niente di simile.
Poi gli interni di stalker li trovo i migliori mai realizzati, l'illuminazione è perfetta e le texture sono definitissime.
Moddato diventa il capolavoro che avrebbe dovuto essere, un fps dove, se non applichi un minimo di tattica, vieni asfaltato da 4 nemici di numero.
sertopica
07-06-2011, 12:30
Bravo ciccibuz!!!:D
Ciccibuz? :asd: :asd:
Ciao cara!! :D
Preso :D
La stessa atmosfera riscontrata in un bagno dove occupano i WC 12 persone :asd: Speriamo la serie sia finita! Dopo CoP ne ho la nausea! :D
Ma speriamo che continui invece.
cronos1990
07-06-2011, 12:39
http://i88.photobucket.com/albums/k175/holdenmckock/Motivational%20posters/lebowski.jpgMitico :asd:
Il problema dei giochi a cadenza annuale è che (parlando per le grandi produzioni) non è un tempo sufficiente per far uscire qualcosa di degno.
Sì, ma infatti io mica intendevo che fosse qualcosa di innovativo ogni volta... per quel che mi riguarda, faccio fatica a prendere anche un seguito, figurarsi il terzo, quarto capitolo. Solo che, se a uno piace il genere, anche se gli fanno un more of the same ogni anno, gli sta anche bene e non vedo cosa ci sia di male, l'innovazione la si cercherà da altre parti.
L'esempio su FIFA (e sulle simulazioni sportive in generale) è un caso a parte. In questi casi in genere si riutilizza anche per svariati anni lo stesso motore di gioco con semplicemente alcune aggiunte. Per dire, PES 2011 praticamente sta ancora vivendo sulle ceneri del motore di 6 anni fa, lo stesso motore di FIFA è quello del 2008 (o 2009, non ricordo di preciso) aggiornato.
Non parlo mai di innovazione grafica comunque... io non mi meraviglio davanti a un monitor da diversi anni... mi succedeva quando ero un ragazzino che sfogliava le riviste e wowava (si può dire :asd:) davanti alle immagini dei nuovi giochi... da una dozzina d'anni a questa parte, forse di più, la grafica l'ho guardata un paio di volte, mi son detto "bella, aspetta che faccio un screenshots" per poi dimenticarmene 30 secondi dopo, e cestinare lo screenshots appena uscito.
Per me l'innovazione è solo nel gameplay, o se vogliamo in IA e fisica... la grafica son 50 anni che ogni sei mesi esce il gioco più figo.
In una simulazione sportiva c'è poco da innovare: il gameplay è quello (non è che inseriscono nuove regole e mosse, riprendono quelle della realtà), la gestione dei menù, delle partite e quant'altro è sempre quello. Quasi tutto il lavoro si riduce quindi all'aggiunta/aggiornamento delle animazioni, l'aggiornamento delle rose, l'introduzione di un paio di features nuove e via.
Insomma, il carico di lavoro è notevolmente ridotto.
E' quello che ho scritto, ma con due team il carico di lavoro lo sposti magari su due anni, che son un tempo notevole... comunque non è che FIFA o PES non hanno nulla da innovare... c'è una bella differenza tra giocare a calcio sul pad o giocarci realmente... quando non ci sarà più nessuna differenza, non ci sarà più niente da innovare.
Poi per il resto sono d'accordo che il problema maggiore è che il gameplay è andato a ramengo; molti videogiochi ormai sono progettati investendo le maggiori risorse sulla grafica, le scene d'intermezzo e via dicendo. L'esempio delle cut-scenes è abbastanza emblematico, così come la quasi totale assenza di difficoltà... la maggior parte dei prodotti attuali semplicemente ti guidano verso la fine della storia. Stanno sempre più diventando delle storie interattive, o per lo meno è questa la direzione.
Non che sono contrario ad avere una bella trama, magari ben raccontata, con diverse cut-scenes, ci possono anche mettere 3 ore di scene di questo tipo per quanto mi riguarda... ma devono essere di arricchimento al gioco in se, non andarsi a sostituire.
Sempre detto... gli hardcore gamers vogliono la graficozza, i casual la storia... e gli sviluppatori si adeguano. Per fortuna che c'è gog, così ogni volta voglio un gioco decente, avvio un Ultima Underworld o un Alone in the Dark o un Sanitarium e ho tutto il gampelay che non posso avere nei fichissimi giochi moderni
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:16
Certo che puoi ridere, la cosa ha avuto dell'imbarazzante e divertente anche per me :D non pensavo si arrivasse a questo :)
Scherzi e flame a parte, non l'ho preso perchè sono riuscito a finirlo dai miei compari. Punti del gioco molto belli non discuto ma quando sono arrivato alla fine questa l'espressione e il commento >> :mbe: , "beh ragazzi, allora ci si vede domani per finirlo in modalità hardcore".
Ripeto, non voglio insultare il gioco, e ripeto che mi aveva molto colpito... ma la delusione della struttura di gioco, della longevità e del fatto che mi dicono quando dannazione devo saltare un ostacolo me lo ha fatto andare in odio. ;)
Questo per dire che sono stato attratto dalla grafica, ma è stata uno specchio per le allodole. Mentro per stalker fui attratto per tutto il resto, ed è perennemente installato sul mio pc.
Guarda che il flame non scatta mica come se schiacciassi un pulsante eh :asd: Bulletstorm lo reputo un buon gioco poiche' quando lo acquistai sapevo benissimo cosa aveva da offrire e cosa no..Insomma e' un fps senza troppe pretese, condito da una sana dose di violenza e battute demenziali e da una bella grafica..Se non si puo' saltare poco male.
Anche in TW2 non si puo' saltare se e' per questo eppure e' un gran bel gioco! ;)
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:17
Questa è blasfemia, questa è pazzia (cit.) :D
No, seriamente.
Stalker è il miglior gioco sotto questo aspetto, ricordo in soc, quando parti dal cordon ed inizia a piovere... non ho mai più visto niente di simile.
Poi gli interni di stalker li trovo i migliori mai realizzati, l'illuminazione è perfetta e le texture sono definitissime.
Moddato diventa il capolavoro che avrebbe dovuto essere, un fps dove, se non applichi un minimo di tattica, vieni asfaltato da 4 nemici di numero.
Ma anche NO :asd:
Ma anche NO :asd:
"Ma anche no" non vale nulla, se non porti qualcosa a sostegno di questa affermazione...:p
CAPT.HOOK
07-06-2011, 14:46
"Ma anche no" non vale nulla, se non porti qualcosa a sostegno di questa affermazione...:p
Qui si parla di grafica se non sbaglio, non di gameplay. Di conseguenza se il gameplay di Stalker lo reputo molto buono, lo stesso non posso dire per la grafica che e' stata sempre bruttina e scarsamente dettagliata. L'altmosfera era in parte data dal contesto del gioco e dal clima che si respirava piu' che da come gli scenari erano stati resi.. RIPETO Personalmente non l'ho mai reputato BELLO esteticamente parlando. Poi se e' piaciuto ai piu', sono contento per loro.! :D
Le MOD che sono arrivate in seguito non sono da prendere in esempio poiche' un gioco lo si valuta al momento dell'uscita e non quando 1000 persone ci hanno in seguito messo le mani sopra stravolgendolo e migliorandolo dal punto di vista tecnico.
Qui si parla di grafica se non sbaglio, non di gameplay. Di conseguenza se il gameplay di Stalker lo reputo molto buono, lo stesso non posso dire per la grafica che e' stata sempre bruttina e scarsamente dettagliata. L'altmosfera era in parte data dal contesto del gioco e dal clima che si respirava piu' che da come gli scenari erano stati resi.. RIPETO Personalmente non l'ho mai reputato BELLO esteticamente parlando. Poi se e' piaciuto ai piu', sono contento per loro.! :D
Le MOD che sono arrivate in seguito non sono da prendere in esempio poiche' un gioco lo si valuta al momento dell'uscita e non quando 1000 persone ci hanno in seguito messo le mani sopra stravolgendolo e migliorandolo dal punto di vista tecnico.
Io l'ho giocato con l'amk prima e con il complete poi, infatti ho scritto che le mod lo hanno reso il gioco che avrebbe dovuto essere.
Stalker ha degli interni favolosi, poi magari negli esterni non è così dettagliato, però l'illuminazione è fantastica e questo è innegabile.
Qui si parla di grafica se non sbaglio, non di gameplay. .
In realtà si discute di grafica rapportata al gameplay.
E' evidente che, a parte qualche distinguo, la maggior parte preferisce il secondo elemento, purché il primo non faccia letteralmente pena.
Stalker e co., oltre ad offrire un buon gameplay, presentano un' ottima ambientazione e un'avvincente atmosfera, per questo motivo l'aspetto grafico passa in secondo piano, anche se, comunque, si è cercato di migliorarlo attraverso varie mod.
Di conseguenza se il gameplay di Stalker lo reputo molto buono, lo stesso non posso dire per la grafica che e' stata sempre bruttina e scarsamente dettagliata. L'altmosfera era in parte data dal contesto del gioco e dal clima che si respirava piu' che da come gli scenari erano stati resi.. RIPETO Personalmente non l'ho mai reputato BELLO esteticamente parlando. Poi se e' piaciuto ai piu', sono contento per loro.! :D
Goffo tentativo di salvarti in corner. La frittata già l'hai fatta con quella specie di metafora sul wc. Ma le battute di pessimo gusto te le vai cercando tutte tu? :rolleyes:
CAPT.HOOK
07-06-2011, 15:41
In realtà si discute di grafica rapportata al gameplay.
E' evidente che, a parte qualche distinguo, la maggior parte preferisce il secondo elemento, purché il primo non faccia letteralmente pena.
Stalker e co., oltre ad offrire un buon gameplay, presentano un' ottima ambientazione e un'avvincente atmosfera, per questo motivo l'aspetto grafico passa in secondo piano, anche se, comunque, si è cercato di migliorarlo attraverso varie mod.
Secondo me il sondaggio e' apertissimo ancora...di gente che non ha votato sai quanta ce ne e'? Se chiami a raccolta tutti gli utenti delle sezioni HW e schede video credo che l'ago della bilancia si sposterebbe vertiginosamente ;) Peccato che quelli vivono un mondo a parte..
Goffo tentativo di salvarti in corner. La frittata già l'hai fatta con quella specie di metafora sul wc. Ma le battute di pessimo gusto te le vai cercando tutte tu? :rolleyes:
Ma quale goffo...avevo solo fatto un battutaccia, mica ho ammazzato nessuno :asd:
Jon Irenicus
07-06-2011, 18:22
lo stesso non posso dire per la grafica che e' stata sempre bruttina e scarsamente dettagliata.Oddio per me anche vanilla è dettagliato. Poi texture slavate si possono trovare, ma ci sono dappertutto.
Cmq in parte appoggio Hook (e contro Stalker!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ) ha degli alti (ripeto: illuminazione, effetti atmosferici su tutti) ma anche bassi (il primo soc aveva modelli penosi di persone, con COP andava decisamente meglio ma anni luce da Crysis), il popup dell'erba (però occorre dire che la distanza visuale è ottima), brutto e per finire lo stuttering (non propriamente estetico ma noiosissimo). Tanto per dire le cose più evidenti.
Nonostante tutto a me pare notevole globalmente (e anche ammettendo che fotografato rende meglio in movimento, dico, andate a vedere gli screenshots postati sul thread omonimo come diceva Pachanga) ma capisco che ci siano varie cose che fanno storcere il naso...
EDIT; pubblicizzo un paio di filmati fatti da me medesimo per quando dico begli effetti ambientali e di luce in COP (moddato tuttavia ma anche di base è bello)...
http://www.youtube.com/watch?v=wRJODgBjuG8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=wRJODgBjuG8&feature=related
PS: cronos se hai voglia vatti a vedere anche gli altri filmati miei che ci stanno gatti...:asd:
CAPT.HOOK
07-06-2011, 20:15
EDIT; pubblicizzo un paio di filmati fatti da me medesimo per quando dico begli effetti ambientali e di luce in COP (moddato tuttavia ma anche di base è bello)...
http://www.youtube.com/watch?v=wRJODgBjuG8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=wRJODgBjuG8&feature=related
PS: cronos se hai voglia vatti a vedere anche gli altri filmati miei che ci stanno gatti...:asd:
Mi e' venuta voglia di andare a funghi :asd:
Jon Irenicus
07-06-2011, 20:26
Mi e' venuta voglia di andare a funghi :asd:Non son sicuro d'averla capita...:p Perchè piove? Macchè, sarà sicuramente per aver osato criticare Stalker anche se solo in un suo aspetto.:asd:
EDIT: e con Atmosfear 3 le fasi lunari.... http://www.youtube.com/watch?v=sDyze2ck7Bs e soprattutto PSI storm http://www.youtube.com/watch?v=Nc13EQjIES4&feature=related (sto qua è interessante perchè rende la zona ancora più pericolosa.:D).
Lo so che quando si parla di Stalker non smetto più...:asd:
Piccolo Ninja
08-06-2011, 02:03
Non mi sono letto tutto il topic perché è un po' lunghino, però vorrei dare giusto la mia personale opinione (così avete uno della sezione hardware in più nella sezione giochi - chi se ne lamentava? :D )
Brevemente, saltando tutti i discorsi triti e ritriti sul fatto che la grafica è secondaria al gameplay e ad altre cose (per me anche al sonoro), sui quali peraltro concordo, c'è un elemento che viene sempre un po' bistrattato.
Si tratta del fotorealismo: c'è la tendenza generale a credere che la grafica sia tanto più bella quanto più realistica possibile. Questo purtroppo è sbagliato, IMHO, perché la grafica è un elemento espressivo, non tecnico, almeno nel suo outcoming. Il virtuosismo è fine a sé stesso, si possono scattare fotografie sensazionali, ma un quadro resta un quadro.
Stalker, che ho letto citato, ne è un ottimo esempio: un gioco in cui la grafica non fotorealistica e dettagliatissima regala un'immersione senza o con pochi precedenti. E' uno dei pochi giochi di quel tipo che sono riuscito a finire.
Detto ciò, la grafica fotorealistica è sensazionale di fatto, e mi piace pure...
My 2 cents.
Jon Irenicus
08-06-2011, 11:37
Beh Stalker cmq imho ha uno stile abbastanza realistico come grafica, tutto sommato fotorealistico (ok, ci sono mostri ecc, ma come strutture e ambienti direi di si) a modo suo, almeno in confronto a molti altri altri fps. Magari no se confrontato con giochi sportivi.
Detto ciò ritengo Trine uno dei giochi con la grafica più bella che ho mai visto (nonchè uno dei migliori giochi di sti anni) ed è assolutamente fantasiosa e nemmeno potente tecnicamente.
Non mi sono letto tutto il topic perché è un po' lunghino, però vorrei dare giusto la mia personale opinione (così avete uno della sezione hardware in più nella sezione giochi - chi se ne lamentava? :D )
Brevemente, saltando tutti i discorsi triti e ritriti sul fatto che la grafica è secondaria al gameplay e ad altre cose (per me anche al sonoro), sui quali peraltro concordo, c'è un elemento che viene sempre un po' bistrattato.
Si tratta del fotorealismo: c'è la tendenza generale a credere che la grafica sia tanto più bella quanto più realistica possibile. Questo purtroppo è sbagliato, IMHO, perché la grafica è un elemento espressivo, non tecnico, almeno nel suo outcoming. Il virtuosismo è fine a sé stesso, si possono scattare fotografie sensazionali, ma un quadro resta un quadro.
Stalker, che ho letto citato, ne è un ottimo esempio: un gioco in cui la grafica non fotorealistica e dettagliatissima regala un'immersione senza o con pochi precedenti. E' uno dei pochi giochi di quel tipo che sono riuscito a finire.
Detto ciò, la grafica fotorealistica è sensazionale di fatto, e mi piace pure...
My 2 cents.
quoto..mi viene in mente (fra i tanti) il caso di bioshock che non eccelleva sotto una serie di aspetti che di solito si giudicano fondamentali: la grafica era ottima ma non il top e lo stile era tutt'altro che fotorealistico, come fps puro lasciava moltissimo a desiderare, il sistema di controllo era da console e abbastanza macchinoso, eppure difficilmente ho giocato di meglio...direi uno dei migliori 3 titoli del 21° secolo.
l'esempio di stalker è un altro che si potrebbe fare, ma anche mirror's edge dimostra come si possa ottenere una grafica 'accattivante' senza spremere nulla avendo nel contempo un pochino di innovazione nel gameplay.
doom 3 è invece un esempio di come un motore grafico d'eccellenza possa essere buttato nel cesso (poi va a gusti ma tant'è)con un gameplay preistorico...poi leggo che in bulletstorm non si può manco saltare, quindi andiamo bene :asd:
altro esempio che si potrebbe fare è AC2, gioco ottimo che però graficamente dove lo giri lo giri, è penosetto.
per quanto riguarda lo stile, la classe, il divertimento e il gameplay direi che i giochi col source (per citare un engine di 6 anni fa) la fanno da padroni.
il pluricitato crysis è invece stato oggetto di durissime critiche rispetto al gameplay e alla trama, pur avendo la supergrafica..supergrafica che per inciso nella versione liscia presentava i classici difetti di molti altri giochi che però pochi sembrano ricordare bene ed aveva pure il malus di richiedere un pò troppa potenza per poter vedere tutto al massimo.
il risultato finale, imho, è che quello che tiene incollati al monitor non è praticamente mai la grafica spinta al massimo, gli aspetti chiave del successo di un titolo sono quasi sempre altri e su questi ultimi sarebbe meglio concentrare risorse; alla fine una grande direzione artistica sopperisce alla stragrande rispetto la carenza di fotorealismo, mentre il fotorealismo NON sopperisce per nulla alla mancanza di stile, di ispirazione, di coinvolgimento.
Beh Stalker cmq imho ha uno stile abbastanza realistico come grafica, tutto sommato fotorealistico (ok, ci sono mostri ecc, ma come strutture e ambienti direi di si) a modo suo, almeno in confronto a molti altri altri fps. Magari no se confrontato con giochi sportivi.
Detto ciò ritengo Trine uno dei giochi con la grafica più bella che ho mai visto (nonchè uno dei migliori giochi di sti anni) ed è assolutamente fantasiosa e nemmeno potente tecnicamente.
Quoto, per quanto riguarda Trine, non vedo l'ora che esca il 2
CAPT.HOOK
08-06-2011, 12:01
Non per mettere le mani avanti ma nessuno e io MENO di tutti ho mai detto che una bella grafica vuol dire avere una grafica FOTOrealistica...
Spero di aver chiarito questo punto. Detto questo il primo Bioshock mi e' piaciuto un sacco e l'ho trovato ben fatto...il secondo un po' meno visto il tempo intercorso tra i 2 episodi che non ha portato a miglioramenti grafici quando invece era lecito aspettarseli anche in minima parte. ;)
Jon Irenicus
08-06-2011, 13:00
Quoto, per quanto riguarda Trine, non vedo l'ora che esca il 2Idem e penso che in molti lo aspettino!:D
A me Bioshock e Crysis sono piaciuti, Crysis sparato al min di dettagli per aver più fluidità con una 7900gs. Anche a medio era fattibile ma si vedeva la differenza come prestazione. Sarà che anche Bioshock l'ho giocato con la 7900gs, me lo ricordo dannatamente valido come prestazioni/pesantezza.
Piccolo Ninja
08-06-2011, 14:29
quoto..mi viene in mente (fra i tanti) il caso di bioshock che non eccelleva sotto una serie di aspetti che di solito si giudicano fondamentali: la grafica era ottima ma non il top e lo stile era tutt'altro che fotorealistico, come fps puro lasciava moltissimo a desiderare, il sistema di controllo era da console e abbastanza macchinoso, eppure difficilmente ho giocato di meglio...direi uno dei migliori 3 titoli del 21° secolo.
l'esempio di stalker è un altro che si potrebbe fare, ma anche mirror's edge dimostra come si possa ottenere una grafica 'accattivante' senza spremere nulla avendo nel contempo un pochino di innovazione nel gameplay.
doom 3 è invece un esempio di come un motore grafico d'eccellenza possa essere buttato nel cesso (poi va a gusti ma tant'è)con un gameplay preistorico...poi leggo che in bulletstorm non si può manco saltare, quindi andiamo bene :asd:
altro esempio che si potrebbe fare è AC2, gioco ottimo che però graficamente dove lo giri lo giri, è penosetto.
per quanto riguarda lo stile, la classe, il divertimento e il gameplay direi che i giochi col source (per citare un engine di 6 anni fa) la fanno da padroni.
il pluricitato crysis è invece stato oggetto di durissime critiche rispetto al gameplay e alla trama, pur avendo la supergrafica..supergrafica che per inciso nella versione liscia presentava i classici difetti di molti altri giochi che però pochi sembrano ricordare bene ed aveva pure il malus di richiedere un pò troppa potenza per poter vedere tutto al massimo.
il risultato finale, imho, è che quello che tiene incollati al monitor non è praticamente mai la grafica spinta al massimo, gli aspetti chiave del successo di un titolo sono quasi sempre altri e su questi ultimi sarebbe meglio concentrare risorse; alla fine una grande direzione artistica sopperisce alla stragrande rispetto la carenza di fotorealismo, mentre il fotorealismo NON sopperisce per nulla alla mancanza di stile, di ispirazione, di coinvolgimento.
Giusto per completare il mio concept, la carenza di fotorealismo, per me non è una carenza, al massimo una scelta di stile. A meno che tenti di essere fotorealistico e ci riesci male... :D
Capitan Uncino, per inciso non mi riferivo a nessuno in particolare ;)
CAPT.HOOK
08-06-2011, 15:27
Capitan Uncino, per inciso non mi riferivo a nessuno in particolare ;)
Lo so avevo capito...ma ci tenevo anche io a puntualizzare che il tuo discorso lo condivido in pieno. Fotorealistica o no non e' questo il punto...il punto e' quando mi ritrovo su un gioco del 2011 texture del '95, modelli poligonali scarsissimi e shader di pessima qualita' conditi magari da un level design carente e riciclato in malo modo. ;)
Luiprando
08-06-2011, 16:07
scusate eh! ma con i soldi che spendiamo per upgradare il nostro amato PC... la grafica IMHO deve necessariamente essere bella!
Piccolo Ninja
08-06-2011, 16:48
scusate eh! ma con i soldi che spendiamo per upgradare il nostro amato PC... la grafica IMHO deve necessariamente essere bella!
Sì, ma stando al trend generale, il discorso verte sul concetto di bella... puoi anche avere una texture 8x8MB, ma se non c'entra con l'atmosfera del gioco ad esempio, sarebbe bella da sola, ma orribile nel contesto...
Un esempio di grafica non all'ultimo grido, ma contestualizzata in un ottimo level design potrebbe essere Dead Space 2
Ho votato "assolutamente secondaria" ma è richiesta una precisazione.
Anni fa ritenevo certamente che fosse necessario arrivare ad un certo livello di grafica perchè il videogame potesse qualificarsi come arte completa.
Raggiunto quel livello (circa intorno alla chiusura del secolo scorso) il continuo investimento in grafica è diventato secondario, quando non nocivo.
Per capirci:
Da questo
http://www.significant-bits.com/wp-content/uploads/2009/05/zak_mckracken_and_the_alien_mindbenders_09.png
a questo
http://www.gamasutra.com/features/20051004/Syberia.jpg
Il passaggio doveva esserci.
D'altro canto, già A QUESTO LIVELLO
http://www.wired.com/geekdad/wp-content/uploads/2010/07/interstate-76.jpg
Ritengo che il livello di immedesimazione e coinvolgimento nella "narrazione videoludica" fosse completo.
Tant'è che tra questo
http://www.gameswisdom.com/wp-content/gallery/final-fantasy-vii-mix/final-fantasy-vii.jpg
e questo
http://www.gamerbrain.net/wp-content/uploads/2010/05/ff13battle.jpg
Non penso di dover neanche chiedere quale preferite. ;)
Ho votato "assolutamente secondaria" ma è richiesta una precisazione.
Anni fa ritenevo certamente che fosse necessario arrivare ad un certo livello di grafica perchè il videogame potesse qualificarsi come arte completa.
Raggiunto quel livello (circa intorno alla chiusura del secolo scorso) il continuo investimento in grafica è diventato secondario, quando non nocivo.
Per capirci:
Da questo
http://www.significant-bits.com/wp-content/uploads/2009/05/zak_mckracken_and_the_alien_mindbenders_09.png
a questo
http://www.gamasutra.com/features/20051004/Syberia.jpg
Il passaggio doveva esserci.
D'altro canto, già A QUESTO LIVELLO
http://www.wired.com/geekdad/wp-content/uploads/2010/07/interstate-76.jpg
Ritengo che il livello di immedesimazione e coinvolgimento nella "narrazione videoludica" fosse completo.
Tant'è che tra questo
http://www.gameswisdom.com/wp-content/gallery/final-fantasy-vii-mix/final-fantasy-vii.jpg
e questo
http://www.gamerbrain.net/wp-content/uploads/2010/05/ff13battle.jpg
Non penso di dover neanche chiedere quale preferite. ;)
anche io ho votato assolutamente secondaria, mi hai tolto le parole di bocca proprio con l'esempio che volevo fare io ovvero FFVII a cui aggiungo pure
http://www.fpsteam.it/img2006/sof2/soldier_of_fortune_2-02.jpg
sof2 il gioco che via lan mi ha dato il massimo delle soddisfazioni e ci gioco pure ora, calcolando che mi è stato regalato insieme alla scheda audio una decina di anni fà alla faccia della grafica stile crysis
CAPT.HOOK
08-06-2011, 17:00
L'ho sempre detto che questo forum e' :old: :asd:
Jon Irenicus
08-06-2011, 17:16
Ho votato "assolutamente secondaria" ma è richiesta una precisazione.
cutA parte per gli FF che no n ci ho mai giocato, è proprio quello che penso io!:D
L'ho sempre detto che questo forum e' :old: :asd:In realtà no, il succo del discorso è proprio che nel fatto adesso la grafica è sovrabbondante (una volta non si poteva dire o cmq meno).
Che poi ci sia gente :old: che osanna giochi :old: con grafica :old: beh, quello si!:asd:
Che poi ci sia gente :old: che osanna giochi :old: con grafica :old: beh, quello si!:asd:
Si chiamano Intenditori, un pò di rispetto, per favore :D
bodomTerror
08-06-2011, 17:28
giocando a FFVII chissà quante volte ho detto chissà quando si giocherà con la grafica dei filmati in CG di questo gioco, l'abbiamo già sorpassata quella grafica e ora non ho più stimoli perchè oltre a quella il gameplay proposto è sempre lo stesso da anni, futuro stagnante :asd:
CAPT.HOOK
08-06-2011, 17:48
Si chiamano Intenditori, un pò di rispetto, per favore :D
Non commettere l'errore di credere che io non lo sia, dopo 22 passati nel mondo dei VG mi reputo intenditore anche io, pur avendo un opinione differente ;)
Non commettere l'errore di credere che io non lo sia, dopo 22 passati nel mondo dei VG mi reputo intenditore anche io, pur avendo un opinione differente ;)
Ne sei sicuro? :asd:
Scherzo, comunque ho notato una cosa... che se mi devo mettere a guardare un video o degli screenshots, faccio abbastanza caso alla grafica... ad esempio il trailer di Battlefield 3 lo potrei guardare n volte senza stancarmi. Però, se gioco, tempo 5 secondi netti e non noto più nulla... passo tranquillamente da un Unreal a Bad Company 2 senza manco accorgermene.
Forse è per questo che dell'aspetto grafico mi interessa relativamente, mentre gioco son preso dal giocare... non dall'osservare il singolo pixel, semmai osservo l'insieme... e a quel punto sono attratto solo dall'aspetto artistico/architettonico... o al massimo dalle animazioni che saltano all'occhio subito perché ci rendiamo conto che son qualcosa di non umano.
Video (http://www.escapistmagazine.com/videos/view/extra-credits/3201-Graphics-vs-Aesthetics)
:asd:
CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:11
Ne sei sicuro? :asd:
Scherzo, comunque ho notato una cosa... che se mi devo mettere a guardare un video o degli screenshots, faccio abbastanza caso alla grafica... ad esempio il trailer di Battlefield 3 lo potrei guardare n volte senza stancarmi. Però, se gioco, tempo 5 secondi netti e non noto più nulla... passo tranquillamente da un Unreal a Bad Company 2 senza manco accorgermene.
Forse è per questo che dell'aspetto grafico mi interessa relativamente, mentre gioco son preso dal giocare... non dall'osservare il singolo pixel, semmai osservo l'insieme... e a quel punto sono attratto solo dall'aspetto artistico/architettonico... o al massimo dalle animazioni che saltano all'occhio subito perché ci rendiamo conto che son qualcosa di non umano.
Spiritoso :asd:
Battlefield 3 a parte, che in certe occasioni non riesco a distinguerlo dalla realta' almeno dai video, ho trovato molto bello e spassoso il vvideo di Uncharted 3 (tanto per cambiare) mentre mi ha deluso molto Dragon Dogma che mi credevo meglio....a questo punto Castlevania non si batte visto il genere!
P.S. ieri ho finito L.A. Noire :cry: Considerazioni: MOLTO BELLO! :D
Ho votato "Assolutamente secondaria". Ogni tanto (anzi, piuttosto spesso a dir la verità) mi ritrovo a giocare a vecchi giochi anche andavano ancora sul DOS (tipo Dungeon Keeper) che hanno i pixel grossi come case, ma mi diverto sempre tantissimo.
Video (http://www.escapistmagazine.com/videos/view/extra-credits/3201-Graphics-vs-Aesthetics)
:asd:
Te ci scherzi, ma dice quello che sto a dire da eoni... e spiega anche bene il perché.
CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:26
Te ci scherzi, ma dice quello che sto a dire da eoni... e spiega anche bene il perché.
Perche' non mi si vede sto video? :stordita: (non e' una battuta)
Te ci scherzi, ma dice quello che sto a dire da eoni... e spiega anche bene il perché.
Ma infatti non ci stavo scherzando, pure per me il video dice una cosa vera, e l'ho anche scritto qualche pagina fà :) era divertente il fatto che con un video potevo riassumere la risposta del thread imho :D
Perche' non mi si vede sto video? :stordita: (non e' una battuta)
Boh, a volte ci mette un botto a caricarlo, non so perché
Perche' non mi si vede sto video? :stordita: (non e' una battuta)
Non preoccuparti, non si vede praticamente nulla, si deve solo ascoltare quello che dice il tizio :asd:
Scherzi a parte... hai Firefox con No Script?Non hai Flash Player installato? ecc...
è un video che bisognerebbe mettere da parte tirandolo fuori di tanto in tanto per poter spiegare bene un concetto non semplice senza spendere fiumi di parole rischiando di non farsi capire.
CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:44
Non preoccuparti, non si vede praticamente nulla, si deve solo ascoltare quello che dice il tizio :asd:
Scherzi a parte... hai Firefox con No Script?Non hai Flash Player installato? ecc...
Spiegami la parte degli script...che dovrei fare? :confused:
Spiegami la parte degli script...che dovrei fare? :confused:
Niente... No Script è una estensione di Firefox che blocca l'esecuzione di qualunque script, a meno che non sia tu a dirgli di poterli eseguire. Ma se non sai cosa sia, vuol dire che non l'hai installata... quindi il problema è un altro.
CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:49
Niente... No Script è una estensione di Firefox che blocca l'esecuzione di qualunque script, a meno che non sia tu a dirgli di poterli eseguire. Ma se non sai cosa sia, vuol dire che non l'hai installata... quindi il problema è un altro.
Che palle, ma solo questo video finora mi ha dato questo problema....cavolo sono curioso! Magari mi potrebbe pure insegnare qualcosa, chissa...
E' segno che non lo devo vedere :asd:
bodomTerror
08-06-2011, 20:23
Graphics exist to serve aesthetics cit. :O
CAPT.HOOK
09-06-2011, 16:43
Dedicato a chi ogni volta che si ritrova un gioco graficamente di merda tra le mani, da la colpa alle console...;
http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-uncharted-3/715817
:doh:
bodomTerror
09-06-2011, 18:28
la colpa è della massa :p
Te ci scherzi, ma dice quello che sto a dire da eoni... e spiega anche bene il perché.
Ma lui ci mette due secondi, mentre tu sei il Tolkien del forum :Prrr: .
Filmato splendido comunque, direi che riassume abbastanza bene anche il mio pensiero.
Ma lui ci mette due secondi, mentre tu sei il Tolkien del forum :Prrr: .
Filmato splendido comunque, direi che riassume abbastanza bene anche il mio pensiero.
Veramente il filmato non dura due secondi :asd:
Dedicato a chi ogni volta che si ritrova un gioco graficamente di merda tra le mani, da la colpa alle console...;
http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-uncharted-3/715817
:doh:
Vero, ma negli Uncharted l'aspetto prettamente grafico (non estetico, per restare in tema "video"), è la cosa meno rilevante e anche riuscita meno bene... fa un po' te :asd:
Dedicato a chi ogni volta che si ritrova un gioco graficamente di merda tra le mani, da la colpa alle console...;
http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-uncharted-3/715817
A proposito... tu che ne pensi di FarCry 3? A livello grafico intendo, perché a livello di gameplay o del resto, mi interessano solo le mie impressioni :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=uLrVJtiS4iU
Secondo me è stata la sorpresa maggiore (non hardware) di tutto l'E3...
CAPT.HOOK
10-06-2011, 00:08
Vero, ma negli Uncharted l'aspetto prettamente grafico (non estetico, per restare in tema "video"), è la cosa meno rilevante e anche riuscita meno bene... fa un po' te :asd:
Meno risciuto un cavolo, sembra piu' una battuta da come l'hai detto...hai visto che studi di vario tipo che hanno condotto questi folli? Sulle luci, sulla fisica dei fluidi e sulla sabbia...
Le location sono ricercate proprio per creare quel livello di coinvolgimento e di immersione che vogliono dare al giocatore. I NaughtyDogs non si risparmiano ad ambientare ad esempio un intero livello su di una nave anche se ben fatta...No. Loro la piazzano anche nel bel mezzo di una tempesta con il mare in burrasca e onde che invadono la coperta creando risacche di acqua marina nei corridoi e negli ambienti interni. Loro vogliono che la nave si muova come fosse reale e che sia soggetta alle condizioni di navigazione che hanno scelto per l'appunto...Ogni oggetto si muove, vibra o scivola a destra e a sinistra a seconda di come viene l'onda sottostante, i lampadari oscillano, le luci si fulminano e l'arredamento posto sui muri si stacca e cade a terra tanto che al passare del tempo le cose al suolo cominciano ad ammucchiarsi l'una su l'altra...scene scriptate o no sono solo delle scene mozzafiato che vanno apprezzate anche solo per averle concepite e poi deciso di realizzare.
Chiamalo stile, chiamala come ti pare ma e' fatta dannatamente bene...Le texture, l'illuminazione, i movimenti, le ombre e i volti dei personaggi sono spinti al massimo per un gioco PS3.
Ogni scena che ho finora visto ti fa' rimanere affascinato..E' certo che il gameplay di UC e' uno di quelli piu' solidi e ben fatti degli ultimi anni ma e' anche il contesto in cui si svolgono certe scene che e' fantastico. Come hai giustamente detto tu UC prende spunto da varie tipologie di gioco ma quello che sa' fare lo fa' meglio degli altri.
A proposito... tu che ne pensi di FarCry 3? A livello grafico intendo, perché a livello di gameplay o del resto, mi interessano solo le mie impressioni :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=uLrVJtiS4iU
Secondo me è stata la sorpresa maggiore (non hardware) di tutto l'E3...
Di FarCry 3 finora quel che ho visto mi e' piaciuto e non ho problemi anche io a dire che e' stata la vera sorpresa di questo E3, un E3 del tutto piatto e privo di grandi innovazioni. E' vero che mancavano tante SH e pure tanti VG, tipo Max Payne di cui pensavo si sarebbe visto qualcosa, ma e' pur vero che la situazione e' sempre ristagnante di titoli per lo piu' action in 3a persona tutti uguali tra loro.
La grafica di FarCry, visto che del resto non ti interessa di sapere (come se io parlassi solo di questo :asd:) la trovo molto buona, satura nei colori e dettagliata al punto giusto. I modelli convincono meno ma non certo quelli dei personaggi primari, tipo il tizio rasato con il praticello in mezzo alla capa che mi e' sembrato pure molto espressivo e pazzo come in realta' dovrebbe essere. E' vero che i video mostrati finora erano pochi e in bassa risoluzione ma da quello che hanno mostrato mi aspetto un VG di certo pregevole dal punto di vista tecnico. Spero solo non sia noioso come il secondo perche' altrimenti fallisce in partenza...Perche', e' bene ricordarlo, IL GAMEPLAY conta! :D
Meno risciuto un cavolo, sembra piu' una battuta da come l'hai detto...hai visto che studi di vario tipo che hanno condotto questi folli? Sulle luci, sulla fisica dei fluidi e sulla sabbia...
Le location sono ricercate proprio per creare quel livello di coinvolgimento e di immersione che vogliono dare al giocatore. I NaughtyDogs non si risparmiano ad ambientare ad esempio un intero livello su di una nave anche se ben fatta...No. Loro la piazzano anche nel bel mezzo di una tempesta con il mare in burrasca e onde che invadono la coperta creando risacche di acqua marina nei corridoi e negli ambienti interni. Loro vogliono che la nave si muova come fosse reale e che sia soggetta alle condizioni di navigazione che hanno scelto per l'appunto...Ogni oggetto si muove, vibra o scivola a destra e a sinistra a seconda di come viene l'onda sottostante, i lampadari oscillano, le luci si fulminano e l'arredamento posto sui muri si stacca e cade a terra tanto che al passare del tempo le cose al suolo cominciano ad ammucchiarsi l'una su l'altra...scene scriptate o no sono solo delle scene mozzafiato che vanno apprezzate anche solo per averle concepite e poi deciso di realizzare.
Chiamalo stile, chiamala come ti pare ma e' fatta dannatamente bene...Le texture, l'illuminazione, i movimenti, le ombre e i volti dei personaggi sono spinti al massimo per un gioco PS3.
Ogni scena che ho finora visto ti fa' rimanere affascinato..E' certo che il gameplay di UC e' uno di quelli piu' solidi e ben fatti degli ultimi anni ma e' anche il contesto in cui si svolgono certe scene che e' fantastico. Come hai giustamente detto tu UC prende spunto da varie tipologie di gioco ma quello che sa' fare lo fa' meglio degli altri.
Con "meno riuscito" intendevo dire che l'aspetto grafico (il rendering) è fatto benissimo, ma tutto il resto è fatto talmente meglio, che è quasi irrilevante... quello che decrivi tu invece non è l'aspetto grafico, ma è l'aspetto estetico/artistico, che è quello che andiamo a dire da eoni qui dentro io e pochi altri, che è quello che rende Bioshock o STALKER giochi belli da vedere e da viviere, Crysis un gioco vuoto e freddo... ed è quello che viene descritto nel video di cui si parlava...
Uncharted è eccelso per la direzione artistica, per la regia, per le ambientazioni, per i personaggi realistici e per il doppiaggio degli stessi al top e per tutte le cose cha hai elencato tu, oltre che a un gameplay che se non è originalissimo è fatto benissimo... ma l'aspetto puramente tecnico, il rendering per intenderci, non è nulla così eccelso... Crysis è su un altro pianeta, ma ancora... Crysis non dice poco o niente, Uncharted è uno di quei giochi destinati a restare negli anni, come i grandi capolavori che vengono sempre citati in questo forum.
Di FarCry 3 finora quel che ho visto mi e' piaciuto e non ho problemi anche io a dire che e' stata la vera sorpresa di questo E3, un E3 del tutto piatto e privo di grandi innovazioni. E' vero che mancavano tante SH e pure tanti VG, tipo Max Payne di cui pensavo si sarebbe visto qualcosa, ma e' pur vero che la situazione e' sempre ristagnante di titoli per lo piu' action in 3a persona tutti uguali tra loro.
La grafica di FarCry, visto che del resto non ti interessa di sapere (come se io parlassi solo di questo :asd:) la trovo molto buona, satura nei colori e dettagliata al punto giusto. I modelli convincono meno ma non certo quelli dei personaggi primari, tipo il tizio rasato con il praticello in mezzo alla capa che mi e' sembrato pure molto espressivo e pazzo come in realta' dovrebbe essere. E' vero che i video mostrati finora erano pochi e in bassa risoluzione ma da quello che hanno mostrato mi aspetto un VG di certo pregevole dal punto di vista tecnico. Spero solo non sia noioso come il secondo perche' altrimenti fallisce in partenza...Perche', e' bene ricordarlo, IL GAMEPLAY conta! :D
Guarda, il gameplay da shooter perfetto ce l'aveva già Fra Cry 2... mai visto un FPS che desse un feeling così realistico nelle armi... andrebbe solo un pelo aggiustato, reso meno macchinoso in certi frangenti. Poi chiaramente va studiato meglio tutto il contorno: level design, missioni, storia, che in FC2 era fatto malino e soprattutto vanno evitate assolutamente le situazioni ripetitive che in FC2 erano all'ordine del giorno, oltre al fottuto respawn istantaneo dei nemici.
Dalle prime info che saltano fuori, sembra che sarà molto interessante... una via di mezzo tra FC1 (senza Trigens) e FC2 (meno ripetitivo) con qualcosina in più magari, che si vede già anche nel video che ho postato sopra...
Secondo me, assieme a Bioshock Infinite e Tomb Raider, è il miglior gioco già annunciato per il 2012... e anzi, questi tre son proprio i migliori visti all'E3 di cui comunque non si sapeva molto, assieme a Deus Ex HR che continuo a considerare un potenziale capolavoro... mi sbilancio (al di là dell'aspetto di rendering, di cui fotte sega, mi interessa l'aspetto estetico nell'inisieme, che è molto valido invece), ma son ormai diversi mesi, forse più di un anno che leggo ogni cosa, interviste, preview, mi guardo i trailer, bazzico nei forum ufficiali dove scrivono anche gli sviluppatori... e l'idea che mi son fatto è che mal che vada sarà una via di mezzo tra Deus Ex e Invisble War... quindi un mezzo-capolavoro.
Sul resto... gran giochi non ne ho visti, ero molto interessato a Kinect, ma a parte Mass Effect 3 e Rise of the Nightmares, han fatto vedere poco (Star Wars inguardable). Nintendo si è reinventata un sistema di controllo che potrebbe fare la differenza e Sony ha probabilmente sviluppato la miglior console portatile mai vista, che solo perché avrà un Uncharted come quello che han fatto vedere, andrebbe comprata.
CAPT.HOOK
10-06-2011, 01:04
Con "meno riuscito" intendevo dire che l'aspetto grafico (il rendering) è fatto benissimo, ma tutto il resto è fatto talmente meglio, che è quasi irrilevante... quello che decrivi tu invece non è l'aspetto grafico, ma è l'aspetto estetico/artistico, che è quello che andiamo a dire da eoni qui dentro io e pochi altri, che è quello che rende Bioshock o STALKER giochi belli da vedere e da viviere, Crysis un gioco vuoto e freddo... ed è quello che viene descritto nel video di cui si parlava...
Uncharted è eccelso per la direzione artistica, per la regia, per le ambientazioni, per i personaggi realistici e per il doppiaggio degli stessi al top e per tutte le cose cha hai elencato tu, oltre che a un gameplay che se non è originalissimo è fatto benissimo... ma l'aspetto puramente tecnico, il rendering per intenderci, non è nulla così eccelso... Crysis è su un altro pianeta, ma ancora... Crysis non dice poco o niente, Uncharted è uno di quei giochi destinati a restare negli anni, come i grandi capolavori che vengono sempre citati in questo forum.
Io con te non ci devo parlare perche' mi ci perderei per ore :asd: Prendilo come un complimento ;)
Lo dico perche' abbiamo entrambe interessi indubbiamente diversi ma di comunque larghe vedute e non ci limitiamo ad essere i soliti puristi confinati in 4 angoli all'interno della storia passata dei VG.
Non lo so se sono scemo io oppure se lo siete voi a non capire ma i concetti allora sul fattore tecnico / artistico / stilistico sono i medesimi che ho io quasi al 100%. Mi spiego meglio. Quando io sopra ho citato le qualita' di UC a me viene da identificarle nel comparto grafico poiche' sono cmq qualita' riscontrabili solo ed esclusivamente tramite l'occhio umano. E' quello che vedi osservando un video, uno screenshot ma NON giocando mouse alla mano dove invece entra in ballo il feeling con i controlli e il gameplay stesso.
Se di UC io ad esempio ho parlato di paesaggi realistici, di come l'ambientazione sia curata nei minimi particolari, dell'engine che con disinvoltura gestisce le onde o la compattezza della sabbia che cede sotto il peso di Nathan o della nuovissima fisica dei fluidi sperimentata in questo gioco io faccio riferimento alla grafica. Tu invece allo stile se ho ben capito che dici essere un altra cosa...Pero' devi ammettere che e' robba gestita dall'HW che processa le istruzioni su schermo al fine di mostrarti certe cose...In piu' c'e il rendering, i poligoni e quant'altro ma se fosse SOLO questo sarebbe un buon action e stop. Invece e' l'arricchimento dei livelli il vero punto forza ma questo e' raggiungibile solo tramite l'uso di tante risorse e di tanta buona volonta'. Se l'engine di UC fosse fiacco e mal realizzato non permetterebbe l'uso e l'intoduzione di tutt queste feature a parer mio avanzate per i giorni d'oggi come avanzato e' ad esempio il sistema di Motion Scan ideato e messo in atto in L.A. Noire per la prima volta in assoluto.
Per me tutto cio' e' facente parte della componente Grafica di un titolo, semmai fossi in disaccordo almeno cerca di tenerlo a mente quando si tratta di descrivere certi parametri e ognuno dice la sua :D
Guarda, il gameplay da shooter perfetto ce l'aveva già Fra Cry 2... mai visto un FPS che desse un feeling così realistico nelle armi... andrebbe solo un pelo aggiustato, reso meno macchinoso in certi frangenti. Poi chiaramente va studiato meglio tutto il contorno: level design, missioni, storia, che in FC2 era fatto malino e soprattutto vanno evitate assolutamente le situazioni ripetitive che in FC2 erano all'ordine del giorno, oltre al fottuto respawn istantaneo dei nemici.
Dalle prime info che saltano fuori, sembra che sarà molto interessante... una via di mezzo tra FC1 (senza Trigens) e FC2 (meno ripetitivo) con qualcosina in più magari, che si vede già anche nel video che ho postato sopra...
Secondo me, assieme a Bioshock Infinite e Tomb Raider, è il miglior gioco già annunciato per il 2012... e anzi, questi tre son proprio i migliori visti all'E3 di cui comunque non si sapeva molto, assieme a Deus Ex HR che continuo a considerare un potenziale capolavoro... mi sbilancio (al di là dell'aspetto di rendering, di cui fotte sega, mi interessa l'aspetto estetico nell'inisieme, che è molto valido invece), ma son ormai diversi mesi, forse più di un anno che leggo ogni cosa, interviste, preview, mi guardo i trailer, bazzico nei forum ufficiali dove scrivono anche gli sviluppatori... e l'idea che mi son fatto è che mal che vada sarà una via di mezzo tra Deus Ex e Invisble War... quindi un mezzo-capolavoro.
Sul resto... gran giochi non ne ho visti, ero molto interessato a Kinect, ma a parte Mass Effect 3 e Rise of the Nightmares, han fatto vedere poco (Star Wars inguardable). Nintendo si è reinventata un sistema di controllo che potrebbe fare la differenza e Sony ha probabilmente sviluppato la miglior console portatile mai vista, che solo perché avrà un Uncharted come quello che han fatto vedere, andrebbe comprata.
Per quanto riguarda FarCry sono certo che prenderanno le distanze dal secondo episodio, troppo criticato e troppe volte messo al bando per il gameplay noioso che aveva e il respaw dei nemici a tratti insopportabile.
Avendo il Move non mi interesso di Kinect anche se indubbiamente sembra si stia evolvendo meglio di quel che pensavo e la Crytek se non l'avessi visto sta portando a termine il suo primo progetto con Microsoft destinato a seguire tale tecnologia, RYSE, ambientato in una pseudo epoca romanica dei gladiatori dove l'abilita' del parare e infliggere danni con scudo e spada sara' essenziale per il prosequio della trama (semmai ce ne abbia una :asd:).
SONY con la sua nuova Playstation VITA portatile mi ha molto interessato se non altro perche' ancora fatico a credere che in 3cm di spessore si possa racchiudere tutta la tecnologia atta a mostrare un Uncharted Golden Abyss in tutto il suo splendore. Se avra' un parco giochi ampio e funzioni interessanti oltre a quello che hanno mostrato la considero gia' in tasca :D.
http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-uncharted-golden/714985
Per il resto a parte l'appena citato FarCry 3, Bioshock Infite che reputo veramente formidabile sul piano delle emozioni e Tomb Raider altro che abbia catturato la mia attenzione non c'e'.
Eccezione fatta per Battlefield 3 che ribadisco a stento sembra essere un VG in piu' sequenze e anzi ricorda quanto di piu' vicino alla realta' dia possibile, pur non amando molto i giochi di guerra.
Mancando pero' dei BIG del settore come sempre non interessati all'E3 come Valve e Blizzard ripongo in loro parte delle mie aspettative...Primo su tutti l'uscita di Diablo 3.
bodomTerror
10-06-2011, 10:56
Farcry 3 gira sul dunia engine modificato e si vede :asd: per non parlare dell'audio delle armi, corsa, scivolata, coltello..fateci caso uguale a fc2 :D però è buono dai se non è ripetitivo
Farcry 3 gira sul dunia engine modificato e si vede :asd: per non parlare dell'audio delle armi, corsa, scivolata, coltello..fateci caso uguale a fc2 :D però è buono dai se non è ripetitivo
Che fico FarCry3 !
Io con te non ci devo parlare perche' mi ci perderei per ore :asd: Prendilo come un complimento ;)
Lo dico perche' abbiamo entrambe interessi indubbiamente diversi ma di comunque larghe vedute e non ci limitiamo ad essere i soliti puristi confinati in 4 angoli all'interno della storia passata dei VG.
Non lo so se sono scemo io oppure se lo siete voi a non capire ma i concetti allora sul fattore tecnico / artistico / stilistico sono i medesimi che ho io quasi al 100%. Mi spiego meglio. Quando io sopra ho citato le qualita' di UC a me viene da identificarle nel comparto grafico poiche' sono cmq qualita' riscontrabili solo ed esclusivamente tramite l'occhio umano. E' quello che vedi osservando un video, uno screenshot ma NON giocando mouse alla mano dove invece entra in ballo il feeling con i controlli e il gameplay stesso.
Se di UC io ad esempio ho parlato di paesaggi realistici, di come l'ambientazione sia curata nei minimi particolari, dell'engine che con disinvoltura gestisce le onde o la compattezza della sabbia che cede sotto il peso di Nathan o della nuovissima fisica dei fluidi sperimentata in questo gioco io faccio riferimento alla grafica. Tu invece allo stile se ho ben capito che dici essere un altra cosa...Pero' devi ammettere che e' robba gestita dall'HW che processa le istruzioni su schermo al fine di mostrarti certe cose...In piu' c'e il rendering, i poligoni e quant'altro ma se fosse SOLO questo sarebbe un buon action e stop. Invece e' l'arricchimento dei livelli il vero punto forza ma questo e' raggiungibile solo tramite l'uso di tante risorse e di tanta buona volonta'. Se l'engine di UC fosse fiacco e mal realizzato non permetterebbe l'uso e l'intoduzione di tutt queste feature a parer mio avanzate per i giorni d'oggi come avanzato e' ad esempio il sistema di Motion Scan ideato e messo in atto in L.A. Noire per la prima volta in assoluto.
Per me tutto cio' e' facente parte della componente Grafica di un titolo, semmai fossi in disaccordo almeno cerca di tenerlo a mente quando si tratta di descrivere certi parametri e ognuno dice la sua :D
Ho capito cosa intendi, ma è diverso da quello che intendo io... l'aspetto estetico/artistico di un gioco non è minimamente influenzato dall'hardware su cui gira... può essere anche in 2D stilizzato, è irrilevante. Limbo è splendido graficamente, Call of Duty non mi dice nulla... Valkyria Chronicles è emozionante graficamente, Crysis non mi dice nulla. Ultima Underworld, con tutte le limitazioni del caso, mi permette di immergermi nel suo mondo meglio di quanto faccia The Witcher 2.
Son le scelte stilistiche che fanno la differenza, la palette cromatica, il modo in cui il mondo è costruito e disegnato... non quanta roba c'è e quanto realistica sia.... sia dal punto di vista visivo, che fisico.
Per quanto riguarda FarCry sono certo che prenderanno le distanze dal secondo episodio, troppo criticato e troppe volte messo al bando per il gameplay noioso che aveva e il respaw dei nemici a tratti insopportabile.
Avendo il Move non mi interesso di Kinect anche se indubbiamente sembra si stia evolvendo meglio di quel che pensavo e la Crytek se non l'avessi visto sta portando a termine il suo primo progetto con Microsoft destinato a seguire tale tecnologia, RYSE, ambientato in una pseudo epoca romanica dei gladiatori dove l'abilita' del parare e infliggere danni con scudo e spada sara' essenziale per il prosequio della trama (semmai ce ne abbia una :asd:).
SONY con la sua nuova Playstation VITA portatile mi ha molto interessato se non altro perche' ancora fatico a credere che in 3cm di spessore si possa racchiudere tutta la tecnologia atta a mostrare un Uncharted Golden Abyss in tutto il suo splendore. Se avra' un parco giochi ampio e funzioni interessanti oltre a quello che hanno mostrato la considero gia' in tasca :D.
http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-uncharted-golden/714985
Per il resto a parte l'appena citato FarCry 3, Bioshock Infite che reputo veramente formidabile sul piano delle emozioni e Tomb Raider altro che abbia catturato la mia attenzione non c'e'.
Eccezione fatta per Battlefield 3 che ribadisco a stento sembra essere un VG in piu' sequenze e anzi ricorda quanto di piu' vicino alla realta' dia possibile, pur non amando molto i giochi di guerra.
Mancando pero' dei BIG del settore come sempre non interessati all'E3 come Valve e Blizzard ripongo in loro parte delle mie aspettative...Primo su tutti l'uscita di Diablo 3.
Non han presentat tutti i giochi in sviluppo, ma solo probabilmente quelli più avanti o di impatto... su Kinect ce ne sono diversi hardcore in sviluppo, Move ne supporterà oltre 200 entro la fine dell'anno.
Io son però più interessato a vedere come gli sviluppatori sfrutteranno Wii U e la PSVita... perché con tutto quello che hanno a livello hardware, dovrebbero garantire una varietà di possibilità che pad, mouse e tastiera non hanno e nemmeno ci si avvicinano... e a differenza di Kinect e Move, son "obbligatori" per la piattaforma, quindi qualunque goco sfrutterà tutto il possibile.
Ho votato "assolutamente secondaria". Il fatto che gioco a minecraft
dice già tutto quello che dovrei spiegare.
QuiManuel
10-06-2011, 15:07
Assolutamente secondaria con gli amici di mezzo. :) Altrimenti ha rilevanza, disegno e dipingo, l' occhio vuole la sua parte
IlGranTrebeobia
10-06-2011, 15:23
"E' un valore aggiunto che si nota, ma non è fondamentale"... Però è molto meglio se non fa schifo :D
L'unica cosa che mi fa schifo è il 3d fatto male o delle origini, tutto ciò che è 2d mi va ancora bene...
edit: il 3d di minecraft è peculiare e cuboso apposta, percui non rientra nella mia concezione di schifo :asd:
Piccolo Ninja
10-06-2011, 15:29
Ho votato "assolutamente secondaria". Il fatto che gioco a minecraft
dice già tutto quello che dovrei spiegare.
Il tuo voto rispecchia il tuo avatar :D
Mi congratulo ;)
Jon Irenicus
10-06-2011, 15:52
"E' un valore aggiunto che si nota, ma non è fondamentale"... Però è molto meglio se non fa schifo :D
L'unica cosa che mi fa schifo è il 3d fatto male o delle origini, tutto ciò che è 2d mi va ancora bene...
edit: il 3d di minecraft è peculiare e cuboso apposta, percui non rientra nella mia concezione di schifo :asd:
Effettivamente ci sono certi "3D iniziali" che li trovo piuttosto ostici, altri giochi invece magnifici nella loro essenzialità (Dungeon Master per dire mi è sempre sembrato chiaro e non limitato dalla grafica, per il poco che l'ho provato).
Invece i rogulike sono anche meglio, coi caratteri ascii non c'è l'ombra di aliasing e non si sente necessità di filtri...:asd:
Come prossimo gioco vorrei mettermi a Dwarf Fortress(o Mirror's Edge, stessa cosa:asd:, sempre che non escano nel frattempo dei mod di Stalker che dico io :asd:) però mi sa che userò una skin perchè senza è difficile capire che succede mi pare...:asd:
IlGranTrebeobia
10-06-2011, 16:09
Invece i rogulike sono anche meglio, coi caratteri ascii non c'è l'ombra di aliasing e non si sente necessità di filtri...:asd:
Ahahah, oddio no... Li avevo completamente rimossi, quella non si può chiamare grafica :asd:
CAPT.HOOK
10-06-2011, 16:13
Certo che ci state schiaffando di tutto dentro sto thread...:doh: :asd:
Jon Irenicus
10-06-2011, 16:46
Ahahah, oddio no... Li avevo completamente rimossi, quella non si può chiamare grafica :asd:Beh in effetti a volte si parla di interfaccia testuale come contrapposta a quella con skin (interfaccia grafica).:D
Certo che ci state schiaffando di tutto dentro sto thread...:doh: :asd:Tra cui cose brutte graficamente meglio di cose belle graficamente!:asd:
Certo che ci state schiaffando di tutto dentro sto thread...:doh: :asd:
E' colpa di Jon. Lui ha aperto il sondaggio mettendo tre risposte assolutamente insensate ... le prime tre ... :asd:
Jon Irenicus
10-06-2011, 21:29
E' colpa di Jon. Lui ha aperto il sondaggio mettendo tre risposte assolutamente insensate ... le prime tre ... :asd::asd:
CAPT.HOOK
10-06-2011, 22:04
:huh: Dovrei avere un commodore64 in soffitta...se volete ve lo spedisco per posta prioritaria!
Oenimora
10-06-2011, 22:46
Qualche volta mi diverto ancora con dei vecchi giochi per DOS. Per me un gioco deve essere prima di tutto divertente e la grafica da quel lato non conta troppo, anche se potrebbe contribuire a rendere l'atmosfera e cose simili. Però una grafica gradevole, dei bei modelli, fisica, delle animazioni realistiche non mi dispiacciono affatto. Dipende poi dal tipo di gioco, ma in generale la penso così.
:huh: Dovrei avere un commodore64 in soffitta...se volete ve lo spedisco per posta prioritaria!
Dimmi prima il numero seriale :stordita: .
appleroof
11-06-2011, 11:50
ho votato la penultima, se metti un gameplay ed una storia di cacca ma con una grafica uber hai un brutto gioco, se metti un gameplay ed una storia "nella media" ma una grafica uber hai un buon gioco, se metti un gameplay divertente ed una storia sviluppata bene con una grafica uber hai un gioco eccellente/ a volte un capolavoro
una grafica ben fatta cmq aiuta l'immersività, non è solo una questione estetica
in generale cmq non credo si possa giudicare un gioco solo per un aspetto come se gli altri non esistessero, in questo caso la grafica, la grafica và sempre rapportata al resto e viceversa...
tutto imho :D
mirkonorroz
11-06-2011, 14:00
Secondo me un paio di domande piu' basate sui fatti potrebbero essere:
"Avete mai rinunciato ad un videogioco anche con buon gameplay solo per la grafica scadente? Quale?"
"Avete mai comprato un gioco solo per la grafica bella? Quale?"
Ho paura che la forbice sulle diverse fazioni si restringerebbe :)
"Lamentarsi" serve relativamente (non ho detto che non serva) se dopo comunque si compra il gioco. :)
Secondo me un paio di domande piu' basate sui fatti potrebbero essere:
"Avete mai rinunciato ad un videogioco anche con buon gameplay solo per la grafica scadente? Quale?"
"Avete mai comprato un gioco solo per la grafica bella? Quale?"
Ho paura che la forbice sulle diverse fazioni si restringerebbe :)
"Lamentarsi" serve relativamente (non ho detto che non serva) se dopo comunque si compra il gioco. :)
No.
No.
la forbice si è ristretta :asd: ma mi capitava in sala giochi, quando ero piccino, ti spendere vagonate di 200 lire presso coin op scarsamente interattivi quali dragon's lair e space ace..ma ero piccolo e non capivo:D
non sono nemmeno d'accordo sul fatto che un seguito debba per forza avere un impatto grafico nettamente superiore (se non esce a distanza di eoni, vedi HL-->HL2) ma mi incazzo se ha un gameplay e un 'fattore coinvolgimento' nettamente ridmensionati.
mancavo da un po e mi ritrovo questo bel sondaggino?:D
Ho votato la penultima, anche se non la condivido del tutto.Cmq sia è sbagliato estrapolare un parametro e chiedere quanta importanza abbia, alla fine la grafica puo piacere per diversi motivi, i collaudatori di triple sli raffreddati ad idrogeno liquido muniti dell'immancabile fraps, oppure puo essere per qualcuno un valore aggiunto quasi ininfluente.Secondo me (crysis insegna) la grafica ha o meglio dovrebbe avere lo stesso fine della trama o del gameplay, ovvero farti immergere nel gioco, vien da se quindi che una bella grafica conta eccome, puo essere un aiuto mi ca da ridere nell'immersione del giocatore, se poi è supportato da una trama decente e un gameplay avvincente siamo a cavallo. Insomma chiedere se un solo parametro puo fare la differenza secondo me non ha senso, non credo sia mai esistito un gioco definito capolavoro che non fosse eccellente su tutti i fronti:)
mirkonorroz
11-06-2011, 14:52
Io invece ad esempio non comprerei mai Unreal, anche se e' un gioco fantastico per moltissimi, solo per la grafica che a me non piace, mentre crysis 1 l'ho preso solo per la grafica (e la fisica): poi ovviamente per guardarlo un po' l'ho anche dovuto giochicchiare ma e' rimasto un aspetto molto secondario.
Certo bisognerebbe fare una vera statistica... ma ho poca memoria e molti giochi li ho presi tanto per prenderli... altro che grafica o gameplay, scimmia collettiva rulez :D
ho votato la penultima opzione
tutti che vi lamentate della grafica... ma un videogioco va GIOCATO non GUARDATO. :muro:
- ci sono giochi che per grafica non sono certo eccezzionali ma hanno avuto (e continuano ad avere) un enorme successo (WoW in primis), così come capolavori passati che sono tutt'ora molto giocati (PES 6).
Il punto secondo me è un altro invece:
- Con gli anni gli sviluppatori si sono concentrati quasi esclusivamente sulla grafica, lasciando sempre il solito gameplay.
- Con l'hardware attuale invece, oltre ad avere una grafica di tutto rispetto (vedesi le ultime immagini di Battlefield 3) si potrebbe avere un gameplay TOTALE; ma invece continuano sempre a migliorare solo una cosa.
La verità è che un buon videogioco è basato sul gameplay: un esempio perfetto secondo me è FIFA, dove nelle ultime edizioni si sono concentrati principalmente su gameplay, sull'IA e sul realismo, sfruttando quello che si può fare con l'hw attuale. E infatti ha avuto un enorme successo, scavalcando PES dove è praticamente rimasto con lo stesso gameplay da anni aggiornando solo la grafica.
Io trovo assurdo che un videogioco di 10 anni fa offre molto di più sul piano del gameplay rispetto ad un gioco moderno (Deus Ex insegna).
E sono cavolate che non lo fanno perchè "il mercato chiede altro".. se facessero un gioco stile DE oggi, con grafica, fisica, IA, illluminazione aggiornata al 2011, con la possibilità di interagire con ogni singolo oggetto nel gioco, visitare una città totalmente anche dentro ogni singolo edificio, dove gli abitanti fanno la propria vita ed è possibile interagire con tutto e tutti.. non venitemi a dire che sarebbe un flop. Eppure sulla carta è fattibilissimo.
caxxo nonostante le virgole sugli ultimi passaggi mi mancava il fiato
mirkonorroz
11-06-2011, 15:33
Non so, pero' io ho come l'impressione che lo spazio di miglioramento del gameplay (lato tecnico) non sia cosi' ampio come si e' portati a credere, ma e' solo una impressione. L'unica cosa che farebbe una reale differenza sarebbe una IA con i fiocchi. Anche le storie buone cominciano a saturarsi imho.
D'altro canto ci si avvicina al 2012, poi si reiniziera' daccapo :sofico:
Prendendo ache Deus Ex, che non conosco, ma che avete detto essere ottimo come gameplay: che cosa aggiungereste per migliorarlo ancora? Se uscissero n giochi con il gameplay di Deus Ex (solo come esempio) probabilmente ad un certo punto ci si stancherebbe comunque. Certo meglio 10 Deus Ex che 10 cose peggio di Deus Ex...
Concordo invece sul fatto che l'importante sarebbe non regredire, ne' nel gameplay ne' nella grafica, tenendo pero' in considerazione sempre il tipo di gioco come insieme: ad esempio il gameplay di pacman e' ottimo per pacman 2D, per pacman 3D isometrico, poi potrebbe essere cambiato per pacman 3D FPS, TPS ed andare ancora bene, ma avrebbe poco interesse/senso imho fare un gioco con il gameplay di pacman dove al posto di pacman c'e' Bugs Bunny che mangia le carote e che scappa dai cani con grafica fotorealistica: si' carino... ma aggiunge poco in piu'.
Imho ormai la cosa piu' importante da curare e' la volonta' di fare le cose per bene degli esseri umani anche attraverso la qualita' del codice che dovrebbe essere bug-free e subire la certificazione almeno come i programmi dello Shuttle :sofico:
una cosa su cui potrebbero lavorare davvero sarebbe la fisica che vi garantisco ci stupirebbe molto piu della migliore uber mega grafica, una fisica avanzata totale, il sogno di ogni videogamer :distruggere tuttoooooo:sofico:
Piccolo Ninja
11-06-2011, 18:06
caxxo nonostante le virgole sugli ultimi passaggi mi mancava il fiato
:asd:
Comunque Crysis che è così bistrattato, secondo me dipende da come lo giochi.
Grafica a parte, io mi sono fatto prendere abbastanza dall'atmosfera della giungla, giocndo molto in stealth.
Anche il contatto via radio continuo con i compagni e le sequenze animate aiutano l'immersività.
Anche la fase dentro la nave aliena... beh dipende da come lo giochi. Certo non ha l'atmosfera asfissiante di Bioshock o Dead Space, ma d'altronde è ambientato anche in un mondo più verosimile.
E piantatela di scrivere "eccezione" con due zeta!!! :muro: :asd:
IlGranTrebeobia
11-06-2011, 18:13
Comunque Crysis che è così bistrattato, secondo me dipende da come lo giochi.
Grafica a parte, io mi sono fatto prendere abbastanza dall'atmosfera della giungla, giocndo molto in stealth.
Anche il contatto via radio continuo con i compagni e le sequenze animate aiutano l'immersività.
Anche la fase dentro la nave aliena... beh dipende da come lo giochi. Certo non ha l'atmosfera asfissiante di Bioshock o Dead Space, ma d'altronde è ambientato anche in un mondo più verosimile.
Quoto. Anche a me è piaciuto "oltre alla grafica"...
Ricordo che ai tempi si diceva che fosse troppo corto... In realtà è stato il precursore del nuovo standard :D
bodomTerror
11-06-2011, 18:20
Io che lo giocai con una 9600m sul vecchio portatile direi proprio che non l'ho giocato per la grafica :asd:
ho votato la penultima opzione
tutti che vi lamentate della grafica... ma un videogioco va GIOCATO non GUARDATO. :muro:
- ci sono giochi che per grafica non sono certo eccezzionali ma hanno avuto (e continuano ad avere) un enorme successo (WoW in primis), così come capolavori passati che sono tutt'ora molto giocati (PES 6).
[...]
aggiungerei ultima online, che graficamente è essenziale rispetto a WoW ma come gdr gli è molto superiore.
Prendendo ache Deus Ex, che non conosco, ma che avete detto essere ottimo come gameplay: che cosa aggiungereste per migliorarlo ancora?
mi limito a sperare che non venga tagliato e semplificato..pensare che venga espanso va ben l'oltre l'ottimismo che sono disposto a concedermi. comunque a deus ex ci devi giocare per forza.
IlGranTrebeobia
11-06-2011, 20:02
aggiungerei ultima online, che graficamente è essenziale rispetto a WoW ma come gdr gli è molto superiore.
Quoto, comunque la grafica di uo (standard 2d) fa ancora la sua bella figura :D
son passato diverse volte su questo thread senza soffermarmi più di una semplice lettura
ho votato la 2 ... "necessariamente bella" ...
purtroppo/per fortuna l'estetica è quella che conta (dietre la quale vi sta una buona vga)
preferisco - in questo caso - il necessario al sufficiente al fine di godere al meglio di una grafica ottimale non soltnato nei giochi ma in qualsiasi attività che richieda l'ausilio della gpu
ovviamente questa è un'opinione mia momentanea visto che non posso attualmente godere di buone prestazioni grafiche e quindi ho come esigenza di cambiare al più presto vga (attualemnte tiro avanti con una hd 2400 pro ... con cui vado al minimo con games poco recenti ... tanto per svago)
buon sondaggio a tutti :)
scusate il doppio thread ...
lo modifico dicendo che volendo ci si può sempre accontentare visto che oggi con "pochi" € si riesce quanto meno a prendere una vga discreta (dx11, uscita hdmi, tecnologie integrate come cuda, 3d ecc ... ) da permettere qualsivoglia ... senza esagerare ...
buona continuazione
imserious
11-06-2011, 21:50
Sono d'accordo. :fagiano: Nove per un gioco alla SS mi sembra in ogni caso molto difficile da attribuire..almeno se la formula resta
la stessa dei precedenti: "Spara a tutto quello che si muove"
Abbè certo...E DNF quanto sta prendendo ora,cercando di ricalcare il vecchio DN3D ma con formule diverse che fan cagae ai porci (regen. health...2 armi alla volta...etc...)
Prima di parlare ,pensa....CoD prende 9 in ogni santo cristo di recensione ed è identico ai predecessori....Ma non prendiamoci per il culo
imserious
11-06-2011, 22:01
Io da Doom in poi riesco a giocare tutto,Wolfenstein 3D lo trovo troppo pixelloso,vuoto e brutto....
Calcolate che io ritengo "Buona Grafica" tutto cio che va dall'Unreal Engine 2.0 in su quindi quasi nulla mi da fastidio...
(Salvo alcune eccezioni,non riesco a sopportare le hud fatte male e pochi poligoni,Esempio lampante Rainbow six rogue spear,stavo per acquistarlo a 1,59 ma lo trovo insopportabile solo dai video...
CAPT.HOOK
11-06-2011, 22:10
Abbè certo...E DNF quanto sta prendendo ora,cercando di ricalcare il vecchio DN3D ma con formule diverse che fan cagae ai porci (regen. health...2 armi alla volta...etc...)
Prima di parlare ,pensa....CoD prende 9 in ogni santo cristo di recensione ed è identico ai predecessori....Ma non prendiamoci per il culo
Dovrei pensare prima di parlare di cosa? Ma di che parli...mica ti ho capito...:stordita:
Se CoD prende 9 mica significa che io ne sia contento ne tantomeno sono io quello che assegna i voti nelle review.
Il nuovo DKF per me e' un gioco da 6 scarso considerando che c'e' il Duca che risolleva con le sue caxxate e la sua ironia tutta la questione su come e' stato concepito il gioco
sia graifcamente che come gameplay che ricordo sono veramente ridotti ai minimi termini.
SS 3 ho avuto modo di vederlo dai video e finora tecnicamente mi sembra carino ma nulla di piu'...I suoi capitoli precedenti li ho giocati e finiti piu' volte e li ritengo degli fps vecchio stampo divertenti e frenetici ma non gli assegnerei piu' di 7.5 per quello che mi riguarda vista la monotonia dell'intera produzione. Se SS3 sapra' introdurre qualche novita' alla solita formula allora potrebbe puntare piu' in alto altrimenti un 9 se lo scorda,
almeno da parte mia.
P.S. La prossima volta cerca di rivolgerti in maniera meno arrogante se vuoi che io ti risponda :D Fammi il piacere!
Piccolo Ninja
11-06-2011, 23:40
Mi è venuto in mente un altro gioco che secondo me è totale e prescinde dalla grafica :D
Portal e Portal 2. Finiti entrambi, hanno un gameplay talmente diverso che sono coinvolgenti a prescindere... poi il secondo episodio, quando inizi la "seconda parte"... beh non c'è che dire. Ecco le idee da sviluppare, a parte la grafica :)
imserious
12-06-2011, 07:39
Dovrei pensare prima di parlare di cosa? Ma di che parli...mica ti ho capito...:stordita:
Se CoD prende 9 mica significa che io ne sia contento ne tantomeno sono io quello che assegna i voti nelle review.
Il nuovo DKF per me e' un gioco da 6 scarso considerando che c'e' il Duca che risolleva con le sue caxxate e la sua ironia tutta la questione su come e' stato concepito il gioco
sia graifcamente che come gameplay che ricordo sono veramente ridotti ai minimi termini.
SS 3 ho avuto modo di vederlo dai video e finora tecnicamente mi sembra carino ma nulla di piu'...I suoi capitoli precedenti li ho giocati e finiti piu' volte e li ritengo degli fps vecchio stampo divertenti e frenetici ma non gli assegnerei piu' di 7.5 per quello che mi riguarda vista la monotonia dell'intera produzione. Se SS3 sapra' introdurre qualche novita' alla solita formula allora potrebbe puntare piu' in alto altrimenti un 9 se lo scorda,
almeno da parte mia.
P.S. La prossima volta cerca di rivolgerti in maniera meno arrogante se vuoi che io ti risponda :D Fammi il piacere!
:D :D :D :D E io credevo che stessi insultando Serious Sam 3,ho interpretato il tuo post in maniera diversa,scusa :stordita: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.