PDA

View Full Version : Info RAM per mobo ASUS A8N5X


Stogazull
04-06-2011, 18:59
Ciao a tutti come da titolo chiedo aiuto per trovare la RAM compatibile con la mia scheda madre visto che non posso provarla prima, volevo evitare problemi.
Avevo pensato di installare 2 gb con windows 7 64 bit, il pc serve solo per contabilita' e poco piu' quindi non deve essere velocissimo.Ho letto che monta fino a 4 gb ma sinceraemnte no nvolevo spenderci piu di tanto visto che e' tutto molto vecchio.Se avete dei consigli anche sul dove prendere i moduli RAM sono bene accetti, io ho visto dei moduli su ebay a circa 30 dollari ma non so' se poi sono compatibili.
Grazie in anticipo a tutti

Phantom II
04-06-2011, 20:04
Dai un'occhiata al manuale della scheda, se non trovi nulla, cerca dei comuni moduli DDR a 400Mhz, magari usati così risparmi qualcosa.
Io su una scheda simile alla tua ho montato 4 moduli Buffalo da 1GB senza problemi.

DiabolK
04-06-2011, 20:26
Dai un'occhiata al manuale della scheda, se non trovi nulla, cerca dei comuni moduli DDR a 400Mhz, magari usati così risparmi qualcosa.
Io su una scheda simile alla tua ho montato 4 moduli Buffalo da 1GB senza problemi.

Concordo per i comuni moduli DDR da 400Mhz ma 2gb è il requisito minimo per un Seven x64. Se li trovi usati ti conviene installare almeno 3gb di cui 2 moduli in Dual Channel, anche perché lavorano ad una frequenza più bassa rispetto alle ddr3

Stogazull
06-06-2011, 12:42
Grazie a tutti per le risposte :) Ho cercato nel manuale della scheda prima ed e' molto generico, non specifica ad esempio se e' compatibile con moduli ad alta densita', ho contattato un venditore di ram che mi ha garantito il funzionamento con questi moduli, ne ho ordinato 2 gb.Sono il minimo richiesto per un sistema 64 bit ma credo che per me vadano piu che bene visto che non ci devo praticamente fare ninete con il pc solo un po' di contabilita'.Se vedo che tentenna troppo ne ordinero altri 2 da 1 GB.Non so' se sono fuori tema, ma sempre nello stesso pc volevo aggiornare il BIOS e ho provato in tutti i modi a farlo con un cd di avvio non avendo il floppy.Ho creato il cd avvio DOS con file immagine Caldera, modificato l'immagine e messo dentro il software per flashare e il nuovo BIOS.Avvio da cd parte il DOS, avvio il software, mi chiede il nome del file, lo inserisco ma poi si blocca tutto, non va piu avanti....Sapete da cosa potrebbe dipendere o avete una procedura migliore ?
Chiedo scusa se ho violato il topic, se devo aprirne un altro diverso in altra sezione fatemi sapere grazie ancora a tutti :)

Phantom II
06-06-2011, 13:01
Io ho sempre aggiornato il bios mediante floppy, però dovresti potercela fare anche usando una penna usb avviabile per esempio.
In ogni caso, se non hai una necessità specifica, tieni il bios che hai e vivi sereno ;)

Stogazull
06-06-2011, 13:30
Io ho sempre aggiornato il bios mediante floppy, però dovresti potercela fare anche usando una penna usb avviabile per esempio.
In ogni caso, se non hai una necessità specifica, tieni il bios che hai e vivi sereno ;)

Sono riuscito ad aggiornare il bios :) Mi sono intestardito e ho scoperto che facevo un errore banale....l'immagine che creavo con dentro il dos e i file necessari al flash era buona ma quando masterizzavo il cd lo emulavo come 1.44 ma il file ottenuto era piu grande. Ho cambiato il valore di emulazione impostandolo come un floppy 2.88.Riprovato e ho avuto finalemnte successo.
Grazie a tutti per gli aiuti :) Ora aspetto l'arrivo delle memorie e le provo, speriamo siano veramente compatibili, fino a che non le vedo funzionare non ci credo ahaha