PDA

View Full Version : E3 2011: News & Live Streaming


Pagine : 1 2 3 [4] 5

D3stroyer
07-06-2011, 20:39
nuova console e mio ritorno nella sezione del forum, ri benvenuto a me!! Grazie, grazie! Ciao bronzo, ciao malek e tutti gli altri old.

Sono sicuramente colpito dalle potenzialità del controller, anche la console in sè ha una bella linea, futuristica e semplice. Un "super wii" anche esteticamente. Vado subito al cosa non mi piace:
1-come sempre nintendo sembra l'unica azienda "retard" che non sa le specifiche della propria macchina e sul sito sono vaghi che è una schifezza "cpu ibm multicore". Really? Potevano scrivere "ha una cpu" che era chiaro uguale. Come sempre: brutta partenza per acchiappare gli hardcore che necessitano di sapere anche sulla carta dovremmo essere sopra la concorrenza (dovremmo, perchè già rumors dicono il contrario). Mentre sony spara fuori una ps vita tecnicamente micidiale, nintendo taccagna ancora con un ds vagamente migliorato con una componente 3d che può piacere come essere "vagamente apprezzata". Nintendo a parte per il GC, non ha mai investito in hardware..e temo abbia taccagnato anche in questo wii u,anche se fino a specifiche alla mano posso darmi una possibilità di ricredermi. Ho sempre sostenuto che l'hardware non è tutto, ma stavolta VOGLIO i third party, tutti. Se non ci sono non compro più. Del wii, oltre ai first party game, il resto è al 80% vera zozzeria...mentre giochi di grande spessore 3rd party hanno arricchito a dismisura ms e sony.

2-si è entrati nell'era hd e soprattutto wiiu deve combattere la next gen che sarà annunciata il prossimo e3, con ogni probabilità. Sony e ms avranno hardware sicuramente molto superiori e non stento un secondo a credere che metteranno in gioco motion controls come x360, ancora migliorati.

3-se wiiu fosse ancora inferiore alla next gen quanto wii lo è ora, i third party che ora si sono mostrati così interessati, sparirebbero come un soffio, di nuovo. Vero, la console ha grandi assi nella manica, il controller mi pare una furbata, soprattutto per giocare fps..ma mai dire mai.

4-ho imparato a non fidarmi delle capacità "con la rete" di nintendo. Non li credo in grado di creare una rete competitiva e non hanno alcuna esperienza in ciò. MS offre partnership con youtube, nba e millemila cose...di nintendo non si sa niente e non credo sia nei loro piani nulla a pagamento, come mai lo è stato. Per tanti sarà un plus, secondo me, ora, è uno svantaggio.

5-nel passato wii ha colto tutti in contropiede. E' stato copiato e migliorato e ora la concorrenza ha ben capito che fare con l'hardware. Se i third party spariscono di nuovo, per nintendo ed il suoi sogni di riprendere gli hardcore, sarà solo un nuovo wii per casual people.

6-i casual gamer mi fanno paura, ma finalmente potrò vedere miyamoto farmi un mariokart ed un mario senza alcun limite hardware. E lì, lo sappiamo, c'è poca concorrenza sullo stile.

grng
07-06-2011, 20:42
Perché dice minchiate (non MS :asd:)... la PS4 se esce nel 2014 è grasso che cola, la nuova Xbox non arriverà prima del 2013 come minimo. In ogni caso, che non speriate di avere console paragonabili ai PC... una 580 costa 300€, un i7 non ne parliamo, 4GB di ram idem...

Anche se uscissero il prossimo anno, le console sarebbero paragonabili a un PC con un i5, una scheda di un paio di generazioni fa (serie 4000 di ATI ad esempio) e 2GB di memoria se va grassa... mica possono costare 1000€, devono costare 500€ al massimo, se no non le compra nessuno.
Vabbè ma per le richieste di oggi (full hd, 3d e miglioramento generale) non ti serve un pc da 2000euro, ti basta un quad core, 2-3gb di ram (ma tra 1-2 anni potrebbero usarne tranquillamente 4) e una scheda dx10 con 1gb di ram...niente che impedisca di fare una nuova console da 300-400euro, considerando anche le ottimizzazioni e l'os più leggero tipiche delle console

Malek86
07-06-2011, 20:44
nuova console e mio ritorno nella sezione del forum, ri benvenuto a me!! Grazie, grazie! Ciao bronzo, ciao malek e tutti gli altri old.

Oh, hey, quanto tempo. Torni quando la situazione diventa interessante, eh? :O :D

Sono sicuramente colpito dalle potenzialità del controller, anche la console in sè ha una bella linea, futuristica e semplice. Un "super wii" anche esteticamente. Vado subito al cosa non mi piace:
1-come sempre nintendo sembra l'unica azienda "retard" che non sa le specifiche della propria macchina e sul sito sono vaghi che è una schifezza "cpu ibm multicore". Really? Potevano scrivere "ha una cpu" che era chiaro uguale. Come sempre: brutta partenza per acchiappare gli hardcore che necessitano di sapere anche sulla carta dovremmo essere sopra la concorrenza (dovremmo, perchè già rumors dicono il contrario).

Io dico che sarà simile alla 360. Alcuni rumor parlavano di un Power PC tri-core da 3.6Ghz, cioè molto simile allo Xenos ma con frequenza un po' più elevata (che presumibilmente è resa possibile dal miglioramento del processo produttivo originale a 90nm). Per me sarebbe la cosa più plausibile, perchè avere la stessa CPU faciliterebbe i porting da 360 (con gioia delle terze parti), e inoltre IBM potrebbe produrle insieme senza bisogno di progettare nulla di nuovo.

Tutte mie supposizioni, ovviamente. Per la GPU invece non si sa nulla, ma confido che prima o poi sapremo qualcosa.

Fray
07-06-2011, 20:45
per chi avesse ancora dubbi sulla pochezza visiva...

http://kotaku.com/5809555/zelda-games-on-wii-u-could-look-this-stunning

D3stroyer
07-06-2011, 20:46
ho visto la tech demo di zelda, ma per quanto bella sia, penso anche una x360 possa farla girare senza problemi. E no, non sono un fanboy. Se devi fare techdemo, devi davvero stupire o rischi grosso perchè ripeto, qui devi dimostrare di essere una generazione avanti.


appoggio malek per la teoria sulla cpu. Ma si metterà male nel 2014, in quel caso. Vociferavano di gpu R700, paragonabile ad una 4850. Sarebbe roba grossa, forse il doppio dell'attuale gpu 360. Ma se ci fosse stata una 4850 avrebbero dovuto mostrare tech demo superiori! x360 ha qualcosa simile ad una 7800gtx e può mostrare cose del calibro di uncharted (davvero impressive). Una 4850 in una console tecnicamente ha risorse illimitate in paragone.

bronzodiriace
07-06-2011, 20:47
zelda skyward.
The last story
Xenoblade

piu questi


http://multiplayer.it/forum/9026931-post1271.html

Fray
07-06-2011, 20:50
Nintendo non deve dimostrare niente...e per quanto sia una tech demo è la grafica che avrà il prossimo Zelda, punto, non è un samaritan che ha bisogno del triple sli per girare.

DrunknAndry
07-06-2011, 20:51
vabbe ma le console non devono avere lo stesso hardware pc....!!!! sono piattaforme diverse...

io dico che nella prima metà del 2013 avremo la nuova xbox...con presentazione all'E3 2012...come tempi ci siamo...

Malek86
07-06-2011, 20:51
Avete visto questa galleria sui "modi di giocare col Wii U"?

http://kotaku.com/5809572/seven-different-ways-to-play-the-wii-u/gallery/1

1- solo controller (senza TV)
2- controller e TV
3- controller con sensori di movimento
4- tavoletta stilus
5- controller + Wiimote
6- controller + 4 Wiimote per multiplayer
7- browser

Non capisco una cosa. Da come lo dicano loro, sembra che non si possa usare più di una tavoletta. Non credo che l'abbiano dimenticato, quindi secondo voi sarà davvero così? La tavoletta sarà una sola?

Questo significherebbe che non avremmo da lamentarci sul prezzo, visto che tanto sarà inclusa con la console... :stordita:

Ventresca
07-06-2011, 20:51
a nintendo è andata di culo che per 2 anni ci dobbiamo tenere sti avanzi di museo di ps3 e 360, e s ene sono potuti uscire con sta roba. altrimenti la trituravano

si, ma esce tra un anno proponendo giochi multi già visti sui concorrenti e con un'hw che stai sicuro verrà proposto ad un prezzo "nintendiano", quando l'anno dopo o addirittura l'anno stesso si comincerà a parlare di xbox1080 e ps4. per me si trova con un hardware inadeguato a cavallo tra due generazioni, una delle quali (quella attuale) aveva promesso molto ma non è stata capace neanche di mantenere il 720p@60fps per i suoi giochi.

questa generazione è stata quella per me più infelice dai tempi della psx, perché ci ha fatto entrare nell'hd con molti sforzi e senza abbastanza potenza per potersi concentrare tranquillamente in termini di risorse sul gameplay piuttosto che sulla grafica.

Ubisoft ha fatto capire di attendere con ansia le nuove console, i giochi multi tra console e pc stanno iniziando ad uscire pesantemente castrati su console (vedi Battlefield 3 con mappe più piccole e meno giocatori) e certe situazioni sfiorano il ridicolo (vedi grafica di CoD che su pc suscita risate o pianti, a seconda del punto di vista).

Se x360 e ps3 stanno durando molto è perché ci si illudeva che con tempo e pratica si sarebbero ridotti drasticamente i costi di sviluppo (e perché sony ha fatto una strategia a lunghissimo termine, ma questa è un'altra storia), cosa che non è successa, almeno non nella quantità che speravano Sony e M$.

Nintendo se vuole "spuntarla" deve fare quello che si diceva nei rumors prima della presentazione del wii U: cpu "economica" perché derivata da quella del x360 e gpu di ultima generazione, in modo da poter garantire 1080p per i suoi giochi e poter ricevere oggi dei porting "pompati" dell'attuale generazione e dopo dei porting "versione dei poveri" di quella che verrà a seguire.

per quanto riguarda il controller non capisco perché non hanno proseguito la strada del wii, proponendo una sorta di kinect + wiimote, invece che un' ipad coi controlli appiccicati ai lati...
mentre col wii già dal primo filmato si capiva quali erano le potenzialità, qui ho visto fils aime e iwata avere qualche difficoltà di troppo a spiegarsi. posso capire sia difficile far capire l'effetto 3d, ma il controller è in 2d e lo stai proponendo te...

davide22
07-06-2011, 20:53
A quanto pare zelda era in real-time..

http://kotaku.com/5809555/zelda-games-on-wii-u-could-look-this-stunning

Cmq a me il pad seppur enorme piace... si può usare in tantissimi modi...ha del potenziale sicuramente...

Io già sapere di un zelda graficamente migliore mi manda in estasi :D

Malek86
07-06-2011, 20:54
A giudicare anche dalle specifiche, sembra sia davvero utilizzabile un solo screen controller alla volta.

Che strano però, renderebbe la console decisamente meno "multiplayer" di quanto non lo fosse il Wii.

D3stroyer
07-06-2011, 20:55
purtroppo quoto ventresca.



Per la storia delle tavolette in contemporanea, mi pare strano una massimo..sarebbe vagamente stupido anche se forse lo stream video su più fonti..richiederebbe risorse extra di troppo

Ventresca
07-06-2011, 21:01
ci aggiungo pure che se sony vuole può proporre esattamente la stessa cosa con psv + ps3 da fine 2011, rovinando la sorpresa a nintendo (anche psv ha giroscopi e doppia fotocamera)... anche se sony non è così furba (anzi dopo sul thread dei problemi del psn faccio una mia analisi che malek ormai avrà letto e riletto) e ormai si è concentrata su move..

Fray
07-06-2011, 21:03
The second major tech demonstration featured live footage of Japan, with a camera moving down a crowded street, hovering above vehicles. Like the hawk demo, the tablet was also featuring the footage shown on the television. But as I moved the new controller, I was able to see more of the city around me, without altering what was being shown on the larger screen. I could move the tablet upward to see the sky, or downward to see the street moving under me. Even more impressive, I could start to rotate the controller or "aim" it behind me to see where I had been. Pressing a button would also flip the portable display behind me, allowing me to see backwards similar to a rearview mirror. The potential for racing games with this sort of technology is truly impressive.

Nintendo's new console, the Wii U, was finally unveiled to the world today at E3 2011, and we got a glimpse of its graphical prowess at the company's keynote. Details were scarce about the IBM silicon Nintendo's new HD powerhouse was packing, but we did some digging to get a little more info. IBM tells us that within the Wii U there's a 45nm custom chip with "a lot" of embedded DRAM. It's a silicon on insulator design and packs the same processor technology found in Watson, the supercomputer that bested a couple of meatbags on Jeopardy awhile back.

Sembra essere tutto al posto giusto, senza dimenticare che fare adesso una console decisamente più potente delle attuali avrebbe gettato un pò di developer nel panico (oppure sarebbe stata non sfruttata come i pc)

Fray
07-06-2011, 21:04
ci aggiungo pure che se sony vuole può proporre esattamente la stessa cosa con psv + ps3 da fine 2011, rovinando la sorpresa a nintendo (anche psv ha giroscopi e doppia fotocamera)... anche se sony non è così furba (anzi dopo sul thread dei problemi del psn faccio una mia analisi che malek ormai avrà letto e riletto) e ormai si è concentrata su move..

Sono sicuro che copierà anche questo, ormai è una tradizione decennale... :D

Ventresca
07-06-2011, 21:09
Sono sicuro che copierà anche questo, ormai è una tradizione decennale... :D

io su questo avrei da ridire: capisco il move, che effettivamente è palesemente "ispirato" (:sofico: ) al wiimote, ma per il resto se ci sono novità tecnologiche ben vengano su tutte le piattaforme...

se M$ e nintendo un domani adottano il bluray ci manca solo che le si accusi di copiare...

e se vogliamo dirla tutta il controller con lo schermo al centro lo inventò sega, ma le tecnologie disponibili erano altre così come gli addetti al marketing..

Malek86
07-06-2011, 21:10
La cosa ganza è che in realtà la Sony aveva già fatto una cosa simile con il Remote Play fra PSP e PS3, ma poi l'hanno lasciata perdere subito. Adesso invece la Nintendo l'ha presa in mano ed ampliata notevolmente. Ed ecco che Sony resta indietro di nuovo :O

Dark Schneider
07-06-2011, 21:10
Ecco le caratteristiche tecniche della nuova console Nintendo, che non è come qualcuno potrebbe pensare il controller:

Altezza e larghezza di circa 46mm × 172mm × sporgenza 268.5mm (sporgenze escluse)

Il monitor del controller è di 6.2 pollici, 16:9 touch screen

Accelerometri

Giroscopi

Funzione di vibrazione

Fotocamera

Microfono

Altoparlanti

Sensore

Stilo

E' possibile collegare contemporaneamente fino a 4 Wii Remote (o Wii Remote +),Classic Controller e il Nunchuk, Classic Controller PRO, e la Wii Balance Board o qualsiasi altro accessorio per Wii

I dischi saranno da 12cm e sarà retrocompatibile con i giochi Wii

1080p, 1080i, 720p, 480p, 480i compatibile. HDMI, Component, un terminale D, un terminale S

AV Multi-output output da HDMI supporta 6CH PCM lineari

Oltre alla memoria flash interna, si potrà usare una scheda di memoria SD od un HDD USB esterno per ampliare le capacità del disco rigido

Multicore-based IBM Power


Ancora una volta Nintendo si distinguerà dalla concorrenza per l'utilizzo di un formato ottico proprietario. iDensity è il nome dei dischi ottici che la nuova console utilizzerà, un formato proprietario con una elevata capacità in termini di GB (sebbene la società nipponica non abbia ancora dato nessun numero). Una mossa che stando a Nintendo servirebbe come deterrente per la pirateria, anche se si suppone che pagare la licenza a Sony per il Blue-Ray possa essere una delle cause di questa scelta.


fonte spaziogames

bronzodiriace
07-06-2011, 21:10
http://www.abload.de/image.php?img=102m85.gif

Ventresca
07-06-2011, 21:14
http://www.abload.de/image.php?img=102m85.gif

hai familiarità col concetto di tech demo?

Fray
07-06-2011, 21:14
io su questo avrei da ridire: capisco il move, che effettivamente è palesemente "ispirato" (:sofico: ) al wiimote, ma per il resto se ci sono novità tecnologiche ben vengano su tutte le piattaforme...

se M$ e nintendo un domani adottano il bluray ci manca solo che le si accusi di copiare...

e se vogliamo dirla tutta il controller con lo schermo al centro lo inventò sega, ma le tecnologie disponibili erano altre così come gli addetti al marketing..

ha dimenticato solo gli stick analogici, la console portatile con il touch, il move come hai detto "ispirato", diciamo copia incolla...giusto per parlare di metodi di controllo, dai non devo mica fare l'avvocato del diavolo, è tutta storia, nintendo inventa nuovi modi di giocare, sony segue (spudoratamente)...

grng
07-06-2011, 21:14
http://www.youtube.com/watch?v=Sdn2YOKP9RU

Bello, mi pare in linea con le altre console, forse gira in 1080p nativi (dalla pulizia delle immagini).
Comunque roba ai livelli dei vari uncharted, gears, gow etc

torgianf
07-06-2011, 21:15
io su questo avrei da ridire: capisco il move, che effettivamente è palesemente "ispirato" (:sofico: ) al wiimote, ma per il resto se ci sono novità tecnologiche ben vengano su tutte le piattaforme...

se M$ e nintendo un domani adottano il bluray ci manca solo che le si accusi di copiare...

e se vogliamo dirla tutta il controller con lo schermo al centro lo inventò sega, ma le tecnologie disponibili erano altre così come gli addetti al marketing..

un supporto di memorizzazione non c'azzecca nulla con un analogico proposto 1 mese dopo quello nintendo, ne col rumble presentato 1 mese dopo quello nintendo, ne col sixaxis che faceva ( anche se comico ) il verso al wiimote di nintendo. il giorno che microsoft e nintendo lo utilizzeranno ( il bluray ), dovranno pagare le royalties a sony, che a sua volta le paga a microsoft per avere windows sui suoi vaio

Maxmel
07-06-2011, 21:16
per chi avesse ancora dubbi sulla pochezza visiva...

http://kotaku.com/5809555/zelda-games-on-wii-u-could-look-this-stunning

abbi pazienza ma io di stunning ci vedo poco. stunning è samaritan non quello

Malek86
07-06-2011, 21:26
ha dimenticato solo gli stick analogici, la console portatile con il touch, il move come hai detto "ispirato", diciamo copia incolla...giusto per parlare di metodi di controllo, dai non devo mica fare l'avvocato del diavolo, è tutta storia, nintendo inventa nuovi modi di giocare, sony segue (spudoratamente)...

Ci metto anche i trofei (chiaramente ripresi dagli achievements di MS), il Sixaxis presentato un mese dopo il Wiimote (in pratica l'hanno copiato due volte!)...

Poi però non metterei neanche in dubbio che queste copie portino a miglioramenti. L'industria non va avanti soltanto grazie all'innovazione pura di alcune compagnie, ma anche grazie al miglioramento continuo delle tecnologie innovative da parte di altre compagnie. La gente vede l'innovazione pura come qualcosa di più meritevole, e forse lo è, ma anche il miglioramento richiede grossi investimenti.

Fray
07-06-2011, 21:27
abbi pazienza ma io di stunning ci vedo poco. stunning è samaritan non quello

Si ma abbi pazienza quello è vero ed su console, samaritan non gira neanche su un pc top, dai ragazzi capisco farsi prendere dal graficone (sono il primo a farlo) ma siamo realisti per favore...sta console non può mica costare 1000E

Fray
07-06-2011, 21:31
Ci metto anche i trofei (chiaramente ripresi dagli achievements di MS), il Sixaxis presentato un mese dopo il Wiimote (in pratica l'hanno copiato due volte!)...

Poi però non metterei neanche in dubbio che queste copie portino a miglioramenti. L'industria non va avanti soltanto grazie all'innovazione pura di alcune compagnie, ma anche grazie al miglioramento continuo delle tecnologie innovative da parte di altre compagnie. La gente vede l'innovazione pura come qualcosa di più meritevole, e forse lo è, ma anche il miglioramento richiede grossi investimenti.

Beh dai diciamo anche che Nintendo ha fatto l'involuzione della storia dei videogame...non la prendere sul personale ma mi sembri Don Chisciotte.

Maverick18
07-06-2011, 21:35
Ci metto anche i trofei (chiaramente ripresi dagli achievements di MS), il Sixaxis presentato un mese dopo il Wiimote (in pratica l'hanno copiato due volte!)...

Poi però non metterei neanche in dubbio che queste copie portino a miglioramenti. L'industria non va avanti soltanto grazie all'innovazione pura di alcune compagnie, ma anche grazie al miglioramento continuo delle tecnologie innovative da parte di altre compagnie. La gente vede l'innovazione pura come qualcosa di più meritevole, e forse lo è, ma anche il miglioramento richiede grossi investimenti.

Se per questo la Playstation stessa è nata indirettamente da una collaborazione Sony con Nintendo.

Malek86
07-06-2011, 21:36
Beh dai diciamo anche che Nintendo ha fatto l'involuzione della storia dei videogame...non la prendere sul personale ma mi sembri Don Chisciotte.

Non la prendo sul personale, però tu spiegami cosa intendi :mc:

Voi la vedete come una questione di tradizioni e cultura videoludica, io la vedo come una questione di business e mercato. Avete ragione a dire che Nintendo ha fatto la storia, ma ciò che conta è vendere nel presente e nel futuro, non nel passato. La storia tutto sommato mi interessa poco, perchè i dati storici non dovrebbero essere ribaltabili sul presente in ogni situazione.

Spaw
07-06-2011, 21:36
ok visto anche la conferenza sony, quella della nintendo non l'ho vista, perchè detto siceramente e volgarmente, non me ne frega un cazzo :asd:

cioè praticamente peggior E3 di sempre, peggio pure del 2010, non han mostrato nulla (parlo delle "big", sia sony che microsoft), giochi visti e rivisti, stronzate per il kinect/move. sony ovviamente ha utilizzato mezza conf per presentare psp vita, va bhe, che cmq ho saltato visto che le console portatili non le comprerò mai...

brutto brutto questo E3, ora aspetto solo gameplay di giochi che mi interessano, ho visto ninja gaiden 3, per quale motivo non posso piu fare a fette le persone? :asd: bha...cmq

cmq ripeto, aspetto qualche video di giochi che mi interessano, vediamo un po :p


Ps: aggiornerò tutto quando avrò un'attimo di tempo, molto probabilmente giovedi o venerdi sera ;)

Maxmel
07-06-2011, 21:38
Si ma abbi pazienza quello è vero ed su console, samaritan non gira neanche su un pc top, dai ragazzi capisco farsi prendere dal graficone (sono il primo a farlo) ma siamo realisti per favore...sta console non può mica costare 1000E
eh allora non facciamoci prendere quello a me non sembra stunning. Già visto sulle console attuali che sono fuori da 6 anni...

Malek86
07-06-2011, 21:39
cioè praticamente peggior E3 di sempre, peggio pure del 2010, non han mostrato nulla (parlo delle "big", sia sony che microsoft), giochi visti e rivisti, stronzate per il kinect/move. sony ovviamente ha utilizzato mezza conf per presentare psp vita, va bhe, che cmq ho saltato visto che le console portatili non le comprerò mai...


Peggio anche di quello del 2008? :eek:

Spaw
07-06-2011, 21:41
Peggio anche di quello del 2008? :eek:

andava meglio, perche non c'era ne kinect ne move :asd:

io considero la miglio quella del 2009, veramente spettacolare, tutti giochi mostrati (parlo della ms, visto che avevo solo quella all'epoca) li ho presi, tranne halo odst che non mi piace (parlo proprio di halo)

bronzodiriace
07-06-2011, 21:41
hai familiarità col concetto di tech demo?

ma non hai notato che teneva il pad in mano con relativo hud etc?

Maxmel
07-06-2011, 21:41
ok visto anche la conferenza sony, quella della nintendo non l'ho vista, perchè detto siceramente e volgarmente, non me ne frega un cazzo :asd:

cioè praticamente peggior E3 di sempre, peggio pure del 2010, non han mostrato nulla (parlo delle "big", sia sony che microsoft), giochi visti e rivisti, stronzate per il kinect/move. sony ovviamente ha utilizzato mezza conf per presentare psp vita, va bhe, che cmq ho saltato visto che le console portatili non le comprerò mai...

brutto brutto questo E3, ora aspetto solo gameplay di giochi che mi interessano, ho visto ninja gaiden 3, per quale motivo non posso piu fare a fette le persone? :asd: bha...cmq

cmq ripeto, aspetto qualche video di giochi che mi interessano, vediamo un po :p


Ps: aggiornerò tutto quando avrò un'attimo di tempo, molto probabilmente giovedi o venerdi sera ;)

mah, io sono soddisfatto, di quelli non in anteprima all E£ aspetto molto Ghost Recon e anche Far Cry 3... Poi ci sono Gow 3 mass effect 3, the witcher 2

Fray
07-06-2011, 21:41
Non la prendo sul personale, però tu spiegami cosa intendi :mc:

Voi la vedete come una questione di tradizioni e cultura videoludica, io la vedo come una questione di business e mercato. Avete ragione a dire che Nintendo ha fatto la storia, ma ciò che conta è vendere nel presente e nel futuro, non nel passato. La storia tutto sommato mi interessa poco, perchè i dati storici non dovrebbero essere ribaltabili sul presente in ogni situazione.

Non intendo nulla di offensivo sia chiaro, voglio dire che la tua mi sembra una battaglia persa in partenza. Se per te è più "valido" chi copia e migliora (vorrei vedere se peggiorasse anche :D ) rispetto a chi inventa, testa e mette in pratica allora ok.
Il presente dice che il Wii e il ds hanno venduto un casino e che Nintendo ha generato utili che Sony sogna.
Poi boh ognuno la pensa a modo suo.

Ventresca
07-06-2011, 21:41
un supporto di memorizzazione non c'azzecca nulla con un analogico proposto 1 mese dopo quello nintendo, ne col rumble presentato 1 mese dopo quello nintendo, ne col sixaxis che faceva ( anche se comico ) il verso al wiimote di nintendo. il giorno che microsoft e nintendo lo utilizzeranno ( il bluray ), dovranno pagare le royalties a sony, che a sua volta le paga a microsoft per avere windows sui suoi vaio

ho capito, e cosa dovevano fare? continuare a proporre il pad con crocette e senza lo straccio di un rumble? così oggi ci saremmo trovati a giocare ancora col pad dello snes...

all'analogico non mi pare poi ci siano grandi alternative, visto che lo hanno usato anche Sega sul dreamcast mentre M$, la stessa Nintendo e Sony continuano ad usarlo sui pad moderni, quindi abbiamo 4 compagnie diverse e in concorrenza che non sono riuscite a trovare qualcosa di altrettanto comodo...

il sixaxis è ridicolo e non lo metto in dubbio, ma ripeto che se c'è un'innovazione che funziona non vedo nulla di male nel renderla più diffusa possibile (cit.C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti, Henry Ford).
Sony ad innovare in termini di controlli qualche volta ci ha provato (io con i bottoni analogici mi trovo molto bene, li usavo sui gt e i motogp di namco per la play2) senza avere successo (anche se i suddetti tasti mi pare li avesse inclusi in seguito anche microsoft sulla prima xbox).
la colpa secondo me è della mentalità chiusa da giapponesi che si ritrovano, ma questa è una mia teoria e non è il tema della discussione.
in questa generazione poi si è mossa talmente tardi da non riuscire a fare una mazza per conto suo, dovendo prendere a destra e a sinistra quanto possibile (vedi i trofei, il move e lo stesso sixaxis).

Malek86
07-06-2011, 21:43
andava meglio, perche non c'era ne kinect ne move :asd:

Ma c'era Wii Music :asd:

Ok, seriamente... devo ammettere che in realtà è parecchio che non vedo un E3 entusiasmante. Sarà che ormai le notizie escono sempre in anticipo, ma ultimamente mi stanno venendo a noia. Per fortuna che c'è l'eccitazione di queste discussioni sui forum, altrimenti non me ne fregherebbe più nulla e leggerei le notizie alla fine :O

Ventresca
07-06-2011, 21:44
ma non hai notato che teneva il pad in mano con relativo hud etc?

non significa nulla: in una tech demo non devi calcolare fisica, IA, script etc. etc, hai un motore grafico scritto appositamente e hai l'hardware concentrato unicamente sulla grafica, condizione questa che non si verificherà mai con i giochi.

Fray
07-06-2011, 21:44
eh allora non facciamoci prendere quello a me non sembra stunning. Già visto sulle console attuali che sono fuori da 6 anni...

Se non ami i titoli nintendo è giusto che non ti entusiasmi. Meglio restare su altri lidi.

Maxmel
07-06-2011, 21:46
Se non ami i titoli nintendo è giusto che non ti entusiasmi. Meglio restare su altri lidi.

parlavo solo della grafica...

Malek86
07-06-2011, 21:46
Non intendo nulla di offensivo sia chiaro, voglio dire che la tua mi sembra una battaglia persa in partenza. Se per te è più "valido" chi copia e migliora (vorrei vedere se peggiorasse anche :D ) rispetto a chi inventa, testa e mette in pratica allora ok.
Il presente dice che il Wii e il ds hanno venduto un casino e che Nintendo ha generato utili che Sony sogna.
Poi boh ognuno la pensa a modo suo.

Non ho detto che è migliore, in effetti l'innovazione dovrebbe essere migliore secondo l'idea delle rendite schumpeteriane... ho detto che però mi sembra non si dia abbastanza credito al miglioramento. Che, notare, porta concorrenza nel mercato... e quindi va a vantaggio nostro.

Invece, qui sembra che una compagnia che copia un'altra, viene vista come una piaga o qualcosa del genere :O

bronzodiriace
07-06-2011, 21:46
http://www.youtube.com/watch?v=Sdn2YOKP9RU

Bello, mi pare in linea con le altre console, forse gira in 1080p nativi (dalla pulizia delle immagini).
Comunque roba ai livelli dei vari uncharted, gears, gow etc

1080p su pre-pre-pre-pre alpha secondo reggie

Maverick18
07-06-2011, 21:46
Comunque troppi seguiti di seguiti di seguiti. Va bene andare sul sicuro e puntare sui vecchi brand, ma qualcosa di ...originale ?

X360X
07-06-2011, 21:47
nuovi brand proprio nada :fagiano:

edit: appunto, anticipato di poco

Fray
07-06-2011, 21:48
non significa nulla: in una tech demo non devi calcolare fisica, IA, script etc. etc, hai un motore grafico scritto appositamente e hai l'hardware concentrato unicamente sulla grafica, condizione questa che non si verificherà mai con i giochi.

Beh ma quelle sono tutte a cose a carico della cpu non della gpu, nintendo non fa la sborona comunque (mostrando filmati in cg spacciandoli per real-time), se hanno detto che Zelda su quella console può essere così, sarà così. Almeno fin'ora è sempre stato così.

Spaw
07-06-2011, 21:48
Ma c'era Wii Music :asd:

vero :asd: ma cmq della nintendo non mi interessava/interessa

Ok, seriamente... devo ammettere che in realtà è parecchio che non vedo un E3 entusiasmante. Sarà che ormai le notizie escono sempre in anticipo, ma ultimamente mi stanno venendo a noia. Per fortuna che c'è l'eccitazione di queste discussioni sui forum, altrimenti non me ne fregherebbe più nulla e leggerei le notizie alla fine :O
il problema sai qual'è? appunto questi nuovi "aggeggi" che han rovinato tutto, se al posto di qui 42234 giochi kinect (parlo sempre della microsoft, visto che mi interessa un po di piu) mi avessero presentato 1-2 giochi "hardocore" fatti come si deve, ma anche semplicemente un trailer sarei stato felicissimo, invece no, han messo in primo piano sto kinect, quando la fortuna di microsoft e sony non son stati i casual, per quelli ci ha pensato la nintendo...
ok, si punta ai profitti, va bene, ma un fottutissimo nuovo ip solo per il pad mostralo...

Fray
07-06-2011, 21:50
parlavo solo della grafica...

a me sembra comunque di alto impatto, certo se ti aspettavi samaritan logicamente resti deluso.

D3stroyer
07-06-2011, 21:56
il problema è che "ora" è d'impatto. Tra 3 anni no. Sono cosciente di star per dire una fesseria davvero enorme, ma da ps4/xbox9001 mi aspetto una componente grafica al pari di questo http://www.youtube.com/watch?v=nFBrgeSjj-0 CG trailer (che trovo davvero micidiale graficamente parlando).

E di certo questa gen non può farlo.

CapodelMondo
07-06-2011, 21:57
sta console nintendo potrei anche prenderla dopo aver felicemente saltato la wii a piedi pari. mi ha comuque provocato un minimo di interesse.

certo non mi piace per nulla l'idea di tutto multipiattaforma perchè penso si vada a perdere ciò che per me da qualità al gaming su console di certe esclusive e cioè l 'esser state pensate r create con un hw ben preciso in testa,pad compreso.

sarò particolare io ma preferisco spendere in due console per godermi dei loro titoli esclusivi (chessò fm4 per xbox e uncharted ps3) che dover scegliere il gioco in base a ciò che voglio dal metodo di controllo come ipotizzato qualche pagina fa.

DrunknAndry
07-06-2011, 21:59
il problema è che "ora" è d'impatto. Tra 3 anni no. Sono cosciente di star per dire una fesseria davvero enorme, ma da ps4/xbox9001 mi aspetto una componente grafica al pari di questo http://www.youtube.com/watch?v=nFBrgeSjj-0 CG trailer (che trovo davvero micidiale graficamente parlando).

E di certo questa gen non può farlo.

vola basso...:asd:

Malek86
07-06-2011, 21:59
sta console nintendo potrei anche prenderla dopo aver felicemente saltato la wii a piedi pari. mi ha comuque provocato un minimo di interesse.

certo non mi piace per nulla l'idea di tutto multipiattaforma perchè penso si vada a perdere ciò che per me da qualità al gaming su console di certe esclusive e cioè l 'esser state pensate r create con un hw ben preciso in testa,pad compreso.

sarò particolare io ma preferisco spendere in due console per godermi dei loro titoli esclusivi (chessò fm4 per xbox e uncharted ps3) che dover scegliere il gioco in base a ciò che voglio dal metodo di controllo come ipotizzato qualche pagina fa.

Beh, per me è l'opposto: il fatto che ormai tutto quanto è multipiattaforma va a mio vantaggio, perchè così posso prendere una sola console e avere quasi tutti i giochi sul mercato.

Maxmel
07-06-2011, 22:01
il problema è che "ora" è d'impatto. Tra 3 anni no. Sono cosciente di star per dire una fesseria davvero enorme, ma da ps4/xbox9001 mi aspetto una componente grafica al pari di questo http://www.youtube.com/watch?v=nFBrgeSjj-0 CG trailer (che trovo davvero micidiale graficamente parlando).

E di certo questa gen non può farlo.

io mi aspetto questo http://www.youtube.com/watch?v=ttx959sUORY come è stato detto (epic) . O almeno qualcosa di simile

Fray
07-06-2011, 22:01
il problema è che "ora" è d'impatto. Tra 3 anni no. Sono cosciente di star per dire una fesseria davvero enorme, ma da ps4/xbox9001 mi aspetto una componente grafica al pari di questo http://www.youtube.com/watch?v=nFBrgeSjj-0 CG trailer (che trovo davvero micidiale graficamente parlando).

E di certo questa gen non può farlo.

Quella è decisamente impossibile :D
Hai comunque ragione tra 3 anni probabilmente non sarà più di impatto ma è sempre così alla fine...

D3stroyer
07-06-2011, 22:04
ma samaritan mi sembra uguale a gow2 graficamente. Sbaglio?

CapodelMondo
07-06-2011, 22:06
Beh, per me è l'opposto: il fatto che ormai tutto quanto è multipiattaforma va a mio vantaggio, perchè così posso prendere una sola console e avere quasi tutti i giochi sul mercato.

economicamente sicuramente ma qualitativamente rimango dell'idea che l'ottimizzazione non possa che diminuire.

DrunknAndry
07-06-2011, 22:14
ma samaritan mi sembra uguale a gow2 graficamente. Sbaglio?


:eek:

X360X
07-06-2011, 22:21
Mettiamo che Wii2 avrà la grafica delle due console attuali (magari con hardware un po' più potente ma facile che un multipiatta abbia più o meno la stessa grafica con piccoli ritocchi)
quindi escludiamo questo fattore finché non se ne sa di più.

restano i giochi nintendo, che aveva anche la wii, ma ora con grafica migliore, roba per gli appassionati e non per tutti, e gli appassionati dicevano sempre che la grafica contava poco.

quanto possono chiedere allora? a queste condizioni, avesse HD da 250GB e WiFi come la concorrenza, può valere massimo 250 € più il prezzo del controller, visto che appunto avrebbe la qualità della concorrenza e i giochi della concorrenza (con le sue esclusive, ma ce l'hanno anche gli altri, e tanti giochi in meno già usciti sulle altre)

è da vedere quanto vale il controller, per me vale in negativo per ora, perché a vederlo mi darebbe anche fastidio quel coso rispetto al gamepad della 360.

sta a loro dimostrare che quel gamepad è seriamente utile, senno per me potrebbe benissimo essere una fotocopia di 360 e PS3, in ritardo, a prezzo maggiore e con un gamepad insulso.

Jaguar64bit
07-06-2011, 22:21
Appena visto il video di Zelda sulla nuova Wii U , ..per ora non si può dire nulla sulla potenza della console , quel video mostra una grafica alla portata di Ps3 e XBox360 almeno come poligoni ed effetti di illuminazione , sulla risoluzione c'è sicuramente una vantaggio del Wii U credo... visto che gira a 1080p da quel che ho capito. Interessante l'altro video con i giochi delle terze parti , sintomo che l'avere una console tecnicamente al passo rende almeno più semplici i porting di giochi multipiattaforma e non mortifica alcune serie che devono essere riadattate con grafica vecchia come sul Wii. Sul controller , bah spero che sia leggero e un minimo "ergonomico" , cosa che è gradita nelle sessioni lunghe di gioco , poi ritengo che l'avere uno schermo aggiuntivo serva maggiormente al gioco casual , anche se in svariati titoli potrebbe fungere da accroccio spettacolo , tipo come sensiore di movimento nel gioco di alien... tanto per dirne una , certo è che la batteria del Joytv dovrà essere bella potente..
Come tutti o quasi attendo le specifiche tecniche per sapere che numeri avrà davvero a livello grafico... , in ultimo credo che il prezzo di lancio sarà tranvata "in face".

Maxmel
07-06-2011, 22:34
Mettiamo che Wii2 avrà la grafica delle due console attuali (magari con hardware un po' più potente ma facile che un multipiatta abbia più o meno la stessa grafica con piccoli ritocchi)
quindi escludiamo questo fattore finché non se ne sa di più.

restano i giochi nintendo, che aveva anche la wii, ma ora con grafica migliore, roba per gli appassionati e non per tutti, e gli appassionati dicevano sempre che la grafica contava poco.

quanto possono chiedere allora? a queste condizioni, avesse HD da 250GB e WiFi come la concorrenza, può valere massimo 250 € più il prezzo del controller, visto che appunto avrebbe la qualità della concorrenza e i giochi della concorrenza (con le sue esclusive, ma ce l'hanno anche gli altri, e tanti giochi in meno già usciti sulle altre)

è da vedere quanto vale il controller, per me vale in negativo per ora, perché a vederlo mi darebbe anche fastidio quel coso rispetto al gamepad della 360.

sta a loro dimostrare che quel gamepad è seriamente utile, senno per me potrebbe benissimo essere una fotocopia di 360 e PS3, in ritardo, a prezzo maggiore e con un gamepad insulso.

secondo me il prezzo sarà 400 euro

Malek86
07-06-2011, 22:39
secondo me il prezzo sarà 400 euro

Secondo me sarà 300€.

Intanto penso a un piano per il futuro... :O

en3a
07-06-2011, 22:45
Che epic fail questo e3 :asd:

bronzodiriace
07-06-2011, 22:45
Secondo me sarà 300€.

Intanto penso a un piano per il futuro... :O

sali sali

Jaguar64bit
07-06-2011, 22:49
Secondo me sarà 300€.




il controller da solo potrebbe costare sui 150€.. , poi fate vobis.

Dark Schneider
07-06-2011, 22:52
http://uk.wii.ign.com/articles/117/1173582p1.html

Bell'articolo di IGN!! ;) La console pare che c'è.

Per quanto mi riguarda penso soltanto che Nintendo abbia un po' cannato il modo di introdurre questa nuova console. Troppa confusione.

Sylvester
07-06-2011, 22:53
Effettivamente un E3 abbastanza fallimentare :O

X360X
07-06-2011, 22:54
vale 300 o la mettono a 300?

che la mettono a 300 lo trovo impossibile, se per l'ipotesi che dicevo vale 250 €, per il controller e la "tassa novità" :asd: si andrà più in alto

a meno che nintendo voglia tentare di sbaragliare la concorrenza con un prezzo d'uscita non troppo superiore a quello attuale di PS3 e 360 Slim, un ottimo prezzo considerando il controller (di cui si dovrà però stabilire l'utilità) e che è nuova, e il nuovo attira di più.
per non parlare di chi ha la wii, che avrà un parco giochi nettamente più ampio e un salto prestazionale assurdo, senza mollare però i giochetti casual

argez
07-06-2011, 22:54
A me il pad fa proprio schifo..."gli analogici" poi mi son sembrati aberranti a vedersi...cosa me ne faccio dei titoli hc se poi mi si suicidano le mani dopo 30 minuti di gioco?:stordita:

Fedozzo
07-06-2011, 22:55
Non capisco davvero il senso di questa WiiU.
Ha una resa grafica paragonabile a quella della PS3/XBOX ed esce a fine generazione.. l'unica novità è un improbabile controller enorme stile Ipad..

Sinceramente questa politica di rimanere sempre come il fanalino di coda dal punto di vista tecnico di nintendo mi lascia indispettito.

Immaginate il distacco con le prossime console Sony/Ms..

bronzodiriace
07-06-2011, 22:56
A me il pad fa proprio schifo..."gli analogici" poi mi son sembrati aberranti a vedersi...cosa me ne faccio dei titoli hc se poi mi si suicidano le mani dopo 30 minuti di gioco?:stordita:

si vede che non hai mai provato un analogico nintendo :asd:

Dark Schneider
07-06-2011, 22:58
In una recente intervista a Colin Bonstead, Vigil technical director, quest'ultimo ha affermato che grazie al nuovo controller del Wii U, che si sposa perfettamente con il loro titolo, la versione per la nuova console Nintendo di Darksiders 2 sarà senza dubbio la migliore, ma non solo per il pad visto che tecnicamente la macchina è più potente di Playstation 3 e Xbox 360.


da spaziogames :O

Jaguar64bit
07-06-2011, 23:07
"ma non solo per il pad visto che tecnicamente la macchina è più potente di Playstation 3 e Xbox 360".



da spaziogames :O





= 60 fps + 1080p in parecchi giochi...



oppure 30 fps + 1080p e tanta "robba" in più...su schermo , ma questa l'avevo già sentita..:mbe:

argez
07-06-2011, 23:19
si vede che non hai mai provato un analogico nintendo :asd:

Son rimasto al cubo(per mia fortuna)...a me non sembrava male il pad e tantomeno gli analogici :p.Almeno erano analogici...questi mi sanno tanto di "finti".

Dural
07-06-2011, 23:20
Uno dei peggiori E3 che mi ricordi, il trionfo dei casualoni a tutto danno soprattutto della presentazione di nuove IP, ormai i "grandi" vanno solo sul sicuro con seguiti su seguiti.

Che tristezza.. :rolleyes:

A 'sto punto tanto vale rifarsi un PC nell'attesa della VERA next gen...

Sylvester
07-06-2011, 23:20
Il problema di questa Wii U è che al prossimo E3 dove sicuramente si parlerà di nuova xbox e nuova ps, diventerà obsoleta tutta d'un botto, senza avere la carica innovativa della wii :O
O Nintendo capitalizza al massimo quest'anno dove sarà la novità assoluta del mercato, oppure si ritroverò ancora più fanalino di coda

Devilboy90
07-06-2011, 23:27
si sa qualcosa dell'evento dedicato a Forza Motorsport 4?

Maxmel
07-06-2011, 23:28
Uno dei peggiori E3 che mi ricordi, il trionfo dei casualoni a tutto danno soprattutto della presentazione di nuove IP, ormai i "grandi" vanno solo sul sicuro con seguiti su seguiti.

Che tristezza.. :rolleyes:

A 'sto punto tanto vale rifarsi un PC nell'attesa della VERA next gen...
E' la mia strategia: quando esce battlefield3 prenderò il pc nuovo e lo tengo fino alla vera next gen.

Gemini77
07-06-2011, 23:35
Il problema di questa Wii U è che al prossimo E3 dove sicuramente si parlerà di nuova xbox e nuova ps, diventerà obsoleta tutta d'un botto, senza avere la carica innovativa della wii :O
O Nitendo capitalizza al massimo quest'anno dove sarà la novità assoluta del mercato, oppure si ritroverò ancora più fanalino di coda

Nintendo fanalino di coda? ma se nelle vendite con Wii e DS dal 2005 ad oggi non ha rivali! :O a dimostrazione che la sola potenza grafica non basta

Ludus
07-06-2011, 23:38
si sa qualcosa dell'evento dedicato a Forza Motorsport 4?

inizia alle 2:20 italiane

Dark Schneider
07-06-2011, 23:41
= 60 fps + 1080p in parecchi giochi...



oppure 30 fps + 1080p e tanta "robba" in più...su schermo , ma questa l'avevo già sentita..:mbe:

Si può essere. Almeno a leggere in giro, si dice che ad esempio l'unica versione di Battlefield 3 che non subirà tagli rispetto alla versione Pc sarà quella Wii U.

Maxmel
07-06-2011, 23:48
Si può essere. Almeno a leggere in giro, si dice che ad esempio l'unica versione di Battlefield 3 che non subirà tagli rispetto alla versione Pc sarà quella Wii U.

cioè? bf3 sarà uguale alla versione pc? dubito.comunque quando esce?

Ludus
07-06-2011, 23:49
cioè? bf3 sarà uguale alla versione pc? dubito.comunque quando esce?

sopratutto voglio vedere giocare qualcuno a battlefield con il nintendo-i-pad :asd:

AndryTAS
08-06-2011, 00:17
Il problema di questa Wii U è che al prossimo E3 dove sicuramente si parlerà di nuova xbox e nuova ps, diventerà obsoleta tutta d'un botto, senza avere la carica innovativa della wii :O
O Nitendo capitalizza al massimo quest'anno dove sarà la novità assoluta del mercato, oppure si ritroverò ancora più fanalino di coda

Veramente non si parla di grandi spese per le prossime console...almeno stando a quello che dice microsoft....quindi non sono sicuro che faranno una grande rivoluzione le prossime....

Fray
08-06-2011, 07:11
Vi posto Zelda in un filmato HD che a me continua a sembrare tanta roba (in 1080p).

http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo#disqus_thread

E mi eclisso dal thread, qui si parla di analogici scomodi, di next-gen rivali che se la magnano, di aspettative irrealistiche.
Invece di basarci su quello che abbiamo si parla di cose che non sappiamo e che non esistono, mi sembra la storia di chi non cambia mai pc perché l'anno dopo ne esce uno più potente.

Dural
08-06-2011, 07:21
Se i rumor che aspetteranno Natale 2012 a farla uscire fossero veri, sono dei folli secondo me, gran parte dei giochi multi che hanno mostrato saranno già usciti sulle altre console da quasi un anno, senza contare che a quel punto penso che sia M$ che Sony avranno già cominciato la loro campagna virale per la next gen "vera" e 'sta "roba" qua sembrerà già vecchia e datata, perlomeno al pubblico "hardcore" che è quello che dichiaratamente vorrebbero riconquistare.

Mi sembra una storia già scritta: ne venderanno gazillioni ai Nintendari che si sono già entusiasmati vedendo quella tech demo HD di Zelda (bella ma niente di trascendentale tecnicamente parlando) e ai casualoni, mentre si comincerà ben presto a vedere che le vendite dei multipiatta "hardcore" su WiiU sono deludenti e pian piano cominceranno a non supportare più la console, esattamente come avvenuto per il Wii (ed il GC prima e l'N64 prima ancora..).

Fray
08-06-2011, 07:23
Se i rumor che aspetteranno Natale 2012 a farla uscire fossero veri, sono dei folli secondo me, gran parte dei giochi multi che hanno mostrato saranno già usciti sulle altre console da quasi un anno, senza contare che a quel punto penso che sia M$ che Sony avranno già cominciato la loro campagna virale per la next gen "vera" e 'sta "roba" qua sembrerà già vecchia e datata, perlomeno al pubblico "hardcore" che è quello che dichiaratamente vorrebbero riconquistare.

Mi sembra una storia già scritta: ne venderanno gazillioni ai Nintendari che si sono già fatti le pippe vedendo quella tech demo HD di Zelda (bella ma niente di speciale tecnicamente parlando) e ai casualoni, mentre si comincerà ben presto a vedere che le vendite dei multipiatta "hardcore" su WiiU sono deludenti e pian piano cominceranno a non supportare più la console, esattamente come avvenuto per il Wii (ed il GC prima e l'N64 prima ancora..).

Si parlava di primavera 2012 (poi magari aspettano natale per averne in numero sufficiente) e per le next 2014, poi certo se questa finta next nintendo (:fagiano:) inizia a vendere le altra si fionderanno a bomba con le loro.
Poi ancora con ste definizione hardcore/nintendaro, secondo te chi gioca battlefield, cod, gow e compagnia bella è hardcore quindi?

dani&l
08-06-2011, 08:12
ne approfitto visto che siamo alle ciofeche, skyrim gameplay http://www.gametrailers.com/video/e3-2011-elder-scrolls/714852

Ho visto oggi, sbavo per skyrim.... e hanno mostrato la versione console!

Non vedo l'ora del 11-11-11

Vegeteo
08-06-2011, 08:27
Vi posto Zelda in un filmato HD che a me continua a sembrare tanta roba (in 1080p).

http://uk.ign.com/videos/2011/06/07/e3-2011-wii-u-zelda-hd-demo#disqus_thread

E mi eclisso dal thread, qui si parla di analogici scomodi, di next-gen rivali che se la magnano, di aspettative irrealistiche.
Invece di basarci su quello che abbiamo si parla di cose che non sappiamo e che non esistono, mi sembra la storia di chi non cambia mai pc perché l'anno dopo ne esce uno più potente.

o mio dio

Dural
08-06-2011, 08:38
Poi ancora con ste definizione hardcore/nintendaro, secondo te chi gioca battlefield, cod, gow e compagnia bella è hardcore quindi?

Le definizioni si usano per brevità, per non dover dover scrivere "appassionato Nintendo" etc. ogni volta, cmq uno che gioca a quei giochi da te citati non lo definirei di certo un "giocatore casuale", chiamalo pure "giocatore dedicato/appassionato" se "hardcore" ti dà fastidio :D

Primavera 2012 mi sembrerebbe veramente l'ultima data utile per il lancio (io a dire il vero mi sarei aspettato Natale di quest'anno, visto che l'hw è praticamente pronto..), a Natale 2012 che senso avrebbe prendersi questa console con un probabile X720 in uscita l'anno dopo? (secondo me 2013 è più probabile di 2014 per M$, cmq staremo a vedere)

en3a
08-06-2011, 08:45
E' la mia strategia: quando esce battlefield3 prenderò il pc nuovo e lo tengo fino alla vera next gen.

Idem :O

Fray
08-06-2011, 08:47
Sinceramente io a quei giochi oltre all'utenza esperta diciamo tipo noi vedo giocare per la maggior parte ragazzini, che si non sono casuali perché giocano 3 ore al giorno, però se parliamo di tempo passato sui videogame allora anche io sono casual che su 360 a fondo avrò giocato 5-6 titoli (tipo rdr, alan wake ecc).
Capisco il tuo ragionamento sulle date ma son solo supposizione e comunque anche solo 1-2 anni di "non concorrenza" fanno molto.

DrunknAndry
08-06-2011, 08:48
farsi un pc da 1000 e passa euro per tenerlo un anno e mezzo massimo due sono tantini...

secondo me..

Dark Schneider
08-06-2011, 08:52
cioè? bf3 sarà uguale alla versione pc? dubito.comunque quando esce?

Nel senso che dovrebbe sfruttare pienamente l'engine di gioco. Poi si vedrà se così sarà.

ultimate trip
08-06-2011, 09:07
anche secondo me la next gen microsoft potrebbe uscire a fine 2013, come è stato per la 360: presentazione console all'e3 2013 e commercializzazione a fine 2013. sony se ce la fa va per il 2014.
per nintendo sarebbe stata bella la commercializzazione in giappone a fine 2011 e resto del mondo aprile 2012. ma nel 2011 non vedremo nulla e speriamo che il lancio nel 2012 sia mondiale e non dover aspettare 6 mesi dall'uscita giapponese. diciamo che se così fosse avrebbe dai quasi 2 ai quasi 3 anni di non concorrenza microsoft e sony... non male

CapodelMondo
08-06-2011, 09:12
scusate ma mi son perso...di gears 3 si è visto qualcosa?

tecnologico
08-06-2011, 09:16
farsi un pc da 1000 e passa euro per tenerlo un anno e mezzo massimo due sono tantini...

secondo me..

questa è una mezza leggenda. un pc uber i 2 anni li tiene tranquillamente. e bisogna considerare una cosa: il prezzo dei giochi.

70 euro per un dayone console

50 per un dayone pc

dopo 2 mesi i giochi pc stanno alla metà, dopo un anno li pigli a 5 euro nel giornale. chi fa una media di 7\8 giochi l' anno col pc spende meno.

DrunknAndry
08-06-2011, 09:18
per veder girare tutto quel ben di dio di battelfield 3 non credo si possa prescindere da questi requisiti:

intel core i7 / phenom 1090T X6
4 gb / 6 gb / 8 gb ram
GTX 570 / HD 6950 @ 6970

più tutto il resto...compresa una gran scheda madre...

sono tanti soldi..

Dural
08-06-2011, 09:20
Sinceramente io a quei giochi oltre all'utenza esperta diciamo tipo noi vedo giocare per la maggior parte ragazzini, che si non sono casuali perché giocano 3 ore al giorno, però se parliamo di tempo passato sui videogame allora anche io sono casual che su 360 a fondo avrò giocato 5-6 titoli (tipo rdr, alan wake ecc).
Capisco il tuo ragionamento sulle date ma son solo supposizione e comunque anche solo 1-2 anni di "non concorrenza" fanno molto.

Occhio perché tradizionalmente la definizione "casual" non riguarda tanto il tempo dedicato ogni giorno a giocare (anche se rileva) ma soprattutto A COSA si gioca. RDR ed Alan Wake non sono certo il tipo di giochi che mamme, nonni e fidanzate si metterebbero lì a giocare, visto "l'impegno" che richiedono.

E quando pensiamo a "concorrenza" non consideriamo solo il tempo in cui fisicamente l'hw concorrente arriverà sul mercato, ma anche tutto il periodo precedente (ca. un anno) in cui un marketing ben organizzato (e soprattutto ben foraggiato di quattrino come quello M$) può guadagnarsi "share of mind" tra gli appassionati (vedi quello che è successo al Dreamcast uscito un anno prima della PS2 e di quanto non l'hanno preso perché totalmente influenzati dalla campagna Sony sulla nuova "meraviglia" in uscita).

Sylvester
08-06-2011, 09:22
Però ripensandoci, Nintendo potrebbe fare il botto con la Wii2 per un motivo: non ha concorrenti.

Cioè il mercato la recepirà come console della nuova gen, e sarà la sola al momento del lancio. Visto che non credo che nel 2012 MS e Sony riusciranno a lanciare le nuove gen, Nintendo avrà un anno dove sarà la sola.
E uno può tranquillamente prendersi la U nel 2012, perchè l'ultima console comprata risale a 2-3 anni prima (360-ps3-wii), e la prossima ad un altro paio di anni (x360-ps3). Probabilmente puntano anche al fatto che i giocatori ps3 e xbox 360 sono un pò stanchi della solita lineup (questo E3 ha solo seguiti), e loro propongono un mondo completamente diverso.

Insomma, loro cadono nel mezzo, senza concorrenza, con una lineup di giochi che potrebbe attirare un po' tutti quelli stanchi di questa gen.

Insommma, è come se la Nitendo, sfalsandosi nei tempi di uscita, sia riuscita a smarcarsi dalla rivalità xbox-ps. Come il wii adesso, loro vogliono che la U diventi una console da accostare magari ad un altra console, che sia essa PS o xbox. MS e Sony continueranno a farsi la guerra e a dividersi i clienti, mentre Nitendo potrebbe prenderli quasi tutti, soprattutto se il prezzo sarà aggressivo.


My 2 cents :D

X360X
08-06-2011, 09:35
Ricordate il montaggio video di giochi di terze parti mostrato da Nintendo in occasione della presentazione di Wii U all’E3 2011? Si trattava di titoli come Ghost Recon Online, Assassin’s Creed, Darksiders II e altri ancora. Tutti sembravano tecnicamente all’altezza delle console HD come PS3 e X360, o addirittura di un PC pompato. E, difatti, i filmati erano in realtà presi dalle versioni PC, PS3 o X360.

da http://www.gamesblog.it/

era quasi scontato a pensarci ora, però tutti cercavano di guardare come fosse la grafica durante il video :D

Fray
08-06-2011, 09:43
da http://www.gamesblog.it/

era quasi scontato a pensarci ora, però tutti cercavano di guardare come fosse la grafica durante il video :D

Ma infatti è così, dai pochi rumor emersi si parla comunque di cpu IBM ben più evoluta delle rivali e lo stesso per la gpu e ram doppia se non tripla, per quello che sappiamo la potenza in più c'è, almeno per far andare gli stessi gioco in 1080p a 60frame ecc ecc, poi finché non avremo roba ufficiale. Senza dimenticare comunque il paddone nuovo (che sembra avere buone possibilità di utilizzo) e anche la "sfruttabilità" del periferiche vecchie, che avendo non può che farmi piacere.

ultimate trip
08-06-2011, 09:45
Però ripensandoci, Nintendo potrebbe fare il botto con la Wii2 per un motivo: non ha concorrenti.

Cioè il mercato la recepirà come console della nuova gen, e sarà la sola al momento del lancio. Visto che non credo che nel 2012 MS e Sony riusciranno a lanciare le nuove gen, Nintendo avrà un anno dove sarà la sola.
E uno può tranquillamente prendersi la U nel 2012, perchè l'ultima console comprata risale a 2-3 anni prima (360-ps3-wii), e la prossima ad un altro paio di anni (x360-ps3). Probabilmente puntano anche al fatto che i giocatori ps3 e xbox 360 sono un pò stanchi della solita lineup (questo E3 ha solo seguiti), e loro propongono un mondo completamente diverso.

Insomma, loro cadono nel mezzo, senza concorrenza, con una lineup di giochi che potrebbe attirare un po' tutti quelli stanchi di questa gen.

Insommma, è come se la Nitendo, sfalsandosi nei tempi di uscita, sia riuscita a smarcarsi dalla rivalità xbox-ps. Come il wii adesso, loro vogliono che la U diventi una console da accostare magari ad un altra console, che sia essa PS o xbox. MS e Sony continueranno a farsi la guerra e a dividersi i clienti, mentre Nitendo potrebbe prenderli quasi tutti, soprattutto se il prezzo sarà aggressivo.


My 2 cents :D

esatto, è quello che credo anch'io. e' vero che il marketing può ingenerarti dubbi e al limite farti attendere la console microsoft. ma fino a un certo punto...voglio dire io la nuova nintendo me la piglio poi quando esce la nuova microsoft, se sono convinto vedendo i nuovi giochi, vendo su ebay la nintendo e prendo la microsoft...quanto ci perderò il 20% (al max il 30%) contro un anno giocando i titoli multi a un livello speriore e quelli first party in anteprima.
su una cosa invece non concordo: che nintendo si è trovata "per caso" in questo momento. credo che queste cose non avvengano per caso ma siano frutto di strategia che si modificano in concomitanza con gli eventi. l'allungamento del periodo classico quinquennale di vita delle console sony e MS, la crisi, la metabolizzazione dell'effetto novità wii, potrebbero aver indotto nintendo a pianificare la strategia che sta compiendo. aggiungi che hanno anche fatto un belpo' di soldi con il wii e ds. sono stati bravi non c'è che dire e nonostante io non abbia preso più nessuna console nintendo dal nintendo 64 questa è probabile che la farò mia

Sylvester
08-06-2011, 09:47
Ah sicuramente non è un caso avere presentato ora il Wii U ... quando girano miliardi di dollari il caso non è contemplato :D

Dark Schneider
08-06-2011, 09:58
Ma infatti quel trailer era semplicemente un segnale che le terze parti sono interessate a svilupparci.

Sicuramente lo stadio di sviluppo dei giochi Wii U non è ancora abbastanza avanzato per essere mostrato, nè esclusive e nè multipiattaforma. Se nemmeno Nintendo ha presentato giochi veri ci sarà pure un motivo, no?

Gemini77
08-06-2011, 10:05
non sottovalutate il fatto che la Wii è stata la console che ha diffuso i videogame nelle case della gente, prima era semplicemente roba da nerd :sofico:

fateci caso, la Wii è poco più che un cubo, ma con qualche sensore di movimento ha stravenduto (sony e ms possono solo inseguire oggi, con Move e Kinect) cambiando il modo di giocare ai videogiochi, questo, anche un hardcore-gamers dovrebbe riconoscerlo (visto che oggi gioca a Killzone3 con move e sharpshooter) con la Wii U puntano alla stessa cosa, non tolgono nulla, aggiungono

+grafica hd
+telecamere per la realtà aumentata
+display touch
+supporto alle periferiche Wii

in più, con molta probabilità, e come già avete sottolineato, esce prima delle concorrenti promettendo anche una grafica migliorata.

così non solo fanno felici chi la Wii l'accende solo per giocare con gli amici o far ballare la nonna, ma anche ai videogiocatori "classici" (credo la maggior parte di noi :p )

Malek86
08-06-2011, 10:22
Ma per me rimane il solito problema: i giochi saranno principalmente i multipiatta. Dato che le serie della Nintendo mi interessano poco (e se proprio volessi, ho già un 3DS per il nuovo Super Mario, che quasi sicuramente comprerò), e considerando che ho già una PS3 e una 360, questo coso sarebbe ridondante.

Accidenti, già è ridondante la PS3 quando hai una 360, e viceversa. In pratica, in questa generazione sembra inutile avere più di una console, visto che i giochi escono ovunque e sono sempre gli stessi. Mi sono quasi pentito di aver speso soldi per entrambe. La prossima volta non farò certo lo stesso errore: prendo una sola piattaforma e sto a posto con quella. Devo solo decidere quale (forse la prossima Xbox, visto che la PS4 sembra ancora lontana).

Alla fine questa console mi sembra poco attraente per chi avesse già una console HD in casa, perchè son sempre gli stessi giochi. Mi sembra buona per fare l'upgrade dal Wii invece, che i multipiatta non li riceverà, oppure come prima console HD. Ma gli altri probabilmente è più facile che aspettino qualcosa con giochi del tutto diversi.

Poi vabbè, se uno non può vivere senza i giochi Nintendo, oppure se vuole avere tutte le console che escono, allora è un altro discorso.

Necroticism
08-06-2011, 10:33
Il mondo gira davvero al contrario.

Trailer del nuovo Devil May Cry: http://www.youtube.com/watch?v=jP7fTiT0TTE

Sembra... buono? :eek: Pur mantenendo enormi riserve sui NT e sulla loro capacità di fare bene in un progetto del genere, almeno qui sembrano andare nella giusta direzione. Direi che se prima le mie aspettative per questo gioco erano sotto zero, ora sono arrivate a zero. Il nuovo design di Dante è sempre orribile, ma francamente, se il gioco funziona (un "se" molto grande), sti gran cazzi del design.

Gemini77
08-06-2011, 10:40
Il mondo gira davvero al contrario.

Trailer del nuovo Devil May Cry: http://www.youtube.com/watch?v=jP7fTiT0TTE

Sembra... buono? :eek: Pur mantenendo enormi riserve sui NT e sulla loro capacità di fare bene in un progetto del genere, almeno qui sembrano andare nella giusta direzione. Direi che se prima le mie aspettative per questo gioco erano sotto zero, ora sono arrivate a zero. Il nuovo design di Dante è sempre orribile, ma francamente, se il gioco funziona (un "se" molto grande), sti gran cazzi del design.

non lo condivido, ma sotto a quel video c'è un commento che m'ha fatto rotolare per terra

So now DmC becomes Twilight, good new for fan girls eh

a me un reboot non spiace, vedremo :p

Malek86
08-06-2011, 10:40
Il mondo gira davvero al contrario.

Trailer del nuovo Devil May Cry: http://www.youtube.com/watch?v=jP7fTiT0TTE

Sembra... buono? :eek: Pur mantenendo enormi riserve sui NT e sulla loro capacità di fare bene in un progetto del genere, almeno qui sembrano andare nella giusta direzione. Direi che se prima le mie aspettative per questo gioco erano sotto zero, ora sono arrivate a zero. Il nuovo design di Dante è sempre orribile, ma francamente, se il gioco funziona (un "se" molto grande), sti gran cazzi del design.

Ho sempre pensato, comunque, che la gente avesse bollato sto gioco come "schifo" fin dall'inizio solo per via del design. Io dicevo, aspettiamo almeno di vedere un po' di gameplay... e adesso aspettiamo una demo o qualcosa del genere.

Necroticism
08-06-2011, 11:01
Ho sempre pensato, comunque, che la gente avesse bollato sto gioco come "schifo" fin dall'inizio solo per via del design. Io dicevo, aspettiamo almeno di vedere un po' di gameplay... e adesso aspettiamo una demo o qualcosa del genere.

Io l'avevo bollato come tale per via dei Ninja Theory :asd: ora... beh, vediamo come va a finire.

Malek86
08-06-2011, 11:08
Io l'avevo bollato come tale per via dei Ninja Theory :asd: ora... beh, vediamo come va a finire.

Vabbè, però anche quello è ecessivo... cioè, io prima di vedere quel gameplay trailer di NG3, mica dicevo "sto gioco farà sicuramente schifo perchè c'è Hayashi e non Itagaki". Cercavo comunque di mantenere un minimo di ottimismo :asd:

Dark Schneider
08-06-2011, 11:25
Ma per me rimane il solito problema: i giochi saranno principalmente i multipiatta. Dato che le serie della Nintendo mi interessano poco (e se proprio volessi, ho già un 3DS per il nuovo Super Mario, che quasi sicuramente comprerò), e considerando che ho già una PS3 e una 360, questo coso sarebbe ridondante.

Accidenti, già è ridondante la PS3 quando hai una 360, e viceversa. In pratica, in questa generazione sembra inutile avere più di una console, visto che i giochi escono ovunque e sono sempre gli stessi. Mi sono quasi pentito di aver speso soldi per entrambe. La prossima volta non farò certo lo stesso errore: prendo una sola piattaforma e sto a posto con quella. Devo solo decidere quale (forse la prossima Xbox, visto che la PS4 sembra ancora lontana).

Alla fine questa console mi sembra poco attraente per chi avesse già una console HD in casa, perchè son sempre gli stessi giochi. Mi sembra buona per fare l'upgrade dal Wii invece, che i multipiatta non li riceverà, oppure come prima console HD. Ma gli altri probabilmente è più facile che aspettino qualcosa con giochi del tutto diversi.

Poi vabbè, se uno non può vivere senza i giochi Nintendo, oppure se vuole avere tutte le console che escono, allora è un altro discorso.

Si Malek però chi ti dà la certezza che i giochi multi-piattaforma che in futuro usciranno NON saranno gli stessi che poi usciranno anche sulle successive console concorrenti? Che poi bisogna essere cauti nell'acquisto sono daccordo. Di fatto per quanto mi riguarda non compro mai console al lancio. Ancora meno tendo a comprare console troppo simili. E figurati se mi "alletta" ad esempio la PS Vita...che vuole essere una mini PS3, cosa che da felicissimo possessore di PS3 non mi entusiasma per niente, perchè ho un altra concezione sulle console portatili. Ma per il resto perchè dare per scontato che questa Wii U sia pari a Ps3 e 360?
Per il semplice motivo per cui adesso hanno mostrato 4 giochi in croce che attualmente sono in sviluppo sulle attuali console? Magari a non avere senso sarà prendere una x720 o ps4. Chi può dirlo? Ora come ora non ci si può sbilanciare in nessun senso.

Secondo me date troppo per scontato che Wii U sia un cesso di hardware, mentre sicuramente la concorrenza sarà milioni di anni luce avanti. Io non riesco ad essere sicuro di nulla in questo momento.:confused:

Per come la vedo io, proprio perché si va sempre più verso il multi-piattaforma, ad oggi c'è ancora più interesse delle software house ad accogliere tutte le console e non lasciarne fuori una. Non è mica detto che questo Wii U non sia comunque entro i requisiti minimi da avere per far girare i futuri motori grafici. Penso che alle software house siano effettivamente un po' girate le palle sul fatto che certi titoli non li hanno potuti vendere anche su Wii e magari Nintendo questa volta avrà fatto lo sforzo. Perché almeno le intenzioni sembrano andare verso le richieste delle terze parti. Ai tempi del Wii gli sviluppatori parlavano solo di controller. Adesso pare che più o meno oltre al controller, siano contenti anche dalle capacità della console.

Questo Wii U potrebbe tranquillamente essere la PS2 della nuova generazione. Magari un po' sotto la concorrenza, ma comunque comparabile.

L'unica cosa certa oggi è che si tratta di una console che non uscirà prima di 1 anno. Tutto il resto, sia dubbi che certezze ad oggi stanno a zero. O meglio i dubbi sono leciti, perchè sono stati ultra vaghi, manco si sono curati di mostrare la console fisica, anchio vorrei avere le idee un pochino più chiare. Però secondo me tramutare i dubbi in scontate certezze prima del tempo è un errore. :)

Malek86
08-06-2011, 11:42
Si Malek però chi ti dà la certezza che i giochi multi-piattaforma che in futuro usciranno NON saranno gli stessi che poi usciranno anche sulle successive console concorrenti? Che poi bisogna essere cauti nell'acquisto sono daccordo. Di fatto per quanto mi riguarda non compro mai console al lancio. Ancora meno tendo a comprare console troppo simili. E figurati se mi "alletta" ad esempio la PS Vita...che vuole essere una mini PS3, cosa che da felicissimo possessore di PS3 non mi entusiasma per niente, perchè ho un altra concezione sulle console portatili. Ma per il resto perchè dare per scontato che questa Wii U sia pari a Ps3 e 360?
Per il semplice motivo per cui adesso hanno mostrato 4 giochi in croce che attualmente sono in sviluppo sulle attuali console? Magari a non avere senso sarà prendere una x720 o ps4. Chi può dirlo? Ora come ora non ci si può sbilanciare in nessun senso.

Secondo me date troppo per scontato che Wii U sia un cesso di hardware, mentre sicuramente la concorrenza sarà milioni di anni luce avanti. Io non riesco ad essere sicuro di nulla in questo momento.:confused:

Infatti non intendevo questo. Anch'io penso che il WiiU sarà più supportato del Wii anche in futuro, nel senso che riceverà i titoli delle prossime console (ma attenzione perchè il rischio rimane, conoscendo i rapporti fra Nintendo e le terze parti). Sarà probabilmente come la PS2, come hai detto te (e anzi, magari finirà pure per essere la base di sviluppo, in tal caso i giochi sarebbero davvero simili su tutte le console).

Però... in tal caso comunque non cambia nulla. Posso decidere di prendere il WiiU, e all'inizio avrò i giochi della PS3/360 (che già ho), e magari in futuro avrò i giochi diversi della PS4 e Xbox 720. Ma avrei lo stesso risultato a comprare una Xbox 720 allora, perchè tanto i giochi odierni ce li ho già. E almeno faccio fruttare un altro po' le console che ho già comprato. E magari la Xbox 720 sarà anche simile al WiiU, però molto probabilmente almeno un pochino più potente lo sarà (fosse anche solo perchè esce più tardi).

Insomma, il fatto è che se io mi devo comprare sta console solo per avere i titoli recenti (che già ho) che girano un po' meglio, ma poi avere i titoli futuri che girano un po' peggio... in pratica è la stessa situazione della PS2. Con la differenza che oggi nessun fa giochi in esclusiva per una sola console, mentre ai tempi della PS2 tutte le sue esclusive ti portavano comunque a comprarla.

Ora è presto per decidere quale, ma la mia idea di prendere una sola console rimane. Secondo me, al prossimo E3 sapremo qualcosa da Microsoft. In base a quello, deciderò il da farsi. La PS4 la tengo fuori considerazione per ora (visto che la loro enfasi sul multiplatforming PS3/PSV mi fa credere che durerà ancora parecchio). A seconda di cosa dirà MS, può anche darsi che prenda proprio il WiiU, però per adesso non credo.

Fray
08-06-2011, 12:11
Parti dal presupposto errato che una console si compra per i multipiattaforma. Una console si compra per le esclusive, tutti i multipiattaforma che ha sono un in più gradito, desiderato e qui sembrano esserci tutti. Per le esclusive ci saranno di sicuro quelle nintendo naturalmente e probabilmente anche alcune TP come sembra di capire adesso. Ci si è lamentati che il Wii non aveva tutti i multipiatta ed ora che li ha, neanche va bene, e tra l'altro se ben pensati possono avere anche un qualcosa in più grazie al nuovo controller.

Malek86
08-06-2011, 12:19
Parti dal presupposto errato che una console si compra per i multipiattaforma. Una console si compra per le esclusive, tutti i multipiattaforma che ha sono un in più gradito, desiderato e qui sembrano esserci tutti. Per le esclusive ci saranno di sicuro quelle nintendo naturalmente e probabilmente anche alcune TP come sembra di capire adesso. Ci si è lamentati che il Wii non aveva tutti i multipiatta ed ora che li ha, neanche va bene, e tra l'altro se ben pensati possono avere anche un qualcosa in più grazie al nuovo controller.

Una console si compra per tutti i giochi che ha, esclusive o multipiatta che siano.

Ed a dirla tutta, i giochi esclusivi in questa generazione (Gears, Halo, Mario, Zelda, Uncharted...) non mi hanno entusiasmato su nessuna delle 3 console. Forse quelli della Sony un po' di più, ma solo dal punto di vista grafico, perchè per il resto Uncharted mi ha annoiato abbastanza e l'ho mollato a metà.

Quindi, dato che mi interessano di più i giochi Namco/EA/Capcom/Ubisoft/etc. (che saranno sicuramente multipiattaforma), per me va bene anche scegliere in questo modo. Anzi, è preferibile.

CapodelMondo
08-06-2011, 12:26
è un compromesso accettabile. però alla fine un gioco girererà sempre meglio su una o sul altra console o avrà qualcosa di diverso magari.

nel mio caso ho visto che distanziando le spese due console in casa riesco sempre a farle entrare senza sacrifici. Questa volta l esclusa è stata nntendo (anche se poi ho il ds) con la ps3 che mi fa da sopramobile a parte 4 titoli in 2 anni comprati più qualche BR.

anche chi avrà la nuova wii nel 2013/14 quando usciranno le altre escludo che dirà 'mi basta la mia' ( a parte per le esclusive ovviamente). alla fine di cosa parliamo ? di un anno di multipiattaforma? poi Microsoft e sony tireran fuori roba che avrà hw superiore e non credo che al wii farà da collo di bottiglia per gli sviluppatori.

Fray
08-06-2011, 12:27
Una console si compra per tutti i giochi che ha, esclusive o multipiatta che siano.

Ed a dirla tutta, i giochi esclusivi in questa generazione (Gears, Halo, Mario, Zelda, Uncharted...) non mi hanno entusiasmato su nessuna delle 3 console. Forse quelli della Sony un po' di più, ma solo dal punto di vista grafico, perchè per il resto Uncharted mi ha annoiato abbastanza e l'ho mollato a metà.

Quindi, dato che mi interessano di più i giochi Namco/EA/Capcom/Ubisoft/etc. (che saranno sicuramente multipiattaforma), per me va bene anche scegliere in questo modo. Anzi, è preferibile.


Non la penso così, personalmente se non fosse stato per rdr, alan wake, forza ecc ecc non avrei mai comprato la 360, sarei rimasto con wii e pc.
Poi ognuno ragiona in modo diverso.

Malek86
08-06-2011, 12:34
nel mio caso ho visto che distanziando le spese due console in casa riesco sempre a farle entrare senza sacrifici. Questa volta l esclusa è stata nntendo (anche se poi ho il ds) con la ps3 che mi fa da sopramobile a parte 4 titoli in 2 anni comprati più qualche BR.

Quindi in pratica, hai comprato due console, per poi usarne una come soprammobile? :stordita:

Vedi, questo è proprio ciò che voglio evitare per la prossima generazione.

Non la penso così, personalmente se non fosse stato per rdr, alan wake, forza ecc ecc non avrei mai comprato la 360, sarei rimasto con wii e pc.
Poi ognuno ragiona in modo diverso.

Certamente, ognuno avrà gusti diversi.

Anzi, avevo anche considerato l'idea di restare solo col PC per la prossima generazione. Ma poi mi sono reso conto che ci sono molti titoli, soprattutto giapponesi (Atlus, Namco, etc.) che sul PC non vengono convertiti, quindi mi sarei escluso un numero di giochi troppo elevato. Una console devo prenderla per forza. Senza contare che quell'impianto surround e TV gigante vorrei usarli, non lasciarli a marcire :stordita:

CapodelMondo
08-06-2011, 12:39
Quindi in pratica, hai comprato due console, per poi usarne una come soprammobile? :stordita:

Vedi, questo è proprio ciò che voglio evitare per la prossima generazione.



Certamente, ognuno avrà giusti diversi.

Anzi, avevo anche considerato l'idea di restare solo col PC per la prossima generazione. Ma poi mi sono reso conto che ci sono molti titoli, soprattutto giapponesi (Atlus, Namco, etc.) che sul PC non vengono convertiti, quindi mi sarei escluso un numero di giochi troppo elevato. Una console devo prenderla per forza. Senza contare che quell'impianto surround e TV gigante vorrei usarli, non lasciarli a marcire :stordita:

beh un lettore BR in casa serviva cmq e metti le esclusive. Pensa che bello sarebbe stato uncharted fatto girare su una wii ....

bronzodiriace
08-06-2011, 12:48
a me pare veramente rifinito forza 4 con un sistema d'illuminazione e gestione dei colori sicuramente migliore rispetto a forza 3.

Sulla sostanza poi non ho particolare timori, mi fido ad occhi chiusi di T10

Fray
08-06-2011, 13:09
si 5 punti :D
sembra che agli analisti non sia andata giù l'interesse per i core e le tp (i casual fanno fare più soldi) e la presentazione non molto "esplicita", che è stata fatta chiaramente così per suscitare interesse...:muro:

gaxel
08-06-2011, 13:10
Quindi in pratica, hai comprato due console, per poi usarne una come soprammobile? :stordita:

Vedi, questo è proprio ciò che voglio evitare per la prossima generazione

Secondo me in questa generazione non avere due console è un danno, perché i giochi in assoluto migliori son le esclusive... si contano sulle dita di una mano i multipiatta che vale davvero la pena giocare.

Dural
08-06-2011, 13:20
Assolutamente d'accordo.
Se anche utilizzo all'80% la 360, a quel 20% di esclusive PS3 (e che esclusive) non avrei rinunciato per nulla al mondo.

E immagino che anche per la prox gen sarà così..

bronzodiriace
08-06-2011, 13:27
il link è l'intervista a Riccitiello. Dice in maniera chiara che ci girerà il Frostbyte engine al massimo della potenza così come debutterà (è nuovo di pacca) in Battlefield 3.

Fray
08-06-2011, 13:31
il link è l'intervista a Riccitiello. Dice in maniera chiara che ci girerà il Frostbyte engine al massimo della potenza così come debutterà (è nuovo di pacca) in Battlefield 3.

Anche in base a queste dichiarazioni prendono vita i rumor secondo i quali la cpu sia con architettura Watson (power 7) e la gpu forse non di serie 4 ma 5, tutto custom, tutto da prendere con le pinze, ma tutto sbavoso :D

Malek86
08-06-2011, 13:47
ma è vero che sono crollate le azioni Nintendo dopo la presentazione di Wii U? :asd:

Anche le azioni della Apple erano crollate dopo la presentazione dell'iPad.

Giusto per far capire quanto ci azzeccano gli azionisti :O

Dark Schneider
08-06-2011, 13:55
Comunque a quanto pare il processore dovrebbe essere il Power 7. Il numero di core e la frequenza ancora non si conoscono, però pare che un singolo un chip Power 7 possa avere 4, 6 o 8 Core.

edit: l'ennesimo video sul demo di zelda, però qua si vede anche un po' la resa sul controller :) http://www.youtube.com/watch?v=hTkCIJGTe_U

X360X
08-06-2011, 14:06
Secondo me in questa generazione non avere due console è un danno, perché i giochi in assoluto migliori son le esclusive... si contano sulle dita di una mano i multipiatta che vale davvero la pena giocare.

io invece conto sulle dita di una mano le esclusive che prenderei, quindi 250 € non li spenderei neanche se ce l'avessi da buttare

poi sono gusti e scelte personali ovviamente, ma per me una basta e avanza

Malek86
08-06-2011, 14:08
Comunque a quanto pare il processore dovrebbe essere il Power 7. Il numero di core e la frequenza ancora non si conoscono, però pare che un singolo un chip Power 7 possa avere 4, 6 o 8 Core.

edit: l'ennesimo video sul demo di zelda, però qua si vede anche un po' la resa sul controller :) http://www.youtube.com/watch?v=hTkCIJGTe_U

Se mi dicono che è molto più potente delle console attuali, e che potrebbe tenere il passo con quelle future, allora potrei anche considerarla.

Però me lo devono dire chiaramente e specificamente, e non cose tipo "mah, dipende dalle terze parti" oppure "è un chip custom con molta EDRAM, però le specifiche non ve le diciamo" :asd:

CapodelMondo
08-06-2011, 14:18
Se mi dicono che è molto più potente delle console attuali, e che potrebbe tenere il passo con quelle future, allora potrei anche considerarla.

Però me lo devono dire chiaramente e specificamente, e non cose tipo "mah, dipende dalle terze parti" oppure "è un chip custom con molta EDRAM, però le specifiche non ve le diciamo" :asd:

senza saperne nulla ma andando con un minimo di logica dovrebbe essere più potente delle attuali e meno delle prossime. non ce le vedo sony e microsoft a buttar fuori nel 2014 console meno potenti di una nintendo del 2012. e spero tanto non parta l'imitazione al controller/pad/sa_iddio_cosa

Fray
08-06-2011, 14:21
Se mi dicono che è molto più potente delle console attuali, e che potrebbe tenere il passo con quelle future, allora potrei anche considerarla.

Però me lo devono dire chiaramente e specificamente, e non cose tipo "mah, dipende dalle terze parti" oppure "è un chip custom con molta EDRAM, però le specifiche non ve le diciamo" :asd:

Nintendo non le dichiara mai, giustamente ti fa vedere quello che può offrire, che è quello che conta, tuttavia piano piano escono sempre fuori.

Malek86
08-06-2011, 14:23
senza saperne nulla ma andando con un minimo di logica dovrebbe essere più potente delle attuali e meno delle prossime. non ce le vedo sony e microsoft a buttar fuori nel 2014 console meno potenti di una nintendo del 2012. e spero tanto non parta l'imitazione al controller/pad/sa_iddio_cosa

Che la Xbox 720 e PS4 saranno più potenti non ne dubito, visto che escono più tardi. Ma se questo affare avrà una tecnologia molto moderna, allora probabilmente non ci sarà così tanto gap, come invece ci sarebbe se questo coso fosse soltanto una 360 pompata.

Certo, mi chiedo anche come farà Nintendo ad attirare la massa con il prezzo alto che indubbiamente ne seguirebbe. La 360 aveva una tecnologia discreta al lancio, costava $400... e se non sbaglio vendeva in perdita. Se la WiiU avesse anch'essa una tecnologia moderna, e in più il controller con lo schermo e lo streaming wireless, quanto dovrebbero farsi pagare per non perderci (di solito loro non vendono sottocosto)? Ecco perchè ho sempre il dubbio che non sarà così potente come si suppone.

Qui ci vogliono delle specifiche precise, e un prezzo ufficiale. Senza, non andiamo da nessuna parte.

CapodelMondo
08-06-2011, 14:28
non è che ci sian molte possibilità:

1) vendono un po in perdita per non proporre un prezzo fuori mercato

2) vendono un hw meno potente di quello che può sembrare contenendo il prezzo.

3) se ne strafottono e costa un botto

Malek86
08-06-2011, 14:33
non è che ci sian molte possibilità:

1) vendono un po in perdita per non proporre un prezzo fuori mercato

2) vendono un hw meno potente di quello che può sembrare contenendo il prezzo.

3) se ne strafottono e costa un botto

La prima è difficile perchè finora la Nintendo non ha quasi mai venduto in perdita, eccetto una volta (ed era in una situazione diversa da ora).

La seconda mi pare la più probabile.

La terza non credo, perchè altrimenti perderebbero tutti i giocatori occasionali e nuovi giocatori, che hanno fatto la fortuna del Wii.

Dural
08-06-2011, 14:34
Iwata ha annunciato che costerà più di 250 USD, molto utile come indicazione.. :asd:

ultimate trip
08-06-2011, 14:42
Che la Xbox 720 e PS4 saranno più potenti non ne dubito, visto che escono più tardi. Ma se questo affare avrà una tecnologia molto moderna, allora probabilmente non ci sarà così tanto gap, come invece ci sarebbe se questo coso fosse soltanto una 360 pompata.

Certo, mi chiedo anche come farà Nintendo ad attirare la massa con il prezzo alto che indubbiamente ne seguirebbe. La 360 aveva una tecnologia discreta al lancio, costava $400... e se non sbaglio vendeva in perdita. Se la WiiU avesse anch'essa una tecnologia moderna, e in più il controller con lo schermo e lo streaming wireless, quanto dovrebbero farsi pagare per non perderci (di solito loro non vendono sottocosto)? Ecco perchè ho sempre il dubbio che non sarà così potente come si suppone.

Qui ci vogliono delle specifiche precise, e un prezzo ufficiale. Senza, non andiamo da nessuna parte.

Be la 360 al lancio non era proprio discreta... era il top in ambito schede video del momento. la wiiu non ha al suo interno il top ma una scheda della scorsa o 2 generazioni fa.
per me non vendono in perdita e magari inizieranno a 399 con un gioco

Malek86
08-06-2011, 14:59
Ehm, comunque mi è venuto un dubbio...

Con uno schermo di 6", touchscreen (vabbè che sarà resistivo) a 480p e presumibilmente sempre acceso, streaming wireless che manda dati di input e riceve dati video in continuazione... quanto durerà la batteria di un controller? :what:

Giant Lizard
08-06-2011, 15:11
Ehm, comunque mi è venuto un dubbio...

Con uno schermo di 6", touchscreen (vabbè che sarà resistivo) a 480p e presumibilmente sempre acceso, streaming wireless che manda dati di input e riceve dati video in continuazione... quanto durerà la batteria di un controller? :what:

è bello grosso però il controller, secondo me ci sta anche una batteria piuttosto capiente.

Malek86
08-06-2011, 15:19
è bello grosso però il controller, secondo me ci sta anche una batteria piuttosto capiente.

Secondo me pure, però i primi report parlano di un controller molto leggero per le sue dimensioni. A meno che non le abbiano apposta fatte poco capienti per la fiera (dove tanto saranno alimentate o qualcosa del genere), mentre poi quelle in vendita saranno più capienti.

Beh, comunque, se garantiscono almeno 6-7 ore a carica, non è un problema. Non c'è un processore dentro, e lo schermo sarà resistivo, quindi dovrebbe consumare molto meno di un tablet o roba simile. E' più che altro lo streaming costante che mi preoccupa.

Fray
08-06-2011, 15:53
Comunque se venissero confermati i rumor su cpu, gpu, ram, più il paddone ecc, mi sa davvero che uscirà tardi, non possono mica venderla a 500euro :muro:

rgart
08-06-2011, 15:54
Due problemi principali: peso e batteria.

L'ipad ha una batteria che dura 10 ore in riproduzione video e pesa 600g, stò coso dovrà essere simile e forse peserà di più.

Io non riesco a tenere in mano l'ipad per più di 10-15 minuti dopo lo devo appoggiare, per cui direi che il controllerr è una cagata... Magari aggiungono le bretelle per appenderselo al collo :asd: :asd:


Altra cosa bf3 al massimo richiede un computer molto potente, sono uscite da poco le caratteristiche, e mi ci gioco una mano il Wii non le soddisfa. Tenendo presente che ps3 e Xbox non useranno il frostcoso 2.0 ma una versione apposta chiamata 1.5...


Non vedo l'ora che esca una Xbox più potente, voglio la qualità pc, non una via di mezzo tra hd e sd.... :muro:

aldarev
08-06-2011, 15:58
L'ipad ha una batteria che dura 10 ore in riproduzione video e pesa 600g, stò coso dovrà essere simile e forse peserà di più.


I primi hands-on dicono che è molto più leggero di Ipad.

Dural
08-06-2011, 16:03
Comunque se venissero confermati i rumor su cpu, gpu, ram, più il paddone ecc, mi sa davvero che uscirà tardi, non possono mica venderla a 500euro :muro:

Io punto sui 400, 500 mi sembra veramente una soglia non percorribile per una console che cmq punta anche decisamente al mercato casual..

Gemini77
08-06-2011, 16:11
Io punto sui 400, 500 mi sembra veramente una soglia non percorribile per una console che cmq punta anche decisamente al mercato casual..

Il wii è stato lanciato a 250€ ... come dici tu, sarà sui 400 dollari (euro per noi)

Fray
08-06-2011, 16:11
Io punto sui 400, 500 mi sembra veramente una soglia non percorribile per una console che cmq punta anche decisamente al mercato casual..

Da nessuna console, parliamoci chiaro...solo che Nintendo non vende in perdita, per questo mi meraviglierei di un arrivo ad inizio 2012...(a spec confermate o comunque simili).

Billi16
08-06-2011, 16:20
il peso del controller non credo che sarà molto alto...anche se è grande quasi quando ipad,dentro non ha mica tutti quei componenti. considerato anche che è sottile penso che peserà poco più se non quanto un controller della 360. che comunque con le batterie mica è leggerissimo.

secondo me è proprio stupida l'idea in sè di questo controller,ma capisco che se nintendo l'ha fatta è probabile che la massa chieda aggeggi del genere...
se mi fanno un controller normale stile gamecube,se la console si rivela potente quanto le prime specifiche trapelate giorni fa,se presentano qualche esclusiva diversa dal solito o qualcosa di degno,dato che all'e3 non si è visto niente,forse potrei pensare di prenderla.

per il prezzo conoscendo nintendo penso che sarà massimo sui 350€ e mi stava venendo l'idea che il controller possa essere acquistato separatamente,cosa che secondo me sarebbe anche meglio,sia perchè magari molti manco lo vorrebbero e sia per far costare meno la console. tanto a quanto pare andranno anche i controller della wii

grng
08-06-2011, 16:23
Se non sbaglio si parla di lancio tra aprile e dicembre 2012, manca un anno o più.
Per me le specifiche non le sanno nemmeno loro (magari con affinamenti nei processi di produzione in questi mesi potrebbero alzare le frequenze, o aumentare la ram), quindi difficile dire quanto sarà potente.
Certo che il tablet mi attira meno di 0 :asd:

Dark Schneider
08-06-2011, 16:34
Da quello che ho capito io, il controller non verrà venduto a parte, ma solo con la console. Almeno da quanto sembra adesso, i giochi che prevedono il multi in locale, saranno appunto giocabili con una qualsiasi altra periferica wii che saranno perfettamente riutilizzabili.

Anche se un po' mi stranisce, passi i mini giochi, i party games,ecc. però tipo per un picchiaduro? Se tipo io a tekken ci gioco con il controller nativo, un mio amico deve giocarci per forza con un classic controller? Stesso dubbio per i giochi di calcio.:confused:

Infatti non può essere così...

Billi16
08-06-2011, 16:37
Da quello che ho capito io, il controller non verrà venduto a parte, ma solo con la console. Almeno da quanto sembra adesso, i giochi che prevedono il multi in locale, saranno appunto giocabili con una qualsiasi altra periferica wii che saranno perfettamente riutilizzabili.

Anche se un po' mi stranisce, passi i mini giochi, i party games,ecc. però tipo per un picchiaduro? Se tipo io a tekken ci gioco con il controller nativo, un mio amico deve giocarci per forza con un classic controller? Stesso dubbio per i giochi di calcio.:confused:

Infatti non può essere così...

spero che facciano un pad simil gamecube,simil dualshock,qualsiasi cosa,ma se mi compro la console quel pad a tablet lo voglio usare il meno possibile :D
tranne nei giochi pensati a posta magari...

Dark Schneider
08-06-2011, 16:48
Però almeno dalle prime impressioni pare buono questo controller. Sicuramente a prima vista mi stranisce e mi sa di scomodo, però boh a leggere le prime sensazioni ne parlano tutti bene.

Magari la cosa buona è che i bambocci non possono usarlo per via delle mani troppo piccole. :D

nickdc
08-06-2011, 16:56
Nintendo admits some Wii U footage taken from PS3 and Xbox 360


Following the impressive footage of the Wii U shown, Nintendo's Reggie Fils-Aime has admitted in an interview that some of the footage played actually came from the PS3 and Xbox 360. Reggie later said that the footage was necessary in order to demonstrate what the system can do. "We're talking a year away from when the system's going to launch," he said.

Speaking to GameTrailers, Reggie started off by talking about how its more hardcore userbase had been left in the cold. "There has been some fantastic content that has not come to our platform," he said, "third-party developers have told us that the reason they couldn't bring it to our platform was the horsepower of the machine."

Even though graphics were the Wii's weak point, Reggie felt that showing off the new controller was more important than showing off actual Wii U footage. "The system is 1080p, tick that box. Now it's about what the new experience is that we're going to bring to bear," he said. Despite this, Reggie assured the interviewer that consumers can expect games that take full advantage of the system.

Reggie also mentioned the new online system Nintendo are developing, which wasn't expanded on much during its presentation. Reggie explained that the online portion is still a key part of its strategy, and that we can expect to see more of it "over the next few days."

rotfl

Billi16
08-06-2011, 17:01
Nintendo admits some Wii U footage taken from PS3 and Xbox 360


Following the impressive footage of the Wii U shown, Nintendo's Reggie Fils-Aime has admitted in an interview that some of the footage played actually came from the PS3 and Xbox 360. Reggie later said that the footage was necessary in order to demonstrate what the system can do. "We're talking a year away from when the system's going to launch," he said.

Speaking to GameTrailers, Reggie started off by talking about how its more hardcore userbase had been left in the cold. "There has been some fantastic content that has not come to our platform," he said, "third-party developers have told us that the reason they couldn't bring it to our platform was the horsepower of the machine."

Even though graphics were the Wii's weak point, Reggie felt that showing off the new controller was more important than showing off actual Wii U footage. "The system is 1080p, tick that box. Now it's about what the new experience is that we're going to bring to bear," he said. Despite this, Reggie assured the interviewer that consumers can expect games that take full advantage of the system.

Reggie also mentioned the new online system Nintendo are developing, which wasn't expanded on much during its presentation. Reggie explained that the online portion is still a key part of its strategy, and that we can expect to see more of it "over the next few days."

rotfl

ma assurdo! cioè usano le altre console,vecchie di 6 anni per giunta,per mostrare "cosa questo sistema può fare" !!!!:muro:

e poi se ne escono con un generico "è 1080p" ??? non vuol dire niente!!
si vede proprio che non hanno alcun interesse a mostrare le potenzialità della console,o non le conoscono proprio.

kamon
08-06-2011, 17:15
Non capisco...ma la wii u stà tutta in quella specie di pad? come si collega alla tv? si usa con la wii? se è così come è possibile che sia in alta definizione visto che i cavi della wii sono quello che sono?

Starway13
08-06-2011, 17:20
Non capisco...ma la wii u stà tutta in quella specie di pad? come si collega alla tv? si usa con la wii? se è così come è possibile che sia in alta definizione visto che i cavi della wii sono quello che sono?

No la console c'è ma si sono soffermati esclusivamente sulla presentazione del "pad" visto che è l'unica cosa innovativa!
Comunque se leggi qualche pagina indietro trovi tutto...!

kamon
08-06-2011, 17:32
No la console c'è ma si sono soffermati esclusivamente sulla presentazione del "pad" visto che è l'unica cosa innovativa!
Comunque se leggi qualche pagina indietro trovi tutto...!

Si si...infatti proprio ora mi son letto a ritroso una vagonata di pagine e la ho trovata, bruttina devo dire...sembra un'imitazione cinese della wii.
spero almeno che sia dotata di un'hd cazzuto...non se ne può più di sd varie.

Fray
08-06-2011, 17:33
Per chi vuole il solito pad uguale a se stesso come lo conosciamo da sempre, boh che palle preferisco100 volte questo paddone con lo schermo.
Per le dichiarazioni di Reggie, a parte che si era capito, io dico meno male...i multipiatta mostrati sono gli stessi delle altre console, e non dimostrano affatto le potenzialità della console, solo che come titoli di lancio può fare meglio del top delle altre.

Dark Schneider
08-06-2011, 17:38
Ma guardate che si era detto già che quel trailer generico proveniva da titoli in versione ps3,360 e pc. Era solo un modo per far capire che le terze parti sono interessate a sviluppare su Wii U. Magari alcuni di quei titoli manco usciranno.

Ad oggi se non l'avete capito non hanno manco 1 gioco reale da mostrare. :D

thevortex46
08-06-2011, 17:46
Ragazzi vi chiedo una cortesia sapete a che ora inizia l'E3 dedicato a Forza motorsport 4?

kamon
08-06-2011, 17:51
Ciò che più mi preoccupa è il tipo di supporti che utilizzeranno i giochi, sono una roba dedicata tipo i gd della dc?...e poi mi chiedo (magari è una fesseria), non è che nello streaming trà la console ed il pad si possano verificare ritardi?

Tutto sommato devo dire di essere abbastanta attratto da ciò che ho visto...non vedo l'ora di giocare quel mario in stile 64 della 3ds :).

Dark Schneider
08-06-2011, 18:32
Ciò che più mi preoccupa è il tipo di supporti che utilizzeranno i giochi, sono una roba dedicata tipo i gd della dc?...e poi mi chiedo (magari è una fesseria), non è che nello streaming trà la console ed il pad si possano verificare ritardi?

Tutto sommato devo dire di essere abbastanta attratto da ciò che ho visto...non vedo l'ora di giocare quel mario in stile 64 della 3ds :).

Credo che esteticamente sia simile ai supporti odierni. Almeno la fessura lo suggerisce. Per quanto riguarda i ritardi, da come sembra non ce ne sono assolutamente. Anche se credo che il raggio di azione per giocare non sia grandissimo. Penso bisogna rimanere sempre nella stessa stanza.

Sylvester
08-06-2011, 18:39
Credo che esteticamente sia simile ai supporti odierni. Almeno la fessura lo suggerisce. Per quanto riguarda i ritardi, da come sembra non ce ne sono assolutamente. Anche se credo che il raggio di azione per giocare non sia grandissimo. Penso bisogna rimanere sempre nella stessa stanza.

Non so dove ma pare che i capoccia Nintendo abbiano specificato che bisogna giocare abbastanza vicini, per intenderci non puoi andartene al piano sopra se la console è giù :O

oasis90
08-06-2011, 18:40
Ma qualcosa di Batman è saltato fuori o no?:stordita:

Malek86
08-06-2011, 18:45
Non sono sicuro di come si possano trasmettere immagini in 480p attraverso il wireless senza assolutamente alcun ritardo.

Con il Remote Play fra PSP e PS3, già c'è difficoltà a mandare immagini a 320x240 a qualità abbassata. L'ho provato con Rayman 2: è giocabile, ma il ritardo si sente eccome, bisogna fare le cose con qualche decimo di secondo di anticipo. E comunque si vede da schifo, pieno di quadrettoni, come se fosse un video di Youtube.

D'altra parte, è anche vero che la PSP usa solo il b. Presumo che questo affare userebbe il g, oppure qualcosa di sviluppato appositamente.

Eppure, se era solo per un 320x240, il b non dovrebbe essere sufficiente? Quali altri problemi ci dovrebbero essere? Latenza? Tempo di compressione?

Fray
08-06-2011, 18:51
I supporti dovrebbero essere proprietari si dice da 25gb, per lo streaming hanno usato sicuramente qualcosa di adatto e per la distanza è pur sempre un joypad non è una console portatile.
Batman...esce anche su WiiU :p

DrunknAndry
08-06-2011, 19:11
ecco perchè non hanno mostrato la console..

non hanno la minima idea di che harware metterci dentro...:asd: :asd:

non è scema come mossa comunque...o meglio...un idea l'avranno sicuramente ma da qui al lancio possono tranquillamento togliere o mettere a secondo dei rumors che riceveranno...senza che nussuno possa dire "ah nintendo è corsa ai ripari" o "ah nintendo ha sbagliato levando questo..."

*sasha ITALIA*
08-06-2011, 19:30
AMD and Nintendo Join Forces in Creating a New Way to Enjoy Console
Gaming Entertainment

AMD's Custom HD Graphics Processor Enables Immersive HD Multimedia
Gaming Entertainment for Nintendo's New Wii U Console



LOS ANGELES, CA--(Marketwire - Jun 7, 2011) - Today at E3, AMD
announced its support for Nintendo's newly-announced Wii U™ system, as
a new way to enjoy HD console gaming entertainment. The custom AMD
Radeon™ HD GPU reflects the best characteristics of AMD's graphics
technology solutions: high-definition graphics support; rich
multimedia acceleration and playback; and multiple display support. As
an industry leader, AMD has supplied the game console market with
graphics expertise and ongoing support for more than 10 years.

"We greatly value our synergistic relationship with the AMD design
team. The AMD custom graphics processor delivers the best of AMD's
world-class graphics expertise. AMD will support our vision of
innovating play through unique entertainment experiences," said Genyo
Takeda, senior managing director, Integrated Research & Development of
Nintendo Co. Ltd.

"AMD shares Nintendo's excitement for the new HD entertainment
experience planned for the Wii U console," said David Wang, corporate
vice president of Silicon Engineering, AMD. "We're proud to provide
our leading-edge HD multimedia graphics engine to power the new
entertainment features of the console. Nintendo is a highly-valued
customer and we look forward to the launch in 2012."

AMD custom graphics enable the new Nintendo system to provide
exciting, immersive game play and interaction for consumers around the
world. The AMD custom graphics processor features a modern and rich
graphics processing core, allowing the new console to shine with new
graphics capabilities.

ma come si fa a fare un pad non ergonomico?? (vale anche per sony)

lordkain84
08-06-2011, 19:36
Per chi vuole il solito pad uguale a se stesso come lo conosciamo da sempre, boh che palle preferisco100 volte questo paddone con lo schermo.

è mille volte meglio giocare comodi sul divano con in mano un bel pad che avere tra le mani sta tavolozza ... siamo seri dai :asd:
Ma qualcosa di Batman è saltato fuori o no?:stordita:
ecco qui :D

Batman Arkham City Demo (http://www.youtube.com/watch?v=s8PgZ_dL8SU&feature=youtu.be)

Malek86
08-06-2011, 19:39
AMD and Nintendo Join Forces in Creating a New Way to Enjoy Console
Gaming Entertainment

Credo lo sapessimo già che la scheda video era da AMD. Il problema è capire quanto effettivamente sarà potente.

Una cosa che ho notato dalle immagini, è che la console sembra sia grossa più o meno quanto un Wii. Come fanno ad infilare una scheda di fascia alta là dentro (anche se fosse di scorsa generazione), insieme al processore, il resto dell'hardware, tutto insieme al lettore BR e tenendo areato abbastanza?

Boh... vedremo quanto sarà potente. Spero che presto sapremo qualcosina di più. Forse intorno al TGS (anche se la Nintendo non partecipa, dovrebbe comunque tenere un evento privato), che se non sbaglio è stato quando sono incominciate ad apparire le vere specifiche del 3DS.

Fray
08-06-2011, 19:49
è mille volte meglio giocare comodi sul divano con in mano un bel pad che avere tra le mani sta tavolozza ... siamo seri dai :asd:



Siamo seri questo è un pad a tutti gli effetti (con in più un bello schermo touch) e chi l'ha provato dice che è comodo e leggero, che vuoi di più?

grng
08-06-2011, 19:52
Credo lo sapessimo già che la scheda video era da AMD. Il problema è capire quanto effettivamente sarà potente.

Una cosa che ho notato dalle immagini, è che la console sembra sia grossa più o meno quanto un Wii. Come fanno ad infilare una scheda di fascia alta là dentro (anche se fosse di scorsa generazione), insieme al processore, il resto dell'hardware, tutto insieme al lettore BR e tenendo areato abbastanza?

Si parlava di derivata della hd 4800, quindi potrebbe essere una 4830 come una 70 o 90 :asd:
Per me non lo sanno ancora neanche loro, dato che manca un anno (anche 1 e mezzo) al lancio, e le cose potrebbero cambiare fino a 5-6 mesi prima della commercializzazione

gaxel
08-06-2011, 20:02
Si parlava di derivata della hd 4800, quindi potrebbe essere una 4830 come una 70 o 90 :asd:
Per me non lo sanno ancora neanche loro, dato che manca un anno (anche 1 e mezzo) al lancio, e le cose potrebbero cambiare fino a 5-6 mesi prima della commercializzazione

Oddio... se vuoi dei giochi al lancio e vuoi che girino, un minimo di specifiche in tempo agli sviluppatori devi dargliele... e anche un prototipo della console che sarà sul mercato per testare il gioco.

grng
08-06-2011, 20:05
Oddio... se vuoi dei giochi al lancio e vuoi che girino, un minimo di specifiche in tempo agli sviluppatori devi dargliele... e anche un prototipo della console che sarà sul mercato per testare il gioco.
Un minimo, infatti i devkit ce li hanno già, ma essendo una console che uscirà nella seconda metà 2012 le specifiche possono variare (non molto, ma un 10-20% si)

Sylvester
08-06-2011, 20:09
Una cosa che ho notato dalle immagini, è che la console sembra sia grossa più o meno quanto un Wii. Come fanno ad infilare una scheda di fascia alta là dentro (anche se fosse di scorsa generazione), insieme al processore, il resto dell'hardware, tutto insieme al lettore BR e tenendo areato abbastanza?


Ci stavo pensando anche io ieri. È davvero piccolissima come console, poco più grande di un dvd a quanto ho capito (credo grande quanto un Mac Mini per intenderci)

gaxel
08-06-2011, 20:10
Un minimo, infatti i devkit ce li hanno già, ma essendo una console che uscirà nella seconda metà 2012 le specifiche possono variare (non molto, ma un 10-20% si)

Sì, ma per cambiare le specifiche di un 10-20% si tratta semplicemente di overclocking, o al massimo di aggiungere o togliere 1GB di ram... poi dipende dall'architettura.

Se vai da uno sviluppatore e gli dici "questa è la macchina... più o meno" che fa? Sviluppa un gioco sapendo che poteva fare di più o sviluppa un gioco rischiando che poi non giri? Mi sembra che almeno un annetto prima le specifiche finali, chi deve sviluppare i giochi al day one, debba avercele...

gaxel
08-06-2011, 20:14
Ci stavo pensando anche io ieri. È davvero piccolissima come console, poco più grande di un dvd a quanto ho capito (credo grande quanto un Mac Mini per intenderci)

Sì, ma nel Mac mini (che è più piccolo mi sembra, forse più alto) c'è l'hard disk, c'è forse più ram, ecc... lì ci devono stare praticamente solo processore e scheda video, e saran studiati per essere magari più larghi, ma più bassi... anche se hanno lo stesso chip (che è qualcosa di comunque molto piccolo), mica è detto che esterioremente siano come una scheda da PC. POi l'alimentatore può anche essere esterno...

Dark Schneider
08-06-2011, 20:22
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/248986_153976024671467_151376451598091_309324_4843900_n.jpg

X360X
08-06-2011, 20:23
Siamo seri questo è un pad a tutti gli effetti (con in più un bello schermo touch) e chi l'ha provato dice che è comodo e leggero, che vuoi di più?

voglio vedere i giochi che lo sfruttano, così non mi hai fatto vedere nulla. c'è uno schermo, e allora? che significa che è bello? finché non mi fai vedere l'utilità nell'usarlo è solo qualcosa inutilmente più costosa (ammettendo l'ipotesi che sia davvero un buon gamepad, soprattutto comodo, da usare)

attirerà la novità, farà figo quanto volete, ma io voglio la sostanza e probabilmente ci vorrà tempo prima che sapremo come lo sfrutteranno per i giochi nintendo e terzo parti.

anche il kinect per me è figo, ma se serve per dance central e kinect sport non la vedo una cosa utile. e nessuno sa se questo wiiu lo sarà o meno. (dopo aver visto soprattutto il kinect non capisco come facciate a farvi prendere dall'entusiasmo prima del tempo)

grng
08-06-2011, 20:27
Sì, ma per cambiare le specifiche di un 10-20% si tratta semplicemente di overclocking, o al massimo di aggiungere o togliere 1GB di ram... poi dipende dall'architettura.

Se vai da uno sviluppatore e gli dici "questa è la macchina... più o meno" che fa? Sviluppa un gioco sapendo che poteva fare di più o sviluppa un gioco rischiando che poi non giri? Mi sembra che almeno un annetto prima le specifiche finali, chi deve sviluppare i giochi al day one, debba avercele...
Lo fai girare sulle specifiche minime, poi magari da lì a un anno c'è un leggero oc per il miglioramento dei processi produttivi e un po' di ram in più, ma se programmi il gioco livellato verso il basso ti gira senza problemi, al massimo sarà meno bello di quanto non lo sarebbe stato sfruttando per bene la macchina.
Essendo titoli al lancio è cosa molto comune, pensandoci

gaxel
08-06-2011, 20:29
voglio vedere i giochi che lo sfruttano, così non mi hai fatto vedere nulla. c'è uno schermo, e allora? che significa che è bello? finché non mi fai vedere l'utilità nell'usarlo è solo qualcosa inutilmente più costosa (ammettendo l'ipotesi che sia davvero un buon gamepad, soprattutto comodo, da usare)

attirerà la novità, farà figo quanto volete, ma io voglio la sostanza e probabilmente ci vorrà tempo prima che sapremo come lo sfrutteranno per i giochi nintendo e terzo parti.

anche il kinect per me è figo, ma se serve per dance central e kinect sport non la vedo una cosa utile. e nessuno sa se questo wiiu lo sarà o meno. (dopo aver visto soprattutto il kinect non capisco come facciate a farvi prendere dall'entusiasmo prima del tempo)

I giochi che lo sfrutterannno, lo sfrutteranno alla stessa maniera di quanto Uncharted Golden Abyss sfrutta la PSV... basta guardardi il video di lancio
http://www.youtube.com/watch?v=QzaRme9vPpA
Tutti questi modi son possibili.

COsì come Kinect non è usato solo per Dance Central, ma per Mass Effect 3, Forza 4, Ghost Recon e tanti altri... e ho visto pure qualche video di gameplay di Rise of the Nightmare, e potrebbe essere il primo gioco full Kinect che non è un giochetto casualotto/familiare...

Malek86
08-06-2011, 20:30
Da quella foto si direbbe leggermente più grande del Wii. Non di molto però, soltanto un pochino in lunghezza. Credo che l'alimentatore sarà esterno, come d'altra parte lo era anche per Wii e GC.

Spaw
08-06-2011, 20:33
Ragazzi vi chiedo una cortesia sapete a che ora inizia l'E3 dedicato a Forza motorsport 4?

nessuno che risponde a questo "povero" uomo? :asd:
scusa non avevo visto che avevi già chiesto, cmq dovrebbe essere stanotte verso le 4 (non sono sicuro al 100% dell'orario, ma cmq è di notte), conviene aspettare domani e vederlo registrato ;)

cmq ho capito ecco da dove arriva la famosa frase:

"la next-gen inizia quando lo diciamo noi" (cit sony :asd: )

ninento avrà detto cosi durante la conferenza :asd:

gaxel
08-06-2011, 20:33
Da quella foto si direbbe leggermente più grande del Wii. Non di molto però, soltanto un pochino in lunghezza. Credo che l'alimentatore sarà esterno, come d'altra parte lo era anche per Wii e GC.

Il controller è grande come una mano di Reggie, quindi... è grande :asd:

gaxel
08-06-2011, 20:34
Lo fai girare sulle specifiche minime, poi magari da lì a un anno c'è un leggero oc per il miglioramento dei processi produttivi e un po' di ram in più, ma se programmi il gioco livellato verso il basso ti gira senza problemi, al massimo sarà meno bello di quanto non lo sarebbe stato sfruttando per bene la macchina.
Essendo titoli al lancio è cosa molto comune, pensandoci

Sì, appunto... vuol dire che le specifiche minime son già pronte, al massimo la console sarà più potente. Quindi hanno già da ora un'idea di quello che potrà fara come minimo...

X360X
08-06-2011, 20:37
I giochi che lo sfrutterannno, lo sfrutteranno alla stessa maniera di quanto Uncharted Golden Abyss sfrutta la PSV... basta guardardi il video di lancio
http://www.youtube.com/watch?v=QzaRme9vPpA
Tutti questi modi son possibili.

COsì come Kinect non è usato solo per Dance Central, ma per Mass Effect 3, Forza 4, Ghost Recon e tanti altri... e ho visto pure qualche video di gameplay di Rise of the Nightmare, e potrebbe essere il primo gioco full Kinect che non è un giochetto casualotto/familiare...

si ma vorrei la pratica, a parte cambiare canale e continuare a giocare sullo schermo (a me non serve, non so voi), vediamo X titolo come lo userà

anche kinect potevo dire che si poteva usare per un gioco come amnesia, ma non è stato fatto, ad oggi è dance central e poco altro (ma mi vedrò quelli in uscita come lo dovrebbero sfruttare nel prossimo futuro)

Ventresca
08-06-2011, 20:42
nuove info su alien colonial marines?

Sylvester
08-06-2011, 20:42
Decisamente in Nintendo non hanno un grande gusto estetico :D

Comunque sto vedendo lo streaming dell'E3 ... cosa dare per stare lì dentro, altro che le nostre fiere dei videogiochi :P

gaxel
08-06-2011, 20:50
si ma vorrei la pratica, a parte cambiare canale e continuare a giocare sullo schermo (a me non serve, non so voi), vediamo X titolo come lo userà

Nel video si vede molto altro, il touch screen può essere usato in infiniti modi... basta che ti guardi i video di Uncharted Goldem Abyss e vedi come usano il multituch e il giroscopio della PSV... il sistema di controllo diventa molto più fluido e intuitivo, pure mantenendo le stesse potenzialità del pad (e potendo comunque sempre giocarlo alla vecchia maniera).

Avere uno schermo gestito dal gioco sul controller apre immense potenzialità, ma non posso dirti cosa, perché sono inifnite e limitate solo dalla fantasia.

anche kinect potevo dire che si poteva usare per un gioco come amnesia, ma non è stato fatto, ad oggi è dance central e poco altro (ma mi vedrò quelli in uscita come lo dovrebbero sfruttare nel prossimo futuro)

Kinect è perfetto per essere integrato nel gameplay e, come si è visto all'E3, amplia notevolmente l'esperienza di Forza 4, Ghost Recon Future Soldier e Mass Effect 3, tra gli altri... e in lavorazione ci sono diversi giochi Kinect only... da Fable Journey e Star Wars, che sono onrail, a Rise of the Nightmare che invece fornisce un sistema di controllo "libero" sfruttando solo Kinect. Senza contare quelli annunciati, ma che non abbiamo ancora visto. Da qui a un anno ci saranno almeno 34 giochi in più che sfrutteranno in toto o in parte Kinect... per un totale che supererà i 60. Non mi sembra che sia solo Dance Central.

Il semplice fatto di poter rispondere nei dialoghi con la voce o dire ai propri compagni cosa fare, senza dover mettere in pausa per selezionare l'azione, in Mass Effect 3 lo renderà molto più fluido... ma anche il poter usare la testa per guardarsi intorno in Forza 4, ad esempio, libera due tasti sul pad per poter fare qualcos'altro... senza contare i comandi vocali anche qui.

L'integrazione di Kinect col pad amplierà notevolmente l'esperienza di gioco, così come lo farà il touchscreen di Wii U... esattamente come ha fatto il Nintendo DS col doppio schermo o come farà la PS Vita con il multitouch e soprattutto il retro-touch...

Tutta 'sta roba son semplicemente sistemi di input in più che sta agli sviluppatori poi sfruttare... e ripeto, il limite è solo la loro fantasia. Finché si tratta di obbligare qualcuno a comprare un accessorio, che sia un sensore, una telecamera o anche un microfono è un conto, magari non ci investi, ma quando sei certo che quell'hardware ce l'avranno tutti... allora la cosa cambia... i primi giochi per PC usavano solo la tastiera, ma appena il mouse divenne obbligatorio con l'avvento del primo Windows, lo si sfrutto subito... e l'esperienza di gioco dire che è levitata.

-Mariello-
08-06-2011, 21:17
Comunque sto vedendo lo streaming dell'E3 ... cosa dare per stare lì dentro, altro che le nostre fiere dei videogiochi :P

Idem :D

lorix
08-06-2011, 21:31
va a finire che torneranno a questo eheheh :D

http://2.bp.blogspot.com/-X7VYgKg7QJU/TZTmv4URw5I/AAAAAAAAADs/jzRRt9PCoyg/s1600/IntellivisionController.jpg

D3stroyer
08-06-2011, 21:37
se non dai le specs complete possono esserci tre motivi:

1-potrebbero esserci leggeri cambiamenti
2-non vuoi che si abbia un'idea precisa per paracularti
3-sai che sarebbe svantaggioso farlo

Malek86
08-06-2011, 21:50
Oddio, dovete assolutamente provare il Kinect Labs. Ho provato a scannerizzare un oggetto, e funziona davvero (più o meno, con molte limitazioni). Riconosce anche la profondità.

Beh, questo è una demo abbastanza inutile, ma pensate se si applicasse quest'idea della creazione dei modelli in un gioco vero. Poter equipaggiare nel gioco qualcosa che abbiamo realmente... ecco delle idee interessanti che vorrei vedere.

Certo, finchè continuano a fare Kinect Disneyland e roba simile, temo che le potenzialità della periferica non saranno mai sfruttate :O

Fray
08-06-2011, 21:59
Le spec nintendo non le dice mai, per lei contano i giochi o al max il controller appunto...
La scannerizzazione degli oggetti funziona ma dire che è limitata è poco, non oso immaginare che porcheria immonda verrebbe un gioco con modelli scannerizzati, brrrrr.

gaxel
08-06-2011, 22:03
Oddio, dovete assolutamente provare il Kinect Labs. Ho provato a scannerizzare un oggetto, e funziona davvero (più o meno, con molte limitazioni). Riconosce anche la profondità.

Beh, questo è una demo abbastanza inutile, ma pensate se si applicasse quest'idea della creazione dei modelli in un gioco vero. Poter equipaggiare nel gioco qualcosa che abbiamo realmente... ecco delle idee interessanti che vorrei vedere.

Certo, finchè continuano a fare Kinect Disneyland e roba simile, temo che le potenzialità della periferica non saranno mai sfruttate :O

Anche Kinect Me ti fa l'avatar che ti assomiglia abbastanza, ma con i vestiti che hai addosso... la maglietta soprattutto diventa identica.

Il problema è che lo sfrutti solo se sei sicuro che ti fa guadagnare di più, altrimenti è inutile... per questo Nintendo è avanti a Sony e Microsoft... sia Wii che Wii U hanno i controller compresi nel prezzo e tutti se li ritrovano all'acquisto della console, quindi gli sviluppatori sanno che chiunque potrà sfruttarli.

Kinect e Move non ci sono, quindi... o fai un gioco per pad che supporta in una qualche maniera i controller di movimento, con tutto quello che ne consegue, costi maggiori, dover tarare il gioco per due sistemi, ecc... senza la certezza di un reale ritorno economico... oppure lo fai che necessita del controller, ma a questo punto ti tagli una buona fetta di utenza.
Alla fine vai sul sicuro, fai il gioco per il pad e MS e Sony vengono a pagarti per accrocchiarti qualcosa per Kinect e Move... e non salta mai fuori qualcosa di decente.

Per questo è importante che Kinect e Move vendano... più gente ce li ha, più gli sviluppatori proveranno a sfruttarli.

gaxel
08-06-2011, 22:05
Le spec nintendo non le dice mai, per lei contano i giochi o al max il controller appunto...
La scannerizzazione degli oggetti funziona ma dire che è limitata è poco, non oso immaginare che porcheria immonda verrebbe un gioco con modelli scannerizzati, brrrrr.

Non va usato per creare le texture, va usato per migliorare il gameplay... siccome percepisce la profondità, potrebbe essere usato per creare oggetti di determinate dimensioni da manipolare poi in game... delle texture, basta che ci appicchi sopra qualcosa che dia l'idea, del resto mi importa poco.

Jon_Snow
08-06-2011, 22:05
Se non ricordo male Nintendo attuò la stessa politica per la Wii. Si ebbero discussioni molto simili sulle specifiche tecniche poco chiare. Praticamente ho un déjà vu... :D

D3stroyer
08-06-2011, 22:18
nintendo ha sottovalutato i concorrenti..che stavolta hanno capito verso che direzione possono muoversi. Prossimo anno esce wii u sul mercato, un mese dopo all'e3 sony e ms mostrano la loro next gen..e tagliano fuori wii come per la scorsa generazione. Probabilmente però ora è difficile dare un netto distacco a livello hardware e la conversione dei giochi potrebbe sempre essere possibile, magari rinunciando a qualcosa. In quel caso nintendo si troverebbe con una console ancora concorrenziale ma con un prezzo non proibitivo (che sicuramente sony e ms tenderanno ad avere come è sempre stato). E' difficile da dire ora. Forse nintendo ci ha visto giusto come tempi..ma nessuno comprerebbe wii u per giocare titoli di questa generazione solo per il pad diverso. La gara third party di "questa gen" nintendo l'ha persa anche con wii u. Esce il nuovo batman su 360 e U. Però la 360 già ora si trova a 180 euro...con la nuova wii che non può stare sotto i 250 o fa concorrenza diretta alla wii (che coesisterà per un periodo, ascoltatevi l'intervista a reggie su gametrailers, è interessante). Wii è già calata a 150 euro..ma più giù di così non lo vedo molto semplice.

Nel 2013 l'utente si trova davanti batman e può scegliere se giocarlo sulla U a 300 euro oppure sulla 360, a 180 euro. Che farà? E' una conversione, il pad si e no sarà sfruttato e l'utente lo sa.

Che succederà poi nel 2014 quando saranno uscite ps4 e x9001? Davvero l'hardcore gamer rinuncerà alla grafica "next-gen" per stare con il pad e conversioni downgraded sulla U? Non so voi, ma microsoft di soldi ed esperienza hw ne ha..tanta. La next gen avrà con ogni probabilità un vantaggio tecnologico forse incolmabile per wii. Immaginatevi un kinect x10 preciso ad esempio. Forse nintendo ha sottovalutato gli avversari, a voi i commenti

gaxel
08-06-2011, 22:22
DOPPIO

gaxel
08-06-2011, 22:28
nintendo ha sottovalutato i concorrenti..che stavolta hanno capito verso che direzione possono muoversi. Prossimo anno esce wii u sul mercato, un mese dopo all'e3 sony e ms mostrano la loro next gen..e tagliano fuori wii come per la scorsa generazione. Probabilmente però ora è difficile dare un netto distacco a livello hardware e la conversione dei giochi potrebbe sempre essere possibile, magari rinunciando a qualcosa. In quel caso nintendo si troverebbe con una console ancora concorrenziale ma con un prezzo non proibitivo (che sicuramente sony e ms tenderanno ad avere come è sempre stato). E' difficile da dire ora. Forse nintendo ci ha visto giusto come tempi..ma nessuno comprerebbe wii u per giocare titoli di questa generazione solo per il pad diverso. La gara third party di "questa gen" nintendo l'ha persa anche con wii u. Esce il nuovo batman su 360 e U. Però la 360 già ora si trova a 180 euro...con la nuova wii che non può stare sotto i 250 o fa concorrenza diretta alla wii (che coesisterà per un periodo, ascoltatevi l'intervista a reggie su gametrailers, è interessante). Wii è già calata a 150 euro..ma più giù di così non lo vedo molto semplice.

Nel 2013 l'utente si trova davanti batman e può scegliere se giocarlo sulla U a 300 euro oppure sulla 360, a 180 euro. Che farà? E' una conversione, il pad si e no sarà sfruttato e l'utente lo sa.

Che succederà poi nel 2014 quando saranno uscite ps4 e x9001? Davvero l'hardcore gamer rinuncerà alla grafica "next-gen" per stare con il pad e conversioni downgraded sulla U? Non so voi, ma microsoft di soldi ed esperienza hw ne ha..tanta. La next gen avrà con ogni probabilità un vantaggio tecnologico forse incolmabile per wii. Immaginatevi un kinect x10 preciso ad esempio. Forse nintendo ha sottovalutato gli avversari, a voi i commenti

Farà come ha sempre fatto... la Wii è uscita dopo Xbox360 ed era potente 1/5, ma ha venduto 5 volte di più... è un po' come Apple, basta che faccia qualcosa con Mario, Zelda, Kirby e company che vende a milioni di persone, poi si inventa un metodo per far credere agli americani che possono dimagrire conitnuando a mangiare da McDonalds... e il gioco è fatto.

La graficozza fica interessa a una percentuale molto bassa dell'utenza mondiale... tant'è che, nel 2014 secondo me non sarà una sfida tra Microsoft, Sony e Nintendo, ma tra le console casalinghe e i cellulari (infatti godiamoci la PSV e il 3DS finché possiamo, perché saranno probabilmente le ultime console portatili).

Spaw
08-06-2011, 22:32
Anteprima - Hitman: Absolution (Multiplayer.it) (http://multiplayer.it/articoli/89589-hitman-absolution-bentornato-agente-47.html)

sembra promettere bene, cmq brutto o bello day one, necessito di un nuovo hitman :asd:

speriamo di vedere qualche video di gameplay anche noi pero...

edit:

E3 2011 - Il nuovo gioco di West e Zampella è uno sparatutto sci-fi ambizioso

Non c'è ancora nulla di concreto da mostrare, ma sappiamo a questo punto che il nuovo progetto della neonata Respawn Entertainment, ovvero il team fondato dagli ex-capi di Infinity Ward West e Zampella, è uno sparatutto ad ambientazione fantascientifica.

L'ha rivelato Frank Gibeau di EA Partners, publisher che curerà la pubblicazione del gioco, che peraltro rientrerà nel sistema di "rotazione" delle produzione studiato per "massimizzare gli investimenti tecnologici". Per il momento Battlefield e Medal of Honor sono i due prodotti principali nell'offerta EA, ma il progetto Respawn andrà a coprire un suo spazio specifico nel prossimo futuro.

Le prospettive non sono da poco: l'idea di Gibeau è schierare il gioco in questione contro a colossi del genere come Halo e Gears of War, vista la comunanza di ambientazione, o almeno la vicinanza di questa. Per il resto, di questo "Halo killer" non c'è ancora traccia concreta.

per quanto l'ambientazione fantascientifica non mi piace, considero west e zampella quasi i migliori, han creato un brand capolavoro (parlo di mw1 e non solo...anche medal (lo sbarco in normadia è stato "fighissimo"), quindi massima fiducia...

Maxmel
08-06-2011, 22:33
La graficozza fica interessa a una percentuale molto bassa dell'utenza mondiale... tant'è che, nel 2014 secondo me non sarà una sfida tra Microsoft, Sony e Nintendo, ma tra le console casalinghe e i cellulari (infatti godiamoci la PSV e il 3DS finché possiamo, perché saranno probabilmente le ultime console portatili).

mah... dovrò cambiare hobby se sarà cosi... Ma non credo

gaxel
08-06-2011, 22:37
mah... dovrò cambiare hobby se sarà cosi... Ma non credo

Non succederà perché le console casalinghe avranno sempre mercato, ma non sarei così sicuro che in futuro non si sviluppino giochi mobile per poi portarli su console, come ora si sviluppano giochi console per poi portarli su PC... in fondo solo di iPhone ce ne sono di più che tutte le console casalinghe, se ci aggiungi Android e WP7 (appena arriva Mango e partono i primi Nokia vedrete), ma anche iPad e iPod Touch, il numero sale a livelli inarrivabili nemmeno contando anche le console portatili...

Maxmel
08-06-2011, 22:56
Non succederà perché le console casalinghe avranno sempre mercato, ma non sarei così sicuro che in futuro non si sviluppino giochi mobile per poi portarli su console, come ora si sviluppano giochi console per poi portarli su PC... in fondo solo di iPhone ce ne sono di più che tutte le console casalinghe, se ci aggiungi Android e WP7 (appena arriva Mango e partono i primi Nokia vedrete), ma anche iPad e iPod Touch, il numero sale a livelli inarrivabili nemmeno contando anche le console portatili...

non lo metto in dubbio, Tuttavia è una tipologia di utenza diversa da quella che normalmente acquista una console casalinga. Penso che certi tipi di giochi continueranno ad avere ampio mercato. Non tutti sono interessati ad Angry Birds...

gaxel
08-06-2011, 23:01
non lo metto in dubbio, Tuttavia è una tipologia di utenza diversa da quella che normalmente acquista una console casalinga. Penso che certi tipi di giochi continueranno ad avere ampio mercato. Non tutti sono interessati ad Angry Birds...

Ad Angry Birds no, ma ad Infinity Blade sì... resta il fatto che Gears of War 2 ha venduto 1/3 di Angry Birds, certo il prezzo era molto di più alto, ma anche il costo per svilupparlo... non so se alla fine ha fatto pià soldi Epic o Rovio... e se ne ha fatti di più la seconda, forse c'è da preoccuparsi.

Maxmel
08-06-2011, 23:11
Ad Angry Birds no, ma ad Infinity Blade sì... resta il fatto che Gears of War 2 ha venduto 1/3 di Angry Birds, certo il prezzo era molto di più alto, ma anche il costo per svilupparlo... non so se alla fine ha fatto pià soldi Epic o Rovio... e se ne ha fatti di più la seconda, forse c'è da preoccuparsi.
non lo so chi ha fatto più soldi dubito però che Angry Birds sia un concorrente di GoW2, che gli sottragga mercato...;)

gaxel
08-06-2011, 23:14
non lo so chi ha fatto più soldi dubito però che Angry Birds sia un concorrente di GoW2, che gli sottragga mercato...;)

NOn è quello il discorso, il discorso è a Epic conviene più fare 3-4 Angry Birds o 1 Gears of War?

Maxmel
08-06-2011, 23:23
NOn è quello il discorso, il discorso è a Epic conviene più fare 3-4 Angry Birds o 1 Gears of War?

Bè per ora gli è convenuto fare gears of war... Non sono in grado di calcolare i ricavi ma non ho sentito nessuno di epic lamentarsi. Sei sicuro che siano maggiori i quellidi Angry Birds? In ogni caso ripeto epic potrebbe fare magari un angry gears e vederebbe poi potrebbe fare un gears e venderebbe lo stesso visto che l'uno non sottrae utenza all'altro. Non vedo perchè limitarsi a uno dei due... Cosi è come la vedo io poi ripeto, posso sempre cambiare hobby... :D

Ventresca
09-06-2011, 10:23
http://www.engadget.com/2011/06/08/playstation-vita-title-ruin-connects-to-ps3-for-continuous-cli/

ecco, non penso sia una feature inserita all'ultimo minuto durante questo E3, così o non si potrà dire che sony (questa volta, perché per il resto..) ha copiato dal wii U, visto che questa feature già l'aveva anticipata kojima durante la prima presentazione di PSV/NGP...

Malek86
09-06-2011, 11:37
http://www.engadget.com/2011/06/08/playstation-vita-title-ruin-connects-to-ps3-for-continuous-cli/

ecco, non penso sia una feature inserita all'ultimo minuto durante questo E3, così o non si potrà dire che sony (questa volta, perché per il resto..) ha copiato dal wii U, visto che questa feature già l'aveva anticipata kojima durante la prima presentazione di PSV/NGP...

E' una cosa simile, ma:

1) La PSV non viene usata come controller della PS3, quindi non è proprio perfettamente seamless.
2) In ogni caso, a giudicare dal silenzio del tizio al riguardo, mi sa proprio che bisognerà comprare le due versioni separate per farlo...
3) Per non parlare del fatto che la PSV e la PS3 sono console differenti, non una console unica.

Comunque, come ho già detto in passato, anche la PS3-PSP avevano il Remote Play. Ma non direi nemmeno che è stata Nintendo a copiare, visto che comunque l'idea generale è quella di un'integrazione di un concetto che la Sony non aveva "afferrato" perfettamente.

kamon
09-06-2011, 11:54
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/248986_153976024671467_151376451598091_309324_4843900_n.jpg

Comunque in mano a Reggie Fils Aime (che credo sia piùttosto grosso) non mi pare poi così piccola, sembra più grossa della vecchia wii, senza ali e hd ci può stare di tutto ed anche abbastanza ben rafreddato secondo mè...io piùttosto mi chiedo quanto sarà scomodo il pad, è ergonomico quanto una mensola...poi con tutti i sensori ecc sarai costretto anche ad agitarlo abbastanza, col rischio concreto che ti parta di mano (non tutti sopportano i laccetti al polso, io no di certo), se poi ci aggiungiamo che nella demo del golf lo mettevano addirittura a terra...e se lo calpesti? ...mi chiedo quanto costi uno nuovo, perchè non credo che la nintendo accetti una sostituzione dovuta a "noncuranza progettuale"...

Fray
09-06-2011, 12:02
Ma infatti paragonarlo a sistemi come quello sony o apple è molto superficiale qui si parla di un ecosistema unico pensato proprio per quello scopo.
Per il paddone, per l'ergonomia e la resistenza non mi preoccuperei tanto, le impressioni sono tutte buone e Nintendo non ha mai sbagliato un colpo su questi fattori. Le dimensioni poi, contano certo :D ma sappiamo benissimo che volendo lì ci entra tutta la potenza che vuoi.

Ventresca
09-06-2011, 12:17
E' una cosa simile, ma:

1) La PSV non viene usata come controller della PS3, quindi non è proprio perfettamente seamless.
2) In ogni caso, a giudicare dal silenzio del tizio al riguardo, mi sa proprio che bisognerà comprare le due versioni separate per farlo...
3) Per non parlare del fatto che la PSV e la PS3 sono console differenti, non una console unica.

Comunque, come ho già detto in passato, anche la PS3-PSP avevano il Remote Play. Ma non direi nemmeno che è stata Nintendo a copiare, visto che comunque l'idea generale è quella di un'integrazione di un concetto che la Sony non aveva "afferrato" perfettamente.

io parlo del fermare la partita su ps3 e continuare a giocare su ngp...

Malek86
09-06-2011, 12:25
E intanto ecco una buona notizia: qualcosa che la Sony non ha copiato dalla Nintendo, per fortuna.

PlayStation Vita games will not be locked by region, Sony has indicated. Therefore, PlayStation Vita games will be region-free, just like on PS3.

That's what Sony Worldwide Studios' Michael Denny told IGN was, "to the best of his knowledge", the case.

Malek86
09-06-2011, 12:34
io parlo del fermare la partita su ps3 e continuare a giocare su ngp...

Se per questo, già in un paio di giochi PS2/PSP si potevano usare salvataggi interscambiabili, anche se il processo era molto più lento (mi viene in mente Outrun 2006).

Però qui non si parla di scambi di salvataggi. Ricordati che il controller del WiiU non è una console, infatti non può essere utilizzato da solo (cioè con la console spenta). Questo da una parte è anche uno svantaggio ovviamente (presumibilmente si consuma di più, e non ci si può allontanare troppo dalla console), però permette a tutti di farlo, senza bisogno di comprare due console separate, e di farlo immediatamente.

Se ad esempio io voglio fermare la partita su PS3 e continuare su NGP, in questo modo mi servirebbe prima di accendere la NGP (ammesso che io l'abbia comprata) e far partire il gioco... un processo molto più lento.

Dark Schneider
09-06-2011, 13:21
Comunque in mano a Reggie Fils Aime (che credo sia piùttosto grosso) non mi pare poi così piccola, sembra più grossa della vecchia wii, senza ali e hd ci può stare di tutto ed anche abbastanza ben rafreddato secondo mè...io piùttosto mi chiedo quanto sarà scomodo il pad, è ergonomico quanto una mensola...poi con tutti i sensori ecc sarai costretto anche ad agitarlo abbastanza, col rischio concreto che ti parta di mano (non tutti sopportano i laccetti al polso, io no di certo), se poi ci aggiungiamo che nella demo del golf lo mettevano addirittura a terra...e se lo calpesti? ...mi chiedo quanto costi uno nuovo, perchè non credo che la nintendo accetti una sostituzione dovuta a "noncuranza progettuale"...

E' più grande. Da quello che ho visto, Wii U è un qualche centimetro più grande rispetto al mio Motorola Xoom, che poi ho misurato rispetto al Wii..e quest'ultimo è più piccolo.

Praticamente il Wii è 21.5 x 15.5 x 4.5. Mentre questo Wii U facendo le conversioni.. è 26.6 x 17.2 x 4.5.

Riguardo il pad, guarda io mi sto leggendo tutti i resoconti e tutti dicono che è molto comodo, leggero e tutti ne sono entusiasti. Io non credo sia così grande in realtà. Non ho letto le misure del controller, ma credo sia come un Galaxy Tab da 7 pollici complessivamente..che a dirla tutta se lo vedi dal vivo è piccolino. Poi la realtà è che comunque questo non è un tablet, non deve essere comparato a come si impugna un tablet, è un controller e si impugna in modo diverso, basta vedere come è fatto sul retro. Inoltre pare sia leggero anche da tenere con una sola mano.

Dopo la confusione iniziale, dovuta ad una conferenza che davvero è stata tenuta male da Nintendo, leggendo le potenzialità o comunque tutte quelle piccole demo fatte ad hoc giusto per dare un saggio di idee sulle potenzialità, mi sta convincendo. Leggevo anche delle idee di Ubisoft su quell' FPS strambo che stanno realizzando e sono tutte idee belle, oltre che il controller sembra essere un passo avanti per gli fps, sopratutto per quanto riguarda gli spostamenti di visuale.

Ovviamente poi c'è da considerare che per quando uscirà tutte queste cose potrebbero subire un pochino di modifiche. Pure col Wiimote qualche differenza ci fu...e lì c'erano giusto 6 mesi di differenza, questo esce tra un anno. Oppure il wii motion plus prima era a parte e rendeva più lungo il controller. Adesso vendono il wiimote con già integrato il wmp..e pur non avendo mai visto dal vivo la nuova versione, però a vedere dalla scatola, mi sembra come un Wiimote prima maniera come grandezza.

HexDEF6
09-06-2011, 14:40
Dopo la confusione iniziale, dovuta ad una conferenza che davvero è stata tenuta male da Nintendo, leggendo le potenzialità o comunque tutte quelle piccole demo fatte ad hoc giusto per dare un saggio di idee sulle potenzialità, mi sta convincendo.

anche secondo me nintendo ha fatto una pessima presentazione... alla fine il controller mi sta piacendo... e spererei di vedere un bel gioco simil mech warrior su wii u... il controller mi sembrerebbe ideale :D

kamon
09-06-2011, 14:59
E' vero, la presentazione a livello espositivo era abbastanza scarsa, ma la clip con tanto di orchestra per i 25 anni di Zelda era semplicemente MA-GNI-FI-CA, e Miyamoto mi fà sempre ridere anche solo con le faccie che fà :D, insomma, l'insieme per quanto riguarda lo spettacolo mi è piaciuto, anche il video di presentazione del wii u era attraente quanto inconsistente cioè molto :).

...non sò se ho reso l'idea.

Malek86
09-06-2011, 15:00
appunto, e l'altro quale sarebbe? Pursuit Force Extreme Justice direi di no perchè ad oggi si sono completamente perse le tracce della versione PS2... :asd:

WWE Smackdown 2006, se non sbaglio. Poi ci sono altri giochi dove la connettività è usata per scambiare oggetti e semplicemente foto (Jak & Daxter, Metal Gear Acid, e qualcun altro).


Riguardo il pad, guarda io mi sto leggendo tutti i resoconti e tutti dicono che è molto comodo, leggero e tutti ne sono entusiasti. Io non credo sia così grande in realtà. Non ho letto le misure del controller, ma credo sia come un Galaxy Tab da 7 pollici complessivamente..che a dirla tutta se lo vedi dal vivo è piccolino. Poi la realtà è che comunque questo non è un tablet, non deve essere comparato a come si impugna un tablet, è un controller e si impugna in modo diverso, basta vedere come è fatto sul retro. Inoltre pare sia leggero anche da tenere con una sola mano.

Se vuoi sapere quant'è comparativamente grande il controller, eccoti qualche confronto! :O

http://kotaku.com/5810272/fun-facts-about-the-wii-u-controllers-size

A quanto dicono, già il solo controller è più grande di un Wii! (ma ovviamente molto più leggero)

Va bene che viviamo nell'era dei tablet, ma devo dire chenon mi piacciono queste cose tanto grandi. Non mi è mai piaciuto nemmeno il DSi XL, infatti.

Fray
09-06-2011, 16:00
Tanto se avessero usato uno schermo tipo smartphone avrebbero detto tutti, eh minuscolo quello schermo... :D

Malek86
09-06-2011, 16:11
Tanto se avessero usato uno schermo tipo smartphone avrebbero detto tutti, eh minuscolo quello schermo... :D

Perchè? La gente è abituata da tempo a giocare sui DS e sulle PSP, quindi non vedo perchè avrebbero dovuto dirlo. Personalmente ho sempre ritenuto che gli smartphone tipo HD2 e roba simile, con lo schermo da 4,3", fossero anche troppo grandi per quello che bisogna farci.

Non sto facendo nessuna crociata anti-Nintendo, giusto per mettere in chiaro. Non vorrei che sembrasse così :O rimaniamo sui binari di una discussione ragionata.

Malek86
09-06-2011, 16:43
Altre informazioni sul WiiU:

- come previsto, Miyamoto ha detto che si può usare un solo screen controller alla volta. Per il multi locale, bisogna usare il WM+.
- sembra però che abbiano una mezza idea di utilizzare il 3DS come possibile controller.

sì anche Crash Tag Team Racing ha la funzione per sbloccare gli oggetti sull'altra console :D
adesso sono troppo curioso, chissà se esiste un elenco completo con tutti i giochi...

Temo che non esista, anche perchè non sono features molto pubblicizzate. Comunque conosco GT4, Daxter, Socom...

Invece, un altro gioco col trasferimento dei salvataggi è Madden 07.

Dark Schneider
09-06-2011, 16:53
WWE Smackdown 2006, se non sbaglio. Poi ci sono altri giochi dove la connettività è usata per scambiare oggetti e semplicemente foto (Jak & Daxter, Metal Gear Acid, e qualcun altro).



Se vuoi sapere quant'è comparativamente grande il controller, eccoti qualche confronto! :O

http://kotaku.com/5810272/fun-facts-about-the-wii-u-controllers-size

A quanto dicono, già il solo controller è più grande di un Wii! (ma ovviamente molto più leggero)

Va bene che viviamo nell'era dei tablet, ma devo dire chenon mi piacciono queste cose tanto grandi. Non mi è mai piaciuto nemmeno il DSi XL, infatti.

Veramente a me sembra che l'uniche misure che hanno dato riguardano la console in sè. E dalla foto di Reggie la console è molto più lunga del controller. Mi sa che hanno preso le misure date per la console e le abbiano applicate al controller. A meno che non sia il contrario ed a quel punto la console è gigante rispetto al Wii, altro che poco più.

Ma comunque non ha molta importanza, perchè si vede tale e quale che si impugna in un certo modo. I controlli fisici secondo me fanno solo un po' strano, perchè sono tutti sbilanciati nella parte superiore o se vuoi fa strano vedere tutto quello spazio vuoto nella parte inferiore.

kamon
09-06-2011, 17:00
Altre informazioni sul WiiU:

- come previsto, Miyamoto ha detto che si può usare un solo screen controller alla volta. Per il multi locale, bisogna usare il WM+.
- sembra però che abbiano una mezza idea di utilizzare il 3DS come possibile controller.



Temo che non esista, anche perchè non sono features molto pubblicizzate. Comunque conosco GT4, Daxter, Socom...

Invece, un altro gioco col trasferimento dei salvataggi è Madden 07.
Dite da PSP a ps2/3? ...magari anche Suikoden ha una feature di questo tipo (visto che non esiste pal non lo ho mai provato in versione psp), perchè dalla psx alla ps2 si poteva...

Malek86
09-06-2011, 17:13
Veramente a me sembra che l'uniche misure che hanno dato riguardano la console in sè. E dalla foto di Reggie la console è molto più lunga del controller. Mi sa che hanno preso le misure date per la console e le abbiano applicate al controller. A meno che non sia il contrario ed a quel punto la console è gigante rispetto al Wii, altro che poco più.

Ma comunque non ha molta importanza, perchè si vede tale e quale che si impugna in un certo modo. I controlli fisici secondo me fanno solo un po' strano, perchè sono tutti sbilanciati nella parte superiore o se vuoi fa strano vedere tutto quello spazio vuoto nella parte inferiore.

Beh, sappiamo di sicuro che lo schermo è di 6.2", quindi possiamo farci qualche idea a partire da quello. Dovrebbe essere idealmente un pochino più grande di un Galaxy Tab, visto che il riquadro comprende anche i pulsanti e la fotocamera.

Comunque sarebbe troppo grande. Già secondo me è troppo grande la PSV con lo schermo da 5".

Temo che dovrò abituarmi a questo progressivo ingigantimento dei dispositivi "portatili", dato che sembra essere la nuova moda...

Dite da PSP a ps2/3? ...magari anche Suikoden ha una feature di questo tipo (visto che non esiste pal non lo ho mai provato in versione psp), perchè dalla psx alla ps2 si poteva...

Non sono sicuro che esistano giochi che hanno una qualche interoperabilità fra PSX e PS2.

kamon
09-06-2011, 18:16
Non sono sicuro che esistano giochi che hanno una qualche interoperabilità fra PSX e PS2.

Fidati non ti prendo in giro, in Suikoden 3 NTSC (PS2), puoi caricare i dati di Suikoden 2 NTSC (PSX), sbloccando così come personaggio giocabile Riou, il protagonista del 2 e diverse sfumature della narrazione che altrimenti sarebbero evitate...purtroppo io non ho mai potuto farlo, perchè possiedo del 2 la versione PAL, e del 3 la versione NTSC (il 3 è uscito solo JAP E US), e i dati purtroppo non sono compatibili :cry: .

Malek86
09-06-2011, 18:21
Fidati non ti prendo in giro, in Suikoden 3 NTSC (PS2), puoi caricare i dati di Suikoden 2 NTSC (PSX), sbloccando così come personaggio giocabile Riou, il protagonista del 2 e diverse sfumature della narrazione che altrimenti sarebbero evitate...purtroppo io non ho mai potuto farlo, perchè possiedo del 2 la versione PAL, e del 3 la versione NTSC (l'unica esistente purtroppo), e i dati non sono compatibili.

Però questa non è "interoperabilità", o almeno non come la intendo io :D

Perchè funziona in un verso solo (non puoi portare dati dalla PS2 alla PSX), e soltanto una volta (all'inizio del gioco, presumo).

Interoperabilità dovrebbe significare che i giochi beneficiano di trasferimenti di dati sia da una parte che dall'altra, e che questi trasferimenti non sono una tantum, ma si possono fare in vari momenti.

Questa potremmo chiamarla semplicemente "connettività", cioè i due giochi si possono collegare in qualche modo.

kamon
09-06-2011, 18:47
In effetti hai ragione.

Dark Schneider
09-06-2011, 18:54
Comunque qua si vede la console

http://www.youtube.com/watch?v=oo15iruRD9I


:)

Dark Schneider
09-06-2011, 19:38
"What's really going to make it [Wii U] stand out for core gamers is the new controller. It's touchscreen, it's elegant and it works seamlessly with the experience. We've just had a little bit of time with it and we've uncovered new ways of playing Battlefield that I'm really excited about. You can imagine that there are new ways of playing the game from a commander mode or for being able to drive from a different position inside of a vehicle. What I really liked about it was how good it felt in your hands. In addition to that it's super powerful.
It allows you to do a lot of things that no other controller can do." - EA's President Frank Gibeau

A quanto pare ad Ea piace il controller per Battlefield. :O

Spaw
09-06-2011, 20:09
aggiunti quasi tutti i trailer in prima pagina ;)

edit: aggiunte anche le conferenze

[?]
10-06-2011, 08:16
http://www.youtube.com/watch?v=arHNcSMXaBk

Me la spiegate? Che senso ha?

Cholo
10-06-2011, 08:27
;35344318']http://www.youtube.com/watch?v=arHNcSMXaBk

Me la spiegate? Che senso ha?Beh la mappa del Dungeon sul controller non è una brutta cosa, ci vedrei bene anche l'inventario ad esempio. Certo l'implementazione del touch fa ridere (si sa mica se il display è capacitivo o resistivo, e quanti tocchi supporta?).

Francamente a vederlo non pare comodo come dice il recensore. :/

Quel coso comunque è fatto su misura per il pipboy di Fallout. :D

bagnino89
10-06-2011, 08:35
Ma che schifezza di controller è?

Fray
10-06-2011, 08:47
;35344318']http://www.youtube.com/watch?v=arHNcSMXaBk

Me la spiegate? Che senso ha?

E' una tech demo...cosa non ti è chiaro?

[?]
10-06-2011, 09:39
E' una tech demo...cosa non ti è chiaro?

L'utilita'?

Fray
10-06-2011, 09:43
;35344885']L'utilita'?

Iniziare a far vedere cosa può fare visivamente la console? :confused:

[?]
10-06-2011, 09:48
Iniziare a far vedere cosa può fare visivamente la console? :confused:

Eh? :asd:

L'utilita' del controller non del video

tecnologico
10-06-2011, 10:23
ma sony a sto e3 era un po in tristezza mode?

kamon
10-06-2011, 10:45
è la prima volta che sento parlare di una cosa del genere, ero rimasto fermo ai giochi PSX che leggono i salvataggi di altri giochi PSX... tipo Metal Gear Solid con gli altri giochi Konami. anche certi giochi PS2 rilevano i salvataggi di altri (tipo Sonic Mega Collection Plus: se hai un salvataggio di Sonic Heroes, sblocchi Comix Zone nell'altro). addirittura c'era un gioco che offriva espansioni gratuite da trasferire su Memory Card (Circuit Breakers, e i salvataggi in questione uscivano con Playstation Magazine). comunque su GameFAQs c'è un salvataggio per provare quella cosa di Suikoden, ma serve il DexDrive, che ormai vendono solo in America... molto utile per i "backuppatori" cronici :D
Si infatti, purtroppo non ho l'attrezzatura...l'alternativa sarebbero gli emulatori, ma quello ps2 per il mio pc è decisamente troppo...

ma sony a sto e3 era un po in tristezza mode?

Beh mai quanto Micro$oft...il kinect mi ha già rotto le sfere pokè, è pensare che non lo ho mai provato :p .

Fray
10-06-2011, 11:31
;35344962']Eh? :asd:

L'utilita' del controller non del video

Io che rispondo pure :muro:

Sylvester
10-06-2011, 11:34
ma sony a sto e3 era un po in tristezza mode?

Eh si, solo PSvita di notevole, il resto poca cosa (come MS del resto :stordita: )

Gemini77
10-06-2011, 11:35
;35344962']Eh? :asd:

L'utilita' del controller non del video

se devo essere sincero a me non spiace per nulla,

- poter switchare tra tv e monitor torna utile se in casa non sei solo :p
- avere un ulteriore monitor per visualizzare info in + (inventario, mappe ...)
- potrebbe fare, in parte, le veci dell'ipad (c'è il browser ... credo di si)
- con le funzionalità touch del display offrirebbe qualche variante nel gameplay


purtroppo avrà un costo (pare che non sia venduto separatamente) ed un peso non indifferenti ... ma almeno non è il solito DualShock che ci propongono da 10 anni :sofico:

Fray
10-06-2011, 11:58
a dire il vero dicono sia molto più leggero di quel che sembra...

AndryTAS
10-06-2011, 12:02
a dire il vero dicono sia molto più leggero di quel che sembra...

infatti parlano di leggerezza e comodità uso ottima...

bronzodiriace
10-06-2011, 12:03
se devo essere sincero a me non spiace per nulla,

- poter switchare tra tv e monitor torna utile se in casa non sei solo :p
- avere un ulteriore monitor per visualizzare info in + (inventario, mappe ...)
- potrebbe fare, in parte, le veci dell'ipad (c'è il browser ... credo di si)
- con le funzionalità touch del display offrirebbe qualche variante nel gameplay


purtroppo avrà un costo (pare che non sia venduto separatamente) ed un peso non indifferenti ... ma almeno non è il solito DualShock che ci propongono da 10 anni :sofico:

a pes possibilità di utilizzare il touch pad x gli schemi.
Rpg:mappa, inventario, tutte le varie informazioni rendendo quasi libero lo schermo dall hud
-footbal, ecco secondo me qui gli americani impazziscono.
- giochi di auto= tutta la telemetria real time, danneggiamento auto etc
-fps. possibilità di usare lo schermo come scope per gli sniper rifles.
In ghost recon si vede anche la possibilità di guidare il drone dallo schermino, flaggare i nemici col touch, e se non mi sbaglio anche guidare il missile per colpirli...non male, direi che le possibilità di sono.

In prospettiva quel pad può rendere l'esperienza di gioco molto più completa.

Cholo
10-06-2011, 12:18
... ma almeno non è il solito DualShock che ci propongono da 10 anni :sofico:Il punto di questo E3 secondo me è proprio questo.

Con l'aumento di complessità (non difficoltà) dei giochi, si comincia a sentire ("davvero") la necessità di estendere in qualche modo anche i controlli, che dal dual shock non hanno avuto grosse evoluzioni a livello globale.

Dico a livello globale perchè finchè Microsoft si fa il sistema col le telecamere per implementare i gestacci durante i giochi automobilistici, o Nintendo si fa le bilance per rilevare chi scorreggia durante il gameplay, e Sony con qualche anno di ritardo si mette a fare dildi col giroscopio, non ci sarà una vera evoluzione. Ma solo una grande confusione.

Io credo che la tecnologia anche per come stà evolvendo in altri ambiti, potrebbe venire incontro a questa esigenza.
Il display touch - più che l'implementazione ossessiva di giroscopi, accelerometri e telecamere - che implementano la PSVita o questo controller francamente non mi pare una cattiva idea.
E soprattutto una volta tanto, mi danno l'idea di poter migliorare anche l'esperienza di gioco Hardcore, oltre a quella Casual.

Chiaramente non mi aspetto che gli altri produttori si adeguino a fare dei Sapientini al posto dei gamepad, però la strada - IMHO - "potrebbe" essere quella giusta.

tecnologico
10-06-2011, 12:25
Eh si, solo PSvita di notevole, il resto poca cosa (come MS del resto :stordita: )

vabbè dai una volta che ti esci forza e gears hai buttato 2 cannonate..seguito da altre due mezze cannonate, una è la nuova trilogia di halo e l' altra è mass effect che è multi ormai...

Gemini77
10-06-2011, 12:39
a dire il vero dicono sia molto più leggero di quel che sembra...

infatti parlano di leggerezza e comodità uso ottima...

potrebbe anche essere così, ma l'ergonimia è fondamentale e un tablet non mi sembra il "massimo", a parte questo, voglio provarlo con le mie mani e per un periodo sufficientemente "lungo" che qualche minuto ad una fiera ;)

resta il fatto che Wii U è la novità che mi ha maggiormente colpito e che seguirò con maggiore interesse (ci aggiungerei anche PSV, ma solo per Monster Hunter :p)


@Cholo
@bronzodiriace
perfettamente d'accordo ;)

Sylvester
10-06-2011, 14:36
vabbè dai una volta che ti esci forza e gears hai buttato 2 cannonate..seguito da altre due mezze cannonate, una è la nuova trilogia di halo e l' altra è mass effect che è multi ormai...

Si per Forza sono contento come un bimbo, però mi piacerebbe vedere qualche franchise nuovo ... ma mi sa che dobbiamo attendere la prossima gen :O

Dark Schneider
10-06-2011, 15:14
It's official

Not that we haven’t told you this before, but as of last night, AMD went on the record telling the world that
its GPU is part of the new Nintendo gaming console. Naturally AMD didn't spill any important details about the
GPU itself, but we can tell you that it is not a Fusion chip but rather an embedded graphics card.

The current test phase has to involve a 40 nm prototype chip, something based on the Southern Islands but the
real production chip might actually be based on a shrink version in 28nm, codenamed Northern Island. Of course
the chip won’t be identical to a real GPU but it will share many similarities.

"AMD shares Nintendo's excitement for the new HD entertainment experience planned for the Wii U console," said
David Wang, corporate vice president of Silicon Engineering, AMD. "We're proud to provide our leading-edge HD
multimedia graphics engine to power the new entertainment features of the console. Nintendo is a highly-valued
customer and we look forward to the launch in 2012."

According to our insiders we also learned that AMD might have won all consoles this time around, Sony included.
You may recall that Nvidia made some pretty nice deals when Sony cae calling, but this will most likely cost
Nvidia a next generation console deal with Sony.

Most recent news from various gaming magazines claim the new Xbox and Playstation won’t come until 2014, but
we're still hoping to catch at least a sneak peek at some of them already next year.

Se è basato su Northem Island, allora la gpu dovrebbe essere molto simile alle Radeon 6800/6900.

edit: nella news come si può intuire sono stati invertiti i nomi, Southern-Northern. Ma cmq se è Northern allora è na serie 6000. Vediamo.

a dire il vero dicono sia molto più leggero di quel che sembra...

Dicono sia più leggero del pad della 360. Quella della 360 non ricordo quant'è, però potrebbe essere un riferimento. :)