View Full Version : [PHP-MVC] MVC si o MVC no?
Ciao ragazzi:D
Ormai è più di un anno che progetto e scrivo script in php.. sono passato dal codice procedurale spuzzo al paradigma OOP, ora programmo completamente, o quasi, in OOP.. però ho notato che molti sviluppano i loro progetti,applicazioni e simili con la logica MVC, ora io mi sono documentato e ho capito che cos'è MVC ... i modelli le viste i controlli, piu gestibile facile da aggiornare eccecc belle cose.
Allora ho cercato di avvicinarmi a MVC ma è un casino non ho capito come sviluppare tramite la logica MVC... cioè qualcuno lo fa? perchè è cosi difficile iniziare? è meglio creare il proprio mvc o utilizzare un framework già fatto, se si quale?
MarcioPG
01-06-2011, 13:44
Io uso da tempo il framework CakePHP e per progetti mediamente complessi è indubbiamente utile rispetto al farsi tutto a mano da soli. Per progetti molto molto semplici recentemente ho fatto a meno di cake "strutturando" le applicazioni con la logica MCV (anzi quasi solo VC dato che di "model" quasi non c'era bisogno) perché oramai mi viene più semplice strutturare mentalmente l'applicazione in quel modo....
Quindi IMHO sicuramente con un framework come cakePHP puoi rapidamente "far tuo" il paradigma MVC per poi decidere se e quando usarlo e con se e quale framework..
e-commerce84
01-06-2011, 14:27
Perchè per usare il pattern MVC devi usare un qualche framework che appunto lo realizza...non ha senso pensare di scrivere tutto in MVC...a meno che non vuoi scrivere un tuo framework proprietario...
Vediti qualche framework PHP che appunto fà uso dell'MVC...
Ciao
Andrea
Io pensavo di utilizzare un framework come Zend,Cache o Codeigniter.. ovviamente non so cosa scegliere essendo io non pratico dei framework.. ne ho sviluppato uno io ma è molto ristretto e IMHO anche patetico .. lo uso per piccole applicazioni
MarcioPG
02-06-2011, 00:48
CakePHP è indubbiamente completo ma forse eccessivo per applicazioni "semplici".
Code Igniter è decisamente più leggero, e anche più "spartano". L'ho provato molto tempo fa e ancora il supporto ORM non era ufficiale, esistevano solo librerie scritte da utenti o integrazioni di librerie terze (es. PHP Doctrine), quindi rimasi con cakePHP. Goodlando velocemente mi sembra che sotto questo punto di vista sia rimasto ancora indietro.
Zend framework mai provato...
DioBrando
02-06-2011, 10:56
provato Symfony (http://symfony.com/)?
Di fatto sia Symfony che CakePHP sono nati dall'esperienza positiva di RubyOnRails e la rilettura un po' più moderna del pattern MVC.
e-commerce84
02-06-2011, 19:04
Ho sentito parlare molto bene di Symfony, purtroppo non ti sò dire molto perchè non sviluppo in PHP ma per ora solo in Java, comunque più che un framework estremamente basilare ti consiglierei un framework che si usa frequentemente nel mondo del lavoro...
Credo che Symfony possa fare al caso tuo...
Ciao
Andrea
Ciao ragazzi scusate se rispondo tardi :D
ok allora proverò CodeIgniter e Simph
e-commerce84
04-06-2011, 10:39
Ciao ragazzi scusate se rispondo tardi :D
ok allora proverò CodeIgniter e Simph
Inizia a vedertene uno...evita di studiare 2 framework insieme, il framework ti vincola ad una certa logica di sviluppo...se ti metti a studiarne due insieme che fanno le stesse cose ma in modo diverso c'è il rischio che non combini molto...almeno all'inizio fattene uno...
Inizia a vedertene uno...evita di studiare 2 framework insieme, il framework ti vincola ad una certa logica di sviluppo...se ti metti a studiarne due insieme che fanno le stesse cose ma in modo diverso c'è il rischio che non combini molto...almeno all'inizio fattene uno...
Appunto ho notato. Ora mi sono messo sotto con CI che sembra più veloce da utilizzare, sto rifacendo il mio sito web personale www.malorgio.it ne approfitto e utilizzo CI + HTML5 e CSS3.0 tanto non ho contenuti dinamici
Per ora ho notato questo
CI (codeigniter ndr) è molto veloce da utilizzare rispetto a cakePHP perciò ho scartato quest'ultimo PER ORA.
Zend l'ho lasciato da parte subito dato che il solo framework pesa 25Mb... ok sarà completo e sicuramente è più potente di CI però non mi serve per ora.
L'unico che mi rimane è simfony e siccome non voglio iniziare un progetto solo per utilizzare un Framework spero che chi lo usa posti qua qualcosa :D
Dopo un WeekEnd passato a smanettare con CodeIgniter mi sono accorto che pure io, nel mio modo personale, avevo creato un MVC sulle mie applicazioni l'unica cosa che io non separo i controller e le view.. ma vabbè era giusto per dire.
CodeIgniter lo trovo veramente compatto e ben fatto ancora ho esplorato poco delle sue potenzialità perchè creo solo view e controller statici per le pagine, statiche, del mio sito web personale.
Rinnovo il mio invito a tutti gli sviluppatori MVC a scrivere qui le loro esperienze :read:
kaosmorbido
08-06-2011, 08:31
Ciao,
io ho usato code igniter, kohana e un pochino Zend.
La versione 2 di kohana è nata proprio da code ingniter, dalla 3 invece sono presenti differenze sostanziali.
Mi sono trovata bene con entrambi, anche se ho avuto meno difficoltà ad imparare code igniter.
Se posso darti un consiglio prova con un framework alla volta, altrimenti rischi di far confusione perchè ognuno ha una proprio logica. Per iniziare a 'smanettare' con l'MVC io proverei con un framework leggero, tipo code ingniter e kohana, e lascerei da parte Zend che è mooolto più massiccio.
Buona giornata :)
Grazie, spero che anche altri dicano la loro sulle esperienze personali in ambito di framework
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.