SerJames
31-05-2011, 11:36
Salve :D, sono nuovo e chiedo scusa se ho sbagliato sezione o se questa domanda era stata gia fatta ma non ho trovato il tasto cerca.
Descrivo il mio problema, nel modo piu chiaro possibile. Ho di recente assemblato un pc comprando i pezzi online con la seguente configurazione:
Case: Cooler Master CM690 Adavanced II
MB: GA-890FXA-UD5 rev 2.1
CPU: AMD 1090T + Stock Cooler
GPU: Zotac GeForce GTX 550Ti
RAM: 2x Kingston 2GB Non-ECC DDR3 1333MHz
PSU: Corsair HX750
Ora premesso che anche se la macchina permette overclock, non sono interessato ad eseguirlo, direi che va tutto nel migliore dei modi. E' scattante e prestante e soprattutto stabilissima in tutte le applicazioni (compresi giochi in FullHD con settaggi al max).
L'unico problema lo sto avendo con il dissipatore del processore e non capisco come risolvero o a chi imputare colpe (se alla scheda madre o al dissipatore stesso). In pratica in idle o applicazione base come office, internet, video player, video streaming etc, la macchina non accusa minimamente colpi, silenziosissima e bella fredda con CoreTemp e HWMonitor la temperatura della CPU è sui 33-36°C (25°C a core circa) mentre la ventola del dissipatore è stabile sui 1800-2200 RPM. Non appena provo invece a giocare a qualche gioco tipo Assassin's o Singularity, tutto si stravolge.
La temperatura del processore non sale mai sopra i 50°C (oscilla tra 47-49°C) ma la ventola del dissipatore schizza sopra i 4000 RPM dopo poco arrivando a toccare anche i 5000 RPM con un rumore facilmente immaginabile di phon visto quant'è piccola quella di fabbrica.
A titolo di maggior dettaglio devo specificare che da bios C&Q e C1E sono attivi e CPU Smart Fan anche. Sistema operativo XP SP3 32bit (posseggo la licenza di questo dal vecchio pc, per questo non ho messo nulla di nuovo e con GNU/Linux non ho ancora provato) EasySaver installato e attivo, senza scaling della frequenza e EasyTune6 installato ma con solo SMART impostato su Auto. Il dissipatore è montato con il suo pad termico originale di fabbrica (niente pasta quindi). Temperatura di camera di 24-25°C.
Spero di essere stato il piu preciso possibile nel descrivere la situazione, ora la domanda alquanto ovvia è: è normale questo comportamento del dissipatore? Tutte le altre ventole (3 per la precisione) del case sono attaccate direttametne al PSU e non si sentono proprio, quella della CPU è l'unica attaccata alla scheda madre, può essere quest'ultima difettosa nel CPU Smart Fan Control? Sarà EasyTune6 a dare fastidio? Non so proprio piu dove sbattere la testa. Sto pensando anche di cambiare il dissipatore, puntando eventualmente sul Cooler Master Hyper 212 Plus, che ho letto esser buono e che ha un buon prezzo, ma c'è chi mi ha detto che cambiare il dissipatore alla CPU può invalidarne la garanzia (ed è scritto anche sul libretto del processore stesso). Quindi chiedendo scusa per essermi dilungato troppo mi attengo alle vostre esperienze in merito per consigli e/o soluzioni. Per maggiori chiarimenti chiedete e vi rispondo, grazie infinite.
P.S: Allego un paio di screen in idle e in game dei suddetti programmi di screening (TPIN1 è la CPU). Sono link esterni per evitare di sovradimensionare il messaggio.
Shot Indle: http://img192.imageshack.us/img192/9959/shotidle.jpg
Shot Game: http://img808.imageshack.us/img808/4056/shotgame.jpg
Descrivo il mio problema, nel modo piu chiaro possibile. Ho di recente assemblato un pc comprando i pezzi online con la seguente configurazione:
Case: Cooler Master CM690 Adavanced II
MB: GA-890FXA-UD5 rev 2.1
CPU: AMD 1090T + Stock Cooler
GPU: Zotac GeForce GTX 550Ti
RAM: 2x Kingston 2GB Non-ECC DDR3 1333MHz
PSU: Corsair HX750
Ora premesso che anche se la macchina permette overclock, non sono interessato ad eseguirlo, direi che va tutto nel migliore dei modi. E' scattante e prestante e soprattutto stabilissima in tutte le applicazioni (compresi giochi in FullHD con settaggi al max).
L'unico problema lo sto avendo con il dissipatore del processore e non capisco come risolvero o a chi imputare colpe (se alla scheda madre o al dissipatore stesso). In pratica in idle o applicazione base come office, internet, video player, video streaming etc, la macchina non accusa minimamente colpi, silenziosissima e bella fredda con CoreTemp e HWMonitor la temperatura della CPU è sui 33-36°C (25°C a core circa) mentre la ventola del dissipatore è stabile sui 1800-2200 RPM. Non appena provo invece a giocare a qualche gioco tipo Assassin's o Singularity, tutto si stravolge.
La temperatura del processore non sale mai sopra i 50°C (oscilla tra 47-49°C) ma la ventola del dissipatore schizza sopra i 4000 RPM dopo poco arrivando a toccare anche i 5000 RPM con un rumore facilmente immaginabile di phon visto quant'è piccola quella di fabbrica.
A titolo di maggior dettaglio devo specificare che da bios C&Q e C1E sono attivi e CPU Smart Fan anche. Sistema operativo XP SP3 32bit (posseggo la licenza di questo dal vecchio pc, per questo non ho messo nulla di nuovo e con GNU/Linux non ho ancora provato) EasySaver installato e attivo, senza scaling della frequenza e EasyTune6 installato ma con solo SMART impostato su Auto. Il dissipatore è montato con il suo pad termico originale di fabbrica (niente pasta quindi). Temperatura di camera di 24-25°C.
Spero di essere stato il piu preciso possibile nel descrivere la situazione, ora la domanda alquanto ovvia è: è normale questo comportamento del dissipatore? Tutte le altre ventole (3 per la precisione) del case sono attaccate direttametne al PSU e non si sentono proprio, quella della CPU è l'unica attaccata alla scheda madre, può essere quest'ultima difettosa nel CPU Smart Fan Control? Sarà EasyTune6 a dare fastidio? Non so proprio piu dove sbattere la testa. Sto pensando anche di cambiare il dissipatore, puntando eventualmente sul Cooler Master Hyper 212 Plus, che ho letto esser buono e che ha un buon prezzo, ma c'è chi mi ha detto che cambiare il dissipatore alla CPU può invalidarne la garanzia (ed è scritto anche sul libretto del processore stesso). Quindi chiedendo scusa per essermi dilungato troppo mi attengo alle vostre esperienze in merito per consigli e/o soluzioni. Per maggiori chiarimenti chiedete e vi rispondo, grazie infinite.
P.S: Allego un paio di screen in idle e in game dei suddetti programmi di screening (TPIN1 è la CPU). Sono link esterni per evitare di sovradimensionare il messaggio.
Shot Indle: http://img192.imageshack.us/img192/9959/shotidle.jpg
Shot Game: http://img808.imageshack.us/img808/4056/shotgame.jpg