View Full Version : 5$ a Microsoft per ogni terminale HTC venduto
Redazione di Hardware Upg
31-05-2011, 06:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/5-a-microsoft-per-ogni-terminale-htc-venduto_36990.html
Secondo un analista di Citi Microsoft riceverebbe 5 dollari per ogni smartphone Android venduto dal colosso taiwanese HTC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quando guadagni più grazie alle citazioni che ai tuoi stessi prodotti, c'è decisamente qualcosa che non va! :D
TheDarkAngel
31-05-2011, 07:44
Peccato HTC abbia accettato l'accordo, ma purtroppo è la società più piccola di tutte anche se vende una buona parte di terminali android, non credo proprio andrà così bene a microsoft con samsung :asd:
piererentolo
31-05-2011, 08:01
Mi devo essere perso qualcosa... perchè HTC paga 5$ a microsoft? Citata in giudizio per quale motivo?
Markk117
31-05-2011, 08:03
oltre ad htc altre case pagano, sopratutto se vogliono usare certe parti di codice, altrimenti ci saranno nuove cause per brevetti ecc...
Rainmaker
31-05-2011, 08:38
Mi devo essere perso qualcosa... perchè HTC paga 5$ a microsoft? Citata in giudizio per quale motivo?
esatto, perchè?
SaggioFedeMantova
31-05-2011, 09:28
ahahahah i legali di Microsoft sono dei geni!
TheDarkMelon
31-05-2011, 09:44
beh non vedo cosa ci sia di strano, se infrangi dei brevetti è giusto pagare, anche Motorola prima o poi capitolerà...
E ora sono davvero curioso di sapere che cavolo ci sta dietro... :wtf:
Pier2204
31-05-2011, 09:50
Mi devo essere perso qualcosa... perchè HTC paga 5$ a microsoft? Citata in giudizio per quale motivo?
esatto, perchè?
Da quello che ho capito, alcuni brevetti di Microsoft sono integrati in Android, non ho capito se si parla di Sense oppure in tutti i terminali android.
Sta di fatto che se HTC ha accettato l'accordo ci sono gli estremi per la violazione altrimenti nessun costruttore pagherebbe.
http://www.microsoft.com/presspass/press/2010/apr10/04-27mshtcpr.mspx
Pier2204
31-05-2011, 09:51
E ora sono davvero curioso di sapere che cavolo ci sta dietro... :wtf:
La Massoneria...:D
marcon8122
31-05-2011, 10:45
Infatti il mio HTC ha Android :P se lo tengano W7 per mobile o Mango ... il prossimo lo chiameranno Banano ;)
marcon8122
31-05-2011, 10:48
Non avevo letto bene , quindi questi si prendono 5 $ pure per i terminali Android ? Che gli han fregato alla Microsoft forse qualcosa legato alla Sense ? Peccato che W7 non ha nulla della sense sugli altri terminali quindi non vedo brevetti violati...
Spectrum7glr
31-05-2011, 11:32
Peccato HTC abbia accettato l'accordo, ma purtroppo è la società più piccola di tutte anche se vende una buona parte di terminali android, non credo proprio andrà così bene a microsoft con samsung :asd:
HTC come market capitalization vale più di Nokia e di RIM. Piccolo no.
Faster_Fox
31-05-2011, 13:32
E ora sono davvero curioso di sapere che cavolo ci sta dietro... :wtf:
La Massoneria...:D
i templari
Comunque non è per niente chiara questa cosa, e anche in rete non si trovano notizie a riguardo.
Viene da pensare a un vecchio accordo tra Microsoft e HTC (prima di android htc realizzava smartphone esclusivamente windows mobile).
Se davvero si tratta di brevetti microsoft nel codice android non si capisce perché sia HTC a farne le spese e non google.. viene da chiedersi a questo punto se anche gli altri produttori pagano royalties a Microsoft per ogni terminale Android venduto
Devil402
31-05-2011, 14:32
Ma nessuno pensa i brevetti riguardanti FAT, FAT32, exFat e NTFS? E' possibilissimo che Android utilizzi una di queste tecnologie al suo interno... direi quasi certo, IMHO...
TheDarkAngel
31-05-2011, 14:47
Ecco i brevetti infranti secondo microsoft
http://www.oneopensource.it/22/03/2011/microsoft-attacca-android-come-puo/
Devil402
31-05-2011, 15:15
Se lo fa, c'è un motivo. Un sistema linux non dovrebbe essere in grado di utilizzare i file system Microsoft senza una licenza per essi. Tutti quelli che la usano, la pagano, fidati ;) Stiamo parlando di brevetti su cose serie e non inventate...
Devil402
31-05-2011, 15:39
Oh, bene, quindi sono quelli i brevetti incriminati? Beh, mi sarei aspettato fossero più probabili altri brevetti, ma direi che quelli sono più che validi... se Android li viola, che paghi, altrimenti che Microsoft torni pure con la coda tra le gambe a casa... anche se dubito si scatenino avvocati senza alcuna ragione... da Google e dai produttori, non ne ricava niente se non vengono confermate le accuse ;)
marcon8122
31-05-2011, 17:07
Remote retrieval and display management of electronic document with incorporated images mmm c'e' già in Gmail e Google Docs e non li ha inventati HTC.
Loading status in a hypermedia browser having a limited available display area. Webkit non lo ha inventato HTC.
Selection handles in editing electronic documents questo non lo so ma il copia incolla e la lente li ha anche l'iphone.
Method and apparatus for capturing and rendering annotations for non-modifiable electronic content Copia incolla ce l'hanno tutti i terminali android...
Mi sa di dispetto fatto perchè HTC ha messo da parte Win for mobile e ha utilizzato Android e ora Ms si è dovuta comprare la Nokia.
E' la solita questione dei brevetti sul software.
Fanno solo danni, limitano l'innovazione e portano benefici solo alle grosse aziende che possono permettersi schiere di avvocati.
Devil402
31-05-2011, 21:07
@LMCH: No, portano benefici a CHIUNQUE possegga un brevetto che viene violato... se viene violato, devi PAGARE... non è che se un tizio inventa il telefono ed io mi presento un'anno dopo con la stessa identica invenzione, lui se la prende in quel posto ed io mi faccio pagare suon di royalties dalle aziende che vogliono produrlo...
@LMCH: No, portano benefici a CHIUNQUE possegga un brevetto che viene violato... se viene violato, devi PAGARE... non è che se un tizio inventa il telefono ed io mi presento un'anno dopo con la stessa identica invenzione, lui se la prende in quel posto ed io mi faccio pagare suon di royalties dalle aziende che vogliono produrlo...
Effettivamente con l'esempio da te citato, cioè il telefono, è andata esattamente al contrario: vedi Meucci che lo ha inventato e Bell che se lo è preso senza pagare nulla :-)
@LMCH: No, portano benefici a CHIUNQUE possegga un brevetto che viene violato... se viene violato, devi PAGARE... non è che se un tizio inventa il telefono ed io mi presento un'anno dopo con la stessa identica invenzione, lui se la prende in quel posto ed io mi faccio pagare suon di royalties dalle aziende che vogliono produrlo...
Non è vero, se il brevetto viene violato (e te ne devi prima accorgere) devi difendere il tuo diritto in tribunale e verrai pagato solo se vinci.
Solo dopo che avrai vinto almeno una volta con un pesce grosso gli altri preferiranno venire a patti con te invece che spendere soldi in tribunale.
Sai quindi cosa fanno le grosse aziende quando qualcuno relativamente "piccolo" ha un brevetto che gli interessa ?
Quando va bene gli comprano il brevetto al prezzo più basso possibile e poi vanno a batter cassa da altre aziende concorrenti o se lo tengono ben stretto facendoci molti più soldi di quanto vedrà mai il detentore originario.
Quando va male o aspettano che scadano i diritti ed intanto lavorano ad una versione leggermente migliorata (da brevettare a loro nome) oppure cercano della prior art (qualcosa di sufficientemente simile e già commercializzato prima che il tizio brevettasse la cosa) in modo da invalidare il brevetto e magari nel frattempo registrano un loro brevetto "quasi uguale ma con qualche innovazione significativa".
In certi casi semplicemente ignorano il detentore del brevetto (i brevetti vanno difesi in tribunale, ma come ho scritto sopra prima bisogna accorgersi che qualcuno ha violato il tuo brevetto).
Non è un caso se i cosidetti "Patent Troll" (quelli che comprano dei brevetti e poi cercano di far soldi su chi possono portare in tribunale accusandoli di violazione) di solito stanno alla larga dai brevetti sul software (troppi casini e gli unici che puoi mungere sono colossi del settore che hanno il loro arsenale di brevetti e prior art da riversarti contro).
A parte aziende private relativamente grosse, gli unici che riescono a difendere bene i loro brevetti sul software sono le grosse università estere (su quelle italiane meglio stendere un velo pietoso) ma solo perchè avevano già da prima avvocati e consulenti legali vari ben agguerriti sui brevetti su hardware e prodotti materiali vari.
Cpt Harlock
01-06-2011, 08:01
Ciao.:)
Copme se alla Microsoft mancassero i soldi.....................però tutto fa cassa.;)
Però fa rabbia pensare, che l'inventore di Linux, un sistema operativo, non semplici applicativi, lo abbia distribuito gratuitamente, mentre questi si attaccano a tutto pur di far soldi.:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.