View Full Version : Nvidia 570 - attitudine a bruciarsi
QuiManuel
30-05-2011, 11:30
Mi limito a postare qui l'articolo scritto su overclock.net: http://www.overclock.net/nvidia/929152-have-you-killed-570-a.html
Su "22 dead and rising" c'è l'intera lista delle configurazioni e cosa è successo.. questo mi ha spiazzato:
User: Riou
Core Voltage: stock
Clocks: stock
OCP/Power limit disabled: No
Load Temperature: 72C (Mirror's Edge)
VRM Cooling: stock
What you were doing: Browsing Overclock.net
Mi sa che mi getterò sulle Phantom :P
MMMM, ammetto che non mi sono messo a leggere tutte le 100 e passa pagine di quel thread, per quanto in effetti sai molto interessante.
Mi sono letto le prime 10 pagine e quello che ho capito fino a quel punto è che praticamente tutti i problemi nascono quando si cerca di overclockare, e in particolare overvoltare troppo, i VRM semplicemente non riescono a reggere il carico di lavoro richiesto e dicono byebye senza preavviso..
Nn mi sembra nulla di veramente strano...
La phantom (come la Golden Sample e la Sonic Platinum credo) hanno dei PCB custum, utilizzati anche per le Gtx580 di Gainward/Palit, quindi hanno un reparto VRM piu robusto, e secondo l'autore del thread reggono piu OC in sicurezza, il che è molto sensato, ma bisognerebbe testare bene la cosa :O
Ciononostante, bisogna calcolare anche la qualità dei materiali, e dal quel punto di vista MSI/gigabyte/asus/Evga sono superiori a Palit..
Secondo me, a meno che tu non si particolarmente interessato a un OC importante, la scelta migliore rimangono la MSI Twin Frozr e la Gigabyte Windforce 3x, che hanno un dissipatore decisamente migliore della phantom, senza calcolare che non occupano 2 slot e mezzo :fagiano:
P.s.: della carta bruciata che hai riportato non mi preoccuperei troppo, una carta fallata che si rompe puo succere a tutti e su tutte le carte, nn ne farei un caso, tra le altre cose non è neanche riportato i lcase in cui era usata :sofico:
gd350turbo
30-05-2011, 13:07
Infatti...
Come si dice anche nel sito citato, l'overclock va fatto sapendo cosa si fa, e le conseguenze di ciò...
Oggi con afterburner e company anche il più niubbo dei niubbi, riesce ad overcloccare la vga, con le conseguenze che aumentano le schede bruciate...
QuiManuel
30-05-2011, 13:42
Non ho intenzione di fare OC decisivi :) almeno per ora, dovrebbero bastare 2 570 in SLI :sofico:
Purtroppo fare OC senza iper informarsi al riguardo può essere rischioso, vorrei farvi notare però che per diversi utenti questa "bruciatura" è arrivata senza OC, nella maggior parte dei casi durante attività come il gaming o semplicemente mentre stavano navigando. Di schede sfortunate ce ne sono e non c'è da sorprendersi se ogni tanto qualcuna di queste faccia cilecca, Queste però fanno cilecca tutte nello stesso punto!
Come diceva giustamente Eva i VRM non reggono il carico, le conseguenze sono disastrose e questo accade anche a temp di -40C° (ovviamente sono Test fatti da gente che ne sa, il mio vicino di casa di certo non si sbatte per raggiungere -40 gradi).
A quanto pare non esiste una vera soluzione a questo, è lo stesso design reference della 570 a causare questo problema. Sono così basito che mi stupisco di quanto sia basito
:mc:
gd350turbo
30-05-2011, 14:00
I vrm sono componenti più robusti della gpu sulla temperatura, si fonde prima la gpu che i vrm...
I vrm si fondono se anzichè ad esempio 10 ampere ce ne fai passare 15...
Motivo per cui hanno messo il controllo della potenza...
Tutto questo sulla carta, poi tolleranze e differenze tra i vari componenti, fanno il resto...
Progettare una scheda con vrm super ultra esagerati, se ora ce ne sono 4 metterne 16 con i relativi costi di produzione che salgono alle stelle e la competitività crolla...
Poi una volta che abbiamo una sezione vrm in grado di alimentare una città, sarebbero poi gli altri componenti a saltare..
Come vedi non cè soluzione...
QuiManuel
06-06-2011, 13:24
up
andry_garmin
07-06-2011, 01:40
forse e anche il dissipatore che non dissipa bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.