PDA

View Full Version : Fotocamera per time lapse ad alta frequenza


ernest85
28-05-2011, 18:19
Sto cercando una fotocamerina che punto primo costi poco e che possa registrare video in 720 o 1080 ma anche registrare fotografie ad intervalli regolari, l'ideale sarebbe poter scattare una foto a risoluzione 1920x1080 o superiore ogni mezzo secondo oltre che ad intervalli diversi stile 1 secondo, 5 10 etc...

Altre cose che servono... bhè non deve essere troppo delicata, ma questo aspetto è quasi trascurabile perchè ci metto poco a renderla impermeabile, ci piazzo davanti un filtro protettivo e ricopro la macchina con un sacchetto di plastica e via... tanto non la userò in acqua al max in bici con fango o in auto con neve.

ho visto le varie gopro e countour hd ma secondo me la loro qualità fotografica è troppo bassa, voi che ne dite? Bellissima la countour perchè non ha lo schermo ma puoi vedere le immagini sul cellulare quindi la metti fuori dalla macchina e da dentro puoi vedere cosa riprendi in tempo reale, il che è geniale. Altra cosa che non sarebbe male è che tale macchina si ricarichi tramite micro usb o tramite accendisigari perchè l'idea è avere una cosa che possa registrare a tempo indeterminato.

consigli?

ernest85
29-05-2011, 17:48
up

mantelvaviz
30-05-2011, 08:42
nonostante la qualità che non è effettivamente eccelsa negli scatti soprattutto in condizioni di luce difficile, la gopro o la contour mi sembrano le più adatte alle tue esigenze

ernest85
30-05-2011, 11:17
ma quelle compattine impermeabili e resistenti a tutto come li fanno i video? meglio o peggio? le foto certamente meglio, ma i video? che autonomia hanno? nessuno ha esperienze in questo "campo"?

MacNeo
31-05-2011, 09:05
Ho una Oregon ActionCam prima serie, di qualche anno fa. I video erano 640x480 (non c'era ancora il boom dei video HD) ma abbastanza buoni.
Una cosa che devi tenere a mente però è l'audio: per essere impermeabili queste telecamerine spesso hanno microfoni minuscoli e super-nascosti, quindi è facile che si senta molto basso. La cosa può non essere un gran problema però se si pensa che spesso sui filmati "d'azione" si mette una musica.

La GoPro è veramente di gran moda in questo periodo, si può dire che sia la leader del settore. Moltissimi programmi televisivi la usano per le scene rischiose (Mythbusters nelle esplosioni, Man vs Wild e Off Limits nei fiumi) e la qualità mi sembra buona. Si vede che non è una vera telecamera, ma è comunque usabilissima.
In quel caso ovviamente hanno l'audio esterno registrato dal microfonista, quindi non so dirti come sia quello della cam.
Come molte altre cam di questo genere non ha uno schermo, quindi puoi solo puntarla nella direzione generica che vuoi registrare e "fidarti". Ha un grandangolo quindi dovresti in ogni caso beccare quello che ti interessa.

ste_jon
31-05-2011, 09:18
Se non vuoi rinunciare alla qualità fotografica :)

http://www.youtube.com/watch?v=S4QfavbqmAw

ernest85
31-05-2011, 12:44
Ho una Oregon ActionCam prima serie, di qualche anno fa. I video erano 640x480 (non c'era ancora il boom dei video HD) ma abbastanza buoni.
Una cosa che devi tenere a mente però è l'audio: per essere impermeabili queste telecamerine spesso hanno microfoni minuscoli e super-nascosti, quindi è facile che si senta molto basso. La cosa può non essere un gran problema però se si pensa che spesso sui filmati "d'azione" si mette una musica.

La GoPro è veramente di gran moda in questo periodo, si può dire che sia la leader del settore. Moltissimi programmi televisivi la usano per le scene rischiose (Mythbusters nelle esplosioni, Man vs Wild e Off Limits nei fiumi) e la qualità mi sembra buona. Si vede che non è una vera telecamera, ma è comunque usabilissima.
In quel caso ovviamente hanno l'audio esterno registrato dal microfonista, quindi non so dirti come sia quello della cam.
Come molte altre cam di questo genere non ha uno schermo, quindi puoi solo puntarla nella direzione generica che vuoi registrare e "fidarti". Ha un grandangolo quindi dovresti in ogni caso beccare quello che ti interessa.

già l'assenza di monitor non è il massimo, infatti la countour è interessante perchè non ha monitor ma ha un monitor remoto percè puoi connetterla in wifi o bluetooth (non ho ben capito) con un iphone o un cellulare android (applcazione in sviluppo).
L'audio non mi interessa particolarmente tanto i video li velocizzo nel 99% dei casi e gli stop motion non hanno audio ovviamente.

Però non so costano care ste cosettine li non so ma qualcuno ha mai provato le fotocamere "rudgized" stile le olympus, le pentax o le samsung resistenti agli urti.

Se non vuoi rinunciare alla qualità fotografica :)

http://www.youtube.com/watch?v=S4QfavbqmAw

bhè da qualche cho ho visto questa canon non ha alcun tipo di intervalometro e io non ho intenzione di scattare in continuo ma di scattare a distanza di tempo e voglio poter scegliere questo tempo.

ste_jon
31-05-2011, 13:36
bhè da qualche cho ho visto questa canon non ha alcun tipo di intervalometro e io non ho intenzione di scattare in continuo ma di scattare a distanza di tempo e voglio poter scegliere questo tempo.
vero di default non è supportato ma lo puoi fare con il firmware CHDK

ernest85
31-05-2011, 14:34
vero di default non è supportato ma lo puoi fare con il firmware CHDK

non mi metto di certo a modificare il firmware di una macchina fotografica nuova di pacca!

ste_jon
31-05-2011, 15:22
non mi metto di certo a modificare il firmware di una macchina fotografica nuova di pacca!
scusa forse mi sono spiegato male, il firmware originale non viene assolutamente intaccato, si installa semplicemente una sorta di "firmware" alternativo sulla scheda di memoria che aggiunge diverse funzionalità, tutto questo senza nessun rischio di fare danni in quanto togliendo la scheda la macchina carica normalmente il firmware originale memorizzato sulla memoria interna ;)

ernest85
31-05-2011, 16:54
scusa forse mi sono spiegato male, il firmware originale non viene assolutamente intaccato, si installa semplicemente una sorta di "firmware" alternativo sulla scheda di memoria che aggiunge diverse funzionalità, tutto questo senza nessun rischio di fare danni in quanto togliendo la scheda la macchina carica normalmente il firmware originale memorizzato sulla memoria interna ;)

interessante... e cosa può fare? e quanto costa sta canon e in ultimo ma non ultimo... quanto durano le batterie?

mantelvaviz
31-05-2011, 17:12
anche la GoPro ha lo schermo come accessorio da applicare al dorso della camera http://gopro.com/hd-hero-accessories/lcd-bacpac/ l'avevo visto l'altro giorno su eBay a un prezzo molto basso

ste_jon
31-05-2011, 19:06
interessante... e cosa può fare? e quanto costa sta canon e in ultimo ma non ultimo... quanto durano le batterie?
Per maggiori info ti rimando qui: http://chdk.wikia.com/wiki/FAQ

La s95 costa sui 350 circa, ho citato quella perché è la compatta Canon di maggiore qualità, puoi cmq optare anche per modelli meno costosi, chiaramente devi controllare che esista l'apposita versione del CHDK. Ad esempio io ho la sx220hs, da poco più di un mese sul mercato pagata 220, e stanno già lavorando a una prima beta di questo firmware alternativo ;)

Per la durata batterie posso dirti che farai sui 200/250 scatti circa, ma non ho mai testato a fondo con precisione. Chiaro che se è tua intenzione fare timelaps di diverse ore probabilmente non fanno al caso tuo

ernest85
31-05-2011, 23:43
Per maggiori info ti rimando qui: http://chdk.wikia.com/wiki/FAQ

La s95 costa sui 350 circa, ho citato quella perché è la compatta Canon di maggiore qualità, puoi cmq optare anche per modelli meno costosi, chiaramente devi controllare che esista l'apposita versione del CHDK. Ad esempio io ho la sx220hs, da poco più di un mese sul mercato pagata 220, e stanno già lavorando a una prima beta di questo firmware alternativo ;)

Per la durata batterie posso dirti che farai sui 200/250 scatti circa, ma non ho mai testato a fondo con precisione. Chiaro che se è tua intenzione fare timelaps di diverse ore probabilmente non fanno al caso tuo

no direi che sono troppo pochi gli scatti, serve qualcosa che sia magari alimentabile con un accendisigari o batterie esterne

ernest85
02-06-2011, 00:28
ho guardato in giro ma forse quella che mi convince di più è la contour (gps, la HD non ha la possibilità di usare un cellulare come monitor e l'altra la plus non mi convince perchè troppo grandangolare la lente) ma non ho capito se davanti si può o no montare un filtro protettivo, insomma ha o non ha un filetto? per il resto mi pare migliore della ben più blasonata gopro ed è anche più piccola, e volendo si ricarica via USB adesso però vorrei capire se con l'usb attaccata può anche registrare o no. Se la risposta è si io mi compro anche un cavo usb lungo che ne so 3-4 metri e un alimentatore da auto con 2 prese usb così una la uso per il cellulare che fa da gps (ha il suo caricatore ma carica solo quello) e uno per la contour che va fuori dall'abitacolo e va alla camerina così registra a tempo indeterminato, o meglio fino a fine memoria!
Ho visto che in kit ti danno anche la ventosa... c'è da fidarsi a metterla fuori da un'auto in corsa o è meglio affidarsi ad una ventosa manfrotto? qualcuno ha esperienze con questa camerina?

Mi spaventa un po' il prezzo! In usa costa drasticamente meno!

mantelvaviz
02-06-2011, 11:52
per il resto mi pare migliore della ben più blasonata gopro ed è anche più piccola,

gopro 42x60x30mm 75600mmc
contour 55x95x34mm 177650mc

è una impressione che la gopro sia più grossa, perchè misure alla mano in realtà la contour è voluminosa più del doppio

Ho visto che in kit ti danno anche la ventosa... c'è da fidarsi a metterla fuori da un'auto in corsa o è meglio affidarsi ad una ventosa manfrotto? qualcuno ha esperienze con questa camerina?

anche qui, io non ho esperienze personali con nessuna delle due, però la gopro l'ho vista usare in pista a Imola con la ventosa di serie, gli applicavano anche una striscia di "duct tape" americano sopra ma penso più per precauzione che altro, quella ventosa è fatta apposta per quell'uso, daltronde la vendono nel pacchetto motorsport

ernest85
02-06-2011, 14:37
gopro 42x60x30mm 75600mmc
contour 55x95x34mm 177650mc

è una impressione che la gopro sia più grossa, perchè misure alla mano in realtà la contour è voluminosa più del doppio



anche qui, io non ho esperienze personali con nessuna delle due, però la gopro l'ho vista usare in pista a Imola con la ventosa di serie, gli applicavano anche una striscia di "duct tape" americano sopra ma penso più per precauzione che altro, quella ventosa è fatta apposta per quell'uso, daltronde la vendono nel pacchetto motorsport

Booh non so, la gopro non mi convince per niente e soprattutto la contour così com'è senza scafandri o bojate è resistente ad acqua, povere etc, ho visto sul sito che ci sono dei vetrini per proteggere la lente che si possono cambiare.

Le ho viste anche io sia contour che go pro usano ventose identice nei minimi dettagli alla ventosa che ho comprato io su e-bay a 9,90€, regge parecchio e non mi si è mai staccata ma non affiderei mai una camera sull'esterno di un'auto ad una ventosa da 9,90€!

La cosa PEGGIORE della contour è che non ha la vite da 1/4 di pollice e devi prendere l'adattatore... che palle ma cosa costava metterglielo?

I tuoi calcoli di volume sono completamente sbagliati una è un prisma e ok, l'altra è un cilindro + un prisma e non un prisma pieno!

mantelvaviz
02-06-2011, 14:51
Booh non so, la gopro non mi convince per niente e soprattutto la contour così com'è senza scafandri o bojate è resistente ad acqua, povere etc, ho visto sul sito che ci sono dei vetrini per proteggere la lente che si possono cambiare.

effettivamente se non ti serve per andare sott'acqua il case esterno della gopro è fin troppo protettivo, in quel caso basta e avanza la resistenza agli schizzi della contour

ma non affiderei mai una camera sull'esterno di un'auto ad una ventosa da 9,90€!

http://img638.imageshack.us/img638/4046/lotusgopro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/lotusgopro.jpg/)
infatti anche qui ci aggiungevano del duct tape come dicevo, per sicurezza

I tuoi calcoli di volume sono completamente sbagliati una è un prisma e ok, l'altra è un cilindro + un prisma e non un prisma pieno!

hai ragione ho semplificato un po' troppo :sofico: però il concetto è che al contrario di quello che a colpo d'occhio sembra, la gopro non è più ingombrante della contour anche facendo i calcoli precisi

onesky
02-06-2011, 14:59
Sto cercando una fotocamerina che punto primo costi poco e che possa registrare video in 720 o 1080 ma anche registrare fotografie ad intervalli regolari, l'ideale sarebbe poter scattare una foto a risoluzione 1920x1080 o superiore ogni mezzo secondo oltre che ad intervalli diversi stile 1 secondo, 5 10 etc...

Altre cose che servono... bhè non deve essere troppo delicata, ma questo aspetto è quasi trascurabile perchè ci metto poco a renderla impermeabile, ci piazzo davanti un filtro protettivo e ricopro la macchina con un sacchetto di plastica e via... tanto non la userò in acqua al max in bici con fango o in auto con neve.

ho visto le varie gopro e countour hd ma secondo me la loro qualità fotografica è troppo bassa, voi che ne dite? Bellissima la countour perchè non ha lo schermo ma puoi vedere le immagini sul cellulare quindi la metti fuori dalla macchina e da dentro puoi vedere cosa riprendi in tempo reale, il che è geniale. Altra cosa che non sarebbe male è che tale macchina si ricarichi tramite micro usb o tramite accendisigari perchè l'idea è avere una cosa che possa registrare a tempo indeterminato.

consigli?
http://img844.imageshack.us/img844/483/intervalometersx220hs.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863&page=43

ernest85
02-06-2011, 22:30
cmq ho visto che con 250€ dovrei riuscire a prendere la contour con i suoi accessori base (ossia attacco per cinghia della visiera da snow... inutile) e base per superfici piane, più 2 attacchi che mi interessano ossia l'attacco per il cavalletto per usare la mia ventosa che già ho o uno degli altri mille sistemi disponibili nel mercato dei cavalletti, l'attacco per bici e appena esce il supporto android (è in sviluppo) compro il ricevitore.
La compriamo in 2, io e mio cugino (lui fa gare in mtb) così dividiamo la spesa in due, però voglio ancora vedere qualche video a piena qualità, dovrebbero permettere di scaricare esempi dal sito e non solo di vederli in streaming, da youtube hd 1080p sembra avere dei problemi di roling shutter o simili, insomma compaiono dei gost ogni tanto simili al rolling shutter, ho trovato anche un'altra camerina che sembra di qualità leggermente superiore si chiama pov.hd ma costa una fucilata e 8 minuti di video occupano 1 gb... ma lol 1 gb 8 minuti? ma la go pro e la contour qualcuno sa dirmi quanti minuti/gb fanno?

comunque in linea di massima nessuna mi pare eccezionale come qualità!

ernest85
02-06-2011, 23:32
ho guardato anche la drift hd e tutte da vimeo (che si vede meglio di youtube) ma mi pare che nessuna abbia una qualità superiore a quella di un cellulare, insomma la vecchia canon A460 o 640 (non ricordo) di una mia amica salvava in 640x480 ma si vedeva nettamente meglio!

Cosa ho capito delle videocamere (settore che non conosco), bhè ho capito che la risoluzione è insignificante rispetto alla compressione video, ora sinceramente sto brancolando nel buio, non so che scegliere, a sto punto prendo una compattina che faccia video di qualità in 1280x720, però il problema è che non ci sono modi per paragonare i video, da nessuna parte si possono scaricare file originali, cavoli il produttore di una cosa dovrebbe dare al cliente i file così come escono dal proprio prodotto per permettere di confrontarli con altri!

letmealone
03-06-2011, 04:55
Cosa ho capito delle videocamere (settore che non conosco), bhè ho capito che la risoluzione è insignificante rispetto alla compressione video, ora sinceramente sto brancolando nel buio, non so che scegliere, a sto punto prendo una compattina che faccia video di qualità in 1280x720, però il problema è che non ci sono modi per paragonare i video, da nessuna parte si possono scaricare file originali, cavoli il produttore di una cosa dovrebbe dare al cliente i file così come escono dal proprio prodotto per permettere di confrontarli con altri!

Su Youtube ci sono video anche in HD fatti da praticamente ogni fotocamera e videocamera in circolazione, non saranno uguali a come escono dalla scheda di memoria ma una buona approssimazione della qualità video di un prodotto te la puoi fare.

mantelvaviz
03-06-2011, 11:03
Cosa ho capito delle videocamere (settore che non conosco), bhè ho capito che la risoluzione è insignificante rispetto alla compressione video, ora sinceramente sto brancolando nel buio, non so che scegliere, a sto punto prendo una compattina che faccia video di qualità in 1280x720, però il problema è che non ci sono modi per paragonare i video, da nessuna parte si possono scaricare file originali, cavoli il produttore di una cosa dovrebbe dare al cliente i file così come escono dal proprio prodotto per permettere di confrontarli con altri!

e a sua volta la compressione video è insignificante rispetto alla dimensione del sensore che lo acquisisce, alla fine la differenza principale lo fa quello: motivo per cui i video registrati con ad esempio una reflex con sensore full frame saranno di qualità enormemente superiore rispetto a quelli di una compatta a prescindere dalla lente, compressione e risoluzione

certo che soprattutto in questo caso bisogna scendere a compromessi, perchè una reflex è difficile da posizionare nelle circostanze in cui la vorresti usare e spesso anche una compatta, ecco perchè nascono questo tipo di cam sportive, la qualità non sarà mai il loro forte

ernest85
03-06-2011, 16:35
e a sua volta la compressione video è insignificante rispetto alla dimensione del sensore che lo acquisisce, alla fine la differenza principale lo fa quello: motivo per cui i video registrati con ad esempio una reflex con sensore full frame saranno di qualità enormemente superiore rispetto a quelli di una compatta a prescindere dalla lente, compressione e risoluzione

certo che soprattutto in questo caso bisogna scendere a compromessi, perchè una reflex è difficile da posizionare nelle circostanze in cui la vorresti usare e spesso anche una compatta, ecco perchè nascono questo tipo di cam sportive, la qualità non sarà mai il loro forte

ma guarda se ci fosse una reflexina da poco prezzo da prendere usata che facesse video senza troppi limiti di tempo non ci penserei due volte a sceglierla, montarla su una bici non è certo un problema (ho la tecnologia per farlo), infatti avevo vagliato anche questa opzione, ma purtroppo la più a buon mercato è la D3100 e costa comunque troppo, costasse non so 250€ e non avesse limiti di tempo di registrazione la prenderei tanto basta ficcarci davanti un 18-55 vr con filtro protettivo e via, se si rompe... bhè non è una tragedia, purtroppo non ce ne sono reflex video a questo prezzo!

ernest85
04-06-2011, 21:10
brancolo ancora

Oggi ho visto la go pro, cavoli è piccolissima!!

mantelvaviz
05-06-2011, 00:47
Oggi ho visto la go pro, cavoli è piccolissima!!

told you ;)

onesky
05-06-2011, 11:26
no direi che sono troppo pochi gli scatti, serve qualcosa che sia magari alimentabile con un accendisigari o batterie esterne

canon powershot sx220hs
+
firmware chdk (scatti infiniti)
+
batterie o adattore di rete DC30 (25 euro sulla baia)
http://www.bestbatt.com/v/vspfiles/templates/1/images/ebay/images/P/ACKDC30.jpg

= timelapse

http://www.youtube.com/watch?v=V_hn1O9Netg

ernest85
05-06-2011, 15:24
canon powershot sx220hs
+
firmware chdk (scatti infiniti)
+
batterie o adattore di rete DC30 (25 euro sulla baia)
http://www.bestbatt.com/v/vspfiles/templates/1/images/ebay/images/P/ACKDC30.jpg

= timelapse

http://www.youtube.com/watch?v=V_hn1O9Netg

bhè interessante ho visto che fa video 1920x1080 a 30 fps oppure 640x480 a 120 fps... figo!!!!
Ma la più economica canon che si può usare con ste chdk e che fa i video full hd e può essere alimentata con alimentatore esterno (da auto) qual'è? Sono certo che i video sono di qualità nettamente superiore alle varie go pro e amici

Ho visto la ixus 220 HS, 165€ filmati full hd... si può hakerare per gli stop motion? c'è niente di ancora più economico?

isera
08-08-2011, 19:39
Mi associo alla richiesta anche io: qual'è la fotocamera canon compatta piu economica che possa fare scatti usabili per time lapse??? non mi interessa che faccia filmati in hd... ne normali... basta che sia moddabile... ;) nn posso usare la reflex per fare 1000/2000 o anche più foto per un time lapse... :doh: