View Full Version : Corsair Obsidian 650D
Apro questo thread perché cercando nel forum ho trovato solo thread che parlavano dei big brothers , 700 e 800 d.
Visto che settimana prossima devo comprare un nuovo pc vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche informazione in più dalle solite che trovo nelle review.
Possibile metterci in un secondo momento il liquido? Le usb 3.0 davanti ci sono o devono essere ordinate come con gli 800d. Un Noctua D-14 ci sta dentro ? Le ventole sono silenziose? Ho visto che c'è un controller integrato che ha un bug o qualcosa del genere, è vero? Come temperature siamo messi bene? Devo aggiungere qualche ventola di mio?
Grazie mille
-è predisposto per un radiatore da 240mm nella parte superiore, naturalmente ha i fori per un radiatore o pompa esterna.
-ha 2 usb 3.0, come praticamente tutti i case al momento non sono altro che delle prolunghe da collegare sul retro della mobo
-un nh-d14 c'entra tranquillamente
-le specifiche delle ventole nn riesco a trovarle da nessuna parte, sry:confused:
-per quanto riguarda il bug del controller, è vero, http://www.corsair.com/obsidian-series-650d-fan-adapter-kit.html
-dal punto di vista delle prestazioni non è certo un il miglior case per dissipazione ad aria, attenzione non sto dicendo che sia un forno, lungi da me, però ci sono case che fanno molto meglio, http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/09/23/corsair-graphite-600t-review/2 (la review è del 600T, ma apperte l'esterno sono praticamente lo stesso case quindi i risultati del 650D sono speculari).
-non puoi aggiungere nessuna ventola per migliorare le prestazioni perchè non ci slot predisposti apparte i 3 stock, puoi solamente sostituire quella superiore da 200 con 2x120.
In definitiva, un case dall'aspetto splendido, dalla qualità eccellente, molto spazioso e con ottime rifiniture, il negativo sono le prestazioni nn al top ;)
Leggendo una review
Cons
- USB3.0 should have USB3.0 motherboard header connector
- No anti-vibration for PSU – metal on metal
Per questo chiedevo per le usb 3.0 :)
In ogni caso la differenza di temperature mi sembra eccessiva :o
anche perché fra maximum speed e minimum non c'è differenza ..
xXTorreXx
28-05-2011, 18:06
da quello che avevo letto il problema del controller era stato risolto nei nuovi modelli..per le prestazioni da una recensione avevo visto che come temperature si comporta meglio del 600t...quanto sia vero poi non lo so
Per quanto riguarda le prestazioni, qui c'è un raffronto alle varie velocità (naturalmente con HW diverso) e la differenza tra minimo e massimo è di 1 grado sulla gpu e 3 sulla cpu, c'è anche un video con audio per dare un'idea della rumorosità, direi che è silenzioso
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1168/pg6/corsair-obsidian-650d-case-review-test-system-temperatures.html
Ho anche trovato questa review di legitreview con tanto di test in CFM e db delle ventole, direi che sono ottime.
http://www.legitreviews.com/article/1596/7/
Per le prestazioni devi considerare che se la ventola frontale al massimo della velocità spinge 80CFM come sostiene Legitreview, all'interno del case il moviemnto dell'aria è poco perchè la ventola è da 200 e quindi la pressione che esercità è veramente bassa, in pratica non c'è un flusso d'aria che raffredda i componenti, ma solo un ricambio di aria fresca :fagiano:
LegitReview scrive anche "The only complaint I can give to Corsair is that they do not have an internal USB 3.0 header on their USB 3.0 cable yet, while plenty of motherboards have begun to ship with them. AMD and Intel solutions are available with this header so there's no reason for case manufactures not to include an upgrade kit or a revision of their cases to support this standard. "
ma cmq si vedono anche le prolunghe
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=29954
Beh a sto punto lo prendo dai :D
Sicuramente è un acquisto di cui non ti pentirai ;)
Lo spero anche perché costa il doppio di altri mid towers :)
Pur non essendo un mid tower vero e proprio, è un po più grande
xXTorreXx
28-05-2011, 23:05
ma i test sono fatti senza gabbia di hd estraibile?
Sono fatti con
Una volta che la gabbia la metti in orizzontale la ventola davanti comincia a fare il suo lavoro per bene
Ciao wonder perchè non curi il primo post inserendo immagini e dettagli approfonditi e lo segnali ai mod per trasformarlo in un thread ufficiale sul 650d, sarebbe d'aiuto a molti utenti :)
Ciao wonder perchè non curi il primo post inserendo immagini e dettagli approfonditi e lo segnali ai mod per trasformarlo in un thread ufficiale sul 650d, sarebbe d'aiuto a molti utenti :)
Ciao duda , appena mi arriva il case farò la mia review e chiedero di trasformarlo in thread ufficiale :)
g.p.1985
01-06-2011, 09:37
ti seguo
Anche io sono interessato al case :)
Esteticamente tutti gli obsidian mi fanno impazzire e come rifiniture e soluzioni per il cable management imho non hanno rivali.
Mi spiace solo per le prestazioni, però non si può avere tutto in un case eheh
xXTorreXx
05-06-2011, 18:17
da quello che ho letto in qualche recensione le prestazioni delle ventole e quindi il flusso d'aria è migliore perché girano più veloci di quelle del 600t facendolo diventare di conseguenza più rumoroso..poi togliendo 1 gabbia per hd le temperature sopratutto per la gpu migliorano sensibilmente...dalle recensioni lette premiano tutti questo case
RoUge.boh
06-06-2011, 11:57
-dal punto di vista delle prestazioni non è certo un il miglior case per dissipazione ad aria, attenzione non sto dicendo che sia un forno, lungi da me, però ci sono case che fanno molto meglio, http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/09/23/corsair-graphite-600t-review/2 (la review è del 600T, ma apperte l'esterno sono praticamente lo stesso case quindi i risultati del 650D sono speculari).
-non puoi aggiungere nessuna ventola per migliorare le prestazioni perchè non ci slot predisposti apparte i 3 stock, puoi solamente sostituire quella superiore da 200 con 2x120.
Essendo che per il mio prossimo computer prederò il corsair 600T white edition che tranne esternamente l'interno è uguale mi sono documentato molto (essendo che questi case hanno un costo sopra la media ma hanno una qualità anch'essa sopra la media) non sono pienamente d'accordo con questa recensione.
Ora quelle temperature sicuramente sono state fatte con il dissipatore stock e come tutti possiamo vedere la fan da 20cm e molto sulla destra e quindi non può raffreddare la zona CPU adeguatamente l'aria calda esce solo per effetto camino oppure grazie alla ventola posteriore , se si sostituiscono le ventole con 2 da 14cm le prestazioni migliorerebbero nettamente in questa zona. Ma onestamente penso che tutti noi alla fine non teniamo i dissi stock ma dissi a torre e li le prestazioni cambiano nettamente secondo me..per chi punta poi ad un dissi all-in-one il posizionamento della ventola da 20cm è perfetto come si può vedere qua:(credo che l'abbiano fatto cosi proprio per questi dissipatori)
http://img842.imageshack.us/img842/8483/corsairh80.jpg
Per le temperatura sulla GPU se si cambia la formazione degli HD lasciando solo 3 scompartimenti la ventola da 20 immette aria proprio in direzione delle GPU non si hanno ostacoli.....
secondo me l'unica vera nota negativa è che potevano mettere un rheobus a più canali.
Quella recensione:
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/09/23/corsair-graphite-600t-review/3
è l'unica recensione che gli da 7...mentre tutte le altre su questi case gli danno 9/ 9.5....
che poi mi fa molto pensare consigliano di prendere il SilverStone Raven RV02 quando è un case molto rumoroso..questa cosa mi lascia molto perplesso...
Cruciani
15-06-2011, 11:06
Ho preso il case in oggetto pagandolo poco più di 130€, ancora sto aspettando il resto dei componenti. Il primo impatto è positivo, case curato al massimo e l'all black fa effetto :) vengo da un cm stacker st-01, il cambiamento è più per sfizio che altro, sicuramente trarrò vantaggio dalla predisposizione al cable managment e dalle altre piccole features. La prima differenza notata è l'estrema leggerezza in confronto allo stacker ! sarà per il fatto che ancora non ho montato nulla all'interno ma la differenza è notevole!
Per chi possiede questo case:
sapete dove trovare adattatori di questo tipo?
Lian Li UC-01 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=575&cl_index=2&sc_index=50&ss_index=131)
Bitfenix internal usb 3.0 adapter (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/internal-usb3-adapter/)
xXTorreXx
19-06-2011, 14:49
avevo sentito che per le schede madri col vecchio socket 775 intel nel case non erano presenti tutti i fori necessari per il fissaggio...è possibile??o è una balla?
RoUge.boh
19-06-2011, 14:51
avevo sentito che per le schede madri col vecchio socket 775 intel nel case non erano presenti tutti i fori necessari per il fissaggio...è possibile??o è una balla?
......
il formato delle schede madre è standard come i buchi..e una balla grande quanto una casa
superstoppino
19-06-2011, 15:50
a me piace molto questo case, ma è troppo lungo per il mio alloggiamento e non ci sta il piede anteriore, uff
ho letto le news di corsair e a giugno dovrebbero uscire i nuovi carbide 400r e 500r, esteticamente non mi fanno impazzire (il 500 soprattutto) ma sono più corti del 650 e più stretti del 600 ma con la stessa ottima organizzazione interna, inoltre dovrebbero essere già dotati di connessione normale "interna" usb 3 alla scheda madre (così c'è scritto sul sito)
per ora sui siti di ecommerce non ne ho visto manco uno, qualcuno sa dove e quando saranno reperibili in italia?
......
il formato delle schede madre è standard come i buchi..e una balla grande quanto una casa
Confermo, ho montato giusto l'altro ieri il mio sistema con socket 775 sul 650D e non c'è alcun problema.
Tra l'altro, gran case :D spazioso ed elegante.
Sull'efficienza nel ricircolo d'aria non posso affermare nulla, perché contestualmente ho montato un Thermalright Archon e un Thermalright Shaman, quindi non ho modo di confrontare le temperature col vecchio case (che ovviamente sono calate e di brutto, ma grazie ai nuovi dissipatori).
Ho messo anche un Lamptron Fc5-v2 per controllare le ventole dato che non mi fidavo del rheobus interno, e se regolate a dovere le ventole il case è davvero poco rumoroso.
Due appunti:
-qualcuno ha montato un Lamptron o un altro controller su questo case? come faccio a togliere le guide dagli slot 5,25 per metterci le viti? Posso avvitare solo a destra, e per via del fatto che i controller sono cortissimi, il sistema di aggancio automatico Corsair non funziona...
-a meno di non sganciare la gabbia degli hd superiore e metterla davanti all'alimentatore, ed usare quella per gli hd, si è praticamente costretti a prendere dei cavi sata angolati, altrimenti chiudere il pannello posteriore è quasi impossibile. Mah.
superstoppino
20-06-2011, 09:38
una domanda:
le barre di appoggio inferiori si possono spostare (anche solo una) di qualche cm?
è uno dei case che mi piacerebbe avere ma sporge troppo dal mobile e uno dei due appoggi finirebbe fuori bordo, alle brutte si può risolvere con un paio di piedi supplementari aquistabili in ferramenta ma se si potesse spostare il piede anteriore sarebbe più bello e più funzionale
una domanda:
le barre di appoggio inferiori si possono spostare (anche solo una) di qualche cm?
è uno dei case che mi piacerebbe avere ma sporge troppo dal mobile e uno dei due appoggi finirebbe fuori bordo, alle brutte si può risolvere con un paio di piedi supplementari aquistabili in ferramenta ma se si potesse spostare il piede anteriore sarebbe più bello e più funzionale
Non si possono regolare, sono fissi... anch'io avevo un problema simile ma ho risolto smontando la parte della scrivania "in sospensione" e lasciando il case a fianco.
superstoppino
20-06-2011, 16:00
Non si possono regolare, sono fissi... anch'io avevo un problema simile ma ho risolto smontando la parte della scrivania "in sospensione" e lasciando il case a fianco.
beato te, la mia è una struttura classica piano superiore, piano intermedio, piano inferiore, con pareti laterali e spazio a destra da 45x56x25 (DxHxL), non ha la mensola laterale, quindi mi devo adattare a quelle misure
non posso metterlo di fianco perchè c'è un termosifone, se sporge troppo in avanti d'inverno si becca il calore, dalla parte opposta c'è un mobile e quindi solo pc leggermente più lunghi e basta, il 650 sarebbe un tantinello lungo ma mi piace abbastanza, peccato, aspetterò i carbide per vedere come sono in qualità
RoUge.boh
20-06-2011, 16:06
beato te, la mia è una struttura classica piano superiore, piano intermedio, piano inferiore, con pareti laterali e spazio a destra da 45x56x25 (DxHxL), non ha la mensola laterale, quindi mi devo adattare a quelle misure
non posso metterlo di fianco perchè c'è un termosifone, se sporge troppo in avanti d'inverno si becca il calore, dalla parte opposta c'è un mobile e quindi solo pc leggermente più lunghi e basta, il 650 sarebbe un tantinello lungo ma mi piace abbastanza, peccato, aspetterò i carbide per vedere come sono in qualità
prenditi il 600T che ha i piedini centrali ;)
superstoppino
20-06-2011, 17:03
prenditi il 600T che ha i piedini centrali ;)
è troppo largo, ci avevo già pensato sennò
ma quante USB 3.0 frontali ha?
sul sito ufficiale si legge che ne ha una sola...
qualcuno mi spiega sta storia delle prese USB 3.0 nei nuovi case?
non vorrei comprare un case senza USB 3.0 come si deve, perchè non vorrei trovarmi un prodotto già vecchio!
superstoppino
22-06-2011, 09:32
sul sito c'è scritto 1 sola
potrai sempre aggiungere delle porte su uno degli slot da 5"25, dipende da quanti connettori sono presenti sulla mobo
Sul sito corsair riporta 1 porta USB 3.0 e 4 USB 2.0, ma in realtà leggendo le recensioni e guardando le foto si vede che sono 2 USB 3.0 e 2 USB 2.0.
Chi lo possiede già potrà confermare o smentire.
Le porte USB 3.0 si collegano sul retro della MB, e questo non mi piace molto, magari si troveranno degli adattatori per collegarle al connettore sulla MB.
Altra cosa che non mi piace molto è il fatto che la ventola sul davanti non si possa sostituire con delle ventole più piccole. come quella sul top del case.
P.S.: ci sto facendo un pensiero...
xXTorreXx
22-06-2011, 18:35
io non riesco a decidermi a prenderlo...voglio un case che duri per tanti anni e che possa cambiare configurazioni senza problema...è il fatto che cambierò i pezzi l'anno prossimo che mi ferma l'acquisto insomma troppe pippe mentali...DEVO decidermi a prenderlo:D
L'ho montato da una settimana e confermo: ha due USB 3.0 e due USB 2.0 sul frontalino.
L'unico motivo che vedo per sostituire la ventola sul davanti è per piazzarci un radiatore, infatti il 650D lo prendono in molti per la possibilità di piazzare un biventola sul tetto e un monoventola da 20 sul davanti. Altrimenti, piazzare due ventole al posto di una sola (meno rumorosa) non ha molto senso... io ho temperature di tutto rispetto con l'Archon, e tengo le ventole del case a metà...
Ma le usb3.0 frontali si collegano sul retro Della sk madre? Non cè alternativa?
DarkVegas93
23-06-2011, 09:59
secondo voi l'h60 ci sta nel case 650d della corsair, usando ram corsair vengeance 8gb?
Ma le usb3.0 frontali si collegano sul retro Della sk madre? Non cè alternativa?
Al momento no, d'altronde attualmente in commercio ci saranno forse solo un paio di case in tutto con la predisposizione per l'attacco interno... usano quasi tutti questo sistema.
secondo voi l'h60 ci sta nel case 650d della corsair, usando ram corsair vengeance 8gb?
E' un loro prodotto, quindi si presume non siano stati così pirla da precluderne l'utilizzo :D c'è un sacco di spazio...
Case arrivato da qualche giorno, che dire molto ben costruito e dal prezzo decisamente accessibile. Se a qualcuno interessa posso postare qualche foto della mia integrazione del liquido ( phobya g-changer 240, laing d5 e ybris black sun).
Magari se il creatore del thread, aggiusta un pochino il primo post e si inserisce qualche dettaglio tecnico sul case potremmo avere un thread ufficiale.
Case arrivato da qualche giorno, che dire molto ben costruito e dal prezzo decisamente accessibile. Se a qualcuno interessa posso postare qualche foto della mia integrazione del liquido ( phobya g-changer 240, laing d5 e ybris black sun).
Magari se il creatore del thread, aggiusta un pochino il primo post e si inserisce qualche dettaglio tecnico sul case potremmo avere un thread ufficiale.
A me le foto interessano, all'inizio avevo pensato anch'io ad integrare a liquido, poi per questioni di silenzio ho optato per il top dell'aria (tutto Thermalright: Archon sulla cpu, Shaman e VRM R-4 sulla 5850, e un bel Lamptron fc5 v2 per gestire) ma il 650D l'ho preso apposta per avere lo spazio necessario per passare a liquido, non si sa mai...
A me le foto interessano, all'inizio avevo pensato anch'io ad integrare a liquido, poi per questioni di silenzio ho optato per il top dell'aria (tutto Thermalright: Archon sulla cpu, Shaman e VRM R-4 sulla 5850, e un bel Lamptron fc5 v2 per gestire) ma il 650D l'ho preso apposta per avere lo spazio necessario per passare a liquido, non si sa mai...
Perfetto entro sera posto qualche foto, molto utili per chi ha intenzione di integrare un radiatore non slim come il mio
Aspettiamo le foto
Come si fa per vedere se la sk madre ha l'attacco usb3.0 Interno? Cioè dentro il case
Aspettiamo le foto
Come si fa per vedere se la sk madre ha l'attacco usb3.0 Interno? Cioè dentro il case
Purtroppo ho avuto qualche impegno e mi è sfuggito di mente, rimedierò domani.
Per le usb3.0 l'attacco presente sulla mainboard è questo LINK (http://www.bitcity.it/immagini/test/2011/01/12/1325/asus-p8p67-5.jpg), però per le usb3.0 presenti sul pannello frontale del 650d sono delle semplici prolunghe che vanno collegata sul pannello posteriore della scheda madre
Cruciani
27-06-2011, 07:52
Per le prese USB 3.0, come scrivevo nel precedente messaggio, si può optare per degli adattatori come questo:
http://img863.imageshack.us/img863/6978/catturadn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturadn.png/)
Adattatore che non si trova facilmente, per fortuna mia un venditore sulla baia ne aveva 4 in vendita, ora aspetto che arrivi la raccomandata così da poter sfruttare le prese frontali :cool:
Alchimista1
27-06-2011, 16:21
anche io sarei interessato a questo case e qui vedo che se parla , insieme ai fratelli maggiori
http://www.xtremehardware.it/forum/f18/thread_ufficiale_corsair_obidian_series_650d_700d_800d-26105/
ma usciranno case con collegamenti usb 3.0 direttamente sulla sk madre?
senza dover comprare adattatori vari?
ma usciranno case con collegamenti usb 3.0 direttamente sulla sk madre?
senza dover comprare adattatori vari?
In futuro, certo, ma al momento c'è pochissimo. Mi pare che Lian Li commercializzi degli adattatori da esterno ad interni per alcuni suoi case, prova a controllare.
Adesso basta però con 'sta storia delle USB 3, è una settimana che va avanti sempre la stessa domanda :rolleyes:
ramino008
28-06-2011, 16:23
con le ventole siam messi bene? intendo a livelli di rumore (anche se è è un parametro non obiettivo in certi frangenti)
DarkVegas93
28-06-2011, 20:54
alla fine ho scelto questo case ora mi tocca aspettare che me lo spediscano quelli di megatron.... azz
con le ventole siam messi bene? intendo a livelli di rumore (anche se è è un parametro non obiettivo in certi frangenti)
Le ventole da 200mm si fanno sentire muovendo una discreta quantità d'aria, la posteriore da 120mm mi è sembrata un pò deludente in performance ma risulta silenziosa. Comunque le 200mm regolate con un rehobus sugli 800 giri sono abbastanza silenziose.
Le ventole da 200mm si fanno sentire muovendo una discreta quantità d'aria, la posteriore da 120mm mi è sembrata un pò deludente in performance ma risulta silenziosa. Comunque le 200mm regolate con un rehobus sugli 800 giri sono abbastanza silenziose.
Io le tengo sui 600 giri, ho collegato le due ventole da 200mm al Lamptron, e tengo la posteriore collegata al mini-rheobus interno del case sulla posizione media, ed il tutto risulta decisamente quieto; non silenzioso, quello non lo sarà mai, ma il risultato è davvero ottimo.
redalert
29-06-2011, 18:41
Ho appena quasi finito di assemblare il mio nuovo PC con questo bellissimo case.
Considerando che sono un principiante tutto è andato liscio come l'olio durante il montaggio di tutti i componenti , ma non riesco a capire una cosa.
Nella confezione del case non vi è un manuale quindi non so cosa siano e come devo collegare quei cavi che sono sulla sinistra in alto (cavi interni che partono dal pannello ove ci sono le prese USB).
Qualcuno esperto può darmi qualche dritta? :help:
superstoppino
30-06-2011, 07:44
beh andranno collegati ai rispettivi connettori della scheda madre, immagino :p
da una recensione leggo che sono questi:
2x USB 2.0
1x IEEE1394
1x Cuffia
1x Microfono
2x USB 3.0
giusto?
forse avrai problemi giusto con l'usb 3, dato che non è detto che la tua mobo lo supporti, ma per il resto li dovresti trovare (quasi) facilmente
le usb 2.0 sono connettori azzurri, il ieee 1394 (firewire) è rosso, la cuffia ed il microfono se ti servono li devi collegare alle rispettive uscite della scheda audio, se è integrata devi cercare sul manuale della mobo dove sono i connettori
redalert
30-06-2011, 13:19
beh andranno collegati ai rispettivi connettori della scheda madre, immagino :p
da una recensione leggo che sono questi:
2x USB 2.0
1x IEEE1394
1x Cuffia
1x Microfono
2x USB 3.0
giusto?
forse avrai problemi giusto con l'usb 3, dato che non è detto che la tua mobo lo supporti, ma per il resto li dovresti trovare (quasi) facilmente
le usb 2.0 sono connettori azzurri, il ieee 1394 (firewire) è rosso, la cuffia ed il microfono se ti servono li devi collegare alle rispettive uscite della scheda audio, se è integrata devi cercare sul manuale della mobo dove sono i connettori
Dunque per quanto alle usb 2 e 3 le ho individuate (per quanto alla 3 mi manca l'adattatore di cui si parlava poco sopra ma nessun problema) , cavo firewire individuato facilmente...ora non mi resta che capire cos'è l'ultimo fascio di cavi a sinistra (che in pratica è quello che dall'interno è posto in corrispondenza al pulsante esterno vicino alla "presa" di collegamento di un SSd esterno).
A proposito cosa serve quel pulsante?
redalert
30-06-2011, 18:31
Ho fatto una ricerca e in parte mi rispondo da solo.
Il pulsante, da quanto ho capito leggendo un po' in giro per il web, servirebbe per "l'accensione/spegnimento del fanbus in dotazione, a cui si possono collegare fino a quattro ventole".
Quindi se ho ben capito a quel fascio di cavi dovrebbero essere collegate le ventole del case ???:confused:
Le ventole del case io però le ho collegate alla scheda madre..funziona tutto bene ma vanno al massimo dei giri e si sentono.
Da principiante totale che sono mi rimetto al lavoro poi vi saprò dire..:)
Ciao a tutti ho ordinato un corsair hydro 100 secondo voi ci sta dentro a questo case ?? Sono indeciso se prendere questo o haf x...
IterumRuditLeo
06-07-2011, 08:58
Ciao a tutti ho ordinato un corsair hydro 100 secondo voi ci sta dentro a questo case ?? Sono indeciso se prendere questo o haf x...
certo che ci sta ;)
Case arrivato oggi... proprio un bel case!! consigliato a tutti! :rolleyes:
Per le prese USB 3.0, come scrivevo nel precedente messaggio, si può optare per degli adattatori come questo:
http://img863.imageshack.us/img863/6978/catturadn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturadn.png/)
Adattatore che non si trova facilmente, per fortuna mia un venditore sulla baia ne aveva 4 in vendita, ora aspetto che arrivi la raccomandata così da poter sfruttare le prese frontali :cool:
che modello hai te di adattatore e che marca è ?? funzionano bene ?? :)
aleweiss
07-07-2011, 22:10
ordinato ieri dal Drago dovrebbe arrivarmi domani con una cool master Megaflow da 200 per il frontale e 2 Termalright da 140 per il sottotetto o per il radiatore sottotetto in caso di raffredamento a liquido, preso anche rheobus Lamptorn FC5 che ci sta da dio, presi anche una mare di cavi sleeved :D
@redalert esatto quel "pulsante" è un rheobus per le ventole a tre posizioni LOW MID HIGH a cui collegarci tutte le ventole
ordinato ieri dal Drago dovrebbe arrivarmi domani con una cool master Megaflow da 200 per il frontale e 2 Termalright da 140 per il sottotetto o per il radiatore sottotetto in caso di raffredamento a liquido, preso anche rheobus Lamptorn FC5 che ci sta da dio, presi anche una mare di cavi sleeved :D
@redalert esatto quel "pulsante" è un rheobus per le ventole a tre posizioni LOW MID HIGH a cui collegarci tutte le ventole
ottima la scelta per la megaflow, decisamente migliore delle ventole stock a mio avviso poco performanti, anche se per qualche euro in più avrei optato per le silverstone da 180mm che sembrano essere migliori delle CM megaflow
Ciao ragazzi,sono un felice possessore del fratello di questo obsidian,il graphite 600T,e volevo lasciare una nota molto positiva per quanto riguarda l'assistenza Corsair.
Dopo aver comprato il case,notavo infatti un noioso rumore di vibrazioni provenire dalla ventola superiore.Ho contattato subito la Corsair,la quale mi ha risposto dopo una decina di giorni,offrendomi una ventola completamente nuova da spedirmi(e senza inviargli la mia rotta!!).Tempo una settimana,e mi è arrivato il pacco da Hong Kong,con dentro la bella ventolozza da 200,questa volta perfettamente silenziosa :D
Non posso che suggerire i suddetti case proprio per l'assistenza ottima che fornisce la casa madre.
Soddisfatto sotto tutti i punti di vista :)
aleweiss
12-07-2011, 00:28
ottima la scelta per la megaflow, decisamente migliore delle ventole stock a mio avviso poco performanti, anche se per qualche euro in più avrei optato per le silverstone da 180mm che sembrano essere migliori delle CM megaflow
Guarda ti dirò sono rimasto deluso dalla Megaflow, è silenziosa questo si, sulla carta "dovrebbe" avere 110 CFM ma secondo me sono molto meno, la stock Corsair fa molta più aria è con una pressione molto superiore. Ti dirò mi avanza un Akasa apache da 120 che fa molta più aria della Megaflow quasi quasi metto questa oppure lascio la stock e la regolo con il controller Lamptron :D
Ma qui foto dei vostri "gioielli" niente? :sob:
Guarda ti dirò sono rimasto deluso dalla Megaflow, è silenziosa questo si, sulla carta "dovrebbe" avere 110 CFM ma secondo me sono molto meno, la stock Corsair fa molta più aria è con una pressione molto superiore. Ti dirò mi avanza un Akasa apache da 120 che fa molta più aria della Megaflow quasi quasi metto questa oppure lascio la stock e la regolo con il controller Lamptron :D
Ma qui foto dei vostri "gioielli" niente? :sob:
La megaflow la sto usando anch'io sul frontale giusto per dare un tocco di colore, purtroppo mi tocca concordare con te che le ventole stock seppur pessime (imho) muovo più aria della MF, poi settate sugli 800 giri hanno un buon rapporto cfm/rumore. Prima o poi le sostituirò una silverstone "air penetrator" da 180mm decisamente rumorosa (35dba x 130cfm), l'alternativa sarebbe la "phobya g-silent 18 red" con i suoi teorici 170cfm, ma non ho ancora valutato bene il da farsi.
Per le foto appena arrivano SSD e HD nuovi, posto qualche foto
RoUge.boh
12-07-2011, 07:19
indi per cui le ventole stock non sono cosi pessime..
aleweiss
12-07-2011, 08:40
Le stock sono ottime ventole hanno una gran portata d'aria unita ad una gran pressione l'unico problema e che sono rumorose, io amo il silenzio assoluto per me una Noctua è già troppo rumorosa :D
La Air Penetrator ha ottime prestazioni ma non mi piace il flusso per una "intake" perchè è troppo concentrato in un punto con il rischio che l'aria venga espulsa dal retro invece che dall'alto, anche sul forum Corsair hanno questo dubbio perchè la Air Penetrator da 180 spara l'aria a quasi 1,5/2 metri. Mentre come espulsione o per raffreddare un singolo componente secondo me andrebbe meglio.
Il mio è in fase di costruzione sto attendendo l'arrivo di mobo Asus P8P67 Deluxe e CPU i7-2600k, in espulsione sul tetto in attesa del radiatore ho messo 2 Thermalright da 140 silenziose e con un ottimo flusso d'aria.
Le stock sono ottime ventole hanno una gran portata d'aria unita ad una gran pressione l'unico problema e che sono rumorose, io amo il silenzio assoluto per me una Noctua è già troppo rumorosa :D
La Air Penetrator ha ottime prestazioni ma non mi piace il flusso per una "intake" perchè è troppo concentrato in un punto con il rischio che l'aria venga espulsa dal retro invece che dall'alto, anche sul forum Corsair hanno questo dubbio perchè la Air Penetrator da 180 spara l'aria a quasi 1,5/2 metri. Mentre come espulsione o per raffreddare un singolo componente secondo me andrebbe meglio.
Il mio è in fase di costruzione sto attendendo l'arrivo di mobo Asus P8P67 Deluxe e CPU i7-2600k, in espulsione sul tetto in attesa del radiatore ho messo 2 Thermalright da 140 silenziose e con un ottimo flusso d'aria.
A quanto abbiamo lo stesso airflow nel case, ventola oversize in immissione, radiatore sul top con ventole in estrazione, adesso tocca trovare la migliore oversize da mettere in ingresso, hai dato un'occhio alla phobya g-silent 18 ?
aleweiss
12-07-2011, 14:12
Delle Phobya non ne sento parlare granchè bene, hanno un ottima rifinitura ma creano spesso problemi come ronzii, rumore generale superiore al dichiarato e corta durata. Secondo me è meglio un ottima 140 tipo le thermalright che ti assicuro muovono davvero tanta aria e sono molto silenziose. Cmq Oversize avevo addocchiato la BitFenix Spectre 230mm Fan, meno di 20 decibel ed una portata d'aria di 192,7 m³/h, ha anche un ottima pressione però è una 230x230 :sofico: non so se ci starebbe cmq....sono tentato :D
avete un link per reperire quegli adattatori usb 3.0?
aleweiss
12-07-2011, 15:14
li vendono sul sito corsair se fai richiesta tramite mail ti rispondono cmq mi sembra di averli visti anche sulla baya
La megaflow la sto usando anch'io sul frontale giusto per dare un tocco di colore, purtroppo mi tocca concordare con te che le ventole stock seppur pessime (imho) muovo più aria della MF, poi settate sugli 800 giri hanno un buon rapporto cfm/rumore. Prima o poi le sostituirò una silverstone "air penetrator" da 180mm decisamente rumorosa (35dba x 130cfm), l'alternativa sarebbe la "phobya g-silent 18 red" con i suoi teorici 170cfm, ma non ho ancora valutato bene il da farsi.
Per le foto appena arrivano SSD e HD nuovi, posto qualche foto
Ho letto in qualche recensione che la ventola stock frontale è una 200x200x20mm, è vero?
Perchè la megaflow è una 200x200x30mm, quindi non dovrebbe entrarci senza togliere i cestelli degli HD?
Tu come hai fatto?
Ho letto in qualche recensione che la ventola stock frontale è una 200x200x20mm, è vero?
Perchè la megaflow è una 200x200x30mm, quindi non dovrebbe entrarci senza togliere i cestelli degli HD?
Tu come hai fatto?
Passi una metà del castello degli hd davanti all'alimentatore e togli l'altra metà
http://img593.imageshack.us/img593/7685/181om.jpg
Otterrai un risultato simile a questo
@aleweiss: tienimi informato sul cambio della ventola frontale, per adesso sono anch'io con la megaflow frontale che da sicuramente un buon impatto scenico ma le prestazioni sono orripilanti
Passi una metà del castello degli hd davanti all'alimentatore e togli l'altra metà
http://img593.imageshack.us/img593/7685/181om.jpg
Otterrai un risultato simile a questo
Avevo immaginato. Grazie
salve a tutti :D
mercoledì mi è arrivato il case:eek: che spettacolo
mi aggiungo alla lista e propongo che diventi la discussione ufficiale
purtroppo sono fermo, il glorioso zalman 9700 mi ha abbandonato:cry:
salve a tutti :D
mercoledì mi è arrivato il case:eek: che spettacolo
mi aggiungo alla lista e propongo che diventi la discussione ufficiale
purtroppo sono fermo, il glorioso zalman 9700 mi ha abbandonato:cry:
Per farla diventare una discussione ufficiale bisognerebbe creare una mini review del case da mettere nel primo post/o creare un nuovo thread sempre con la review e info del case, se qualcuno di buon cuore ha tempo e voglia di farlo lo si segnala ad un mod.
anche io sono molto interessato a questo case mi piace davvero molto!
ma questo case ha sia il bay per gli hard disk sata che il rheobus per le ventole?
chi mi fa una foto del rheobus dove ci sono i 3 pulsanti low mid e high? (è questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8437 ??) ma non è incluso nel case originale?
Sto pensando di prendere questo case per allestire il mio nuovo pc, volevo solo essere sicuro che sia compatibile con il socket 2011 per ivy bridge e i suoi dissipatori, voi siete sicuri che lo siano?
(soprattutto per la finestrella dietro per smontare il dissipatore senza smontare la scheda madre, finalmente ci hanno pensato!)
anche io sono molto interessato a questo case mi piace davvero molto!
ma questo case ha sia il bay per gli hard disk sata che il rheobus per le ventole?
chi mi fa una foto del rheobus dove ci sono i 3 pulsanti low mid e high? (è questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8437 ??) ma non è incluso nel case originale?
Sto pensando di prendere questo case per allestire il mio nuovo pc, volevo solo essere sicuro che sia compatibile con il socket 2011 per ivy bridge e i suoi dissipatori, voi siete sicuri che lo siano?
(soprattutto per la finestrella dietro per smontare il dissipatore senza smontare la scheda madre, finalmente ci hanno pensato!)
Allora il 650d ha esattamente quel rheobus, postato da te, ed'è presente sia il bay per gli HD (hot&swap) che il mini rheobus.
http://www.totalmodding.com/images/small/deaimp_small_008-437_1g.jpg
Il case segue gli standard ATX, quindi compatibile con LGA 2011, per i dissipatori puoi montarli tutti tranne questo qui
http://xtreview.com/images/scythe%20Orochi%20%28Scorc-1000%29%2004.jpg
mp_small_008-437_1g.jpg[/IMG]
Il case segue gli standard ATX, quindi compatibile con LGA 2011, per i dissipatori puoi montarli tutti tranne questo qui
http://xtreview.com/images/scythe%20Orochi%20%28Scorc-1000%29%2004.jpg
Ahahahah, sto dissi costerà molto di più del procio che tenta di overclockare XD
Allora il 650d ha esattamente quel rheobus, postato da te, ed'è presente sia il bay per gli HD (hot&swap) che il mini rheobus.
http://www.totalmodding.com/images/small/deaimp_small_008-437_1g.jpg
quindi esce già di default, non c'è bisogno che lo compri a parte?
perchè allora drako lo vende come pezzo a parte? per le vecchie versioni?
Se non sbaglio i primi modelli del 650D uscivano con un problema per le ventole,che avevano vibrazioni sui bassi giri.Poi la corsair ha deciso di spedire degli adattatori per porre rimedio al problema,solo che questi sono gratuiti.Forse drakoo vende questa cosa che in realtà te la spedisce la casa madre stessa.
Non credo ci siano altri motivi....
edit: ho controllato proprio adesso sul sito,il motivo è quello ;)
dinamite2
29-08-2011, 12:53
Ma nessuno ha postato delle foto di questo case?
Sono indeciso se comprarlo o meno, (mi piacerebbe il fratellone, ma per motivi di budget mi consolerei con questo), di simile esiste qualcosa?
Perche poi il prezzo di vendita, per quello che offre non è bassissimo.
Ma nessuno ha postato delle foto di questo case?
Sono indeciso se comprarlo o meno, (mi piacerebbe il fratellone, ma per motivi di budget mi consolerei con questo), di simile esiste qualcosa?
Perche poi il prezzo di vendita, per quello che offre non è bassissimo.
Guarda ad avere una buona macchina fotografica posterei la mia ingrazione del liquido in questo fantastico case :D .
Passando all'acquisto, sicuramente il 700/800d hanno molto molto spazio ma sono entrambi case votati al liquido (hanno una sola fan da 12 che immette aria nel case), invece il piccolo 650d ha un ottimo airflow (230mm anteriore, 120mm poteriore 2x120/140mm sul top), ma nonostante ciò si presta anche molto bene al liquido, infatti può integrare un rad 240-280 slim sul tetto e un rad da 230 sul frontale, eccoti un esempio. Link alla build (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=94403)
http://img19.imageshack.us/img19/5113/img0864vg.jpg
Ovviamente a parità di prezzo ci sono molte altre proposte, Corsair graphite, CM 690 II, lancool K62, i silverstone raven e qualche lianli. Però tra tutti non c'è un case che primeggia tra gli altri, devi valutare quello che si avvicina più alle tue esigenze.
Io ho optato per il 650d in primis per la dimensione, poi per l'ottimo cable managment, la possibilità di integrare il rad sul top e per finire la possibilità di smontare il casello hd piazzarlo in posizione centrale.
dinamite2
30-08-2011, 11:29
Grazie mille per la tua testimonianza.
Diciamo che sono sempre piu convinto a comprarlo.
Un ultima cosa, siccome dovrei comprare anche l'alimentatore e sono indeciso tra due modelli sempre corsair, uno modulare e uno non modulare.
Secondo te avrei problemi con quello non modulare a nascondere e chiudere i cavi nella paratia laterale?
Grazie mille per la tua testimonianza.
Diciamo che sono sempre piu convinto a comprarlo.
Un ultima cosa, siccome dovrei comprare anche l'alimentatore e sono indeciso tra due modelli sempre corsair, uno modulare e uno non modulare.
Secondo te avrei problemi con quello non modulare a nascondere e chiudere i cavi nella paratia laterale?
Se ti armi di molta molta pazienza puoi nascondere tutto, però il modulare è decisamente più comodo
EDIT
Ti posto una build molto interessante LINK (http://forum.corsair.com/v3/showpost.php?p=500847&postcount=249)
dinamite2
30-08-2011, 13:30
grazie avevo visto le immagini in quel forum.
Ma quel tizio che modulo ha messo negli slot da 5,25?
Sembra una soluzione interessante, sia esteticamente che a livello di raffreddamento.
p.s. se devo trovare una pecca, non mi piace per nulla la griglia forata nella parte superiore.
Mi piacerebbe li, riuscirla a modificarla in qualche modo magari mettendo anche un filtro antipolvere.
Consigli? :D
grazie avevo visto le immagini in quel forum.
Ma quel tizio che modulo ha messo negli slot da 5,25?
Sembra una soluzione interessante, sia esteticamente che a livello di raffreddamento.
p.s. se devo trovare una pecca, non mi piace per nulla la griglia forata nella parte superiore.
Mi piacerebbe li, riuscirla a modificarla in qualche modo magari mettendo anche un filtro antipolvere.
Consigli? :D
Credo sia un modulo autocostruito per indirizzare meglio il flusso d'aria della ventola, poi nei vari shop di modding trovi le varie griglie da mettere sul frontale.
Per il top non credo abbia molto senso il filtro antipolvere visto che la ventola li è in espulsione, però se proprio vuoi rivoluzionare, potresti tagliare la griglia e sostituirla con una simile/uguale a quella frontale
Mi iscrivo a questo topic visto che a breve mi arriverà questo bel case ^_^'.
Fate diventare ufficiale il topic!! :D ;)
Mi iscrivo a questo topic visto che a breve mi arriverà questo bel case ^_^'.
Fate diventare ufficiale il topic!! :D ;)
Benvenuto tra gli owners, magari quando ti arriva il case fai un paio di foto della tua integrazione.
Per il thread ufficiale serve qualcuno armato di volontà che crei il post da stickare in prima pagina.
dinamite2
01-09-2011, 09:31
Ordinato anche io il piccolo obsidian :D
Domani dovrebbe arrivarmi.
Pagato 139 euro :cry:
ottimo prezzo, vedrai che una volta tra le mani ne sarai pienamente soddisfatto :D
dinamite2
02-09-2011, 17:10
Arrivato qualche ora fà l'enorme scatolone col 650D (non oso immaginare quello dell'800D ), sballato, controllato ed è tutto perfetto.
Devo dire che dal vivo rende molto di piu, esteticamente mi piace parecchio, e da un ottima sensazione di robustezza e qualità.
Se devo fare un appunto, pecca solo nei cage per gli hard disk, mi sembrano di lamierino sottile e tendono a flettersi.
Vi risulta????
P.S. Gli stand-off per la scheda madre sono gia montati di serie??
Arrivato qualche ora fà l'enorme scatolone col 650D (non oso immaginare quello dell'800D ), sballato, controllato ed è tutto perfetto.
Devo dire che dal vivo rende molto di piu, esteticamente mi piace parecchio, e da un ottima sensazione di robustezza e qualità.
Se devo fare un appunto, pecca solo nei cage per gli hard disk, mi sembrano di lamierino sottile e tendono a flettersi.
Vi risulta????
P.S. Gli stand-off per la scheda madre sono gia montati di serie??
Si per entrambe le domande.
Comunque questo "piccolo" case esprime al meglio la robustezza e la qualità corsair :D. Appena ti è possibile controlla che il rheobus di serie funzioni a dovere tra low middle e high, altrimenti te ne fai spedire uno nuovo.
dinamite2
02-09-2011, 22:16
Guarda proprio del rheobus non me ne faccio nulla e non lo utilizzerò, ma giusto per provare come dovrei capire se è funzionante o fà parte di quelli fallati?
Concordo pienamente con te, il case è veramente bello e robusto, unico appunto forse sono solo i cage per gli hard disk.
Quelli si, mi sembrano debolucci e tendono a flettere, sbaglio?
Invece avevo in mente di fare alcune modifiche, mi piacerebbe mettere un bay della lian-li nei vani da 5,25", in modo da mettere sopra gli hard disk e togliere quelli sotto.
Questo è il modulo che volevo usare (esiste anche in versione hot swap):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i107594_ex-33x1-07-500-x-500-.jpg
e renderlo tipo cosi :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i107595_qwww-600-x-728-.jpg
Il difetto solito del rheobus è far girare le ventole sempre al max, anche se lo imposti a low e middle, quindi se non noti nessun calo di rumore e/o aria spostata tra high/middle/low chiedi il nuovo rheobus. Concordo pienamente con te sui carrellini degli hdd, che al tatto sembrano una vera e propria cinesata.
Perchè non vuoi sfruttare il castello hdd del case? Molto carino il bay lianli, ma io lo utilizzerei solo per la ventola in immissione e non per metterci gli hdd
dinamite2
03-09-2011, 14:48
Perchè non vuoi sfruttare il castello hdd del case?
Non sò per rendere piu pulito tutto l'insieme.
Ma vedremo, per adesso sto solo parlando, magari poi alla fine lascio tutto come è. :)
Non sò per rendere piu pulito tutto l'insieme.
Ma vedremo, per adesso sto solo parlando, magari poi alla fine lascio tutto come è. :)
Magari puoi provare a smontare il castello degli hd e spostare una parte davanti all'alimentatore, così daresti alla ventola in immissione più spazio per sparare aria e il case guadagnerebbe in pulizia. Comunque attendo foto del tuo lavoro :D
redalert
04-09-2011, 10:11
Una domanda forse banale, forse no.
Al fine di convogliare più aria agli hard disk, e quindi raffreddarli meglio , in che posizione posizionarli nel cestello?
Verso il centro della ventola oppure alle estremità?
Oppure ogni posizione è ininfluente?
cabernet
06-09-2011, 23:29
vorrei chiedere un consiglio..
stavo per ordinare un enermax hoplite quando mi è venuta la scimmia per questo case oppure il 600t graphite.
A parte il discorso estetico nettamente a favore dei corsair, l'enermax mi aveva colpito per le features che proponeva per 100 euro,oltre che il sistema cablaggio abbastanza fatto bene.
Fatemi cambiare idea e ditemi perche spendere 60 euro in piu..
Il corsair mi frena per via dell impossibilità di mettere ventole laterali..vorrei avere un flusso anche lateralmente..
dinamite2
06-09-2011, 23:38
guarda esteticamente sono agli antipodi, come anche il 600t è molto differente dal 650d.
Questo diciamo è poco tamarro e molto elegante, ma qui appunto è una questione di gusti.
A molti per esempio non piace la sobrietà di questo corsair.
L'enermax che dici tu, l'ho appena visto.
Effettivamente per quello che costa ha delle ottime features, ma a me esteticamente non garba.
vorrei chiedere un consiglio..
stavo per ordinare un enermax hoplite quando mi è venuta la scimmia per questo case oppure il 600t graphite.
A parte il discorso estetico nettamente a favore dei corsair, l'enermax mi aveva colpito per le features che proponeva per 100 euro,oltre che il sistema cablaggio abbastanza fatto bene.
Fatemi cambiare idea e ditemi perche spendere 60 euro in piu..
Il corsair mi frena per via dell impossibilità di mettere ventole laterali..vorrei avere un flusso anche lateralmente..
Se cerchi un case corsair che ti dia la possibilità di avere delle ventole laterali, devi orientarti sul 600t graphite WHITE grazie al doppio pannello laterale puoi scegliere se avere la finestra in plexiglass oppure quella retinata dove ci agganci fino a 4 ventole da 120mm.
dinamite2
07-09-2011, 09:47
ma poi siamo sicuri che sia utile avere delle ventole laterali? :)
cabernet
07-09-2011, 10:48
ma scusate..questo 650d non ha la possibilità di cambiare il pannello vetrato con quello per le ventole? (che inculata..:( )
e poi..dalle foto non capisco dove sono le prese usb anteriori..
sono indeciso tra questo e il 600t white ed...uff che paranoie
poi non capisco il discroso usb 3.0..la mia scheda madre fornisce questo pannello anteriore
http://img94.imageshack.us/img94/1585/mbasrz68xtrm4hg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/mbasrz68xtrm4hg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma poi siamo sicuri che sia utile avere delle ventole laterali? :)
Secondo me è utile soltanto in caso di SLI/CF di schede top che scaldano molto, tipo 570gtx/580gtx/590gtx/6950/6970/6990, ma sinceramente se ne può fare facilmente a meno.
ma scusate..questo 650d non ha la possibilità di cambiare il pannello vetrato con quello per le ventole? (che inculata..:( )
e poi..dalle foto non capisco dove sono le prese usb anteriori..
sono indeciso tra questo e il 600t white ed...uff che paranoie
poi non capisco il discroso usb 3.0..la mia scheda madre fornisce questo pannello anteriore
http://img94.imageshack.us/img94/1585/mbasrz68xtrm4hg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/mbasrz68xtrm4hg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il 650d ha soltanto la finestra in plexy, molta meno plastica del 600t e ha la predisposizione per un radiatore 240/280mm sul top. Poi non capisco perchè vuoi queste ventole laterali ad ogni costo.....
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1596/front_panel.jpg
Questo è il pannello frontale delle porte USB, situato accanto al bottone del power che si nasconde con un frontalino. Le usb3.0 in dotazione con la tua mainboard puoi anche non utilizzarle visto che sia il 650d che il 600t ne hanno 2 sul frontale.
In definitiva tra 650d e 600t è una semplice questione di gusti.
cabernet
07-09-2011, 12:04
ah un altra domanda...sono presenti i filtri antipolvere sul frontale e sopra?
RoUge.boh
07-09-2011, 12:20
ah un altra domanda...sono presenti i filtri antipolvere sul frontale e sopra?
frontalemnte si. sopra no ma se vuoi li puoi sempre installare tu
E c'è anche il filtro per l'ali
cabernet
07-09-2011, 14:00
no perche ho un probelma con la polvere che me la trovo d'appertutto (cooler master 690 1^serie).
Allora vorrei andar sul sicuro.
Ma vorrei chiedere dove si possono acquistare delle reti anti polvere...ho trovato solo delle reti per ventole da 120 e 140mm ma vorrei tapezzare il case nei punti dove entra polvere..tipo sopra e dietro( quindi ritagliare i filtri come piace a me)
Cmq la scelta è difficile..sono belli entrambi..anche se diversi..:muro:
no perche ho un probelma con la polvere che me la trovo d'appertutto (cooler master 690 1^serie).
Allora vorrei andar sul sicuro.
Ma vorrei chiedere dove si possono acquistare delle reti anti polvere...ho trovato solo delle reti per ventole da 120 e 140mm ma vorrei tapezzare il case nei punti dove entra polvere..tipo sopra e dietro( quindi ritagliare i filtri come piace a me)
Cmq la scelta è difficile..sono belli entrambi..anche se diversi..:muro:
sul tetto ci puoi piazzare 2x120 o 2x140 quindi puoi comprare due filtri delle misure che ti occorrono, quelli sono gli unici due punti dove passa aria e non c'è un filtro (anche perchè è aria in uscita quindi non fa molta polvere)
dinamite2
07-09-2011, 16:07
oppure farti fare appositamente dei filtri su misura per il tuo case dalla DEMCiflex :)
Questi nello specifico sono per il nostro 650d, anche se non capisco il motivo di metterlo nel frontale dato che è gia provvisto....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907170414_Filters_650D1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907170414_Filters_650D1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907170500_Filters_650D3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907170500_Filters_650D3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907170524_Filters_650D4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907170524_Filters_650D4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907170545_Filters_650D6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907170545_Filters_650D6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907170606_Filters_650D7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907170606_Filters_650D7.jpg)
Li puoi fare personalizzati come vuoi tu.
Qui c'è il loro sito, ma non ho idea del costo che hanno...
DEMCIFLEX (http://www.demcifilter.com/filters_how_choose.php)
cabernet
07-09-2011, 16:54
ragazzi grazie...
sul frontale no mi serve solo superiormente.
mi sa che prendo il 650d..
ragazzi grazie...
sul frontale no mi serve solo superiormente.
mi sa che prendo il 650d..
Ottima scelta attendiamo la tua build :D
@dinamite2 certo che il filtro sul top è davvero carino
dinamite2
07-09-2011, 17:37
certo che il filtro sul top è davvero carino
si infatti, quella griglia sul top per me è l'unica pecca di questo splendido case :(
Quasi quasi, adesso mi faccio fare un preventivo per il filtro sul top.
Ragazzi mi è arrivato il 650D... ma dovrebbe essere un middle??? :eek: :eek: :eek:
Cavolo e un full quanto è grande!?
Ora sono in attesa dei componenti che dal sito della chiave non è che ci mettano poco ad arrivare :doh: .
Appena monto tutto vi dico le impressioni. Per la build a liquido aspetterò a natale penso :D... con quello che costano! :muro:
Ragazzi mi è arrivato il 650D... ma dovrebbe essere un middle??? :eek: :eek: :eek:
Cavolo e un full quanto è grande!?
Ora sono in attesa dei componenti che dal sito della chiave non è che ci mettano poco ad arrivare :doh: .
Appena monto tutto vi dico le impressioni. Per la build a liquido aspetterò a natale penso :D... con quello che costano! :muro:
Benvenuto nel club :ubriachi:
raga ho preso un graphite 600 t stavo per prendere l'haf x ma era in arrivo non era disponibile e costava pure un occhio della testa da quel shop che dite ho fatto una cazzata?credo che se fosse stato disponibile lo avrei preso lo stesso era uno dei pochissimi shop che spediva in contrassegno cioè non ostante costava troppo in quel shop.
dinamite2
10-09-2011, 22:08
no e perche mai? il 600t è molto bello pure lui.
Però io ho preferito le linee piu spigolose e sobrie del 650d :)
no e perche mai? il 600t è molto bello pure lui.
Però io ho preferito le linee piu spigolose e sobrie del 650d :)
non saprei , ma un full tower è sempre un full tower sebbene abbia una gestione cavi buona non a livello di un corsair forse ho fatto la cazzata non ha neanche la paratia trasparente ho 2 neon che mi sono rimasti dalla vecchai configurazione...raga un'altraq cosa volevo sapere.Ma nei nuovi case come quelli della corsdair esce un bay riservato al floppy drive? mi serve per montari un lettore di memory card
Il design del graphite secondo è nettamente superiore alla serie HAF. L'unico punto di forza dell'haf è la predisposizione per qualche ventola in più rispetto al graphite.
Sono certo che non ti pentirai dell'acquisto.
EDIT:
volendo la paratia trasparente la puoi acquistare dal dragone LINK (http://www.corsair.com/cases/case-accessories/graphite-series-600-side-panel-with-windowed-and-mesh-inserts.html)
Il design del graphite secondo è nettamente superiore alla serie HAF. L'unico punto di forza dell'haf è la predisposizione per qualche ventola in più rispetto al graphite.
Sono certo che non ti pentirai dell'acquisto.
c'è l'ha un bay riservato al floppy drive?
cacchio non lo sapevo me ne stavo veramente pentendo dell'acquisto ancora non mi è manco arrivato...:D e il floppy drive?
edit :è vero che le ventole dopo 10 gg vanno sostituite?
Per il floppy sinceramente non saprei, dovrei andare a cercare nei vari scatoli :asd: , se non trovi risposta domani cerco e ti dico
Per il floppy sinceramente non saprei, dovrei andare a cercare nei vari scatoli :asd: , se non trovi risposta domani cerco e ti dico
ok fammi sapere perche se non ha tale predisposizione non posso montare il lettore di memory card interno sarebbe un grosso poroblema per me ad aggiornare i tomtom:muro: grazie
ok fammi sapere perche se non ha tale predisposizione non posso montare il lettore di memory card interno sarebbe un grosso poroblema per me ad aggiornare i tomtom:muro: grazie
Ho cercato qualche video di unboxing e sembra non ci sia un adattatore.
video (http://www.youtube.com/watch?v=5PVTeLyNn2s)
EDIT:
tratto dalla recensione di AnandaTech
"The 600T features four external 5.25" bays but surprisingly no 3.5"; it's safe to assume Corsair figures you can always adapt a front panel card reader (or your ancient floppy drive) to fit in a 5.25" bay."
purtroppo non ha la possibilità di slot 3.5"
Ho cercato qualche video di unboxing e sembra non ci sia un adattatore.
Eccoti il video dell'UNBOXING (http://www.youtube.com/watch?v=5PVTeLyNn2s)
il tuo ha l'adattatore?
il tuo ha l'adattatore?
Nemmeno il mio 650d è fornito di adattatore
Ho cercato qualche video di unboxing e sembra non ci sia un adattatore.
video (http://www.youtube.com/watch?v=5PVTeLyNn2s)
EDIT:
tratto dalla recensione di AnandaTech
"The 600T features four external 5.25" bays but surprisingly no 3.5"; it's safe to assume Corsair figures you can always adapt a front panel card reader (or your ancient floppy drive) to fit in a 5.25" bay."
purtroppo non ha la possibilità di slot 3.5"
ecco lo sapevo che facevo la cazzata....:muro: :muro: tutti i full tower lo tengono....
bè un lettore di schede esterno costa una decina di € ;). Sempre meglio che avere altri cavi all'interno del case :D, lo colleghi solo quando ti serve
Fidati che rimarrai molto soddisfatto del 600T, io avevo il bianco ed era davvero stupendo. La settimana prossima mi arriva il 650D :D
bè un lettore di schede esterno costa una decina di € ;). Sempre meglio che avere altri cavi all'interno del case :D, lo colleghi solo quando ti serve
Fidati che rimarrai molto soddisfatto del 600T, io avevo il bianco ed era davvero stupendo. La settimana prossima mi arriva il 650D :D
puo darsi , esteticamente è pure un bel case ....ma dopo aver speso 140 euri e non mi ritrovo manco un bay per unità da 3.5"..se lo dico in giro mi linciano...:stordita:
sono anche io felice possessore del 650d
con lo SLI come vi trovate ? non posso mettere una ventola laterale e temo che le 2 560ti ''soffrano troppo'' qualche idea ? dove posso aggiungere ventole per rendere tutto piu fresco ?
sono anche io felice possessore del 650d
con lo SLI come vi trovate ? non posso mettere una ventola laterale e temo che le 2 560ti ''soffrano troppo'' qualche idea ? dove posso aggiungere ventole per rendere tutto piu fresco ?
In primis smontare il castello degli hd e utilizzare solo una metà agganciata difronte all'alimentatore, poi sostituzione della fan frontale con una silverstone airpenetretor ap181
dinamite2
21-09-2011, 15:22
Finito in questi giorni di installare il mio 650d.
Mi mancano ancora un Hd per i dati e una scheda video, ma per il momento sono contentissimo cosi. :)
Posto giusto qualche fotina per rendere l'idea.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921161622_DSC00553.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921161700_DSC00565.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921161857_DSC00561.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921161959_DSC00580.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921162117_DSC00637.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921162225_DSC00644.jpg
dinamite2 bellissimo, veramente molto molto pulito, non c'è neanche un cavo fuori posto :eek:
Due curiosità, hai "slavato" tu i cavi dell'ali o hai comprato delle prolunghe? Che led/neon hai usato all'interno del case?
EDIT:
Resto in attesa del passaggio al liquido serio, certo di vedere un'ottimo lavoro
dinamite2
21-09-2011, 16:59
eh eh grazie Duda.
Ma tutto quest'ordine è merito proprio del case e della sua gestione dei cavi.
E ti dirò che se avessi preso un alimentatore modulare sarebbe venuto anche meglio ;)
Per i cavi, quelli dell'alimentatore sono gia sleevati di suo, poi però ho preso delle prolunghe NZXT (eccezionali) , e della calza MDPC-X con la quale mi sono passato il tempo a sleevare le stesse prolunghe, tutti i cavi del case e delle ventole.
Non ti dico che faticaccia che è stata per me che non sono molto pratico su ste cose....
La luce bianca che vedi è una striscia led (anche lei tutta sleevata) sempre della NZXT, davvero ottima perche molto flessibile, e con la sua lunghezza di 2 metri mi ha permesso di fare tutto il perimetro del case, permettendomi anche di nascondere i led (non mi piacciono a vista).
Il prossimo passo, è possibile che sia davvero un kit a liquido serio oltre ad una vga discreta, ma non sono del tutto convinto dell'utilità di un kit a liquido con questi sandy bridge :)
hai fatto veramente un ottimo lavoro dinamite2.
Comunque gran bel case.
A proposito ma il funcontroller?
Duda tu con che ventole hai sostituito quelle stock (oltre alla Silverstone AP181 frontale)?
@dinamite2: La mobo è una AsRock Z68 Extreme 4 Gen 3, giusto? E' la stessa che devo acquistare io. :D Come si comporta in OC?
Io attualmente utilizzato una CM megaflow, quando avrò un pò di tempo compro sia la AP181 che una BITFENIX spectre che a quanto pare sono le due fan oversize migliori, anche se per la AP181 bisogna creare un paio di fori per ancorarla.
@dinaminte riguardavo le foto e ho notato che le viti dei PCI sono d'orate, mentre le mie sono nere, le hai sostituite tu o ti sono arrivate così ? Per il discorso liquido è si vero che i SB scaldano poco ma con un rad 240 avresti la possibilità di salire in oc e/o guadagnare circa 7/8 gradi rispetto al tuo attuale sistema all-in-one. Poi non volendo con un 240mm sul top e un 200mm sul frontale potresti liquidare CPU e GPU.
Io attualmente utilizzato una CM megaflow, quando avrò un pò di tempo compro sia la AP181 che una BITFENIX spectre che a quanto pare sono le due fan oversize migliori, anche se per la AP181 bisogna creare un paio di fori per ancorarla.
@dinaminte riguardavo le foto e ho notato che le viti dei PCI sono d'orate, mentre le mie sono nere, le hai sostituite tu o ti sono arrivate così ? Per il discorso liquido è si vero che i SB scaldano poco ma con un rad 240 avresti la possibilità di salire in oc e/o guadagnare circa 7/8 gradi rispetto al tuo attuale sistema all-in-one. Poi non volendo con un 240mm sul top e un 200mm sul frontale potresti liquidare CPU e GPU.
Io che pensavo che le CM Megaflow fossero le migliori.. Comunque scusami se ti disturbo ancora duda, ma sono nuovo del mondo delle fan e del case modding, e volevo chiederti qualcos'altro:
Perchè frontalmente ci metti una ventola e sopra ne metti un'altra, non è meglio mettere la migliore da entrambe le parti?
Per quanto riguarda la zona superiore, è meglio una ventola da 200mm o 2 da 140mm?
La ventola posteriore con quale andrebbe sostituita?
Ti ringrazio in anticipo. :D
dinamite2
21-09-2011, 22:16
La mobo è una AsRock Z68 Extreme 4 Gen 3, giusto? E' la stessa che devo acquistare io. :D Come si comporta in OC?
si è la Gen3 :)
In oc ancora non l'ho praticamente provata :)
riguardavo le foto e ho notato che le viti dei PCI sono d'orate, mentre le mie sono nere, le hai sostituite tu o ti sono arrivate così ? Per il discorso liquido è si vero che i SB scaldano poco ma con un rad 240 avresti la possibilità di salire in oc e/o guadagnare circa 7/8 gradi rispetto al tuo attuale sistema all-in-one. Poi non volendo con un 240mm sul top e un 200mm sul frontale potresti liquidare CPU e GPU.
Si sono dorate, ma in origine erano nere.
Le ho cambiate io , cosi si abbinano ai condensatori dorati dell'asrock gen3
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110921231432_asrock-extreme4gen3-intro.jpg
Io che pensavo che le CM Megaflow fossero le migliori.. Comunque scusami se ti disturbo ancora duda, ma sono nuovo del mondo delle fan e del case modding, e volevo chiederti qualcos'altro:
Perchè frontalmente ci metti una ventola e sopra ne metti un'altra, non è meglio mettere la migliore da entrambe le parti?
Per quanto riguarda la zona superiore, è meglio una ventola da 200mm o 2 da 140mm?
La ventola posteriore con quale andrebbe sostituita?
Ti ringrazio in anticipo. :D
La megaflow è un'ottima ventola in estrazione (IMHO) ma decisamente mediocre in immissione.
Sul top del case ho un radiatore g-changer da 240mm con due Alpenföhn Wing Boost da 120mm, se non avessi avuto il rad sicuramente mi sarei orientato su 2 140mm (Thermalright TY-140) oppure qualche buona 120mm tipo le schyte gentle typhoon 1850/1450 oppure delle ottime noiseblocker blacksilentPRO PL2 o in abbondanza di denaro delle noiseblocker multiframe MF12 S3.
Per la ventola posteriore dipende dal budget, già una scythe KAMA flow 2 è ottima per lavorare in estrazione, poi se vuoi i led puoi anche utilizzare una Enermax apollish.
La megaflow è un'ottima ventola in estrazione (IMHO) ma decisamente mediocre in immissione.
Sul top del case ho un radiatore g-changer da 240mm con due Alpenföhn Wing Boost da 120mm, se non avessi avuto il rad sicuramente mi sarei orientato su 2 140mm (Thermalright TY-140) oppure qualche buona 120mm tipo le schyte gentle typhoon 1850/1450 oppure delle ottime noiseblocker blacksilentPRO PL2 o in abbondanza di denaro delle noiseblocker multiframe MF12 S3.
Per la ventola posteriore dipende dal budget, già una scythe KAMA flow 2 è ottima per lavorare in estrazione, poi se vuoi i led puoi anche utilizzare una Enermax apollish.
Grazie, ora ho qualche ventola di riferimento in più da cercare :D (ho letto che anche le SWiF2-120p sono delle buone 120mm).
Un'ultima domanda: quali caratteristiche differenziano una ventola per l'immissione da una per l'estrazione?
Grazie, ora ho qualche ventola di riferimento in più da cercare :D (ho letto che anche le SWiF2-120p sono delle buone 120mm).
Un'ultima domanda: quali caratteristiche differenziano una ventola per l'immissione da una per l'estrazione?
Per l'immissione occorre avere delle ventole con alti CFM, per l'estrazione invece delle ventole con un buon pescaggio d'aria. Ad esempio se leggi le recensioni su Cooling Technique (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus.html) il pescaggio della ventole nei test è chiamato A.T.R.
Per l'immissione occorre avere delle ventole con alti CFM, per l'estrazione invece delle ventole con un buon pescaggio d'aria. Ad esempio se leggi le recensioni su Cooling Technique (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus.html) il pescaggio della ventole nei test è chiamato A.T.R.
Perfetto, grazie (inoltre CT sembra avere delle review davvero ben fatte :D ).
Un'ultimissima domanda (avevo dimenticato di postarla :doh: ): ho visto che prima parlavi di "slavatura" dei cavi (da qualche parte ho anche letto "sleevatura"). Che cosa sarebbe? Ho provato a cercare con Google ma con scarsi risultati. :(
@dinamite: Capito. Comunque complimenti per l'ottima gestione dei cavi, deve essere sempre inverno all'interno di quel case. ;)
Perfetto, grazie (inoltre CT sembra avere delle review davvero ben fatte :D ).
Un'ultimissima domanda (avevo dimenticato di postarla :doh: ): ho visto che prima parlavi di "slavatura" dei cavi (da qualche parte ho anche letto "sleevatura"). Che cosa sarebbe? Ho provato a cercare con Google ma con scarsi risultati. :(
@dinamite: Capito. Comunque complimenti per l'ottima gestione dei cavi, deve essere sempre inverno all'interno di quel case. ;)
Praticamente divide e ricoprire i cavi dell'alimentatore con una "calza" così
http://psychosleeve.com/photos/Travis%20S/24pin.jpg
rende il cable managment un pò più facile ed'è veramente molto bello da vedere, l'unica pecca è che è un lavoro noiosissimo da fare :D
Per quanto riguarda CT credo sia il miglior portale per water cooling e ventolame vario
Praticamente divide e ricoprire i cavi dell'alimentatore con una "calza" così
*cut*
rende il cable managment un pò più facile ed'è veramente molto bello da vedere, l'unica pecca è che è un lavoro noiosissimo da fare :D
Per quanto riguarda CT credo sia il miglior portale per water cooling e ventolame vario
Superbo questo sleeving! :D Ti ringrazio per tutte le info che mi hai dato, penso proprio che domani ordinerò anche io un Corsair 650D ed inizierò ad informarmi sulle migliori fan presenti sul mercato. :oink:
@dinamite: ma il rack superiore per gli HDD l'hai messo per le foto o di solito lo tieni inserito nel case?
Ciao, mi è arrivato il 650D :D
Come immaginavo, avendo avuto il 600T, le ventole frontale e superiore sono pessime.
Quella superiore l'ho sostituita con 2 Noiseblocker PK3 da 140mm.
Per quella frontale mi consigliate la Silverstone PA181?
Grazie
Ciao, mi è arrivato il 650D :D
Come immaginavo, avendo avuto il 600T, le ventole frontale e superiore sono pessime.
Quella superiore l'ho sostituita con 2 Noiseblocker PK3 da 140mm.
Per quella frontale mi consigliate la Silverstone PA181?
Grazie
la PA181 ha due difetti, devi creare dei fori nuovi per ancorarla e spara l'aria dritta, praticamente ti troveresti l'aria fresca uscire dalle griglie PCI.
Se hai delle ventole molto potenti in estrazione sul top o magari hai una ventola in immissione sui bay 5.25" secondo me la AP181 è una buona scelta.
In alternativa guardarei la bitfenix spectre che sembra essere un'ottima ventola oversize.
Per i bay da 5.25 avevo intenzione di prendere una roba del genere :D
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1410.jpg
Per i bay da 5.25 avevo intenzione di prendere una roba del genere :D
Carino però la scritta lianli su un corsair fa un pò a pugni :D
Ciao, mi è arrivato il 650D :D
Come immaginavo, avendo avuto il 600T, le ventole frontale e superiore sono pessime.
Quella superiore l'ho sostituita con 2 Noiseblocker PK3 da 140mm.
Per quella frontale mi consigliate la Silverstone PA181?
Grazie
Scusami Luca, tu che li hai avuti entrambi... il 600T com'è come dimensioni rispetto al 650D? Sembrerebbe più voluminoso...
600T 592mm x 265mm x 507mm
650D 546mm x 229mm x 521mm
GabryICE
27-09-2011, 23:32
Ragazzi ho bisogno di un informazione da voi possessori del 650D.
Devo costruire un pc a liquido per un mio amico e penso di puntare a questo case per l'integrazione ma vorrei sapere se è possibile installare sul tetto un radiatore biventola dello spessore di 55mm considerando anche 25mm di ventola servirebbero almeno 80mm buoni di spazio fra la MB e il cielo del case.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Magari qualcuno che ha già integrato in questo case.. :D
dinamite2
27-09-2011, 23:45
Ciao, mi è arrivato il 650D :D
ho visto dalla firma che hai il lamptron touch, potresti postarmi una foto per vedere come si intona al case?
ho il timore che il colore sia molto differente da quello del corsair.
Ragazzi ho bisogno di un informazione da voi possessori del 650D.
Devo costruire un pc a liquido per un mio amico e penso di puntare a questo case per l'integrazione ma vorrei sapere se è possibile installare sul tetto un radiatore biventola dello spessore di 55mm considerando anche 25mm di ventola servirebbero almeno 80mm buoni di spazio fra la MB e il cielo del case.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Magari qualcuno che ha già integrato in questo case.. :D
mmmhhh.... non credo.
domani prendo due misure e ti faccio sapere, io comunque credo che gia sia difficile fare un push-pull col corsair h100 che è spesso solo 28mm :(
GabryICE
28-09-2011, 00:24
ho visto dalla firma che hai il lamptron touch, potresti postarmi una foto per vedere come si intona al case?
ho il timore che il colore sia molto differente da quello del corsair.
mmmhhh.... non credo.
domani prendo due misure e ti faccio sapere, io comunque credo che gia sia difficile fare un push-pull col corsair h100 che è spesso solo 28mm :(
Non ho il touch ho l'FC5 e si intona molto bene col frontale dell'obsidian ecco una foto anche se non si vede perfettamente. :D
Comunque a me basta metterci una coppia di ventole in push non mi interessa il push/pull quindi basterebbero 80mm non sono poi così tanti. Speriamo. ;)
http://img718.imageshack.us/img718/6226/obsidiangabry1.jpg
dinamite2
28-09-2011, 00:27
grazie avevo gia visto le tue ottime foto.
Ma come mai c'è tutto quello spazio tra un bay e l'altro?
p.s. domani prendo le misure e ti faccio sapere, anche perche la cosa presto potrebbe interessarmi :D
Ragazzi ho bisogno di un informazione da voi possessori del 650D.
Devo costruire un pc a liquido per un mio amico e penso di puntare a questo case per l'integrazione ma vorrei sapere se è possibile installare sul tetto un radiatore biventola dello spessore di 55mm considerando anche 25mm di ventola servirebbero almeno 80mm buoni di spazio fra la MB e il cielo del case.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Magari qualcuno che ha già integrato in questo case.. :D
Un radiatore da 55mm con le ventole purtroppo non riusciresti ad inserirlo sfruttando i fori "standard" di serie, le opzioni sono due:
- acquisti un radiatore slim
- utilizzi degli spessori/rondelle e serri il radiatore sulla grigli senza sfruttare i fori di serie.
Io ad esempio ho utilizzato il secondo metodo per inserire un rad 240 phobya g-changer con relative ventole.
Eccoti la foto di pessissima qualità ma spero renda l'idea:
http://img64.imageshack.us/img64/5153/img0229o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0229o.jpg/)
@smanet le dimensioni più generose del 600t sono date dalle bombature e dalle plastiche, lo spazio interno dei due case è uguale, anzi il 650d ha la possibilità di integrare facilmente un radiatore biventola slim al suo interno al contrario del 600t
dinamite2
28-09-2011, 16:58
Per GabryIce:
Ho preso le misure, e dal sotto top del case all'inizio della scheda madre ci sono 72 mm circa :(
L'unica sarebbe come ti è stato suggerito un radiatore slim oppure mettere le ventole nella parte esterna del case (sopra in pratica) e rifinire il tutto magari con un coperchio tipo questo :boh:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i111736_dscn2918w.jpg
Un radiatore da 55mm con le ventole purtroppo non riusciresti ad inserirlo sfruttando i fori "standard" di serie, le opzioni sono due:
- acquisti un radiatore slim
- utilizzi degli spessori/rondelle e serri il radiatore sulla grigli senza sfruttare i fori di serie.
Io ad esempio ho utilizzato il secondo metodo per inserire un rad 240 phobya g-changer con relative ventole.
Eccoti la foto di pessissima qualità ma spero renda l'idea:
http://img64.imageshack.us/img64/5153/img0229o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0229o.jpg/)
@smanet le dimensioni più generose del 600t sono date dalle bombature e dalle plastiche, lo spazio interno dei due case è uguale, anzi il 650d ha la possibilità di integrare facilmente un radiatore biventola slim al suo interno al contrario del 600t
Grazie! :) Sono indeciso però se farmi una waterstation... Devo valutare la differenza di prezzo tra i due, anche se preferisco le linee del 650D.
Posteresti un paio di foto del tuo lavoro? Non capisco come l'hai fissato, in teoria i fori sul tetto non sono già a distanza standard?
Grazie! :) Sono indeciso però se farmi una waterstation... Devo valutare la differenza di prezzo tra i due, anche se preferisco le linee del 650D.
Posteresti un paio di foto del tuo lavoro? Non capisco come l'hai fissato, in teoria i fori sul tetto non sono già a distanza standard?
Vedrò di procurarmi una fotocamera decente, poichè con l'iphone la qualità è davvero perssima pessima.
I fori sono presenti sul top sono compatibili per 1x230mm 2x120mm e 2x140mm, purtroppo dato lo spazio ridotto tra il top e la mainboard non è possibile inserire un radiatore da 55mm più fan sfruttando i fori standard fatti da corsair, così ho acquistato le rondelle, che vedi in foto, e le ho ancorate alla grata a nido d'ape sul top.
Spero che inserendo qualche foto più dettagliata sia capibile, provvederò al più presto
moli89.bg
09-10-2011, 12:22
Domanda per i possessori di 600T (o di 650D, dovrebbe essere uguale): che diametro hanno i fori per il passaggio dei tubi sulla faccia posteriore, al netto della guaina in gomma (quindi intendo il foro nella lamiera) ?
'Zzie a chi vorrà rispondermi :fagiano:
Domanda per i possessori di 600T (o di 650D, dovrebbe essere uguale): che diametro hanno i fori per il passaggio dei tubi sulla faccia posteriore, al netto della guaina in gomma (quindi intendo il foro nella lamiera) ?
'Zzie a chi vorrà rispondermi :fagiano:
uhm... perchè lo chiedi? :P :stordita:
moli89.bg
10-10-2011, 11:44
uhm... perchè lo chiedi? :P :stordita:
Mistero http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100411121406_spione.gif
Se mai prendessi il case mi piacerebbe mettergli due fillport, ma mi serve un foro di 20mm di diametro o poco più :fagiano:
Domanda per i possessori di 600T (o di 650D, dovrebbe essere uguale): che diametro hanno i fori per il passaggio dei tubi sulla faccia posteriore, al netto della guaina in gomma (quindi intendo il foro nella lamiera) ?
'Zzie a chi vorrà rispondermi :fagiano:
Con la guaina riesco a far passare un tubo da 17mm agevolmente, sarà uno spazio di 20mm o poco più, senza si arriverà a 23-24mm
reziel1984
10-10-2011, 15:17
ragazzi scusate se mi intrometto...non ho trovato la discussione ufficiale sull'obisidian 800d e volevo chiedere una cosa... MODIFICA: ho trovato la discussione e ho postato anche li,ma cmq vorrei avere una vostra opinione!!!!
ma qualcuno di voi ha avuto a che fare con lo shop della corsair?
volevo acquistare il pannello usb 3.0 ma non so se sono affidabili dato che bisogna pagare con carta di credito e soprattutto la spedizione speedlink che costa 15dollarozzi dopo quando arriva?
grazie a tutti:D
dinamite2
13-10-2011, 13:33
ho apportato qualche modifica alla mia configurazione, ho preso un ali modulare e aggiunto una gtx580 e un rheobus lamptron.
Ho montato tutto al volo oggi, ma ancora devo sistemare alcuni particolari come il cavo sata dell'ssd (mi deve arrivare quello sleeve Nzxt)
Che ve ne pare? :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114026_dsc00691.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114026_dsc00691.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114027_dsc00695.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114027_dsc00695.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114024_dsc00700.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114024_dsc00700.jpg.html)
Dato che son riuscito a prendere un 650D qui sul mercatino, sono diventato dei vostri :D
In attesa di alcuni componenti volevo chiedervi se realmente avete riscontrato problemi con gli HD sata usando dei cavi non angolati. Dovendo montare un controller raid con cavo multilane "dritto" non ho possibilità di usare cavi angolati; dite che corro seriamente il rischio che mi si spezzi il cavo? :stordita:
redalert
27-10-2011, 18:22
ho apportato qualche modifica alla mia configurazione, ho preso un ali modulare e aggiunto una gtx580 e un rheobus lamptron.
Ho montato tutto al volo oggi, ma ancora devo sistemare alcuni particolari come il cavo sata dell'ssd (mi deve arrivare quello sleeve Nzxt)
Che ve ne pare? :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114026_dsc00691.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114026_dsc00691.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114027_dsc00695.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114027_dsc00695.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t114024_dsc00700.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/114024_dsc00700.jpg.html)
A me piace molto e mi pare che tu abbia fatto un ottimo assemblaggio.
Ma le ventole originali con quali le hai sostituite?
Le originali infatti sono un po' rumorose e sto cercando una valida alternativa
Dato che son riuscito a prendere un 650D qui sul mercatino, sono diventato dei vostri :D
In attesa di alcuni componenti volevo chiedervi se realmente avete riscontrato problemi con gli HD sata usando dei cavi non angolati. Dovendo montare un controller raid con cavo multilane "dritto" non ho possibilità di usare cavi angolati; dite che corro seriamente il rischio che mi si spezzi il cavo? :stordita:
up :stordita:
redalert
29-10-2011, 18:21
Dato che son riuscito a prendere un 650D qui sul mercatino, sono diventato dei vostri :D
In attesa di alcuni componenti volevo chiedervi se realmente avete riscontrato problemi con gli HD sata usando dei cavi non angolati. Dovendo montare un controller raid con cavo multilane "dritto" non ho possibilità di usare cavi angolati; dite che corro seriamente il rischio che mi si spezzi il cavo? :stordita:
Tempo fa avevo un pc, che non avevo assemblato io, con due hd sata senza cavi angolati. Il case era il CM 690 prima edizione che ha molto meno spazio nella zona rispetto al 650D. I cavi erano stati piegati manualmente ma non ci sono mai stati problemi. Quindi secondo il mio modesto parere puoi provare a piegarli con molta delicatezza senza problemi.
Tempo fa avevo un pc, che non avevo assemblato io, con due hd sata senza cavi angolati. Il case era il CM 690 prima edizione che ha molto meno spazio nella zona rispetto al 650D. I cavi erano stati piegati manualmente ma non ci sono mai stati problemi. Quindi secondo il mio modesto parere puoi provare a piegarli con molta delicatezza senza problemi.
Proverò, anche se mi sa che ordino un cavo multilane nuovo angolato, altri 25€ :muro:
Salve, sarei interessato a prendermi questo case. L'unica cosa che non mi piace è che si attacchino le Usb 3.0 posteriormente e non sulla piastra: esiste un adattatore per collegarle direttamente alla MB? e l'adattatore che vendono insieme al pannello per l'800D/700D (questo (http://www.corsair.com/pc-cases/corsair-computer-case-accessories/obsidian-series-800d-700d-front-panel-usb-3-0-upgrade-kit.html)) è adattabile o serve solo per usarlo con MB con Usb 2.0?
poi volevo sapere se ha le rotelle.
Grazie!
Salve, sarei interessato a prendermi questo case. L'unica cosa che non mi piace è che si attacchino le Usb 3.0 posteriormente e non sulla piastra: esiste un adattatore per collegarle direttamente alla MB? e l'adattatore che vendono insieme al pannello per l'800D/700D (questo (http://www.corsair.com/pc-cases/corsair-computer-case-accessories/obsidian-series-800d-700d-front-panel-usb-3-0-upgrade-kit.html)) è adattabile o serve solo per usarlo con MB con Usb 2.0?
poi volevo sapere se ha le rotelle.
Grazie!
Basta un adattatore USB3 femmina interno - USB3 femmina esterno.
Io ho preso un paio di adattatori in più, se vuoi quando mi arrivano potrei dartene uno, li ho pagati 5€ l'uno :)
E' questo qui:
http://img197.imageshack.us/img197/7092/adattatoreusb3.jpg
Le rotelle non le ha, questo è sicuro :D
Ciao! Forse prenderò questo case... mi ha convinto rispetto al 500R solo per il docking station :D oltre che il look...
Vi chiedo una cosa: i fori posteriori, quelli per il passaggio dei tubi, che diametro hanno senza gomma?
Vi chiedo una cosa: i fori posteriori, quelli per il passaggio dei tubi, che diametro hanno senza gomma?
Il diametro è 3 cm, che esagerazione..
mentre aspetto la mia nuova mobo in RMA vi chiedo:
Perchè comprate adattatori usb, non va bene se lo collegate nelle porte posteriori?
Non penso ci siano problemi, fai passare il cavo dentro e poi esci dal foro quadrato.
Ecco il mio povertto che attende la mobo..
http://img266.imageshack.us/img266/3749/12112011295.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/12112011295.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/9773/12112011294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/12112011294.jpg/)
Il diametro è 3 cm, che esagerazione..
mentre aspetto la mia nuova mobo in RMA vi chiedo:
Perchè comprate adattatori usb, non va bene se lo collegate nelle porte posteriori?
Se ha una mobo con l'attacco USB3 interno, perché sprecarlo? :)
http://img829.imageshack.us/img829/9773/12112011294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/12112011294.jpg/)
Non mi dire che quello in basso al case è un rad :|
E' la prima volta che ne vedo così, che marca/modello è? :stordita:
Ok, per la usb, nonmi sembra che la mia ha il connettore interno, non ci avevo pensato allo spreco di una porta..
Non è un radiatore, ma una vaschetta in rame, l'ho fatta io..
Ma questo case non ha l'altoparlante?
Ok, per la usb, nonmi sembra che la mia ha il connettore interno, non ci avevo pensato allo spreco di una porta..
Non è un radiatore, ma una vaschetta in rame, l'ho fatta io..
Ma questo case non ha l'altoparlante?
Non sprechi solo una porta USB, ne sprechi 2, perché l'header USB3 è come quello USB2 (è fatto per 2 porte) ;)
Io ad esempio ho 3HD esterni usb3, quindi poter usare 4 porte non mi dispiace :)
Il cicalino mi sembrava ci fosse, è nella busta che contiene le viti & Co.
PS: Stupenda la pensata di mettere la vaschetta per il liquido sul fondo del case in quel modo, bravo! :D
Sono anni che ho la vaschetta, basta che vai sul mio sito la vedi.
Questa diciamo che è la versione 1.1
Io questo cicalino non ce l'ho..
a voi lo hanno dato?
mi hanno dato dei gommini che non capisco dove vanno...
Sono anni che ho la vaschetta, basta che vai sul mio sito la vedi.
Questa diciamo che è la versione 1.1
Io questo cicalino non ce l'ho..
a voi lo hanno dato?
mi hanno dato dei gommini che non capisco dove vanno...
I gommini sono per usare 2 ventole sul top al posto della ventolona da 20. ;)
Io ci ho montato 2 noctua da 14 ed ho usato i gommini, purtroppo hanno fatto dei fori per le viti che sono enormi e non posso usare le "viti" in gomma antivibrazione della noctua :(
Umm, le ventole vorrei evitarle..
Se puoi faresti una foto del cicalino?
Umm, le ventole vorrei evitarle..
Se puoi faresti una foto del cicalino?
Ho il case ancora inscatolato perché sto aspettando la scheda madre.
Comunque mi sembra di averlo visto nella busta, sarebbe questo:
http://images17.newegg.com/is/image/newegg/12-201-032-TS?$S300W$
Se non lo hai, puoi trovarlo su ebay ad un paio di € (cerca buzzer pc ;) )
Nella mia busta non c'è e non c'era..
Forse non lo danno, visto che certe sk madri lo hanno incorporato..
Nella mia busta non c'è e non c'era..
Forse non lo danno, visto che certe sk madri lo hanno incorporato..
Quando mi arriva la mobo e la monto ti confermo la presenza, forse mi sto confondendo con uno degli altri case che ho per casa, non so :stordita:
Non l'ho mai visto, aspettiamo conferme da altri, grazie per adesso..
dinamite2
14-11-2011, 22:21
il buzzer non è incluso ;)
Grazie, certo potevano anche metterlo..
dinamite2
14-11-2011, 22:32
si infatti, anche io lo trovo comodo.
Fortuna che ne avevo uno in casa ;)
ciao ragazzi mi inserisco nella discussione...volevo acquistare anch'io questo case e mi piacerebbe installarci delle rotelle..secondo voi è possibile? in alternativa sapete se ci sono dei bei carrelli da abbinare?(ne ho uno ma vorrei cambiarlo...)
Credo che hai qualche problemino sul lato posteriore dx, non c'è molto spazio perchè c'è il filtro dell'alimenttore, ma potresti costruirti una staffa piu fina per adattare la staffa della ruota, diciamo non credo sia impossibile...
Guarda io che ho combinato..
http://img266.imageshack.us/img266/3749/12112011295.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/12112011295.jpg/)
si si mi ero letto la discussione complimenti ;)
è che di carrellini in giro non ce ne sono un granché...ma rimuovendo le 2 basi sotto cosa ci sono dei fori?
Ecco il sotto, come vedi sul lato dx hai poco spazio, ma basta tagliare un pochino la staffa della ruota... credo che entra, hai circa 2 cm
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vusww0otl2pxcotvrpgf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vusww0otl2pxcotvrpgf.jpg)
so forse è meglio prendere un carrello a parte...grazie:)
Ma devi portarlo a spasso? secondo me va bene con i suoi piedini, si sposta facilmente, magari ci aggiungi 4 spugnette in feltro (quelle che mettiamo sotto le sedie) e ti scorre ancora meglio..
ma ogni tanto mi piacerebbe portarlo in una altra stanza e collegarlo a un 40", che poi in effetti non so quante volte lo faccio col mio...mi sembra che con le rotelle sia piu protetto e sollevato da terra.
Volevo quasi metterci le rotelle della lian ma c'è da forare (senza togliere i 2 supporti dici che è possibile?)
Salve
ho ordinato questo case ma ora mi sta venendo un dubbio: ci va la ATI 6950 (287 mm) senza togliere il blocco HD?
Grazie!
ma ogni tanto mi piacerebbe portarlo in una altra stanza e collegarlo a un 40", che poi in effetti non so quante volte lo faccio col mio...mi sembra che con le rotelle sia piu protetto e sollevato da terra.
Volevo quasi metterci le rotelle della lian ma c'è da forare (senza togliere i 2 supporti dici che è possibile?)
Bè un paio di fori che vuoi che siano...
Se devi trasportarlo lo sollevi..
Non ho visto queste ruote, ma credo che le puoi mettere sui supporti..
Io non lo farei, esteticamente è bello e pratico cosi..
Salve
ho ordinato questo case ma ora mi sta venendo un dubbio: ci va la ATI 6950 (287 mm) senza togliere il blocco HD?
Grazie!
Se non ci va o lo togli del tutto oppure lo metti a fianco..
Tanto si svita facilmente.
Se non ci va o lo togli del tutto oppure lo metti a fianco..
Tanto si svita facilmente.
Non posso toglierlo perché ho 4 hard disk; ho visto che si può mettere a sinistra di quello in basso ma non va a dar fastidio ai cavi dell'alimentatore?
Comunque ho visto che l'utente dinamite2 ci ha messo una Zotac GTX580 che, secondo il sito, è lunga 266 mm e dalla foto pare che un paio di centimetri ci dovrebbero essere...
Non credo dia fastidio, se lo metti a fianco hai 8 cm tra ali pro 87+ da 500w e il blocco hdd, poi se hai un ali di grandi dimensioni non lo so perchè se hai un ali 1200w so che sono più grandi, al limite metti qualche hdd sugli slot 5.25 con degli adattatori e hai risolto il problema sempre se non hai 4 lettori..
Non credo dia fastidio, se lo metti a fianco hai 8 cm tra ali pro 87+ da 500w e il blocco hdd, poi se hai un ali di grandi dimensioni non lo so perchè se hai un ali 1200w so che sono più grandi, al limite metti qualche hdd sugli slot 5.25 con degli adattatori e hai risolto il problema sempre se non hai 4 lettori..
No, ho un lettore solo, quindi in caso estremo potrei anche fare così. Come alimentatore ho un Corsair HX750W che dovrebbe essere lungo 18 cm.
Il mio è lungo 15 cm.. (l'ali) :D
dinamite2
17-11-2011, 22:59
Non posso toglierlo perché ho 4 hard disk; ho visto che si può mettere a sinistra di quello in basso ma non va a dar fastidio ai cavi dell'alimentatore?
Comunque ho visto che l'utente dinamite2 ci ha messo una Zotac GTX580 che, secondo il sito, è lunga 266 mm e dalla foto pare che un paio di centimetri ci dovrebbero essere...
vai tranquillo per me ci va senza problemi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111117234456_DSC00693.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111117234456_DSC00693.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111117235900_DSC00689.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111117235900_DSC00689.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111117235921_DSC00700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111117235921_DSC00700.jpg)
Ragazzi ho provato a far funzionare le ventole da 20 cm, per carità fanno un ronzio, lo fanno anche le vostre?
Quella posteriore invece l'ho messa al minimo e non si sente..
Finalmente ho quasi finito, ottimo questo case, veramente bello e ordinato.
http://img854.imageshack.us/img854/8624/21112011306.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/21112011306.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/2354/21112011304.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/21112011304.jpg/)
Finalmente ho quasi finito, ottimo questo case, veramente bello e ordinato.
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/854/21112011306.jpg/]
Complimenti per l'ordine, il tempo di comprare delle viti autofilettanti più lunghe per le mie 2 noctua P14 da mettere sul top e posto anche io un paio di foto della mia conf :)
Vorrei mettere solo una ventola posteriore, e tappare il sopra, con plexiglass, tanto a temperature sono ok, sono silenziose queste noctua?
Devono essere inudibili, calcola che ho dovuto mandare la pompa a 5V per renderla silenziosa...
Vorrei mettere solo una ventola posteriore, e tappare il sopra, con plexiglass, tanto a temperature sono ok, sono silenziose queste noctua?
Devono essere inudibili, calcola che ho dovuto mandare la pompa a 5V per renderla silenziosa...
Se le noctua sono silenzione? E' una battuta? :D
Sono le migliori ventole in circolazione; nel mio case ne ho 7 portate a 600rpm e quello che sento è quella dannata ventole corsair frontale :muro: , dovrò inventarmi qualcosa, dato che mi fa bordello anche a 600rpm.
Sono belle ma non ballano, anzi rompono, io le ho tolte..
Sono belle ma non ballano, anzi rompono, io le ho tolte..
Si ma tu non hai da raffreddare 4HD da 2TB con 4 piattelli :D
Conta che il solo il controller raid (di fascia server) mi arriva a 50° ed ho dovuto piazzarci una mini ventolina sopra per raffreddarlo (mi servirebbe l'impianto a liquido solo per il chip XOR del controller raid :D).
Tutto sommato mi ritengo più che soddisfatto, l'unica pecca è non avere un filtro per la polvere sul top, ma qualcosa sicuro mi inventerò :)
Ovviamente ho anche buttato a mare i cassettini per gli hd, che di "antivibrazione" hanno solo il nome :asd:... siano lodate le fasce elasticizzate :D
A me le ventole non piacciono, usa componenti che scaldano meno, e un po di acqua e vedrai, è un piacere stare al pc e non sentire nulla.. e sopratutto stare belli freschi, ho un SSD, 2 hdd, ma sto pensando di metterne uno solo di hdd..
A me le ventole non piacciono, usa componenti che scaldano meno, e un po di acqua e vedrai, è un piacere stare al pc e non sentire nulla.. e sopratutto stare belli freschi, ho un SSD, 2 hdd, ma sto pensando di metterne uno solo di hdd..
Dato che il pc mi serve per lavorarci, ho avuto sempre il terrore di piazzarci l'impianto a liquido sopra (perdite, pulizia obbligatoria dell'impianto ogni TOT mesi etc).
Avevo fatto un pensierino anche ai kit a liquido prefabbricati, ma un Corsair H100 va peggio del mio noctua D14 e fa più bordello. Ora come ora ho un D14 con le 3 ventole a 600rpm e sono pressoché inudibili. L'alimentatore è un seasonic X560, quindi se non gioco è fanless (la ventola non gira sotto i 150-200W di assorbimento).
Gli hd non posso toglierli, mi servono e fino a quando non tirano fuori HD da 4TB (ed anche a prezzo decente) non posso diminuirne il numero...
Con la vecchia vaschetta e il vecchio pc non ho mai fatto manutnzione pulizia, in 7 anni mi pare ho cambiato pompa perchè l'altra faceva rumore..
A liquido è un'altra storia...
Con la vecchia vaschetta e il vecchio pc non ho mai fatto manutnzione pulizia, in 7 anni mi pare ho cambiato pompa perchè l'altra faceva rumore..
A liquido è un'altra storia...
C'è da aggiungere un'altra cosa, per come sono combinato, non saprei dove mettere la vaschetta e la pompa se non mi invento qualcosa di simile a quel che hai fatto tu, perché non posso togliere le gabbie per gli hd :stordita:
Finalmente ho quasi finito, ottimo questo case, veramente bello e ordinato.
http://img854.imageshack.us/img854/8624/21112011306.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/21112011306.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/2354/21112011304.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/21112011304.jpg/)
Ciao antonyb complimenti per il lavoro, mi spiegheresti meglio com'è composta la base? cioè è un involucro in alluminio dove hai inserito rad e vaschetta? se hai qualche foto nel dettaglio la puoi postare?
O una la pompa esterna, e il radiatore sopra visto che ti piacciono le ventole, oppure tutto esterno oppure com eho fatto io..
Radiatori non ce ne sono, quella è tutta vaschetta, in rame.
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=83456
Radiatori non ce ne sono, quella è tutta vascehtta, in rame.
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=83456
Lavoro bellissimo, e votato al silenzio. Ma quali tempo hai ?
Se intendi le temperature del procio sono 29 gradi con uso normale..
Volevo chiedere una cosa: per montare il Corsair Hydro H100 si deve togliere la ventola che c'è in alto o si monta sotto ad essa?
Grazie
Secondo me la devi togliere..
Io l'ho tolta, bella ma rumorosa :mc:
http://img41.imageshack.us/img41/3043/25112011316.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/25112011316.jpg/)
Secondo me la devi togliere..
Io l'ho tolta, bella ma rumorosa :mc:
http://img41.imageshack.us/img41/3043/25112011316.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/25112011316.jpg/)
ma si devono montare altre due ventole al posto del ventolone o si mettono solo quelle sotto? dalla foto non riesco a capire.
Io non ho nulla, e ho messo un plexiglass, per la polvere, credo che il ventolone lo dovrai togliere, per fissare il radiatore..
Io non ho nulla, e ho messo un plexiglass, per la polvere, credo che il ventolone lo dovrai togliere, per fissare il radiatore..
ahhhhh, io pensavo ci fosse l'H100, infatti non capivo come passasse l'aria...
Mi è arrivato il case!
http://img823.imageshack.us/img823/1580/caseeb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/caseeb.jpg/)
Bel pc, ordina un pochino i cavi, i case lo richiede :D
dinamite2
01-12-2011, 16:35
scusami Antony stavo vedendo la tua integrazione, ma toglimi una curiosità....
Come fa la pompa a pescare l'acqua?
non riesco proprio a capirlo... :confused:
Ho realizzato la vaschetta in rame, (chiamiamola v. 1.1 :D) è quella che vedi sotto al case, quindi l'acqua la prende da sotto..
Uso questo sistema da 7 anni circa, la puoi vedere qui http://www.antonyb.it/my_pc.html
ragazzi questo è il mio appena preso...ho cercato di ridurre l'ìngombro dei cavi al minimo e ho tolto i 2 cestelli...scusate per la qualità della foto ;)http://img685.imageshack.us/img685/2273/img0046yo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0046yo.jpg/)
Scusa, ma perché non hai spostato la plachetta dietro l'alimentare per bloccarlo?
Scusa, ma perché non hai spostato la plachetta dietro l'alimentare per bloccarlo?
ma l'ho bloccato con le viti dietro...provvederò a spostarla
ma scusate quella placchetta bisogna metterla davanti all'alimentatore?:confused:
ma scusate quella placchetta bisogna metterla davanti all'alimentatore?:confused:
la devi allineare alle misure del tuo alimentatore in modo che ci poggi sopra (e quindi stia dritto) e lo blocchi dietro con quelle due alette...
ciao a tutti
sono felice possessore di questo case ma le mie 2 560ti Hawk leggermente overcloccate vanno a temperature troppo alte ...che modifiche sull aerazione mi consigliate ? per ora ho tutto come di default tranne uno dei 2 cestelli hd che ho rimosso
Ciao a tutti ragazzi,
ho acquistato da poco questo magnifico case. Durante la fase di montaggio della mobo al case non ho trovato il cavetto speaker da collegare alla mobo, come mai?
Ciao a tutti,
sono due settimane ormai che ho acquistato questo case, e direi che è ottimo.
C'è solo una cosa che mi ha lasciato perplesso: la ventola anteriore.
La ventola non è rumorosa di per se, ma è troppo vicino alla griglia e quindi crea un fastidioso rumore. Ho risolto sostituendo le viti con dei perni di plastica più lunghi e mettendo ulteriori gommini (quelli in dotazione), in modo da distanziarla dalla griglia.
Collegata al Lamptron sui 600 giri ora emette solo il leggero fruscio dell'aria.
Ciao a tutti ragazzi,
ho acquistato da poco questo magnifico case. Durante la fase di montaggio della mobo al case non ho trovato il cavetto speaker da collegare alla mobo, come mai?
perchè non c'è...
♪Aqualung♫
29-12-2011, 23:36
Ragazzi mi togliete un dubbio??
Ho appena montato il case in oggetto e una volta acceso il pc noto che il led sotto al tasto di accensione lampeggia .. credo che sia quello dell'hard disc (giusto?) e fin qui ok...
ma il tasto di accensione non dovrebbe essere illuminato a pc acceso??
Qui da me non è illuminato.. la cosa è normale?
Grazie
Sulla mobo asus P8Z68 sono attaccato come in immagine
http://img689.imageshack.us/img689/2051/zcreenshot002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/zcreenshot002.jpg/)
A me sembra che hai sbalgiato i collegamenti, se è la stessa sk madre lo schema dice di fare in questo modo:
http://img718.imageshack.us/img718/281/immagine3hw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/immagine3hw.jpg/)
♪Aqualung♫
30-12-2011, 13:53
A me sembra che hai sbalgiato i collegamenti, se è la stessa sk madre lo schema dice di fare in questo modo:
http://img718.imageshack.us/img718/281/immagine3hw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/immagine3hw.jpg/)
Grazie,
ho corretto i collegamenti, ma mi sa che è bruciato il led visto che anche così non vedo luce nell'interruttore di accensione
Bye
Controlla che hai rispettato i poli + e - se non li metti al dritto il led non si appiccia..
Poi dovresti controllare se da bios c'è un qualcosa, per esempio nella mia mobo è possibile disabilitare il led.
♪Aqualung♫
30-12-2011, 14:45
Controlla che hai rispettato i poli + e - se non li metti al dritto il led non si appiccia..
Poi dovresti controllare se da bios c'è un qualcosa, per esempio nella mia mobo è possibile disabilitare il led.
Aiutami a capire... sotto all'interruttore di accensione c'è un led che credo sia dell'HD e quello si accende (è intermittente), mentre il pulsante di accensione non è illuminato Ne deduco che adesso i cavi sono correttamente collocati, giusto? Li ho connessi come da tua immagine
A sto punto resta l'ipotesi del led bruciato, se fossero disabilitati dalla mobo non ci sarebbero accesi altri led....o sbaglio?
Grazie
Se la tua mobo è P8Z68-V PRO vanno collegati come immagine allegata, esatto il led sotto e dell'hdd, e quello sopra è dell'accensione, mi pare strano sia bruciato, scusa se insisto ma se inverti il + col - non si accende, poi riguardo alle impostazioni da bios da quello che ricordo spegne solo il led di accensione.
Fai questa prova:
stacca i collegamenti del led dell'hdd e collegaci il led dell'accensione, rispettando sempre il + e il meno, così vediamo se il led è ok..
♪Aqualung♫
30-12-2011, 15:15
Se la tua mobo è P8Z68-V PRO vanno collegati come immagine allegata, esatto il led sotto e dell'hdd, e quello sopra è dell'accensione, mi pare strano sia bruciato, scusa se insisto ma se inverti il + col - non si accende, poi riguardo alle impostazioni da bios da quello che ricordo spegne solo il led di accensione.
Fai questa prova:
stacca i collegamenti del led dell'hdd e collegaci il led dell'accensione, rispettando sempre il + e il meno, così vediamo se il led è ok..
Fatta anche questa prova........ nisba...:muro:
mi sa proprio che è partito il led.. il mio solito...:ciapet:
Il case mi è arrivato due giorni fa...:muro: :muro:
Di certo non lo rispedisco alla Corsair per una cosa simile... vediamo se è possibile cambiare il led o l'interrutore.. tu che dici? Si potrà fare?
Grazie comunque e buon anno!!!
Molto strana la cosa, ma dovresti far lavorare l'hdd a pieno, se non lavora il led è spento, certo si, non conviene smontare il tutto e inviarlo a loro, io per esempio ho una porta usb 2.0 anteriore che non fa bene contatto, potrei dare una controllatina magari piegando qualche aletta, ma non mi importa, non la uso mai, uso quelle del monitor, credo che conviene sostituire il led se è bruciato, non so come si smonta, prova a mandare una mail alla corsair, oppure prova a vedere come si smonta, il led costa poco, ma spero non sia un unico blocco con il tasto.
Prima di metterci le mani magari se hai un tester vedi se è bruciato..
Da acceso è veramente bello..
ciao ragazzi, vorrei prendere anche io questo case, vorrei però chiedervi come vi trovate come impressioni generali e se è veramente silenzioso questo case.
Io lo prenderei soprattutto per le ventole 200mm e le 120mm che spero facciano veramente poco rumore.
C'è una alternativa meno costosa del nostro case, che si chiama Cooler Master Elite 431 Plus che costa molto meno (60 euro).
Io li voglio pure spendere questi 150 euro per questo case, ma deve valerne veramente la pena, soprattutto in silenzio e dissipazione calore.
Non farò sli solo una scheda video e ivy bridge con un ssd e al massimo un altro hard disk meccanico.
Aspetto vostre info, grazie
Il case è stupendo, a me piace molto, e siccome non lo cambio tutti i giorni ho preferito spendere di più e prendere questo prodotto di qualità e comodità visto che è stato costruito veramente con cura.
Per quanto riguarda le ventole io le ho tolte, ma ricordo che non erano proprio inudibili, si settava pure la velocità con un pulsante situato nella parte alta del case..
Io te lo consiglio.
Il case è stupendo, a me piace molto, e siccome non lo cambio tutti i giorni ho preferito spendere di più e prendere questo prodotto di qualità e comodità visto che è stato costruito veramente con cura.
Per quanto riguarda le ventole io le ho tolte, ma ricordo che non erano proprio inudibili, si settava pure la velocità con un pulsante situato nella parte alta del case..
Io te lo consiglio.
io sono un fan del silenzio. Posso pure toglierne una per sentire meno casino, ma mi roderebbe alquanto spendere 150 euro e poi togliere una ventola o comprarne altre aftermarket.
E' possibile regolarle con un rheobus incluso se non sbaglio o no?
Altre impressioni?
Bisogna vedere per te che cosa intendi per silenzio, per me il silenzio è inudibile, cioè non capisci se è acceso o spento... (vedi in firma).
Sei a liquido?
Si come ho gia detto puoi settare con un pulsante le 3 velocità :)
Bisogna vedere per te che cosa intendi per silenzio, per me il silenzio è inudibile, cioè non capisci se è acceso o spento... (vedi in firma).
Sei a liquido?
Si come ho gia detto puoi settare con un pulsante le 3 velocità :)
no, ad aria
perfetto il pulsante le setta, ma c'è sia il rheobus che la docking station per gli hard disk, possono convivere le due cose vero?
Certo il rumore è soggettivo ma avendo già un alimentatore corsair che è inubile o quasi mi aspetto grandi cose dal case...
Certo che possono convivere le 2 cose..
Infatti dal case ti puoi aspettare grandi cose, per le ventole a mio parere fanno rumore, infatti le ho tolte, e ho preso solo una noctua mandata al minimo, per non parlare del rumore dell'hdd che avevo, ho atteso il nuovo wd ezrx per mesi, ma ora sono apposto :)
Comunque se non giochi tutte quelle ventole non servono.
papillon56
24-04-2012, 18:12
Ce l'ho da tempo e sono moderatamente soddisfatto, sinceramente mi aspettavo di +..
Le pecche secondo me sono queste
1) il rheo integrato non è certo all'altezza
2) se togli la mascherina dal frontale la ventola da 200 fa un sibilo fastidioso.. cosa ampiamente trattata sul forum corsair e alla quale ci sono due soluzioni.. dremel...e via la griglia o spstare la ventola verso l'interno tramite distanziatori
3) se dovessi montare il rheo Lamptron touch non ci sono i fori per le viti che consentano di avere il rheo a filo con il frontale, bisogna fare delle modifiche
Con gli altri modelli Lamptron nessun problema
4) IMHO avrebbero potuto lasciare uno spazio un po maggiore per la cavetteria .. (nella parete laterale non finestrata)
In quanto al resto nulla da eccepire... robusto e spazioso
Sarà ma tutti quei ventoloni mi sembrano esagerati..
Sono la prima cosa che ho tolto :)
papillon56
24-04-2012, 18:34
Sarà ma tutti quei ventoloni mi sembrano esagerati..
Sono la prima cosa che ho tolto :)
Beh, se occhi un po servono..:D ..IMHO
Ce l'ho da tempo e sono moderatamente soddisfatto, sinceramente mi aspettavo di +..
Le pecche secondo me sono queste
1) il rheo integrato non è certo all'altezza
2) se togli la mascherina dal frontale la ventola da 200 fa un sibilo fastidioso.. cosa ampiamente trattata sul forum corsair e alla quale ci sono due soluzioni.. dremel...e via la griglia o spstare la ventola verso l'interno tramite distanziatori
3) se dovessi montare il rheo Lamptron touch non ci sono i fori per le viti che consentano di avere il rheo a filo con il frontale, bisogna fare delle modifiche
Con gli altri modelli Lamptron nessun problema
4) IMHO avrebbero potuto lasciare uno spazio un po maggiore per la cavetteria .. (nella parete laterale non finestrata)
In quanto al resto nulla da eccepire... robusto e spazioso
mi chiarisci il punto 2? se tolgo la mascherina cosa intendi? se tolgo la maschera frontale del case? perchè dovrei toglierla?
papillon56
24-04-2012, 19:00
mi chiarisci il punto 2? se tolgo la mascherina cosa intendi? se tolgo la maschera frontale del case? perchè dovrei toglierla?
Alcuni la tolgono per moddare il case o anche solo per favorire il passaggio dell'aria... (specie nei test per occare e comunque se dovessi spingere la ventola al massimo (10/12v) il sibilo lo sentiresti... non forte, ma se ami il silenzio potrebbe disturbarti..
Poi è chiaro che se posizioni il case non troppo vicino alla postazione il problema non sussiste..:D
qualcuno di voi in questo case, ha montat un H100 corsair a liquido?
ci stavo pensando comprando questo case...ma ditemi voi cosa ne pensate se vale la pena o meglio lasciare le ventole 200 mm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.