View Full Version : Corsair Obsidian 650D
dinamite2
28-04-2012, 13:23
vai di corsair h100 tranquillamente, io ho avuto sia l'h60 che l'h100.
Posso solo consigliarteli ;)
vai di corsair h100 tranquillamente, io ho avuto sia l'h60 che l'h100.
Posso solo consigliarteli ;)
sono rumorosi? io pensavo che fossero fanless e invece ci sono delle ventole da 120mm..nel corsair 650D sopra c'è la ventola 200mm non è meno rumorosa quella?
dinamite2
28-04-2012, 13:36
certo non sono proprio inudibili, ma li puoi sempre regolare.
Oppure sostituire le ventole originali con delle altre migliori.
Comunque se cerchi, c'è un tread ufficiale con tutte le info che vuoi. :)
scusate ma nel corsair 650 D il controller per regolare le ventole è di serie o no?
perchè lo vendono qui separato?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8437
papillon56
28-04-2012, 14:41
Si è di serie, è un tastino pressochè invisibile che gestisce 3 velocità... ma per me è la pecca maggiore di questo case (che ho)
Se devi gestire le ventole ti consiglio un rheo serio tipo Lamptron o altri dello stesso valore
Sul drago lo vendono come pezzo di ricambio...
chi di voi ha montato il raffreddamento a liquido Corsair versione H?
quale consigliate H70 o H80? Dicono che l'H100 è sprecato..
tutti e tre sono predisposti per questo case? ovvero si smonta la parte in alta 200mm e si inserisce il radiatore?
Io preferisco non prendere questi kit, certo devi aumentare il badget..
raga ho un problema col case: ho tutte le ventole tranne quella della cpu collegate al rebus del case controllato dalla levetta che ha tre gradi di velocità...ora da qualche giorno se metto il grado piu basso si spengono e con quello piu alto vanno cmq lente...qualcuno sa darmi qualche dritta?
Quante ventole hai?
Prova a scollegarle tutte, e poi le colleghi una alla volta, così facendo spero che si riesce a capiere se è qualche ventola che è andata o il rebus..
ho la frontale, la superiore, un'altra in estrazione aggiunta all'h60 e una piccola incorporata nella mobo...quando ho un pò di tempo provo a fare quello che mi hai detto grazie della risposta...al limite attacco le ventole dirette alla mobo se fosse il rebus andato...
Forse troppo assorbimento, anche se mi sembra strano, staccale e vedi che succede, ciao ciao
infatti mi sembra strano...sembra quasi che faccia fatica..bah...farò delle prove.grazie ancora!
papillon56
03-05-2012, 22:40
Sul forum corsair questo problema è gia stato trattato ma il mio inglese non mi consente di capire bene... il succo è che ae ci attacchi più delle 3 ventole del case pare che quel regolatore non ce la faccia..
Se trovo il link alla discussione lo posto
Hai provato con le sole ventole del case? senza dissipatore o ventole aggiunte?
Facci sapere
In ogni caso se hai più di 3 ventole da gestire un rheo decente sarebbe una spesa indovinata... ce ne sono di validi a prezzi ragionevoli...;)
Bye
Infatti è quello che pensavo, allora vai col liquido e sei apposto :D
barbara67
19-05-2012, 08:47
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi.
Visto che ho intenzione di prendere questo case, ma sto anche tenendo d' occhio i nuovi Hidro della Cooler Master per capirci l' Eisberg, che avranno radiatori da 45 mm di altezza, il mio dubbio è si riuscirà a montare sul tetto del case (chiaramente internamente).
Grazie in anticipo delle eventuali risposte....:)
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi.
Visto che ho intenzione di prendere questo case, ma sto anche tenendo d' occhio i nuovi Hidro della Cooler Master per capirci l' Eisberg, che avranno radiatori da 45 mm di altezza, il mio dubbio è si riuscirà a montare sul tetto del case (chiaramente internamente).
Grazie in anticipo delle eventuali risposte....:)
Certo riesci ad integrare senza nessun problema un radiatore da 45mm più ventole sul tetto. Superiori a 45mm risulta un pò più complesso, comunque si possono integrare anche i 60mm ingegnandosi
barbara67
19-05-2012, 12:26
Certo riesci ad integrare senza nessun problema un radiatore da 45mm più ventole sul tetto. Superiori a 45mm risulta un pò più complesso, comunque si possono integrare anche i 60mm ingegnandosi
Ok grazie mille, allora procedo con l' acquisto, a parte il radiatore tu come ti trovi con questo case ? quali pregi e quali difetti ha....:)
Ok grazie mille, allora procedo con l' acquisto, a parte il radiatore tu come ti trovi con questo case ? quali pregi e quali difetti ha....:)
Difetti, sicuramente le ventole in dotazione da sostituire senza pensarci due volte, da aggiungere la necessità di artefizi per integrare un rad da 200mm sul frontale e la griglia che "tappa" la ventola (da rimuovere con il dremel).
I pregi in primis il castello degli hd riposizionabile, i filtri antipolvere, la robustezza e qualità costruttiva. Come middle tower è abbastanza comodo per integrare il liquido, poi sul top puoi inserire comodamente un 240mm x 45mm
raga ho un problema col case: ho tutte le ventole tranne quella della cpu collegate al rebus del case controllato dalla levetta che ha tre gradi di velocità...ora da qualche giorno se metto il grado piu basso si spengono e con quello piu alto vanno cmq lente...qualcuno sa darmi qualche dritta?
Probabilmente sta morendo il controller, purtroppo mi è parso di capire che sia un problema comune.
Al mio erano collegate solamente due ventole, la posteriore e la superiore. In un primo momento il controller ha smesso di far partire la ventola posteriore se impostato alla velocità minima (mentre se impostato nelle velocità più alte giravano comunque lente), poi ha iniziato ad avere difficoltà pure con quella da 200mm superiore.
Buona fortuna col supporto Corsair :D
papillon56
22-05-2012, 18:43
beh dai... il supprto Corsair non è male...
Io ci ho avuto a che fare per 650D e per un ali e sono stati veloci e cortesi nelle sostituzioni in garanzia
beh dai... il supprto Corsair non è male...
Io ci ho avuto a che fare per 650D e per un ali e sono stati veloci e cortesi nelle sostituzioni in garanzia
Su questo lato credo che la corsair sia da annoverare tra le migliori aziende
papillon56
22-05-2012, 22:33
Su questo lato credo che la corsair sia da annoverare tra le migliori aziende Infatti... a malincuore per ben 2 volte con obsidian 650D (unica spesa corsair che non rifarei!!) mi hanno spedito il case nuovo senza chiedere un solo euro anzi la seconda volta avevo pensato di rimandare solo il pannello frontale ma mi hanno risposto che ..o tutto o niente...
Non succede spesso di trovare assistenza del genere compresa la disponibilità....
peccato abbiano "ciccato" quel case..IMHO!!!:D
Posso parlar solo bene della garanzia Corsair,anzi benissimo!
Pensate che con il mio 600T SE avevo inizialmente un problema con la ventola superiore,e loro nell'arco di nenache un mese me ne hanno spedita una nuova,senza spendere un centesimo e senza inviare la mia difettata.
Diversi mesi dopo ho invece avuto problemi con il controller delle ventole,che non so per quale motivo non riusciva più ad alimentare le ventole.
L'assistenza ha voluto la copia di acquisto, e dopo neanche due settimane avevo un case completamente nuovo a casa!! :eek:
Non hanno voluto il case vecchio,soldi,niente di niente!!
Questa è sicuramente una cosa fantastica se me lo permettete :)
Comunque ho notato una cosa molto strana.E' vero che con la crisi ed altri motivi i prezzi sono leggermente aumentati,ma io comprai il Corsair 600t appena uscito su Drako al prezzo di 120 euro circa,mentre ora lo vendono a 180 euro!!!:eek:
Buonasera a tutti :)
Sarei interessato ad acquistare questo case, sapete dirmi se ci stanno questi componenti? :fagiano:
Asus P5E3 Premium WiFi AP
Thermalright Venomous X
Sapphire HD 5870
Grazie!
papillon56
08-08-2012, 18:35
Si, ci stanno tutti i componenti che hai elencato :)
Bye
Si, ci stanno tutti i componenti che hai elencato :)
Bye
Grazie, purtroppo sono un po "indietro" da quando ho lasciato :D
E' silenzioso? Comunque è proprio un bel case :O
papillon56
08-08-2012, 21:56
Si, è un bel case, ma ha le sue pecche..
Una tra le altre..... il regolatore velocità delle ventole è davvero poca cosa.. un rheo è pressochè indispensabile
Altra cosa che mi ha un po "deluso" è la macanza di spazio per i cavi .. dietro la mobo , per capirci,..
se si hanno molti cavi da posizionare la cosa non è semplice...
ma non voglio denigrare troppo il mio case... tutto sommato sono soddisaftto!
Come silenziosità va benone...con tutte le ventole originali in funzione fino ad 800 rpm è pressochè inudibile..
con un rheo poi si può rendere questo case davvero silenzioso
Se poi uno ci fa un po di oc il rheo è indispensabile
Io con il Lamptron Touch ho trovato un ottimo abbinamento estetica / funzionalità
Bye
Si, è un bel case, ma ha le sue pecche..
Una tra le altre..... il regolatore velocità delle ventole è davvero poca cosa.. un rheo è pressochè indispensabile
Altra cosa che mi ha un po "deluso" è la macanza di spazio per i cavi .. dietro la mobo , per capirci,..
se si hanno molti cavi da posizionare la cosa non è semplice...
ma non voglio denigrare troppo il mio case... tutto sommato sono soddisaftto!
Come silenziosità va benone...con tutte le ventole originali in funzione fino ad 800 rpm è pressochè inudibile..
con un rheo poi si può rendere questo case davvero silenzioso
Se poi uno ci fa un po di oc il rheo è indispensabile
Io con il Lamptron Touch ho trovato un ottimo abbinamento estetica / funzionalità
Bye
Grazie :)
Quando hai tempo puoi postare una foto del Lamptron montato? ;)
papillon56
09-08-2012, 23:37
Grazie :)
Quando hai tempo puoi postare una foto del Lamptron montato? ;)
http://img191.imageshack.us/img191/8888/zcreenshot001.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/zcreenshot001.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/1846/650dparticolarimontaggi.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/650dparticolarimontaggi.jpg/)
Ecco fatto..
per "dovere di cronaca" tengo a precisare che il montaggio di questo modello della lamptron nei primi case 650D in commercio (come il mio che ha un paio di anni) richiedeva un piccolo lavoro di modding per far si che il rheo restasse a filo con il frontale del case, ma ho letto sul forum corsair che il problema sarebbe stato risolto in collaborazione tra le due case produttrici e ora pare che sia tutto ok,
Se trovo il 3d sul forum corsair lo linko
livorno10
19-09-2012, 21:59
Entrato nel club:)
Come finisco di montare tutto quello che ho preso cambio la firma.
l'haf 922 tamarro mode lo passo alle figlie.
prima impressione, case dalle linee pulite, molto fine,dopo 3 anni di haf avevo voglia di rientrare nei ranghi:D
Volevi fare il pischelletto smanettone ed ora ti sei stufato :D :D ..
Penso che questo case non stuferà mai, almeno lo spero..
livorno10
21-09-2012, 13:32
Ieri sera ho collegato l'ali alla nuova mother e alle ventole, (sola cosa Installata visto che il sistema è nuovo almeno provavo se il vecchio ali funzionava .ezcool 1050W) :muro: Minc..hia!! ma che ventole di M... sono?
Tra le due stock più quelle del H80 sulla cpu, mi sembrava di essere in un eliporto!:eek:
Dite che se gli metto le coolermaster sleeve che ho in casa, si abbatte il rumore?
Tra stasera e domani conto di finirlo..forse.:)
La prima cosa che ho tolto sono proprio le vantole, infatti fanno pietà, io ne ho solo 1, il tutto lo puoi vedere in firma.
Prova, secondo me vanno meglio, credo che lo sai che si può settare la velocità tramite switc del case.
papillon56
21-09-2012, 17:29
Ieri sera ho collegato l'ali alla nuova mother e alle ventole, (sola cosa Installata visto che il sistema è nuovo almeno provavo se il vecchio ali funzionava .ezcool 1050W) :muro: Minc..hia!! ma che ventole di M... sono?
Tra le due stock più quelle del H80 sulla cpu, mi sembrava di essere in un eliporto!:eek:
Dite che se gli metto le coolermaster sleeve che ho in casa, si abbatte il rumore?
Tra stasera e domani conto di finirlo..forse.:)
Io le ventole del case le gestisco da rheo e a 700/800 rpm sono pressochè inudibili, quella posteriore non la uso dato che ho il dissi in verticale :)
livorno10
26-09-2012, 19:02
Bello. Sono proprio contento.
Devo ancora abituarmi alla pulizia delle linee, dopo la sbornia di Haf ho bisogno di un periodo di adattamento.
Per adesso aspetto a mettere un rheobus, con le ventole che ho installato il computer in idle è quasi inudibile, rispetto alle 7 ventole che avevo prima, questo è il paradiso delle orecchie!!:D
Bè una foto potevi postarla, spero che l'interno sia ordinato, mettici pure una barretta led dentro e vedrai che spettacolo...
livorno10
26-09-2012, 19:27
:D Secondo tè perche non ho postato una foto??
l'ordine non è propriamente il mio forte.....:mc:
Sbagliato, il case merita quindi perdi un po di tempo e sistemalo, sarà un piacere guardarlo...
livorno10
26-10-2012, 21:46
Up per questo case in quanto merita veramente:)
papillon56
26-10-2012, 22:27
A proposito di rumorosità del 650D ecco fonometro alla mano il rumore con case aperto a strumento a 10 cm dallo stesso..
(configurazione in firma)
Con tutte le ventole originali a 600rpm circa e con il procio in analisi perpetua su fritz 12 (quindi abbastanza sotto stress)
Ventole del dissi gestite da rheo a 6volt circa
Con case chiuso i db scendono fino a 40.. in pratica non lo si sente
http://img20.imageshack.us/img20/9541/caseconmisurerumore.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/caseconmisurerumore.jpg/)
Come già avevo detto, per me se ci sono problemi in questo case, e qualcuno c'è, non sono di certo nella rumorosità.:D
Bye
Io zero problem, le ventole le ho buttate dal 2000, ormai 12 anni fà, unica pecca i cavi dell'hdd erano troppo vicini allo sportello laterale, ma siccome l'ho sospeso il problema è inesistente.
papillon56
26-10-2012, 23:01
Io zero problem, le ventole le ho buttate dal 2000, ormai 12 anni fà, unica pecca i cavi dell'hdd erano troppo vicini allo sportello laterale, ma siccome l'ho sospeso il problema è inesistente.
Quindi sei liquid cooling? Oppure ho capito male?
Se si a rumore come va??
Esatto, a orecchio vicino sembra spento.
papillon56
26-10-2012, 23:11
Esatto, a orecchio vicino sembra spento.
Foto please...:D
Ma il radiatore come lo raffreddi?
nel frigo?..lol;)
Vai in firma e vedi tutto, non ho radiatore, ma ho la fortuna che non ho sk video, non mi piace giocare, quindi meno calore da dissipare..
ciao.
livorno10
27-10-2012, 09:29
A proposito di rumorosità del 650D ecco fonometro alla mano il rumore con case aperto a strumento a 10 cm dallo stesso..
(configurazione in firma)
Con tutte le ventole originali a 600rpm circa e con il procio in analisi perpetua su fritz 12 (quindi abbastanza sotto stress)
Ventole del dissi gestite da rheo a 6volt circa
Con case chiuso i db scendono fino a 40.. in pratica non lo si sente
http://img20.imageshack.us/img20/9541/caseconmisurerumore.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/caseconmisurerumore.jpg/)
Come già avevo detto, per me se ci sono problemi in questo case, e qualcuno c'è, non sono di certo nella rumorosità.:D
Bye
Bella l'idea della ventola prima della scheda video;) Mi sa tanto che ti copio...
papillon56
27-10-2012, 13:50
Bella l'idea della ventola prima della scheda video;) Mi sa tanto che ti copio...
Beh ioquella ventola la faccio girare solo quando stresso la cpu per i test e quando viene mio nipote con i suoi giochi esosi di VGA e cpu...
Diversamente la tengo a riposo ( da rheobus ) dato che è davvero un surplus nell'uso normale del pc..
Prima di questa soluzione avevo anche pensato di aggiungere la terza ventola al dissi, anzichè quella di cui parliamo, ma da fonti che godono della mia fiducia in materia di dissi ad aria, risulta che il gioco non varrebbe la candela.. forse un grado in meno....forse..
Quindi ho optato per questa configurazione e sono soddisfatto così..
IMHO, un rheo "giusto" con questo case è indispensabile!:D
Bye
livorno10
14-12-2012, 15:08
Problemino....
Mia moglie santa donna... ha pensato bene di tentare di inserire nella usb del pannello anteriore una chiavetta a forma di ..Puffo,:D morale, visto che il puffo blu ha la pancia blu (grossa) e naturalmente, essendo lei una donna ..,non blu ma testa di puffo. Visto che non passava con la pancia (del puffo..) ha pensato bene di sforzarlo, sino a spaccare lo sportellino delle usb che ora mi rimane tutto sbilenco:eek:
Morale, sul sito della Corsair vendono tutto l'anteriore del case a 39$.
In europa non riesco a trovare nessuno che l'abbia a magazzino.
Qualcuno di voi si ricorda per caso quel sito in cui passando attraverso di loro si riusciva ad evitare di pagare i dazi tasse e quant'altro??
Oppure qualcuno sa dove posso ordinarlo in Europa?
Grazie.
NOn posso mettere il link, ti ho mandato un pm, hanno il pezzo che ti serve, c'è scritto ceh è dell' 800d, a em sembra lo stesso, magari manda una mail, ste donne fanno solo casotti, cioa.
papillon56
15-12-2012, 15:03
Problemino....
Mia moglie santa donna... ha pensato bene di tentare di inserire nella usb del pannello anteriore una chiavetta a forma di ..Puffo,:D morale, visto che il puffo blu ha la pancia blu (grossa) e naturalmente, essendo lei una donna ..,non blu ma testa di puffo. Visto che non passava con la pancia (del puffo..) ha pensato bene di sforzarlo, sino a spaccare lo sportellino delle usb che ora mi rimane tutto sbilenco:eek:
Morale, sul sito della Corsair vendono tutto l'anteriore del case a 39$.
In europa non riesco a trovare nessuno che l'abbia a magazzino.
Qualcuno di voi si ricorda per caso quel sito in cui passando attraverso di loro si riusciva ad evitare di pagare i dazi tasse e quant'altro??
Oppure qualcuno sa dove posso ordinarlo in Europa?
Grazie.
Il frontalino dell'Corsair 800D non monta sull' obsidian 650D
Il frontalino dell'Corsair 800D non monta sull' obsidian 650D
A vederlo sembra uguale, chi te lo ha detto?
In caso chiedi al negoziante se ti può ordinare il suo.
Angeland
04-01-2013, 17:46
Salve ragazzi,possiedo questo fantastico case,siccome volevo "installare" un filtro antipolvere per le due ventole da 140mm (enermax apollish) nel top,avevo pensato al Silverstone ff142,secondo voi vale la pena? non vorrei che "ostruisse il flusso d'aria". :)
Secondo me ti conviene, altrimenti si riempe di polvere..
Dipende cosa ci metti..
Angeland
04-01-2013, 22:40
Secondo me ti conviene, altrimenti si riempe di polvere..
Dipende cosa ci metti..
Il silverstone ff142, quindi mi consigli l'acquisto? :)
Il silverstone ff142, quindi mi consigli l'acquisto? :)
Non sono un grande esperto di ventole, ma credo che vada bene..
Angeland
05-01-2013, 11:52
Non sono un grande esperto di ventole, ma credo che vada bene..
Come ventole ho due enermax apollish da 140mm, ti ringrazio dell'aiuto :)
Tasslehoff
27-01-2013, 13:03
Sono fortemente tentato da questo case, però ho un dubbio in merito ai frame per il montaggio degli HDD.
Qualcuno ha montato diverse unità (diciamo da 4 in su) e può cortesemente dare un feedback sulla rumorosità, in particolare se ci sono vibrazioni?
Dalle immagini presenti nelle varie recensioni non riesco a capire se i fermi presenti nelle slitte hanno o meno un o-ring o una parte in silicone per assorbire le vibrazioni.
Purtroppo da quando ho montato un quarto hard disk nel mio glorioso Lian-Li PC-V1000 sto sperimentando diversi problemi proprio legati alle vibrazioni degli HD :rolleyes:
Sono fortemente tentato da questo case, però ho un dubbio in merito ai frame per il montaggio degli HDD.
Qualcuno ha montato diverse unità (diciamo da 4 in su) e può cortesemente dare un feedback sulla rumorosità, in particolare se ci sono vibrazioni?
Dalle immagini presenti nelle varie recensioni non riesco a capire se i fermi presenti nelle slitte hanno o meno un o-ring o una parte in silicone per assorbire le vibrazioni.
Purtroppo da quando ho montato un quarto hard disk nel mio glorioso Lian-Li PC-V1000 sto sperimentando diversi problemi proprio legati alle vibrazioni degli HD :rolleyes:
Mi spiace, credo che l'unica pecca di questo case è proprio il sistema degli hdd.
A mio parere potevano fare un qualcosa di sospeso, per ridurre le vibrazioni.
In origine hanno gli slot con dei gommini, ma non fanno molto, io essendo malato del silenzio ho sospeso la gabbia, e sospeso l'hdd.
Il case che hai ora se è in alluminio è normale che fa da cassa acustica..
In pratica ti consilgio il case, ma avedno 4 hdd (certo che pure te hehe non bastava 1) li puoi sospendere e se apposto, spendendo zero, basta un pezzo di camera d'aria, e vedrei che il case non vibra, e quindi non fa da cassa armonica, per il resto mi trovo molto bene, poi l'estetica mi piace molto.
ciao.
Angeland
27-01-2013, 13:48
Mi spiace, credo che l'unica pecca di questo case è proprio il sistema degli hdd.
A mio parere potevano fare un qualcosa di sospeso, per ridurre le vibrazioni.
In origine hanno gli slot con dei gommini, ma non fanno molto, io essendo malato del silenzio ho sospeso la gabbia, e sospeso l'hdd.
Il case che hai ora se è in alluminio è normale che fa da cassa acustica..
In pratica ti consilgio il case, ma avedno 4 hdd (certo che pure te hehe non bastava 1) li puoi sospendere e se apposto, spendendo zero, basta un pezzo di camera d'aria, e vedrei che il case non vibra, e quindi non fa da cassa armonica, per il resto mi trovo molto bene, poi l'estetica mi piace molto.
ciao.
Un altro problema è la griglia frontale,se la ventola è messa con le viti (come da stock) fa abbastanza rumore,io ho risolto eliminando qualsiasi vite (anche in tutte le altre ventole) con le "viti in gomma". ;)
Ma voi il "top" lo avete lasciato cosi,oppure avete messo qualche filtro antipolvere? sono ancora indeciso sull'acquisto del silverstione ff142, non vorrei che facesse da "tappo".
Un altro problema è la griglia frontale,se la ventola è messa con le viti (come da stock) fa abbastanza rumore,io ho risolto eliminando qualsiasi vite (anche in tutte le altre ventole) con le "viti in gomma". ;)
Ma voi il "top" lo avete lasciato cosi,oppure avete messo qualche filtro antipolvere? sono ancora indeciso sull'acquisto del silverstione ff142, non vorrei che facesse da "tappo".
Io l'ho attappato col plexi, vedi in firma
Angeland
27-01-2013, 13:59
Io l'ho attappato col plexi, vedi in firma
Vedo foto dell'intero case e alcuni test,ma non il top :muro:
Un altro problemino per il silverstone ff142, è che essendo magnetico, non lo potrei "attaccare" perchè ho i gommino che fungono da viti,i quali causano "sporgenza" :muro:
Sono destinato a lasciarlo "aperto" :cry:
Infatti avevo tolto la foto da sopra
http://img526.imageshack.us/img526/3518/27112011333.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/27112011333.jpg/)
Angeland
27-01-2013, 14:25
Molto bello :)
Però io non ho un impianto a liquido, ed ho due enermax da 140 sul top (messe senza viti, solo gommini),mi potrei orientare solo sul silverstone, ma non ho ben capito se lo posso montare causa "sporgenze" dei gommini :(
maxx powerr
28-01-2013, 11:25
Salve ragazzi, stasera penso di prendere questo case.
Volevo sapere se secondo voi ci sono degli altri case con le medesime prestazioni di cui dovrei essere informato, premesso che:
- essendo un case che mi terrò diversi anni avere + usb 3 è parecchio importante
- la dock sata sopra è una chicca non da poco
- l'apertura facilitata degli sportelli è molto fica
Mi trovo molto bene e uso molto la dock, di usb 3 ce ne sono solo 2, e 2 son usb 2, comunque va bene lo stesso..
Salve ragazzi, stasera penso di prendere questo case.
Volevo sapere se secondo voi ci sono degli altri case con le medesime prestazioni di cui dovrei essere informato, premesso che:
- essendo un case che mi terrò diversi anni avere + usb 3 è parecchio importante
- la dock sata sopra è una chicca non da poco
- l'apertura facilitata degli sportelli è molto fica
Con questo case mi trova abbastanza bene, però una delle cose mi hanno hanno creato problemi sono proprio le USB frontali. Il fatto che siano in verticale e dietro lo sportellino, non a filo col case, fa si che alcuni adattatori (tipo questo lettore di SD Kingston (http://www.kingston.com/it/flash/readers#fcr-mlg3)) non possano essere collegati direttamente ma si debba usare una prolunga.
Con questo case mi trova abbastanza bene, però una delle cose mi hanno hanno creato problemi sono proprio le USB frontali. Il fatto che siano in verticale e dietro lo sportellino, non a filo col case, fa si che alcuni adattatori (tipo questo lettore di SD Kingston (http://www.kingston.com/it/flash/readers#fcr-mlg3)) non possano essere collegati direttamente ma si debba usare una prolunga.
Purtroppo è un'arma a doppio taglio, un mio amico ha le usb a filo, il suo piccoletto gli ci ficca di tutto dentro, ora non gli funzionano più, credo che ha pure le porte quagliate..
maxx powerr
28-01-2013, 16:29
Effetticamente al fatto che le usb sono molto ravvicinate non ci avevo mai pensato.. però credo sia un problema abbastanza comune. Al limite si, toccherà usare una prolunga
papillon56
28-01-2013, 23:09
Ma voi il "top" lo avete lasciato cosi,oppure avete messo qualche filtro antipolvere? sono ancora indeciso sull'acquisto del silverstione ff142, non vorrei che facesse da "tappo".
In genere sul top trovano posto le ventole in estrazione per cui il problema non sussiste
Se invece non ci monti ventole il plexiglass è l'ideale, se monti ventole in immissione un filtro è consigliato...IMHO
Io ho 3 HD meccanici e un ssd ma per la presunta rumorosità degli hd meccanici causata dal tipo di aggancio a me non risulta.. ho provato a sospendere detti hd e non c'è assolutamente differenza rispetto a quando sono montati "normalmente"..
Bye
Angeland
28-01-2013, 23:53
In genere sul top trovano posto le ventole in estrazione per cui il problema non sussiste
Se invece non ci monti ventole il plexiglass è l'ideale, se monti ventole in immissione un filtro è consigliato...IMHO
Io ho 3 HD meccanici e un ssd ma per la presunta rumorosità degli hd meccanici causata dal tipo di aggancio a me non risulta.. ho provato a sospendere detti hd e non c'è assolutamente differenza rispetto a quando sono montati "normalmente"..
Bye
Si,ho due enermax apollish 140mm in estrazione,quindi dici che non ho bisogno di filtri vari?
papillon56
29-01-2013, 00:31
Con ventole in estrazione al limite la polvere verrebbe "estratta" :D
Sul frontale il filtro è già presente, sotto all'ali idem..
quindi non ti serve altro ... sarebbero letterelamente € buttati :)
Piuttosto una "soffiata" mensile ai vari filtri sarebbe cosa buona giusta..
Se non hai voglia di spendere soldi in bombolette d'aria o se non hai un compressore, i filtri puoi tranquillamente lavarli sotto al rubinetto...
l'importante è montarli che siano ben asciutt;
lo so, sembra una banalità dirlo, ma qualcuno ha lavato i filtri, li ha solo scrollati prima di rimetterli in sede e ha rischiato di fare danni...:doh:
Bye
Angeland
29-01-2013, 13:24
Con ventole in estrazione al limite la polvere verrebbe "estratta" :D
Sul frontale il filtro è già presente, sotto all'ali idem..
quindi non ti serve altro ... sarebbero letterelamente € buttati :)
Piuttosto una "soffiata" mensile ai vari filtri sarebbe cosa buona giusta..
Se non hai voglia di spendere soldi in bombolette d'aria o se non hai un compressore, i filtri puoi tranquillamente lavarli sotto al rubinetto...
l'importante è montarli che siano ben asciutt;
lo so, sembra una banalità dirlo, ma qualcuno ha lavato i filtri, li ha solo scrollati prima di rimetterli in sede e ha rischiato di fare danni...:doh:
Bye
Ti ringrazio,mi hai fatto risparmiare dei bei $$ :)
Vado di "soffiata" allora :D
In genere sul top trovano posto le ventole in estrazione per cui il problema non sussiste
Se invece non ci monti ventole il plexiglass è l'ideale, se monti ventole in immissione un filtro è consigliato...IMHO
Io ho 3 HD meccanici e un ssd ma per la presunta rumorosità degli hd meccanici causata dal tipo di aggancio a me non risulta.. ho provato a sospendere detti hd e non c'è assolutamente differenza rispetto a quando sono montati "normalmente"..
Bye
Hai ragione infatti lasciare gli hdd al loro posto e sospenderli la differenza è pochissima e te ne accorgi solo con un sistema che sta zitto tipo il mio, quindi il nostro amico non avrà problemi, io l'ho fatto perchè l'hdd è lìunica cosa che si sente..
Ti ringrazio,mi hai fatto risparmiare dei bei $$ :)
Vado di "soffiata" allora :D
Magari a pc spento mettici un panno sopra..
papillon56
29-01-2013, 22:36
Hai ragione infatti lasciare gli hdd al loro posto e sospenderli la differenza è pochissima e te ne accorgi solo con un sistema che sta zitto tipo il mio,.
Come hai moddato il tuo case nella parte inferiore?
C'è dentro la vaschetta del liquido?
Bel lavoro, complimenti :mano:
Bye
maxx powerr
30-01-2013, 11:12
Ho scoperto oggi quasi per caso che di questo case c'è anche la versione il cui codice termina con "-1". Che cambia?
papillon56
30-01-2013, 12:59
Ho scoperto oggi quasi per caso che di questo case c'è anche la versione il cui codice termina con "-1". Che cambia?
Mai sentito....:confused:
Un link??
maxx powerr
30-01-2013, 13:30
Ad esempio
http://www.amazon.it/Corsair-CC650DW-Obsidian-650D/dp/B004IYCK52/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1359552610&sr=8-1
e
http://www.amazon.it/Corsair-CC650DW-1-Case-Mid-Tower-Obsidian/dp/B007OTEJEI/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1359552610&sr=8-3
Sembra che uno sia il modello più nuovo
Tasslehoff
30-01-2013, 13:36
Ad esempio
http://www.amazon.it/Corsair-CC650DW-Obsidian-650D/dp/B004IYCK52/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1359552610&sr=8-1
e
http://www.amazon.it/Corsair-CC650DW-1-Case-Mid-Tower-Obsidian/dp/B007OTEJEI/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1359552610&sr=8-3
Sembra che uno sia il modello più nuovoSe ricordo bene mi pare di aver letto che cambia solo il controllo della tensione sulle ventole, pare che ci fossero degli esemplari con problemi su questo componente.
maxx powerr
30-01-2013, 14:00
In pratica quindi lo tolgono sul modello nuovo?
Tasslehoff
30-01-2013, 14:39
In pratica quindi lo tolgono sul modello nuovo?Da quanto ho letto pare che lo abbiano sostituito, però non ne ho uno e non posso confermare di persona.
maxx powerr
30-01-2013, 15:18
Sono quelle cose molto difficili da verificare
Come hai moddato il tuo case nella parte inferiore?
C'è dentro la vaschetta del liquido?
Bel lavoro, complimenti :mano:
Bye
Ciao, grazie, anni fa avevo fatto la stessa cosa col vecchio case, ma la vaschetta era in lluminio, col nuovo ecco qui che ho combinato, va da Dio..
http://www.nexthardware.com/forum/water-station/75361-la-mia-vaschetta.html
Il nostro amico è meglio che scrive direttamente a corsair, magari gli danno informazioni precise, ma non è detto..
papillon56
30-01-2013, 17:26
Ciao, grazie, anni fa avevo fatto la stessa cosa col vecchio case, ma la vaschetta era in lluminio, col nuovo ecco qui che ho combinato, va da Dio..
http://www.nexthardware.com/forum/water-station/75361-la-mia-vaschetta.html
http://www.cheesebuerger.de/images/midi/froehlich/d028.gif Ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie, piace pure me, potresti fare la stessa cosa, non ci vuole molto..
papillon56
30-01-2013, 23:12
Grazie, piace pure me, potresti fare la stessa cosa, non ci vuole molto..
Ci vuole tempo e pazienza... mi mancano entrambe...:D
vorrei acquistare il 650d. ma vorrei mettere un h100i senza tribulare in push pull
si riesce?
prima volevo haf x, ma è troppo tamarro
da associare a i7 3770k - gigabyte ud5 - 2ssd. 3 hd
che dite. ci sta dentro?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
papillon56
31-01-2013, 22:35
e ne avanza :D
quando arriva posto foto montaggio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Arrivato montata Gigabyte Z77X ud5h + i7 3770k 32 GB ram
e h100i in push pull da dentro verso fuori
PERFETTO
i7 3770k vs Ud5H vs Gskill 32gb Tra.s 2400
Ottimo auguri allora, però avevi detto che postavi foto...
Melchio85
28-04-2013, 14:54
Qualcuno sa a livello di voltaggi com'è impostato il fan cotroller? ci sono 3 livelli..ma precisamente a che voltaggi sono?
Vedo in giro che spesso sono cosi
low : 5v
medium : 7v
full : 12v
è cosi' anche in questo caso?
non saprei io le tengo a medio e non le sento
i7 3770k vs Ud5H vs Gskill 32gb Tra.s 2400
Io non lo uso, se ho tempo in questi gg attacco il tester e ti dico..
Melchio85
01-05-2013, 10:27
Io non lo uso, se ho tempo in questi gg attacco il tester e ti dico..
sarebbe magnifico grazie :)
Salve
da poco ho cambiato la scheda madre e ne ho presa una con un connettore 3.0 a 20-pin interno; per collegare le usb frontali ho preso un adattatore USB -> 20-pin: con le pen drive pare che non ci siano problemi ma con gli hd (tipo WD My Passport) mentre trasferisco i file si disconnette e riconnete. Se lo stesso HD lo attacco alle 2.0 invece va bene.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Salve
da poco ho cambiato la scheda madre e ne ho presa una con un connettore 3.0 a 20-pin interno; per collegare le usb frontali ho preso un adattatore USB -> 20-pin: con le pen drive pare che non ci siano problemi ma con gli hd (tipo WD My Passport) mentre trasferisco i file si disconnette e riconnete. Se lo stesso HD lo attacco alle 2.0 invece va bene.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Mi rispondo da solo per dire come ho risolto:
alla fine, dopo varie prove, ho scoperto che il problema era proprio nelle porte USB. Ho provato a scrivere alla Corsair per sapere se si poteva comprare il pannello frontale con le usb ma ad oggi non ho ricevuto risposta. Cercando in giro ho trovato un forum in inglese dove un utente diceva di averle sostituite con quelle del 350D. Così ho provato a smontare il pannello e ho scoperto che le porte non sono altro che delle prolunghe usb: ho acquistato il pannello del 350D (http://www.corsair.com/en/350d-front-panel-i-o) e smontandolo ho visto che il lato usb è perfettamente compatibile con il pannello del 650D. Ora ho quindi le usb funzionanti con l'attacco 20-pin senza bisogno di adattatori e con un cavo più corto che rende il case più ordinato.
Scrivo questo in caso qualcuno avesse il mio stesso problema o volesse sostituire il cavo avere un case più aggiornato.
Ottimo!
Magari se puoi posta qualche foto per rendere meglio l'idea :)
Ottimo!
Magari se puoi posta qualche foto per rendere meglio l'idea :)
Ora non ho tempo di rismontarlo però posso aggiungere qualche particolare:
il cavo del 650D smontato è questo:
http://i58.tinypic.com/2elte14.jpg
il connettore maschio dell'usb è identico al cavo del 350D
http://i58.tinypic.com/24l4e1v.jpg
la differenza è, chiaramente, che nel cavo del 350D dall'altro lato i cavi si riuniscono in uno (cosiddetto cavo a Y) con il connettore 20-pin. Il cavo del 350D è più corto; sulla mia scheda madre, che ha il connettore a destra sopra i SATA arriva benissimo anche passando da dietro, su quelle con il connettore in basso non sono sicurissimo ma penso arrivi lo stesso (quando ho il tempo di smontarlo semmai lo misuro).
Il montaggio è semplicissimo; nelle prossime due foto ho messo il cavo del 650D nel pannello del 350D, l'inverso è identico, basta svitare 3 viti per aprire la parte superiore del pannello e inserire le usb nell'alloggiamento (che sul 650D è in verticale).
http://i61.tinypic.com/oi802g.jpg
http://i61.tinypic.com/2r3z8n4.jpg
Frezee07
08-09-2015, 10:51
Ciao ragazzi, riesumo questo thread per una domanda tecnica.
Mi è arrivato ora questo case,sto montando dentro un impianto a liquido custom.
Noto che sul top c'è "nascosto"un collegamento, intendo quello sul top in obligo dietro alla paratia scorrevole.
Qualcuno mi sa dire cosa sia?
Ottimo case comunque, mi piace molto anche come cable management.
Non ricordo questa cosa...
Frezee07
08-09-2015, 11:52
sembra come un lettore di schede di qualcosa.
Ho visto in rete che molti alloggiano qualcosa dentro che sembra un HDD.
Niente? :)
Mica avevo capito, certo puoi inserire hdd/ssd da 2.5 o 3.5.. puoi vederlo in firma cliccando sulle foto.
Frezee07
08-09-2015, 12:52
Scusami, e l'altro capo alla Mobo dove lo collego?...
Porta sata 3 o sata 2 se non hai posto.
Frezee07
08-09-2015, 13:00
e l'alimentazione come gli arriva?
Da quello che ricordo ha un molex da collegare.
Frezee07
08-09-2015, 13:16
Ti ringrazio, stasera completo il mio water cooling e provo anche questo sistema che mi hai detto.
Intanto ti ringrazio.
Saluti
Posta una foto e vediamo che esce fuori.
Frezee07
08-09-2015, 15:55
Vorrei farlo, ma imageshack mi sta creando problemi per uppare la foto...
Edit:
http://i62.tinypic.com/1zfmvcw.jpg
http://i61.tinypic.com/ezpo48.jpg
Ridimensiona le immagini..
Frezee07
09-09-2015, 08:34
Ridimensiono subito.
Intanto, ecco alcune foto del mio progetto.
Unica domanda: come collego la pompa al case? Non riesco a trovare nessun appiglio per fare ciò.
La vaschetta cilindrica, invece, è ancorata al retro del case, in sostituzione dell'attuale ventola da 120mm del retro.
http://i62.tinypic.com/2ekog88.jpg
http://i57.tinypic.com/2dheej6.jpg
http://i61.tinypic.com/11kus5t.jpg
http://i59.tinypic.com/28jwe1d.jpg
Consigli e, soprattutto, critiche?
Saluti
papillon56
10-09-2015, 17:02
Per ora un consiglio sulle immagini.. per ridimensionarle usa le "anteprime per il forum" in modo che poi
si possano aprire e vedere nel dettaglio
Io ti consiglio
questo sito (http://postimg.org/), l'iscrizione è gratuita
Esempio (clicca sull'immagine per ingrandirla)
http://s19.postimg.org/5ce96ygkf/Hardware_con_VGA_6970_4.jpg (http://postimg.org/image/5ce96ygkf/)
Comunque l'idea del raffreddamento a liquido con il 650D è passata anche nel mio cervello.. ma il poco tempo a disposizione per ora mi ha frenato... ma non si sa mai..:D
Per ora un consiglio sulle immagini.. per ridimensionarle usa le "anteprime per il forum" in modo che poi
si possano aprire e vedere nel dettaglio
Io ti consiglio
questo sito (http://postimg.org/), l'iscrizione è gratuita
Esempio (clicca sull'immagine per ingrandirla)
http://s19.postimg.org/sf0k0okm7/Posizionamento_verticale_D14_2.jpg (http://postimg.org/image/sf0k0okm7/)
Comunque l'idea del raffreddamento a liquido con il 650D è passata anche nel mio cervello.. ma il poco tempo a disposizione per ora mi ha frenato... ma non si sa mai..:D
Ma tieniti il bestione noctua e risparmi tempo e soldi e le orecchie ringraziano :sbav:
Per frezee. In qualche modo ti serve un bracket per la pompa. Ci sono di diverso tipo a seconda di dove la vuoi fissare (su ventola da 12, sul fondo del case, sulla griglia dove hai messo la tanica etc...) e del percorso che sei obbligato a fare con i tubi.
Io avrei preso un sistema pompa-tanica già assemblato o un top per la pompa a cui montare direttamente un reservoir, in modo da ottimizzare gli spazi in quel case che non mi sembra proprio adattato a un sistema liquido fatto da se, anche guardando le foto su internet con google, la pompa viene piazzata un po' dove capita con sistemi precari (senza effettuare buchi extra nel case per fissarla da qualche parte-parete-fondo)
Intanto, ecco alcune foto del mio progetto.Non si capisce nulla :D fai come ti è stato suggerito.
Unica domanda: come collego la pompa al case? Non riesco a trovare nessun appiglio per fare ciò.
La vaschetta cilindrica, invece, è ancorata al retro del case, in sostituzione dell'attuale ventola da 120mm del retro.
Perché la devi fissare? hai paura che scappa? la mia è poggiata da anni e sta ancora li :D .
Frezee07
10-09-2015, 19:01
Mi spiace per le foto. Si, vorrei fissarla onestamente e non lasciarla in giro per il case. Penso di bucare il dietro per fissare la tanica e la base per fissare la pompa. Piccoli buchi niente di esagerato. Insomma, come case non mi sembra male per un liquido
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io la pompa non la fisserei per 2 motivi:
1) non serve
2) trasmetterà le vibrazioni al case = rumore.
La mia è poggiata e sotto di lei ho messo del neoprene bi adesivo + l'insonorizzante che vedi, con i tubi non si muove.
Ma hai paura che scappa?
Priorità al silenzio!
Frezee07
10-09-2015, 21:31
No beh paura che scappa no, però che si muova :) seguito il tuo consiglio allora :) poi a impianto finito posto una foto :)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Questa volta postala bene la foto :).
Frezee07
11-09-2015, 08:44
Verrò ricordato come quello che posta male le foto, bene :D
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Frezee07
15-09-2015, 07:46
Ecco, il lavoro sta procedendo ( spero stavolta di aver fatto bene le immagini).
Scusate per il disordine nel case, ma quello lo sistemo a lavoro ultimato
http://s14.postimg.org/e0at63rhp/20150915_071506.jpg (http://postimg.org/image/e0at63rhp/)
http://s14.postimg.org/cp31xmvvx/20150915_071512.jpg (http://postimg.org/image/cp31xmvvx/)
http://s14.postimg.org/j089e1x4d/20150915_071520.jpg (http://postimg.org/image/j089e1x4d/)
http://s14.postimg.org/cb1py1bsd/20150915_071528.jpg (http://postimg.org/image/cb1py1bsd/)
Critiche?
Saluti
illidan2000
15-09-2015, 09:49
Ecco, il lavoro sta procedendo ( spero stavolta di aver fatto bene le immagini).
Scusate per il disordine nel case, ma quello lo sistemo a lavoro ultimato
http://s14.postimg.org/e0at63rhp/20150915_071506.jpg (http://postimg.org/image/e0at63rhp/)
http://s14.postimg.org/cp31xmvvx/20150915_071512.jpg (http://postimg.org/image/cp31xmvvx/)
http://s14.postimg.org/j089e1x4d/20150915_071520.jpg (http://postimg.org/image/j089e1x4d/)
http://s14.postimg.org/cb1py1bsd/20150915_071528.jpg (http://postimg.org/image/cb1py1bsd/)
Critiche?
Saluti
solo una... le immagini sono troppo piccole (anche cliccando)!!!
Frezee07
15-09-2015, 10:18
Giustamente non potevo fare adesso delle foto decenti ;) cerco di rimediare
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Critiche: non si vede nulla...
Frezee07
16-09-2015, 07:50
Ragazzi, ieri sera ho completato il loop. Tutto stabile e funzionante, senza problemi.
Spero, questa volta, di riuscire a mettere foto decenti.
http://s30.postimg.org/5shpgl0gd/IMG_20150915_WA0005.jpg (http://postimg.org/image/5shpgl0gd/)
http://s30.postimg.org/3mnem2wzx/IMG_20150915_WA0007.jpg (http://postimg.org/image/3mnem2wzx/)
http://s30.postimg.org/3p7a8x0nh/IMG_20150915_WA0010.jpg (http://postimg.org/image/3p7a8x0nh/)
Anche qua, ringrazio pubblicamente Black per la pazienza che ha avuto con il mio loop.
Ciao
Frezee
Io avrei usato tubi rigidi, comunque va bene :)
livorno10
15-12-2015, 11:00
Causa Moglie e figlie, mi ritrovo con le 2 prese USB 3.0 E USB 2.0 del pannello frontale fuori uso.
Ora, so benissimo che basterebbe trovare un pannello frontale usb da aggiungere, e risolverei il problema.
Ma visto che oltre alle porte fuori uso mi è stato distrutto dalle mani adorate di mia moglie anche lo sportellino:eek: .. sto cercando TUTTO il pannello frontale completo in maniera da restituire la pulizia della line a questo bellissimo Case...
Nel sito della Corsair come ricambio è ancora presente, ma NON riesco a trovarlo da nessuna parte nei vari siti online...
Qualcuno ha già affrontato lo stesso problema e magari è in grado di darmi qualche dritta??
Grazie in anticipo.
Chiedi al negozio drago se te lo può ordinare, sul sito hanno solo quello del 900D, che non mi sembra uguale.
livorno10
15-12-2015, 14:15
Già fatto antonyb...
I ricambi non sembrano disponibili... se ne stanno interessando e aspetto una loro risposta...spero che in europa si trovi il pezzo....:muro:
Se hai cercato molto e non hai trovato io scriverei a loro, magari ti indirizzano qualcuno qui in europa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.