Entra

View Full Version : E' valida la pasta termica "Balance Stars"?


DannyMesser
25-05-2011, 21:07
Come da oggetto, secondo voi è valida (vedi foto) per essere usata su un P4 540 senza troppe pretese (basta che si raffreddi discretamente)?

http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.6b1b927927.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?6b1b927927.jpg)

http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.f5875296d7.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?f5875296d7.jpg)


Inoltre volevo sapere: la pasta termica ha una scadenza? Cioè si deteriora rimanendo nella siringa se non viene utilizzata entro tot tempo?

Dakron9
09-09-2011, 15:38
guarda, il problema di queste paste termiche "quasi sconosciute" è che, spesso, chi le compra non ci fa quasi caso se funzionano bene oppure sono identiche alla classica pasta bianca con ossidi metallici.

l'idea, comunque, è:

1) vedere se si spalma senza fatica (la arctic silver 5, per esperienza personale, rimane molto densa e spesso faccio fatica a fare lo strato fine)

2) dopo che l'hai spalmata, oppure no, e hai messo il dissipatore, esercitando una certa pressione, analizza "l'impronta della pasta termica".

non so se "l'impronta" si analizza se metti il "chicco di riso" al centro oppure anche quando la spalmi uniformemente. l'idea è che la pasta non deve fare spessore tra la superficie della cpu e del dissipatore, e quella in eccesso deve uscire fuori.

3) vedere le temperature in idle e in full dopo un ora, ossia:
- lo lascio un ora in idle e poi mi segno la temperatura;
- lo lascio un ora in full e faccio la stessa cosa.

poi ripeti questi passaggi utilizzando un altra pasta termica. ovviamente non devi comprarne tante. se hai 2 tipi di pasta termica e non sai quale delle due scegliere allora fai delle prove e lascia quella con cui ti trovi meglio.

con questo, naturalmente, non ti ho detto nulla sul tipo di pasta che è in foto, ma ho solo voluto darti un consiglio su come confrontarla (che penso conoscevi gia:D )

comunque, dalla foto ho notato che quella pasta dichiara 7,5W/mk di conduttività termica, che se è reale va benissimo su quel processore e non solo. puoi provare a confrontare quella pasta con un altra che ha la stessa conduttività. come valore è buono, ma bisognerebbe vedere in che modo l'hanno determinato. io, ad esempio, ho usato la classica pasta bianca su un athlon xp 1900+ (che era un 1600+ ma ho sbagliato durante lo sbloccaggio del moltiplicatore).la pasta aveva una conduttività di circa 2,5w/mK. la cpu stava a 48 sul bios, mentre il dissip era a 44, quindi lo scambio era abbastanza buono, ma era il dissip che non andava bene.

tanto per farti capire , la arctic mx-2 dichiara 8,2W/mK, eppure ha dato risultato migliori rispetto alla Arctic Silver 5 che ne dichiara 10,2W/mK. sul sito addirittura c'è scritto 350,000 W/(m^2 * k), ma non è che uno si deve ripassare termodinamica per non venir fregato dai numeri con delle unità di misura. quei valori li ho letti su internet ma non ricordo dove.

inoltre, la durata influisce sulle prestazioni della pasta, ma per almeno un anno non mi preoccuperei.

questo è il mio piccolo modo di ragionare, dato che con le paste termiche ho iniziato la mia esperienza qualche mesetto fà...