PDA

View Full Version : Non leggo più file .cfg


tecnico75
25-05-2011, 21:03
Avevo creato dei file di backup .cfg e come icona avevano il simbolo di Office,però adesso appare la classica pagina bianca e mi dice file sconosciuto.

Ho cercato su internet e sul sito Microsoft dice che il registro potrebbe essere "corrotto" o simile e di riparare con un apposito tool,però non me lo scarica mi dice errore inatteso.

Cosa devo fare?

tallines
25-05-2011, 22:37
Se il registro è corrotto potresti provare a vedere se hai un punto di ripristino antecedente alla data in cui si è presentato il problema .

Che poi bisogna vedere se questo punto di ripristino attivo, è non corrotto e quindi ti ripara il registro .


Oppure puoi provare a fare uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk, mettendo il segno di spunta ad ambedue le opzioni che trovi .
Perchè te lo faccia devi riavviare il computer .

Al limite anche uno scandisk da console di ripristino avviata, caricando il cd tramite bios e dandogli il comando :

CHKDSK C: /P /R o CHKDSK C: /F /R




N.B.: per ovviare alla richiesta della password, visto che se vuoi attivare la console di ripristino ti chiederà la password, basta andare in
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali-Opzioni di protezione.
Alla voce
"Console di ripristino di emergenza. Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato.


Per aprire e quindi leggere un file .cfg serve un editor di testo qualsiasi: wordpad, blocco note.......

Occhio a non attivare la voce "usa sempre questa applicazione per aprire questo tipo di file", altrimenti ti apre tutti i file .cfg con il tipo di l'applicazione che gli hai indicato .

monkey island
27-05-2011, 08:46
Riassocia l'estensione con la sua applicazione