View Full Version : downgrade ubuntu 11.04 a 10.10
salve ragazzi esiste una procedura per un downgrade dall'ultima versione di ubuntu 11.04 alla precedente 10.10 o anche 10.04?
Purtroppo devo toglierlo per continui blocchi del sistema. :(
mmm che io sappia non è possibile fare downgrade delle distribuzioni.
mmm che io sappia non è possibile fare downgrade delle distribuzioni.
brutta notizia davvero... visto che tante volte sarebbe comodissimo ritornare alla vecchia dopo aver scoperto incompatibilità.
Se ti trovi male con unity basta che al login clicchi il tuo user in basso ci sono le varie modalità di avvio.
Ce ubuntu normale(come tutti noi lo conosciamo per capirci stile ubuntu 10.10 con compiz) e ubuntu no effects.
Cosi ti levi di mezzo unity(se è qll il problema)
Se ti trovi male con unity basta che al login clicchi il tuo user in basso ci sono le varie modalità di avvio.
Ce ubuntu normale(come tutti noi lo conosciamo per capirci stile ubuntu 10.10 con compiz) e ubuntu no effects.
Cosi ti levi di mezzo unity(se è qll il problema)
ok Niki, ho impostato l'accesso automatico di default ubuntu classico (senza effetti), vediamo se così è più stabile e ti faccio sapere, grazie!
No, purtroppo si impalla ancora. Ma c'è in log di sistema per vedere cosa non va?
Potresti definire meglio che intendi per impallare? Se ti si freeza lo schermo potrebbe essere la scheda grafica per esempio.
Potresti definire meglio che intendi per impallare? Se ti si freeza lo schermo potrebbe essere la scheda grafica per esempio.
Praticamente si blocca il pc e lo schermo rimane fisso, puntatore mouse fermo.
Guarda, io per esperienza dopo un upgrade di Ubuntu, ti posso dire che potrebbe essere il kernel perché nel mio caso avveniva un freeze come il tuo per qualche secondo e si scopri che era il modulo delle schede grafiche intel integrate nei portatili ibm.
Quindi il primo consiglio che ti do è prova ad installare, o avvia se lo hai ancora, il kernel prima dell'upgrade e prova.
Guarda, io per esperienza dopo un upgrade di Ubuntu, ti posso dire che potrebbe essere il kernel perché nel mio caso avveniva un freeze come il tuo per qualche secondo e si scopri che era il modulo delle schede grafiche intel integrate nei portatili ibm.
Quindi il primo consiglio che ti do è prova ad installare, o avvia se lo hai ancora, il kernel prima dell'upgrade e prova.
Ci avevo pensato alla questione del kernel, infatti in fase di aggiornamento è passato alla nuova versione del kernel linux e ha tolti pure i vecchi facendo la pulizia del boot. Qualche versione vecchia dei kernel come faccio a re-installarla? così la provo facendola partire manualmente dal boot.
noti niente con: top ?
quali programmi girano poco prima del blocco?
sei su 64bit?
flash?
noti niente con: top ?
quali programmi girano poco prima del blocco?
sei su 64bit?
flash?
diciamo sfruttando la connessione internet... sia browser (firefox e crome) sia programmi p2p si hanno blocchi.
flash va spesso in crach nei browser ma sembra che non crei problemi, ho pure disattivato i plugin nei browser ma non è cambiato nulla.
32bit
- non accedi alla console? con: ctrl-alt-f1
- prova i driver vesa in xorg.conf
- installare un vecchio kernel
tipo: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=461624.0
- non accedi alla console? con: ctrl-alt-f1
- prova i driver vesa in xorg.conf
- installare un vecchio kernel
tipo: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=461624.0
Io sinceramente installare un vecchio kernel non lo farei.
Che scheda video hai per curiosità?
- non accedi alla console? con: ctrl-alt-f1
- prova i driver vesa in xorg.conf
- installare un vecchio kernel
tipo: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=461624.0
Io sinceramente installare un vecchio kernel non lo farei.
Che scheda video hai per curiosità?
- il pc è fisso abbastanza datato, ma col 10.10 andava una bomba.
- sì, con crtl-alt-f1 mi accede tranquillamente alla console, ovviamente ciò non accedere durante il crash.
- il crash si manifesta col classico blocco della schermata, che rimane fissa, senza riavvii o schermate nere o altro, si blocca completamente lo schermo su quello che c'era. E sulla tastiera partono i lampeggi delle lucine del bloc scorr e caps look come nelle migliori tradizioni dei crash :P
- purtroppo mi trova sul gestore pacchetti solo gli ultimi kernel .8 e .9 provati entrambi e è uguale. Con la 10.10 però sono sicuro di averne avuto altri più vecchi che con la pulizia dei pacchetti sono stati disinstallati automaticamente.
Una domanda... ma i kernel generic.pae cosa sono? roba particolare?
- la scheda video è una vetusta fx-5600 nvidia geforce, non ha mai dato problemi però prima, unico neo di non poter usare effetti grafici particolari di ubuntu, ma non è un problema. Ho avuto sempre i driver nvidia compatibili presenti su gestione pacchetti che sono andati bene.
- i vesa in xorg.conf sono diversi? li scarico sempre da gestione pacchetti?
- grazie ancora x gli aiuti! :D
- le vesa xorg le avevo già installate sul pc, controllando sul gestore pacchetti.
Scaricati i driver direttamente dal sito nvidia magari sarà un driver piu vecchio ma potrebbe risolvere il tuo problema.
lampeggia .... come?
fa anche dei beep?
per provare i driver vesa devi installare : xserver-xorg-video-vesa
e sostituire "vesa" ai driver in xorg.conf
p.s.
nella cache di apt hai ancora i pacchetti dei kernel vecchi?
muad_dib
26-05-2011, 11:35
riesci a bootare in safe mode?
Hai fatto un memtest?
Come sta l'hard disk?
Spesso comportamenti particolari dell'OS dipendono da hardware malfunzionante.
Scaricati i driver direttamente dal sito nvidia magari sarà un driver piu vecchio ma potrebbe risolvere il tuo problema.
Provato già con driver anche più vecchi.
lampeggia .... come?
fa anche dei beep?
per provare i driver vesa devi installare : xserver-xorg-video-vesa
e sostituire "vesa" ai driver in xorg.conf
p.s.
nella cache di apt hai ancora i pacchetti dei kernel vecchi?
lampeggiano le luci sulla tastiera, nessun beep né dal pc né dalle casse.
idriver vesa, xserver-xorg-video-vesa li ho già istallati a quanto pare
riesci a bootare in safe mode?
Hai fatto un memtest?
Come sta l'hard disk?
Spesso comportamenti particolari dell'OS dipendono da hardware malfunzionante.
sì volendo mi fa entrare in safe mode, fatto memtest e controllo disco.
la scheda video è una vetusta fx-5600 nvidia geforce, non ha mai dato problemi però prima, unico neo di non poter usare effetti grafici particolari di ubuntu, ma non è un problema. Ho avuto sempre i driver nvidia compatibili presenti su gestione pacchetti che sono andati bene.
Hai controllato la temperatura della scheda video(mi sa che la serie 5000 geforce non ha il sensore termico) o cmq vedi se scotta la scheda video.Perchè io avevo una geforce fx 5500 e ne ho bruciate 3 a causa della temperatura e non avendo il sensore non me ne sono accorto :D
...
lampeggiano le luci sulla tastiera, nessun beep né dal pc né dalle casse.
idriver vesa, xserver-xorg-video-vesa li ho già istallati a quanto pare
....
lampeggiano con una frequenza particolare?
i driver vesa li hai provati?
metti in /etc/X11/xorg.conf: Driver "vesa"
p.s.
oppure prova con un altro kernel
(o vecchio trovato nella cache di apt, o ricompilato da te)
gargamella
27-05-2011, 13:09
Praticamente si blocca il pc e lo schermo rimane fisso, puntatore mouse fermo.
I driver binari nvidia hanno problemi con la versione di xorg fornita con natty.
Tu che stai usando?
wizard1993
27-05-2011, 20:51
I driver binari nvidia hanno problemi con la versione di xorg fornita con natty.
Tu che stai usando?
non solo i binari ufficiali, ma anche quelli disponibili nei repo. Dalle volte che mi è crashato X in mezza serata mi sembrava di esser tornato a windows 98.
Con i noveau va liscio
gargamella
27-05-2011, 20:56
non solo i binari ufficiali, ma anche quelli disponibili nei repo. Dalle volte che mi è crashato X in mezza serata mi sembrava di esser tornato a windows 98.
Con i noveau va liscio
Su KDE è bastato disabilitare gli effetti, comunque il problema dovrebbe venire risolto nella release 275.xxx in uscita a giugno.
Quanto a nouveau, è lentino e non supporta vdpau.:mad:
Niente, le ho provate un po' tutte. Alla fine ho rifatto un'istallazione pulita del 10.10 e mi tengo questa ben stretta... sicuramente è un problema di avanzamento di versione e non hardware perchè ora è tornato tutto perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.