PDA

View Full Version : Problema nella creazione dvd di ripristino Sony Vaio


giusva86
22-05-2011, 16:28
Ciao a tutti, sono nuovo qui su hardwareupgrade, ma avendo sempre trovato utili soluzioni quissù, ho pensato che migliore forum per postare il mio problema non ci sia. :)
Vado al dunque.
Ho acquistato da qualche mesetto di seconda mano (anche se è davvero come se fosse di prima) un Sony Vaio VPC-EB3Z1E/BQ (credo sia inutile andare a descrivere brevemente la scheda tecnica del pc, non servirebbe molto per il problema che ho).
Il mio problema sin da subito è stato creare i dvd di ripristino del sistema, ovvero di windows 7. Il vecchio proprietario diceva di averli creati a suo tempo ma non era sicuro della perfetta riuscita delle operazioni, in quanto non molto pratico in questo campo... anzi un ignorante proprio. :doh: Me li son fatto spedire, ma sono qualche 7 dvd in totale e non si capisce un emerita mazza di quello che ha combinato tra dvd di ripstino e dvd di backup.
Alchè ho provato a crearli io questi dvd di ripristino ma, sia windows che il recovery tool della sony non mi danno la possibilità di rifarli in quanto esistono problemi sulla partizione di ripristino dell hd. Anche premendo il tasto f10 (se non sbaglio è questo) all avvio del boot per far entrare il pc in recovery mode mi da schermata nera per un tempo infinito. Insomma non so più che fare per creare questi santi dvd di ripristino dell OS e andare a spendere 54 euri per farmeli inviare dalla Sony mi sembra una cifra esagerata sinceramente.
Come devo fare? Aiuti da qualcuno? :mc:
Grazie a tutti in anticipo!

chuchumela
23-05-2011, 14:17
Ciao a tutti, sono nuovo qui su hardwareupgrade, ma avendo sempre trovato utili soluzioni quissù, ho pensato che migliore forum per postare il mio problema non ci sia. :)
Vado al dunque.
Ho acquistato da qualche mesetto di seconda mano (anche se è davvero come se fosse di prima) un Sony Vaio VPC-EB3Z1E/BQ (credo sia inutile andare a descrivere brevemente la scheda tecnica del pc, non servirebbe molto per il problema che ho).
Il mio problema sin da subito è stato creare i dvd di ripristino del sistema, ovvero di windows 7. Il vecchio proprietario diceva di averli creati a suo tempo ma non era sicuro della perfetta riuscita delle operazioni, in quanto non molto pratico in questo campo... anzi un ignorante proprio. :doh: Me li son fatto spedire, ma sono qualche 7 dvd in totale e non si capisce un emerita mazza di quello che ha combinato tra dvd di ripstino e dvd di backup.
Alchè ho provato a crearli io questi dvd di ripristino ma, sia windows che il recovery tool della sony non mi danno la possibilità di rifarli in quanto esistono problemi sulla partizione di ripristino dell hd. Anche premendo il tasto f10 (se non sbaglio è questo) all avvio del boot per far entrare il pc in recovery mode mi da schermata nera per un tempo infinito. Insomma non so più che fare per creare questi santi dvd di ripristino dell OS e andare a spendere 54 euri per farmeli inviare dalla Sony mi sembra una cifra esagerata sinceramente.
Come devo fare? Aiuti da qualcuno? :mc:
Grazie a tutti in anticipo!

Ciao, io proverei a contattare comunque sony.. per sapere di preciso quali sono le varie opzioni.. spiegandogli magari la verità.. i dischi non funzionano e la partizione di ripristino nemmeno.
E' l'unico consiglio che mi sento di dare. ciao.

giusva86
23-05-2011, 20:39
Ciao, io proverei a contattare comunque sony.. per sapere di preciso quali sono le varie opzioni.. spiegandogli magari la verità.. i dischi non funzionano e la partizione di ripristino nemmeno.
E' l'unico consiglio che mi sento di dare. ciao.

Ciao, infatti ho già chiamato la Sony per porgli il problema (e non c'è un operatore, dico uno, che è di madrelingua italiana!) e l alternativa che loro mi danno è mandare il notebook in assistenza da loro, oppure richiedere la spedizione dei dvd di ripristino ad un costo di circa 53 euri... sono pazzi straminkiati!!! :(
io non so se si tratta di un problema di hd, o di reale partizione danneggiata.. credo più ke altro ke sia stato il vekkio proprietario ke avrà fatto mezzi bordelli e ora c'è qualche problema nell avvio della partizione di ripristino.

Altre possibili soluzioni? :( :mc:

fabioss87
23-05-2011, 20:55
Se si è danneggiato qualche file dentro la partizione recovery , la vedo dura , cmq potresti provare ad aggiornare il master boot della partizione recovery ( io in genere con questi problemi risolvo , ma se manca proprio qualche file che permette il ripristino , non credo ci sia un rimedio )

giusva86
23-05-2011, 22:18
provare ad aggiornare il master boot della partizione recovery

..e come si fa ad aggiornarlo?
comunque, ora sto notando che, entrando in strumenti di amministrazione -> archiviazione, trovo la 4 partizioni, di cui una riservata al ripristino che risulta essere vuota... 13.31gb liberi su 13.31gb disponibili.... :eek: com'è possibile?? ..preferisco credere che sia windows a mascherare l effettivo livello di dati occupati su tale partizione, altrimenti credo di essere abbastanza fregato.......
...o sbaglio? :mc:
grazie in anticipo!

giusva86
23-05-2011, 22:34
No no, ritiro ciò che ho detto circa la partizione di ripristino: non è vuota.. è windows che la fa apparire tale ma in realtà è bella pienozza. Me ne sono accorto installando un programma di terze parti che mi informa della reale situazione della partizione.
Ok. Il problema della partizione di ripristino vuota si può escludere.
Come potremmo procedere?
Aggiungo che, quando vado a creare i dvd di ripristino da windows, mi appare una schermata di errore con la seguente dicitura:

"Impossibile creare il disco di ripristino del sistema. Parametro non corretto. 0x80070057" .

Come posso fare??!?!?! Vi prego aiutatemi.. :mc: :mc:

fabioss87
24-05-2011, 11:24
dovresti usare paragon partition manager da dos ( devi cercarlo ) una volta avviato , seleziona la partizione di recovey ( è gli fai un update mbr ) in caso positivo , con f10 dovresti riuscire a ripristinare ...ma se hanno cancellato i file , ci fai poco . Facci sapere

giusva86
24-05-2011, 17:32
Ti ringrazio, ma credo che la soluzione migliore sia quella di formattare da zero ed installare una comune versione home premium di Win7 inserendo il product key del mio pc.
Grazie e a presto! :)

chuchumela
24-05-2011, 19:32
Ti ringrazio, ma credo che la soluzione migliore sia quella di formattare da zero ed installare una comune versione home premium di Win7 inserendo il product key del mio pc.
Grazie e a presto! :)

Ho paura che al primo service pack che ti si presenta ti dica che windows non è genuino.

giusva86
24-05-2011, 23:11
Ho paura che al primo service pack che ti si presenta ti dica che windows non è genuino.

E per quale motivo dovrebbe riscontrarmi che non è genuino? ..se la product key mi viene convalidata in fase di installazione, non dovrebbero esserci problemi negli aggiornamenti.
..no?

fabioss87
25-05-2011, 13:02
Solitamente le key sui notebook sono OEM , se installi da cd scaricato , sicuramente non ti riconosce la key , perche in giro ci sono le RETAIL , cmq prova! Io ti consiglio di riparare la recovery , cosi ci metti 5 minuti a ripristinare