View Full Version : Schermata nera, audio in loop e monitor che si spenge
EnergY_EPA
22-05-2011, 10:58
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su un problema che il mio computer ha ormai da tempo (sempre :| ) ma che non sono mai stato in grado di risolvere - dato il mio scarso sapere in questo ambito.
Il problema è il seguente. Quando gioco, dopo un certo tempo che come può essere un'ora può essere un minuto, il monitor mi da una schermata nera, poi compare la scritta "No Signal" e poi il monitor si spegne, il tutto con un meraviglioso sottofondo di audio in loop sull'ultimo suono emesso dalle casse prima del triste evento :mbe: . Poi niente, il computer rimane acceso, ma il monitor è spento e non riceve il segnale e dopo poco anche l'audio (sempre in loop) se ne va...
Ciò accade solo con i videogiochi e non con altro, nemmeno con programmi che magari all'avvio richiedono un po' più di sforzo, quali Finale, Sibelius o simili...
Più i giochi sono "pesanti" e più aumento i parametri della grafica, più questo avviene con maggior frequenza e dopo in minor periodo di tempo.
(Ad esempio, se prendo Oblivion e metto tutto al massimo, mi dura ben poco, ma se metto tutto al minimo lo fa lo stesso, magari dopo più tempo;
invece, all'opposto, con Age of Empires 2 il problema non sorge; con The Sims 3 che io massimizzi o minimizzi le impostazioni può succedere, ma di rado; con The Sims Medieval accade decisamente in maniera casuale; con Two Worlds 2 capita; con Metro 2033 mi sembra che qualche volta l'abbia fatto; con Europa Universalis 2 qualche volta l'ha fatto :mbe: )
Al che io mi domando, perché?
Qui di seguito riporto le informazioni sul mio computer, casomai potessero servire:
Processore: AMD Athlon 64 x2 Dual Core Processor 6000+ 3,00 Ghz
RAM : 2 blocchi da 2,00 Gb, per un totale di 4,00 Gb
Scheda Video : NVIDIA GeForce 8800 GT
Scheda Madre: Asus M3N78-AM NVIDIA nForce
Sistema Operativo: Windows 7 Professional
Cosa posso fare? Ho letto un po' a giro su casi simili ma non ne sono uscito fuori lo stesso :(
Grazie mille in anticipo!
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su un problema che il mio computer ha ormai da tempo (sempre :| ) ma che non sono mai stato in grado di risolvere - dato il mio scarso sapere in questo ambito.
Il problema è il seguente. Quando gioco, dopo un certo tempo che come può essere un'ora può essere un minuto, il monitor mi da una schermata nera, poi compare la scritta "No Signal" e poi il monitor si spegne, il tutto con un meraviglioso sottofondo di audio in loop sull'ultimo suono emesso dalle casse prima del triste evento :mbe: . Poi niente, il computer rimane acceso, ma il monitor è spento e non riceve il segnale e dopo poco anche l'audio (sempre in loop) se ne va...
Ciò accade solo con i videogiochi e non con altro, nemmeno con programmi che magari all'avvio richiedono un po' più di sforzo, quali Finale, Sibelius o simili...
Più i giochi sono "pesanti" e più aumento i parametri della grafica, più questo avviene con maggior frequenza e dopo in minor periodo di tempo.
(Ad esempio, se prendo Oblivion e metto tutto al massimo, mi dura ben poco, ma se metto tutto al minimo lo fa lo stesso, magari dopo più tempo;
invece, all'opposto, con Age of Empires 2 il problema non sorge; con The Sims 3 che io massimizzi o minimizzi le impostazioni può succedere, ma di rado; con The Sims Medieval accade decisamente in maniera casuale; con Two Worlds 2 capita; con Metro 2033 mi sembra che qualche volta l'abbia fatto; con Europa Universalis 2 qualche volta l'ha fatto :mbe: )
Al che io mi domando, perché?
Qui di seguito riporto le informazioni sul mio computer, casomai potessero servire:
Processore: AMD Athlon 64 x2 Dual Core Processor 6000+ 3,00 Ghz
RAM : 2 blocchi da 2,00 Gb, per un totale di 4,00 Gb
Scheda Video : NVIDIA GeForce 8800 GT
Scheda Madre: Asus M3N78-AM NVIDIA nForce
Sistema Operativo: Windows 7 Professional
Cosa posso fare? Ho letto un po' a giro su casi simili ma non ne sono uscito fuori lo stesso :(
Grazie mille in anticipo!
è un problema di temprature,usa CORETEMP per monitorare le temperature del processore,anche la tua vga è molto esosa,il suo processo produttivo a 65 nm la rende molto "ARDENTE"..nel caso le temperature del processore superino i 50c° in idle,bhe! devi cambiare il dissipatore o riapplicare la pasta termica,se non sai come si fa vai da qualche amico più esperto,se fai cadere la pasta sul soket,renderai praticamente inutilizzabile la schedamadre.
ps.50c° in idle sono comunque tanti,in idle dovresti avere dai 40 ai 45c°:)
EnergY_EPA
22-05-2011, 12:44
Prima di tutto grazie per l'aiuto! :)
Allora io ho preso coretemp e in uno status tranquillo e normale i valori sono quelli che ho riportato nell'immagine e da quel che ho capito dovrebbero andare bene, no?
http://img545.imageshack.us/img545/5665/tranquillo.png
Poi più tardi, appena posso, controllo la temperatura mettendo il computer un po' sotto torchio e vedo cosa succede :)
Grazie ancora!
Prima di tutto grazie per l'aiuto! :)
Allora io ho preso coretemp e in uno status tranquillo e normale i valori sono quelli che ho riportato nell'immagine e da quel che ho capito dovrebbero andare bene, no?
http://img545.imageshack.us/img545/5665/tranquillo.png
Poi più tardi, appena posso, controllo la temperatura mettendo il computer un po' sotto torchio e vedo cosa succede :)
Grazie ancora!
molto strano,le temperature sono bassissime!!forse è la vga che scalda troppo
EnergY_EPA
22-05-2011, 14:24
Intanto questo è lo screen appena ho avviato la prima cosa che mi è capitata a tiro (The Sims Medieval)
http://img543.imageshack.us/img543/5730/appenaavviato.png
Dopo una decina di secondi
http://img199.imageshack.us/img199/4277/10sec.png
Dopo un pochino
http://img691.imageshack.us/img691/8897/poima.png
E alla fine (un minuto dopo?) ha ceduto... l'ultimo valore che ho letto prima che si spegnesse il monitor sono state le temperature : 60°C e 58°C
Cosa mi consigli di fare, alla luce dei dati?
Intanto questo è lo screen appena ho avviato la prima cosa che mi è capitata a tiro (The Sims Medieval)
http://img543.imageshack.us/img543/5730/appenaavviato.png[/URL]
fammi un post si cpuz!!!molto strano!:confused:
EnergY_EPA
22-05-2011, 14:49
Intendi questo? (a riposo)
http://img846.imageshack.us/img846/4260/normales.png
Intendi questo? (a riposo)
http://img846.imageshack.us/img846/4260/normales.png
la tecnologia a 90nm scalda parecchio le temp non mi sembrano altissime però,scarica msi afterburner,lo lanci,lo lasci li sul desktop,lanci un gioco e dopo un pò prima che il processore va in protezione termica,esci e vediamo a che temperature ha la gpu,ma secondo me tu hai nel bios qualche impostazione sbagliata!!dammi un attimo e verifico,con tutto ciò che c'è da sapere finisco con dimenticarmi alcune cose,aspetta!!!ma intando fai ciò che ti ho detto!
EnergY_EPA
22-05-2011, 15:13
Allora ho preso msi afterburner e ho fatto ciò che mi hai detto di fare:
1-niente di aperto
2-apro the sims medieval
3-inizio a caricare
4-inizio a giocare
5-richiudo
http://img339.imageshack.us/img339/7994/immaginemh.png
P.S. : ancora grazie mille per l'aiuto che mi dai!
non mi pare altissima nemmeno quella,allora vai nel bios è disattiva tutte le virtualizzazioni,dipende dal bios,se presente una voce boot failure guard,disattivala,disattiva anche lo spreadspectrum:read:
EnergY_EPA
22-05-2011, 15:20
Nel dettaglio, mi potresti dire come fare per favore?
Non sono molto pratico...
allora resetta il pc,nella fase di boot del bios,dove escono tutte quelle belle scritte bianche su sfondo nero,premi f2 o canc.dipende dal bios,premili contemporaneamente tutti e due cosi entri sicuro..poi devi disattivare le voci che ti ho detto,non posso spiegarti meglio nello specifico,perchè ogni bios è strutturato in maniera diversa quindi dovrei vederlo,ma questi sono i limiti di un forum,dai forza!entra nel bios e fai come ti dico,non toccare cpu frequency,dram frequency,dram voltage,e tutte quelle belle vocine che sono cattive:O altrimenti combiniamo guai,oppure postami le immagini del bios,se hai così tanta pazienza!!
EnergY_EPA
22-05-2011, 15:34
Beh, io così tanta pazienza ce l'avrei anche, ma non voglio approfittarmi della tua gentilezza :)
Tra l'altro non saprei nemmeno come fare uno screen del bios..
Dunque mi immergo e ti faccio sapere :)
Beh, io così tanta pazienza ce l'avrei anche, ma non voglio approfittarmi della tua gentilezza :)
Tra l'altro non saprei nemmeno come fare uno screen del bios..
Dunque mi immergo e ti faccio sapere :)
non preoccuparti il pericolo è il mio mestiere..vai tranky!!fino a quando non devo uscire ti darò una mano:) :)
Quello è un tipico problema di alimentazione, che alimentatore possiedi?
EnergY_EPA
22-05-2011, 15:44
Ok ok grazie mille ! :)
Allora mi sono immerso nel Bios ma non ho trovato le voci che mi dicevi :|
Come faccio a fare uno screen del Bios?
Quello è un tipico problema di alimentazione, che alimentatore possiedi?
dove lo leggo?
Quello è un tipico problema di alimentazione, che alimentatore possiedi?
può essere,ma prima non faceva così!!non credo abbia cambiato psu il ragazzo.a meno che non si sia guastato,ma non credo!!!
Ok ok grazie mille ! :)
Allora mi sono immerso nel Bios ma non ho trovato le voci che mi dicevi :|
Come faccio a fare uno screen del Bios?
dove lo leggo?
impossibile che nel bios tu non abbia trovato nessuna di queste voci,tu che dici jack,il procio va in protezione termica??a me è sucesso, dopo un 3 mesi d'overclokk però!!
La 8800gt è una scheda che ha bisogno di un buon alimentatore di marca, ho paura che lui abbia un alimentatore oem, poco importa se prima non gli succedeva, queste sono cose che succedono assulutamente in maniera random, può succedere subito come dopo 10/20 anni;) per vedere l'alimentatore
devi aprire la paratia di sinistra e vedere in alto la marca dell'alimentatore e relativi voltaggi.
La 8800gt è una scheda che ha bisogno di un buon alimentatore di marca, ho paura che lui abbia un alimentatore oem, poco importa se prima non gli succedeva, queste sono cose che succedono assulutamente in maniera random, può succedere subito come dopo 10/20 anni;) per vedere l'alimentatore
devi aprire la paratia di sinistra e vedere in alto la marca dell'alimentatore e relativi voltaggi.
se la psu cede il pc si spegne!!fidati!!
se la psu cede il pc si spegne!!fidati!!
Non propriamente, ebbi lo stesso problema in passato con una Radeon 9800 pro, alimentata da uno scrausissimo alimentatore deer da 350w nominali [erano reali circa 150w] una linea da 12A sui +12, cambiato alimentatore con un con un enermax 385w, mai più avuto quel problema;)
Ps: ma quelle temp della vga sono in idle?
EnergY_EPA
22-05-2011, 16:01
Allora, sull'alimentatore c'è scritto quanto segue:
http://img694.imageshack.us/img694/3425/1immagine.png
Allora, sull'alimentatore c'è scritto quanto segue:
http://img694.imageshack.us/img694/3425/1immagine.png
Queste caratteristiche fanno venire i brividi, direi che con un corsair cx430 non dovresti avere più alcun problema;) un altra cosa che vorrei sapere, ma quelle temp le hai in idle o in full?
Queste caratteristiche fanno venire i brividi, direi che con un corsair cx430 non dovresti avere più alcun problema;) un altra cosa che vorrei sapere, ma quelle temp le hai in idle o in full?
le temperature sono in full!!!il psu ha 360w (totali)sulla 12v e 20ampere cadauna,per ma bastano e avanzano,perchè vuoi far spendere soldi a sto ragazzo inutilmente
EnergY_EPA
22-05-2011, 16:08
Queste caratteristiche fanno venire i brividi, direi che con un corsair cx430 non dovresti avere più alcun problema;) un altra cosa che vorrei sapere, ma quelle temp le hai in idle o in full?
Dipende da quali sono quelle di cui parli :)
IDLE
http://img545.imageshack.us/img545/5665/tranquillo.png
appena ho avviato la prima cosa che mi è capitata a tiro (The Sims Medieval)
http://img543.imageshack.us/img543/5730/appenaavviato.png
Dopo una decina di secondi
http://img199.imageshack.us/img199/4277/10sec.png
Dopo un pochino
http://img691.imageshack.us/img691/8897/poima.png
1-niente di aperto
2-apro the sims medieval
3-inizio a caricare
4-inizio a giocare
5-richiudo
http://img339.imageshack.us/img339/7994/immaginemh.png
le temperature sono in full!!!il psu ha 360w (totali)sulla 12v e 20ampere cadauna,per ma bastano e avanzano,perchè vuoi far spendere soldi a sto ragazzo inutilmente
Torno un attimo in Bios e cerco "Boot failure guard" e "Spreadspectrum" :)
Se riesco a trovare una macchina fotografica posto la foto :D
le temperature sono in full!!!il psu ha 360w (totali)sulla 12v e 20ampere cadauna,per ma bastano e avanzano,perchè vuoi far spendere soldi a sto ragazzo inutilmente
il mio psu ha 17ampere su ognuna delle 12v (25amperetotali)e 300watt (totali)sempre sulle 12v1 12v2..e c'ho un sistema molto più assetato.la 4890 consuma 190watt in full,è una delle + esose,nonstante tutto il mio ali è inferiore al suo:sofico: :sofico:
L'unione di due linee da +12V non fa mai il doppio, l'amperaggio totale su quella psu è di 30A, ma quel che mi chiedo sono realmente 30A reali? queli solo alimenatori oem dove cooler master mette solo la sua targhetta, ma di fatto è roba cinese, lo spegnimento del monitor è dovuto ad un problema di alimentazione su questo non ci piove, non appena scatta questa carenza il monitor si spegne e la vga entra in protezione, da come vedo le temperature che ha sono ottimali sia per la vga che per la cpu;) quindi è escluso un problema di temperature;)
e poi è un cooler master,non proprio l'ultima marca
L'unione di due linee da +12V non fa mai il doppio, l'amperaggio totale su quella psu è di 30A, ma quel che mi chiedo sono realmente 30A reali? queli solo alimenatori oem dove cooler master mette solo la sua targhetta, ma di fatto è roba cinese, lo spegnimento del monitor è dovuto ad un problema di alimentazione su questo non ci piove, non appena scatta questa carenza il monitor si spegne e la vga entra in protezione, da come vedo le temperature che ha sono ottimali sia per la vga che per la cpu;) quindi è escluso un problema di temperature;)
non fa mai il doppio ma quasi,io con due linee 17ampere ho un totale di 25,che non sono il doppio ma quasi,quindi venti e venti,io direi almeno una trentina,appunto come dici tu,o forse anche più,embbè non bastano??bu strano!
e poi è un cooler master,non proprio l'ultima marca
Quello non è un alimentatore cooler master, è in tutto e per tutto una psu oem prodotta in cina con componenti al limite del decente, ho avuto quell'alimenatore e so perfettamente come è composto;) La gamma della cooler master è occupata dai seguenti modelli;
GX;
Real Power;
Extreme Power
Silent pro
Il resto è tutta cineseria, di bassissima lega.
non fa mai il doppio ma quasi,io con due linee 17ampere ho un totale di 25,che non sono il doppio ma quasi,quindi venti e venti,io direi almeno una trentina,appunto come dici tu,o forse anche più,embbè non bastano??bu strano!
potresti aver ragione!!ma se ci posta l'alimentatore al completo vediamo l'amperaggio totale
non fa mai il doppio ma quasi,io con due linee 17ampere ho un totale di 25,che non sono il doppio ma quasi,quindi venti e venti,io direi almeno una trentina,appunto come dici tu,o forse anche più,embbè non bastano??bu strano!
Di bastare basterebbero sicuramente, ma il fatto è che quei valori sono del tutto inesatti, quell'alimentatore non sprigiona nemmeno la metà di quello che è dichiarato su quella targhetta;)
Di bastare basterebbero sicuramente, ma il fatto è che quei valori sono del tutto inesatti, quell'alimentatore non sprigiona nemmeno la metà di quello che è dichiarato su quella targhetta;)
a questo punto è uno scandalo!!!:doh: :doh:
a questo punto è uno scandalo!!!:doh: :doh:
Già solo il fatto di dichiarare "Cooler master 500w" e poi averne 360 [che neanche minimamente si ci avvicina] deve lasciar pensare, non è uno scandalo è semplicemente il mercato Oem;) prendi un alimentatore serio e non avrai più alcun problema;)
EnergY_EPA
22-05-2011, 16:41
Dunque dunque dunque....
Ho fotografato l'alimentatore e la schermata del Bios.
Per quanto riguarda il Bios non sono riuscito a trovare nè Boot Failure Guard nè Spreadspectrum, nonostante li abbia cercati in tutte le tab, nemmeno aprendo le opzioni una ad una...tuttavia ci sta che mi sia sbagliato e non le abbia trovate.
http://img638.imageshack.us/img638/4611/dcam0091z.jpg
http://img815.imageshack.us/img815/6048/dcam0092.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/1070/dcam0094.jpg
360w sulla 12v,i 140w restanti vanno sulle altre linee,comunque mi sa che hai ragione,io ho consigliato di disattivare l'emi al ragazzo!come ipotesi spinta,comnque qualche altra prova si potrebbe fare prima di saltare a conclusioni affrettate,forse a postumi anche giuste,ma comunque affrettate;) ;)
EnergY_EPA
22-05-2011, 16:47
quindi cosa posso fare?
360w sulla 12v,i 140w restanti vanno sulle altre linee,comunque mi sa che hai ragione,io ho consigliato di disattivare l'emi al ragazzo!come ipotesi spinta,comnque qualche altra prova si potrebbe fare prima di saltare a conclusioni affrettate,forse a postumi anche giuste,ma comunque affrettate;) ;)
Le temperature sono abbondantemente nella norma, sia vga che cpu, quindi un problema di questo tipo va scartato a priori, la cpu sta a default, così come la vga, L'unico problema è quello dell'alimentazione, L'alimentatore non ce la fa proprio a tenere il sistema stabile quando si è in ambito gaming, costringendo la vga ad entrare in protezione, l'altra ipotesi un pò più tragica potrebbe essere che la gpu è difettosa, ma non credo, procurati un corsair cx430, lo si trova su 35€ nuovo.
Dunque dunque dunque....
Ho fotografato l'alimentatore e la schermata del Bios.
Per quanto riguarda il Bios non sono riuscito a trovare nè Boot Failure Guard nè Spreadspectrum, nonostante li abbia cercati in tutte le tab, nemmeno aprendo le opzioni una ad una...tuttavia ci sta che mi sia sbagliato e non le abbia trovate.
http://img638.imageshack.us/img638/4611/dcam0091z.jpg
http://img815.imageshack.us/img815/6048/dcam0092.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/1070/dcam0094.jpg
Questo è un cinese con sopra la targa cooler master, difatti la serie elite è davvero di pessima qualità;)
Per quel che riguarda il bios, perdi solo tempo, non c'è nulla da settare o controllare, il problema è uno solo, cambiare quel catorcio di psu, e prendere qualcosa di serio, mettiti l'anima in pace.
dove l'hai letto che la cpu sta su auto,ha postato l'unica parte del bios che non serve a nulla.comunque possibile che sta mobo,non ha l'opzione spreadspectrum,può darsi che se è attivata l'emi,diventi instabile la mobo,o la ram,mica è detto che deve essere per forza la vga o la cpu,ma scusami jack,se l'alimentatore prima reggeva,perchè ora non dovrebbe reggere più??certo tutto è possibile,ragazzo controlla meglio nel bios!!
EnergY_EPA
22-05-2011, 16:56
Oooooook, grazie mille per l'aiuto!
Quindi dici che devo prendermi un Corsair CX430? Sicurissimo? :p
Oooooook, grazie mille per l'aiuto!
Quindi dici che devo prendermi un Corsair CX430? Sicurissimo? :p
Vai tranquillo con quello;) la 8800GT è una scheda che di certo non ha consumi ridotti;)
a questo punto pare di si,ma io sono ancora dubbioso,anche se non di marca quel psu basta e avanza per alimentare il tuo sistema..:confused: :confused:
EnergY_EPA
22-05-2011, 17:01
a questo punto pare di si,ma io sono ancora dubbioso,anche se non di marca quel psu basta e avanza per alimentare il tuo sistema..:confused: :confused:
cosa dici che potrebbe essere allora?
cosa dici che potrebbe essere allora?
Hai un altra vga da poter provare in modo da fare la prova del nove? naturalmente deve essere esosa di energia in questo modo vediamo se è un problema di alimentazione o di vga;) è l'unico modo per stase sicuro, anche se penso che cambiando psu non avrai più problemi;)
cosa dici che potrebbe essere allora?
da quanto tempo fa così???vuoi fare la prova del 9??stacca tutto ciò che hai alimentato tramite molex nel pc,tipo ventole,dvd rom,e eventuali unità di lettura di memory card!!
EnergY_EPA
22-05-2011, 17:14
Non ho un'altra vga da provare :|
Fa così da sempre :|
stacca tutto ciò che hai alimentato tramite molex nel pc,tipo ventole,dvd rom,e eventuali unità di lettura di memory card
come devo fare? cosa è molex?
Se fa così da sempre, allora non ci sono più dubbi, cambia alimentatore e risolverai definitivamente i tuoi problemi;)
Se fa così da sempre, allora non ci sono più dubbi, cambia alimentatore e risolverai definitivamente i tuoi problemi;)
se fa così da sempre ha ragione jack,però potresti provare come ti ho detto io,almeno per arranciare,il molex e quel cavetto con 4 pin con la conversione sata,per alimentare i moderni harddisck e le moderne unita ottiche,stacca il dvd rom,e le ventole e altre sciocchezze non necessarie,ma tieni il case aperto,dovresi guadagnare un minimo di potenza sulla 12v,in modo da tenere il sistema stabile.se con questo metodo il pc è stabile,allora davvero non ci sono dubbi!!:sofico: :sofico:
se fa così da sempre ha ragione jack,però potresti provare come ti ho detto io,almeno per arranciare,il molex e quel cavetto con 4 pin con la conversione sata,per alimentare i moderni harddisck e le moderne unita ottiche,stacca il dvd rom,e le ventole e altre sciocchezze non necessarie,ma tieni il case aperto,dovresi guadagnare un minimo di potenza sulla 12v,in modo da tenere il sistema stabile.se con questo metodo il pc è stabile,allora davvero non ci sono dubbi!!:sofico: :sofico:
Non servirebbe a niente, i lettori consumano solo e soltanto quando sono in funzione [lettura o masterizzazione] ma più di 10w non fanno in idle appena 1watt gli hdd idem non superiamo i 15/20W, e le ventole nenache le considerò perchè proprio non consumano niente.
EnergY_EPA
22-05-2011, 17:27
Ok, allora mi sa proprio passerò al Corsair CX430.
Vi ringrazio moltissimo per l'enorme aiuto che mi avete dato!
Grazie mille davvero!
Non servirebbe a niente, i lettori consumano solo e soltanto quando sono in funzione [lettura o masterizzazione] ma più di 10w non fanno in idle appena 1watt gli hdd idem non superiamo i 15/20W, e le ventole nenache le considerò perchè proprio non consumano niente.
sul fatto che le unità ottiche consumano solo in funzione,non c'avevo pensato!!:doh: :doh: lo so che sono consumi irrilevanti,ma era una prova,perchè se non spinge la psu,non spinge comunque per pochi w!!se voui prova,alrimenti se non sai dove mettere la mani lascia stare sennò combini guai,però devo apportatre una correzzione le ventole e quant'altro vengono alimentate dalla 5v
Uppo il topic per sapere dall'utente che aveva problemi se li ha risolti cambiando alimentatore.
Sono nella stessa identica situazione anche io (pc in firma) solo che ho come alimentatore un Silverstone Zeus 520W, decisamente buono e pagato una cifra a suo tempo.. non voglio davvero credere sia colpa sua! :(
http://images10.newegg.com/productimage/17-163-107-03.JPG
A titolo informativo ho eseguito senza errori un test da 20 minuti "Power Supply" con OCCT. Vi posto di seguito i grafici riferiti alle tensioni sull'alimentatore:
http://img135.imageshack.us/img135/5039/2011052616h25volt3.png
http://img714.imageshack.us/img714/9077/2011052616h25volt5.png
http://img821.imageshack.us/img821/8844/2011052616h25volt12.png
La combinata della +12V del tuo silverstone eroga 372W e non 520W che sono solo nominali, ma se non hai il sistema sotto overclock, quella potenza basta ed avanza;) hai provato a controllare le temperature del sistema?
Le temperature mi sembrano abbastanza buone, con OCCT ho 60°C sul processore e 77°C sulla GPU (pc appena pulito). Il problema si presenta a temperature anche minori, prima ad esempio ho avuto schermata nera con DIRT3 e la temperatura della scheda video era di 55°C... :(
Ho fatto un rapido calcolo con eXtreme per avere un'idea della potenza massima richiesta dal mio sistema.. mi è venuto fuori 374W! :eek: Non è un problema di sotto-alimentazione visto che sui +12V il silverstone eroga 372W? La cosa strana però è che con i bench tipo OCCT il sistema rimane stabile anche se spremuto al massimo... :confused:
http://img706.imageshack.us/img706/4355/extremeoutervisionprint.png
Nessuno sa darmi qualche delucidazione? :cry:
EnergY_EPA
15-09-2011, 12:37
Chiedo venia per il lungo periodo di assenza, poi non ho fatto sapere cosa è successo :|
Sono andato dal tizio da cui vado di solito quando ho problemi al computer, o meglio al suo negozio. Gli dissi quale era il problema e secondo lui era che si surriscalda e mi aveva consigliato di ripulire il computer togliendo la polvere con un asciugacapelli acceso che mandasse aria fredda e poi, quando messo sotto stress, di mettere un ventilatore acceso accanto alla torre aperta per rinfrescarlo. Inoltre mi disse che se avesse continuato a dare problemi ci avrebbe rimesso la pasta isolante (mi sembra si chiami così).
Quindi ho fatto ciò che mi ha detto di fare: magari aveva ragione e così io non spendevo niente, solo che ha continuato a dare problemi, quindi dopo un po' di tempo tornai a dirgli che dava problemi e proposi l'idea che potesse essere l'alimentatore (che era la conclusione a cui si era arrivati) e dissi che magari un alimentatore Corsair CX430 (quello che mi aveva consigliato Jack 85) avrebbe potuto risolvere questo secolare problema ma il tizio ha detto che secondo lui non sarebbe andato bene perché è un alimentatore che è meno potente di quello che c'è, quindi non avrebbe senso, a quanto dice, giacché darebbe problemi appunto per l'alimentazione.
Che fare?
Luca Stix
15-09-2011, 22:24
ho lo stesso identico problema ma ho un cooler master silent pro da 700W! che sia difettoso?
cmq digli che vuoi quell'alimentatore e basta
EnergY_EPA
16-09-2011, 10:22
cmq digli che vuoi quell'alimentatore e basta
E se poi peggiora la situazione?
Ho fatto un OCCT GPU test (quello che stressa la scheda video) ma dopo pochi secondi la temperatura della GPU1 ha raggiunto i 96 °C e mi sono preoccupato e ho stoppato il tutto :| ecco il report:
http://img405.imageshack.us/img405/9119/2011091611h42cpu1.png
http://img3.imageshack.us/img3/2140/2011091611h42cpu2.png
http://img191.imageshack.us/img191/3289/2011091611h42gpu1.png
http://img528.imageshack.us/img528/8321/2011091611h42vcore.png
http://img829.imageshack.us/img829/3218/2011091611h42volt3.png
http://img249.imageshack.us/img249/7431/2011091611h42volt12.png
Poi l'ho rifatto, ma settando le ventole a massima potenza per vedere di rallentare l'aumento della temperatura e ha retto un pochino di più (49 sec) finché la temperatura della GPU1 non è arrivata a 96°C... ecco il report:
http://img707.imageshack.us/img707/1396/2011091611h54cpu1.png
http://img97.imageshack.us/img97/609/2011091611h54cpu2.png
http://img263.imageshack.us/img263/4125/2011091611h54gpu1.png
http://img513.imageshack.us/img513/5531/2011091611h54vcore.png
http://img515.imageshack.us/img515/91/2011091611h54volt3.png
http://img849.imageshack.us/img849/9396/2011091611h54volt12.png
Ora lo rifaccio con le ventole max powa e vedo se regge...
Ed ecco i risultati: (alla fine di tutto ciò ho solamente imbrattato un pagina con screen di statistiche :| )
http://img580.imageshack.us/img580/3280/2011091612h06cpu1.png
http://img6.imageshack.us/img6/5181/2011091612h06cpu2.png
http://img15.imageshack.us/img15/2672/2011091612h06gpu1.png
http://img99.imageshack.us/img99/635/2011091612h06vcore.png
http://img694.imageshack.us/img694/7163/2011091612h06volt3.png
http://img809.imageshack.us/img809/1341/2011091612h06volt12.png
Luca Stix
16-09-2011, 13:24
ci dovrebbero essere svariati settaggi per le ventole d'estate mettile in modalità turbo ;)
Nel mentre potete dare una guardata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393950) ho un problema praticamente uguale!:cry:
Luca Stix
16-09-2011, 13:45
ho fatto il test OCCT il voltaggi scedndono durante l'uso, addirittura la 12v scende sotto la linea blu! Ho un cooler master silent pro da 700W
che sia difettoso?
Ciao a tutti,
riuppo questo topic perchè anch'io ho lo stesso problema ma solo quando gioco a titoli pesantucci. (medieval2 Total War ecc).
La mia configurazione è:
i7 860
8gb ram
sc. video: Gigabyte GV-N470SO-13I
Alim: Seasonic X-660 (SS-660KM Active PFC F3)
Secondo voi l'alimentatore è al limite?
Se non l'alimentatore quale potrebbe essere la causa?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Ciao! Io dopo mesi e mesi a lottare contro il tuo identico problema mi sono arreso ed ho cambiato scheda video.. da allora il problema è assolutamente scomparso, quindi lascia stare il povero alimentatore e, se puoi, fai una prova con un'altra scheda video! ;)
Ciao! Io dopo mesi e mesi a lottare contro il tuo identico problema mi sono arreso ed ho cambiato scheda video.. da allora il problema è assolutamente scomparso, quindi lascia stare il povero alimentatore e, se puoi, fai una prova con un'altra scheda video! ;)
Veramente?? Con che cosa hai cambiato la tua scheda video?
Con il modello in firma! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.