View Full Version : ASUS X52JU-SX108V VS X52JT-SX396V
giulia88
21-05-2011, 20:57
Ciao a tutti!
devo comprare il mio primo notebook con una certa urgenza ed essendo abbastanza ignorante in materia avrei bisogno di chiedervi un aiuto.
Lo userei tra le altre cose per programmi di modellazione numerica e Cad 2D; per tale motivo ho deciso di rivolgermi a una fascia medio-alta.
Alla fine sono due i modelli che ho trovato interessanti:
ASUS X52JU-SX108V (599euro)
Core i5-480M 2x 2.66GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 320GB • DVD+/-RW DL • AMD Radeon HD 6370M 512MB • 3x USB 2.0/Gb LAN/WLAN 802.11bgn • HDMI • ExpressCard slot • 3in1 card reader (SD/MMC/MS) • Webcam (1.3 megapixels) • 15.6" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium (64-bit) • Li-Ion battery (4.5h operational time) • 2.60kg • 24 months warranty
ASUS X52JT-SX396V (649 euro)
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
Il dubbio è il seguente.
il commesso MW mi ha consigliato ovviamente il secondo per 50 euro in più.
Da un'altra parte invece mi hanno detto che un i7 consuma tanto, è ingombrante (per via della batteria pesante) e in genere si usa come fisso.
Non vorrei comprare qualcosa di eccessivo, che consumi troppo o sia troppo ingombrante.
Cosa mi consigliate? Mi chiarite le idee??
E come marca è affidabile? Avete altri modelli da consigliarmi nel caso?
Grazie
Giulia
giulia88
22-05-2011, 19:14
nessuno sa aiutarmi??
:cry:
lorenzzp
23-05-2011, 22:41
Ciao io ho acquistato più di un mese fa l'ASUS X52JU e mi trovo abbastanza bene ma l' ho pagato 544 euro in promo da marco polo expert (e inotre ha l'hd di 500 mb non 320).....tra i 2 sceglierei indubbiamente i secondo, l'ASUS X52JT per 50 euro vale la pena prendere l'i7 invece che l'i5....per l'ingombro la struttura è la stessa come il peso e batteria e l'i5 puo consumare un pò di più dell'i7 ma con la batteria non credere di durare tanto più a lungo con l'i5....
Comunque io sono abbastanza contento del primo ma se devi utilizzarlo per giochi o grafica spinta tieni conto che la scheda grafica (la stessa per i 2 modelli) la 6370m è entry level, non è proprio il massimo...(pos. 167 su http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
giulia88
24-05-2011, 14:07
Ciao io ho acquistato più di un mese fa l'ASUS X52JU e mi trovo abbastanza bene ma l' ho pagato 544 euro in promo da marco polo expert (e inotre ha l'hd di 500 mb non 320).....tra i 2 sceglierei indubbiamente i secondo, l'ASUS X52JT per 50 euro vale la pena prendere l'i7 invece che l'i5....per l'ingombro la struttura è la stessa come il peso e batteria e l'i5 puo consumare un pò di più dell'i7 ma con la batteria non credere di durare tanto più a lungo con l'i5....
Comunque io sono abbastanza contento del primo ma se devi utilizzarlo per giochi o grafica spinta tieni conto che la scheda grafica (la stessa per i 2 modelli) la 6370m è entry level, non è proprio il massimo...(pos. 167 su http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Grazie!!
almeno so che ti sei trovato bene con l'x52ju!
purtroppo ho una certa urgenza nell'acquisto, quindi non so se riesco ad aspettare qualche sottocosto... al più per la grafica io devo usare autocad 2d (non uso giochi)...dici che sia sufficiente come qualità o è troppo scarsa??
Grazie!!
almeno so che ti sei trovato bene con l'x52ju!
purtroppo ho una certa urgenza nell'acquisto, quindi non so se riesco ad aspettare qualche sottocosto... al più per la grafica io devo usare autocad 2d (non uso giochi)...dici che sia sufficiente come qualità o è troppo scarsa??
Se proprio hai urgenza, tra i due direi il secondo. Però stanno man mano uscendo i processori di 2a generazione (dopo i5 o i7 hanno un "2", e poi altri 3 numeri), a prezzi anche molto ridotti (come il mio in firma). Insomma, ti direi di guardare ancora un po'.
Sul discorso portabilità, è vero che un i7 consuma più di un i5 (al di là della generazione), ma le "dimensioni" del notebook le fa lo schermo (può esserci un po' più di spessore per raffreddare meglio un i7, ma...). Ma hai potuto vederli dal vivo, i due modelli?
E per autocad &co. comunque non potrai fare molto affidamento sulla batteria. La scheda grafica per il 2d basta di sicuro.
Opinioni personali eh ;)
lorenzzp
24-05-2011, 18:16
capisco la situazione di urgenza, un pò quello che è capitato a me, avendo un unico computer che si è rotto da intossicato tecnologico che sono ho dovuto rapidamente acquistarlo un altro.
Al momento dell' acquisto sono stato anch'io in dubbio tra questi 2 modelli ma la differenza di prezzo era di 150 euro, 550 per l'x52ju ,700 dell' x52jt.
Ho notato che tra le varie offerte fatte dalla grande distribuzione sono presenti molto spesso modelli con schede grafiche entry level magari con cpu molto veloci, forse contano sul fatto che l'acquirente medio guarda le caratteristiche della cpu e meno quelle della scheda grafica, anche perchè forse è un pò più complicato conoscere le caratteristiche di una gpu ripetto allla cpu (sempre per l'acquirente medio).
Quindi data la differenza di 150 euro ho scelto il modello più "equilibrato", i5+6370+hd a 5400 giri anzichè i7+6370+hd 5400 ma per soli 50 euro di differenza avrei sicuramente acquistato l'x52jt i7.
Se non hai proprio un estrema urgenza come il mio caso invece quoto Wolland che mi ha preceduto, attederei 1 o 2 mesi cercando tra le varie offerte modelli con i nuovi processori sandy bridge che stanno uscendo e che offrono sensibili miglioramenti a pezzi poco superiori alla vecchia generazione (e magari riesci a trovare anche una scheda grafica migliore)
giulia88
24-05-2011, 20:11
Se proprio hai urgenza, tra i due direi il secondo. Però stanno man mano uscendo i processori di 2a generazione (dopo i5 o i7 hanno un "2", e poi altri 3 numeri), a prezzi anche molto ridotti (come il mio in firma). Insomma, ti direi di guardare ancora un po'.
Sul discorso portabilità, è vero che un i7 consuma più di un i5 (al di là della generazione), ma le "dimensioni" del notebook le fa lo schermo (può esserci un po' più di spessore per raffreddare meglio un i7, ma...). Ma hai potuto vederli dal vivo, i due modelli?
E per autocad &co. comunque non potrai fare molto affidamento sulla batteria. La scheda grafica per il 2d basta di sicuro.
Opinioni personali eh ;)
Grazie!
Mi metti veramente in una posizione difficile..in effetti ho paura che per la fretta che ho prendo una fregatura..d'altronde il mio budget previsto era sui 700euro.
Cmq sì li ho visti di persona certo...non li ho pesati ma sinceramente mi sembravano circa uguali..ma visto il mio livello alquanto scarso in materia di informatica non è che la mia testimonianza sia molto utile :cry:
scusa se ti chiedo un altra cosa..Sto guardando adesso sul sito MW e stavo vedendo quella cosa del codice che mi hai detto tu(grazie!è davvero molto utile!)..e ho trovato questo modello di 2generazione a 699e in offerta...
HP Pavilion dv6-6010el
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI RADEON HD 6490 da 1 GB. Display 15,6". Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Come ti sembra??
La scheda grafica è decente?
L'hp com'è come marca?affidabile? mi sembrava di aver letto che a qualcuno dava problemi di riscaldamento..
Scusa davvero per le mille domande!!
Grazie ancora
Giulia
Grazie!
Mi metti veramente in una posizione difficile..in effetti ho paura che per la fretta che ho prendo una fregatura..d'altronde il mio budget previsto era sui 700euro.
Cmq sì li ho visti di persona certo...non li ho pesati ma sinceramente mi sembravano circa uguali..ma visto il mio livello alquanto scarso in materia di informatica non è che la mia testimonianza sia molto utile :cry:
scusa se ti chiedo un altra cosa..Sto guardando adesso sul sito MW e stavo vedendo quella cosa del codice che mi hai detto tu(grazie!è davvero molto utile!)..e ho trovato questo modello di 2generazione a 699e in offerta...
HP Pavilion dv6-6010el
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI RADEON HD 6490 da 1 GB. Display 15,6". Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Come ti sembra??
La scheda grafica è decente?
L'hp com'è come marca?affidabile? mi sembrava di aver letto che a qualcuno dava problemi di riscaldamento..
Scusa davvero per le mille domande!!
Grazie ancora
Giulia
Allora, è "nuovo", e quindi sei certa di non ritrovarti avanzi di magazzino. La scheda grafica è migliore dell'altra su Asus (per la cronaca dovrebbe avere le cosiddette "DDR 5"; l'idea è un po' la stessa della seconda generazione per il processore). Il disco fisso è a 7200 rpm e non 5400 (l'idea è tra andare a 50 all'ora o a 70 all'ora :) ). Poi bisogna sempre vedere che il modello in negozio corrisponda. Link
(http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085368.html).
Come caratteristiche insomma vale i 50 euro in più, anche se 699 euro mi sembra già il prezzo di listino (forse MW fa il furbo... :p ). Credo sia una buona scelta, anche se le voci sull'HP (come dicevi tu, per il riscaldamento, finiture e assistenza) ci sono... Ma sempre altre voci dicono stia migliorando ;)
giulia88
26-05-2011, 12:07
Allora, è "nuovo", e quindi sei certa di non ritrovarti avanzi di magazzino. La scheda grafica è migliore dell'altra su Asus (per la cronaca dovrebbe avere le cosiddette "DDR 5"; l'idea è un po' la stessa della seconda generazione per il processore). Il disco fisso è a 7200 rpm e non 5400 (l'idea è tra andare a 50 all'ora o a 70 all'ora :) ). Poi bisogna sempre vedere che il modello in negozio corrisponda. Link
(http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085368.html).
Come caratteristiche insomma vale i 50 euro in più, anche se 699 euro mi sembra già il prezzo di listino (forse MW fa il furbo... :p ). Credo sia una buona scelta, anche se le voci sull'HP (come dicevi tu, per il riscaldamento, finiture e assistenza) ci sono... Ma sempre altre voci dicono stia migliorando ;)
Grazie!
Sono ancora in fase di riflessione ma pian piano mi state chiarendo le idee...
questo modello sembra effettivamente migliore...l'unica cosa che mi lascia in dubbio sono la marca hp e il peso di quasi 3 Kg (lo so che magari è un parametro secondario ma se pesa mezzo kilo in meno non mi dispiacerebbe) ..poi se mi dici che il prezzo è di listino allora tanto vale guardarsi ancora in giro se trovo un toshiba o un asus +/- con le stesse caratteristiche..almeno finchè posso!! mal che vada prendo quello!!
Grazie! :D siete sempre molto utili :D
Giulia
segnalo che per tutto il mese di Agosto il notebook ASUS X52JU-SX108V è in promozione da Mediaworld a 399,20 euro!!!
flashminz
16-08-2011, 23:55
prendi questo:
ASUS X52JU
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.