View Full Version : Problema XP
matteo603
21-05-2011, 20:13
Scusate di tutto se ho sbagliato sezione o se devo fare qualcosa prima ma ho un problema. Premessa: Di computer non sono un genio. Da un po' di tempo quando guardo i video su internet explorer o su chrome dopo un poco il pc si blocca completamente, il puntatore del mouse non si muove e capita anche che il pc si riavvii da solo. Si Riavvia il computer, apro IE/Chrome e dopo un po' riecco che si riblocca come prima. Se però non navigo su internet non succede niente. Solo con Firefox se guardo video non mi da problemi ( per ora ). All'inizio ho pensato fosse un problema di virus, allora ho fatto una scansione con Avira e mi ha trovato un po' di virus, che ho opportunamente eliminato. Purtroppo però il problema persiste. Che sia un problema di hardware? Per essere sicuri volevo prima chiedere a qualcuno che ne sapesse più di me. Se vi interessa i componenti sono:
-Processore Quad Core Q6600 2.4GHZ
-Scheda Video nVidia Geforce 8600 GT
-Ram 2.0 GB Canale Doppio DDR2 a 332 MHz
-Windows XP SP3
Grazie in anticipo e scusate se ho fatto qualcosa di sbagliato.
:: Marco ::
21-05-2011, 20:15
ciao,
hai l'ultima versione di flash player?
http://www.adobe.com/it/software/flash/about/
matteo603
21-05-2011, 20:19
Si, mi dice "Succesfully installed". ( versione 10,0,32,18 ). E comunque se usavo Chrome mi dava un errore alcune volte di Shockwave o qualcosa del genere.
:: Marco ::
21-05-2011, 20:50
Si, mi dice "Succesfully installed". ( versione 10,0,32,18 ). E comunque se usavo Chrome mi dava un errore alcune volte di Shockwave o qualcosa del genere.
l'ultima versione è la 10,3,181,14
aggiorna: http://get.adobe.com/it/flashplayer/
matteo603
21-05-2011, 21:01
Ok aggiorno, grazie. Ora guardo se potrebbe essere la soluzione del problema.
Joe 'Crazy' Gallo
21-05-2011, 21:21
Mmh..strana cosa.. Ma non penso centri molto la versione di Flash Player..perchè se uno non ce l'ha viene avvertito semplicemente della cosa tramite un messaggio che compare a schermo, se invece sono disponibili degli aggiornamenti chiede se tu vuoi effettuarli, ma stop..di blocco totale e addirittura riavvii del pc non ho mai sentito niente.. Te lo ha sempre fatta questa cosa, oppure ultimamente e basta?
matteo603
22-05-2011, 11:49
Solo ultimamente e inizialmente solo con Chrome.
matteo603
23-05-2011, 13:39
Ora mi succede anche con Mozzilla e me lo fa come arresto del plugin Adobe Flash.
prova a disinstallare completamente flash player e poi reinstallarlo, magari durante un aggiornamento qualcosa non è andato a buon fine
tallines
24-05-2011, 22:54
Da un po' di tempo quando guardo i video su internet explorer o su chrome dopo un poco il pc si blocca completamente, il puntatore del mouse non si muove e capita anche che il pc si riavvii da solo. Si Riavvia il computer, apro IE/Chrome e dopo un po' riecco che si riblocca come prima. Se però non navigo su internet non succede niente. Solo con Firefox se guardo video non mi da problemi ( per ora ). All'inizio ho pensato fosse un problema di virus, allora ho fatto una scansione con Avira e mi ha trovato un po' di virus, che ho opportunamente eliminato. Purtroppo però il problema persiste. Che sia un problema di hardware?
Se il mouse si blocca e il computer si riavvia, non credo che sia un problema di FlashPlayer anche perchè in un computer che ho, la versione che ho di FlashPlayer è vecchia di più di un anno e non ho i problemi da te esposti .
Oltre a disinstallare e poi a reinstallare Flashplayer, io prima farei delle altre operazioni ;) .
Prima disinstalla FlashPlayer e rifai uno scan antivirus (hai per caso Avira come antivirus ? ) e antispyware .
Quest'ultimo con Malwarebytes' Anti-Malware .
E' ottimo anche Antimalware della Emisoft sempre freeware .
Poi anche un giro con Combofix non guasterebbe, ma forse non serve .
Prima di lanciare gli scan disattiva il Ripristino configurazione di sistema (Risosrse del computer/proprietà/Ripristino configurazione di sistema) e metti il segno di spunta nella casella bianca .
Alla fine degli scan togli il segno di spunta.
Poi un pò di pulizia con CCleaner, ATF Cleaner e Advanced System Care della Iobit non guasterebbe .
Quest'ultimo sopratutto per togliere le toolbar che fanno tutto...tranne che bene ;)
matteo603
27-05-2011, 15:30
Si ho avira. La cosa bella è che se guardo i video con qualche player (VLC per esempio) non succede niente...
matteo603
27-05-2011, 18:38
Ok fatto tutto. Avira mi ha trovato 1 virus e lo ha eliminato, Malwarebytes niente e con Advanced System Care ho sistemato tutto... ma il problema persiste :( Ora ho paura che sia un problema hardware.
tallines
27-05-2011, 20:50
Ok fatto tutto. Avira mi ha trovato 1 virus e lo ha eliminato, Malwarebytes niente e con Advanced System Care ho sistemato tutto... ma il problema persiste :( Ora ho paura che sia un problema hardware.
Non credo sia un problema hardware il fatto che non riesci a vedere video on line, al limite di scheda video....ma se i video li vedi con Vlc.......se li provi a vedere con Media Player ?
Prova ad andare in gestione periferiche e vedi cosa ti dice, se hai dei punti esclamativi gialli .
Secondo me hai ancora qualcosa di strano che gira........fai un giro con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) .
Una volta fatto il download sul desktop lo lanci da modalità provvisoria, disattivando come sempre Ripristino configurazione di sistema .
A fine scan lo torni a ri-attivare .
Per vedere se ti ha beccato dei virus o del malware in generale devi andare nel file di log Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox .
Postalo su www.wikisend.com .
Prima di tutto questo disinstalla adobe e tutti i browser (li rimetti dopo) tranne IE .
Che versione di IE hai ?
tallines
27-05-2011, 20:58
Hai per caso delle toolbars ?
Con Advanced SystemCare vai in Utilità/Strumenti di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications.
Vai alla voce Toolbars: tutto quello che ti compare cancellalo ;)
Volevo chiederti se hai anche il cd originale del SO per fare magari dopo o uno scandisk da console di ripristino avviata o provare solo a rimettere i file del SO, senza formattare .
matteo603
28-05-2011, 11:39
Allora come faccio a vedere che versione di IE ho? Comunque si il cd lo dovrei avere ora cerco in giro... Ah e dove trovo "Utilità" in Advanced System Care?
tallines
28-05-2011, 20:03
Allora come faccio a vedere che versione di IE ho?
Apri IE, vai sulla barra dei menu, dove hai le scelte File - Modifica - Visualizza - Preferiti - Strumenti e ? (punto di domanda) .
Clicchi su quest'ultimo e sull'ultima scelta o voce che ti appare nel menu a tendina che ti comparirà: Informazioni su Internet Explorer
Comunque si il cd lo dovrei avere ora cerco in giro...
Ok ;)
Ah e dove trovo "Utilità" in Advanced System Care?
La scelta Utilità la trovi a sud delle 4 scelte, al centro c'è il cerchio più grande con scritto Care! .
O trovi la scrittà Utilità o se vai sopra col mouse il disegno con un martello con sullo sfondo lo schermo del pc .
matteo603
29-05-2011, 12:22
Mi dispiace ma non trovo nessuna "utilità" in Advanced. Comunque di IE ho la versione 7.0.5730.13.
tallines
29-05-2011, 22:19
Mi dispiace ma non trovo nessuna "utilità" in Advanced.
Forse perchè hai downloadato la versione ultima di ASC, la 4.0 .
C'è nella 3.7, che non ho ancora aggiornato alla 4.0 :)
Comunque in sostanza secondo mè non sono imputabili a errori hardware, ma software i problemi che hai .
Ti ho chiesto che IE hai per dirti se puoi disinstallarlo e reinstallarlo, o aggiornarlo, ma poi il problema ti compare o compariva anche con altri browser........
Prova a disinstallarlo e poi a reinstallarlo e poi re-installi anche Flash Player.
Vedi cosa succede .
matteo603
01-06-2011, 15:42
Ho notato un altra cosa: se quando si blocca riesco a fermare Firefox con il Task Manager, firefox si chiude ma l'audio del video rimane. Bah... non so più che fare.
Alex_Trask
01-06-2011, 19:34
Il computer scalda? Se la CPU va fuori specifica puo' dare problemi e riavviare il PC.
Dovresti provare a vedere gli errori che il sistema operativo ha rilevato ultimamente.
Ora non ho una macchina con windows xp e non ho neppure la possibilità di crearmi una macchina virtuale per vedere come si apre la finestra contenente la gestione degli eventi.
Ti dico come si apre su windows 7 se può esserti utile in quelche modo : (tasto destro) computer / Gestione computer / Visualizzatore eventi.
Adesso che mi viene in mente su windows xp prova ad andare su pannello di controllo ( visualizzazione ad icone ) / gestione e amministrazione e prova a vedere se da qualche parte c' è una voce "amministrazione di sistema" o "gestione eventi".
Alex_Trask
01-06-2011, 19:59
Lista di tutti i commandi da "ESEGUI" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=554070)
eventvwr per visualizzare gli eventi
tallines
01-06-2011, 20:01
Prova ad andare in gestione periferiche e vedi cosa ti dice, se hai dei punti esclamativi gialli .
Secondo me hai ancora qualcosa di strano che gira........fai un giro con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) .
Una volta fatto il download sul desktop lo lanci da modalità provvisoria, disattivando come sempre Ripristino configurazione di sistema .
A fine scan lo torni a ri-attivare .
Per vedere se ti ha beccato dei virus o del malware in generale devi andare nel file di log Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox .
Postalo su www.wikisend.com .
matteo hai fatto quanto già suggerito ;) ?
Quando il pc si blocca si può essere dovuto a errori hardware, però io penso che ci sia qualcosa......di infetto......, poi........;)
tallines
01-06-2011, 23:02
Per le toolbar senza scaricare ASC 3.7, puoi usare Toolbar Cleaner (http://www.geekissimo.com/2011/04/20/toolbar-cleaner-rimuovere-toolbars-e-componenti-aggiuntivi-da-internet-explorer-firefox-e-google-chrome/) .
Questo software ti evidenzia anche i componenti aggiuntivi dei browser che uno usa, oltre alle toolbars .
Quindi fai attenzione a quello che evidenzi con il segno di spunta .
matteo603
02-06-2011, 12:23
Nono le temperature non danno problemi visto che posso anche tenere 2 giochi aperti contemporaneamente e non avere problemi.
matteo603
02-06-2011, 13:10
Cosa intendi per farlo partire da modalità provvisoria?
C'è un problema con Combofix... Mi dice che potrebbe causare problemi poichè c'è Avira in esecuzione.. ma io lo disattiva e me lo dice lo stesso.
ho provato anche in provvisoria, disattivando i servizi di Avira da services.msc ... combofix rompe lo stesso, ma lo faccio partire lo stesso e non fa una piega.
ciao
tallines
02-06-2011, 19:04
Cosa intendi per farlo partire da modalità provvisoria?
C'è un problema con Combofix... Mi dice che potrebbe causare problemi poichè c'è Avira in esecuzione.. ma io lo disattiva e me lo dice lo stesso.
E' preferibile lanciare Combofix da modalità provvisoria (tasto F8 all'avvio del pc) perchè la modalità provvisoria funziona caricando l'essenziale, e non tutto quello che viene caricato in modalità normale, che potrebbe falsare il risultato dello scan stesso .
Infatti non viene caricato il firewall, che potrebbe dar fastidio per esempio .
Per la storia dell'antivirus ha già anticipato la risposta Khronos che saluto ;) .
Se tu disattivi l'antivirus che hai da modalita normale, e poi riavvii e vai in provvisoria dovrebbe dirti che ha trovato l'antivirus attivo solo una volta. Al limite te lo dice due volte .
Basta che gli dai ok ed è fatta .
Anche se, potrebbe, dico potrebbe essere parzialmente compromesso il risultato finale dello scan.
Ossia qualche malware potrebbe non essere inviduato ;)
Anche se la regola generale è: un antivirus o un solo anti-spyware non bastano ad individuare tutto il malware che c'è in un pc.
Che poi dipende da qual'è lo stato di infezione, da che tipo di manutenzione viene fatto su quel pc.......
Poi avrai visto che Combofix (almeno che tu non l'abbia già) ti dice che non trova la console di ripristino attiva e se vuoi attivarla (con connessione on line) .
Digli di no che non serve ;)
Alla fine dellos can verranno creati due file di report :
1 - Combofix, che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files, che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata da Combofix stesso alla fine dello scan) .
Se puoi postare i due file di report su www.wikisend.com, cosi gli diamo uno sguardo ;)
matteo603
03-06-2011, 12:49
Grazie mille a tutti. Ora faccio lo scan e vedo che mi dice.
tallines
06-06-2011, 20:03
Matteo ciao, come è andata con lo scan ?
matteo603
07-06-2011, 16:31
Mi dispiace ma mentre riavviavo il computer in modalità provvisoria è saltata la luce e ho dovuto vedere se qualcosa si fosse "fatto male", poi non ho più avuto tempo per problemi personali, ma entro giovedì sicuro che lo scan l'ho fatto. Intanto ho aggiornato gli ultimi driver e il problema non si manifesta... almeno fino ad ora. Eeeeh l'ho tirata :) Mi si è appena bloccato ma sono riuscito a chiudere in tempo Firefox col Task Manager.
tallines
09-06-2011, 18:30
Intanto ho aggiornato gli ultimi driver e il problema non si manifesta... almeno fino ad ora. Eeeeh l'ho tirata :) Mi si è appena bloccato ma sono riuscito a chiudere in tempo Firefox col Task Manager.
Che siano i driver o qualche problema hardware.......vediamo con gli scan.....se si blocca cosi di colpo mentre il SO è avviato in teoria, dico in teoria non dovrebbero esserci problemi nell'hardware, poi....anche perchè se ci sono problemi all'hardware la maggior parte delle volte il pc ha difficoltà nell'avviarsi o non si avvia proprio, poi bisogna vedere ;)
matteo603
12-06-2011, 12:56
Stavo per uscire e spegnere il computer quando, vedendo un video su internet, si è bloccato e subito riavviato. Allora mi sono stancato e ho deciso di fare lo scan con Combofix, ma mi dice che la versione è scaduta. Per aggiornarla devo semplicemente scaricare quella nuova o fare altro?
matteo603
12-06-2011, 16:26
Ok. Scansione fatta. Mi ha eliminato un po' di cose e Spybot S&D mi ha segnalato la modifica di un po' di cose.... non vorrei aver fatto una cavolata :S. Comunque ora il file .txt che si è formato in C: lo devo mettere in quel sito?
Allora:
http://wikisend.com/download/237716/ComboFix.txt
http://wikisend.com/download/159108/ComboFix-quarantined-files.txt
Sono questi giusto?
Wordstar
12-06-2011, 18:07
Io uso un vecchio Athlon e tutto si piantava esattamente come hai descritto tu quando guardavo filmati in Flash, ad es. su YouTube, e con TUTTI i browser.
Ho aggiornato il player direttamente dal sito dell'Adobe e tutto è tornato a posto.
matteo603
12-06-2011, 18:46
Ho già aggiornato tantissime volte ma il problema persiste.
EDIT: Poco fa mi è successa una cosa strana: Stavo navigando con FF quando il browser mi disabilita un plugin (MetaStream 3) dicendo che potrebbe essere pericoloso per il computer. Sapete niente di questo plug-in?
Wordstar
13-06-2011, 22:54
Prova a disinstallare Flash Player completamente, pulisci il registro dai suoi residui e poi reinstalla l'ultima versione dal sito.
Se ti può essere d'aiuto, ti scrivo da un Athlon XP 2400+ a 2,123 GhZ con 768Mb di RAM, MB Asus A7V8X, scheda video ATI Radeon 7500, XP Pro SP3, Avira AntiVir Free, Spybot installato (NON residente) e Firefox ultima versione.
Sto guardando un videoclip su YouTube mentre scrivo, e non si blocca per niente.
A propo: attento ai filmati sui siti porno. Potrebbero causare violazioni di memoria RAM per "regalarti" qualche uccello padulo che vola basso...........
matteo603
14-06-2011, 10:45
Ok. Come faccio a pulire totalmente il registro? E poi un uccello cosa?
tallines
14-06-2011, 21:27
Allora come faccio a vedere che versione di IE ho? Comunque si il cd lo dovrei avere ora cerco in giro... Ah e dove trovo "Utilità" in Advanced System Care?
Per vedere se hai toolbar e per cancellarle in Advanced System Care 4.0 o anche la versione più recente devi andare in Strumenti (cartella rossa), poi in Usati di recente o anche in Pulizia e scegli la voce Disinstallatore Iobit .
Alla finestra successiva che ti si apre, alla seconda voce trovi Toolbar .
Scegliala e vedi se e quante toolbar hai .
Cancellale tutte .
Quando hai lanciato Combofix, prima di lanciarlo, hai disattivato ripristino configurazione di sistema ?
matteo603
15-06-2011, 11:53
Mi sembra di averlo disattivato. Comunque le toolbar le ho cancellate tutte.
Ancora mi si è bloccato :( Dopo aver chiudo FF col task manager l'audio del video è continuato fino proprio alla "fine" del video, anche se FF era chiuso. Dopo poco mi si è ancora bloccato, ma non andando su internet, ma cliccando su l'icona di che ho sulla barra delle applicazioni di msn. Si è "sbloccato" quando msn si è aperto.
tallines
15-06-2011, 20:01
Mi sembra di averlo disattivato. Comunque le toolbar le ho cancellate tutte.
Se non l'hai fatto, o se non sei sicuro di averlo fatto, lo puoi fare adesso .
Togli e rimetti il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema .
Guardando i report di Combofix ti ha beccato molte infezioni, per non dire tantissime......
Ancora mi si è bloccato :( Dopo aver chiudo FF col task manager l'audio del video è continuato fino proprio alla "fine" del video, anche se FF era chiuso. Dopo poco mi si è ancora bloccato, ma non andando su internet, ma cliccando su l'icona di che ho sulla barra delle applicazioni di msn. Si è "sbloccato" quando msn si è aperto.
O togli tutti i plugin di FF o meglio ancor lo disinstalli o lo reinstalli .
Disinstalla e reinstalla Adobe Flash Player .
Lancia di nuovo Avira aggiornato, poi Mbam- Malwarebytes' Anti-Malware e Emisoft Anti-Malware (tutti freeware) .
Fai pulizia con ASC 4.0 (l'ho provato, non è male) e magari anche con ATF Cleaner e CCleaner, più una deframmentazione .
Scusa, in più, perchè ti ha trovato alcune infezioni in system32 che non è poco, fai uno scandisk andando in C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .
Metti il segno di spunta ad ambedue le voci che trovi e riavvia il pc .
PS: chiaramente tutti gli scan, anche quelli dei pulitori con il ripristino config di sistema, disattivato ;)
matteo603
16-06-2011, 12:28
Lo scan disk con che programma lo faccio? E per la deframmentrazione? Non mi potrebbe causare problemi? Poi quanto devo deframmentare e con cosa? Scusate la mia ignoranza :(
Ah e le scansioni con Avira ecc. le posso fare tutte insieme o è meglio una dopo l'altra?
Ok: Avira non mi ha trovato niente, Mbam 1 trojan e l'ho eliminato e Anti-malware 8 tracce di registro e le ho eliminate. Il controllo del disco è ok ma non so se ha fatto lo scan siccome mi è apparso un messaggio d'errore che diceva che mancava un certo setup.exe, e non so se stia andando la scansione.
EDIT2: l'errore del file mancante setup.exe ora appare ad ogni avvio, prima che appaiano le varie barre e le icone del desktop. http://imageshack.us/photo/my-images/851/errk.png/ ecco lo screen dell'errore.
tallines
16-06-2011, 20:00
Lo scan disk con che programma lo faccio? E per la deframmentrazione? Non mi potrebbe causare problemi? Poi quanto devo deframmentare e con cosa? Scusate la mia ignoranza :(
Ah e le scansioni con Avira ecc. le posso fare tutte insieme o è meglio una dopo l'altra?
Ok: Avira non mi ha trovato niente, Mbam 1 trojan e l'ho eliminato e Anti-malware 8 tracce di registro e le ho eliminate. Il controllo del disco è ok ma non so se ha fatto lo scan siccome mi è apparso un messaggio d'errore che diceva che mancava un certo setup.exe, e non so se stia andando la scansione.
EDIT2: l'errore del file mancante setup.exe ora appare ad ogni avvio, prima che appaiano le varie barre e le icone del desktop. http://imageshack.us/photo/my-images/851/errk.png/ ecco lo screen dell'errore.
Allora lo scandisk lo puoi fare in più modi, facciamolo in modo normale, senza cd (hai il cd originale di Xp si ? Più avanti potrebbe tornare utilie ;) ) .
Vai in C/tasto destro del mouse una volta che il puntatore del mouse è posizionato su C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
metti il segno di spunta ad ambedue le opzioni o scelte che trovi e clicca su avvia .
Ti apparirà un messaggio dove praticamnete ti dice che non può fare lo scandisk al momento in quanto l'unità (C) è in uso .
E in ultimo ti fa la domanda: pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema ? Digli di si e riavvia il pc .
In questo modo dovresti risolvere anche il messaggio setup.exe mancante .
Il defrag o deframmentazione puoi farla sia con windows andando in Start/programmi/Accessori/Utilità di sitema e scegli l'opzione Utilità di deframmentazione dischi .
O anche con Advanced SystemCare 4.0 .
Vai alla voce Ottimizzazione completa e metti il segno di spunta su defrag disco . Anche sulle altre opzioni se vuoi ;)
PS:
Scusa la domanda: hai disattivato il punto di ripristino prima degli scan antivirus e anti-malware ? Guarda che è importante, altrimenti è come se tu non avessi cancellato quello che ti sembra di aver cancellato ;)
Per disattivare il punto di ripristino basta andare in Risorse del computer/Tasto destro del mouse/Propietà/Ripristino configurazione di sistema e mettere il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
Poi una volta finiti gli scan e riavviato il pc togli il segno di spunta che avevi messo prima ;)
tallines
16-06-2011, 20:04
Dimenticavo:
la deframmentazione non fa mai male al computer, anzi lo rende più snello e veloce, in quanto i dati sono più facilmente reperibili dal pc quando tu lo usi dando i vari comandi per aprire file, cartelle, per ascoltare un file mp3 piuttosto che vedere un filmato avi..........si aprono molto più velocemente ;)
Tallines e gli altri, una cortesia: ovviamente nessuno finirà mai di ringraziarvi abbastanza per l'aiuto che date a chi utilizza Windows, però in casi specifici come quello di Matteo in cui è palese la presenza di infezioni di malware e simili è bene che si direzioni l'utente verso la sezione Antivirus, in particolare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598) thread e la relativa guida alla disinfezione.
Questo perchè sono descritte passo passo tutte le operazioni da compiere per assicurarsi che il sistema sia completamente pulito; chi legge ha inoltre a disposizione subito e in modo completo tutti i link e le indicazioni necessarie per non trovarsi spaesato durante i diversi passaggi.
Altrimenti si forniscono indicazioni rindondanti e voi stessi siete costretti a postare più volte, in thread differenti, le stesse procedure sprecando tempo.
Dopo aver seguito tutte le indicazioni di quella sezione, se i problemi persistono, allora l'utente dovrebbe aprire una discussione in sezione Windows.
Detto questo, invito Matteo ad assicurarsi che il sistema sia pulito dopo aver seguito scrupolosamente le indicazioni del link ad inizio post, e solo dopo ad aprire un thread qui se i problemi dovessero presentarsi ancora.
Ciao e grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.