PDA

View Full Version : MODIFICA MENU START WINDOWS 7


Prodrive
21-05-2011, 19:03
Quando si apre START/TUTTI I PROGRAMMI non si sa perchè in Windows 7 le cartelle stanno sotto a tutto.. io vorrei il contrario come in XP prima le cartelle poi i collegamenti senza cartella.. succede anche in START/TUTTI I PROGRAMMI/ACCESSORI le cartelle stanno sotto..

Ci sarà un modo.. io le ho spostate ma le rimette giu al riavvio..

Khronos
21-05-2011, 19:32
non usare il mouse li dentro.
tasto start sulla tastiera, digita uno due o tre lettere di quello che cerchi e apparirà senza fatica.
ciao

Prodrive
21-05-2011, 20:11
non usare il mouse li dentro.
tasto start sulla tastiera, digita uno due o tre lettere di quello che cerchi e apparirà senza fatica.
ciao

Ti ringrazio ma io mi riferivo a una modifica fisica del menu, la ricerca la conosco.

argenteel
21-05-2011, 20:20
Click destro sull'icona di start--->Proprietà-->Nella scheda menu start clicchi sul pulsante "personalizza"--->scorri fino a trovare la voce "ordina il menu Tutti i programmi per nome" e togli la spunta.

A questo punto sposta le cartelle e i programmi come vuoi e vedrai che restano così...

Enjoy ;)

Prodrive
21-05-2011, 22:06
Click destro sull'icona di start--->Proprietà-->Nella scheda menu start clicchi sul pulsante "personalizza"--->scorri fino a trovare la voce "ordina il menu Tutti i programmi per nome" e togli la spunta.

A questo punto sposta le cartelle e i programmi come vuoi e vedrai che restano così...

Enjoy ;)

All'interno delle subdirectory le cartelle tornano giu a ogni riavvio..

argenteel
21-05-2011, 22:13
Sulla mia macchina restano dove le posiziono...intendi forse al riavvio del pc?

Prodrive
21-05-2011, 22:29
Sulla mia macchina restano dove le posiziono...intendi forse al riavvio del pc?

Riavvio del pc si.. ma prova ad aprire ACCESSORI le sub cartelle quelle non ti stanno su.. riavvi e tornano sotto.. che cazzata che hanno fatto..

dragopippero
21-05-2011, 22:37
Ti ringrazio ma io mi riferivo a una modifica fisica del menu, la ricerca la conosco.

Le cose cambiano.. la vita va avanti..
Mi sembri uno di quei culi di legno (non ha niente a che fare con la politica)che non hanno voglia di cambiamenti.. xp è morto non c'è più. Stà a te aggiornarti e fare in modo di non restare indietro... oppure da qui a 40anni cercherai trucchetti per far sembrare il tuo sistema operativo come xp.. che ripeto é morto!!!! FINALMENTE C'E' 7!!
Non ti stò dicendo che non si può fare... personalmente non mi pongo neanche il problema... però mi sembri uno che vuole una ferrari coi sedili della 500.:)
P.S. Non disturbarti... non devi dirmi che sono odioso.. LO SO!:)

dragopippero
21-05-2011, 23:25
ma và ? ...non si direbbe dal tono. :D

Ho esagerato??
Non riesco a togliermi l'immagine di persone davanti al pc... che invece di sfruttarlo creando qualcosa... stanno lì davanti al monitor acceso aspettando che il pc crei qualcosa per loro... Sarà una mia fissazione??:rolleyes:

argenteel
22-05-2011, 06:42
@dragopippero
Non eri quello che invitava alla cortesia e alla comprensione? :mbe:

@prodrive
Appena torno ci provo ma sicuramente si riesce a fare,alla peggio ci sarà qualche chiave da modificare.Dovresti provare su Microsoft Answers (http://answers.microsoft.com/it-it) perchè è una richiesta singolare e forse li ti sanno aiutare più in fretta.

AMIGASYSTEM
22-05-2011, 06:46
... oppure da qui a 40anni cercherai trucchetti per far sembrare il tuo sistema operativo come xp.. che ripeto é morto!!!! FINALMENTE C'E' 7!!

Direi di non esagerare,WinXP,come Anche Win2000 è ancora in uso,anche se per il secondo non c'è più il supporto e per il primo,non lo sarà a breve,i due sistemi sono molto diffusi nel mondo lavoro.Molte applicazioni nelle aziende ancora ignorano WinVista,figuriamoci Win7,ci vuole tempo che tutti i software e le applicazioni si adeguano a questi nuovi OS.Tenere anche XP oltre Win7,magari in dual boot non è male,io per il momento,uso ancora XP per i miei lavori personali,dove con Win7 mi tocca fare più passaggi per ottenere gli stessi risultati,questo non vuol dire che non mi piace Win7,di OS ne ho conosciuti ed usati una caterva in 30 anni di informatica,nonostante tutto cliccare ogni tanto sul mio fido A4000 emulato del 1989 (http://www.youtube.com/watch?v=pG43w5ooKLQ&feature=channel_video_title),per sentirmi nuovamente a casa.

Prodrive
22-05-2011, 07:04
Le cose cambiano.. la vita va avanti..
Mi sembri uno di quei culi di legno (non ha niente a che fare con la politica)che non hanno voglia di cambiamenti.. xp è morto non c'è più. Stà a te aggiornarti e fare in modo di non restare indietro... oppure da qui a 40anni cercherai trucchetti per far sembrare il tuo sistema operativo come xp.. che ripeto é morto!!!! FINALMENTE C'E' 7!!
Non ti stò dicendo che non si può fare... personalmente non mi pongo neanche il problema... però mi sembri uno che vuole una ferrari coi sedili della 500.:)
P.S. Non disturbarti... non devi dirmi che sono odioso.. LO SO!:)

Ognuno la pensa come vuole, il problema è che stai dicendo una cosa non corretta.. io non voglio restare a Xp ma sto parlando di avere un menu come voglio io.. e io quando apro START/TUTTI I PROGRAMMI non voglio prima i collegamenti e in fondo nascoste le cartelle ma il contrario.. cosa centra il discorso di fare trucchetti o culo di legno etc etc etc è solo una personalizzazione mica deve per forza andarmi bene quello che ha fatto Microsoft.. il sistema è molto buono ma questa è una cagata.

dragopippero
22-05-2011, 09:21
Ognuno la pensa come vuole, il problema è che stai dicendo una cosa non corretta.. io non voglio restare a Xp ma sto parlando di avere un menu come voglio io.. e io quando apro START/TUTTI I PROGRAMMI non voglio prima i collegamenti e in fondo nascoste le cartelle ma il contrario.. cosa centra il discorso di fare trucchetti o culo di legno etc etc etc è solo una personalizzazione mica deve per forza andarmi bene quello che ha fatto Microsoft.. il sistema è molto buono ma questa è una cagata.

Hai tutto il diritto di avere i tuoi gusti.:) Ci mancherebbe.. personalmente ad esempio sò che uso generalmente 9 programmi.. non faccio altro che trascinare l'icona del programma nella barra degli strumenti che è molto comoda.. ho tutto a portata di mouse e si apre con un click... :)
A

Prodrive
22-05-2011, 09:31
Hai tutto il diritto di avere i tuoi gusti.:) Ci mancherebbe.. personalmente ad esempio sò che uso generalmente 9 programmi.. non faccio altro che trascinare l'icona del programma nella barra degli strumenti che è molto comoda.. ho tutto a portata di mouse e si apre con un click... :)
A

Quello si anche se sicuramente appesantisce.. per il resto credo di conoscerlo abbastanza gia ma poi saltano fuori sempre mille cose che uno non sa :D

dragopippero
22-05-2011, 09:38
Quello si anche se sicuramente appesantisce.. per il resto credo di conoscerlo abbastanza gia ma poi saltano fuori sempre mille cose che uno non sa :D

Perchè dici che appesantisce?

Prodrive
22-05-2011, 10:30
Perchè dici che appesantisce?

Quelle iconcince sulla barra pesano sulle prestazioni a cominciare dalle ram...

Nokkina
07-06-2012, 16:22
ho letto tutto il thread perchè avevo lo stesso problema di Prodrive. Trovo che il menù Start di Windows 7 sia incongruo ed inutilmente sostituito ad uno più pratico e funzionale.
Intanto ti indirizzo qui dove puoi scaricare un programma per sostituirlo.http://www.howtogeek.com/howto/7847/classicshell-adds-classic-start-menu-and-explorer-features-to-windows7/

Se in 2 mesi ci sono stati più di 20.000 downloads, vuol dire che NUOVO non fa sempre rima con EFFICIENZA in pratica è quello che si discute qui: http://classicshell.sourceforge.net/whycsm.html

Con buona pace di chi si accontenta di inseguire il mercato senza applicare l'indipendenza del proprio pensiero critico.

Vi saluto nokkina

Khronos
07-06-2012, 19:27
boh, nokkina.
è da quando ho scoperto la ricerca via indice, introdotta da Vista sotto windows (precedentemente erano programmi terzi, ora anche per Xp c'è il search 4), da GnomeDO nell'ambiente Gnome, dal Quicksilver (si chiama così?) sotto mac, eccetera, che io i programmi, i files, le funzionalità di sistema, non le cerco più in mezzora con un mouse girovagando per menù, sottomenù, finestre e sottofinestre, ordinate o meno. Quello che voglio mi appare scrivendo, un minimo di 3 lettere attinenti.

O avresti preferito, andando ad esempio su Google maps, scorrere una lista infinita di vie / paesi / provincie / eccetera, tutte elencate una sotto l'altra?

parlando della famosa classic shell, proprio dove hai linkato te:

1)
In CSM I can press a key and activate a menu item starting with that letter. For example:
Win, U – Shutdown
Win, I – Internet Explorer
Win, S, C – Settings -> Control Panel
Win, P, W – Programs -> Word

hm.
e per avere sul pc qualche scorciatoia da tastiera in più, serve un menù gigantesco a tutto schermo?



2)
Hey, wait a minute!

If the search is so bad how come the latest version of CSM has search?

Since the beginning of the Classic Shell project people have asked for a search feature. So I finally decided to add search but try to solve some of the problems of the Windows implementation.
the search box can be set to be inactive when the menu opens, so it won't steal the keys you are typing
the search doesn't try to be too smart. The only "smart" feature is that the programs you use often will show up at the top of the list. If that's too smart for you it can be turned off
the search looks only for items in the start menu and programs in the PATH environment variable. It will always return predictable results because it doesn't index the whole harddrive, doesn't search for documents or web history, and doesn't look at the metadata

il CSM era talmente bello, con i suoi sottomenù giganti e le sue scorciatoie da tastiera, CHE GLI HANNO CHIESTO DI IMPLEMENTARE UN CAMPO DI RICERCA TALE E QUALE ALLO START ORIGINALE. :rotfl:
e lui cos'ha fatto? lo ha implementato, ma in modo che possa cercare esclusivamente dentro nel menù... niente ricerca email, niente ricerca tag immagini o testi o musica... in pratica, viene meno il concetto di "trova tutto al volo" che è nato con lo start di Vista... Figo.


e chiudo con l'ultima perla, sempre da li:

And the search is somewhat quirky. Type “C”. It finds “Koala.jpg”. WTF? THERE IS NO “C” IN “KOALA” OR “JPG”!

a me, di "koala" non ne trova, ma probabilmente nel suo "koala.jpg" doveva controllare meglio i dati EXIF. avrebbe sicuramente trovato la C indicizzata.

NUOVO non fa sempre rima con EFFICIENZA
in questo caso, anche la poca voglia di imparare, non fa rima con efficienza.

Secondo me, sei un soggetto a cui l'interfaccia METRO piacerà tantissimo.
saluti