Rulez
19-05-2011, 19:10
Ciao a tutti,
premetto che sono arrivato a scrivere qua perchè non so più che pesci pigliare.
Ho una ADSL telecom (teoricamente a 7 mega ma che è sempre andata circa a 3/4) connessa tramite un router wireless della Hamlet (al fisso è connesso tramite cavo).
Di punto in bianco un giorno (un mese fa) sono passato ad avere un download di 600Kbit :|
Dopo le prime chiamate al 187 :rolleyes:, hanno riconosciuto guasti immaginari nel centralino, che prontamente hanno "risolto" e che, altrettanto prontamente, si sono verificati inutili.
Finalmente all'ennesima riapertura di guasto si decisono a mandare un tecnico che mi arriva in casa (in momenti indesiderati tra l'altro :O ) mi cambia il filo che del telefono (sia quello dal palo della luce che quello in casa che arriva al telfono), vanno via felici dicendo di aver risolto (ma senza testare con un pc), ma quando eseguo uno speed test la linea continua ad andare a 600k.
Beh, tagliando corto finisce con una mezza litigata al telefono con il tecnico telecom che mi "minaccia" che le prossime uscite saranno a pagamento perchè loro si son fatti certificare che in casa mi arrivano circa 6 megabit.
Dal punto di vista mio (dal router in poi) ho provato di tutto per verificare se il problema fosse o meno causa "mia".
Ad esempio ho realizzato, senza successo, le seguenti prove:
cambio pc: eseguendo il test con 2 portatili (uno dei quali uso al lavoro e sono certo non aver "problemi direte") sia tramite wifi che tramite cavo
cambio modem: reinstallando modem pirelli (http://www.marosomarco.eu/sections/02_informatica/00_hardware/03_networking__reti/07_modem_router/03_Pirelli_Alice_Gate_/modem_alice.jpg) che mi avevano fornito.
cambio cavo ethernet da modem a pc.
cambio doppino da modem a filtro.
varie altre prove (come staccare i telefoni, sostituire filtri ecc) che non dovrebbero interessare dato che "secondo loro" al modem arrivano 6Mbit.
Insomma il problema non sembra rientrare nelle mie competenza (a meno tipo che entrambi i cavi di rete siano "sfigati", ma dubito), e non sembra stare nemmeno dalla loro parte.... dunque, cosa cavolo può essere? cosa posso provare ulteriormente?
Grazie
premetto che sono arrivato a scrivere qua perchè non so più che pesci pigliare.
Ho una ADSL telecom (teoricamente a 7 mega ma che è sempre andata circa a 3/4) connessa tramite un router wireless della Hamlet (al fisso è connesso tramite cavo).
Di punto in bianco un giorno (un mese fa) sono passato ad avere un download di 600Kbit :|
Dopo le prime chiamate al 187 :rolleyes:, hanno riconosciuto guasti immaginari nel centralino, che prontamente hanno "risolto" e che, altrettanto prontamente, si sono verificati inutili.
Finalmente all'ennesima riapertura di guasto si decisono a mandare un tecnico che mi arriva in casa (in momenti indesiderati tra l'altro :O ) mi cambia il filo che del telefono (sia quello dal palo della luce che quello in casa che arriva al telfono), vanno via felici dicendo di aver risolto (ma senza testare con un pc), ma quando eseguo uno speed test la linea continua ad andare a 600k.
Beh, tagliando corto finisce con una mezza litigata al telefono con il tecnico telecom che mi "minaccia" che le prossime uscite saranno a pagamento perchè loro si son fatti certificare che in casa mi arrivano circa 6 megabit.
Dal punto di vista mio (dal router in poi) ho provato di tutto per verificare se il problema fosse o meno causa "mia".
Ad esempio ho realizzato, senza successo, le seguenti prove:
cambio pc: eseguendo il test con 2 portatili (uno dei quali uso al lavoro e sono certo non aver "problemi direte") sia tramite wifi che tramite cavo
cambio modem: reinstallando modem pirelli (http://www.marosomarco.eu/sections/02_informatica/00_hardware/03_networking__reti/07_modem_router/03_Pirelli_Alice_Gate_/modem_alice.jpg) che mi avevano fornito.
cambio cavo ethernet da modem a pc.
cambio doppino da modem a filtro.
varie altre prove (come staccare i telefoni, sostituire filtri ecc) che non dovrebbero interessare dato che "secondo loro" al modem arrivano 6Mbit.
Insomma il problema non sembra rientrare nelle mie competenza (a meno tipo che entrambi i cavi di rete siano "sfigati", ma dubito), e non sembra stare nemmeno dalla loro parte.... dunque, cosa cavolo può essere? cosa posso provare ulteriormente?
Grazie