PDA

View Full Version : Problema ram?


Slash82
19-05-2011, 09:52
Ho comprato due banchi di ram kingston da 2 gb. Ho windows xp professional con sp3. La prima volta che li ho installati, il pc è crashato diverse volte così sono entrato nel bios e ho modificato la frequenza, prima era su auto, ora è su 400 mhz. Con 400 il pc si blocca dopo diverse ore. Ho provato anche altre opzioni...
Abbreviando:
AUTO - si blocca all'avvio
400 - parte normalmente, ma dopo qualche ora si blocca
533 - non ho provato, ma penso non parta
667 - si blocca all'avvio
Questo è lo screen del bios:
http://img828.imageshack.us/img828/1838/fotomt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/fotomt.jpg/)
Questi due screen di cpu-z:
http://img856.imageshack.us/img856/5117/cpuz1a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cpuz1a.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/1010/cpuz2k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/cpuz2k.jpg/)

Le ram sono queste:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?LinkBack=&ktcpartno=KVR800D2N6/2G&root
e la scheda madre è questa: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM/

Ho fatto anche un test delle ram con memtest86+, dopo quasi 11 ore nessun errore:
http://img52.imageshack.us/img52/8100/memtest.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/memtest.jpg/)

Arrivando al punto:

mi è stato detto che in base a cpu-z i voltaggi delle ram sono sbagliati e per questo crasha il pc.
Vorrei impostare la massima frequenza possibile per le ram, quindi 667 mhz.
Alcuni valori li ho grazie a cpu-z, ma altri valori nel bios non sono presenti nel programma.
Potreste dirmi, in base a cpu-z, che valori devo impostare a questi parametri?
DRAM frequency:
x cas latency time:
x bank interleave:
x precharge to active (trp):
x active to precharge (tras):
x active to cmd ( trcd):
x ref to act/ref ( trfc):
x act (0) to act (1) (trrd):

Slash82
19-05-2011, 23:31
nessuno?

mario86
20-05-2011, 15:07
mi dici i fsb massimo di cpu e mobo???quello della mobo lo trovi a cavallo tra i due slot della ram,quella del procio,bhe usa cpu id cpuz oqualcosa del genere o sulla scatola

Slash82
20-05-2011, 15:36
mi dici i fsb massimo di cpu e mobo???quello della mobo lo trovi a cavallo tra i due slot della ram,quella del procio,bhe usa cpu id cpuz oqualcosa del genere o sulla scatola

quello della mobo non l'ho trovato... so che è una asus p5vd2-vm...
questa pagina non so se ti può aiutare ( su specifications).
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM/#specifications

mentre questa è la pagina cpu di cpu-z:
http://img860.imageshack.us/img860/6271/cpucpuz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/cpucpuz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mario86
20-05-2011, 15:49
quello della mobo non l'ho trovato... so che è una asus p5vd2-vm...
questa pagina non so se ti può aiutare ( su specifications).
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM/#specifications

mentre questa è la pagina cpu di cpu-z:
http://img860.imageshack.us/img860/6271/cpucpuz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/cpucpuz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
allora fammi quest'ultima cortesia e proveremo a sistemare il tutto,prendi un banco di ram leggici tutte le informazioni sopra e postale!!!grazie oppure facci una foto che è meglio

mario86
20-05-2011, 15:51
pota anche una foto di cpu z in sessione mobo e in sessione memory:sofico: :cry:

Slash82
20-05-2011, 15:56
allora fammi quest'ultima cortesia e proveremo a sistemare il tutto,prendi un banco di ram leggici tutte le informazioni sopra e postale!!!grazie oppure facci una foto che è meglio

quali informazioni ti riferisci? Fuori nella scatola c'è un adesivo che dice
kingston KVR800D2N6/2G
2GB PC2 6400 CL6 240 Pin Dimm
Nella ram in se non vedo nessuna informazione potenzialmente interessante tranne 1,8V. Magari mi sbaglio
Nell'op comunque ci sono altre informazioni

Slash82
20-05-2011, 15:59
pota anche una foto di cpu z in sessione mobo e in sessione memory:sofico: :cry:

in op ci sono le schede spd e memory, questa è della scheda mainboard.
http://img860.imageshack.us/img860/6859/mainboard.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/mainboard.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mario86
20-05-2011, 16:14
allora,la mobo supporta frequenze di 667 e 533..quini con queste due impostazioni non dovresti avere problemi,ma se con 667 si blocca a mio intuito vuol dire che la frequenza del bus eccede di qualche mhz di troppo perchè sicuramente nella sessione cpu frequency la velocità del processore non è impostata in "auto"...vedi un pò..poi sulle ram ci dovrebbe essere scritto la velocità delle stesse tipo 800 667 533 se sono ddr2 a 800 allora sei fritto perchè il bus massimo della mobo sul canale ram e 667!!!!okkk!!!quindi cerca di capire se sono ddr2 800 o 667...se sono 800 se imposti in auto si blocca perchè eccede il bus della mobo invece con altri compromessi non lavorano con le loro frequenze di fabb.e quini risultano instabili

Slash82
20-05-2011, 16:18
allora,la mobo supporta frequenze di 667 e 533..quini con queste due impostazioni non dovresti avere problemi,ma se con 667 si blocca a mio intuito vuol dire che la frequenza del bus eccede di qualche mhz di troppo perchè sicuramente nella sessione cpu frequency la velocità del processore non è impostata in "auto"...vedi un pò..poi sulle ram ci dovrebbe essere scritto la velocità delle stesse tipo 800 667 533 se sono ddr2 a 800 allora sei fritto perchè il bus massimo della mobo sul canale ram e 667!!!!okkk!!!quindi cerca di capire se sono ddr2 800 o 667

le ram sono 800... ma mi hanno detto che se la mobo supporta solo 667 questa limita le ram a quella velocità.
Cosa devo fare?

mario86
20-05-2011, 16:35
quindi a 400mhz parte perchè il fsb è appunto 400,ma le ram lavorano a 200mhz cadauna e sono proggettate per 400mhz cadauna e poi la macchina è comunque instabile perchè un fsb di 400mhz è comunque troppo basso per quel processore..quindi dovresti impostare a 667 e overclokkare il processore che sicuramnte ha il moltiplicatore bloccato fino a portare il fsb a almeno quasi 800mhz sul canale ram,ma potrebbe a quel punto risultare instabile il processore stesso perchè appunto overclokkato,oppure abbassa in modalità 400mhz il voltaggio delle ram da 1.8 in giù scendi di poco per volta,e forse in questo modo dovrebbe risultare più stabile..queste sono le due uniche vie di uscita che vedo in questo momento,ora ci rifletto e ti faccio sapere di più

mario86
20-05-2011, 19:13
quindi a 400mhz parte perchè il fsb è appunto 400,ma le ram lavorano a 200mhz cadauna e sono proggettate per 400mhz cadauna e poi la macchina è comunque instabile perchè un fsb di 400mhz è comunque troppo basso per quel processore..quindi dovresti impostare a 667 e overclokkare il processore che sicuramnte ha il moltiplicatore bloccato fino a portare il fsb a almeno quasi 800mhz sul canale ram,ma potrebbe a quel punto risultare instabile il processore stesso perchè appunto overclokkato,oppure abbassa in modalità 400mhz il voltaggio delle ram da 1.8 in giù scendi di poco per volta,e forse in questo modo dovrebbe risultare più stabile..queste sono le due uniche vie di uscita che vedo in questo momento,ora ci rifletto e ti faccio sapere di più

allora???cosa stai facendo??ricordati che se va in O.C il procio va in O.C anche il FSB della mobo,fai attenzione sali un pò per volta:sofico: :sofico: :sofico:le ram sono ddr2 800 perchè è il valore massimo in dualchannel,attento a non fare confusione,per questo si chiama dualchannel perchè un 400x2 =ddr2 800mhz,ma sempre in dualchannel!!!capito??se ne installi solo una il sistema diventa stabilissimo perchè l'unico banco lavorerebbe a 400mhz e non eccedi con il fsb che resterebbe appunto 400,il fsb massimo di quella scheda madre è 667!!!

Slash82
20-05-2011, 21:03
allora???cosa stai facendo??ricordati che se va in O.C il procio va in O.C anche il FSB della mobo,fai attenzione sali un pò per volta:sofico: :sofico: :sofico:le ram sono ddr2 800 perchè è il valore massimo in dualchannel,attento a non fare confusione,per questo si chiama dualchannel perchè un 400x2 =ddr2 800mhz,ma sempre in dualchannel!!!capito??se ne installi solo una il sistema diventa stabilissimo perchè l'unico banco lavorerebbe a 400mhz e non eccedi con il fsb che resterebbe appunto 400,il fsb massimo di quella scheda madre è 667!!!

scusa ma non sono pratico di ste cose e ho paura di fare qualche cacata :D
Le frequenze sbagliate può essere il problema dell'instabilità del sistema?

mario86
20-05-2011, 21:14
il sistema è instabile proprio per quel motivo,come già detto se metti in auto su dram frequency allora passa automaticamente ad un fsb di 800mhz,e dato che la tua mobo è ddr2 667/533 allora non parte proprio,se metti 667 parte perchè il fbs è supportato ma le ram viaggiano 333.5.mhz cadauna,quindi risultano instabili a loro volta.
Allora facciamo una cosa amico mio,mettici un solo banco imposta in auto nella sessione dram frequency e fammi sapere;testiamolo così per un paio di ore,ma rispondi più in fretta sennò non ci sbrighiamo mai!!!:sofico: :sofico: :sofico:

Slash82
20-05-2011, 21:31
allora con un banco solo, impostando su auto, mi rileva 332,5 mhz . Ho già testato i banchi singolarmente! E' da ieri che li testo, tutto ieri ho usato un banco, alternandolo negli slot ram. Oggi ho fatto il secondo e funzionano bene entrambi.

mario86
20-05-2011, 21:37
il sistema è instabile proprio per quel motivo,come già detto se metti in auto su dram frequency allora passa automaticamente ad un fsb di 800mhz,e dato che la tua mobo è ddr2 667/533 allora non parte proprio,se metti 667 parte perchè il fbs è supportato ma le ram viaggiano 333.5.mhz cadauna,quindi risultano instabili a loro volta.
Allora facciamo una cosa amico mio,mettici un solo banco imposta in auto nella sessione dram frequency e fammi sapere;testiamolo così per un paio di ore,ma rispondi più in fretta sennò non ci sbrighiamo mai!!!:sofico: :sofico: :sofico:

rivedendo bene le immaggini di cpu z che hai postato,devo apportare una correzzione, nella sessione timnings table,ci sono i jedec#1 266 jedec#2 333 jedec#2 400,quindi non dovresti avere problemi impostando a 667 perchè con 667 lavorerebbero ogni singolo banco con il jedec#2 quindi 333.5 per la precisione che x 2 quindi con due banchi in dualchannel fa 667 mhz di frequenza,allora secondo me a questo punto uno dei 2 banchi è difettoso,ricorda che la massima fequenza per le ram e jedec#3 400 mhz quindi come sempre x2(dualchannel) fa 800mhz infatti sui banchi c'è scritto ddr2 800..provali uno per volta:sofico: :sofico: :sofico:

mario86
20-05-2011, 21:42
deduco che prima avevi ram diverse a questo punto se singolarmente funzionano bene amico mio non ci resta che un CLMOS,ovvero un reset del bios,apri il case puntaci una luce intensa e di solito il jumper per il clcmos si trova sulla parte della mobo che combacia con il lato inferiore del case,subito dopo il FRONTPANEL,toglici il ponticello,aspetta un paio di minuti è riposizionalo dov'era,se non riesci a trovare il jumper stacca la batteria del bios e aspetti un paio di minuti anche più in maniera tale che i condensatori si svuotino..:sofico: :sofico: :sofico:

Slash82
20-05-2011, 21:42
Aspetta la mia mobo non supporta il dual channel

mario86
20-05-2011, 21:48
hai ragione non supporta il dualchannel,ma questo non vuol dire che non puoi impostare 2 banchi....quindi,fammi pensare..

Slash82
20-05-2011, 21:50
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM/#specifications
asus P5VD2VM

mario86
20-05-2011, 21:54
mi dici che ram e quanti banchi avevi installato prima?

Slash82
20-05-2011, 21:55
avevo un banco di ram da 1GB di marca sconosciuta

mario86
20-05-2011, 21:57
aspetto tue notizie,ora mi aspetta la mia raga,parlo in questi termini perchè si può dire che questo post non interessa a nessuno tranne me e te cmq ci penserò questa sera e ti farò sapere,penso ci sia un modo per farli funzionare entrambi..penso per ora ad un aggiornamento del bios poi vedremo a più tardi:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

mario86
20-05-2011, 21:59
li faremo funzionare entrambi puoi giurarci..ci penserò su.

Slash82
20-05-2011, 21:59
aspetto tue notizie,ora mi aspetta la mia raga,parlo in questi termini perchè si può dire che questo post non interessa a nessuno tranne me e te cmq ci penserò questa sera e ti farò sapere,penso ci sia un modo per farli funzionare entrambi..penso per ora ad un aggiornamento del bios poi vedremo a più tardi:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

il bios è l'ultimo ed è il più aggiornato... pare non esserci soluzione
li faremo funzionare entrambi puoi giurarci..ci penserò su.

grazie mille!

Slash82
20-05-2011, 23:50
Un aggiornamento:
Mettendo entrambi i banchi di RAM, impostando su frequency auto se lancio *goldmemory in thorought mode dopo 10 minuti ho tantissimi errori. Ora provo impostando 400 MHz.
Anche con 400 MHz ho errori. Cosa significa? Le RAM sono difettate?

mario86
21-05-2011, 00:55
Un aggiornamento:
Mettendo entrambi i banchi di RAM, impostando su frequency auto se lancio *goldmemory in thorought mode dopo 10 minuti ho tantissimi errori. Ora provo impostando 400 MHz.
Anche con 400 MHz ho errori. Cosa significa? Le RAM sono difettate?

no la soluzione c'è eccome,perchè anche se non in dualchannel le ram dovrebbero funzionare comunque,rivedendo le immaggini che hai postato con cpu-z ci sono 4096 gb quindi funzionano ma non riesco a capire perchè funzionano male,non è un problema di fsb come pensavo prima,perchè non funzionando in dual channel non credo che vadano a più di 333.5 mhz..quante possibilità di scelta hai in dram frequency?fammi un post con la sessione chipsetconfiguration al completo,vorrei vedere tutte le voci del bios sul northbridge!!!!posta posta voglio risolvere:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Slash82
21-05-2011, 08:15
no la soluzione c'è eccome,perchè anche se non in dualchannel le ram dovrebbero funzionare comunque,rivedendo le immaggini che hai postato con cpu-z ci sono 4096 gb quindi funzionano ma non riesco a capire perchè funzionano male,non è un problema di fsb come pensavo prima,perchè non funzionando in dual channel non credo che vadano a più di 333.5 mhz..quante possibilità di scelta hai in dram frequency?fammi un post con la sessione chipsetconfiguration al completo,vorrei vedere tutte le voci del bios sul northbridge!!!!posta posta voglio risolvere:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Mi hanno suggerito di fare un reset del bios, ti faccio sapere

Slash82
21-05-2011, 10:48
sto testando i banchi singolarmente *( sono al primo) già dopo 6 minuti *in thorough mode goldmemory *ha trovato 24 errori.
Dopo 11 minuti ho 122 errori.. Provo l'altra RAM.
Anche la seconda RAM ha errori. dopo 10 minuti oltre 300 errori.*
Tutte e due le nuove RAM danno errori.*
Voglio provare la vecchia RAM, vediamo se anche quella da errori.
La RAM vecchia dopo 30 minuti non ha nessun errore.
*

mario86
21-05-2011, 13:11
di fare un reset del bios ovvero un clcmos,te l'avevo suggerito anch'io,ieri!!a questo punto credo che le ram siano difettose..cmq postami se puoi il bios nell'intera sessione chipsetconfiguration

Slash82
21-05-2011, 15:24
di fare un reset del bios ovvero un clcmos,te l'avevo suggerito anch'io,ieri!!a questo punto credo che le ram siano difettose..cmq postami se puoi il bios nell'intera sessione chipsetconfiguration
il reset del bios non ha dato nessun risultato...
chipset:
http://imageshack.us/photo/my-images/860/img0475o.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/12/img0477hw.jpg/
queste sono le foto della sezione ram
http://imageshack.us/photo/my-images/856/img0470a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/img0471q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0472pj.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/696/img0473tu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0474kc.jpg/

mario86
21-05-2011, 16:21
allora fai così in TOP Performance ci metti "enabled",pota lo spread spectrum al valore più basso che puoi possibilmente a disabled,e imposta la dram a 667:mc: :mc: :mc:

mario86
21-05-2011, 16:23
in frequency/voltage control che valori ti da,la ram devve essere alimentata a 1.8:sofico:

Slash82
21-05-2011, 16:28
in frequency/voltage control che valori ti da,la ram devve essere alimentata a 1.8:sofico:

Mentre la frequenza RAM come la imposto su auto? E i timings lascio by spd?
Quegli altri parametri che cambio ( top performance, speed spectrum) a che servono?

mario86
21-05-2011, 16:29
sono quasi sicuro che sia lo spreadspectrum a rendere instabile la ram,disabilitalo:D :D

mario86
21-05-2011, 16:50
:sofico: lo spread spectrum produce un EMI(ElectroMagnetic Interference)cge rende instabile alcuni componenti tipo la ram e il fsb,top performance non ne ho idea però tanto vale provare

Slash82
21-05-2011, 16:54
:sofico: lo spread spectrum produce un EMI(ElectroMagnetic Interference)cge rende instabile alcuni componenti tipo la ram e il fsb,top performance non ne ho idea però tanto vale provare

ho impostato 667, ho disattivato lo speed spectrum e il pc parte!
Prima si bloccava e non potevo andare avanti mentre ora sto scrivendo e sembra funzionare. Ho notato però due cose strane. All'avvio mi ha detto
" errore applicazione............ la memoria doveva essere written" e poi senza un motivo apparente mi ha cambiato lo stile della barra applicazioni ed è passato allo stile vecchio tipo windows 98! Come mai questi errori?

mario86
21-05-2011, 16:56
il top performance serve per comandare al bios impostazioni più performanti per ram,parlando in parole spicciole,per la tua ram dovrebbe andar bene attivalo

mario86
21-05-2011, 16:57
ho impostato 667, ho disattivato lo speed spectrum e il pc parte!
Prima si bloccava e non potevo andare avanti mentre ora sto scrivendo e sembra funzionare. Ho notato però due cose strane. All'avvio mi ha detto
" errore applicazione............ la memoria doveva essere written" e poi senza un motivo apparente mi ha cambiato lo stile della barra applicazioni ed è passato allo stile vecchio tipo windows 98! Come mai questi errori?

imposta il TOP PERFORMANCE!!!!!!!!!!IMPOSTA IL TOP PERFORMANCE

mario86
21-05-2011, 16:59
spicciati

Slash82
21-05-2011, 17:04
Con top performance il pc non si avvia... E non posso entrare nel bios si blocca prima! Cazzo mi sa che devo resettarlo

mario86
21-05-2011, 17:11
cazzo,ho sbagliato fai un clcmos e reimposta lo spreadspectrum a 0:mc: dai che abbiamo quasi finito,forse con top performance le ram vanno sottosforzo dovresti impostare un dramfrequency più basso di 667 tipo un 400 dovrebbe bastare cmq fai clcmos è riporta i parametri di defoult è ridisattiva lo spread specrtum

mario86
21-05-2011, 17:18
allora?

Slash82
21-05-2011, 17:19
cazzo,ho sbagliato fai un clcmos e reimposta lo spreadspectrum a 0:mc: dai che abbiamo quasi finito,forse con top performance le ram vanno sottosforzo dovresti impostare un dramfrequency più basso di 667 tipo un 400 dovrebbe bastare cmq fai clcmos è riporta i parametri di defoult è ridisattiva lo spread specrtum

Ok ho resettato e ho rimesso i parametri come erano prima con spreadspectrum disattivato
I browser hanno una marea di errori..

mario86
21-05-2011, 17:23
Ok ho resettato e ho rimesso i parametri come erano prima con spreadspectrum disattivato

e allora??quindi adesso abbiamo spreadspecrum 0 e dram frequency 667mhz giusto??fai un test di stabilita con sissoftsandra

mario86
21-05-2011, 17:24
che os hai??sopratutto l'architettura è importante,ma almeno è x64

mario86
21-05-2011, 17:26
rendiamo stabile l'hw prima,la parte softw la sistemiamo dopo

Slash82
21-05-2011, 17:29
Ho xp 32 bit ho messo 667 e messo spreadspectrum disattivato. Ora provo Sandra. Dove lo faccio sto test?

mario86
21-05-2011, 17:33
tutto sto casino per un sistema a 32bit??mannaia a te il sitema operativo tuo più di 3gb e qualcosa tipo 3.2gb non li leggerà mai,cmq in sandra devi andare alla sezione benchmark in modalita burn in,c'è un icona con il fuoco,tipo un fiammella

Slash82
21-05-2011, 17:36
Si lo so che non può leggere più di 3gb! il problema è l'instabilità del pc. Sto provando Sandra vediamo che dice. Per internet Explorer e firefox che crescano che faccio?

mario86
21-05-2011, 17:41
teniamolo acceso per un paio di ore o più è vediamo se freeza,dei vari explorer e firefox pensiamo dopo..comunque svuota la cache dei browser,con c cleaner:) :)

Slash82
21-05-2011, 17:47
Il burn in è bloccato su 18% da diversi minuti ( 5-10 minuti). È normale?
Il programma non pare bloccato perché l'animazione si muove

mario86
21-05-2011, 17:53
si credo sia normale,fai un ctrl alt canc,vedi se i processi del programma sono in esecuzione o bloccati poi vai a monitoraggio risorse e vedi quanta memoria fisica allocata è utilizzata dal pc e vedi se igrafici del procio sono in movimento,vacci piano dai il comando una sola volta se non patrte il tasksmanager attenti qualche attimo è normale,il burnin impegna tutte le risorse hardware della macchina

Slash82
21-05-2011, 17:59
È possibile si sia danneggiato l'hard disk con tutti i blocchi e reset?
Sto ricevendo molti errori tipo la memoria doveva essere written e il pc si è bloccato

mario86
21-05-2011, 18:02
È possibile si sia danneggiato l'hard disk con tutti i blocchi e reset?

nzz! non credo proprio,come ti è venuta fuori mo sta storia dell'harddisck..hai fatto ciò che ti ho detto?

Slash82
21-05-2011, 18:07
Sto ricevendo molti errori tipo la memoria doveva essere written e il pc si è bloccato. Ho riavviato il pc e mi ha dato un errore del registro. Lo schermo si vede molto strano come se fosse in mod provvisoria

mario86
21-05-2011, 18:10
È possibile si sia danneggiato l'hard disk con tutti i blocchi e reset?
Sto ricevendo molti errori tipo la memoria doveva essere written e il pc si è bloccato

uff!!!quindi si è bloccato di nuovo?spiega meglio,si è bloccato mentre eseguivi la modalità burnin?o dopo il ctrl alt canc,riapri cpu-z voglio vedere con le impostazioni del bios che abbiamo impostato ora a che frequenza vanno le ram,dovrebbero andare a 667..fai una panoramica del sistema con sandra e postamela

mario86
21-05-2011, 18:12
HIMEM sta analizzando la memoria estesa..........FATTO

Slash82
21-05-2011, 18:18
Le RAM vanno a 333 di frequenza. Sono uscito da Sandra per reinstallatlo ma mi ha dato diversi errori. Poi online armor ha dato un errore. Così ho deciso di riavviare al riavvio svchost mi ha dato un errore il pc rimaneva fermo senza caricare. Ho riavviato e ho avuto un errore di Avira e uno di online armor. Il pc va malissimo in poche parole senza considerare che i browser sono inutilizzabili
Ora pare che non apre più nessun programma sto riavviando di nuovo.

mario86
21-05-2011, 18:18
HIMEM sta analizzando la memoria estesa..........FATTO

CHE NE DICI DI FARE UNA PICCOLA PARTIZIONE CON GPARTED LIVE E CI METTIAMO UN BELL'XP NUOVO DI ZECCA?O MEGLIO UN UBUNTU,ANZI NO MEGLIO XP

mario86
21-05-2011, 18:21
è MOLTO STRANO IMPOSTANDO A 667 DOVREBBERO ANDARE APPUNTO A 667 PERCHè NON STIAMO IN DUALCHANNEL!!!FAI COME TI HO DETTO NEL POST PRECEDENTE A QUESTO E VEDIAMO DE A QUESTO PUNTO E L'OS INCASINATO,PIù CHE UN PROBLEMA HARDWARE:muro: :muro: :muro:

Slash82
21-05-2011, 18:22
è MOLTO STRANO IMPOSTANDO A 667 DOVREBBERO ANDARE APPUNTO A 667 PERCHè NON STIAMO IN DUALCHANNEL!!!FAI COME TI HO DETTO NEL POST PRECEDENTE A QUESTO E VEDIAMO DE A QUESTO PUNTO E L'OS INCASINATO,PIù CHE UN PROBLEMA HARDWARE:muro: :muro: :muro:

No prima di mettere Ste RAM andava perfettamente mai un blocco in 6 anni.

Slash82
21-05-2011, 18:25
Mi è comparso uno schermo blu che dice che Windows è stato interrotto per evitare danni al pc. Ha creato un immagine di sistema e si è riavviato. mi sa che Ste RAM sono fallate o non compatibili. Metto la vecchia RAM che dici?

mario86
21-05-2011, 18:26
No prima di mettere Ste RAM andava perfettamente mai un blocco in 6 anni.

allora mi sa che ste ram sono difettose,è l'unica spiegazione plausibile a questo punto..tu che pensi?comunque quella della partizione è una strada percorribile...il sistema ha sempre funzionato solo con un giga....prova ad diminuire il file di paginazione,forse è troppo grande per 3gb e rotti!

mario86
21-05-2011, 18:32
fai cosi, apri msconfig,e in opzioni d'avvio fai un avvio diagnostico,in modo tale da caricare solo i driver di base e poi riduci il pagefile

Slash82
21-05-2011, 18:34
allora mi sa che ste ram sono difettose,è l'unica spiegazione plausibile a questo punto..tu che pensi?comunque quella della partizione è una strada percorribile...il sistema ha sempre funzionato solo con un giga....prova ad diminuire il file di paginazione,forse è troppo grande per 3gb e rotti!Prima scrivevo dall'iphone, ora sono su un computer scriverò più velocemente.
i file di paging sono impostati gestiti dal sistema...
ti posto delle foto del bios per farti vedere le frequenze.
http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0478q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0479sv.jpg/

Secondo me sono difettose.... ho provato tanti test con gold memory pro e mi ha sempre dato errori... ora provo a testarle di nuovo con quelle frequenze e lo spread spectrum disattivato, vediamo se da errori. Poi faccio l'ultimo test... cioè testarle a 400mhz di frequenze ( cioè 200) che era la frequenza che mi dava blocchi solo dopo 6-7 ore di utilizzo...

mario86
21-05-2011, 18:45
Prima scrivevo dall'iphone, ora sono su un computer scriverò più velocemente.
i file di paging sono impostati gestiti dal sistema...
ti posto delle foto del bios per farti vedere le frequenze.
http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0478q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0479sv.jpg/

Secondo me sono difettose.... ho provato tanti test con gold memory pro e mi ha sempre dato errori... ora provo a testarle di nuovo con quelle frequenze e lo spread spectrum disattivato, vediamo se da errori. Poi faccio l'ultimo test... cioè testarle a 400mhz di frequenze ( cioè 200) che era la frequenza che mi dava blocchi solo dopo 6-7 ore di utilizzo...

a questo punto direi che sono difettose davvero,comunque fai un avvio diagnostico e riduci il filepaging al minimo consentito che non ricordo di quanto è questo limite ora,per il resto come idee sono quasi a secco...fai anche un piccolo overclok della cpu da 266 a 270

Slash82
21-05-2011, 18:50
a questo punto direi che sono difettose davvero,comunque fai un avvio diagnostico e riduci il filepaging al minimo consentito che non ricordo di quanto è questo limite ora,per il resto come idee sono quasi a secco...fai anche un piccolo overclok della cpu da 266 a 270

no guarda l'overclock non so farlo... poi devono essere difettate per forza o incompatibili con la mia scheda madre... è impossibile che per far funzionare delle ram bisogna fare sto bordello!
Che dici lasciamo perdere e rimetto la vecchia ram? Sti tre giorni sono stati un calvario... praticamente tutti i giorni a smontare ram, provare, test, riavvi, bestemmie..

mario86
21-05-2011, 18:58
no guarda l'overclock non so farlo... poi devono essere difettate per forza o incompatibili con la mia scheda madre... è impossibile che per far funzionare delle ram bisogna fare sto bordello!
Che dici lasciamo perdere e rimetto la vecchia ram? Sti tre giorni sono stati un calvario... praticamente tutti i giorni a smontare ram, provare, test, riavvi, bestemmie..

non è che devi fare un overclok estremo basta alzare in cpu frequency da 266 a 270 è un overclok irrilevante per la cpu,io non so che dirti frà,riportale almeo indietro e fattele cambiare..è un peccato,quanto le hai pagate se maledette ram?:doh:

Slash82
21-05-2011, 19:00
non è che devi fare un overclok estremo basta alzare in cpu frequency da 266 a 270 è un overclok irrilevante per la cpu,io non so che dirti frà,riportale almeo indietro e fattele cambiare..è un peccato,quanto le hai pagate se maledette ram?:doh:

60€....
no guarda non ho più voglia.. le avevo comprate col pensiero che miglioravo un minimo il pc , ma niente non c'è verso. Quello che potevo provare ho provato..
torno alla vecchia ram?

mario86
21-05-2011, 19:03
60€....
no guarda non ho più voglia.. le avevo comprate col pensiero che miglioravo un minimo il pc , ma niente non c'è verso. Quello che potevo provare ho provato..
torno alla vecchia ram?

non saprei frà,se vuoi tornare alle vecchie ram fai pure,ma se vuoi ancora una mano io sono qui con te,non ci sono problemi,anche perchè ora mi ero preso quasi bene quando con 667 e spread pectrum disattivato il pc partiva,pensavo di aver risolto con questa mossa,che comunque qualche risultato lo ha prodotto.

Slash82
21-05-2011, 19:06
non saprei frà,se vuoi tornare alle vecchie ram fai pure,ma se vuoi ancora una mano io sono qui con te,non ci sono problemi,anche perchè ora mi ero preso quasi bene quando con 667 e spread pectrum disattivato il pc partiva,pensavo di aver risolto con questa mossa,che comunque qualche risultato lo ha prodotto.

bho le abbiamo provate tutte.... sto tornando alle vecchie ram. Ti faccio sapere se ho problemi. Se tornando alla vecchia ram non ho problemi si vede che le ram nuove sono difettate o incompatibili.

Slash82
21-05-2011, 19:14
una cosa:
avevo messo avvio diagnostico. Per ritornare come ero prima, devo mettere avvio normale o selettivo?

mario86
21-05-2011, 19:16
una cosa:
avevo messo avvio diagnostico. Per ritornare come ero prima, devo mettere avvio normale o selettivo?

avvio normale!!fammi sapere

Slash82
21-05-2011, 19:20
avvio normale!!fammi sapere

se seleziono avvio normaleappena disattivo dei programmi da far partire all'avvio passa alla modalità selettiva..

mario86
21-05-2011, 19:23
se seleziono avvio normaleappena disattivo dei programmi da far partire all'avvio passa alla modalità selettiva..

è normale,perchè appunto tu fai una selezione in fase di boot dell'os ma è la stessa cosa stai tranquillo

Slash82
21-05-2011, 20:58
ehi... sto usando il pc con la vecchia ram e funziona perfettamente come prima... nessun errore, blocco o rallentamento... non voglio parlare presto, ma è come l'avevo lasciato...

mario86
21-05-2011, 21:12
ehi... sto usando il pc con la vecchia ram e funziona perfettamente come prima... nessun errore, blocco o rallentamento... non voglio parlare presto, ma è come l'avevo lasciato...

stai usando un unico banco vero?ma a quando pare anche con le nuove kingstone se usi un banco solo non da problemi,per questo io non riesco a capire:confused: :confused: molto strana sta faccenda,che frequenze e latenza ha la vecchia ram?:mc: :mc:

Slash82
21-05-2011, 22:30
stai usando un unico banco vero?ma a quando pare anche con le nuove kingstone se usi un banco solo non da problemi,per questo io non riesco a capire:confused: :confused: molto strana sta faccenda,che frequenze e latenza ha la vecchia ram?:mc: :mc:

si con un banco solo kingston sembrano andare bene....
comunque con questo banco da 1gb di marca sconosciuta ho come frequenze lasciando su auto frequenza: 332.5mhz e timings da 5-5-5-15
cioè gli stessi delle kingston... semplicemente appena metto due banchi di ram non funziona più nulla. Però per un periodo ho tenuto un banco da 1gb e uno da 2gb kingston e tutto andava bene... Come è possibile?
mha mistero... mi tengo questo banco da 1 gb quando cambierò il pc ci ripenserò...

mario86
22-05-2011, 03:27
si con un banco solo kingston sembrano andare bene....
comunque con questo banco da 1gb di marca sconosciuta ho come frequenze lasciando su auto frequenza: 332.5mhz e timings da 5-5-5-15
cioè gli stessi delle kingston... semplicemente appena metto due banchi di ram non funziona più nulla. Però per un periodo ho tenuto un banco da 1gb e uno da 2gb kingston e tutto andava bene... Come è possibile?
mha mistero... mi tengo questo banco da 1 gb quando cambierò il pc ci ripenserò...

portale indierto quelle ram!!dio mio,con la fretta faccio un sacco di "ORRORI"d'ortografia!!ma sono solo alle 3:26 del mattino?:cry: :cry:

mario86
22-05-2011, 03:30
portale indierto quelle ram!!dio mio,con la fretta faccio un sacco di "ORRORI"d'ortografia!!ma sono solo alle 3:26 del mattino?:cry: :cry:

hei!!!fammi sapere!!storie di me**a ste ram del c****o:hic:

Slash82
22-05-2011, 08:33
Io più che RAM del cazzo penso sia mobo del cazzo...

mario86
22-05-2011, 12:04
Io più che RAM del cazzo penso sia mobo del cazzo...

hei scrivile criptate le parolacce,altrimenti i moderatori...e ho detto tuttto!

mario86
22-05-2011, 12:09
hei scrivile criptate le parolacce,altrimenti i moderatori...e ho detto tuttto!

perchè non provi una configurazione ibrida,cioè,voglio dire,ti teni quella che hai adesso e ci metti solo una di quelle nuove,se così aleno è stabile avrai tre gb,andrebbe bene ugualmente tanto il tuo os è x86:) :)

Slash82
22-05-2011, 15:59
perchè non provi una configurazione ibrida,cioè,voglio dire,ti teni quella che hai adesso e ci metti solo una di quelle nuove,se così aleno è stabile avrai tre gb,andrebbe bene ugualmente tanto il tuo os è x86:) :)

Si credo che farò così! Ma che RAM devo montare? Siccome ne ho due, magari una delle due è difettosa..

mario86
22-05-2011, 16:11
Si credo che farò così! Ma che RAM devo montare? Siccome ne ho due, magari una delle due è difettosa..

fratello caro provale e vedi,prima una e poi un altra!

Slash82
22-05-2011, 17:01
ok ho montato il banco nuovo insieme a quello vecchio da 1GB...
Ora ho 3gb.. tanto di più non potevo avere..
Per curiosità posto delle schermate di cpu-z:

memory:

http://imageshack.us/photo/my-images/233/cpuzmemory.jpg/

spd ram sconosciuta:

http://imageshack.us/photo/my-images/692/cpuzsc.jpg/

spd ram kingston:

http://imageshack.us/photo/my-images/32/cpuzkingston.jpg/

mario86
22-05-2011, 17:16
ok ho montato il banco nuovo insieme a quello vecchio da 1GB...
Ora ho 3gb.. tanto di più non potevo avere..
Per curiosità posto delle schermate di cpu-z:

memory:

http://imageshack.us/photo/my-images/233/cpuzmemory.jpg/

spd ram sconosciuta:

http://imageshack.us/photo/my-images/692/cpuzsc.jpg/

spd ram kingston:

http://imageshack.us/photo/my-images/32/cpuzkingston.jpg/

poco importa,il sistema è stabile??quello ci interessa non ciò che dice cpuz

Slash82
22-05-2011, 17:27
poco importa,il sistema è stabile??quello ci interessa non ciò che dice cpuz

Lo so... magari ti incuriosiva, per ora il sistema è stabile nessun errore. E' acceso da poco comunque quindi meglio aspettare. Ora provo uno stress test con sandra, vediamo che succede. Poi posto il resoconto qua.

mario86
22-05-2011, 17:33
mhè mhè,almeno un compromesso lo abbiamo trovato!!vado a fare un doccia,torno subito,fammi sapere

Slash82
22-05-2011, 23:01
ho fatto due burn in con sandra e a entrambi ho avuto esito positivo... Ho solo dovuto disattivare il test per l'efficienza energetica perchè rimaneva fermo per mezz'ora a quel test.... Comunque per entrambi esito positivo..
con firefox ho avuto diversi crash.. possono essere causati dalla ram? Prima non succedevano..
Ho provato gold memory e ho numerosi errori, domani porto entrambi i banchi nuovi e vediamo se me li cambia. È inutile ste RAM nuove sono difettate o incompatibili.

mario86
23-05-2011, 00:28
ho fatto due burn in con sandra e a entrambi ho avuto esito positivo... Ho solo dovuto disattivare il test per l'efficienza energetica perchè rimaneva fermo per mezz'ora a quel test.... Comunque per entrambi esito positivo..
con firefox ho avuto diversi crash.. possono essere causati dalla ram? Prima non succedevano..
Ho provato gold memory e ho numerosi errori, domani porto entrambi i banchi nuovi e vediamo se me li cambia. È inutile ste RAM nuove sono difettate o incompatibili.

credo proprio di si a questo punto.

Slash82
23-05-2011, 00:51
Ho testato entrambi i banchi nuovi singolarmente e tutti e due hanno errori. La RAM vecchia invece non ha nessun errore dopo 30 minuti di test. Quelle nuove dopo 10 minuti hanno molti errori. È chiaro ora che ste RAM nuove sono difettate o incompatibili. Domani le riporto vedo se posso avere i soldi indietro o un buono da spendere. Mi sa che rimango a 1gb tanto mi bastava.. Ho voluto comprare quelle RAM per sfizio...

mario86
23-05-2011, 01:33
Ho testato entrambi i banchi nuovi singolarmente e tutti e due hanno errori. La RAM vecchia invece non ha nessun errore dopo 30 minuti di test. Quelle nuove dopo 10 minuti hanno molti errori. È chiaro ora che ste RAM nuove sono difettate o incompatibili. Domani le riporto vedo se posso avere i soldi indietro o un buono da spendere. Mi sa che rimango a 1gb tanto mi bastava.. Ho voluto comprare quelle RAM per sfizio...

mi dispiace,davvero,spero che te le cambia,poveretto già l'hw che hai è quello che è,poi uno va a fare un minimo d'upgrade,e si ritova come prima...spero bene per te;) ;) ;)

Slash82
23-05-2011, 13:53
vabbè mi hanno fatto un buono da spendere del valore delle ram (60€)..
Così per curiosità uno screen del test fatto alla ram vecchia con goldmemory in modalità thorough
http://img835.imageshack.us/img835/8128/img0488sf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0488sf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie Mario per l'aiuto :)

mario86
23-05-2011, 18:57
hei!mi hanno revocato la sospensione,che dici?quelle ram sono state prorio sfighate vero?:muro:

Slash82
23-05-2011, 20:05
sei di nuovo libero :D
riguardo le ram.....eh per forza.... comunque meglio non pensarci più :D