PDA

View Full Version : Spessori Linee Autocad


retnI W
17-05-2011, 18:00
Prego, anzitutto, i moderatori di avere pazienza su eventuali problemi del thread (poca inerenza con l'argomento della sezione, violazione di eventuali regolamenti di sezione o ciclicità/altri thread simili) e di non esitare a modificare/spostare/eliminare in caso di problemi (il motivo di questa chiosa introduttiva è che non ho mai postato in questa sezione e sono allo scuro del suo funzionamento e, vista la fretta, posto di getto).

E' da pochi giorni che uso Autocad 2010 con finalità di prepararne l'esame (Disegno Tecnico Industriale - Ing. Meccanica). Ho notato che, fastidiosamente, lo spessore delle linee non "scala" ma varia "a scaglioni". Ad esempio, passando dal tracciamento di linee con spessore 0.25 a linee con spessore 0.30 la differenza apprezzabile sul modello è ben più elevata del rapporto tra gli spessori appena detti.

Zetino74
18-05-2011, 17:56
In fase di stampa comunque vengono rispettati gli spessori di linea.
Se poi usi l'anteprima nei Layout, dovresti notare la differenza

retnI W
19-05-2011, 16:52
Grazie.

Sfrutto lo stesso thread per un'altra questione (siccome uso autocad, come detto, da poco, potrei aprire 10 thread al giorno su 10 argomenti diversi :D ). Ho notato che lo snap tangente non garantisce una tangenza precisa (ideale) indipendentemente dallo zoom che si fa sul punto di tangenza. Ad esempio, se disegno due cerchi distinti e disgiunti e poi traccio una linea con l'ausilio dello snap tangente per fare in modo che la retta sia tangente alle altre due primitive, noto che zoomando parecchio sui punti di tangenza cherchio-retta, la tangenza stessa non è rispettata (le primitive non si toccano, sono del tutto disgiunte!). Sono io a sbagliare qualcosa o questo inconveniente deriva da un limite di autocad o dall'ineguadetezza dei comandi che uso?

Mr.Lorenz
20-05-2011, 10:46
Grazie.

Sfrutto lo stesso thread per un'altra questione (siccome uso autocad, come detto, da poco, potrei aprire 10 thread al giorno su 10 argomenti diversi :D ). Ho notato che lo snap tangente non garantisce una tangenza precisa (ideale) indipendentemente dallo zoom che si fa sul punto di tangenza. Ad esempio, se disegno due cerchi distinti e disgiunti e poi traccio una linea con l'ausilio dello snap tangente per fare in modo che la retta sia tangente alle altre due primitive, noto che zoomando parecchio sui punti di tangenza cherchio-retta, la tangenza stessa non è rispettata (le primitive non si toccano, sono del tutto disgiunte!). Sono io a sbagliare qualcosa o questo inconveniente deriva da un limite di autocad o dall'ineguadetezza dei comandi che uso?

la tangenza è giusta... è solo un discorso di visualizzazione
quando zommi tanto fai il comando _regen e vedrai che torna tutto :D

retnI W
20-05-2011, 16:52
la tangenza è giusta... è solo un discorso di visualizzazione
quando zommi tanto fai il comando _regen e vedrai che torna tutto :D

Grazie anche a te :)

Altro problema. Ho creato un .dwg contenente un rettangolo A4 (in pratica il foglio dove andrò a stampare i disegni) con squadratura interna e cartiglio. Volevo utilizzare questo disegno "importandolo" nei .dwg che devo stampare, evitando di ricreare l'A4, la squadratura e il cartiglio per ogni tavola! C'è un metodo per far ciò?

Mr.Lorenz
21-05-2011, 08:03
Grazie anche a te :)

Altro problema. Ho creato un .dwg contenente un rettangolo A4 (in pratica il foglio dove andrò a stampare i disegni) con squadratura interna e cartiglio. Volevo utilizzare questo disegno "importandolo" nei .dwg che devo stampare, evitando di ricreare l'A4, la squadratura e il cartiglio per ogni tavola! C'è un metodo per far ciò?

menù inserisci, comando blocco

oppure

il classico copia incolla....

retnI W
21-05-2011, 14:21
il classico copia incolla....

Era così banale il copia-incolla che non l'ho preso proprio in considerazione. :p