View Full Version : [Thread Ufficiale] LG BD550 - Lettore Blu-ray e file multimediali con ethernet
quitad29
10-10-2013, 18:07
testa il cavo HDMI con un altra periferica.
Quindi testa BD550+cavo testato con un altro TV (HDMI).
E' l'unica cosa che puoi fare.
Ho provato a collegare il lettore alla TV con il cavo che uso per collegare il PC al TV, ma non va.
Potresti ancora provare a modificare la risoluzione, abbassandola. Nel menù "Impostazioni - Display - Risoluzione" scegli una risoluzione minore, così per vedere se il cavo e/o l'ingresso TV funzionano.
Il mio è molto sensibile alle temperature, per cui se imposto una risoluzione alta (1080p) l'uscita hdmi si blocca; presumo che si blocchi il chip ... se riporto la risoluzione a 720p ricomincia a funzionare bene. Certo che per me non c'è differenza visto che il mio TV non è HD :D
Ragazzi ho risolto, il bd550 oltre ai file con audio aac e gli mp4 con livello superiore al 4.1, non legge i file con framerate variabile.
In handbrake è un impostazione predefinita, e va cambiata in framerate costante, nella pagina del codec, dove si imposta anche il bitrate.
E cosi è anche per altri software..
In teoria è possibile cambiare il framerate con mkvmerge, impostando il framerate originale del video, ma anche se ne esce un file che risulta a framerate costante, il bd550 non lo legge lo stesso e anche su pc, powerdvd non lo digerisce bene. Quindi i file vanno ricodificati a partire dall'originale.
Spero sia utile a chi aveva questo problema.
Ti voglio troppo bene!!!! mi ero impantanato con lo stesso problema e non capivo! GRAZIEEEEEEEEE!
ciao a tutti!
domandone! sono fra quelli che ha installato il 2.277 buggato e vorrei passare al downgrade funzionante indicato in prima pagina.
L'ho scaricato... e adesso? lo infilo nella root della chiavetta ( con almeno 500 mb liberi) e via? anche se è un firmware vecchio lo installa senza problemi?
Grazie
P.s. avete visitato il sito LG ? sembra esserci una nuova versione che però il mio lettore non sente come aggiornamento via Ethernet...
VER:BD5.279.00/DATE:2013.03.06
che dite?
qualcuno l'ha provato?
io lo scarico... stasera provo e vi dico.
Ciao
altro domandone... abilitare il DLNA su questo lettore è proprio impossibile vero?
Il prodotto non è compatibile DLNA.
immaginavo speravo in qualche hack firmware... pazienza... a mio parere è già un gran prodotto.
ho scaricato ed installato il nuovo firmware, mi sembra abbia aggiornato sia il software che il firmware del lettore... e tutto sembra funzionare... sono ad oltre un'ora di visione e nessun problema!
L'unico problema è che non vede il nuovo firmware richiedendo il download via ethernet, bisogna andare sul sito, scaricarlo a mano su chiavetta e inserirlo nel lettore...
Main ver: BD5.279.00
Servo Ver: H08LGN0905
Potete aggiornare il tread iniziale.
Ciao
Marco
LA 5.279 è già indicata nel primo post come versione più recente.
Ho aggiunto il link per il downaaod diretto dal sito LG.
.. non l'avevo visto... mi sembrava che l'ultima fosse la 277 con i problemi nell'MKV.
Cmq in automatico non mi trovava l'aggiornamento, ho dovuto scaricarlo a mano su pendrive e devo dire che mi sono visto 2h di film senza problemi... ne ho provato solamente uno, ma sembra funzionare!
gabriello2501
16-10-2013, 16:38
ho scaricato ed installato il nuovo firmware, mi sembra abbia aggiornato sia il software che il firmware del lettore... e tutto sembra funzionare... sono ad oltre un'ora di visione e nessun problema!
L'unico problema è che non vede il nuovo firmware richiedendo il download via ethernet, bisogna andare sul sito, scaricarlo a mano su chiavetta e inserirlo nel lettore...
Main ver: BD5.279.00
Servo Ver: H08LGN0905
Potete aggiornare il tread iniziale.
Ciao
Marco
è uscito un nuovo firmware?
problemi con gli MKV?
La v. 5.279 è di Marzo 2013.
Risolve i problemi della versione buggata 5.277 (sconsigliata).
gabriello2501
16-10-2013, 17:23
quindi aggiorniamo tutti e la nuova versione consigliata è la 5.279
ma che novità apporta?
e come mai da marzo la scopriamo solo ora?
gabriello2501
16-10-2013, 21:36
SCONSIGLIO L'AGGIORNAMENTO
appena bloccato dopo mezz'ora di mkv
si torna al 242
Prima di sconsigliare un aggiornamento va verificato se il problema è realmente il firmware o come succede nella maggior parte dei casi file MKV fuori standard (soprattiuttpo se scaricati da circuiti non legali).
gabriello2501
17-10-2013, 09:22
il file mkv con l'altro firmware non si blocca
a me basta questo per preferirlo tutta la vita all'altro!
Buongiorno, ho provato a fare l'aggiornamento per il mio lettore, quello di marzo
(FIRMWARE UPDATE FOR BD550 (VER:BD5.279.00/DATE:2013.03.06) per capirci. La mia situazione di partenza è la seguente:
MAIN VER: BD4.874.00
SERVO VER: H08LGN0905
Tuttavia sia che provo da rete, che da chiavetta come parte la schermata "Aggiornamento" la barra di caricamento si pianta all'inzio e il sistema sembra bloccarsi. L'unico modo per far riprendere il lettore è staccare e riattaccare la spina. Ovviamente una volta forzato il riavvio l'aggiornamento non risulta fatto e rimane alla versione precedente. Nessuno ha avuto problemi di questo tipo? :muro: :muro: come posso risolvere? il firm l'ho scaricato da sito ufficiale lg ( http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-BD550#)
:mc:
Chiavetta USB (non U3) formattata in FAT32.
File foirmware nella cartella princpale.
Prova con altre chiavette USB.
il fatto che mi stupisce è che sia che scaricato direttamente in rete collegando il cavo ethernet al lettore, sia con una chiavetta usb da lo stesso identico problema...quindi non penso sia il problema di chiavetta usb, posso anche provare tuttavia
EDIT: per curiosità ho provato uno degli aggiornamenti firmware consigliati in prima pagina (vecchio e non l'ultimo). Il Firmware sistema v. 5.242.00 (19.10.2011) x downgrade- CONSIGLIATA per intenderci, e questo va! l'aggiornamento lo ha fatto, ora posso provare a partire da questo e fare l'ultimo di marzo...
io ho fatto un aggiornamento appena acquistato e poi basta (non ricordo che versione fw ho, di sicuro non l'ultima): consigliate di fare anche l'ultimo? o il precedente?
l'unico problema riscontrato è che con alcuni video ripresi con il cellulare non si sente l'audio
p.s.: ma legge anche i DVD dual layer?
Legge i DVD Dual Layer e i BD-50 (BD Dual Layer).
Non conviene aggironare per i video dei cellulari (dipende da che codec usano - verifica con un programma tipo Mediainfo).
ok, grazie
verificherò il fw attuale e farò qualche prova con i video che non vanno...
gabriello2501
20-11-2013, 16:41
questo è il consigliato
Firmware sistema v. 5.242.00 (19.10.2011) x downgrade
gli altri hanno problemi (almeno) con i .mkv
questo è il consigliato
Firmware sistema v. 5.242.00 (19.10.2011) x downgrade
gli altri hanno problemi (almeno) con i .mkv
ho verificato ed ora ho il 5.227.00, proverò il 5.242.00
eventualmente dovessi tornare indietro la procedura è sempre la stessa?
grazie ;)
@bobby75
Info nel primo post.
gabriello2501
21-11-2013, 09:00
ho verificato ed ora ho il 5.227.00, proverò il 5.242.00
eventualmente dovessi tornare indietro la procedura è sempre la stessa?
grazie ;)
se usi mkv è inutile che provi, è già stato testato... :D
la procedura è sempre la stessa anche per rimettere un firmware inferiore
Ciao a tutti
Mi rendo conto che arrivo tardi, ho un BD550 da anni, ma non avevo mai visto questo interessante tread...
Ho due domande (se c'è ancora chi segue questo player)
1) Qualcuno ha provato a cambiare l'Hard Disk? Sembrebbe standard...
2) nell'ultimo periodo la ventolina di raffreddamento del mio fa un baccano infernale quando si accende, qualcuno ha provato a sostituirla?
Grazie a tutti! :)
1) non esiste hd integrato
2) non ho avuto questa necessità.
1) non esiste hd integrato
2) non ho avuto questa necessità.
Chiedo scusa!
Evidentemente ho sbagliato modello!!!
Eppure mi sembrava proprio di aver letto BD550, invece credo si tratti (vedendo le foto) dell'HR550!
Stasera ricontrollo...
Scusatemi ancora!
surfmaster
30-01-2014, 20:29
Ciao a tutti. Provo a resuscitare questa discussione...
Qualcuno è riuscito a riprodurre MKV a 24Hz o non c'è nulla da fare ? (nonostante gli aggiornamenti o altro)
Grazie
surfmaster
01-02-2014, 17:19
UP
tizianoitalia
17-02-2014, 15:03
Ciao a tutti, sono tiziano : anche io ho combinato dei casini coi miei due BD550 che adoro : ho letto 2 volte tutti i post, ringrazio Bovirus perché mi ha già sbloccato dalla situazione di cacca in cui mi trovavo.
-ho i due lettori da 2 e 3 anni : sono quindi 3 anni che vedo film in mkv senza problemi alcuni : quando il lettore non legge un nuovo file, capisco che il rippaggio è fatto “male” per cui da autodidatta, con mkvmerge, spesso mi è bastato togliere lingue e sottotitoli inutili per farlo funzionare! Altrimenti, quei pochi resistenti li ho passati in .avi con Format factory.
Parlo di più di 500 titoli dei quali solo una cinquantina passati in avi.
Questo (credo) senza aver abilitato il flag “compressione…” citato sempre da Bovirus nel primo post che magari poteva aiutarmi ben meglio.
-Ora, uno dei due lettori ogni tanto mi saltava l’audio per qualche secondo,(sempre e solo con file mkv,mai coi dischi) e credendo fosse un problema di sw ho pensato di fare un aggiornamento tramite la presa ethernet. (questo circa un mese fa)
Operazione facile,tutto a posto : da quel momento i lettori non hanno più voluto saperne di file mkv.
Il titolo iniziava, ma sia col search che con l’avanti veloce, ogni titolo - dal primo di quelli che ho nei miei hd all’ultimo – si piantava completamente dopo pochi secondi!! : unico modo staccare la presa della corrente ( e mettere su un disco DVD o BD!!) : ho letto che la stessa identica cosa è successa a diversi utenti : mia conclusione? : (cartello dei venditori di BluRay ) : “Volete vedere un blu ray? Compratene il disco e non scaricatelo a-gratis”
Una specie di virus per impedire la lettura tramite usb : devo precisare che lo faceva pure con file piccoli tipo video da 30 Mb presi da Youtube,con qualsiasi,qualsiasi cosa! (e in due lettori!)
Visto che all’assistenza mi hanno detto che i lettori sono perfetti,augurandogli tante belle cose,ho comprato un nuovo lettore sempre un LG,che ovviamente funziona e legge tutto,tutto come prima e che ergo non aggiornerò MAI…
Torniamo a noi : letti post,cancellate memorie,installata correttamente versione 5.242 : adesso sempre su entrambe mi legge perfettamente solo i file da 720p, mentre quelli da 1080p no! Perchè?
Parlo di titoli che avevo visto e stravisto,testati, ecc. ecc.…vorrei solo sapere cosa poter fare per poter ripristinare completamente la situazione come un mese fa quando tutto era perfetto,o quasi.
Altra domanda : usando mkvtoolnix,è possibile che ci sia una versione precedente all’ultima che lavori meglio nel “ripulire” questi file? Partirei dalla 4.9 che è la prima in italiano.
Grazie a tutti e di nuovo a Bovirus!
Fai un ripristino di sistema del lettroe LG (vedi primi post).
Usa MKVToolnix 8aggironato) con il flag compressione header disabilitato.
tizianoitalia
18-02-2014, 13:17
Ho scaricato l'ultima versione per windows di mkvtoolnix,la 6.7.0 : ma non c'è più la voce "compressione intestazione tracce ecc. " che invece trovavo nella 4.9!
Hanno implementato la voce quindi muxo così?,oppure devo scaricare una versione precedente? E poi.va abilitato o non abilitato?
E poi,cos'è di preciso che si dovrebbe fare muxando? io ho sempre tolto sottotitoli e audio inutili,non fosse per risparmiare spazio,e di fatto muxavo,anche se non usavo l'opzione del flag.
Per il resto direi che è ok,volevo fare il reset di fabbrica "tecnico" , ma 30 secondi forse non bastano,resta tutto immutato.
Grazie ancora a Bovirus per la risposta
stefys2014
18-07-2014, 22:16
Ragazzi udite udite sono riuscito a mettere youtube su bd550
mi e' rimasto sempre il problema della lettura dvd dopo un po di tempo ha cominciato stranamente a leggere solo dvd originali anche se non tutti mentre quelli registrati nulla
ma95al03
30-08-2014, 12:02
Salve a tutti, dopo un po' di tempo mi sono deciso ad aggiornare il firmware che avevo 227 a quello consigliato in prima pagina. Messo tutto su chiavetta, parte l'aggiornamento. Poi il lettore comincia a fare rumori strani dal carrellino e dopo diverso tempo che non dava altri segni ho staccato la corrente. Riacceso il tutto, parte la schermata lg con tutti i pallini rossi e blocco.
E' una situazione rimediabile e se si come?
Oppure non c'e' niente da fare?
Eppure sembrava semplice...........:muro:
Grazie per eventuali aiuti
dario86cb
10-04-2015, 16:13
Salve a tutti, dopo un po' di tempo mi sono deciso ad aggiornare il firmware che avevo 227 a quello consigliato in prima pagina. Messo tutto su chiavetta, parte l'aggiornamento. Poi il lettore comincia a fare rumori strani dal carrellino e dopo diverso tempo che non dava altri segni ho staccato la corrente. Riacceso il tutto, parte la schermata lg con tutti i pallini rossi e blocco.
E' una situazione rimediabile e se si come?
Oppure non c'e' niente da fare?
Eppure sembrava semplice...........:muro:
Grazie per eventuali aiuti
hai risolto poi?!?
Giouncino
10-04-2015, 19:35
Ragazzi udite udite sono riuscito a mettere youtube su bd550
mi e' rimasto sempre il problema della lettura dvd dopo un po di tempo ha cominciato stranamente a leggere solo dvd originali anche se non tutti mentre quelli registrati nulla
come hai fatto?
Animatronio
19-06-2015, 20:17
sapete se c'è un modo per far partire video in hevc su questo player? ho provato da chiavetta ma non mi riconosce il formato del file
Questo player non è compatibile con quel formato file.
None sistono opzioni epr caricare file se non riconsociuti dal player.
Animatronio
20-06-2015, 13:45
come temevo...non esistono nemmeno aggiornamenti software "non ufficiali" proprio?
grazie comunque per la risposta
Non esistono firmware non ufficiali.
Animatronio
21-06-2015, 14:25
ok, grazie :)
novemilaotto
13-11-2015, 15:19
Voglio condividere con voi la mia esperienza:
tiro fuori dalla soffitta questo lettore che qualche anno fa mi ha dato dei problemi come l'error disk su ogni dvd che gli davo in pasto.
Bene ho seguito una guida in inglese per regolare il potenziometro,l'ho smontato e pazientemente ho regolato le 3 viti vicino il laser,avendo cura anche di pulirlo con l'alcool,dopo 2 anni di inutilizzo è tornato a funzionare.
Son contentissimo.
Questo è il video che ho seguito per rimetterlo in sesto,e vale per tanti modelli che posson aver il problema del disk error,basta solo individurare il potenziometro
https://www.youtube.com/watch?v=3foh4Sq61w8
ciao ho un BD550.
come firmware avevo la versione consigliata in homepage (242) che non da problemi con gli MKV.
ho visto però che era uscito un nuovo firmware, il 279. ho collegato il lettore a internet e fatto l'aggiornamento, ma mi ha messo la versione 277, non la 279. la 277 tra l'altro è quella sconsigliata che non legge gli mkv.
ho anche scaricato a mano il firmware 279 e scompattato i due files su una pennetta usb vuota ma se la collego al lettore me la vede ma non mi lancia nessun update. che strano... secondo voi perchè non mi fa fare l'update alla versione 279 sia da web che da usb?
poi volevo chiedervi se sapete se questo lettore ha una funzionalità di noise reduction settabile da qualche parte.
@Actze
Hai provato a ricaricare la 242?
dunque ho fatto alcune scoperte:
1-questione firmware:
ho caricato la versione 279 scaricandola dal sito lg italiano
http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-BD550
la stranezza è che se invece la scarico dal sito lg americano non la accetta per l'upgrade (sarà forse perchè in america hanno una versione diversa del bd550?)
http://www.lg.com/us/support-product/lg-BD550
l'altra stranezza è che sul sito lg italiano il firmware è grande 65mb, sul sito americano è grande 91mb... ??? Eppure sono entrambi per il BD550
2-questione NOISE REDUCTION:
aprendo il manuale PDF AMERICANO da qui:
http://www.lg.com/us/support-product/lg-BD550
a pagina 38 c'è una immagine del menù PICTURE MODE dove si vede la funzione NOISE REDUCTION
Se si apre lo stesso manuale in versione italiana da qui
http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-BD550
a pagina 39 c'è la stessa foto e manca la funzione NOISE REDUCTION (c'è proprio la riga vuota).
Ho verificato e in effetti il noise reduction non c'è neppure con l'ultima versione del firmware. Sembra che la versione americana del bd550 sia diversa e abbia proprio un firmware a parte con più funzioni... boh
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
dario86cb
17-12-2016, 10:24
Ma dove è possibile scaricare la versione 242?!
gabriello2501
17-12-2016, 11:51
nel 2013 scrivevo:
SCONSIGLIO L'AGGIORNAMENTO
appena bloccato dopo mezz'ora di mkv
si torna al 242
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40124568&postcount=264
dario86cb
18-12-2016, 03:57
questo era chiaro, ma bisogna riaggiornare la prima pagina ed inserire il link esatto, perchè non va
@dario86cb
I link del primo post ora dovrebbero essere a posto.
questo era chiaro, ma bisogna riaggiornare la prima pagina ed inserire il link esatto, perchè non va
non solo. nel 2013 non esisteva la versione 279 e quindi non era scontato che anche questa avesse problemi con i video.
gabriello2501
19-12-2016, 08:21
non solo. nel 2013 non esisteva la versione 279 e quindi non era scontato che anche questa avesse problemi con i video.
la versione 5.279.00 è del 07.03.2013 :D
@gabriello2501
La ROM ha una data farlocca (come molte indicazioni date secondo me da LG).
La data effettiva della ROM è del Gennaio 2013.
Basta vedere la data del file nell'archivio compresso.
gabriello2501
19-12-2016, 08:38
ma di cosa stiamo discutendo? non mi è chiaro.
sempre 2013 eh no?
qui se ne stava parlando come se fosse uscito poco tempo fa.
ma come già detto, testato e malfunzionante.
Salve a tutti, scrivo qui per la prima volta. Allora vorrei aggiornare il firmware con la versione BD5.279.00. Mi chiedo, aggiornandolo cosa cambierebbe? Posso avere problemi di funzionamento/visualizzazione, in particolare con gli mkv?
gabriello2501
11-05-2017, 14:16
per l'ultimo update buono leggi cosa scrivevo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44312783&postcount=299
Salve a tutti, mi scuso in anticipo perché il mio lettore lg bp630 non corrisponde a quello del thread ma circa ha gli stessi problemi. Ho cercato nel forum il mio lettore ma con esito negativo, pertanto vi chiedo di scusarmi ancora.
Il primo problema è il Wi-Fi ossia trova la connessione ma non accetta la password, inoltre non si collega neanche col tasto wps che lui chiama pbc. L'altro problema è che si blocca spesso, soprattutto quando inserisco un bd originale, oppure quando esco dalle impostazioni per andare in home. Questo accade dopo che ho aggiornato all'ultimo firmaware Ver:BD3.413.41120.C/Date:2014.12.17.
Premesso che è fuori garanzia, si può fare un hard reset o un downgrade per tornare firmaware di quando l'ho comprato? Ho fatto anche un ripristino di fabbrica ma nulla da fare.Potete aiutarmi, grazie.
@Mareas
La richiesta qui è OT.
Questo thread si occuopa esclusivamente del BD-550.
Qui puoi postare richieste solo sul BD-550.
Cerca se c'è un thread sul BD-630.
Se non c'è apri un thread e posta lì la richiesta sul BD-630.
A me sembra un problema hardware non risolvibile.
Infatti sapevo di essere ot non avendo trovato niente, tuttavia potresti per cortesia indicarmi dove postare per non sbagliare piu,grazie.
@mareas
La risposta è nel post precedente. Cerca qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
se non c'è un thread dedicato BD-630. Se non c'è aprilo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.