PDA

View Full Version : Monitoraggio Volt USB e Alimentatore


faffo27
14-05-2011, 12:26
Salve a Tutti, sono nuovo del forum e già vi rompo.:D

Problema::muro:
Ho grossi problemi con HD esterni USB che nel migliori dei casi vengono riconosciuti ma non funzionano o peggio non partono proprio.
Ne ho provati vari e sempre ho avuto problemi.:confused:
Premetto che ho provato qualsiasi porta usb del PC, anche con cavo doppio, ma niente.
Mi è venuto il sospetto che sia un problema di alimentazione.

Domanda:
Come faccio a sapere se è l'Alimentatore o la MB a non erogare abbastanza corrente?
Quale dovrebbero essere i valori corretti per Volt e Ampere del 5V per le porte USB?


La mia configurazione è:
Alimentatore Codegen 580W modello 300X
MB Asrock M3A790GXH/128M (scheda video integrata HD3300 ATI)
CPU AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz (Quarto core sbloccato)
Ram 4Gb DDR3 1333
2 HD e un lettore DVD
Windows 7 Ultimate 64bit

Grazie a tutti in anticipo:help:

hibone
14-05-2011, 13:36
Salve a Tutti, sono nuovo del forum e già vi rompo.:D

Problema::muro:
Ho grossi problemi con HD esterni USB che nel migliori dei casi vengono riconosciuti ma non funzionano o peggio non partono proprio.
Ne ho provati vari e sempre ho avuto problemi.:confused:
Premetto che ho provato qualsiasi porta usb del PC, anche con cavo doppio, ma niente.
Mi è venuto il sospetto che sia un problema di alimentazione.



Quale dovrebbero essere i valori corretti per Volt e Ampere del 5V per le porte USB?

sono 5v e 500mA ( 0.5 Ampere ) per un totale di 2,5 watt.
i valori sono definiti dallo standard, per cui generalmente è il controller a stabilire quanta corrente erogare.

probabilmente hai problemi perché usi un hdd da desktop con un adattatore usb per notebook o una cosa del genere.

faffo27
14-05-2011, 15:55
Grazie per le informazioni.:)

A dire la verità gli HDD che ho usato sono tutti acquistati belli e confezionati, non ho assemblato nulla. Tutti con il loro cavo USB con doppio attacco.

Cmq rovistando nel bios ho visto che la corrente a 5V è erogata a 4.8xx, è normale? Veramente anche quella a 12V sta un po' sotto.

Che faccio?:muro: :help:

hibone
14-05-2011, 16:02
Grazie per le informazioni.:)

A dire la verità gli HDD che ho usato sono tutti acquistati belli e confezionati, non ho assemblato nulla. Tutti con il loro cavo USB con doppio attacco.

Cmq rovistando nel bios ho visto che la corrente a 5V è erogata a 4.8xx, è normale? Veramente anche quella a 12V sta un po' sotto.

Che faccio?:muro: :help:

sicuramente un alimentatore di marca non guasterebbe, comunque i dati del bios puoi ignorarli allegramente.

per quanto riguarda il doppio cavo usb la seconda presa l'hai attaccatta affianco alla prima? prova a vedere se usare due prese usb di due blocchi distinti è di aiuto, eventualmente puoi provare con un buon hub usb autoalimentato.

faffo27
14-05-2011, 16:21
Provato ad inserire in blocchi separati ma niente, luce accesa fissa e nessun segno di vita.
Non parte neanche la rotazione dei dischi, ovviamente l'hdd funziona benissimo su i miei 2 portatili.
Mi sa che mi tocca cambiare l'alimentatore o usare un hub alimentato come consigli tu.


Grazie lo stesso:(