PDA

View Full Version : Perfezionare la rete: Linksys modem router + ripetitore Tp-link


missions007
13-05-2011, 16:07
Salve,
ho una rete casalinga composta da modem router: Linksys Wireless-N ADSL2+ WAG120N e poi, dato che non riesce a coprire tutto il piano (120 metri quadri), credo a causa di interferenze, ho dovuto acquistare un range extender di TP-LINK modello TL-WA730RE.

Il router è stato configurato con DHCP attiva ed è protetto da una WPA2. Il range extender ha il DHCP DISATTIVO, è riuscito a rilevare il router ed a rilanciarne egregiamente il segnale. In questo modo tutto funziona, ma a volte il ponte si intoppa e non si riesce più a navigare, così per riattivare la trasmissione devo entrare prima nel menù setup del ripetitore e poi entrare in quello del rotuer. Come se dovessi ristabilire un contatto.
Ultimamente ho montato una nuova antenna acquistata su ebay che garantisce +9 bd di guadagno e ci sono meno disconnessioni.
Esiste qualche parametro da sistemare nel router in modo da assegnare un ip fisso al mac del ripetitore in modo da farlo lavorar meno? Non riesco a trovarlo.
Ho trovato dei parametri che possono essere impostati riguardanti routing statico e routing dinamico, e nell'help mi dice che si usa quando c'è un secondo router sulla linea.
Che fare ?

nebbia88
13-05-2011, 17:41
il wa730re con le impostazioni di default ha già un ip fisso (192.168.1.254), qunidi direi che non è quello il problema.
Se invece di entrare nel setup riavvii semplicemente il wa730re (staccandogli l'alimentazione) poi si riconnette?
Hai provato vari canali wifi sulle impostazioni del router?

nuovoUtente86
13-05-2011, 18:44
NOn è certo una assegnazione dhcp a sovraccaricare gli apparati ma piuttosto la modalità con cui il bridging è implementato e tutto mi lasci suppore che si faccia buffering massiccio che alla lungo satura l' apparato. Il fatto che una antenna con maggior guadagno attenui il problema deriva dal fatto che un segnale più potente è piu robusto agli errori, quindi meno frame ripetuti e minor saturazione.

missions007
13-05-2011, 23:47
Nebbia, hai ragione è già fisso l'ip, io però pensavo di comunicare anche al router linksys qual'è questo ip...ma mi sembra che non sia necessario a quanto sento. Si se spengo e riaccendo si ricollega. Però sinceramente non è molto elegante come soluzione, no ? Stile donna isterica, ahaha. Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.

Nuovo utente, cosa dovrei fare quindi ? Buttar via 60 euro di router modem ? In effetti ero un po' scettico quando l'ho comprato...senza antennine, ma netgear non mi ispirava, visto che ho gia provato un prodotto linksys. Ma diavolo siamo su un solo piano di una comunissima casa, non è mica un albergo !!!!

Dumah Brazorf
14-05-2011, 00:23
Assicurati di usare un canale libero, controlla con il programma inssider in giro per casa.

missions007
14-05-2011, 01:03
Yeah Dumah, gia verificato con NetStumbler durante la fase di installazione della rete.

nebbia88
14-05-2011, 08:39
Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.

Assicurati di usare un canale libero, controlla con il programma inssider in giro per casa.

Yeah Dumah, gia verificato con NetStumbler durante la fase di installazione della rete.


:confused: :confused: :confused:

Apparte netstumbler (e ti consiglio inssider :P) provane comunque altri (e tienili finché ti si disconnette...), possono esserci anche altri interferenti oltre alle reti wifi che vedi col programma...

Se riavviando solo l'AP si riconnettte, ti resta solo una cosa da fare, abilitare il Ping Watch Dog che è fatto apposta per quello ^^

nuovoUtente86
14-05-2011, 10:20
Nebbia, hai ragione è già fisso l'ip, io però pensavo di comunicare anche al router linksys qual'è questo ip...ma mi sembra che non sia necessario a quanto sento. Si se spengo e riaccendo si ricollega. Però sinceramente non è molto elegante come soluzione, no ? Stile donna isterica, ahaha. Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.

Nuovo utente, cosa dovrei fare quindi ? Buttar via 60 euro di router modem ? In effetti ero un po' scettico quando l'ho comprato...senza antennine, ma netgear non mi ispirava, visto che ho gia provato un prodotto linksys. Ma diavolo siamo su un solo piano di una comunissima casa, non è mica un albergo !!!!

Giusto per la cronaca il problema sta nel repeater e non nell' access point del router. Devi valutare se è necessario utilizzare un repeater che non garantisce mai niente di buono in termini di prestazioni, oppure si possano adottare altre soluzioni.

nebbia88
14-05-2011, 11:10
Giusto per la cronaca il problema sta nel repeater e non nell' access point del router.
Non ne sarei così sicuro, di quei linksys si lamentano in tanti sia per disconnessioni della linea adsl sia per il wifi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113470

nuovoUtente86
14-05-2011, 11:17
Io invece si. Il router avrà anche i suoi problemi congeniti, ma in questo caso la questione riguarda il repeater.

missions007
14-05-2011, 12:04
Anzitutto grazie mille per l'aiuto che mi state offrendo, ammetto di essere rimasto basito nel vedere tante risposte in così poco tempo.

Ma torniamo a noi:
@Nebbia, non sei il primo a consigliarmi questo software e visto che lo ritieni importante lo proverò, ma cosa vuoi che faccia ? Aspettare una disconnessione per vedere cosa comunica inssider ? oppure semplicemente verificare cosa c'è nell'aria ? A cosa dovrebbe servire ping watch dog ?

@ Nuovoutente In sala - dove è ubicato il modem router - non ci sono disconnessioni e va velocissimo. Quindi il problema è ovviamente legato al repeater o alle interazioni router repeater


Dite che molti si lamentano dei problemi congeniti del Linksys, era meglio il Netgear allora (che pizza...)?

nuovoUtente86
14-05-2011, 12:10
Ti ripeto, trova una soluzione alternativa al repeater, come ad esempio powerline + AP.

missions007
14-05-2011, 12:11
@nebbia, ho attivato il ping watch inserendo l'indirizzo del router 192.168.1.1 gli altri parametri li ho lasciati così com'erano

nebbia88
14-05-2011, 12:13
beh ci mancherebbe altro che si disconnettesse se sei "attaccato" al router, è ovvio che i problemi vengono fuori dove c'è poco segnale..

Tra l'altro, quanti dB ti indica il repeater quandi fai la ricerca reti?

Inssider fà la stessa cosa di netstumbler, di dà una lista di reti con relativa potenza e canale usato, è solo più simpatico XD

Il ping watch dog lo trovi nella config del repeater, serve a monitorare la connessione e se dovesse cadere si riavvia in automatico.

Devi specificare l'ip del router e vari parametri (n. di ping scaduti prima di "decidere" che si è disconnesso, intervallo tra un ping e l'altro, tempo di attesa prima di cominciare a monitorarla (perche' magari ci mette un po' prima di connettersi appena acceso..).

EDIT: bravo XD

Allora beh metterei interval sui 10 secondi, delay boh dipende quanto ci mette a connettersi, penso che 60 secondi bastino no?? fail count va bene anche 3, quindi dopo 30 secondi che si è staccato si riavvia..
Questa è una NON soluzione comunque.. ma almeno è meno idiota di doverlo riavviare a mano..
Certo se ti succede troppo spesso non va per niente bene.

hai fatto un minimo di "prove" per capire se è posizionato bene il repeater?
nel senso.. è inutile metterlo distante dal router e vicino alla zona da coprire, di solito si cerca di metterlo "a metà strada", in modo che abbia un segnale decente sia verso il router sia verso i client...

missions007
14-05-2011, 13:16
@nebbia, tu dici che il tp-link TD-W8961ND mi darebbe meno problemi ? Guarda hai ragione per la posizione e tutto, ma purtroppo il punto di installazione dipende dalla corrente elettrica ed io ho ricavato un punto preciso nel corridoio, tra l'altro l'unico disponibile, ove ubicare il ripetitore. Quindi il nostro caro amico si deve accontentare di quello che ha e darmi il massimo rendimento possibile ^^

missions007
14-05-2011, 13:36
secondo me gia il segnale di partenza dal router è basso, diavolo siamo sullo stesso piano !
a pochi metri...è veramente inaudito che non arrivi e anche che ci sia bisogno di un ripetitore di segnale

nebbia88
14-05-2011, 14:44
no lascia stare w8951 e w8961 và...

se devi cambiare router vai sul w8960n senza ombra di dubbio (se non ti servono porte gigabit o USB).
Comunque è sicuramente più economico prendere un altro AP e collegarlo col cavo al router, spegnendo il suo wifi.
Approposito, non è che appunto il repeater messo dove hai il router e impostato come AP ti basta???
Non mi hai risp su quanti dB ti indica quando selezioni la rete....

Quando ti colleghi al repeater quanto segnale ti indica il pc?
potresti provare una mini-parabola per migliorare il segnale verso il router pero' ho paura che "dietro" non ti trovi più nulla pero' dipende dai casi e dalle riflessioni (difficilmente prevedibili)...

missions007
14-05-2011, 16:10
Ricezione massima quando il ripetitore è attivo, è vicinissimo, non ti posso dire i db, perché non conosco un software per mac per farlo e adesso sono sul mac ^^
E se invece comprassi degli adattatori powerline-lan lasciando il ripetitore dov'è ma impostandolo come access point ? creerebbe problemi ?

missions007
14-05-2011, 16:20
TD-W8961ND + spedizione -----> 50 €
TD-W8960N + spedizione ------> 55 €
TD-W8951N + spedizione ------> 33,50 € (Una sola antenna! Beh, se devo cambiare ne voglio almeno due)

2 Powerline TL-PA111 + spedizione -------> 44,90 €

Questi i prezzi il 60 non è mica tanto conveniente... ;)

nebbia88
14-05-2011, 18:05
No non hai capito la domanda, io intendo il segnale che l'AP riceve dal router!
Quando fai Search nelle impostazioni del Repeater, ti indica i dB, sarebbe già un buon indizio...

per i router... mi hai chiesto del w8961 e ti ho detto che è meglio il w8960 (credendo ti andasse bene come budget visto che costano quasi uguali), se mi chiedevi del w8951 di dicevo di prendere il w8950.
Poi dici che vuoi 2 antenne.... e un Lucano no? XD

Comunque rileggi perche' hai lasciato 2 domande in sospeso :P

missions007
15-05-2011, 12:09
Dal menù del repeater non vedo alcun tipo di ricerca riguardante i decibel "ascoltati".
L'altra domanda non so qual'è...

nebbia88
15-05-2011, 14:01
ma come no, su Wireless Settings, quando fai Search per selezionare la rete a cui collegarti, ti indica anche i dB

http://www.tp-link.com/english/soft/20104239332114.pdf

Pagina 21 di questo pdf

L'altra domanda era più che altro un consiglio, visto che hai detto di avere un ottimo segnale tra repeater e client, prova a costruire una mini-parabola (http://www.google.com/search?btnG=1&pws=0&q=mini-parabola) (se hai voglia magari anche più di una, non sempre vengono perfette..) girata verso il router ovviamente ^^

missions007
15-05-2011, 22:03
Era survay e non search, ecco perchè non trovavo. Comunque avevo anche provato altre volte a premerlo, ma siccome si impiega un po a comparire la schermata ho sempre chiuso prima ^^
Ad ogni modo eccola qui. La mia è la più spiritosa tra le due

AP List
AP Count: 2
ID BSSID SSID Signal Channel Security
1 00-0000000000000 TISCALI 4dB 6 ON
2 00-25-0000000000 OcchielloDiPrivilegio 31 (34 - 38)db 9 ON

La parabolina...meglio di no. Gia ho comprato un'antenna enorme e tutti gli ospiti che vengono mi prendono in giro perchè non c'è bisogno ti dica cosa sembra...figuriamoci se costruisco anche una parabolina...

nebbia88
15-05-2011, 22:22
Vabeh con 30db non credo sia quello il problema almeno che appunto non ci siano interferenze (non ho capito se hai già provato vari canali e se noti differenze..)
Almeno il Ping Watch Dog fà il suo dovere?

missions007
15-05-2011, 22:40
Ho appena impostato il ping watch al massimo (o meglio al minimo), come mi avevi consigliato tu.
Adesso ho anche impostato il beacon al massimo su entrambi gli apparecchi. Vediamo se cambia qualcosa...

missions007
17-05-2011, 00:11
sostanzialmente è rimasto tutto invariato, incomincio a stufarmi...

nebbia88
17-05-2011, 09:37
cioè si disconnette e non si riavvia da solo???

missions007
17-05-2011, 10:39
la connessione ogni tanto salta. Secondo me la colpa è del router, forse non impostato alla perfezione.
Basta, sono stufo! Perfavore dimmi qual'è il modem router più potente della tp-link non imposta il prezzo (a questo punto è una questione di principio), basta che abbia antenne esterne da due in su.

missions007
18-05-2011, 14:07
Ho comprato direttamente il TD-W8961ND, così ti ho anche evitato una marchetta.
Ho scelto bene ? spero di si

nebbia88
18-05-2011, 15:55
no lascia stare w8951 e w8961 và...

se devi cambiare router vai sul w8960n senza ombra di dubbio (se non ti servono porte gigabit o USB).

per i router... mi hai chiesto del w8961 e ti ho detto che è meglio il w8960 (credendo ti andasse bene come budget visto che costano quasi uguali)

non l'avessi detto...
:muro: :muro: :muro:

Ti faccio gli auguri, ma ti anticipo che molti hanno avuto problemi con quei modelli, non per niente te li sconsigliavo..

missions007
23-05-2011, 11:49
Router montato, sembrano non esserci problemi. La potenza è salita di qualche db. Adesso rimane da configurarlo al meglio.
Ci sono alcuni campi che non sono riuscito a capire come impostare con infostrada e sono:


ATM QoS
:


PCR
:
celle/secondi

SCR
:
celle/secondi

MBS
:
celle

missions007
23-05-2011, 11:51
spero ci sia anche il modo di fargli "digerire" il ripetitore, questa volta sella stessa marca...

missions007
23-05-2011, 13:10
Questa la situazione rilevata dal ripetitore con il nuovo router...il segnale sembra migliore

ID BSSID SSID Signal Channel Security Choose
1 OcchielloDiPrivilegio 40dB 1 ON Connect

nuova ricerca 19:10

ID BSSID SSID Signal Channel Security Choose
1 OcchielloDiPrivilegio 51dB 1 ON Connect

missions007
23-05-2011, 13:40
Connessione diretta:
Download: 2959 Kbit/s
Upload : 268 kbit/s
Connessione : 698 conn/min
Ping: 69 ms

Connessione con repeater:
Download: 5313 Kbit/s
Upload : 435 kbit/s
Connessione : 1360 conn/min
Ping: 56 ms

----------------------
Come si spiega questa differenza di velocità ?!! Non dovrebbe essere più veloce la connessione diretta al router ?

nebbia88
24-05-2011, 09:49
dovrebbe andare almeno uguale diciamo.... ma che test è? te lo fa con tutti? non so aiutarti per i parametri dell'adsl non avendone una su rame XD

missions007
25-05-2011, 21:01
Non si capisce bene quello che vuoi chiedermi, il test è questo http://www.speed.io/index_en.html

E come faccio a reperire le impostazioni dell'adsl adatte ?

Gort84
19-12-2012, 16:22
Scusate l'intrusione ma ho lo stesso problema con gli stessi apparati Linksys Wag120n e TP-Link tl-wa730re avete consigli?