PDA

View Full Version : Desktop WEB Remoto


ilfrau
12-05-2011, 12:30
Salve a tutti
il mio problema è: entrare via web da pc portatile con win xp pro in un fisso di casa mia con win 7 ultimate.

il fisso è collegato ad internet tramite un modem/router Sweex Annex A

mi darebbe un grande aiuto poter accedere al desktop remoto da internet poichè, nei giorni futuri, dovrò spostarmi parecchio e potrebbe capitare la necessità di recuperare dei file dal fisso a casa.

il mio adsl è Alice 7 mega e penso che il mio indirizzo ip di rete internet non sia fisso, ma dato che il modem rimane costantemente acceso non dovrebbe cambiare.

potreste scrivermi una guida passo-passo? (componenti di windows da installare, nomi di server da impostare ecc...)

ho visto che teamviewer è un buon prodotto, ma nella versione free non permette il trasferimento di file, e così penso anche tutti gli altri software free di tal genere
vorrei quindi rimanere in ambito windows dato che il SO dovrebbe mettere a disposizione un Remote Web Desktop, ma non so come configurarlo...

]Rik`[
12-05-2011, 12:42
teamviewer free (per uso personale :D) permette il trasferimento di file..mi sembra strano che tu non riesca :D

alternative che conosco sono ammyy e ultravnc

ilfrau
12-05-2011, 12:45
non è che non riesco.
ho letto una recensione che diceva che la versione free non lo permetteva, ma era comunque molto buona per fare assistenza a distanza non dovendo appunto, fare trasferimento di fare tra i due pc a distanza

ma che differenza c'è tra usare teamviewer e il programma di windows?

tu lo sai settare il quello di windows?

OUTATIME
13-05-2011, 07:39
ma che differenza c'è tra usare teamviewer e il programma di windows?

tu lo sai settare il quello di windows?
L'unica differenza è che con windows è necessario conoscere l'IP pubblico della connessione, con teamviewer serve il software in esecuzione sul PC...
IMHO alla fine è più pratico remote desktop (non web, visto che alla fine serve installare il plugin sul PC client).

ilfrau
13-05-2011, 10:42
Ok, ma comunque la domando principale del prima thread rimane:
mi spiegate come impostare in remote web desktop di windows per mettere in contatto un portatile con winXPpro e un fisso con win7ultimate?

OUTATIME
13-05-2011, 11:02
Ok, ma comunque la domando principale del prima thread rimane:
mi spiegate come impostare in remote web desktop di windows per mettere in contatto un portatile con winXPpro e un fisso con win7ultimate?
Non te ne fai nulla del web remote desktop.... tanto vale che usi il semplice remote desktop....

random566
13-05-2011, 11:10
Non te ne fai nulla del web remote desktop.... tanto vale che usi il semplice remote desktop....

be', qualche motivo per utilizzare il remote desktop via web potrebbe esistere.
ad esempio un proxy aziendale che permette solo la porta 80

OUTATIME
13-05-2011, 11:29
be', qualche motivo per utilizzare il remote desktop via web potrebbe esistere.
ad esempio un proxy aziendale che permette solo la porta 80
E invece no, perchè il web remote desktop ha bisogno anche della porta remote desktop aperta....

Ribadisco... il web remote desktop è inutile...

ilfrau
13-05-2011, 13:16
Ma scusate...se io devo collegarmi via internet an un pc distante chilometri...posso farlo con il remote desktop che uso tranquillamente per la lan di casa?
e se si...come?