PDA

View Full Version : Problema comando net use


faxerpelle
11-05-2011, 08:58
Ciao a tutti!

Una domanda da niubbo gestore di rete. Abbiamo sostituito il server aziendale qualche tempo fa passando da W2000 servere a W2003 server.

Ora il problema è che per esigenze interne dobbiamo utilizzare un vecchio programma dos per eseguire i calcoli di dimensionamento dei nostri prodotti.

Con w2000 usando il comando net use LPT1 seguito dal nome di condivisione della stampante principale si riusciva a stampare via dos. Con w2003 questo è possibile solo da un client, quando cerco di configurare gli altri ricevo sempre un accesso negato usando gli utenti specifici. Entrando sui client come amministatore la connessione riesce ma poi non viene riportata sull'utente del client. Ho già verificato la stampante e tutti gli utenti hanno diritti di accesso alla stessa equivalenti.

Qualcuno ha qualche idea? Tutti i client usano XP aggiornato all'ultimo SP disponibile.

Grazie in anticipo.

OUTATIME
11-05-2011, 10:17
Scusa.. il net use è un comando locale... perchè lo esegui sul server? Il programma dos dove gira?

faxerpelle
11-05-2011, 11:25
Si si, lo uso in locale sui client.

Se accedo al client con il suo utente specifico ricevo l'errore accesso negato.

Se accedo al client come amministratore il comando viene accettato mai poi la connessione non è utilizzabile dall'utente.

Il programma dos è localizzato sul server e viene fatto girare dai singoli client con un semplice collegamento all'eseguibile nella cartella condivisa.

OUTATIME
11-05-2011, 11:46
E se metti l'utente amministratore locale dei PC?

faxerpelle
11-05-2011, 14:02
Niente da fare.

Sul computer locale come amministratore il comando viene accettato correttamente.

Quando però torno al dominio della rete con l'utente locale non vedo la connessione e se provo a farla ricevo sempre errore 5 accesso negato.

OUTATIME
11-05-2011, 14:10
Niente da fare.

Sul computer locale come amministratore il comando viene accettato correttamente.

Quando però torno al dominio della rete con l'utente locale non vedo la connessione e se provo a farla ricevo sempre errore 5 accesso negato.
Prova a mettere l'utente di dominio amministratore locale del PC, e riprova.
Se funziona poi ci concentriamo su eventuali policy.

faxerpelle
12-05-2011, 07:35
Funziona!

La domanda finale e siamo apposto.

Avendo messo l'utente del dominio come amministratore sul client, questo utente può fare "danni" solo sul client stesso vero? Non sul server o sulla rete in generale?

Grazie mille per l'aiuto.

faxerpelle
12-05-2011, 08:05
Funziona!

La domanda finale e siamo apposto.

Avendo messo l'utente del dominio come amministratore sul client, questo utente può fare "danni" solo sul client stesso vero? Non sul server o sulla rete in generale?

Grazie mille per l'aiuto.

La domanda finale finale. Se rimuovo dal gruppo amministratore l'utente che ho appena inserito nel gruppo stesso e che ha attivato correttamente il comando net use, il comando stesso rimane attivo o sparisce?

OUTATIME
12-05-2011, 08:23
Funziona!

La domanda finale e siamo apposto.

Avendo messo l'utente del dominio come amministratore sul client, questo utente può fare "danni" solo sul client stesso vero? Non sul server o sulla rete in generale?

Grazie mille per l'aiuto.
Bene!

Allora... un utente amministratore può fare danni solo sul client, dipende se lo vuoi lasciare amministratore, altrimenti ci ragioniamo....

OUTATIME
12-05-2011, 08:24
La domanda finale finale. Se rimuovo dal gruppo amministratore l'utente che ho appena inserito nel gruppo stesso e che ha attivato correttamente il comando net use, il comando stesso rimane attivo o sparisce?
Il net use lo devi lanciare ad ogni avvio del PC? Immagino di si....

faxerpelle
12-05-2011, 12:09
No, una volta lanciato rimane permanente. Almeno su xp.

OUTATIME
13-05-2011, 07:42
No, una volta lanciato rimane permanente. Almeno su xp.
Curioso... allora puoi provare a rimuovere l'utente da amministratore
Altra cosa, non è che per caso il programma dos riesci a configurarlo per usare la lpt2?

faxerpelle
13-05-2011, 08:10
No, purtroppo è veramente vecchio e digerisce solo la LPT1.