Stalker93
10-05-2011, 17:40
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di aiuto nell'oc del mio e5200. Non ho mai tentato un'oc serio, limitandomi ad alzare di poco la frequenza quando necessario. Ho deciso che è venuto tempo di fare seriamente:)
Ho ragionato a lungo e ho pensato che questi dovrebbero essere i parametri più adatti x raggiungere i 3,0GHz:
- moltiplicatore a 9.0x
- clock a 333MHz (così da avere l'FSB a 1333MHz)
- freq. PCIe a 100MHz (nn so se sia la migliore)
L'unico mio dubbio sono le RAM: attualmente sono delle DDR2 PC2-6400 (4GB), e CPU-Z segna un rapporto fsb:dram 1:2...non mi sono chiari i calcoli che ci stanno dietro: le RAM funzionano a due volte la freq dell'FSB? ma le ddr2 pc2-6400 non andavano a 800MHz? Perchè CPU-Z dice 400MHz...e nel bios ho disponibili 800 oppure 667MHz...Quali sarebbero i valori migliori x le RAM nel mio overclock?
Grazie:)
P.s. Il dissi è un Coolermaster Hyper TX3!
Avrei bisogno di aiuto nell'oc del mio e5200. Non ho mai tentato un'oc serio, limitandomi ad alzare di poco la frequenza quando necessario. Ho deciso che è venuto tempo di fare seriamente:)
Ho ragionato a lungo e ho pensato che questi dovrebbero essere i parametri più adatti x raggiungere i 3,0GHz:
- moltiplicatore a 9.0x
- clock a 333MHz (così da avere l'FSB a 1333MHz)
- freq. PCIe a 100MHz (nn so se sia la migliore)
L'unico mio dubbio sono le RAM: attualmente sono delle DDR2 PC2-6400 (4GB), e CPU-Z segna un rapporto fsb:dram 1:2...non mi sono chiari i calcoli che ci stanno dietro: le RAM funzionano a due volte la freq dell'FSB? ma le ddr2 pc2-6400 non andavano a 800MHz? Perchè CPU-Z dice 400MHz...e nel bios ho disponibili 800 oppure 667MHz...Quali sarebbero i valori migliori x le RAM nel mio overclock?
Grazie:)
P.s. Il dissi è un Coolermaster Hyper TX3!