Simomk2
10-05-2011, 15:15
Era già da un po' di giorni che mi frullava l'idea di andar a fotografare lo sgelamento del laghetto alla Baita Segantini (Passo Rolle - 2200 mt.) e dopo aver visto alcuni scatti altrui della scorsa settimana mi sono deciso a partire ieri pomeriggio.
Arrivato in loco sono rimasto subito sorpreso dalla condizione particolare del laghetto, che ha iniziato a scongelare ma la neve rimasta sul fondale è ricoperta da delle particolari alghe rosse...
Ho atteso l'ora giusta per scattare, in modo che le pale di San Martino prendessero il tipico colore dell'enrosadira...
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/hwu52.jpg
Nonostante lo scorcio sia un vero classico visto e rivisto non volevo che mancasse nel mio portfolio, e credo che la particolare condizione del lago comunque abbia contribuito a renderlo perlomeno un po' diverso dal solito! ;)
Scatto eseguito con D700 e AF-S 16-35 f/4 VR + Lee Gradual ND soft 0.6
Arrivato in loco sono rimasto subito sorpreso dalla condizione particolare del laghetto, che ha iniziato a scongelare ma la neve rimasta sul fondale è ricoperta da delle particolari alghe rosse...
Ho atteso l'ora giusta per scattare, in modo che le pale di San Martino prendessero il tipico colore dell'enrosadira...
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/hwu52.jpg
Nonostante lo scorcio sia un vero classico visto e rivisto non volevo che mancasse nel mio portfolio, e credo che la particolare condizione del lago comunque abbia contribuito a renderlo perlomeno un po' diverso dal solito! ;)
Scatto eseguito con D700 e AF-S 16-35 f/4 VR + Lee Gradual ND soft 0.6