PDA

View Full Version : Problema con hard disk


trispo
07-05-2011, 17:26
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perchè non so più come risolvere il problema con il mio hard disk, è un vecchio hard disk ide da 160 Gb, in pratica quando avvio il pc, nel momento in cui carica tutti i dispositivi (nella schermata nera), se l'hard disk è collegato non fa procedere oltre questa schermata e non fa entrare nemmeno nel setup, se lo stacco invece carica tutti i dispositivi e procede oltre (ovviamente poi dice che non ha niente da caricare) inoltre permette di entrare nel setup. Ho provato quindi a scambiare l'hard disk del mio computer vecchio con questo e viceversa, il risultato:

Nel computer vecchio l'hard disk da 160 gb parte perfettamente non blocca il setup e fa avviare il sistema operativo;
Nel computer nuovo l'hard disk del computer vecchio parte senza problemi, mentre se ricollego il suo (quello da 160 Gb) continua a dare gli stessi problemi :muro:

A questo punto ce qualcosa che non va nel computer, cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti :)

Raven1994
07-05-2011, 17:40
hai provato a fare un bel clear cmos?

trispo
07-05-2011, 18:31
innanzitutto grazie per la risposta :), ho fatto quanto segue:

1) ho spento il pc (acceso in questo momento con l'hard disk vecchio)
2) ho scollegato l'alimentazione
3) ho collegato l'hard disk da 160 gb al posto del vecchio
4) ho staccato la batteria tampone
5) ho individuato il pin (mi sembra che si chiama cosi) vicino alla batteria tampone, e ho notato che ha solo due spinotti e non vi era ponticello
6) ho pensato quindi che per il cmos bisognava collegare il ponticello, lo messo
7) ho aspettato 10 min
8) ho staccato il ponticello, rimesso la batteria tampone, collegato l'alimetazione e avviato il pc
9) Stesso problema l'hard disk blocca l'avvio sempre in quel punto :(

Ho sbagliato qualcosa nel procedimento?

Grazie ancora :)

Raven1994
07-05-2011, 18:35
per fare il clear cmos basta togliere la batteria dalla propria sede e lasciarla scaricare per 1-2 minuti .. così si resettano le impostazioni. Si può fare anche tramite il jumper, che sarebbero quei 2 collegamenti che vanno cortocircuitati con un cacciavite.. diciamo che è piu pratico! Però staccando la batteria sei più sicuro.. se il problema persiste , un altra domanda : da quando ti ha incominciato a fare questo problema? hai fatto qualche modifica strana di recente? qualche black-out ecc?

trispo
07-05-2011, 18:41
Funzionava tutto perfettamente, il problema me la dato quando ho deciso di formattare il pc, finita la formattazione e l'installazione del sistema operativo (windows 7), è comparso il solito messaggio,"il computer verra riavviato tra 10 sec", finiti i 10 sec il computer si riavvia e da li prova ad accendesi e da il problema che ho gia scritto :doh:

Raven1994
07-05-2011, 23:24
Funzionava tutto perfettamente, il problema me la dato quando ho deciso di formattare il pc, finita la formattazione e l'installazione del sistema operativo (windows 7), è comparso il solito messaggio,"il computer verra riavviato tra 10 sec", finiti i 10 sec il computer si riavvia e da li prova ad accendesi e da il problema che ho gia scritto :doh:

hai provato eventualmente a riformattare bootando da dvd?

trispo
08-05-2011, 09:31
ho provato anche questo il problema e che se ce l'hard disk collegato intanto non permette di entrare nel setup e quindi non posso cambiare l'ordine di boot e anche se lo cambio prima, e poi collego l'hard disk, appena arriva nella schermata nera (quella all'inizio) dove trova tutti i dispositivi, se legge l'hard disk rimane fermo li e non prosegue.

P.S Ho portato l'hard disk a controllare in un negozio, hanno fatto il test per vedere se ci sono parti danneggiate ed e risultato perfetto nemmeno un problema :mc:

Raven1994
08-05-2011, 12:44
ma eventualmente potresti fare una cosa grezza.. anche se non mi attizza tanto, potresti collegare il vecchio HD e pure quello che non fa funzionare.. il vecchio HD lo fai partire da acceso , mentre quello nuovo lo lasci senza corrente.. appena si avvia tutto il sistema avvi pure quello nuovo attaccando il molex e vedi che succede..
comunque a me da tanto l'aria che si sia fuso qualche controller ..

trispo
08-05-2011, 13:42
ho provato anche questo :( appena attacco l'alimentazione dell'hard disk nuovo a sistema operativo avviato si blocca il computer e mi tocca spegnerlo dal tasto di accensione e ovviamente quando provo a riaccendere da sempre lo stesso problema :(

Mi sembra stano in tutti i casi che collegato in altri compuetr non da nessun problema e solo nel mio fa cosi, potrebbe essere qualche settaggio della bios da configurare una volta resettata?

Raven1994
09-05-2011, 00:03
ho provato anche questo :( appena attacco l'alimentazione dell'hard disk nuovo a sistema operativo avviato si blocca il computer e mi tocca spegnerlo dal tasto di accensione e ovviamente quando provo a riaccendere da sempre lo stesso problema :(

Mi sembra stano in tutti i casi che collegato in altri compuetr non da nessun problema e solo nel mio fa cosi, potrebbe essere qualche settaggio della bios da configurare una volta resettata?

non so dipende.. di solito con un clear cmos si risolvono tanti problemi.. il controller degli HD non dovrebbe essere fuso senno lo farebbe con qualsiasi.. ma questo HD in altri pc lo hai provato per bene? o solo attaccato e via? prova a fare un test con HD Tune ..

trispo
12-05-2011, 15:52
si lo provato bene, il sistema operativo si è avviato, lo provato un paio di minuti e ho spento, ho riprovato a collegarlo qua e al solito non ne vuole sapere, ho provato gia in 2 computer e in tutti parte senza problemi, solo nel mio non parte :confused:

Il test già lo fatto fare al negozio, non hanno trovato nessun errore e anche nel loro pc si avviava :doh: