View Full Version : Apple iPad 2, la Mela punta sulle prestazioni
Redazione di Hardware Upg
06-05-2011, 16:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2829/apple-ipad-2-la-mela-punta-sulle-prestazioni_index.html
La nuova versione del tablet della Mela fa sfoggio di prestazioni considerevolmente superiori rispetto al precedente modello, senza introdurre particolari rivoluzioni in termini di funzionalità. Resta invariata l'autonomia operativa e fanno capolino due fotocamere
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Da sempre cerco un test sull'effettiva autonomia dell'ipad utilizzato per la lettura e con wifi disattivato. Mi spiego, al pari di un video, in un contesto da viaggio, si potrebbe magari leggere un bel romanzo arrivando a 12/14 ore ?
iorfader
06-05-2011, 16:39
le prestazioni sono la risposta (insieme all'autonomia chiaramente).
è da quando è uscito il primo iphone che non riesco a capire come facciano i grandi costruttori di cellulari come nokia, samsung, lg ecc ecc ecc ancora oggi a creare dispositivi touch che laggano, mentre la apple che non sapeva nemmeno come si faceva un cellulare, è partita già dal touch senza mai creare un dispositivo che laggasse. mah
edit: trident, senza wifi leggendo solamente ti dura molto + di quanto dura in riproduzione video
utentenonvalido
06-05-2011, 16:46
le prestazioni sono la risposta (insieme all'autonomia chiaramente).
è da quando è uscito il primo iphone che non riesco a capire come facciano i grandi costruttori di cellulari come nokia, samsung, lg ecc ecc ecc ancora oggi a creare dispositivi touch che laggano, mentre la apple che non sapeva nemmeno come si faceva un cellulare, è partita già dal touch senza mai creare un dispositivo che laggasse. mah
Perchè a differenza di nokia, samsung, lg, ecc ecc eccc Apple sa scrivere il codice e non crea soltanto accozzaglie di hardware per far discutere i nerd su quanto si puo' overclockare uno smartphone ...
Comunque le ultime versioni di android sono abbastanza migliorate dal punto di vista della fluidità di utilizzo, anche se secondo me in generale la piattaforma resta ancora troppo frammentata e piena di apps bacate.
iorfader
06-05-2011, 16:47
Perchè a differenza di nokia, samsung, lg, ecc ecc eccc Apple sa scrivere il codice e non crea soltanto accozzaglie di hardware per far discutere i nerd su quanto si puo' overclockare uno smartphone ...
Comunque le ultime versioni di android sono abbastanza migliorate dal punto di vista della fluidità di utilizzo, anche se secondo me in generale la piattaforma resta ancora troppo frammentata e piena di apps bacate.
il succo era questo, ma detto gentilmente:O :stordita:
Indiana Joe
06-05-2011, 16:50
Mi spiego, al pari di un video, in un contesto da viaggio, si potrebbe magari leggere un bel romanzo arrivando a 12/14 ore ?
Per i romanzi ti converrebbe affiancare all'iPad un buon eBook Reader a schermo eInk, non solo per la tipologia di schermo meno affaticante per gli occhi, ma anche a durata decisamente più lunga. ;)
marcyb5st
06-05-2011, 17:09
Più che saper scrivere codice ( che comunque sono bravi sia ben chiaro altrimenti su 256mb di ram non si riesce ad avere tali prestazioni :) ) sanno su che hardware gira il tutto. Ad esempio android è progettato per funzionare su molte tipologie di terminali. é lo stesso principio per cui i mac sono più stabili, sapendo che hardware implementano si crea un kernel più snello, quindi statisticamente parlando con meno bug, e sicuramente i programmatori possono concentrarsi sull'ottimizzazione del codice, evitando memory leaks o quant'altro. Ma questo succede in ogni campo dell'informatica, ad esempio prendendo 2 programmi che facciano le stesse cose in Cuda e OpenCl quest'ultimo sarà più lento rispetto al primo di un fattore che varia da 1.2 a 1.7.
Quindi a mio parere, trovo giusta l'iniziativa di Google di far convergere android su un'unica soluzione hardware, così le varie case produttrici punteranno su polithce di prezzi più aggressivi e funzionalità software extra. Inoltre così gli aggiornamenti saranno "universali" teoricamente parlando :)
Sto per comprarlo per mio padre, speriamo che non deluda le attese (e la spesa). Sarà il primo prodotto Apple che acquisto!
@iorfader
Ritengo che il motivo sia una precisa scelta da parte di Apple.
Inizialmente ha fornito poche funzionalità, sacrificando queste ma mantenendo una buona fluidità.
Man mano che il software migliorava e l'hardware diventava più potente, sono state aggiunte le funzionalità mancanti, sempre tenendo sott'occhio la fluidità del dispositivo.
Ricordo per esempio che al primo iphone, una volta "jailbrekkato", bastava una semplice applicazioncina per cambiare lo sfondo del desktop a farlo laggare pesantemente.
La mancanza del multitasking non era casuale, e la sua implementazione attuale neppure.
Io sono tra quelle persone che preferiscono la funzionalità alla fluidità (entro certi limiti, ovviamente), per cui non ho mai particolarmente apprezzato gli Iphone.
Ora che le funzionalità cominciano ad essere meno limitate, comincio di riflesso a trovare il prodotto più interessante (ma in linea di massima abbastanza fuori budget per le mie esigenze/possibilità).
Di contro, ovviamente, anche gli altri dispositivi, per gli stessi motivi, stanno guadagnando in fluidità, per cui alla fine i conti tenderanno a pareggiarsi.
Sto per comprarlo per mio padre, speriamo che non deluda le attese (e la spesa). Sarà il primo prodotto Apple che acquisto!
se ti sei informato sulle caratteristiche/limiti non ti deluderà, ma se pensi di poterci fare tutto come su un pc resterai ampiamente deluso........
Non mi è chiaro il risultato di Sunspider per quanto riguarda l'iPhone 4. Come mai così tanta differenza? Io ho provato ad eseguirlo sul mio e mi da (circa) 4000 ms. 10mila e rotti mi sembrano veramente tanti.
iorfader
06-05-2011, 17:18
@iorfader
Ritengo che il motivo sia una precisa scelta da parte di Apple.
Inizialmente ha fornito poche funzionalità, sacrificando queste ma mantenendo una buona fluidità.
Man mano che il software migliorava e l'hardware diventava più potente, sono state aggiunte le funzionalità mancanti, sempre tenendo sott'occhio la fluidità del dispositivo.
Ricordo per esempio che al primo iphone, una volta "jailbrekkato", bastava una semplice applicazioncina per cambiare lo sfondo del desktop a farlo laggare pesantemente.
La mancanza del multitasking non era casuale, e la sua implementazione attuale neppure.
Io sono tra quelle persone che preferiscono la funzionalità alla fluidità (entro certi limiti, ovviamente), per cui non ho mai particolarmente apprezzato gli Iphone.
Ora che le funzionalità cominciano ad essere meno limitate, comincio di riflesso a trovare il prodotto più interessante (ma in linea di massima abbastanza fuori budget per le mie esigenze/possibilità).
Di contro, ovviamente, anche gli altri dispositivi, per gli stessi motivi, stanno guadagnando in fluidità, per cui alla fine i conti tenderanno a pareggiarsi.
è quello che spero, almeno c'è un po di scelta
Il punto di forza di IPAD 2 cmq sono le APP , nessun altro dispositivo può contare su una così gigantesca banca dati di APPLICAZIONI , ce ne per tutti .
HyperText
06-05-2011, 17:31
Non mi è chiaro il risultato di Sunspider per quanto riguarda l'iPhone 4. Come mai così tanta differenza? Io ho provato ad eseguirlo sul mio e mi da (circa) 4000 ms. 10mila e rotti mi sembrano veramente tanti.
Perchè non è stato aggiornato alla nuova versione 4.3 di iOS. Guarda qui: http://www.mondotablet.net/notizie/38/iOS-43-fa-volare-iPad-e-iPhone-sul-web.html
Perchè non è stato aggiornato alla nuova versione 4.3 di iOS. Guarda qui: http://www.mondotablet.net/notizie/38/iOS-43-fa-volare-iPad-e-iPhone-sul-web.html
Era la prima volta che eseguivo questo test (non me ne è mai fregato granchè), ero curioso solo per la differenza ottenuta nei test. Grazie per il link.
Oggi ho provato l'Iconia Tab, davvero ben fatto, più completo e ad un prezzo migliore del Pad della Mela.
hackaro75
06-05-2011, 18:23
Sinceramente iPad 1 non aveva rivali, ma adesso con Samsung, Acer &C. che sbarcano sul mercato con Honeycomb 3.0 io aspetterei a comprarlo anche perché francamente senza porta USB è davvero parecchio chiuso! ... A questo punto se proprio uno deve spenderci dei soldi penserei ad un MBP AIR da 11" ... se non altro hai il file system a disposizione!!!
L'ho provato in un MW... davvero fluido e veloce, ma per me rimane troppo grosso per essere davvero comodo. Mi piacerebbe vedere un "iPad Nano" da 7 pollici o qualcosa del genere.
Ci vuole un quad per gestire un pannello ad altissima risoluzione.. immagimavo.
lonewo|_f
06-05-2011, 18:47
Ci vuole un quad per gestire un pannello ad altissima risoluzione.. immagimavo.
ulk, la cpu non c'entra assolutamente nulla.
la GPU invece si che c'entra, dato che dovrebbe essere molto più potente per gestire un pannello con quattro volte i pixel di quello dell'ipad. idem la quantità di dati che passa per il bus di memoria e la quantità di memoria dedicata allo schermo, per gestire risoluzioni più alte serve averne molta di entrambe le cose. l'hardware dell'ipad, pur essendo relativamente potente, non cel'avrebbe fatta.
o almeno non con prestazioni accettabili per l'utente finale
probabilmente quando avranno cpu quadcore integrate nei soc si useranno memorie a frequenza maggiore e con bus in grado di trasportare più dati, unite a GPU più potenti, ma la cosa è comunque scorrelata.
Evangelion01
06-05-2011, 19:06
Un prodotto da centinaia e centinaia di € che non ha nemmeno la porta usb...
io continuo a ritenere la politica della mela semplicemente ridicola da questo punto di vista, e continuerò a tenermi lontano dai suoi prodotti finchè non la cambieranno. ;)
Ma poi, con quello che offre oggi il mercato... inguardabili, semplicemente. :nono:
erpirata2
06-05-2011, 19:11
Il primo iPad, lo acquistato praticamente subito, una vera manna nel lavoro, sempre accesso, pronto per la lettura dei miei documenti e edit, veramente ottimo.
Sinceramente vedo molto utile iPad nel mio settore di lavoro, se ti serve da leggere e scrivere, senza mai accendere\spengere nulla iPad in questo è una manna.
Uno smartphone qualsiasi non può competere con degli usi lavorativi su documenti docs\pdf....
Per quanto riguarda iPad2, niente di speciale, per come la vedo io, se uno lavora(quindi non è un fanboy che lo usa per facebook...), un documento di testo di qualsiasi dimensione e grafica non fa scattare il primo modello, quindi non c'è vera necessità nel migrare.
In sostanza, se lavori di notte, in giro per le strade, un notebook scalda e consuma come un dannato e deve stare sempre sotto corrente (almeno ché non si lavori per 1 ora), oltretutto devi sempre attendere tempi di caricamento che seppur minimi ci sono, e non puoi far vedere alle persone quello che vogliono leggere, un tablet in questo è perfetto.
Non commento il galaxy, merda pura, con uno schermo indegno di qualsiasi applicazione lavorativa, e di una lag su file pdf oltre i 15mb.........
Poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole, ma se devi lavorarci.
Gr8Wings
06-05-2011, 19:21
Personalmente, avendo già un iPhone, l'ho trovato sostanzialmente inutile e l'ho rivenduto dopo un paio di mesi.
Secondo me questi tablet sono una moda e non sostituiscono un notebook se ci devi lavorare, mentre per un'uso strettamente "mobile" (esempio maps, internet) è più comodo lo smartphone perchè di sicuro lo porti dietro, mentre il tablet è facile che lo lasci a casa.
Infine, è un mondo chiuso, devi comprarti a parte un adattatore per ogni cosa, la mancanza dell'usb è molto pesante, devi usare iTunes ... mah
ulk, la cpu non c'entra assolutamente nulla.
la GPU invece si che c'entra, dato che dovrebbe essere molto più potente per gestire un pannello con quattro volte i pixel di quello dell'ipad. idem la quantità di dati che passa per il bus di memoria e la quantità di memoria dedicata allo schermo, per gestire risoluzioni più alte serve averne molta di entrambe le cose. l'hardware dell'ipad, pur essendo relativamente potente, non cel'avrebbe fatta.
o almeno non con prestazioni accettabili per l'utente finale
probabilmente quando avranno cpu quadcore integrate nei soc si useranno memorie a frequenza maggiore e con bus in grado di trasportare più dati, unite a GPU più potenti, ma la cosa è comunque scorrelata.
Mi riferivo in particolare ai prossimi tegra 3 e 4.
Er Scode
06-05-2011, 19:58
qualcuno ancora aspetta una bella recensione sui macbook pro 2011 15" o 17"...
Un prodotto da centinaia e centinaia di € che non ha nemmeno la porta usb...
semplicemente. :nono:
+ che quel pensiero per ios, bisognerebbe pensare ad android...centinaia di euro per un sistema operativo ancora in beta:D
pieno di lag e bug. di sicuro non sai quello che dici.
499:read: euro per un prodotto che ti fa solo bestemmiare non mi sembra un acquisto intelligente da fare.(acer iconia provato per 3 giorni)
preferisco essere preso per il culo con un sistema chiuso ma stabile, + tosto che essere preso per il culo da un sistema dichiaratamente aperto, ma instabile. almeno con ios fai l'utente(utonto?), mentre con honeycomb fai il betatester a gratis.:sofico:
mi dispiace davvero dirlo, dato che ci credevo tanto in honeycomb, ma se questo è il rivale di ios..credo che jobs possa dormire su due guanciali:Prrr:
SerPiolo
06-05-2011, 20:18
CVD. la solita minestra riscaldata ad un annetto dal primo della saga.
nulla di nuovo, potevano chiamarlo iPad S non iPad 2
credo che jobs possa dormire su due guanciali
peccato che google abbia da pensare a mille altre cose oltre a Android, io preferisco Google che si sta comprando e conquistando il mondo (nel 2015 esce anche l'automobile google). sono partiti da un motore di ricerca e adesso spaziano da pc browser business telefonia mappe libri servizi di statistica ... tutto insomma.
voglio proprio vedere cosa sarà capace d'inventarsi steve jobs dopo l'ipad. di robe nuove non ce ne sono più da tirare fuori. adesso si parte coi numeri fino ad arrivare all'iPhone n-esimo e iPad n-esimo. proprio bravi :rolleyes:
voglio proprio vedere cosa sarà capace d'inventarsi steve jobs dopo l'ipad. di robe nuove non ce ne sono più da tirare fuori. adesso si parte coi numeri fino ad arrivare all'iPhone n-esimo e iPad n-esimo. proprio bravi :rolleyes:
2001. iPod
2007. iPhone
2010. iPad
Io non vedo in che modo starebbero rallentando il ritmo, anzi :asd:
Che non ci sono più cose nuove da inventare dove l'hai visto? Esiste una lista di cose da inventare? Cavolo mi piacerebbe metterci su le mani per inventare qualcosa :O
Gli hater mi fanno sempre sorridere :asd:
voglio proprio vedere cosa sarà capace d'inventarsi steve jobs dopo l'ipad. di robe nuove non ce ne sono più da tirare fuori. adesso si parte coi numeri fino ad arrivare all'iPhone n-esimo e iPad n-esimo. proprio bravi :rolleyes:
Lo dissero anche dopo l'invenzione della ruota:
"di robe nuove non ce ne sono più da tirare fuori" :doh:
avvelenato
06-05-2011, 21:06
le prestazioni sono la risposta (insieme all'autonomia chiaramente).
è da quando è uscito il primo iphone che non riesco a capire come facciano i grandi costruttori di cellulari come nokia, samsung, lg ecc ecc ecc ancora oggi a creare dispositivi touch che laggano, mentre la apple che non sapeva nemmeno come si faceva un cellulare, è partita già dal touch senza mai creare un dispositivo che laggasse. mah
edit: trident, senza wifi leggendo solamente ti dura molto + di quanto dura in riproduzione video
innanzitutto perché, parlando all'epoca pre-android, nokia si era seduta sugli allori producendo terminali costosissimi ma scarsissimi dal pdv dell'hardware. E per trovare informazioni sul tipo di processore utilizzato bisognava fare salti mortali, nessuno che diceva niente.
in seconda istanza, perché android non lavora con applicazioni native ma compilate jit, e questo genera un certo grado di overhead; inoltre leggevo che, a differenza di ios e wp7, il rendering html è fatto senza il supporto gpu, e ciò ne inficia la fluidità. Leggevo, magari qualcuno può confermare, che dalla versione 2.4 di android il problema verrà affrontato.
Non penso che l'ipad sia limitato. È limitato quando esci fuori dall'ecosistema che hanno pensato quelli di apple, un ecosistema fatto solo di prodotti apple che dialogano a meraviglia tra loro avendo come centro nevralgico itunes. In tale situazione, la fruizione è veramente ottima e non senti il bisogno di niente. Viceversa, se hai un solo oggetto apple (si, persino i mac) e tenti la più semplice operazione con qualunque tipo di prodotto "estraneo", iniziano le magagne e allora si che è limitato...
SerPiolo
06-05-2011, 21:39
2001. iPod
2007. iPhone
2010. iPad
si, hai detto bene
2001. lettore mp3
2007. smartphone
2010. tablet
considerando che pc desktop, laptop, htpc l'hanno già da tempo voglio vedere cosa sapranno inventarsi.
giusto cuffie, casse, orologi, forse televisori, lettori dvd... :mbe:
non è che la mela ha inventato cose nuove, gli smartphone c'erano, i tablet c'erano... hanno creato qualcosa che smuovesse il mercato (tanto di cappello) e sono riusciti a venderlo per oro colato grazie al marketing, ma di nuovo nel vero senso della parola non hanno fatto niente
se gli hater ti fanno ridere, a me i fanboy fanno piangere
:doh:
lo_straniero
06-05-2011, 22:13
peccato solo che nn legga il flash altrimenti sarebbe stato il top
Ma veramente che ve ne fate di questo coso? A sembra solo una maniera di fare i fighi a caro prezzo...boh sarà che sto diventando vecchio però farsi sfilare i soldi di tasca così...a me Jobs sembra Lapo che vende i suoi occhiali passandoli per una rivoluzione!
peccato solo che nn legga il flash altrimenti sarebbe stato il top
Vero e ci farei un pensierino.
Ma veramente che ve ne fate di questo coso? A sembra solo una maniera di fare i fighi a caro prezzo...boh sarà che sto diventando vecchio però farsi sfilare i soldi di tasca così...a me Jobs sembra Lapo che vende i suoi occhiali passandoli per una rivoluzione!
Beh ha un parco software e multimediale di tutto rispetto, soldi permettendo ovviamente.
se ti sei informato sulle caratteristiche/limiti non ti deluderà, ma se pensi di poterci fare tutto come su un pc resterai ampiamente deluso........
no, diciamo che il destinatario si aspetta una specie di ebook reader di super lusso, dove consultare benche dati giuridiche in abbonamento nei ritagli di tempo in giro per tribunali :D
dovrebbe fare al caso suo :p
Ergozigoto
07-05-2011, 01:01
peccato solo che nn legga il flash altrimenti sarebbe stato il top
In realtà si possono vedere i siti in Flash, tramite l'App iSwifter:
http://itunes.apple.com/it/app/iswifter/id388857173?mt=8
Non è veloce come Safari, ma è utile per quella volta che ti capita di dover vedere un sito/video in flash :)
Random81
07-05-2011, 03:16
Non mi è chiaro il risultato di Sunspider per quanto riguarda l'iPhone 4. Come mai così tanta differenza? Io ho provato ad eseguirlo sul mio e mi da (circa) 4000 ms. 10mila e rotti mi sembrano veramente tanti.
Confermo, anche sul mio dá circa 4000, valore coerente e che indicherebbe la metá delle prestazioni rispetto al dual core di iPad 2. Mi sorprende anche che in molti test iPhone 4 sia dietro ad iPad, contando che monta lo stesso identico hardware e anzi, 512 mega di RAM contro i 256 del primo iPad
iPad: il fascino irresistibile dell'inutilità!
Un aggeggio bellissimo che, quando uno ha smesso di contemplarlo e di giocarci col ditino, probabilmente si accorge che non ci può fare quasi niente.
Una logica assolutamente perversa di software dedicato, destinato a funzionare solo e soltanto con certe macchine e non con altre. Il che significherebbe, per l'informatica personale, una salto indietro di 3 decenni!
In linea di massima l'intera Apple rappresenta l'inutilità, visto che è diventata una moda, roba che si compra solo perchè fa figo e ti fa sentire superiore rispetto a chi non ce l'ha...
La Apple vende a gente così superficiale e piena di ego che scureggia e si annusa trovandoci gusto...
Random81
07-05-2011, 03:21
si, hai detto bene
2001. lettore mp3
2007. smartphone
2010. tablet
considerando che pc desktop, laptop, htpc l'hanno già da tempo voglio vedere cosa sapranno inventarsi.
giusto cuffie, casse, orologi, forse televisori, lettori dvd... :mbe:
non è che la mela ha inventato cose nuove, gli smartphone c'erano, i tablet c'erano... hanno creato qualcosa che smuovesse il mercato (tanto di cappello) e sono riusciti a venderlo per oro colato grazie al marketing, ma di nuovo nel vero senso della parola non hanno fatto niente
se gli hater ti fanno ridere, a me i fanboy fanno piangere
:doh:
Una cosa è inventare un prodotto e un altra e diffonderlo a tutti. Ad esempio, i touch screen c'erano prima di iPhone, ma nessun touch aveva la reattività e la precisione di iPhone. Apple fa così in molti campi, punta su qualcosa e lo rende l'eccellenza, cerca la perfezione. Discorso simile per i tablet che già esistevano, ma erano lontanissimi dal proporre quello che poi è venuto fuori con iPad.
Neppure Sony ha inventato le console, c'erano già, ma è stata Playstation a diffondere il videogame e a renderlo quello che è ora. Che piaccia o meno, quando Apple si lancia su un mercato, lo fa per dominarlo, creando qualcosa che sia il più possibile vicino alla perfezione. Certo, se lo fa pagare, ma d'altra parte anche una BMW costa più di una Fiat
Per i romanzi ti converrebbe affiancare all'iPad un buon eBook Reader a schermo eInk, non solo per la tipologia di schermo meno affaticante per gli occhi, ma anche a durata decisamente più lunga. ;)
Posso assicurarti che dopo 5 mesi di uso (per me sopratutto come ebook reader) sono stra-soddisfatto dell'ipad. Grazie alla possibilità di impostare ibook con uno sfondo e caratteri sul tono di seppia e alla alla regolazione ottimale della retroilluminazione, la lettura non affatica, i caratteri si leggono perfettamente e la sensazione, rispetto ad un collega che ha un ebook reader della sony, e di una vera piacevolezza del leggere.
Io lo trovo un dispositivo eccezionale (ho il 32gb 3g) e lo usiamo tutti in famiglia a 360°, dai giochi e applicazioni di ottima qualità, ai video, a internet e per finire con la lettura. Spero che con il prossimo ipad 3, possano giungere al retina display e ad una ancor maggiore leggerezza.
eteknozzo
07-05-2011, 10:53
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
lonewo|_f
07-05-2011, 10:57
Una cosa è inventare un prodotto e un altra e diffonderlo a tutti. Ad esempio, i touch screen c'erano prima di iPhone, ma nessun touch aveva la reattività e la precisione di iPhone. Apple fa così in molti campi, punta su qualcosa e lo rende l'eccellenza, cerca la perfezione. Discorso simile per i tablet che già esistevano, ma erano lontanissimi dal proporre quello che poi è venuto fuori con iPad.
secondo me l'unico motivo per cui apple riesce a dare l'illusione di innovare è il fatto che ha gente disposta a pagare una cifra abbastanza alta per i propri prodotti, e quindi quando esce una tecnologia che non può essere integrata da tutti perché altra gente non comprerebbe un tablet qualsiasi a 6-700 euro apple la riesce a vendere.
lo strapotere di apple (almeno sul lato marketing) purtroppo sta polarizzando il mercato, con da una parte iOS, carino, fluido, con un numero discreto di apps utili, ma con tutte le limitazioni aggiunte a seconda dell'umore di mister jobs (parlo soprattutto di applicazioni che a lui non piacciono :rolleyes: ), e dall'altra parte google con il suo OS "castrato" ad arte sull'offline per convincere la gente a muoversi verso il cloud regalandogli i propri dati personali, e nel frattempo si lagga nel browser/lettore pdf :asd:
Neppure Sony ha inventato le console, c'erano già, ma è stata Playstation a diffondere il videogame e a renderlo quello che è ora. Che piaccia o meno, quando Apple si lancia su un mercato, lo fa per dominarlo, creando qualcosa che sia il più possibile vicino alla perfezione. Certo, se lo fa pagare, ma d'altra parte anche una BMW costa più di una Fiat
hmmm, nintendo entertainment system? super nintendo entertainment system? mah...
le prestazioni sono la risposta (insieme all'autonomia chiaramente).
è da quando è uscito il primo iphone che non riesco a capire come facciano i grandi costruttori di cellulari come nokia, samsung, lg ecc ecc ecc ancora oggi a creare dispositivi touch che laggano, mentre la apple che non sapeva nemmeno come si faceva un cellulare, è partita già dal touch senza mai creare un dispositivo che laggasse. mah
edit: trident, senza wifi leggendo solamente ti dura molto + di quanto dura in riproduzione video
Non voglio scatenare le solite polemiche, anche perché non disprezzo i prodotti apple, ma il primo iphone era super bloccato come WP7 che guarda caso è una scheggia.
Anthonylm
07-05-2011, 11:19
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
quoto
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
quoto
ma avete mai avuto l'opportunità di utilizzare un tablet con continuità?
io da quando ho acquistato l'ipad 2 accendo il pc solamente per giocare/lavorare, mentre per tutto il resto uso l'ipad
secondo me non vi rendete conto di quanto sia comodo poter navigare stesi sul letto/divano come se avessimo semplicemente un libro tra le mani, avere l'esigenza di fare una ricerca veloce e non essere obbligati ad avviare il pc con le conseguenti attese
sicuramente ci saranno differenze hardware rispetto ad un portatile, ma non è da sottovalutare il fatto che il software per ipad è progettato per ipad e quindi, essendo ottimizzato, potrebbe essere anche più performante rispetto ad un software che gira su un portatile con i7
non sono per niente un fanboy apple e non ho comprato ipad 2 per moda, ma devo ammettere che da quando è entrato in mio possesso ha cambiato radicalmente le mie abitudini e sicuramente non riuscirei più a ritornare indietro
Stappern
07-05-2011, 12:23
Per i romanzi ti converrebbe affiancare all'iPad un buon eBook Reader a schermo eInk, non solo per la tipologia di schermo meno affaticante per gli occhi, ma anche a durata decisamente più lunga. ;)
No ipad è perfeto per gli ebook sto al quarto capitolo della torre nera e con la luminosità al minimo si legge che è un piacere,molto piu comodo di un libro
Sinceramente iPad 1 non aveva rivali, ma adesso con Samsung, Acer &C. che sbarcano sul mercato con Honeycomb 3.0 io aspetterei a comprarlo anche perché francamente senza porta USB è davvero parecchio chiuso! ... A questo punto se proprio uno deve spenderci dei soldi penserei ad un MBP AIR da 11" ... se non altro hai il file system a disposizione!!!
Macbook e ipad,stessa cosa proprio come ho fatto a non pensarci
Un prodotto da centinaia e centinaia di € che non ha nemmeno la porta usb...
io continuo a ritenere la politica della mela semplicemente ridicola da questo punto di vista, e continuerò a tenermi lontano dai suoi prodotti finchè non la cambieranno. ;)
Ma poi, con quello che offre oggi il mercato... inguardabili, semplicemente. :nono:
Certo l'immancabile porta usb,come ho fatto ad usare l'ipad da nove mesi senza è un mistero
Personalmente, avendo già un iPhone, l'ho trovato sostanzialmente inutile e l'ho rivenduto dopo un paio di mesi.
Secondo me questi tablet sono una moda e non sostituiscono un notebook se ci devi lavorare, mentre per un'uso strettamente "mobile" (esempio maps, internet) è più comodo lo smartphone perchè di sicuro lo porti dietro, mentre il tablet è facile che lo lasci a casa.
Infine, è un mondo chiuso, devi comprarti a parte un adattatore per ogni cosa, la mancanza dell'usb è molto pesante, devi usare iTunes ... mah
Sostituiranno tutto fra un po,per tutto il resto c'è il jb
Non penso che l'ipad sia limitato. È limitato quando esci fuori dall'ecosistema che hanno pensato quelli di apple, un ecosistema fatto solo di prodotti apple che dialogano a meraviglia tra loro avendo come centro nevralgico itunes. In tale situazione, la fruizione è veramente ottima e non senti il bisogno di niente. Viceversa, se hai un solo oggetto apple (si, persino i mac) e tenti la più semplice operazione con qualunque tipo di prodotto "estraneo", iniziano le magagne e allora si che è limitato...
Jb e passa la paura come sopra
peccato solo che nn legga il flash altrimenti sarebbe stato il top
Ci sono app che lo leggono,poi se la tua scelta verte intorno a flash non hai capito che dispositivo hai di fronte
iPad: il fascino irresistibile dell'inutilità!
Un aggeggio bellissimo che, quando uno ha smesso di contemplarlo e di giocarci col ditino, probabilmente si accorge che non ci può fare quasi niente.
Una logica assolutamente perversa di software dedicato, destinato a funzionare solo e soltanto con certe macchine e non con altre. Il che significherebbe, per l'informatica personale, una salto indietro di 3 decenni!
In linea di massima l'intera Apple rappresenta l'inutilità, visto che è diventata una moda, roba che si compra solo perchè fa figo e ti fa sentire superiore rispetto a chi non ce l'ha...
La Apple vende a gente così superficiale e piena di ego che scureggia e si annusa trovandoci gusto...
Meno male che ci sei tu che hai capito tutto :doh: perchè vist che non ci sei spieghi a noi ignoranti il sensp della vita e la teoria della relatività? :muro:
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
quoto
Poi voi due siete il top :asd: mi raccomando quando riuscirete a leggere un book sdraiati sul letto in comodità con quel coso,fatemi un fischio :asd::asd: per non parlare del consumo,del calore :muro: :muro:
Pensa che stupidi quelli che si comprano uno smartphone da 200€!!con gli stessi soldi ti fai un fulltower con p4 e una 8800gt con skype acceso e una prolunga lunghissimaaaaa,costano uguale!!vuoi mettere la potenza in piu? :asd:
concordo con l'articolo sulla gravità della mancanza di una gestione multiutente...
in ambito familiare sarebbe comodissimo per separare i vari account di posta, facebook ecc. separati
Random81
07-05-2011, 12:43
hmmm, nintendo entertainment system? super nintendo entertainment system? mah...
Guarda che ho iniziato a giocare su un Atari 2600, non mi dici cose nuove ;)
Ma quello che ho detto io è che il gioco è stato portato alla ribalta da una macchina, Playstation, tanto che il nome Playstation viene associato alla parola videogioco quanto la parola "walkman" viene associata ad un lettore musicale portatile (quando in realtà il modello Walkman fu creato da Sony). Idem con apple, che ha sdoganato gli mp3 con iPod, i telefoni touch con iPhone e i tablet adesso con iPad. Tutte soluzioni che gli avversari si preoccupano penosamente di inseguire. Vedi l'invasione di telefoni touch, anni fa inutili, ora assolutamente imprescindibili tanto che ogni singolo top di gamma di ogni casa è touch, e sappiamo il perchè. Idem i tablet, quando se ne uscirono con iPad la gente prendeva per il culo chiedendo a cosa servisse, dopo 12 mesi e 15 milioni di pezzi venduti ecco che ogni singola casa di produzione ha in cantiere o sta già vendendo un tablet, atteggiamenti che trovo a volte un pò ridicoli.
Parlando comunque di tablet, Apple, a differenza di altri campi dove si fa pagare cara, propone un prodotto che costa quanto e anche meno della concorrenza, vedi un Galaxy Tab che costa più di 600 euro. Contando la disponibilità di app sull'App Store e la maturità del software iOS, solo un pazzo sceglierebbe altro.
Riguardo al paragone tablet-core i7, viene solo da sorridere, è come andare a dire a uno che si è comprato una moto da 15 mila euro "eh ma con quei soldi potevi comprarti un auto!" :sbonk:
Sono chiaramente usi diversi, ambiti diversi. La potenza elaborativa di un pc desktop è indubbiamente superiore, così come la versatilità, penso sia chiaro a tutti che la portabilità sia ben diversa.
Con 600 euro ci posso comprare un core i7 così come posso comprarci una lavatrice o una tv al plasma, cosa c'entra?
Confermo, anche sul mio dá circa 4000, valore coerente e che indicherebbe la metá delle prestazioni rispetto al dual core di iPad 2. Mi sorprende anche che in molti test iPhone 4 sia dietro ad iPad, contando che monta lo stesso identico hardware e anzi, 512 mega di RAM contro i 256 del primo iPad
Random81... se leggi qualche post dopo il mio un utente mi ha dato una risposta per spiegare il valore per quanto riguarda il test Sunspider.
Per il resto è probabile che tra ipad e iphone 4 ci passi qualche mhz della cpu (oppure qualche "ottimizzazione" dell'uso della stessa che a fronte di certi consumi abbassa la frequenza, dopo tutto ipad ha la batteria tanto più grande), non è mai stata confermata da quanto ne so io, in modo sicuro. Ecco perchè potrebbe esserci qualche differenza di prestazioni.
Poi voi due siete il top mi raccomando quando riuscirete a leggere un book sdraiati sul letto in comodità con quel coso,fatemi un fischio per non parlare del consumo,del calore
be io con il mio 17 lo faccio da tempo, a parte che un dispositivo del genere non lo prendo per leggere a letto ma per altre cose.
Indiana Joe
07-05-2011, 13:31
No ipad è perfeto per gli ebook sto al quarto capitolo della torre nera e con la luminosità al minimo si legge che è un piacere,molto piu comodo di un libro
Ehm, avendo sia iPad che vari eReader eInk a casa, permettimi di dissentire.
Un'eReader eInk offre un'esperienza di lettura nettamente superiore all'iPad (per non contare anche un peso inferiore, che quando sei a letto lo gradisci di più...), a mio avviso.
Ma non mi dilungo oltre, ti consiglio, se/quando ne avrai l'opportunità, di provare a leggere su un'eBook Reader. ;)
Poi liberi di leggere dove si vuole, non interpretate male le mie parole, ci mancherebbe!
:)
VirtualFlyer
07-05-2011, 13:35
Personalmente non ci trovo nulla di strano, come dicevo prima di prendere uno smartphone che non mi sarebbe servito a niente. Poi l'ho preso e ha sostituito il pc in molte cose, ma sono sicurissimo che preferisco ancora il pc, il forum lo leggo da lì spesso, ma sul pc scrivo se posso.
L'ipad e i tablet cosa sono?
Dei PC sempre accessibili
quindi io sono sempre più dell'idea che siano semplicemente un modo come un altro di placare la nostra pigrizia. Non ditemi che è più comodo usare l'ipad, sì lo è nel senso che lo usi sul letto, senza stare scomodo. Per l'appunto. E' più comodo perchè non devi attaccare il cavo, perchè puoi portartelo in giro, perchè è più leggero... Esattamente
Però fino a questo punto si può benissimo dire, 'mbè, se è meglio di un portatile... Ma quando arriviamo al punto di dire che è MEGLIO leggere un ebook sull'ipad che leggere un libro, siamo veramente al capolinea. Ma come si fa? Pesa di più, non solo non è un libro, ma non è nemmeno eink, non hai certamente le sensazioni che trasmette un libro, devi starci molto più attento (il libro lo finisci e lo lanci :D)...
E' semplicemente il dispositivo più riuscito finora che riesca ad accentrare tutto in uno, rendendolo "magico ed entusiamante", ma non serve a un tubo che non potremmo già fare, ma per pigrizia si preferiscono spendere 450-800€ .
E poi ovviamente più comodo ==> più usato, quindi involontariamente si finisce per usarlo di più degli altri dispositivi che si usavano prima e aumentare la dipendenza dalla tecnologia, almeno i libri io li lascerei libri di carta.
IMHO Ognuno fa quello che vuole e se non fosse così sarebbe quello il problema, per fortuna possiamo discutere di tutto ciò.
davidemetal
07-05-2011, 14:32
Leggo tanta gente che dà contro all'Ipad senza averlo davvero mai provato, IMHO. Io l'ho avuto per un anno ed ora che l'ho venduto mi sento perso. A casa ci facevo davvero di tutto ed il pc era ridotto come utilizzo al solo Gioco/Download. Applicazioni a manetta di tutti i tipi, secondo me come apparecchio ha davvero poche limitazioni altrochè. Ora sono passato sia sul fronte del cellulare che sul fronte tablet ad Android (Samsung Galaxy S e Olipad) e dopo quasi sei mesi di intenso utilizzo devo dirvi che c'è ancora un abisso tra Apple e Android. Sia a livello di stabilità che per quanto riguarda le applicazioni (poche e carenti rispetto ad Apple). Spero nelle prossime release di Android, ma se il divario rimarrà ancora tale, vendo l'Olipad e prendo l'Ipad 2 e cedo il Galaxy a mia moglie e prendo l'Iphone 4 (o meglio il 5).
Stappern
07-05-2011, 14:54
Ehm, avendo sia iPad che vari eReader eInk a casa, permettimi di dissentire.
Un'eReader eInk offre un'esperienza di lettura nettamente superiore all'iPad (per non contare anche un peso inferiore, che quando sei a letto lo gradisci di più...), a mio avviso.
Ma non mi dilungo oltre, ti consiglio, se/quando ne avrai l'opportunità, di provare a leggere su un'eBook Reader. ;)
Poi liberi di leggere dove si vuole, non interpretate male le mie parole, ci mancherebbe!
:)
o avuto un kindle e l'ipad imho è superiore,io poi ce l'ho jb e con DImmer puoi praticamente spegnere la luminosità anch equando leggi dei pdf(cosa che con un ereader tipo kindle non puoi fare)
certo se poi ti devi prendere l'ipad solo per leggere meglio un ebook reader,costa meno,ma ipad è molto di piu
WillianG83
07-05-2011, 15:11
leggere i commenti di quelli che diffendono ipad a spada tratta mi ricorda tantissimo quelli che diffendevano a spada tratta le fotocamere nei cellulari. Mi spiego meglio, il punto non é dare contro chi é a favore dell'ipad, al contrario, come tutti gli aggegi elettronici, tutti hanno i loro settori. Che piacia o no ipad non é alla pari di un eink. Siamo seri, ci sono diversi eink da 5" a 11" e di conseguenza alcuni sono adatti soltanto alla lettura di ebook e altri anche di pdf.
Detto ció cosí come l'ipad é piú comodo da utilizzare per determinati scopi rispetto a un notebook, stesso vale per un ebook reader. Cosí come l'ipad offre piú autonomia e minore peso rispetto a un laptop, un eink offre molta ma molta piú autonomia e un peso nettamente minore, senza parlare della fatica degli occhi (se non sapete niente di queste cose, fatte un po di ricerca e troverete un articolo di un programmatore usa che dopo anni di lavoro davanti a un pc i muscoli degli occhi che fuocalizzano le immagini hanno smesso di funzionare, e non venite a dirmi "va beh ma lui lavorava col pc" perché tanti ci lavorano, ci giocano, navigano e se si mettono anche a leggere come principale fonte di lettura allora tutto diventa spaventosamente piú dannoso).
Morale date i meriti all'ipad che la sua comoditá la porta ed é innegabile ma non diffendetelo in maniera ridicola
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
ho qualche dubbio su chi sia il bambinone qui....
ma perchè parlate senza neanche averlo mai preso in mano?
che diavolo di senso ha paragonare un i7 con un ipad, sono due prodotti completamente diversi.
se tutto il mondo che si è comprato un ipad ha praticamente smesso di usare un desktop e/o usa molto meno un notebook, un motivo ci sarà... non vi ha mai sfiorato l'idea?
io da quando ho comprato l'ipad 2 il desktop non l'ho più acceso e sul portatile ci lavoro e basta.
quando vado fuori (anche per lavoro) mi porto solo l'ipad e le mie spalle sono molto più felici di non accollarsi più il notebook da 2kg più cavi e accessori vari...
ci potete andare su internet,
giocare,
leggere libri (e non c'è davvero molta differenza con un ereader),
scrivere testi e fare e proiettare presentazioni,
ci guardate e modificate le foto da macchina fotografica quando siete in vacanza,
ci potete pure suonare e montare video...
chiaramente non è un notebook ne un pc completo, ma nessuno l'ha mai sostenuto, ne se l'è mai aspettato. semplicemente migliora, e di molto, la vita tecnologica.
e c'è ancora chi chiede a che serve un tablet?
:muro: :muro: :muro:
provate prima di parlare, potreste avere delle piacevoli sorprese...
se non sapete niente di queste cose, fatte un po di ricerca e troverete un articolo di un programmatore usa che dopo anni di lavoro davanti a un pc i muscoli degli occhi che fuocalizzano le immagini hanno smesso di funzionare, e non venite a dirmi "va beh ma lui lavorava col pc" perché tanti ci lavorano, ci giocano, navigano e se si mettono anche a leggere come principale fonte di lettura allora tutto diventa spaventosamente piú dannoso)
scusa ma questa è un perla non si può non commentarla...
al di la del fatto che conosco centinaia di programmatori che usano uno schermo del pc per 12 ore al giorno almeno e ci vedono benissimo,
il fatto di tenere il fuoco fisso sempre sullo stesso punto è un problema stranoto (quando ho fatto la visita medica per lavorare mi hanno spiegato di staccare gli occhi dal monitor guardare gli angoli della parete ogni 20 minuti, cambiando punto di fuoco, per non affaticare gli occhi).
il punto è che questo esatto problema ce l'hai sia con un pc, che con un ipad che con un ebook reader, sempre alla stessa distanza guardi per un tempo prolungato. quindi non vedo davvero il dare degli ignoranti agli altri perchè non usano questo argomento per supportare la superiorità di un eink su un display lcd di un tablet.
Ergozigoto
07-05-2011, 16:03
Che piacia o no ipad non é alla pari di un eink
Sono d'accordo.
Posseggo un iPad 2 e ne sono soddisfattissimo, ora il computer lo uso principalmente per lavorare, mentre per gli altri usi l'ipad lo ha sostituito completamente. Ma proprio per come è stato concepito non è uno strumento "specializzato", permette di fare tante cose, alcune molto bene, altre meno, ma non può sostituire altri dispositivi specifici se uno ha esigenze più "serie".
Come l'esempio della fotocamera dei cellulari, va benissimo per scattare una foto quando non sei preparato e non hai altro, ma un fotografo non la userebbe mai come strumento per il suo lavoro... Allo stesso modo l'ipad va bene per leggere brevi testi, è perfetto per i PDF, è un valore aggiunto per le "riviste" e i fumetti moderni... Ma per uno che legge molti romanzi non è per niente adatto... Imho. Infatti per leggere libri ho preso un Sony PRS 350, 5 pollici, molto più comodo e confortevole per leggere delle ore, senza contare che faccio in tempo a leggere 2 o 3 libri prima di doverlo ricaricare.
Per chi dice che con gli stessi soldi ci compra questo e quello... :doh:
Ma quando arriviamo al punto di dire che è MEGLIO leggere un ebook sull'ipad che leggere un libro, siamo veramente al capolinea. Ma come si fa? Pesa di più, non solo non è un libro, ma non è nemmeno eink, non hai certamente le sensazioni che trasmette un libro, devi starci molto più attento (il libro lo finisci e lo lanci :D)...
ma tu quanti libri hai letto sull'ipad per dire che non è meglio?
io ne ho letti 3 o 4, ora ne sto leggendo uno di natura tecnica in formato tradizionale, ala cara e vecchia carta, e mi trovo malissimo, non posso evidenziare estratti del libro annotarli ed averli poi velocemnte tutti disponibili uno dietro l'altro.
e sinceramente inizia anche a scocciarmi avere un malloppone di 600 pagine in mano mentre sono sdraiato sul divano.
poi di libri di carta ne avrò letti a centinaia in vita mia e sono ancora vivo, ma ad un certo punto ci si evolve...
L'ipad 2 ha fatto dei notevoli passi avanti nel mercato tablet e ha aumentato notevolmente le prestazioni. Solo che sinceramente non ne vedo l'utilità
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
Poverino... :doh:
L'ipad 2 ha fatto dei notevoli passi avanti nel mercato tablet e ha aumentato notevolmente le prestazioni. Solo che sinceramente non ne vedo l'utilità
Questa è una risposta sensata. Tutte le cose posseggono una utilità che varia al variare delle esigenze delle persone che le usano. Nel tuo caso, evidentemente, non ne senti la necessità ma questo non è ne' un difetto tuo, ne' ovviamente dell'ipad.
Evangelion01
07-05-2011, 18:09
Certo l'immancabile porta usb,come ho fatto ad usare l'ipad da nove mesi senza è un mistero
Non è un mistero, semplicemente hai scelto di avere questa IMHO assurda limitazione. Se per te è accettabile, ciò non implica che sia cosa buona e giusta. ;)
Poi ognuno spende i propri $ come meglio crede. :D
Se vi non serve un tablet, ovvio che non vi serve l'ipad!
Perchè Ipad: ero dubbioso anche io, ma devo ammettere che:
Le app sono tantissime,
Il supporto (anche in rete) è eccezionale, altro che samsung (esperienza personale).
Ma soprattutto:
Gli aggiornamenti sono garantiti per almeno due anni (sempre per esperienza, samsung e HTC ti lasciano con i tuoi bug dopo tre mesi dall'acquisto, e via con altri device sugli scaffali)
Il valore residuo è notevole (pagato 480 euro adesso, tra due anni lo rivenderò a 250 euro minimo).
Poi se vi serve o no, se l'esperienza d'uso non è quella che cercate, beh, il mercato ormai è vasto, ma le mie considerazioni credo siano oggettive...
ho qualche dubbio su chi sia il bambinone qui....
ma perchè parlate senza neanche averlo mai preso in mano?
che diavolo di senso ha paragonare un i7 con un ipad, sono due prodotti completamente diversi.
se tutto il mondo che si è comprato un ipad ha praticamente smesso di usare un desktop e/o usa molto meno un notebook, un motivo ci sarà... non vi ha mai sfiorato l'idea?
io da quando ho comprato l'ipad 2 il desktop non l'ho più acceso e sul portatile ci lavoro e basta.
quando vado fuori (anche per lavoro) mi porto solo l'ipad e le mie spalle sono molto più felici di non accollarsi più il notebook da 2kg più cavi e accessori vari...
ci potete andare su internet,
giocare,
leggere libri (e non c'è davvero molta differenza con un ereader),
scrivere testi e fare e proiettare presentazioni,
ci guardate e modificate le foto da macchina fotografica quando siete in vacanza,
ci potete pure suonare e montare video...
chiaramente non è un notebook ne un pc completo, ma nessuno l'ha mai sostenuto, ne se l'è mai aspettato. semplicemente migliora, e di molto, la vita tecnologica.
e c'è ancora chi chiede a che serve un tablet?
:muro: :muro: :muro:
provate prima di parlare, potreste avere delle piacevoli sorprese...
:p
Stappern
07-05-2011, 23:16
Non è un mistero, semplicemente hai scelto di avere questa IMHO assurda limitazione. Se per te è accettabile, ciò non implica che sia cosa buona e giusta. ;)
Poi ognuno spende i propri $ come meglio crede. :D
No il problema è che tu come tanti altri vedete una limitazione (tipo l'usb) fine a se stessa,io ero consapevole che non ci fosse l'usb su ipad ma mi sono chiesto"io cin questa usb che minkia ci devo fare??"
E la risposta è abbastnza semplice,devi mettere file sull ipad? Lo attacco al pc col suo cavetto e lo trasferisco
Mi devono passare dei file? Bluetooth o mail
Collegarci una chiavetta 3g ?? A che scopo visto che di 3g è gia fornito
Collegarci una tastiera?? Non so cosa dovrei farci ma ne posso collegare una bluetooth e se proprio ho necessità ci sta l'adattatore
Collegarci un mouse?? :asd: come sopra
Quindi sono arrivato alla conclusione che effettivamente l'usb su un ipad non mi serve,su un pc mi serve,su ipad no,e seroprio mi servisse ci stanno decine di adattatori....
amedeo1975
07-05-2011, 23:35
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
Flying Tiger
08-05-2011, 08:57
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
Grazie per questa perla di saggezza e sopratutto per avermi aperto gli occhi , lo dico davvero , domani corro subito a comprare questa meraviglia tecnologica , e gia' che ci sono acquisto anche ipod , iphone e imac , piu' naturalmente adesivo della mela mangiata da attaccare dietro all' auto.
Scusa Steve , davvero non capisco come ho fatto a vivere fino ad oggi senza un tuo prodotto , e naturalmente diventero' un tuo adepto e cerchero' di catechizzare tutti questi poveri frustrati e rosiconi , come ero io , che senza l' ipad non sono nessuno e che per sentirsi davvero arrivati ,tecnologicamente parlando , lo devono acquistare .
Grazie ancora e scusami di nuovo Steve.....
E meno male che i frustrati sono gli altri , ma per favore.....:doh:
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
Vabbé te sei l'esatto opposto di quegli altri.
"si, hai detto bene
2001. lettore mp3
2007. smartphone
2010. tablet
considerando che pc desktop, laptop, htpc l'hanno già da tempo voglio vedere cosa sapranno inventarsi.
giusto cuffie, casse, orologi, forse televisori, lettori dvd...
non è che la mela ha inventato cose nuove, gli smartphone c'erano, i tablet c'erano... hanno creato qualcosa che smuovesse il mercato (tanto di cappello) e sono riusciti a venderlo per oro colato grazie al marketing, ma di nuovo nel vero senso della parola non hanno fatto niente
se gli hater ti fanno ridere, a me i fanboy fanno piangere "
quoto.
owned!
Una cosa è inventare un prodotto e un altra e diffonderlo a tutti. Ad esempio, i touch screen c'erano prima di iPhone, ma nessun touch aveva la reattività e la precisione di iPhone. Apple fa così in molti campi, punta su qualcosa e lo rende l'eccellenza, cerca la perfezione. Discorso simile per i tablet che già esistevano, ma erano lontanissimi dal proporre quello che poi è venuto fuori con iPad.
Neppure Sony ha inventato le console, c'erano già, ma è stata Playstation a diffondere il videogame e a renderlo quello che è ora. Che piaccia o meno, quando Apple si lancia su un mercato, lo fa per dominarlo, creando qualcosa che sia il più possibile vicino alla perfezione. Certo, se lo fa pagare, ma d'altra parte anche una BMW costa più di una Fiat
Hai ragione, sono riusciti a conquistare il mercato, però la perfezione è qualcosa di ben diverso ed irraggiungibile.
Magari nel 2020 vedranno l'ipad2 e ci daranno dei cavernicoli.
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
ti nVidio tantissimo... si si.:ciapet:
Ricordo a tutti che lo strumento migliore per leggere un libro è... un libro!
Ricordo a tutti che lo strumento migliore per leggere un libro è... un libro!
non sono per niente daccordo :cool:
ziozetti
08-05-2011, 11:29
Ricordo a tutti che lo strumento migliore per leggere un libro è... un libro![/B]
Concordo. Anche se temo che, di questo passo, resteremo in pochi con le librerie piene di "anacronistici" libri di carta.
Ergozigoto
08-05-2011, 11:45
non sono per niente daccordo :cool:
Concordo con te, quindi non sono d'accordo con Ottovon... :mbe: Insomma per me lo strumento migliore per leggere un romanzo è l'ebook reader, mentre per riviste etc il tablet :)
Il libro mantiene un certo fascino e un valore affettivo, oltre che la possibilità di essere collezionato. Se però uno può fare a meno di questi aspetti, ha solo vantaggi con un eboor reader. Provate a confrontare un tomo di 1500 pagine su carta e su un ebook reader da 5-6 pollici e poi ditemi quale è più comodo :D
per gli occhi è sicuramente più comodo il tomo su carta!!!
Stappern
08-05-2011, 12:20
per gli occhi è sicuramente più comodo il tomo su carta!!!
Ma anche no
lonewo|_f
08-05-2011, 12:25
Se vi non serve un tablet, ovvio che non vi serve l'ipad!
a me un tablet farebbe comodo, ma purtroppo l'ipad ha cambiato il concetto di tablet trasformandolo in un "telefono con schermo grande" (parlo di hardware e sistema operativo). io mi aspettavo un evoluzione dei vecchi tablet che costavano troppo nel 2003-4-5 (erano notebook senza tastiera), in modo da poter usare tutto il software che uso normalmente su windows, e invece escono in continuazione tablet con android per contrastare l'ipad, e la cosa mi rode parecchio.
soprattutto il fatto delle "app", che hanno scatenato sviluppatori avidi a scrivere applicazioni a pagamento che su windows (o linux) potrei trovare gratuitamente, tra le tante una suit office, un sofware per il desktop remoto. oltretutto si è introdotto il concetto di market "obbligatorio" (e non solo su iOS), con il costruttore del telefono in grado di cancellare applicazioni a destra e a manca solo perché non gli piaccino, vedasi dolphin browser, dailystrip e jetvd su android .
oltretutto la carenza di multitasking "vero" (con molte app su schermo "at once") su praticamente ogni tablet se non un concept di telefono by intel di un anno fa mi fa incazzare ancora di più...
Ergozigoto
08-05-2011, 12:29
per gli occhi è sicuramente più comodo il tomo su carta!!!
Non è vero, non cambia nulla con un ebook reader con tecnologia e-ink: http://it.wikipedia.org/wiki/E-ink
;)
Anthonylm
08-05-2011, 12:30
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
beato te.
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
certo, immagino che avere l'ipad2, sia una delle cose importanti della vita....
Evangelion01
08-05-2011, 13:00
Quindi sono arrivato alla conclusione che effettivamente l'usb su un ipad non mi serve,su un pc mi serve,su ipad no,e seroprio mi servisse ci stanno decine di adattatori....
ok, ma ci sono situazioni in cui la usb è fondamentale... es. stupido, sono a lezione, devono passarmi le slides e le hanno solo su pennina... tanto per dirne uno.
Ma poi non capisco come si faccia a dire che l' assenza dell' usb non è una limitazione - per giunta imposta e deliberata -.
A te non serve? amen, ma ciò non toglie che l' usb sarebbe utile, e sopratutto a costo 0 se apple volesse metterla... o no?
Questo non significa dire che l' ipad fa schifo, ma semplicemente non mi pare difficile prendere atto della semplice verità anzichè giustificare in ogni modo la cosa. ;)
Stappern
08-05-2011, 13:12
No il problema è che tu la vuoi vedere ad ogni costo come una limitazione mamper me invece ogni problema ha una o piu soluzioni,ti devono passare delle slide? Bluetooth o email o adattatore usb e voilà che non è piu una limitazione
lonewo|_f
08-05-2011, 13:23
No il problema è che tu la vuoi vedere ad ogni costo come una limitazione mamper me invece ogni problema ha una o piu soluzioni,ti devono passare delle slide? Bluetooth o email o adattatore usb e voilà che non è piu una limitazione
voglio passare della musica che sta sul mio fileserver a 40 kilometri di distanza sul mio lettore mp3 e non ho computer a portata di mano?
la scarico sull'ipad e poi...?
vorrei scaricarmi delle slide per metterle su una chiavetta usb e stamparle in stamperia, le scarico e poi?
sono cose che mi sono capitate e stavo rosikando duro perché il mio telefono non aveva porte usb funzionanti come host (il droid americano credo le abbia), se avessi avuto un tablet senza usb host come minimo l'avrei preso a martellate, intanto spiega a cosa serve l'adattatore che sugli ipad che ho provato finora non l'ho mai usato.
No il problema è che tu la vuoi vedere ad ogni costo come una limitazione mamper me invece ogni problema ha una o piu soluzioni,ti devono passare delle slide? Bluetooth o email o adattatore usb e voilà che non è piu una limitazione
e se lo devono passare a te???
tipo un film come fai???
ora ci saranno anche altri modi, ma sinceramente mettere una porta usb, non è che era tutto sto difficile...
ok, ma ci sono situazioni in cui la usb è fondamentale... es. stupido, sono a lezione, devono passarmi le slides e le hanno solo su pennina... tanto per dirne uno.
Ma poi non capisco come si faccia a dire che l' assenza dell' usb non è una limitazione - per giunta imposta e deliberata -.
A te non serve? amen, ma ciò non toglie che l' usb sarebbe utile, e sopratutto a costo 0 se apple volesse metterla... o no?
Questo non significa dire che l' ipad fa schifo, ma semplicemente non mi pare difficile prendere atto della semplice verità anzichè giustificare in ogni modo la cosa. ;)
No il problema è che tu la vuoi vedere ad ogni costo come una limitazione mamper me invece ogni problema ha una o piu soluzioni,ti devono passare delle slide? Bluetooth o email o adattatore usb e voilà che non è piu una limitazione
dai ragazzi, la mancanza dell'USB è una obiettiva limitazione. ok ci sono mille modi per fare lo sharing di file, ma si sta girando intorno al problema.
alla lunga cmq vedrete che queste limitazioni spariranno. iOS6?
già con il 5 dovrebbe essere più facile spostare file via webdav.
il punto è che apple ha come filosofia di fare poche cose ma buone. quando usci il primo iphone tutti a dire che era inimmaginabile che non supportasse il copia e incolla, il multitasking etc...
se non lo avevano messo allora era perchè non avevano trovato un modo adeguato di inserirlo, ma mi pare che tutti hanno avuto queste funzioni a posteriori. io preferisco aspettare vedere come riescono a rivoluzionare il SO, ed avere qualcosa con la qualità apple.
per la cronaca la mancanza dell'usb non mi ha mai creato inconvenienti, ma il difetto più grave che ha avuto l'ipad finora nella vita qutidiana è il trovarmi in un posto dove non c'è una wifi ma solo ethernet, ed essere tagliato fuori dalla rete (a meno di non portarsi un aggeggio che la crei) io un adattatorino eth lo farei...
voglio passare della musica che sta sul mio fileserver a 40 kilometri di distanza sul mio lettore mp3 e non ho computer a portata di mano?
la scarico sull'ipad e poi...?
c'è una quantità imbarazzante di app che fanno tutte la stessa cosa,
scarichi da remoto via http, ftp, samba (e chi più ne ha più ne metta) e poi le riproduci dallos tesso programma usando le api di ios per la riproduzione.
ovviamente si può fare anche il contrario aprendo un server web sull'ipad e caricandoci con un browser da pc qualunque file necessario.
lonewo|_f
08-05-2011, 14:43
c'è una quantità imbarazzante di app che fanno tutte la stessa cosa,
scarichi da remoto via http, ftp, samba (e chi più ne ha più ne metta) e poi le riproduci dallos tesso programma usando le api di ios per la riproduzione.
ovviamente si può fare anche il contrario aprendo un server web sull'ipad e caricandoci con un browser da pc qualunque file necessario.
non ci siamo capiti, mi spiego meglio
sono in giro, ho il mio lettore mp3 con il suo minicavo usb, il mio "ipad" e basta.
ho delle tracce audio che trovo in internet, non posso tornare a casa.
posso inserire le tracce audio che trovo in internet e quindi prima le scarico sul mio ipad e poi le sposto sul lettore mp3 tramite drag and drop?
posso fare lo stesso con una pen drive usb passatami da amici, o magari metterci file dentro per usufruirne su un altro pc in quell'esatto istante? chiedo perché non ho avuto occasione di provare quando ho avuto un ipad tra le mani.
ziozetti
08-05-2011, 14:43
Ipad, eInk... tutta roba vecchia! :O
Questo è il futuro: http://www.youtube.com/watch?v=nsravNklRes&feature=watch_response :sborone:
Stappern
08-05-2011, 14:44
e se lo devono passare a te???
tipo un film come fai???
ora ci saranno anche altri modi, ma sinceramente mettere una porta usb, non è che era tutto sto difficile...
Se lo devono passare a te mail bluetooth o adattatore usb...
Poi ovviamente stiamo parlabdo di un film rippato da un dvd/bd regolarmente acquistato vero? :rolleyes:
Comunque si mettere direttamente una usb non era difficile ma l'adattatore ci sta se uno gli serve proprio se lo compra,a me non è maj servito e l'ipad lo uso al 150% delle sue possibilità
Se lo devono passare a te mail bluetooth o adattatore usb...
Poi ovviamente stiamo parlabdo di un film rippato da un dvd/bd regolarmente acquistato vero? :rolleyes:
Comunque si mettere direttamente una usb non era difficile ma l'adattatore ci sta se uno gli serve proprio se lo compra,a me non è maj servito e l'ipad lo uso al 150% delle sue possibilità
ma se non è jb non legge niente giusto??? deve passare tutto su i tunes....
Stappern
08-05-2011, 15:09
non ci siamo capiti, mi spiego meglio
sono in giro, ho il mio lettore mp3 con il suo minicavo usb, il mio "ipad" e basta.
ho delle tracce audio che trovo in internet, non posso tornare a casa.
posso inserire le tracce audio che trovo in internet e quindi prima le scarico sul mio ipad e poi le sposto sul lettore mp3 tramite drag and drop?
posso fare lo stesso con una pen drive usb passatami da amici, o magari metterci file dentro per usufruirne su un altro pc in quell'esatto istante? chiedo perché non ho avuto occasione di provare quando ho avuto un ipad tra le mani.
con l'adattatore usb piu ifile puoi passarle tranquillamente
ma se non è jb non legge niente giusto??? deve passare tutto su i tunes....
dipende da cosa devi leggere
non ci siamo capiti, mi spiego meglio
sono in giro, ho il mio lettore mp3 con il suo minicavo usb, il mio "ipad" e basta.
ho delle tracce audio che trovo in internet, non posso tornare a casa.
posso inserire le tracce audio che trovo in internet e quindi prima le scarico sul mio ipad e poi le sposto sul lettore mp3 tramite drag and drop?
posso fare lo stesso con una pen drive usb passatami da amici, o magari metterci file dentro per usufruirne su un altro pc in quell'esatto istante? chiedo perché non ho avuto occasione di provare quando ho avuto un ipad tra le mani.
allora tu puoi scaricare tracce audio da qualunque sito internet legale o no, ed ascoltarle sull'ipad/iphone con app dedicate.
puoi poi trasferirle in itunes quando attacchi l'idevice al pc.
non puoi trasferire direttamente nella chiavetta.
almeno questo è quello che apple ti permette di fare.
qui trovate un link (http://www.maclife.com/article/feature/seven_hidden_features_ipad_camera_connection_kit) che spiega tutto quello che si può fare con la porta usb sull'ipad.
se poi fai un jailbreak, e ti piace smanettare via ssh con l'usb puoi farci quello che ti pare anche metterci il file audio che hai scaricato.
sinceramente se proprio dovessi avere questa necessità, farei mille volte il jb dell'ipad, che non accattarmi un galaxy tab o peggio un acer iconia et similia.
ho avuto la possibiità di giocare con entrambi e ci sono anni luce di distanza imho.
allora tu puoi scaricare tracce audio da qualunque sito internet legale o no, ed ascoltarle sull'ipad/iphone con app dedicate.
puoi poi trasferirle in itunes quando attacchi l'idevice al pc.
non puoi trasferire direttamente nella chiavetta.
almeno questo è quello che apple ti permette di fare.
qui trovate un link (http://www.maclife.com/article/feature/seven_hidden_features_ipad_camera_connection_kit) che spiega tutto quello che si può fare con la porta usb sull'ipad.
se poi fai un jailbreak, e ti piace smanettare via ssh con l'usb puoi farci quello che ti pare anche metterci il file audio che hai scaricato.
sinceramente se proprio dovessi avere questa necessità, farei mille volte il jb dell'ipad, che non accattarmi un galaxy tab o peggio un acer iconia et similia.
ho avuto la possibiità di giocare con entrambi e ci sono anni luce di distanza imho.
non mi pare che l'iconia sia male...... premesso che l'ho maneggiato una mezzora, ma non ci ho trovato difetti grossolani...
ps per giocare uso il pc...... i giochetti su ipad ecc ecc fanno schifo....
Ergozigoto
08-05-2011, 15:58
ma se non è jb non legge niente giusto??? deve passare tutto su i tunes....
Ci sono varie app che ti permettono di leggere i formati non supportati nativamente ( anche Windows funziona così ) e per gestire i file non sei obbligato a passare da iTunes, ci sono app anche per quello, io per esempio uso ifiles, ma ce ne sono anche altre, pure gratis.
http://www.ifilesapp.com/
Ergozigoto
08-05-2011, 16:03
giochetti su ipad ecc ecc fanno schifo....
giochetti come questo (http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=P6kvITZPrAc)? :D
Per carità non voglio fare confronti con i giochi per pc, son due cose completamente diverse... Ma dire che "fanno schifo" mi pare eccessivo... :)
non mi pare che l'iconia sia male...... premesso che l'ho maneggiato una mezzora, ma non ci ho trovato difetti grossolani...
no, se escludi il fatto che abbia un sistema operativo caotico e in beta test, non ci sia mezza applicazione degna, e la batteria faccia ridere, è un bel tablet...
ps per giocare uso il pc...... i giochetti su ipad ecc ecc fanno schifo....
1) immagino quanti giochi tu abbia usato sull'ipad. da world of goo non riesco a staccarmi, e sul pc non è affatto lo stesso gioco.
2) sono due cose diverse, non capisco perchè una debba escludere l'altra.
giochetti come questo (http://m.youtube.com/index?desktop_uri=%2F%3Fgl%3DIT%26hl%3Dit&hl=it&gl=IT#/watch?v=P6kvITZPrAc)? :D
Per carità non voglio fare confronti con i giochi per pc, son due cose completamente diverse... Ma dire che "fanno schifo" mi pare eccessivo... :)
questo è il tuo link (http://www.youtube.com/watch?v=P6kvITZPrAc) corretto
faccio inoltre notare che dead space sull'ipad mi è costato 79 cent.
Ergozigoto
08-05-2011, 16:14
questo è il tuo link (http://www.youtube.com/watch?v=P6kvITZPrAc) corretto
faccio inoltre notare che dead space sull'ipad mi è costato 79 cent.
Non funziona il mio link? :confused: A me si vede, boh
Sì anche io l'ho pagato 79 cent, come la stragrande maggioranza dei giochi, doungeon hunter per esempio, altro "giochino".
no, se escludi il fatto che abbia un sistema operativo caotico e in beta test, non ci sia mezza applicazione degna, e la batteria faccia ridere, è un bel tablet...
1) immagino quanti giochi tu abbia usato sull'ipad. da world of goo non riesco a staccarmi, e sul pc non è affatto lo stesso gioco.
2) sono due cose diverse, non capisco perchè una debba escludere l'altra.
perchè la batteria fa ridere??? gli danno 10 ore di utonomia...
non mi pare che android 3.0 sia una beta e gira bene può non piacerti ma non è male... poi cosa ha di caotico me lo devi spiegare...
io preferisco il pc sia come grafica che come controller....
perchè la batteria fa ridere??? gli danno 10 ore di utonomia....
chi gliele da l'acer? dai un occhiata qui va...
http://www.engadget.com/2011/04/26/acer-iconia-tab-a500-review/
sono scarse 7 ore dell'iconia vs le quasi 10:30 dell'ipad 2
non mi pare che android 3.0 sia una beta e gira bene può non piacerti ma non è male... poi cosa ha di caotico me lo devi spiegare...
eh, non te lo dicono che è un beta, ma questo non ne fa un prodotto finito...
stai tranquillo che il beta tester se tu se te lo compri.
l'interfaccia dell'iconia mi ha dato un estremo senso di caos, ma sarà un limite mio che pretendo di accendere lo schermo e trovare subito quello che voglio. diciamo che lo sfondo del desktop un concetto per pc, ed era meglio se lo lasciavano li. perchè mai sprecare quasi tutto lo schermo per piazzarci un orologio e due icone? mah...
io preferisco il pc sia come grafica che come controller....
grazie, anche io preferisco la grafica della mia 6850 sul plasma 50",
ma poi sono un pò scomodi da portare in giro! SONO DUE COSE DIVERSE!!
chi gliele da l'acer? dai un occhiata qui va...
http://www.engadget.com/2011/04/26/acer-iconia-tab-a500-review/
sono scarse 7 ore dell'iconia vs le quasi 10:30 dell'ipad 2
eh, non te lo dicono che è un beta, ma questo non ne fa un prodotto finito...
stai tranquillo che il beta tester se tu se te lo compri.
l'interfaccia dell'iconia mi ha dato un estremo senso di caos, ma sarà un limite mio che pretendo di accendere lo schermo e trovare subito quello che voglio. diciamo che lo sfondo del desktop un concetto per pc, ed era meglio se lo lasciavano li. perchè mai sprecare quasi tutto lo schermo per piazzarci un orologio e due icone? mah...
grazie, anche io preferisco la grafica della mia 6850 sul plasma 50",
ma poi sono un pò scomodi da portare in giro! SONO DUE COSE DIVERSE!!
ok l'autonomia è scarsa....
ma te hai mai usato android??? .... puoi avere tutto a portata di mano molto più di ios....
lo sfondo lo puoi eliminare come e quando vuoi idem gli orologi... il punto di forza di android è la personalizzazione ....
lonewo|_f
08-05-2011, 17:14
allora tu puoi scaricare tracce audio da qualunque sito internet legale o no, ed ascoltarle sull'ipad/iphone con app dedicate.
puoi poi trasferirle in itunes quando attacchi l'idevice al pc.
non puoi trasferire direttamente nella chiavetta.
almeno questo è quello che apple ti permette di fare.
qui trovate un link (http://www.maclife.com/article/feature/seven_hidden_features_ipad_camera_connection_kit) che spiega tutto quello che si può fare con la porta usb sull'ipad.
se poi fai un jailbreak, e ti piace smanettare via ssh con l'usb puoi farci quello che ti pare anche metterci il file audio che hai scaricato.
sinceramente se proprio dovessi avere questa necessità, farei mille volte il jb dell'ipad, che non accattarmi un galaxy tab o peggio un acer iconia et similia.
ho avuto la possibiità di giocare con entrambi e ci sono anni luce di distanza imho.
beh, era quasi sottinteso che se mai mi comprassi l'ipad la prima cosa da fare sarebbe jailbreakarlo, senza jb per i miei usi avrebbe la stessa utilità di un fermacarte in vetro e metallo, jailbreakato ha comunque qualche limitazione ma moltre cose vengono risolte :asd:
peccato solo che anche cydia tolga app dal suo market, mi han deluso.
tablet con android? ho già due telefoni con android, e sinceramente altri devices android li comprerò solamente per motivi economici. si riempiono la bocca con open open open (si, gpl v2 più tivoizato di un tivo se non compri l'unico telefono che esce in un anno by google), ma per funzionare normalmente necessitano di applicazioni closed che google protegge a suon di lettere di cease and desist (vedasi cyanogen), e oltretutto limitano pesantemente le cose che puoi fare offline per farti passare per i server di google (tolgono le app che scaricano i video da youtube, niente google docs da offline, il tasto search viene bloccato sulla ricerca con google).
mah, tra la prigione (dorata) di google e quella di apple forse preferisco quella di apple, dato che è relativamente semplice uscirne
Evangelion01
08-05-2011, 17:46
No il problema è che tu la vuoi vedere ad ogni costo come una limitazione mamper me invece ogni problema ha una o piu soluzioni,ti devono passare delle slide? Bluetooth o email o adattatore usb e voilà che non è piu una limitazione
Beh, se non è una limitazione, allora cosa è? un regalo di apple? :D
Allora anche hwupgrade la vuole vedere ad ogni costo come una limitazione, basta leggere la recensione... :oink:
E comunque il bluetooth non sempre è disponibile/utilizzabile... la mail non è che sia così comoda, specie con files grandi... ad esempio un film : cosa fai, me lo alleghi? :asd:
La storia dell'adattore usb mi fa sinceramente sorridere.... cioè già l' ipad non può certo dirsi regalato, in più devi anche spendere altri soldi per avere una feature che poteva essere integrata praticamente a costo 0, ma che non è stata messa solo perchè la mela ha deciso che non s'aveva da fare...
Ripeto, lo trovo assurdo su un prodotto di questa fascia... ma sarò io strano. :fagiano:
il punto di forza di android è la personalizzazione ....
second me quella è la debolezza maggiore di android.
più libertà dai, più frammentazione hai, più l'utente sarà disorientato e in difficoltà. un pò lo stesso problema di linux...
poi chiaro che ognuno ha la propria opionione. :)
La storia dell'adattore usb mi fa sinceramente sorridere.... cioè già l' ipad non può certo dirsi regalato, in più devi anche spendere altri soldi per avere una feature che poteva essere integrata praticamente a costo 0, ma che non è stata messa solo perchè la mela ha deciso che non s'aveva da fare...
Ripeto, lo trovo assurdo su un prodotto di questa fascia... ma sarò io strano. :fagiano:
non so se tu hai mai preso un ipad 2 in mano, ma l apple è riuscita a fatica a metterci il proprio connettore proprietario che è molto fino, figuriamoci farci entrare una presa usb... non esiste. ne deturperebbe la linea, e in apple si forzano molto di fare apparecchi con meno buchi possibili, da cui si insinua polvere e altro. secondo me se potessero eliminerebbero anche il jack per le cuffie :)
poi ovvio che l'ha deciso la mena che non s'aveva da fare, chi doveva deciderlo? è una loro scelta molto chiara, e quando lo compri sai com'è. non c'è che sulla scatola c'è scritto USB e poi dentro non ce lo trovi.
Stappern
08-05-2011, 18:20
Beh, se non è una limitazione, allora cosa è? un regalo di apple? :D
Allora anche hwupgrade la vuole vedere ad ogni costo come una limitazione, basta leggere la recensione... :oink:
E comunque il bluetooth non sempre è disponibile/utilizzabile... la mail non è che sia così comoda, specie con files grandi... ad esempio un film : cosa fai, me lo alleghi? :asd:
La storia dell'adattore usb mi fa sinceramente sorridere.... cioè già l' ipad non può certo dirsi regalato, in più devi anche spendere altri soldi per avere una feature che poteva essere integrata praticamente a costo 0, ma che non è stata messa solo perchè la mela ha deciso che non s'aveva da fare...
Ripeto, lo trovo assurdo su un prodotto di questa fascia... ma sarò io strano. :fagiano:
No è ovvio che sia una limitazione,ma tu,come altri,ti stai fissando sulla limitazione in sè senza pensare alle possibili alternative software( decisamente pratiche) o quelle hardware( su ebay e sull apple store ci sono adattatori di tutti i tipi) quindi il problema per alcuni puo sussitere (non per me in questp caso) ma ci sono tante di quelle soluzioni che ritenerla una limitazione allo stato attuale significa volersi arrampicare sugli specchi per trovare difetti su un dispositivo che ne ha davvero pochi
Poi è ovvio è tutto relativo ma allo stato attuale ipad 1 e 2 sono il meglio dei tablet in commercio perchè i difetti che hanno si possono facilmente aggirare e quindi eliminare altri dispositivi invece la reattività l'affidabilità e la praticità di ipad se la sognano e non si puo implementare via software :asd:
E lo dice uno che fino ad un anno fa non avrebbe toccato un iphone nemmeno con un bastone :asd:
Evangelion01
08-05-2011, 18:47
non so se tu hai mai preso un ipad 2 in mano, ma l apple è riuscita a fatica a metterci il proprio connettore proprietario che è molto fino, figuriamoci farci entrare una presa usb... non esiste. ne deturperebbe la linea, e in apple si forzano molto di fare apparecchi con meno buchi possibili, da cui si insinua polvere e altro. secondo me se potessero eliminerebbero anche il jack per le cuffie :)
Mah, potrebbero secondo me metterlo anche dietro....o davanti, coperto con uno sportellino se è un problema di estetica. Non so di lato, certo è molto fine, può darsi che la linea verrebbe "rovinata" , ma sinceramente io bado più alla sostanza che all' estetica e preferirei questa possibilità... de gustibus.
poi ovvio che l'ha deciso la mena che non s'aveva da fare, chi doveva deciderlo? è una loro scelta molto chiara, e quando lo compri sai com'è. non c'è che sulla scatola c'è scritto USB e poi dentro non ce lo trovi.
Lo so benissimo , l' ho detto da 1° post... :D
No è ovvio che sia una limitazione,ma tu,come altri,ti stai fissando sulla limitazione in sè senza pensare alle possibili alternative software( decisamente pratiche) o quelle hardware( su ebay e sull apple store ci sono adattatori di tutti i tipi) quindi il problema per alcuni puo sussitere (non per me in questp caso) ma ci sono tante di quelle soluzioni che ritenerla una limitazione allo stato attuale significa volersi arrampicare sugli specchi per trovare difetti su un dispositivo che ne ha davvero pochi
No ritenerla una limitazione è prenderla per quello che appunto è. Cercare di nasconderlo/negarlo è voler fare :mc: .
Poi è ovvio è tutto relativo ma allo stato attuale ipad 1 e 2 sono il meglio dei tablet in commercio perchè i difetti che hanno si possono facilmente aggirare e quindi eliminare altri dispositivi invece la reattività l'affidabilità e la praticità di ipad se la sognano e non si puo implementare via software :asd:
Su questo considerando il prezzo non so. Personalmente ho scelto un netbook con n550 e Ion2, che si avvicinava di più alle mie esigenze. Ho speso 290€ e sono molto soddisfatto, ci navigo, ci prendo appunti, ci guardo i full-hd sul 40' dato che ha l'hdmi, ci gioco a bassa risoluzione. Il tutto con una buona autonomia di 6h minimo, e con un peso modesto. Per me è stata la soluzione migliore, poi ognuno ha le sue esigenze.
ps. Non vedo perchè continuare questa difesa senza senso, dato che non ho mai detto che l'ipad sia scarso mi pare...anzi, sicuramente è un ottimo prodotto, pur con certe limitazioni. Semplicemente continuerò a trovare assurda questa limitazione, come è ovvio che sia. ;)
Stappern
08-05-2011, 20:13
Ok ci rinuncio :doh:
Evangelion01
08-05-2011, 20:43
Ok ci rinuncio :doh:
:mbe:
vabbè, chiudiamola va, tanto è una discussione sterile.
daedin89
08-05-2011, 21:57
La Apple va di moda. Questo è un fatto.
Non significa che tutti comprano prodotti Apple per moda. Ma il fatto che va di moda è indiscutibile.
La LG non va di moda. La Acer figuriamoci.
Apple ha uno stile caratteristico. Le altre marche no, quindi Apple punta molto su questo aspetto.
Poteva costruire prodotti di alto livello variandone l'estetica. Non lo fa perchè sa di guadagnare molti soldi dai fashion victim. Questo non fa di tutti i suoi utenti dei fashion victim, ma è l'unica casa produttrice che ne ha davvero una grande fetta.
Questo per rispondere sia a chi accusa gli utenti della mela di essere dei fighetti, sia per chi risponde con la stessa moneta.
Questo però apre un'altro grande discorso: perchè chi compra l'oggetto che va di moda è un fashion victim e chi compra l'ultima cazzata tecnologica è un appassionato di informatica??
Dobbiamo cominciare a considerare che il mercato della moda e quello dell'informatica inziano (da un pezzo) ad intersecarsi. Quindi un utente che compra iphone perchè va di moda va considerato piu similmente a chi compra le converse perchè vanno di moda. Esistono scarpe piu comode!
Apple ha avuto la forza di imporsi in questo senso e gliene va riconosciuto il merito.
La mancanza di una presa usb è un difetto, ma la apple può permettersi lussi di questo genere perchè ha effettivamente creato un ecosistema virtuoso che però richiede molta dedizione.
Se hai un solo prodotto apple e tutto il resto windows o android potresti avere molte piu difficoltà che avere un misto tra windows, android e altre robe senza os.
Per chi parla di soluzioni alternative, ditemi (senza tirare ipocriti discorsi sulla legalità) come faccio a farmi passare un film da un'amico o una serie di album che ha riversato sul pc.
L'intenzione di apple è chiara: Ti serve qualcosa? chiedi a me.
E lo fa perchè ha un notevole tornaconto.
Non mi capacito di come NESSUNO abbia parlato della mancanza di uno slot SD.
Questo è un difetto davvero. Lo fanno perchè ci guadagnano a venderti gb di LORO memoria. Non inventatevi altri motivi perchè non esistono...
Quoto chi dice che Apple non inventa. Ha inventato molte meno cose di quelle che crede la maggiorparte dei suoi utenti. Tuttavia bisogna riconoscere il merito di puntare sulle cose, seppur già esistenti, nel momento giusto! MA QUESTO (ossia il passo verso i tablet) non è stato fatto da ipad. Altri produttori stavano andando in questa direzione insieme ad apple. Apple ha solo tirato fuori il miglior terminale. Questo non significa essere pionieri. Quindi il discorso "2001 ipod 2007 iphone 2010 ipad", se inteso come "apple ha inventato..." non si può fare, sarebbe molto poco preciso.
Con iphone invece hanno fatto un lavoro piu pionieristico.
In ogni caso nessuno deve mai dimenticare, secondo me, che Apple, come LG, come HTC, come Google, come il macellaio sotto casa, ha uno scopo: Guadagnare.
Quindi praticamente tutte le sue scelte,giustamente, hanno come fine ultimo quello di fare soldi.
Mi scuso perchè fondamentalmente l'intervento è anche piuttosto OT.
daedin sono daccordo con quasi tutto quello che dici.
aggiungerei solo che magari apple non inventa, ma è innegabile che innovi e traini pesantemente il settore. ;)
La Apple va di moda. Questo è un fatto.
Non significa che tutti comprano prodotti Apple per moda. Ma il fatto che va di moda è indiscutibile.
La LG non va di moda. La Acer figuriamoci.
Apple ha uno stile caratteristico. Le altre marche no, quindi Apple punta molto su questo aspetto.
Poteva costruire prodotti di alto livello variandone l'estetica. Non lo fa perchè sa di guadagnare molti soldi dai fashion victim. Questo non fa di tutti i suoi utenti dei fashion victim, ma è l'unica casa produttrice che ne ha davvero una grande fetta.
Questo per rispondere sia a chi accusa gli utenti della mela di essere dei fighetti, sia per chi risponde con la stessa moneta.
Questo però apre un'altro grande discorso: perchè chi compra l'oggetto che va di moda è un fashion victim e chi compra l'ultima cazzata tecnologica è un appassionato di informatica??
Dobbiamo cominciare a considerare che il mercato della moda e quello dell'informatica inziano (da un pezzo) ad intersecarsi. Quindi un utente che compra iphone perchè va di moda va considerato piu similmente a chi compra le converse perchè vanno di moda. Esistono scarpe piu comode!
Apple ha avuto la forza di imporsi in questo senso e gliene va riconosciuto il merito.
La mancanza di una presa usb è un difetto, ma la apple può permettersi lussi di questo genere perchè ha effettivamente creato un ecosistema virtuoso che però richiede molta dedizione.
Se hai un solo prodotto apple e tutto il resto windows o android potresti avere molte piu difficoltà che avere un misto tra windows, android e altre robe senza os.
Per chi parla di soluzioni alternative, ditemi (senza tirare ipocriti discorsi sulla legalità) come faccio a farmi passare un film da un'amico o una serie di album che ha riversato sul pc.
L'intenzione di apple è chiara: Ti serve qualcosa? chiedi a me.
E lo fa perchè ha un notevole tornaconto.
Non mi capacito di come NESSUNO abbia parlato della mancanza di uno slot SD.
Questo è un difetto davvero. Lo fanno perchè ci guadagnano a venderti gb di LORO memoria. Non inventatevi altri motivi perchè non esistono...
Quoto chi dice che Apple non inventa. Ha inventato molte meno cose di quelle che crede la maggiorparte dei suoi utenti. Tuttavia bisogna riconoscere il merito di puntare sulle cose, seppur già esistenti, nel momento giusto! MA QUESTO (ossia il passo verso i tablet) non è stato fatto da ipad. Altri produttori stavano andando in questa direzione insieme ad apple. Apple ha solo tirato fuori il miglior terminale. Questo non significa essere pionieri. Quindi il discorso "2001 ipod 2007 iphone 2010 ipad", se inteso come "apple ha inventato..." non si può fare, sarebbe molto poco preciso.
Con iphone invece hanno fatto un lavoro piu pionieristico.
In ogni caso nessuno deve mai dimenticare, secondo me, che Apple, come LG, come HTC, come Google, come il macellaio sotto casa, ha uno scopo: Guadagnare.
Quindi praticamente tutte le sue scelte,giustamente, hanno come fine ultimo quello di fare soldi.
Mi scuso perchè fondamentalmente l'intervento è anche piuttosto OT.
Gran bel commento, complimenti :)
In effetti quoto molte tue cose ma preciso solo una cosa:
-In verità all'atto pratico non è importante "l'invenzione" in sé ma come questa viene sfruttata, molte invenzioni sono state riprese dopo anni da altre ditte quando prima venivano ritenute ridicole.. una di queste è il mouse per dire.
Apple, sopratutto nei primi tempi, era rivoluzionaria sotto questo aspetto, usava altri metodi per raggiungere lo stesso scopo di ogni altra azienda e si è visto come è andata a finire.
daedin89
09-05-2011, 00:47
...
aggiungerei solo che magari apple non inventa, ma è innegabile che innovi e traini pesantemente il settore. ;)
riguardo al trainare il settore sono d'accordo...riguardo all'innovazione....non sò..
io credo che sia piu preciso considerare che ha avuto, e ha, un ruolo chiave nel diffondere l'innovazione. (mica cazzi, lo sò!)
Gran bel commento, complimenti :)
In effetti quoto molte tue cose ma preciso solo una cosa:
-In verità all'atto pratico non è importante "l'invenzione" in sé ma come questa viene sfruttata, molte invenzioni sono state riprese dopo anni da altre ditte quando prima venivano ritenute ridicole.. una di queste è il mouse per dire.
Apple, sopratutto nei primi tempi, era rivoluzionaria sotto questo aspetto, usava altri metodi per raggiungere lo stesso scopo di ogni altra azienda e si è visto come è andata a finire.
innanzi tutto grazie ;)
è condivisibile la tua precisazione. effettivamente è così.
però non si può prescindere dall'invenzione iniziale. è un presupposto assoluto!
è quasi impossibile da immaginare "come sarebbe stato se..." però l'iphone, se qualcuno non avesse
pensato a un sistema di interazione che agisce direttamente sul display, mi sa che ce lo saremmo sognato..
massì in fondo...chi è dei produttori che vanno dritti al consumatore, che ha realmente inventato qualcosa?! io onestamente non lo so...però credo che sia effettivamente raro! (ho detto RARO...non inesistente)
questo infatti confermerebbe come apple sia un'azienda "normale" e non un centro irraggiatore di progresso...ha "semplicemente" fatto ciò che doveva: offrire il prodotto giusto al momento giusto nel modo giusto! (il tutto finalizzato a vendere)
cmq siamo OT-ando di brutto :D
sintopatataelettronica
09-05-2011, 05:43
I prodotti Apple non fanno tutto (e anche di più!!!) MA quel per cui sono progettati lo fanno SUPERBAMENTE.
Acer e LG non "vanno di moda" (come scrive qualcuno) semplicemente perché non propongono prodotti all'altezza dei corrispettivi apple.
E il prodotto non è solo l'hardware o solo il software, è un mix complesso.. é il "feeling" che deriva dall'uso di un dispositivo la chiave per capire il successo dei prodotti della mela.
Poi a uno un IPAD può non servire, con i soldi di un ipad ci può comprare la pastasciutta per un anno o le viti per costruire un razzo che lo porterà sulla luna.. ma fare paragoni tra l'iPAD e qualsiasi altra tipologia di prodotto è un pò ridicolo, ecco.
E mode, fighetti, .. ma ancora si può parlare dei prodotti apple così ? Svegliatevi, il mondo è cambiato, apple non è più roba da nerd o fanboy, ha raggiunto le masse: e non perché son bravi nel marketing e tutti vogliono fare i fighi (ce ne saranno pure di persone così, ma mica è un esclusiva della apple!), piuttosto perché i prodotti che propongono FUNZIONANO BENE e non danno FRUSTRAZIONI e GRATTACAPI, fanno tutto quello per cui sono progettati come si deve e la gente né è (giustamente) soddisfatta.
Punto.
scorpionkkk
09-05-2011, 09:35
La Apple va di moda. Questo è un fatto.
Non significa che tutti comprano prodotti Apple per moda. Ma il fatto che va di moda è indiscutibile.
La LG non va di moda. La Acer figuriamoci.
Apple ha uno stile caratteristico. Le altre marche no, quindi Apple punta molto su questo aspetto.
Poteva costruire prodotti di alto livello variandone l'estetica. Non lo fa perchè sa di guadagnare molti soldi dai fashion victim. Questo non fa di tutti i suoi utenti dei fashion victim, ma è l'unica casa produttrice che ne ha davvero una grande fetta.
Questo per rispondere sia a chi accusa gli utenti della mela di essere dei fighetti, sia per chi risponde con la stessa moneta.
Questo però apre un'altro grande discorso: perchè chi compra l'oggetto che va di moda è un fashion victim e chi compra l'ultima cazzata tecnologica è un appassionato di informatica??
Dobbiamo cominciare a considerare che il mercato della moda e quello dell'informatica inziano (da un pezzo) ad intersecarsi. Quindi un utente che compra iphone perchè va di moda va considerato piu similmente a chi compra le converse perchè vanno di moda. Esistono scarpe piu comode!
Apple ha avuto la forza di imporsi in questo senso e gliene va riconosciuto il merito.
La mancanza di una presa usb è un difetto, ma la apple può permettersi lussi di questo genere perchè ha effettivamente creato un ecosistema virtuoso che però richiede molta dedizione.
Se hai un solo prodotto apple e tutto il resto windows o android potresti avere molte piu difficoltà che avere un misto tra windows, android e altre robe senza os.
Per chi parla di soluzioni alternative, ditemi (senza tirare ipocriti discorsi sulla legalità) come faccio a farmi passare un film da un'amico o una serie di album che ha riversato sul pc.
L'intenzione di apple è chiara: Ti serve qualcosa? chiedi a me.
E lo fa perchè ha un notevole tornaconto.
Non mi capacito di come NESSUNO abbia parlato della mancanza di uno slot SD.
Questo è un difetto davvero. Lo fanno perchè ci guadagnano a venderti gb di LORO memoria. Non inventatevi altri motivi perchè non esistono...
Quoto chi dice che Apple non inventa. Ha inventato molte meno cose di quelle che crede la maggiorparte dei suoi utenti. Tuttavia bisogna riconoscere il merito di puntare sulle cose, seppur già esistenti, nel momento giusto! MA QUESTO (ossia il passo verso i tablet) non è stato fatto da ipad. Altri produttori stavano andando in questa direzione insieme ad apple. Apple ha solo tirato fuori il miglior terminale. Questo non significa essere pionieri. Quindi il discorso "2001 ipod 2007 iphone 2010 ipad", se inteso come "apple ha inventato..." non si può fare, sarebbe molto poco preciso.
Con iphone invece hanno fatto un lavoro piu pionieristico.
In ogni caso nessuno deve mai dimenticare, secondo me, che Apple, come LG, come HTC, come Google, come il macellaio sotto casa, ha uno scopo: Guadagnare.
Quindi praticamente tutte le sue scelte,giustamente, hanno come fine ultimo quello di fare soldi.
Mi scuso perchè fondamentalmente l'intervento è anche piuttosto OT.
Sono d'accordo solo sulla questione "moda" che vale per molti utenti dell'ultima ora che poi non sfruttano le macchine che comprano.
Ma c'è da dire che questo rappresenta il core business della Apple e dell'esperienza utente fluida senza troppa nozionistica tecnica.
Sull'idea che la Apple non innovi invece non sono affatto d'accordo. Anche perchè sarebbe assurdo non notare che gli ingressi dell'azienda nei diversi mercati hanno sempre modificato quei mercati, prima del suo ingresso stagnanti, e poi, con i nuovi assetti, tramutatisi in miniere d'oro.
Pensiamo alla musica e allo store oppure per quanto riguarda i dispositivi l'intervento di ipod che ancora domina il mercato, l'iphone in un mercato telefonico ultramaturo e spietato fino all'ipad in un mercato dei tablet che microsoft aveva curato da anni come figlio proprio.
Questo per sottolineare che l'innovazione non è necessariamente tecnica o tecnologica ma è anche relativa all'esperienza utente e all'ambiente in cui il dispositivo va ad incastonarsi.
Ho poco da gioire di una scheda SD aggiuntiva se poi l'OS mi scatta perchè non è ottimizzato per il dispositivo o devo armarmi pazientemente di un esercito di convertitori per far funzionare quel filmato o qull'applicazione o, infine, quell'applicazione geniale che mi sarebbe molto utile rimane acerba perchè nessuno la sviluppa più etc etc.
Gli Hack sono bellissimo per gli appassionati, ma per creare un mercato devono rendere il dispositivo utile ed affidabile, altrimenti rimane una sperimentazione ed un esercizio tecnico e di stile. E quando un nuovo dispositivo diventa utile ed entra nella vita reale assistiamo ad una innovazione.
EDIT: tra l'altro anche altre realtà hanno avuto successo per gli stessi motivi pr non essendo fulmini a ciel sereno ed idee mai viste: Dropbox ad esempio oppure l'oramai ex iCloud.
teolinux
09-05-2011, 10:01
In altri termini semplicemente uno "speed bump".
Gli speed bumps sono i limitatori di velocità, e servono a rallentare le auto
:read:
teolinux
09-05-2011, 10:21
Questo per sottolineare che l'innovazione non è necessariamente tecnica o tecnologica ma è anche relativa all'esperienza utente e all'ambiente in cui il dispositivo va ad incastonarsi.
Straquoto.
E questo è uno dei motivi per cui Linux sul desktop è un fallimento colossale (si noti il mio nick per capire che OS uso).
Mi sembra che proprio alla presentazione di iPad2 Jobs abbia affermato qualcosa tipo "i nostri concorrenti si sfidano sui benchmark, noi invece abbiamo più laureati in materie umanistiche che tutti i nostri concorrenti messi insieme" (intendendo esperti in ergonomia e in interazione con un sistema che deve sembrare più un elettrodomestico che un computer dall'aspetto di telefono)
E' questo il punto. Se vuoi fare i numeri e i soldi, devi conquistare il mass market, e in questo settore i nerd o appassionati smanettoni sono l'1%.
Io in metropolitana ho ossevato che le donne (quasi assenti nel mondo degli appassionati di IT, calcolate pure la quota rosa qui sul forum di HWU) quando hanno uno cell che non sia il nokia di 60 euro, hanno in iPhone.
riguardo al trainare il settore sono d'accordo...riguardo all'innovazione....non sò..
io credo che sia piu preciso considerare che ha avuto, e ha, un ruolo chiave nel diffondere l'innovazione. (mica cazzi, lo sò!)
occhio che non si parla di solo hardware, quello ce l'hanno tutti,
io parlo di sopratutto di software, dell'integrazione perfetta(quasi) di hw e sw, e anche, non da ultimo, del design.
io dopo aver avuto un macbook pro per 2 anni in alluminio, non riuscirei mai più a tornare ad un notebook di plastica con i ventoloni che tirano fuori aria calda come un fon...
ziozetti
09-05-2011, 10:43
Straquoto.
E questo è uno dei motivi per cui Linux sul desktop è un fallimento colossale (si noti il mio nick per capire che OS uso).
Mi sembra che proprio alla presentazione di iPad2 Jobs abbia affermato qualcosa tipo "i nostri concorrenti si sfidano sui benchmark, noi invece abbiamo più laureati in materie umanistiche che tutti i nostri concorrenti messi insieme" (intendendo esperti in ergonomia e in interazione con un sistema che deve sembrare più un elettrodomestico che un computer dall'aspetto di telefono)
E' questo il punto. Se vuoi fare i numeri e i soldi, devi conquistare il mass market, e in questo settore i nerd o appassionati smanettoni sono l'1%.
Io in metropolitana ho ossevato che le donne (quasi assenti nel mondo degli appassionati di IT, calcolate pure la quota rosa qui sul forum di HWU) quando hanno uno cell che non sia il nokia di 60 euro, hanno in iPhone.
Quindi, prendendo come spunto la firma di kralin:
apt-get remove brain
apt-get install Apple
:asd:
Quindi, prendendo come spunto la firma di kralin:
apt-get remove brain
apt-get install Apple
:asd:
Oppure:
apt-get remove work
apt-get install cazzeggio
Quando torno a casa dopo 8 ore di lavoro a risolvere problemi voglio che i miei device non me ne creiano ulteriormente...
Sono totalmente d'accordo con teolinux... ma capisco che l'esperienza d'uso e la facilità dello stesso (a fronte dello stesso risultato) sia una cosa difficile da comprendere per la maggioranza delle persone :)
Sto combattendo in azienda dove si vuole dare un device con un programma client al parco autisti (di ogni nazionalità) costruendo l'applicazione in modo da fargli fare le stesse cose che fanno con la carta o a voce. Una battaglia persa.
teolinux
09-05-2011, 11:02
Quindi, prendendo come spunto la firma di kralin:
apt-get remove brain
apt-get install Apple
:asd:
Non hai capito.
Io parlavo con il punto di vista di una azienda, tu dal punto di vista dell'utente.
Ora: sei una azienda dell'IT e vuoi fare soldi a palate ed essere il leader di mercato? prendi a riferimento il modo di agire e progettare e fare marketing di Apple.
Sei un utente? Se rientri nella categoria di queli che vogliono impegnare il cervello, sfidare te stesso e l'HW, ti sconsiglio Apple. Sei un utente che vuole qualcosa che funziona, subito e bene, che ha un ecosistema che ti dà tutto pronto e non devi impegnarti più di tanto a capire come funziona, ma ti interessano funzionailtà standard con una interfaccia semplice, beh non puoi battere Apple, a meno che la imiti. I numeri di mercato lo confermano.
Infatti Google con Android ha creato un sistema ed ecosistema fatto secondo i paradigmi di interazione umana di Apple (la quale addirittura fa causa perchè ritiene di essere stata copiata) sta spopolando sul mercato.
E sì, è open e Linux based, ma il 95% dei MILIONI di nuovi utenti android nemmeno lo sa. Nè che sia basato su kernel linux, nè che sia open
E ripeto: io uso linux, non ho prodotti apple, possiedo un samsung galaxy S con ROM android moddata.
Oppure:
apt-get remove work
apt-get install cazzeggio
Quando torno a casa dopo 8 ore di lavoro a risolvere problemi voglio che i miei device non me ne creiano ulteriormente...
STRAQUOTO!
daedin sono daccordo con quasi tutto quello che dici.
aggiungerei solo che magari apple non inventa, ma è innegabile che innovi e traini pesantemente il settore. ;)
E' una delle aziende che innova di più, basta vede ogni singolo componente di iPhone ed iPad quanto siano studiati e con caratteristiche uniche
scorpionkkk
09-05-2011, 14:40
Sei un utente? Se rientri nella categoria di queli che vogliono impegnare il cervello, sfidare te stesso e l'HW, ti sconsiglio Apple.
E perchè mai? non è detto..se il sistema utente in cui si incastona il dispositivo comprende anche un lato smanettone allora è perfettamente normale scegliere per l'utente un percorso da smanettone.
Penso ad osx ad esempio che comunque le sue soddisfazioni le può anche dare da questo punto di vista.
O anche se vogliamo il lato nascosto dello store apple che comprende centinaia di sviluppatori in obj c alle prese con xcode e quant'altro. Certo, è un ambiente protetto, ma ripeto..ci sono gradazioni di grigio non necessariamente bianco e nero.
E perchè mai? non è detto..se il sistema utente in cui si incastona il dispositivo comprende anche un lato smanettone allora è perfettamente normale scegliere per l'utente un percorso da smanettone.
Penso ad osx ad esempio che comunque le sue soddisfazioni le può anche dare da questo punto di vista.
O anche se vogliamo il lato nascosto dello store apple che comprende centinaia di sviluppatori in obj c alle prese con xcode e quant'altro. Certo, è un ambiente protetto, ma ripeto..ci sono gradazioni di grigio non necessariamente bianco e nero.
Stiamo parlando di Ipad...
marco101b
09-05-2011, 14:57
L'upgrade HW di questo ipad 2 secondo me è stato fatto principalmente per favorire lo sviluppo ed offrire una piattaforma migliore per lo sviluppo di videogiochi...avendo provato il primo ipad e provato il 2 ho constatato che salvo non si abbia l'esigenza di giocare con titoli impegnativi per tutto il resto va benbissimo il primo ipad...poi ormai si trova a prezzi abbordabilissimi nuovo e usato ancora a meno... :)
Per l'utilità dell'aggeggino è individuale...è inutile scannarsi...a qualcuno risulta comodo e utile, a altri con esigenze diverse no e quindi non lo acquista.
ziozetti
09-05-2011, 15:16
Non hai capito.
Io parlavo con il punto di vista di una azienda, tu dal punto di vista dell'utente.
...
Errore mio, avrei dovuto quotare solo le ultime due righe del messaggio. :)
Sei un utente? Se rientri nella categoria di queli che vogliono impegnare il cervello, sfidare te stesso e l'HW, ti sconsiglio Apple. Sei un utente che vuole qualcosa che funziona, subito e bene, che ha un ecosistema che ti dà tutto pronto e non devi impegnarti più di tanto a capire come funziona, ma ti interessano funzionailtà standard con una interfaccia semplice, beh non puoi battere Apple, a meno che la imiti.
Sono un utente e vorrei qualcosa fatto come piace a me, ma senza troppo sbattimento perché non ne ho più tempo né voglia.
Diciamo che mi "accontento" di Ubuntu, per rendere l'idea; potrei impegnarmi con Debian o Arch ed ottenere migliori risultati, in pratica prendo Ubuntu e l'aggiusto un po' secondo le mie esigenze.
DonFrignolo
09-05-2011, 15:42
Ottimo prodotto, peccato che, per quanto mi riguarda, è perfettamente inutile.
Rispetto chi lo osanna, ma per i miei bisogni è un aggeggio senza alcuna utilità, al pari degli altri tablet concorrenti naturalmente....
Non capisco come qualcuno possa dichiararlo indispensabile......
Ottimo per leggere a letto?? Sarà, ma io a letto preferisco fare altre cose se proprio devo buttare via 500-600 euri....
Ottimo per giocare? Forse, Con il gioco dell'oca e il pranzo è servito ho smesso da un pezzo.
Per navigare in mobilità?? Può essere, ma a me non serve.
Visualizzare foto? Mmmmm, in rete puo essere, ma per vedere le foto dalla macchina digitale dopo 5 cavi 4 pc e iTunes non mi pare il massimo della comodità.....
C'è un app per tutto? Sicuro, ma perchè dovrei pagare anche 1 euro qualcosa che su pc non mi costerebbe nulla?? A si, forse perche sarei più figo....
Visualizzare film? Penso che abbia lo schermo troppo piccolo per considerarlo più di un apparato ludico di "fortuna"....
Poi sarà, forse sono io che non capisco......
P.S.
Quanto detto sopra è mia opinione personale, non è mia intenzione recare offesa a chi invece è in totale disaccordo.
Ottimo prodotto, peccato che, per quanto mi riguarda, è perfettamente inutile.
Rispetto chi lo osanna, ma per i miei bisogni è un aggeggio senza alcuna utilità, al pari degli altri tablet concorrenti naturalmente....
Non capisco come qualcuno possa dichiararlo indispensabile......
Ottimo per leggere a letto?? Sarà, ma io a letto preferisco fare altre cose se proprio devo buttare via 500-600 euri....
Ottimo per giocare? Forse, Con il gioco dell'oca e il pranzo è servito ho smesso da un pezzo.
Per navigare in mobilità?? Può essere, ma a me non serve.
Visualizzare foto? Mmmmm, in rete puo essere, ma per vedere le foto dalla macchina digitale dopo 5 cavi 4 pc e iTunes non mi pare il massimo della comodità.....
C'è un app per tutto? Sicuro, ma perchè dovrei pagare anche 1 euro qualcosa che su pc non mi costerebbe nulla?? A si, forse perche sarei più figo....
Visualizzare film? Penso che abbia lo schermo troppo piccolo per considerarlo più di un apparato ludico di "fortuna"....
Poi sarà, forse sono io che non capisco......
P.S.
Quanto detto sopra è mia opinione personale, non è mia intenzione recare offesa a chi invece è in totale disaccordo.
Ehm, anche per le mie esigenze è inutile, ma vorrei solo farti notare che:
- per giocare c'è molto ma molto meglio del gioco dell'oca, decisamente ai livelli di psp a prezzi molto inferiori: provare per credere;
- per visualizzare o caricare foto non son necessari 5 cavi o 4 pc particolari (basta il lettore di sd, la mail, etc) e nemmeno itunes;
- molte app costano 0,79 ed il software su pc non mi risulta sia gratuito, a meno che... ma allora se sei di quella idea c'è il jb;
Per le altre cose dipende, lo schermo ad esempio è in linea con i netbook.
Ripeto anche a me non serve, mi basta un buon smartphone, ma è indubbio che le cose che fa l'ipad le fa bene. Se bastano per le proprie esigenze è un ottimo prodotto a meno di 500 euro.
è una mia impressione.. ma con questa ondata di tablet android, l'ipad avrà vita dura.... un po quello che è successo con i cellulari....
StePunk81
09-05-2011, 20:35
mi hanno prestato l' ipad2 sotto pasqua... sono sempre stato contro apple... un aggeggino carino e utile se ci si sposta molto; ma utilità a parte: sempre acceso giorno e notte 3g e wifi accese, navigando ogni tanto, giocando, fotografando, ho visto un film,... in 4-5 giorni non l'ho mai caricato la batteria era ancora sopra il 30%. è impressionante
Stappern
09-05-2011, 20:40
è una mia impressione.. ma con questa ondata di tablet android, l'ipad avrà vita dura.... un po quello che è successo con i cellulari....
Per ora se la ride di gusto
Per ora se la ride di gusto
per ora......
leoneazzurro
09-05-2011, 21:15
iPad: il fascino irresistibile dell'inutilità!
Un aggeggio bellissimo che, quando uno ha smesso di contemplarlo e di giocarci col ditino, probabilmente si accorge che non ci può fare quasi niente.
Una logica assolutamente perversa di software dedicato, destinato a funzionare solo e soltanto con certe macchine e non con altre. Il che significherebbe, per l'informatica personale, una salto indietro di 3 decenni!
In linea di massima l'intera Apple rappresenta l'inutilità, visto che è diventata una moda, roba che si compra solo perchè fa figo e ti fa sentire superiore rispetto a chi non ce l'ha...
La Apple vende a gente così superficiale e piena di ego che scureggia e si annusa trovandoci gusto...
Vabbè, con questa stupidaggine si vince il ban, visto che non è la prima volta che si va di trolleggio gratuito. Hasta la vista.
per 599euro mi compro un portatile nuovo con i7 che va circa 30 volte tanto e posso anche lavorarci seriamente invece che stare a fare web-stalking sui miei contatti di facebook giocare a bere il caffè con lo schermo.
Bellissimo e bel lavoro, ma è proprio un prodotto per bambinoni cresciuti o fighetti/fashion victims.
Occhio a flame. E' la prima volta, quindi ammonizione.
quoto
idem come sopra. Non quotate commenti potezialmente offensivi.
Sono un felicissimo possessore di iPad 2 e provo una pena infinita per gente che si permette di dire che le persone che acquistano un iPad sono:
utonti, superficiali, bambinoni non cresciuti e tutta una serie di idiozie che mi fanno solo intravedere un rosicamente senza fini.
Badate bene, non provo rabbia ma tanta, tantissima pena per questi poveri frustrati.
Saluti da un utente pienamente soddisfatto da quel gioiello tecnologico che risponde a nome di iPad 2.
Idem
Grazie per questa perla di saggezza e sopratutto per avermi aperto gli occhi , lo dico davvero , domani corro subito a comprare questa meraviglia tecnologica , e gia' che ci sono acquisto anche ipod , iphone e imac , piu' naturalmente adesivo della mela mangiata da attaccare dietro all' auto.
Scusa Steve , davvero non capisco come ho fatto a vivere fino ad oggi senza un tuo prodotto , e naturalmente diventero' un tuo adepto e cerchero' di catechizzare tutti questi poveri frustrati e rosiconi , come ero io , che senza l' ipad non sono nessuno e che per sentirsi davvero arrivati ,tecnologicamente parlando , lo devono acquistare .
Grazie ancora e scusami di nuovo Steve.....
E meno male che i frustrati sono gli altri , ma per favore.....:doh:
Più uno.
E fatemi il piacere di smetterla con questi commenti sterili, esistono modi migliori di commentare sul forum.
ziozetti
10-05-2011, 01:55
Ottimo prodotto, peccato che, per quanto mi riguarda, è perfettamente inutile.
Anche per le mie necessità è inutile, ma è un mio "problema"; lo potrei usare come "internet da divano", ma ha un prezzo decisamente troppo alto per uno sfizio simile.
Non capisco perché (anche se la posizione di Jobs è chiara) non venga supportato Flash: come supporto per Facebook da divano/letto sarebbe perfetto, ma tutti i giochi sono in flash... secondo me guadagnerebbe una bella fetta di clienti.
Raghnar-The coWolf-
10-05-2011, 08:48
Boh personalmente neanche come internet da divano riesco a trovarci un'utilità.
Ho un portatile piccolo e leggero, la (ottima) tastiera fisica lenovo me la posso poggiare sulle ginocchia, lo schermo me lo oriento come voglio, senza per forza tenere un malloppo di mezzo kg con una mano o esser costretto a una visione trasversale del mezzo.
Posso aprire un sacco di tabs, utilizzare hotkey da tastiera, usare flash, silverlight, e qualsiasi cosa mi salti in mente.
E' un computer, oltre che cazzeggiarci su facebook come si deve (che il come si deve implica la banalissima operazione di taggare gli amici), posso lavorarci, utilizzare office al 100%, virtual machine, installarci quello che mi pare quando mi pare, stampare, collegare dispositivi esterni...etc...
E mi è costato circa la metà dell' iPad.
IMHO l'iPad rimane utile in ambiti estremamente ristretti, dove c'è una App specifica per fare lavori specifici ed in cui l'ottimo touch e la "portabilità" (che ripeto non è granchè diversa dal mio notebook, se non inferiore) ti danno un edge...
Oppure per essere una estremamente bella e costosa cornice digitale/visualizzatore di portfolio. Ma al prezzo di un Summicron se la possono tenere....
DonFrignolo
10-05-2011, 10:24
Ehm, anche per le mie esigenze è inutile, ma vorrei solo farti notare che:
- per giocare c'è molto ma molto meglio del gioco dell'oca, decisamente ai livelli di psp a prezzi molto inferiori: provare per credere;
- per visualizzare o caricare foto non son necessari 5 cavi o 4 pc particolari (basta il lettore di sd, la mail, etc) e nemmeno itunes;
- molte app costano 0,79 ed il software su pc non mi risulta sia gratuito, a meno che... ma allora se sei di quella idea c'è il jb;
Per le altre cose dipende, lo schermo ad esempio è in linea con i netbook.
Ripeto anche a me non serve, mi basta un buon smartphone, ma è indubbio che le cose che fa l'ipad le fa bene. Se bastano per le proprie esigenze è un ottimo prodotto a meno di 500 euro.
Ok, ho esaperato la realtà. Ma rimane il fatto che è un prodotto pieno di compromessi per adattarsi alle esigenze di chiunque.
Poi se uno si adatta ok, ma 450-800 euri ne hanno ben pochi di compromessi.
Non so via.... bello, funzionale se lo sgrilletti bene col dito viene anche, ma a mio parere rimane inutile.
LucaTortuga
10-05-2011, 12:58
Ok, ho esaperato la realtà. Ma rimane il fatto che è un prodotto pieno di compromessi per adattarsi alle esigenze di chiunque.
Poi se uno si adatta ok, ma 450-800 euri ne hanno ben pochi di compromessi.
Non so via.... bello, funzionale se lo sgrilletti bene col dito viene anche, ma a mio parere rimane inutile.
Mi pare chiaro che se si imposta la questione dal punto di vista "E' il device definitivo, che tutti dovrebbero avere e del quale non si può assolutamente fare a meno?", la risposta non può che essere negativa.
Personalmente, penso che:
a) ha senso solo per chi è già dotato di un parco hardware completo (non può e non intende sostituire altri dispositivi);
b) è l'ideale per leggere stando stravaccati (che si tratti di pagine web, pdf, o l'annata completa di Topolino che ho scaricato ieri..)
c) averne uno in casa è sicuramente una comodità (magari qualcuno potrebbe definirlo "lusso", ma è solo questione di punti di vista)
soprattutto il fatto delle "app", che hanno scatenato sviluppatori avidi a scrivere applicazioni a pagamento
Cattivi Programmatori che non regalano il loro lavoro.
La gloria deve bastargli.
Cattivi Programmatori che non regalano il loro lavoro.
La gloria deve bastargli.
Infatti, non scrivo app per ora, ma vorrei sapere se per voi i programmatori e le loro famiglie come dovrebbero campare... :rolleyes:
Bella recensione! Sarebbe bello fare una piccola comparazione con i concorrenti però. L'accoppiata A5+ GPU Power VR è più performante di Tegra 2 montato dai Tablet Android? Sulla carta si direbbe di si, ma non capisco se lo è così tanto da far passare in ombra la mancanza di flash, espansione di memoria, USB Host ecc
DonFrignolo
11-05-2011, 10:03
Mi pare chiaro che se si imposta la questione dal punto di vista "E' il device definitivo, che tutti dovrebbero avere e del quale non si può assolutamente fare a meno?", la risposta non può che essere negativa.
E' proprio questo il punto e che mi fa venire i brividi. Tanti la pensano proprio cosi. Quello che stavo cercando di dire è che non è la risoluzione di tutti i mali del mondo, ci sono tanti come me che non ci vedodono poi tutta questa perfezione e non saprebbero cosa farci.
Alla fine se uno fa un bilancio pregi/difetti/costi non credo che l'ago punti sul positivo...... poi se uno la pensa diversamente nulla da obbiettare ma non è che in questo modo sei un fenomeno e tutti gli altri sono scemi che non capiscono.
LucaTortuga
11-05-2011, 10:53
E' proprio questo il punto e che mi fa venire i brividi. Tanti la pensano proprio cosi. Quello che stavo cercando di dire è che non è la risoluzione di tutti i mali del mondo, ci sono tanti come me che non ci vedodono poi tutta questa perfezione e non saprebbero cosa farci.
Alla fine se uno fa un bilancio pregi/difetti/costi non credo che l'ago punti sul positivo...... poi se uno la pensa diversamente nulla da obbiettare ma non è che in questo modo sei un fenomeno e tutti gli altri sono scemi che non capiscono.
Mentre quasi sempre i possessori difendono le insindacabili motivazioni soggettive che li hanno spinti all'acquisto, troppo spesso chi lo ritiene un oggetto inutile tenta di "oggettivizzare" le proprie ragioni.
Sinceramente, non mi è mai capitato di leggere o sentire affermazioni del tipo "Tutti dovrebbero comprare un iPad" oppure "Se non hai un iPad sei un pirla".
Succede molto spesso, invece, di imbattersi in dichiarazioni di senso opposto: "Non serve a nulla", "tutti quelli che comprano l'iPad sono vittime sceme del marketing", ecc..
jumperman
11-05-2011, 15:29
Personalmente non ci trovo nulla di strano, come dicevo prima di prendere uno smartphone che non mi sarebbe servito a niente. Poi l'ho preso e ha sostituito il pc in molte cose, ma sono sicurissimo che preferisco ancora il pc, il forum lo leggo da lì spesso, ma sul pc scrivo se posso.
L'ipad e i tablet cosa sono?
Dei PC sempre accessibili
quindi io sono sempre più dell'idea che siano semplicemente un modo come un altro di placare la nostra pigrizia. Non ditemi che è più comodo usare l'ipad, sì lo è nel senso che lo usi sul letto, senza stare scomodo. Per l'appunto. E' più comodo perchè non devi attaccare il cavo, perchè puoi portartelo in giro, perchè è più leggero... Esattamente
Però fino a questo punto si può benissimo dire, 'mbè, se è meglio di un portatile... Ma quando arriviamo al punto di dire che è MEGLIO leggere un ebook sull'ipad che leggere un libro, siamo veramente al capolinea. Ma come si fa? Pesa di più, non solo non è un libro, ma non è nemmeno eink, non hai certamente le sensazioni che trasmette un libro, devi starci molto più attento (il libro lo finisci e lo lanci :D)...
E' semplicemente il dispositivo più riuscito finora che riesca ad accentrare tutto in uno, rendendolo "magico ed entusiamante", ma non serve a un tubo che non potremmo già fare, ma per pigrizia si preferiscono spendere 450-800€ .
E poi ovviamente più comodo ==> più usato, quindi involontariamente si finisce per usarlo di più degli altri dispositivi che si usavano prima e aumentare la dipendenza dalla tecnologia, almeno i libri io li lascerei libri di carta.
IMHO Ognuno fa quello che vuole e se non fosse così sarebbe quello il problema, per fortuna possiamo discutere di tutto ciò.
Mitico!! il miglior commento che ho letto. Stra d'accordo su tutto.
:mano:
jumperman
11-05-2011, 15:37
Leggo tanta gente che dà contro all'Ipad senza averlo davvero mai provato, IMHO. Io l'ho avuto per un anno ed ora che l'ho venduto mi sento perso. A casa ci facevo davvero di tutto ed il pc era ridotto come utilizzo al solo Gioco/Download. Applicazioni a manetta di tutti i tipi, secondo me come apparecchio ha davvero poche limitazioni altrochè. Ora sono passato sia sul fronte del cellulare che sul fronte tablet ad Android (Samsung Galaxy S e Olipad) e dopo quasi sei mesi di intenso utilizzo devo dirvi che c'è ancora un abisso tra Apple e Android. Sia a livello di stabilità che per quanto riguarda le applicazioni (poche e carenti rispetto ad Apple). Spero nelle prossime release di Android, ma se il divario rimarrà ancora tale, vendo l'Olipad e prendo l'Ipad 2 e cedo il Galaxy a mia moglie e prendo l'Iphone 4 (o meglio il 5).
Piccolo OT. Penso che il Galaxy S sia il device di punta peggio riuscito a livello software. Io ho un HTC legend sempre con android 2.2 e rispetto al galaxy S di mia moglie è un altro pianeta, e stiamo parlando di un device con un processore da 600Mhz :fagiano: Interfaccia sense fluidissima e solo qualche piccolo rallentamento in multitasking, altro che le inchiodate che prende il Galaxy. Quindi al momento le performance di Android sono molto legate al tipo di device che lo monta e dalla capacità dei programmatori di personalizzarlo per il prodotto. I migliori smartphone in questo senso secondo me sono quelli fatti uscire da HTC in particolare quelli con la nuova Sense 2.1.
Per quanto riguarda il market ne esistono più di uno, oltre a quello ufficiale ti consiglio di provare tra gli altri Slide Sam
VirtualFlyer
11-05-2011, 16:16
ma tu quanti libri hai letto sull'ipad per dire che non è meglio?
io ne ho letti 3 o 4, ora ne sto leggendo uno di natura tecnica in formato tradizionale, ala cara e vecchia carta, e mi trovo malissimo, non posso evidenziare estratti del libro annotarli ed averli poi velocemnte tutti disponibili uno dietro l'altro.
e sinceramente inizia anche a scocciarmi avere un malloppone di 600 pagine in mano mentre sono sdraiato sul divano.
poi di libri di carta ne avrò letti a centinaia in vita mia e sono ancora vivo, ma ad un certo punto ci si evolve...
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.
@jumperman, grazie
Stappern
11-05-2011, 16:28
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.
@jumperman, grazie
guarda io mi sono letto i primi 4 della torre nera quasi in un fiato anche 200 pagine di seguito
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.
Forse per i libroni non sarà il massimo, però io lo sto usando per tutti gli appunti in pdf che ho accumulato negli anni e che mi hanno passato i vari professionisti/docenti, evito di stampare centiaia di pagine ed oggettivamente mi trovo bene :)
Poi la partitina ad angry birds si fa la sera :D
Se dobbiamo evolverci in tutto finiremo in un mondo che a mio parere sarà la nostra morte.
Te lo dico chiaro e tondo, non ho mai letto un libro su un ipad.
Però li ho usati quelli schermi e pensar di doverci leggere sopra qualcosa è per me un suicidio, quanto meno un eink, ma un ipad, anche solo un pc, mi sembrano veri harakiri o piuttosto sacrificare qualcosa per la comodità.
Un libro si può benissimo evidenziare e o te lo sfogli e rileggi le parti evidenziate o ti appunti le cose che interessano, intanto le impari sicuramente meglio che dicendo all'ipad salva qui.
Se tu leggi un libro sull'ipad magari dopo qualche pagina ti fermi, fai una partitina a angry birds, guardi il forum o la mail, fai quello che vuoi, diminuisce la concentrazione.
Con la storia del tomo ritorniamo al mio discorso della comodità. Anche senza fare i filosofi (che poi è di quello che alla fine stiamo parlando), siamo sicuri che sia evoluzione?
Io no.
@jumperman, grazie
ecco, allora se non hai mai letto un libro su un ipad, convieni che non è il caso che tu critichi più di tanto questa cosa... su che basi? sull'aver usato altri display LCD?
chiariamoci, io no voglio convincere nessuno a leggere i libri sull'ipad,
dico solo che io mi trovo estremamente bene a leggere libri sull'ipad sia romanzi che libri di carattere tecnico. e ti assicuro che ho imparato molto più in fretta leggendo da ipad, o da pdf a schermo, potendo avere dei riferimenti sempre disponibili che non con il librone di carta che mi pesa, e se devo cercare un pezzo hai voglia a sfogliare e cercare, oltre il fatto che ovviamente normalmente non vado in giro con 10kg di libri dietro.
e da quando ho iniziato a prenderci anche note con una stilo capacitiva e note plus, sto seriamente diventando ecologista, e risparmio kili e kili di carta, senza che debba rinunciare a nulla.
sull'evoluzione, de gustibus. in genere più si è avanti con l'età più si tende a vedere il nuovo come involuzione e il vecchio come gloria passata. è tutto relativo imho.
VirtualFlyer
11-05-2011, 18:51
ecco, allora se non hai mai letto un libro su un ipad, convieni che non è il caso che tu critichi più di tanto questa cosa... su che basi? sull'aver usato altri display LCD?
chiariamoci, io no voglio convincere nessuno a leggere i libri sull'ipad,
dico solo che io mi trovo estremamente bene a leggere libri sull'ipad sia romanzi che libri di carattere tecnico. e ti assicuro che ho imparato molto più in fretta leggendo da ipad, o da pdf a schermo, potendo avere dei riferimenti sempre disponibili che non con il librone di carta che mi pesa, e se devo cercare un pezzo hai voglia a sfogliare e cercare, oltre il fatto che ovviamente normalmente non vado in giro con 10kg di libri dietro.
e da quando ho iniziato a prenderci anche note con una stilo capacitiva e note plus, sto seriamente diventando ecologista, e risparmio kili e kili di carta, senza che debba rinunciare a nulla.
sull'evoluzione, de gustibus. in genere più si è avanti con l'età più si tende a vedere il nuovo come involuzione e il vecchio come gloria passata. è tutto relativo imho.
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
Stappern
11-05-2011, 19:16
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
:doh: guarda che l'obiettivo della "tecnologia" è proprio quello, se tutti ragionassero come te ci puliremo ancora il cul con le foglie e cagheremo a 2 metri da posto in cui si mangia :muro:
VirtualFlyer
11-05-2011, 19:18
:doh: guarda che l'obiettivo della "tecnologia" è proprio quello, se tutti ragionassero come te ci puliremo ancora il cul con le foglie e cagheremo a 2 metri da posto in cui si mangia :muro:
vabè, magari evitiamo di prendere tutto alla lettera, spero che abbiate capito cosa intendevo, comunque chiudo qua, uno perchè è ot, due perchè non sono qui per farvi cambiare idea, ho scritto quello che pensavo, l'ho difeso, fine.
Io esprimo semplicemente il mio parere, se avessi un ipad lo userei per fare altro, comunque non puoi dire che non sia come altri lcd, anche perchè non é retina, che comunque trovo scomodo per leggere o eink. Io critico la retroilluminazione e la stanchezza visiva. Poi dai non vai in giro con 1000 libri. Io ci ho provato a leggermi un manuale in pdf, risultato l'ho portato a stampare. Un libro di narrativa me lo son letto, ma a fatica, solo perchè non potevo averne il libro fisico. Comunque con indici e sottolineature e appunti non vedo il problema.
Ti assicuro che io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione finchè non inficia ciò che abhiamo sempre fatto. Vedi facebook, ereader etc etc.
sisi, ma non volevo impedirti di esprimere il tuo parere, ti dicevo solo che sarebbe più fondato se ci provassi davvero.
io trovo molto più rilassante leggere sull'lcd del'ipad, che non sul lcd del montor samsung che uso. gli lcd non sono mica tutti uguali. il top è cmq l'lcd dell'iphone 4 per leggere, peccato sia davvero piccolo.
poi ognuno fa quello con cui si trova meglio.
io ti dico che di libri sull'ipad ne ho attualmente un centinaio + altrettanti articoli tecnici in pdf (su goodreader). molti libri sono di referenza, e li consulto spesso alla veloce, e non potrei farlo in un altro modo.
il resto credo siano gusti personali, io da quando mi sono abituato con l'ipad, trovo odioso ed estremamente lento dover sfogliare un libro per cercare quello che voglio, cercare le note etc. poi chiaro che il mondo è andato avanti per un bel pò anche senza l'ipad ;)
Raghnar-The coWolf-
16-05-2011, 08:44
Personalmente ho notato che la lettura a video è più comoda per quanto riguarda la gestione e l'ordine (può essere ordinato in cartelle, trovato un search, poste delle note, linkate referenze...etc...), tuttavia, per quanto mi sforzi, non riesco ad essere concentrato al 100% quando leggo a video.
Con iPad meno che meno dato che non sono in una posizione che agevola la postura fisica e mentale lavorativa.
Per leggere cose en-passant va anche benone, si stampa meno (a computer come su iPad neh) e la natura ringrazia... però quando bisogna studiare o correggere la stampata la trovo fondamentale (purtroppo).
Fate questa prova: quando scrivete qualcosa di lungo e difficile e importante, prima di inviarlo la prox volta stampatelo, e controllate sulla carta gli errori.
Di solito trovo molti errori (di ogni tipo: label sugli assi incasinati, tabelle coi segni sbagliati, caption disallenate, apici/pedici a puttane...etc...) quando rileggo sulla carta ciò che mi sembrava perfetto a video.
Tempo fa ho fatto questa prova sul mio ultimo articolo scientifico di 60 pagine, a video ho trovato un paio di errori, sforzandomi di leggere attentamente, con calma, prestando attenzione a tutti i particolari... Sulla carta sono arrivato a 20 poi li ho smessi di contare perchè ero a meno di metà.
Tuttavia non so se sono vecchio io (e chi mi sta attorno) o è normale e anche le nuove generazioni hanno questo problema (magari senza neppure accorgersene) ;)
raghnar secondo me sei solo più abituato a leggere su carta.
io ogni volta che rileggo un articolo scientifico non c'è modo che ne esca senza aver trovato un errore, né su carta, né su video :)
poi chiaro che ognuno si troverà meglio a modo suo, ma secondo me l'abitudine conta molto.
io ho sempre stampato cose lunghe da leggere perhcè sull'LCD del pc, non mi trovavo affatto comodo, e mi stancavo con la vista. con l'ipad o un ebook reader questo non succede, e sono velice di avere meno carta in giro e da portarmi dietro :)
Raghnar-The coWolf-
17-05-2011, 11:56
raghnar secondo me sei solo più abituato a leggere su carta.
In realtà fra forum e altro leggo molto di più a video, tuttavia forse è proprio perchè a video sono abituato a leggere en-passant che non riesco a concentrarmi debitamente...
boh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.