PDA

View Full Version : possibile mettere thelmaright hr02 su mainboard 1155 ?


nickspeed0
06-05-2011, 15:05
Ciao ragazzi,ho acquistato da poco questo dissipatore della thelmaright dalle dimensioni notevoli. Adesso è montato su una scheda madre 1366,siccome sono in procinto di passare ad una 1155 mi viene il dubbio che forse potro' avere dei problemi di spazio con le ram.
Con le ram attuali (della corsair a cui ho potuto togliere il dissipatore a lamelle nn ho problemi), ma se volessi mettere le g.skill ?
Cosa ne pensate,qualcuno di voi lo ha monato su una sk. m. 1155?

System Shock
06-05-2011, 19:18
Edit.

nickspeed0
06-05-2011, 19:22
Quello che mi preoccupa è lo spazio x mettere le ram.......nn il sistema di fissaggio.

Kamel_71
07-05-2011, 09:44
Il dissipatore e' "asimmetrico", per cui lo sviluppo del corpo radiante e' spostato verso una teorica ventola di estrazione disposta lateralmente al corpo stesso. Per intenderci la classica ventola di estrazione situata posteriormente in alto nella quasi totalità dei case.

In teoria dalla parte delle ram non dovresti avere alcun problema.
Su 1366 anche con la ventola montata, almeno su una P6T deluxe, nessuno degli slot di ram viene disturbato.

Se poi l'hai montato al contrario e' un'altra storia.:D

Si monta cosi' (ci sono oltre i 25mm di altezza della ventola come distanza tra il corpo radiante e il primo slot di ram):

http://web.tiscali.it/microcool/hr021.jpg

Consiglio personale, rimani con 1366, almeno fino all'uscita del nuovo chipset di fascia alta.

nickspeed0
07-05-2011, 10:00
si l'ho montato cosi......pero' mettendo poi la ventola arriva a ridosso dellle ram.
Ma sulla p6t deluxe 1366 nessun problema, mi chiedo se ne avro' su una p8p67 deluxe 1155.

Secondo te?

nickspeed0
07-05-2011, 10:02
ormai troppo tardi....ho gia' venduto tutto !!:D
X quale motivo dici nn vale la pena?

Kamel_71
07-05-2011, 10:10
Se l'hai montato cosi' non dovresti avere grossi problemi.

Per il cambio preferisco sempre stare sul top di fascia come chipset. Il P67 mi sembra una specie di Frankenstein rattoppato, infatti hanno gia' realizzato lo Z68. Il fatto che una CPU come un 2600K possa essere portato a 5ghz ad aria poco mi interessa, quando questo non si traduce in nulla in termini di aumenti prestazionali degni di nota. Per degno di nota intendo che devo "vedere" che il pc "spinge" di piu'. Se me lo dice solo un benchmark sinceramente lo trovo piuttosto ridicolo.

Preferisco un buon raid di dischi seri, che velocizza il pc in modo serio, ad un aumento di 10FPS in un gioco o un guadagno forse di 1 minuto nel ripping di un dvd, solo per dirne una.

Poi se il desiderio nel cambio è quello di avere una piattaforma nuova, perche' "cosi' ci piace spendere i nostri soldi", allora lo trovo molto piu' sensato. Ma rimangono opinioni personali. Io ho due piattaforme 1366 e penso che me le terro' mooolto strette, regredire a 1155 e conseguenti chipset non mi interessa. Ma ti ripeto, opinioni personali che non pretendo vengano condivise.

Tornando in topic, in bocca al lupo per la tua nuova configurazione!