PDA

View Full Version : Notebook per il babbo


orso888888
06-05-2011, 11:39
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un notebook per mio padre che lo utilizza principalmente per navigare, e-mail, musica e nulla di pesante.
Vorrei spendere il meno possibile, ma soprattutto vorrei risparmiare sul sistema operativo acquistandone uno privo e poi installandoci Ubuntu. Starei sui 15 pollici.

Potete consigliarmi qualcosa? Mi piaceva il Lenovo B560, ma non sono sicuro della sua compatibilitā con linux.

Grazie mille

lilliput
06-05-2011, 13:37
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un notebook per mio padre che lo utilizza principalmente per navigare, e-mail, musica e nulla di pesante.
Vorrei spendere il meno possibile, ma soprattutto vorrei risparmiare sul sistema operativo acquistandone uno privo e poi installandoci Ubuntu. Starei sui 15 pollici.

Potete consigliarmi qualcosa? Mi piaceva il Lenovo B560, ma non sono sicuro della sua compatibilitā con linux.

Grazie mille

Tutti sono compatibili con Linux , il punto č trovarne uno senza la licenza Windows....

nickyride
06-05-2011, 17:03
Mi unisco anch'io alla richiesta per lo stesso motivo. Per mio padre, niente video, niente musica, niente film, solo navigazione web. Il portatile deve avere win 7, il wi-fi e basta (possibilmente uno schermo da 17") e soprattutto costare poco...

orso888888
06-05-2011, 23:42
Tutti sono compatibili con Linux , il punto č trovarne uno senza la licenza Windows....

Per quello se ne trovano abbastanza in giro... tipo il modello che ho segnalato: Lenovo B560. Ma si trovano anche asus e altre marche.

Poi che siano tutti compatibili č una parola grossa: linux va sempre, ma io che non ho nč tempo nč voglia di smanettare per ore, quando (tanto per dirne una) devo cercare una soluzione per un driver di scheda video per poter estender il desktop su un'altro schermo o un'altro driver per far funzionare una webcam, mi girano... Soprattutto quando il pc č di mio padre e ci posso smanettare solo nel weekend!

Intrepido
07-05-2011, 00:43
Poi che siano tutti compatibili č una parola grossa: linux va sempre,

Affatto, anzi il kernel ha fatto passi da avanti, non dico che non ci siano problemi, magari qualche distribuzione come Mandriva non digerisce bene le scheda video ATI, oppure Ubuntu non riconosce le schede wi-fi Broadcom, ma ci sono i pacchetti di compatibilitā per le varie distro e la soluzione non č impossibile ;) .

Ciao

orso888888
07-05-2011, 12:11
Affatto, anzi il kernel ha fatto passi da avanti, non dico che non ci siano problemi, magari qualche distribuzione come Mandriva non digerisce bene le scheda video ATI, oppure Ubuntu non riconosce le schede wi-fi Broadcom, ma ci sono i pacchetti di compatibilitā per le varie distro e la soluzione non č impossibile ;) .

Ciao

Infatti dicevo, pur non sapendone molto, che va sempre; il problema č che non ho particolare voglia di perdere ore per trovare soluzioni "non impossibili" per il computer del babbo.

Cyan84
07-05-2011, 13:11
Configurare una distribuzione linux comune (parlo di ubuntu,mandriva e non di distribuzioni piu di nicchia) non č una cosa complessa. Per trovare un PC senza SO devi cercare in rete, oppure in negozi di informatica. Le grandi catene generalmente vendono anche sempre win7.
Per farti un idea del prezzo potresti stare sui 400 euro e prenderesti gia una buona macchina per l'uso del tuo genitore...

elgiova
07-05-2011, 17:50
Io so che comprando un acer puoi fare la richiesta di farti togliere il sistema operativo. Rimandando a "casa" il tuo nuovo pc di ridanno indietro 50 euro e ti riportano il pc senza sistema operativo. Meglio di niente...

orso888888
18-05-2011, 14:34
Per quello se ne trovano abbastanza in giro... tipo il modello che ho segnalato: Lenovo B560. Ma si trovano anche asus e altre marche.

Poi che siano tutti compatibili č una parola grossa: linux va sempre, ma io che non ho nč tempo nč voglia di smanettare per ore, quando (tanto per dirne una) devo cercare una soluzione per un driver di scheda video per poter estender il desktop su un'altro schermo o un'altro driver per far funzionare una webcam, mi girano... Soprattutto quando il pc č di mio padre e ci posso smanettare solo nel weekend!

Visto che puō tornare utile a qualcuno, volevo informarvi che alla fine ho acquistato (a 250 euro senza IVA) il Lenovo B560 senza sistema operativo di cui parlavo (con un'offerta "open box": la scatola era aperta ma il prodotto nuovo perfetto).
Ci ho installato ubuntu 11.04 a 64 bit ma mi dava troppi problemi con flash player allora ho ripiegato sul 32 bit.
Come previsto ho avuto alcuni problemi che mi hanno fatto perdere del tempo, in particolare per il funzionamento della scheda wireless. In pratica non funziona con il software sel sistema operativo (in alto a destra non compare banda e non si riesce ad attivare la scheda wireless).
Installando un altro software la scheda invece funziona perfettamente.
A parte questo mi sembra, per la cifra spesa, di aver fatto un buon acquisto.