AeM
05-05-2011, 23:39
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se seguo il sito da anni e ne traggo sempre molti spunti utili! Ora ho bisogno di un piccolo consiglio da parte vostra, ho cercato e ricercato nelle discussioni ma non posso girarmi tutto il forum!
Vorrei sapere come ottimizzare al meglio il flusso d'aria del mio case. Mi spiego meglio: il case è dotato di 2 ventole, una in immissione sul frontale e una in emissione sul retro, entrambe da 120 a 1500 rpm e 26.67 dB al max. Le ho collegate al rheobus, e a pieno regime sono insopportabili (io odio il troppo rumore:( ), inoltre la ventola del hyper 212 ci mette il carico.. Cercando una soluzione, ho comprato alcune t.b. silence da 120 e le ho provate, devo dire silenziosissime come piace a me, ma spostano poca aria. Per ora, ne ho messa una sul pannello laterale in basso, che immette diretta tra scheda video e alimentatore. Ne vorrei mettere a breve un altra in emissione in alto, ma prima vorrei qualche consiglio sulla possibilità di cambiare le 2 ventole in stock con le silence senza cambiare troppo il flusso... Inoltre ho cercato sul forum e ho trovato questo:Vorrei un consiglio sulla seconda ventola da installare sul mio dissipatore Coolermaster Hyper 212 Plus che monterò a breve.
Avevo pensato a una Enermax 120mm T.B. Silence che posizionerei in estrazione. Il dubbio mi sorge perchè è una ventola con caratteristiche diverse rispetto a quella in dotazione e non so se riuscirei a gestirle entrambe utilizzando un solo connettore sulla scheda madre, previo sdoppiatore a Y. a cui putroppo (ho girato altre pagine ma quel 3d è infinito) non vedo risposta, ed è una domanda che mi sono fatto anche io, visto che io l ho montata la silence sul hyper in estrazione, ma collegata diretta alla mobo e i regimi di rotazione (oltre ai flussi) sono diversi. Può dare problemi?
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo essere il più preciso possibile. Grazie a tutti per l'aiuto!
sono nuovo del forum, anche se seguo il sito da anni e ne traggo sempre molti spunti utili! Ora ho bisogno di un piccolo consiglio da parte vostra, ho cercato e ricercato nelle discussioni ma non posso girarmi tutto il forum!
Vorrei sapere come ottimizzare al meglio il flusso d'aria del mio case. Mi spiego meglio: il case è dotato di 2 ventole, una in immissione sul frontale e una in emissione sul retro, entrambe da 120 a 1500 rpm e 26.67 dB al max. Le ho collegate al rheobus, e a pieno regime sono insopportabili (io odio il troppo rumore:( ), inoltre la ventola del hyper 212 ci mette il carico.. Cercando una soluzione, ho comprato alcune t.b. silence da 120 e le ho provate, devo dire silenziosissime come piace a me, ma spostano poca aria. Per ora, ne ho messa una sul pannello laterale in basso, che immette diretta tra scheda video e alimentatore. Ne vorrei mettere a breve un altra in emissione in alto, ma prima vorrei qualche consiglio sulla possibilità di cambiare le 2 ventole in stock con le silence senza cambiare troppo il flusso... Inoltre ho cercato sul forum e ho trovato questo:Vorrei un consiglio sulla seconda ventola da installare sul mio dissipatore Coolermaster Hyper 212 Plus che monterò a breve.
Avevo pensato a una Enermax 120mm T.B. Silence che posizionerei in estrazione. Il dubbio mi sorge perchè è una ventola con caratteristiche diverse rispetto a quella in dotazione e non so se riuscirei a gestirle entrambe utilizzando un solo connettore sulla scheda madre, previo sdoppiatore a Y. a cui putroppo (ho girato altre pagine ma quel 3d è infinito) non vedo risposta, ed è una domanda che mi sono fatto anche io, visto che io l ho montata la silence sul hyper in estrazione, ma collegata diretta alla mobo e i regimi di rotazione (oltre ai flussi) sono diversi. Può dare problemi?
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo essere il più preciso possibile. Grazie a tutti per l'aiuto!