PDA

View Full Version : Problemi alimentazione


lollazzo
04-05-2011, 19:42
Ho un portatile ed ha problemi nella presa per l'alimentazione. L'ho portato in vari centri di assistenza e dicono che non si può risolvere.
C'è un modo per alimentarlo in un modo diverso?

VanniX_LinuX
04-05-2011, 21:22
Ho un portatile ed ha problemi nella presa per l'alimentazione. L'ho portato in vari centri di assistenza e dicono che non si può risolvere.
C'è un modo per alimentarlo in un modo diverso?

In che senso problemi alla presa?
Se è rovinato lo spinotto puoi cambiarlo :)

lollazzo
05-05-2011, 07:00
scusami mi sono espresso male, non funziona l'ingresso dello spinotto dell'alimentazione.

Tsunami!
05-05-2011, 09:20
scusami mi sono espresso male, non funziona l'ingresso dello spinotto dell'alimentazione.
ho lo stesso problema, mi e' stato diagnosticato il guasto della sezione della mobo che gestisce alimentazione del pc e carica della batteria, quindi o sostituisco la mobo o butto il pc.
Pero' con una batteria carica il pc funziona (penso anche il tuo), ma con l'ali esterno no.
Io ho trovato un alimentatore esterno per batterie, vedi altro mio thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349441 pero' e' un casino perche' con batterie nuove ogni 2-3 ore bisogna cambiarle e ricaricarle.
Ora sto cercando di capire se attraverso una docking station alimentata (non un semplice replicatore di porte) e' possibile ovviare a questo inconveniente senza sostituire la mobo difettosa, ovvero vorrei capire se la docking alimenta direttamente il pc bypassando la parte della mobo guasta oppure entra nel pc prima di questa sezione, rendendo per cui vana questa soluzione.
Mi scuso se sono intervenuto qui, ditemi se devo aprire un altro thread se sto sporcando questo, ma il problema mi pare lo stesso.
ciao
Piergiorgio

lollazzo
05-05-2011, 13:38
ho lo stesso problema, mi e' stato diagnosticato il guasto della sezione della mobo che gestisce alimentazione del pc e carica della batteria, quindi o sostituisco la mobo o butto il pc.
Pero' con una batteria carica il pc funziona (penso anche il tuo), ma con l'ali esterno no.
Io ho trovato un alimentatore esterno per batterie, vedi altro mio thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349441 pero' e' un casino perche' con batterie nuove ogni 2-3 ore bisogna cambiarle e ricaricarle.
Ora sto cercando di capire se attraverso una docking station alimentata (non un semplice replicatore di porte) e' possibile ovviare a questo inconveniente senza sostituire la mobo difettosa, ovvero vorrei capire se la docking alimenta direttamente il pc bypassando la parte della mobo guasta oppure entra nel pc prima di questa sezione, rendendo per cui vana questa soluzione.
Mi scuso se sono intervenuto qui, ditemi se devo aprire un altro thread se sto sporcando questo, ma il problema mi pare lo stesso.
ciao
Piergiorgio

tranquillo siamo nella stessa barca :D
Speriamo di trovare una soluzione economica

VanniX_LinuX
05-05-2011, 14:21
scusami mi sono espresso male, non funziona l'ingresso dello spinotto dell'alimentazione.
Se è rotto/dissaldato lo spinotto puoi cambiarlo, o risaldarlo. Una volta smontato il portatile è un lavoro da 2 minuti.

ho lo stesso problema, mi e' stato diagnosticato il guasto della sezione della mobo che gestisce alimentazione del pc e carica della batteria, quindi o sostituisco la mobo o butto il pc.
Pero' con una batteria carica il pc funziona (penso anche il tuo), ma con l'ali esterno no.
Io ho trovato un alimentatore esterno per batterie, vedi altro mio thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349441 pero' e' un casino perche' con batterie nuove ogni 2-3 ore bisogna cambiarle e ricaricarle.
Ora sto cercando di capire se attraverso una docking station alimentata (non un semplice replicatore di porte) e' possibile ovviare a questo inconveniente senza sostituire la mobo difettosa, ovvero vorrei capire se la docking alimenta direttamente il pc bypassando la parte della mobo guasta oppure entra nel pc prima di questa sezione, rendendo per cui vana questa soluzione.
Mi scuso se sono intervenuto qui, ditemi se devo aprire un altro thread se sto sporcando questo, ma il problema mi pare lo stesso.
ciao
Piergiorgio

Hai fatto bene a postare, e prima di credere davvero che sia rotta la mo/bo ti conviene aprire tutto, attaccare l'alimentatore e misurare se arriva corrente all'integrato di gestione o no. Se arriva corrente c'è un guasto, se non arriva corrente probabilmente hai anche te un problema al jack (quindi è riparabile).

Infatti è un problema abbastanza comune la rottura degli spinotti nei notebook, è facile romperli (per disattenzione), ma anche altrettanto semplice ripararli.

Tsunami!
06-05-2011, 10:01
Se è rotto/dissaldato lo spinotto puoi cambiarlo, o risaldarlo. Una volta smontato il portatile è un lavoro da 2 minuti.



Hai fatto bene a postare, e prima di credere davvero che sia rotta la mo/bo ti conviene aprire tutto, attaccare l'alimentatore e misurare se arriva corrente all'integrato di gestione o no. Se arriva corrente c'è un guasto, se non arriva corrente probabilmente hai anche te un problema al jack (quindi è riparabile).

Infatti è un problema abbastanza comune la rottura degli spinotti nei notebook, è facile romperli (per disattenzione), ma anche altrettanto semplice ripararli.
ho mandato il pc in negozio, la diagnosi del guasto alla mobo me l'hanno fatta loro pertanto mi devo fidare, non essendo in grado di farlo personalmente; del resto se ci fosse stato un guasto al jack penso lo avrebbero rilevato.
Intanto sto cercando di capire come funzionano le docking station : contattando un venditore ebay ed esponendogli il mio problema, mi ha detto che se il guasto risiede nelle mobo non risolvo il mio problema con una d.s., poiche' evidentemente lavorano come se fossero degli alimentatori esterni (ricaricando anche la batteria, cosa che il mio pc non e' in grado di fare).
Tra l'altro non ho nemmeno capito come fare a collegare il portatile alla docking, visto che non ha contatti sotto lo chassis... puo' essere che non sia predisposto ?

ciao
Piergiorgio

VanniX_LinuX
06-05-2011, 11:28
ho mandato il pc in negozio, la diagnosi del guasto alla mobo me l'hanno fatta loro pertanto mi devo fidare, non essendo in grado di farlo personalmente; del resto se ci fosse stato un guasto al jack penso lo avrebbero rilevato.
Intanto sto cercando di capire come funzionano le docking station : contattando un venditore ebay ed esponendogli il mio problema, mi ha detto che se il guasto risiede nelle mobo non risolvo il mio problema con una d.s., poiche' evidentemente lavorano come se fossero degli alimentatori esterni (ricaricando anche la batteria, cosa che il mio pc non e' in grado di fare).
Tra l'altro non ho nemmeno capito come fare a collegare il portatile alla docking, visto che non ha contatti sotto lo chassis... puo' essere che non sia predisposto ?

ciao
Piergiorgio

Si, puo' essere. Comunque prima di buttare tutto io proverei a vedere se trovi il guasto.

Tsunami!
16-06-2011, 09:34
Si, puo' essere. Comunque prima di buttare tutto io proverei a vedere se trovi il guasto.

risolto : ho portato il pc in un altro laboratorio, era solamente il connettore di alimentazione dissaldato ed una pista interrotta dovuto appunto al distacco di parte del connettore dalla piastra madre.

VanniX_LinuX
16-06-2011, 13:44
risolto : ho portato il pc in un altro laboratorio, era solamente il connettore di alimentazione dissaldato ed una pista interrotta dovuto appunto al distacco di parte del connettore dalla piastra madre.

Tel'avevo detto... :rolleyes:

Se è rotto/dissaldato lo spinotto puoi cambiarlo, o risaldarlo. Una volta smontato il portatile è un lavoro da 2 minuti.

Tsunami!
16-06-2011, 14:09
Tel'avevo detto... :rolleyes:
quello che mi fa specie e' che mi sono rivolto ad un negozio (di Legnano) che mi avevano assicurato essere affidabile, il quale mi ha ridato il pc dopo una settimana dicendomi che il laboratorio al quale si appoggiano aveva rilevato un guasto alla scheda madre.
Il che e' vero, se vogliamo essere pignoli, ma la soluzione preventivata era la sostituzione delle mobo...
Ovvio che li' non mi vedranno piu'.
ciao
Piergiorgio

VanniX_LinuX
16-06-2011, 14:48
quello che mi fa specie e' che mi sono rivolto ad un negozio (di Legnano) che mi avevano assicurato essere affidabile, il quale mi ha ridato il pc dopo una settimana dicendomi che il laboratorio al quale si appoggiano aveva rilevato un guasto alla scheda madre.
Il che e' vero, se vogliamo essere pignoli, ma la soluzione preventivata era la sostituzione delle mobo...
Ovvio che li' non mi vedranno piu'.
ciao
Piergiorgio

Il fatto è che nei negozi non badano a spese, perche' quello che paga alla fine sei tu, inteso come cliente. Quindi da una parte potrebbero conoscere bene quale è il guasto, dall'altra te lo fanno apparire come qualcosa di incredibile, e ti convincono che l'unica soluzione sia sostituire tutto. C'è anche da dire che il vero lavoro del riparatore di pc non sarebbe quello di guardare le piste della mo/bo, ma di limitarsi solamente a cambiarla. Questo lavoro spetta agli elettronici, che pero' spesso non riparano queste cose perche' le ritengono perdite di tempo.
Infatti di riparatori professionali, seri ed onesti (al punto di cambiare il singolo componente, risaldarlo e/o rifare la pista con filo di rame e stagno) ce ne sono ben pochi, e comunque si fanno pagare molto cari.
In linea di massima se sei capace a trovare il guasto, da solo o con l'aiuto di qualcuno, devi trovare anche il modo di ripararlo (ovviamente nei limiti del possibile).

Questo non è per dire che i centri di riparazione sono delle truffe, ma è solo per farti capire che quello li non è il suo lavoro.
Morale della favola: Chi fa da se fa per tre.

Tsunami!
17-06-2011, 10:57
Questo lavoro spetta agli elettronici, che pero' spesso non riparano queste cose perche' le ritengono perdite di tempo.
Infatti di riparatori professionali, seri ed onesti (al punto di cambiare il singolo componente, risaldarlo e/o rifare la pista con filo di rame e stagno) ce ne sono ben pochi, e comunque si fanno pagare molto cari.
In linea di massima se sei capace a trovare il guasto, da solo o con l'aiuto di qualcuno, devi trovare anche il modo di ripararlo (ovviamente nei limiti del possibile).

Questo non è per dire che i centri di riparazione sono delle truffe, ma è solo per farti capire che quello li non è il suo lavoro.
Morale della favola: Chi fa da se fa per tre.
Il problema, nel mio caso, e' stato quello di aprire il pc; non avendolo mai fatto, sono arrivato fino ad un certo punto ed anche col manuale di servizio ho preferito fermarmi e delegare il lavoro ad un ragazzo che ho trovato quasi per caso, che lavora anche lui per un negozio.

VanniX_LinuX
17-06-2011, 11:09
Vabe', per quello basta fare un po' di esperienza ;)
Comunque l'importante è che hai risolto