c.m.g
04-05-2011, 10:54
martedì 3 maggio 2011
Si installa in maniera silente dal web e prova a ingannare gli utenti Mac spingendoli a spendere soldi e a fornire il loro numero di carta di credito. La nuova minaccia per la sicurezza della Mela chiede il permesso per installarsi
Roma - La mela morsicata è minacciata da un nuovo verme, avverte (http://blog.intego.com/2011/05/02/intego-security-memo-macdefender-fake-antivirus/) Intego, un rogue antivirus che si diffonde a partire da siti web infetti e va alla caccia delle informazioni finanziarie degli ignari utenti di Mac OS X. MacDefender è il suo nome, mentre la società che l'ha scoperto parla di una diffusione non particolarmente allarmante e di procedure di eliminazione alla portata di qualunque mac user.
Quando l'utente visita un sito web compromesso, MacDefender mostra a schermo una (falsa) schermata di scansione con la supposta presenza di malware e minacce informatiche sul Mac. Se le impostazioni del browser Safari lo permettono, il codice JavaScript scarica l'archivio zip della applicazione malevola e la installa automaticamente sul sistema - altrimenti le due procedure sono deputate alla volontà propria dell'utente.
Una volta messe radici su Mac OS X, MacDefender cerca di sembrare convincente (http://www.pcworld.com/article/226846/fake_macdefender_brings_malware_to_macs.html#tk.rss_news) scovando (falsi) malware e contenuti pornografici sul sistema e nel browser, chiedendo all'utente di registrare l'applicazione per ripulire il computer dalle suddette false minacce.
Il rischio è che qualcuno svenda inconsapevolmente la propria carta di credito ai cyber-criminali che si nascondono dietro l'operazione, dice Intego, anche se la bassa diffusione di MacDefender lascia intendere che i rischi per la popolazione di mac user siano attualmente di basso livello.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3149929/PI/News/macdefender-finto-antivirus-mac.aspx)
Si installa in maniera silente dal web e prova a ingannare gli utenti Mac spingendoli a spendere soldi e a fornire il loro numero di carta di credito. La nuova minaccia per la sicurezza della Mela chiede il permesso per installarsi
Roma - La mela morsicata è minacciata da un nuovo verme, avverte (http://blog.intego.com/2011/05/02/intego-security-memo-macdefender-fake-antivirus/) Intego, un rogue antivirus che si diffonde a partire da siti web infetti e va alla caccia delle informazioni finanziarie degli ignari utenti di Mac OS X. MacDefender è il suo nome, mentre la società che l'ha scoperto parla di una diffusione non particolarmente allarmante e di procedure di eliminazione alla portata di qualunque mac user.
Quando l'utente visita un sito web compromesso, MacDefender mostra a schermo una (falsa) schermata di scansione con la supposta presenza di malware e minacce informatiche sul Mac. Se le impostazioni del browser Safari lo permettono, il codice JavaScript scarica l'archivio zip della applicazione malevola e la installa automaticamente sul sistema - altrimenti le due procedure sono deputate alla volontà propria dell'utente.
Una volta messe radici su Mac OS X, MacDefender cerca di sembrare convincente (http://www.pcworld.com/article/226846/fake_macdefender_brings_malware_to_macs.html#tk.rss_news) scovando (falsi) malware e contenuti pornografici sul sistema e nel browser, chiedendo all'utente di registrare l'applicazione per ripulire il computer dalle suddette false minacce.
Il rischio è che qualcuno svenda inconsapevolmente la propria carta di credito ai cyber-criminali che si nascondono dietro l'operazione, dice Intego, anche se la bassa diffusione di MacDefender lascia intendere che i rischi per la popolazione di mac user siano attualmente di basso livello.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3149929/PI/News/macdefender-finto-antivirus-mac.aspx)