View Full Version : Nuovi router Fastweb: sono completamente configurabili!
thewiz99
16-03-2012, 13:13
Tra 4 giorni dovrei passare a fw, ieri il tecnico mi ha consegnato il router argo 55+.dal sito risulta che sono raggiunto da una linea 20mb, quanto mi dovrei lecitamente attendere come qualità del servizio?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100
antony90sa
16-03-2012, 13:18
Tra 4 giorni dovrei passare a fw, ieri il tecnico mi ha consegnato il router argo 55+.dal sito risulta che sono raggiunto da una linea 20mb, quanto mi dovrei lecitamente attendere come qualità del servizio?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100
dipende dalla qualifica della lineea..
Solitamente i primi giorni ti mettono sulle 20MB e se reggi ti lasciano quella.
Altrimenti fanno a 18/1 16/1 e 12/1 massimo
non farti però tante illusioni....
Se non usi il telefono fatti joy..
eh purtroppo uso sia telefono che adsl,cmq ho visto che dal punto di vista della bolletta risparmierei circa 30 euro a bimestre rispetto a quella attuale con telecom,resta da vedere se la qualità dell'adsl è almeno uguale...
antony90sa
16-03-2012, 13:37
eh purtroppo uso sia telefono che adsl,cmq ho visto che dal punto di vista della bolletta risparmierei circa 30 euro a bimestre rispetto a quella attuale con telecom,resta da vedere se la qualità dell'adsl è almeno uguale...
Ti dico che con fastweb che ho a catania mi trovo benissimo di quella che avevo telecom sempre in sicilia..
Banda a 19/1.2
Qui ad eboli ( in un paesino di provincia ) NGI 7MB ( su rete atm ) e mi trovo bene meglio di telecom.
Ti dico che con fastweb che ho a catania mi trovo benissimo di quella che avevo telecom sempre in sicilia..
Banda a 19/1.2
Qui ad eboli ( in un paesino di provincia ) NGI 7MB ( su rete atm ) e mi trovo bene meglio di telecom.
a questo punto penso che devo per forza provarla fastweb per esprimere un giudizio rispetto a telecom,al massimo se va peggio posso fare la disdetta nei primi 10 giorni...
antony90sa
16-03-2012, 13:41
a questo punto penso che devo per forza provarla fastweb per esprimere un giudizio rispetto a telecom,al massimo se va peggio posso fare la disdetta nei primi 10 giorni...
P.s se chiami i cellulari fatti la sueprsurf
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi
P.s se chiami i cellulari fatti la sueprsurf
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi
sicuramente telecom è quella che fa risparmiare meno per le chiamate verso cellulari,ho visto che fastweb e infostrada sono molto meglio,cmq se metto fastweb seguirò sicuramente il tuo consiglio perchè faccio molte chiamate verso i cellulari :D
Per quanto riguarda il modem,mi conviene prendermene uno tipo dgn 2200v3,dgn 3500,wag320n o TP-Link TD-W8960N?Vorrei poter modificare il target snr,gli operatori fastweb me lo consentono se lo richiedo telefonicamente?
antony90sa
16-03-2012, 13:50
sicuramente telecom è quella che fa risparmiare meno per le chiamate verso cellulari,ho visto che fastweb e infostrada sono molto meglio,cmq se metto fastweb seguirò sicuramente il tuo consiglio perchè faccio molte chiamate verso i cellulari :D
Per quanto riguarda il modem,mi conviene prendermene uno tipo dgn 2200v3,dgn 3500,wag320n o TP-Link TD-W8960N?Vorrei poter modificare il target snr,gli operatori fastweb me lo consentono se lo richiedo telefonicamente?
Gli operatori fastweb ti aiutano a settare la lineea come meglio ti piace.
Io dal prescindere sceglierei un netgear v4
Gli operatori fastweb ti aiutano a settare la lineea come meglio ti piace.
Io dal prescindere sceglierei un netgear v4
A be meno male,spero che non mi tocchi fare mille telefonate come per telecom finchè non becco l'operatore competente...per quanto riguarda il v4 mi scriveresti un modello di esempio?
thewiz99
20-03-2012, 12:58
È la prima volta che mi capita di non riuscire ad accedere ad internet tramite ethernet e da wifi mi chiede un pin di 8 cifre che non è citato nel manuale...qualcuno che ne sa qualcosa?
Aggiungo che il telefono riesce tranquillamente Collegarsi
Edit: risolto il problema ethernet, resta la richiesta del fantomatico pin solo da pc
Edit2: risolto tutto
È la prima volta che mi capita di non riuscire ad accedere ad internet tramite ethernet e da wifi mi chiede un pin di 8 cifre che non è citato nel manuale...qualcuno che ne sa qualcosa?
Aggiungo che il telefono riesce tranquillamente Collegarsi
Edit: risolto il problema ethernet, resta la richiesta del fantomatico pin solo da pc
Edit2: risolto tutto
la password del wifi e il sidd sono stampate dietro il mode e modificabili dalla myfashit page in gestione abbinamento
thewiz99
20-03-2012, 17:33
Dove si controllano i valori di attenuazione e rumore per capire la qualità della linea? Con la myfastpage non sono abituato e per essere raggiunto in ull 5 dei 20 mega promessi sono troppo pochi...stamattina erano 7 poi sempre di meno, eppure con tiscali ne prendevo 6 dei 7 promessi
Inviato dal mio GT-I9100
sassetto
24-03-2012, 09:52
Ciao a tutti.
Ho fatto la portabilità a Fastweb dopo tanti anni di Telecomitanza solo per risparmiare il 50% dei costi.
Sono di Chioggia (Ve) e la distanza dalla centrale è di circa 1800mt e sono in wholesale, il contratto è "Naviga e Parla casa"
Non ho ancora capito quale è la velocità max: se 20Mb o meno. Con Telecom ero a 7Mb e andavo sempre al max a qualsiasi orario. Adesso non riesco mai a superare i 6,5Mb (rilevati con Speedtest e con NGI) nelle ore assurde, mentre nelle ore di punta faccio fatica a superare i 2Mb. Posso protestare al 192193 secondo voi o non cavo un ragno dal buco?
Ps: ho anch'io l'Argo55+ ma non riesco a far vedere nulla che sia attaccato alla usb che c'è dietro! La Tv Samsung mi vede un NRGR Media Server ma dice che è sempre vuoto (anche se ho attaccato una usb da 2GB piena di mp3....)
:help: :)
antony90sa
24-03-2012, 10:29
Ciao a tutti.
Ho fatto la portabilità a Fastweb dopo tanti anni di Telecomitanza solo per risparmiare il 50% dei costi.
Sono di Chioggia (Ve) e la distanza dalla centrale è di circa 1800mt e sono in wholesale, il contratto è "Naviga e Parla casa"
Non ho ancora capito quale è la velocità max: se 20Mb o meno. Con Telecom ero a 7Mb e andavo sempre al max a qualsiasi orario. Adesso non riesco mai a superare i 6,5Mb (rilevati con Speedtest e con NGI) nelle ore assurde, mentre nelle ore di punta faccio fatica a superare i 2Mb. Posso protestare al 192193 secondo voi o non cavo un ragno dal buco?
Ps: ho anch'io l'Argo55+ ma non riesco a far vedere nulla che sia attaccato alla usb che c'è dietro! La Tv Samsung mi vede un NRGR Media Server ma dice che è sempre vuoto (anche se ho attaccato una usb da 2GB piena di mp3....)
:help: :)
è SEMPRE RIBADITO CHE le wholesale non sono consigliabili.
Poichè la prima priorità della banda è sempre telecom.
sassetto
24-03-2012, 11:35
è SEMPRE RIBADITO CHE le wholesale non sono consigliabili.
Poichè la prima priorità della banda è sempre telecom.
Già. :(
In compenso risparmiare 300 Euro per quest'anno mi farà sopportare meglio il problema. :D
E per il discorso usb c'è qualcuno che può aiutarmi? Grz. ;)
antony90sa
24-03-2012, 11:37
Già. :(
In compenso risparmiare 300 Euro per quest'anno mi farà sopportare meglio il problema. :D
E per il discorso usb c'è qualcuno che può aiutarmi? Grz. ;)
per il usb comè formattato? in che formato?
sassetto
24-03-2012, 11:41
In FAT16.... la uso sia su Mac che Win. Più standard di così....
antony90sa
24-03-2012, 11:54
In FAT16.... la uso sia su Mac che Win. Più standard di così....
prova in exfat.
:read: :help:
ciao a tutti,
mi rivolgo a tutti quelli presenti sul forum che utilizzano la fibra 100 di fastweb
vorrei sapere come va in generale, e se i relativi hag degli ultimi abbonamenti e non se sono facilmente configurabili, e si possa fare il il map forwarding delle porte senza problemi ?
attualmente utilizzo fastweb in fibra a 10 mb/s con un hag pirelli dove e' possibile configurarne le porte avendo l'ip pubblico utilizzo un nas synology anche dal mondo esterno.
utilizzo un router wifi dlink dir -615, e mi sto informando anche su un ottimo router wifi con 5ghz e porte giga bit che sia in grado di funzionare alla grande nella rete a divenire.
voi cosa utilizzate e cosa mi consigliereste ???
io avrei pensato ad un asus n66u.
ciao fatemi sapere vi ringrazio per tutti gli eventuali suggerimenti che sarete in grado di fornirmi.
vi chiedo questo per non avere grosse sorprese dopo, i vostri consigli senza nessunissimo impegno da parte vostra e ci mancherebbe il contrario sono molto importanti per me
per capirne di piu'.
ciaooo hdv
;)
netdevil
25-03-2012, 16:07
Fino a gennaio su speedtest.net segnavo 99 megabit da frebbraio non supero i 50 megabit ma sul debian di fastweb faccio abbondantemente i 12 megabyte al secondo con programmi di download manager.
Per le porte c'e la my fastpage
Per avere l'IP pubblico ho chiesto a Fastweb di sostituirmi il vecchio hag.
Dopo tre tentativi mi hanno detto che lo cambiano solo se si rompe o se si chiude e se si rifà il contratto.
Ma .... chiamando la quarta volta non più il supporto tecnico ma quello amministrativo .... me ne mandano uno nuovo e "sbloccato" per corriere in due o tre giorni ....
Evviva la linearità !
aggiornamento:
sempre per il discorso di linearità, mi hanno riprogrammato l'hag e dato così la possibilità di
avere l'ìp pubblico e il settaggio della porte del router.
Fino a gennaio su speedtest.net segnavo 99 megabit da frebbraio non supero i 50 megabit ma sul debian di fastweb faccio abbondantemente i 12 megabyte al secondo con programmi di download manager.
Per le porte c'e la my fastpage
ciao netdevil posso sapere che router utilizzi ??
hai avuto problemi nella configurazione del hag di fastweb per la fibra a 100 ??
magari se vuoi in privato mi fai sapere cosa paghi in totale con la fonia illimitata ??
e dammi un giudizio globale sulla fibra a 100
ti ringrazio molto
ciao hdv
;)
netdevil
26-03-2012, 21:03
Come router uso un linksys E2000 per connettere dispositivi mobili e portatili dato la portata del segnale wifi molto elevato di questi dispositivi e l'argo 95 come router fastweb
Buonasera a tutti voi.
Ho attivato una linea fastweb joy e collegato l'hag fastweb.
fin qui tutto ok.
Leggendo in giro, sembrava che l'adsl funzionasse anche con un altro modem e leggendo sul sito fastweb
(www.fastweb.it/modem) ho visto il linksys x2000 compatibile, avendo necessita di configurare dei filtri.
Me lo sono fatto prestare da un mio amico, l'ho resettato e installato connettendo linea adsl, alimentazione e cavo ethernet direttamente sul pc, come l'hag.
E qui il problema.
Dal pc vedo perfettamente il modem linksys, lo configuro come i parametri descritti.
Dalla pagine di stato vedo che la connessione adsl e' SU, ma il problema e' che non si accede ad internet.
Dopo varie prove, decido di chiamare Fastweb e mi dicono che la loro connessione funziona con un altro modem solo se prima e' collegato il loto hag !!!!
Ma allora che me ne faccio di due modem ???
Volevo dunque chiedere se qualcuno di voi e' riuscito a collegare un altro modem su linea fastweb e se puo' aiutarmi.
Grazie a tutti voi.
Ciao.
antony90sa
27-03-2012, 17:20
grande bagianata.
nelle joy non è obbligo modem.
lo penso io ma come lo configuro ??
per favore, aiutatemi, grazie.
Devi ESPLICITAMENTE chiederlo prima se vuoi usare un tuo modem con la J@Y e a partire da novembre 2011. Se hai già l'HAG sei fottuto come me...
(FW non è una tradizionale ADSL)
antony90sa
27-03-2012, 18:48
Devi ESPLICITAMENTE chiederlo prima se vuoi usare un tuo modem con la J@Y e a partire da novembre 2011. Se hai già l'HAG sei fottuto come me...
(FW non è una tradizionale ADSL)
appunto.
può chiamare 192193 e procedere fare solo modem.
appunto.
può chiamare 192193 e procedere fare solo modem.
ma devo allora disdire quella appena attivatami ?
non possono cambiare loro ?
grazie ancora.
ragazzi scusate ma io non riesco ad accedere dalla myfastpage alle porte del router praticamente da sempre...ho fastweb da un mese e non ho mai potuto aprire nessuna porta.
ho un argo 55+ e il mio ip (da knowmyip) e' 2.22x.xx.xxx
qualcuno sa aiutarmi per favore???:(
Timewolf
29-03-2012, 08:35
Tutte le nuove attivazioni sono ADSL normali.
(tranne rari casi che andranno via via scemando)
Tutte le nuove attivazioni sono ADSL normali.
(tranne rari casi che andranno via via scemando)
:confused: non ho capito pardon
Timewolf
29-03-2012, 08:51
rispondevo ad Aryan
"Fw non e' una adsl normale"
lamummia
06-04-2012, 17:11
Ciao ho alice dal 1999 seguendo nel tempo tutte le evoluzioni 640/kbs 2/mb 7/mb ecc ecc mi piacerebbe provare fastweb ma come faccio a sapere se nella mia zona mi mettono in ULL o Wholesale ?
vai semplicemente sul sito fastweb e guarda che copertura hai.
se 20 mega = ULL
se 6 mega = wholesale
:cool:
Fastweb mi ha dato un Pirelli DRG A226M, ho provato ad accedere al router digitando il mio ip pubblico ma la risposta è
"Firefox non può stabilire una connessione con il server 93.x1.y2.z3."
lamummia
07-04-2012, 15:53
vai semplicemente sul sito fastweb e guarda che copertura hai.
se 20 mega = ULL
se 6 mega = wholesale
:cool:
Ci sono andato e mi dice cosi'..
Gentile Cliente, la tua società è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB ADSL fino a 20Mega...
Pero' mi sorge un dubbio perche' scusa anche telecom potyrebbe darmi la 20 mb quindi non ho la certezza matematica che mi mettano in ULL o sbaglio?
Timewolf
07-04-2012, 16:11
Ci sono andato e mi dice cosi'..
Gentile Cliente, la tua società è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB ADSL fino a 20Mega...
Pero' mi sorge un dubbio perche' scusa anche telecom potyrebbe darmi la 20 mb quindi non ho la certezza matematica che mi mettano in ULL o sbaglio?
mandami il tuo indirizzo con civico in pvt.
Timewolf
08-04-2012, 01:26
Sei in ull.
pero' altri clienti nella via vanno al massimo a 4mb, mi sa che sei lontano dalla centrale
lamummia
08-04-2012, 09:12
Inanzitutto grazie dell'aiuto e delle dritte poi debbo dire che se in base alle tue preziose informazioni altri client vanno cosi' piano a sto punto mi conviene tenere i 7 mb di telecom?
Cmq dalla centrale telecom sono quasi a 4 km speravo che magari da quella fw ero piu vicino..
Timewolf
08-04-2012, 09:49
Inanzitutto grazie dell'aiuto e delle dritte poi debbo dire che se in base alle tue preziose informazioni altri client vanno cosi' piano a sto punto mi conviene tenere i 7 mb di telecom?
Cmq dalla centrale telecom sono quasi a 4 km speravo che magari da quella fw ero piu vicino..
le centrali sono identiche per tutti gli operatori.
Per l'altra domanda non saprei, ora ci sono i nuovi apparati Huawei nelle centrali, i clienti che ho visto sono su vecchi apparati.
Magari sui nuovi la velocita' e' migliore, sicuro non 20mb
lamummia
08-04-2012, 19:15
Bhe ancora grazie dell'aiuto.
Mi rimane un bel dubbio :fagiano:
lamummia
11-04-2012, 21:33
Ragazzi ho provato da casa di un mio amico nuovo utente FB ad andare nella pagina di config del hug argo 55+ inserendo il suo ip ma non entra da nessuna parte dice pagina non trovata ...
ragazzi scusate: non so c'entra molto con la discussione ma io sono cliente Fastweb fin da quando è nata ed uso ancora il loro vecchio HAG di "latta" per capirci. Non ha mai avuto problemi anzi ma ultimamente sto notando un rallentamento assurdo nella mia linea internet e boh...ma se provo a farmi cambiare l'hag ci guadagno qualcosa? Quantomeno un apparecchio un po' più "moderno" e "nuovo" o è tempo sprecato?
ragazzi scusate: non so c'entra molto con la discussione ma io sono cliente Fastweb fin da quando è nata ed uso ancora il loro vecchio HAG di "latta" per capirci. Non ha mai avuto problemi anzi ma ultimamente sto notando un rallentamento assurdo nella mia linea internet e boh...ma se provo a farmi cambiare l'hag ci guadagno qualcosa? Quantomeno un apparecchio un po' più "moderno" e "nuovo" o è tempo sprecato?
stesso tuo problema, risolto con il cambio hag..
lamummia
12-04-2012, 09:42
Ragazzi ho provato da casa di un mio amico nuovo utente FB ad andare nella pagina di config del hug argo 55+ inserendo il suo ip ma non entra da nessuna parte dice pagina non trovata ...
Ho letto un po' di pagine ma ancora non ho capito con l'argo55+ si accede alla config dell'hug per fare il port mapping oppure no?
netdevil
12-04-2012, 09:44
non più
Pickwick85
12-04-2012, 09:56
Ma secondo voi c'è il modo di aumentare la portata del wifi non so tipo cambiando canale o cosa dalle impostazioni?
Perchè ho una casa su due livelli, parlo di 65 mq totali non un castello, e sopra in certi punti il segnale è debole...
lamummia
12-04-2012, 09:57
non più
Ma cambiando router si riesce?
stesso tuo problema, risolto con il cambio hag..
ma davvero? Dimmi di più, come hai fatto per fartelo cambiare? E quello nuovo come ti sembra??
salve ragazzi ho un paio di quesiti da porvi su fastweb JOY:
ho richiesto qualche giorno fa l'installazione di una NUOVA linea fastweb Joy(quindi solo internet) ed ho fatto tutta la procedura online;
ad un certo punto mi è stato chiesto se preferivo avere il MODEM fastweb a 3€ al mese oppure se preferivo acquistarne uno mio (ADSL2+).
Le domande che pongo sono le seguenti(ho fastweb a casa dei miei genitori):
1)con la rete fastweb non è OBBLIGATORIO avere il loro HAG??
2)Cosa intendono con il modem in comodato a 3€ al mese(sarebbe l' HAG???)
3)Mi daranno o non mi daranno alcun tipo di modem?(il tipo che mi ha telefonato per la conferma dati non mi ha saputo rispondere... lol)
4)Eventualmente potrei acquistare QUALSIASI modem ADSL 2+?(come si deve configurare?)
grazie anticipatamente
sauron_x
14-04-2012, 19:52
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di acquistare un router da affiancare al hag di fastweb, ho la fibra.
Il modello che avevo in mente è questo: TP-LINK TL-WR1043ND
E' un router wi-fi N con gigabit ethernet.
Riguardo al portforwarding ho un dubbio: Se io apro le porte sul nuovo router, devo farlo anche nel hag?
Un mio amico fa così e ora mi è venuto un dubbio, secondo me è sbagliato perchè il nuovo router dovrebbe assegnarmi una classe diversa di IP privati: Tipo 192.168.1.2, idem per l'ip pubblico.
Quindi io gli mappo gli ip del nuovo router, non quelli che mi assegna l'hag che vanno da 128 a 130.
Un'altra cosa: Leggendo il post precedente di gokou, è possibile quindi cambiare modem?
Se io acquistassi un modem+router e toglierei in maniera definitiva l'hag di fastweb internet funzionerebbe?
L'unica differenza è che io avendo la fibra ottica non potrei acquistare un modem+router ADSL.
Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi :)
D3FenD3r
15-04-2012, 19:05
sauron_x
un nuovo router perche?
per il wi-fi ?
per le porte ?
quale prob hai?
cosi per poter capire
ciao
sauron_x
15-04-2012, 20:58
sauron_x
un nuovo router perche?
per il wi-fi ?
per le porte ?
quale prob hai?
cosi per poter capire
ciao
Il wi-fi non mi funziona, o meglio non riesco a configurarlo. Mi dice che il servizio non è disponibile. Ho già sollecitato la richiesta 2 o 3 volte, mi continuano a dire che a breve verrà risolto ma sono passati due mesi e il wi-fi continua a non fungere sulla myfastculo.
Se non sbaglio l'hag di fastweb ha un limite riguardo alle regole e non vorrei essere limitato sotto questo punto di vista, vorrei aprire tutte le porte che voglio.
Ho bisogno inoltre di un router che mi dia maggior sicurezza con un firewall e che possa gestire tutte le periferiche che voglio senza avere limitazioni da parte del provider.
Soprattutto avere un ip con server dhcp senza avere una classe tipo 2.x.x.x ma che inizi con 93 o simili e quindi che cambi sempre non che rimanga sempre questo. Idem per gli ip privati.
Insomma vorrei fare tutto questo ma anche altro su una homepage in locale e non da una loro pagina web.
Avere un loro router e non poterlo sfruttare non mi va, poi ripeto e lo ripeterò sempre: Non riesco a capire perchè ci ritengano così incapaci nel darci la possibilità di entrare nei loro router.
Non mi sembra che sia così illegale entrare dentro di nostra spontanea volontà in quanto tutte le opzioni disponibili ce le forniscono tutti i provider
Ah e per ultimo: Come fai ad avere la 100 mega in upload? :D Non mi risulta che fastweb stia facendo contratti da 100 in upload :eek:
D3FenD3r
15-04-2012, 22:12
perche c'è il modo di accedere all'hag
e dentro c'è tutto
e solo un po complicato entrarci dentro
bisogna aprirlo, saldare, ecc,ecc
a me nessuno sa rispondere?
sauron_x
15-04-2012, 23:38
perche c'è il modo di accedere all'hag
e dentro c'è tutto
e solo un po complicato entrarci dentro
bisogna aprirlo, saldare, ecc,ecc
Lo so, io infatti ero dentro ma poi si vede che se ne sono accorti e mi hanno bloccato l'accesso, da quell'evento inspiegabilmente non riesco a configurare il wi-fi.
Fare mod no, l'hag è in comodato e non vorrei fare danni o modifiche che se, se ne accorgono me lo fanno pagare.
Lo so, io infatti ero dentro ma poi si vede che se ne sono accorti e mi hanno bloccato l'accesso, da quell'evento inspiegabilmente non riesco a configurare il wi-fi.
Fare mod no, l'hag è in comodato e non vorrei fare danni o modifiche che se, se ne accorgono me lo fanno pagare.
Infatti!!! Sono proprio degli scemi in FW! Cosa gli costa lasciare che la gente se lo configuri??? Cioè, sembra che chieda tanto se voglio disabilitare quella merda di MediaServer(me lo trovo nella TV ecc e mi da fastidio avere una cosa che non uso), usare WPA2 al posto della WPA e abilitare l'UNPN così non devo configurare sempre i miei dispositivi se cambio indirizzo IP??? Perché se ti resettano il router, e non succede così di rado, poi il DHCP assegna gli IP nell'ordine di connessione al router e quindi ti cambiano tutti... :mc: :mc: :mc:
Non mi sembra di chiedere il mondo, o sbaglio?!?!? :doh:
sabbia1973
16-04-2012, 10:18
Salve ragazzi, sono nuovo... ho un problema con l'hag Argo 55+: ho acquistato una ip cam wireless ma non riesco a controllarla extra ethernet poichè si dovrebbe fare il port forwarding all'indirizzo pubblico che ho (tipo 2.22.xxx.xxx).
Qualcuno mi può aiutare, nel senso indicandomi le procedure da seguire per impostare il sistema (visto che l'hag non si imposta tramite ip).
grazie
Salve ragazzi, sono nuovo... ho un problema con l'hag Argo 55+: ho acquistato una ip cam wireless ma non riesco a controllarla extra ethernet poichè si dovrebbe fare il port forwarding all'indirizzo pubblico che ho (tipo 2.22.xxx.xxx).
Qualcuno mi può aiutare, nel senso indicandomi le procedure da seguire per impostare il sistema (visto che l'hag non si imposta tramite ip).
grazie
http://www.fastweb.it/myfastpage/famiglia/
sauron_x
16-04-2012, 14:00
Infatti!!! Sono proprio degli scemi in FW! Cosa gli costa lasciare che la gente se lo configuri??? Cioè, sembra che chieda tanto se voglio disabilitare quella merda di MediaServer(me lo trovo nella TV ecc e mi da fastidio avere una cosa che non uso), usare WPA2 al posto della WPA e abilitare l'UNPN così non devo configurare sempre i miei dispositivi se cambio indirizzo IP??? Perché se ti resettano il router, e non succede così di rado, poi il DHCP assegna gli IP nell'ordine di connessione al router e quindi ti cambiano tutti... :mc: :mc: :mc:
Non mi sembra di chiedere il mondo, o sbaglio?!?!? :doh:
Sono pienamente d'accordo. Ma io ormai mi affido a loro solo per internet, per altro vedo di acquistare un altro router.
C'è a un mio amico che gli hanno detto addirittura che non può collegare un router esterno perchè può danneggiare l'hag :doh:
sabbia1973
16-04-2012, 14:10
grazie, ma non ho capito un granchè, sei puoi essere un pò più preciso te ne sarò grato...
sabbia1973
16-04-2012, 14:36
http://www.fastweb.it/myfastpage/famiglia/
grazie, ma non ho capito un granchè, sei puoi essere un pò più preciso te ne sarò grato...
sugnudapalermo
17-04-2012, 09:52
salve ragazzi ho un paio di quesiti da porvi su fastweb JOY:
ho richiesto qualche giorno fa l'installazione di una NUOVA linea fastweb Joy(quindi solo internet) ed ho fatto tutta la procedura online;
ad un certo punto mi è stato chiesto se preferivo avere il MODEM fastweb a 3€ al mese oppure se preferivo acquistarne uno mio (ADSL2+).
Le domande che pongo sono le seguenti(ho fastweb a casa dei miei genitori):
1)con la rete fastweb non è OBBLIGATORIO avere il loro HAG??
2)Cosa intendono con il modem in comodato a 3€ al mese(sarebbe l' HAG???)
3)Mi daranno o non mi daranno alcun tipo di modem?(il tipo che mi ha telefonato per la conferma dati non mi ha saputo rispondere... lol)
4)Eventualmente potrei acquistare QUALSIASI modem ADSL 2+?(come si deve configurare?)
grazie anticipatamente
Sono in procinto di sottoscrivere anch'io joy, e ho notato che non danno più il modem come prima...stessi dubbi tuoi, chissà che quotandoti qualcuno non ci illumini...:idea:
Robbiemast
23-04-2012, 22:32
Sono in procinto di sottoscrivere anch'io joy, e ho notato che non danno più il modem come prima...stessi dubbi tuoi, chissà che quotandoti qualcuno non ci illumini...:idea:
Idem come sopra. Qualche prode che ci può confermare?
Timewolf
23-04-2012, 23:42
come detto piu' volte i nuovi abbonamenti funzionano con dei modem normali.
come detto piu' volte i nuovi abbonamenti funzionano con dei modem normali.
Precisiamo che i contratti che funzionano con un modem normale sono definiti MOS e da quanto mi ha detto il 192193 sono attivabili solo nella ziona di Milano e solo su linea ADSL quindi nulla per coloro che hanno fibra ottica che devono usare l'argo.
PS:
Tra l'altro fastweb viola i protocolli del voip perche esso e un protocollo libero e quindi fastweb a richiesta (cosa che non fa) dovrebbe fornire nome utente e password e la configurazione del medesimo protoccolo
Timewolf
24-04-2012, 06:21
Precisiamo che i contratti che funzionano con un modem normale sono definiti MOS e da quanto mi ha detto il 192193 sono attivabili solo nella ziona di Milano e solo su linea ADSL quindi nulla per coloro che hanno fibra ottica che devono usare l'argo.
PS:
Tra l'altro fastweb viola i protocolli del voip perche esso e un protocollo libero e quindi fastweb a richiesta (cosa che non fa) dovrebbe fornire nome utente e password e la configurazione del medesimo protoccolo
In tutta italia e solo ADSL confermo.
Quindi fornendo un normale modem non esiste più il limite di 25 porte apribili?
MAGARI!!!!! :doh:
Timewolf
24-04-2012, 16:20
Quindi fornendo un normale modem non esiste più il limite di 25 porte apribili?
gia'
Quindi si o no??? L'ip è veramente pubblico e illimitato (così come viene pubblicizzato) o no?
Solo se attivi chiedendo di poter usare un tuo modem. Io che ho attivato a ottobe pensando che fosse automatico sono rimasto fregato e devo tenermi quella merda di modem bloccato
Timewolf
24-04-2012, 18:55
Quindi si o no??? L'ip è veramente pubblico e illimitato (così come viene pubblicizzato) o no?
si e si
ormai non ti chiedono neanche piu' di usare un tuo modem.
Di base ti mandano un modem technicolor, un normalissimo adsl2+ gia' configurato.
Nessuno ti vieta di usarne uno di proprieta'.
Cio' ripeto solo per la adsl.
si e si
ormai non ti chiedono neanche piu' di usare un tuo modem.
Di base ti mandano un modem technicolor, un normalissimo adsl2+ gia' configurato.
Nessuno ti vieta di usarne uno di proprieta'.
Cio' ripeto solo per la adsl.
Ciao volevo aggiornarti sulla causa che vi ho intentatato il VOSTRO Avvocato a riconosciuto l'illecito a me cagionato dalla vostra societa mediante la sottrazione di ip paragrafo 10.6 delle condizioni contrattuali di utilizzo
Timewolf
24-04-2012, 21:24
Ciao volevo aggiornarti sulla causa che vi ho intentatato il VOSTRO Avvocato a riconosciuto l'illecito a me cagionato dalla vostra societa mediante la sottrazione di ip paragrafo 10.6 delle condizioni contrattuali di utilizzo
eeeeh?
a parte che io ormai sono dipendente Huawei....
Avrei qualche domanda; magari qualcuno più esperto o che ha lavorato in FW potrebbe schiarirmi le idee.
1. Io ho l'Elsag Datamat 95+, più o meno di aprile dell'anno scorso e la Fibra 100; volevo sapere se vi è stato un qualche upgrade hardware/software che ha migliorato le caratteristiche/funzionalità
2. Se vi fosse un HAG migliore con il quale me lo possa far sostituire oppure una versione aggiornata dello stesso
3. se fosse ancora possibile accedere all'hag come un normale router
4. se fosse possibile usare la porta USB per collegare un Hard Disk
5. se la velocità 94,17 e 9,37 con PING 3ms fosse normale (ho letto che alcuni superano i 100Mbit/s).
Grazie
5. posso? posso? ma va' cagxx :D direi che la tua connessione e' da buttare
Timewolf
26-04-2012, 16:25
5. posso? posso? ma va' cagxx :D direi che la tua connessione e' da buttare
....troppi ne conosco di utenti cosi' purtroppo...
Ciao ragazzi,
io ho un vecchio HAG Pirelli, se chiedessi a FW di aggiornarmelo che modello mi poterebbero per il mio contratto in fibra ottica?
Grazie,
Ale
netdevil
02-05-2012, 12:29
5. posso? posso? ma va' cagxx :D direi che la tua connessione e' da buttare
da quello che so io no è rimasto tutto invariato .
scusate l'ignoranza ma non trovo davvero risposta certa.
Sto per fare una nuova linea, sono indeciso tra Telecom e Fastweb (ADSL)
Con fastweb c'e' ancora il problema che un gruppo di utente ha lo stesso IP.
Se si, con programmi come jDowloader (cosi' comprendo tutti i vari rapidshare, ecc ecc) e non avendo account premium, come va?
E' sempre impossibile?
grazie mille
angelodm
14-05-2012, 15:12
Ciao a tutti,
mi hanno appena installato l'argo 55+ e vorrei sapere se c'è un modo per entrare nel "pannello di configurazione" per cambiare la password del wi-fi. Sò che è un'operazione gestibile dal pagina myfastpage di fastweb, ma facendolo ora mi restituisce un errore dicendomi che posso farlo solo da rete fastweb :confused: :confused: :confused: .... ed io ho fastweb.....
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha smanettato un pò con questo "coso" ed è riuscito, tramite fw specifici od altro, ad aumentare un pò la portata dell'antenna, che fa un pò schifo....
Grazie mille in anticipo
Giordan70
14-05-2012, 22:03
Scusate la domanda banale.
Tutti i nuovi argo 95 hanno l'ingresso ottico (per la fibra)? Lo chiedo perchè sono in fibra ma a me in casa arriva il cavo in rame ethernet e vorrei evitare di mettere il convertitore rame/fibra.
Grazie mille
Gio
netdevil
14-05-2012, 22:14
Scusate la domanda banale.
Tutti i nuovi argo 95 hanno l'ingresso ottico (per la fibra)? Lo chiedo perchè sono in fibra ma a me in casa arriva il cavo in rame ethernet e vorrei evitare di mettere il convertitore rame/fibra.
Grazie mille
Gio
E' O.o ???
comunque se hai un abbonamento in fibra ti arriva la fibra e basta che finisce nel router o meglio prima nello switch e poi nel router .
Se hai l'Adsl ti arriva tramite doppino telefonico, l' Ethernet e solo per il collegamento router pc
ATI-Radeon-89
14-05-2012, 22:36
Iscritto :)
Giordan70
15-05-2012, 08:55
E' O.o ???
comunque se hai un abbonamento in fibra ti arriva la fibra e basta che finisce nel router o meglio prima nello switch e poi nel router .
Se hai l'Adsl ti arriva tramite doppino telefonico, l' Ethernet e solo per il collegamento router pc
La fibra arriva fino al router cisco che c'è in cantina ma poi alle abitazioni arriva il cavo in rame. Quindi nel mio caso ho un media converter esterno per convertire ethernet a fibra.
Volevo sapere se tutti i nuovi amtec argo 95 avessere ingresso ottico (fibra) oppure esiste anche l'equivalente con ingresso ethernet.
C'è qualche utente fibra a cui arriva la fibra direttamente in casa?
Grazie
Gio
La fibra arriva fino al router cisco che c'è in cantina ma poi alle abitazioni arriva il cavo in rame. Quindi nel mio caso ho un media converter esterno per convertire ethernet a fibra.
Volevo sapere se tutti i nuovi amtec argo 95 avessere ingresso ottico (fibra) oppure esiste anche l'equivalente con ingresso ethernet.
C'è qualche utente fibra a cui arriva la fibra direttamente in casa?
Grazie
Gio
Scusa ma vicino l'hag non hai la borchia da cui parte la bretella ottica che entra nell hag?
Giordan70
15-05-2012, 09:26
No, dal muro esce il cavo in rame con attacco RJ45. Tieni presente che sono uno dei primi utenti fibra a Milano quindi non vorrei che all'inizio dal router in cantina fino all'abitazione non usavano la fibra.
No, dal muro esce il cavo in rame con attacco RJ45. Tieni presente che sono uno dei primi utenti fibra a Milano quindi non vorrei che all'inizio dal router in cantina fino all'abitazione non usavano la fibra.
Quello serve per la fonia, c'è l'apposito ingresso ottico sull'argo 95+...
Non so se sia stato già postato, ma si conoscono le caratteristiche hw dell'hag amtec argo 95+? Grazie
Giordan70
15-05-2012, 10:26
Forse mi sono espresso male. Quello che esce dal muro ed arriva al router in cantina è un cavo ethernet che entra direttamente nell'hag
D3FenD3r
15-05-2012, 11:38
e vero anche io avevo il cavo ethernet dalla cantina fino a casa
quando avevo la 10-10
poi passando alla 100-10
hanno cambiato l'hag e messo l'argo95
e sostituito l'ethernet e messo nuovo cavo in fibra dalla cantina fino
in casa..... senza costi aggiuntivi
solo nei primi anni i piu vecchi hanno ethernet poi tutti in fibra
Giordan70
17-05-2012, 12:11
Quanto ci hanno messo a cambiarti il cavo con la fibra?
Grazie
D3FenD3r
17-05-2012, 18:23
45 minuti
anche perche lo hanno attaccato a quello di rete
tirando fuori quello di rete entrava la fibra
con poca fatica visto che il cavo di fibra era 4 volte piu piccolo
e da subito e andato al 100%
il problema e nato qualche mese dopo con l'hag
vengono e me lo sostituiscono..........ma da subito si vede che il download al max fa i 65 mentre con quello che avevo prima sempre a 95
ma per loro andava bene cosi , non lo cambiano
allora dopo diverse telefonate non risolvo niente
be ho scoperto che l'argo95 e un muletto,non si ferma mai( fatto di tutto)
alla fine telefono col cellulare e per loro andava ok
io lo spento mentre era in linea
poi riparte
e io lo rispengo allora acconsente a cambialo........
subito a 95 :-)
Giordan70
18-05-2012, 08:43
Mi sa che ci faccio un serio pensierino a passare alle 100 :D
Un'ultima domanda, qualcuno sa come recuperare l'indirizzo MAN della mia connessione fastweb?
Grazie
Gio
pietro18m
18-05-2012, 16:09
Ciao ragazzi, ho letto qua e là su questa discussione, ma non ho trovato quello che cercavo.
Comincio col dirvi quello che ho:
Fastweb Parla&NavigaCasa
Modem: Elsag Datamat Argo 55+ (installato ottobre 2011)
Ho bisogno di cambiare ip a mio piacimento, quando lo desidero. E' possibile farlo?
Ci saranno dei costi aggiuntivi? Quanto posso cambiarlo?
Andando sulla MyFastPage, in Gestione abbonamento e Ip Pubblico mi escono 2 opzioni: 1- Ip pubblico a pagamento, 2- port mapping... ma che cosa è?
Con il port mapping potrò avere ip diversi?
Grazie per le risposte
Giordan70
21-05-2012, 19:48
Ciao a tutti, finalmente mi hanno consegnato l'argo 95.
Nel menu di configurazione del dispositivo alla voce metodo di sicurezza mi compare WPA2 nel menu a tendina ma se lo seleziono e salvo mi imposta il WEP con una password casuale. Mentre funziona per WPA.
Qualcuno è riuscito a configurarlo in WPA2?
Grazie
Gio
Ciao a tutti, finalmente mi hanno consegnato l'argo 95.
Nel menu di configurazione del dispositivo alla voce metodo di sicurezza mi compare WPA2 nel menu a tendina ma se lo seleziono e salvo mi imposta il WEP con una password casuale. Mentre funziona per WPA.
Qualcuno è riuscito a configurarlo in WPA2?
Grazie
Gio
Stessa situazione...con lo stesso comportamento...alla fino ho ripiegato su wpa...
Scusate la domanda ma l'indirizzo pubblico come faccio capire qual'è...?...parlate di 93.50.x.x ma io nn so dove "cercare"
grazie
Timewolf
25-05-2012, 12:55
Stessa situazione...con lo stesso comportamento...alla fino ho ripiegato su wpa...
Scusate la domanda ma l'indirizzo pubblico come faccio capire qual'è...?...parlate di 93.50.x.x ma io nn so dove "cercare"
grazie
www.chisono.it
www.chisono.it
si già fatto...ma il mio indirizzo è :
2.227.x.x
niente 93.50.x.x
Timewolf
04-06-2012, 19:10
si già fatto...ma il mio indirizzo è :
2.227.x.x
niente 93.50.x.x
il tuo indirizzo pubblico e' 2.227.x.x
EsciSole
06-06-2012, 00:08
Quindi l'ip di fastweb e sempre statico?
Timewolf
06-06-2012, 08:25
Quindi l'ip di fastweb e sempre statico?
si
fantasma2011
08-06-2012, 10:22
per vedere se l ip è pubblico basta fare l analisi rete come suggerito qui -> http://www.emule.it/guida_emule/applet/analisi_rete.asp e vedere se è di classe 192.168.1..... (... da 128 a 253) o di classe 93.... o 2.....
e per configurare eMule potete vedere qui http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/fastweb_portmapping.asp
r.quaroni
11-06-2012, 12:48
qualcuno di vi ha preso l'offerta home pack full di FW con modem/router wi-fi?
io ho fatto il contratto e stanno per attivarmela.
sapete che modem/router mi installeranno?
visto che sul fisso non ho una scheda wi-fi mi conviene prendere una chiavettina usb cisco o prendere una scheda?
Timewolf
11-06-2012, 21:42
a parte i contratti in fibra, tutti i nuovi contratti hanno il Technicolor TG582n
scusate ma con il fatto che il mio indirizzo ip è 2.226 ecc non posso entrare nella configurazione del mio argo95??
naturalmente sono collegato con cavo ethernet dal mio portatile
scusate ma con il fatto che il mio indirizzo ip è 2.226 ecc non posso entrare nella configurazione del mio argo95??
naturalmente sono collegato con cavo ethernet dal mio portatile
Hanno bloccato tutto sti... :ncomment:
Timewolf
12-06-2012, 09:05
non si puo' piu' entrare nei vecchi hag.
che peccato :cry:
e c'è qualche guida su come configurare l'argo95, magari collegando un hard disk alla presa usb oppure qualche consiglio (io come wireless ho messo l'airport xtreme apple collegato alla presa lan dell argo)
r.quaroni
12-06-2012, 10:58
a parte i contratti in fibra, tutti i nuovi contratti hanno il Technicolor TG582n
ti ringrazio per la risposta. a questo punto mi consigliate una chiavettina usb (io per le specifiche del modem pensavo a questa Cisco AE2500-EU) oppure una scheda interna pci?
grazie
ATI-Radeon-89
13-06-2012, 23:04
Avrei alcune domande... :stordita:
Qualcuno che ha fastweb easy è riuscito a farsi sostituire il modem easy thompson?
Con quale modello di modem o router vi è stato sostituito?
Avete ottenuto l'ip pubblico? Quali sono i primi numeri del vostro indirizzo ip?
E come ultima cosa (ma non come importanza), siete riusciti ad ottenere anche il passaggio della fonia da Voip a quella classica?
grazie anticipatamente
DjBaldux
05-07-2012, 19:28
Prima che io esca matto, qualcuno potrebbe darmi una mano?
Oggi mi è arrivato il modem argo 55+, prima avevo un telsey, nero piatto senza wifi e con 3 porte ethernet.
Ce l'avevo collegato cosi: adsl con adsl e phone1 con telefono. I telefoni erano normalmente collegati con la vecchia presa tripolare al muro, mentre la cassettina bianca con le due uscite adsl e fonia ha un cavo collegato internamente con la presa tripolare del telefono principale.
Ho provao a collegare il nuovo modem, e ovviamente non funziona niente, ho collegato adsl a adsl e ho provato a collegare fonia con fonia, fonia del modem al telefono e fonia della cassettina al telefono.
Non funzionano ne internet ne telefono.
Sul modem c'è accesa la spia verde power e la spia verde linea. Le altre sono spente e non hanno mai dato segni di vita. Ho provato a resettarlo e non è cambiato nulla.
Timewolf
05-07-2012, 20:10
probabile che non e' stato configurato
DjBaldux
05-07-2012, 20:14
Dici dalla centrale? Lo lascio attaccato cosi tutta la notte?
Se lo hai anche tu potresti dirmi come sono collegati i vari cavi? Io ho scritto sopra come li ho collegati ;)
Timewolf
05-07-2012, 20:50
Dici dalla centrale? Lo lascio attaccato cosi tutta la notte?
Se lo hai anche tu potresti dirmi come sono collegati i vari cavi? Io ho scritto sopra come li ho collegati ;)
no.
Va configurato il mac address sui sistemi.
Mandami un messaggio con il mac address dell'argo ed il tuo numero di telefono di casa che te lo faccio al volo
DjBaldux
05-07-2012, 21:15
Non ho la minima idea di cosa voglia dire :D
Ti ho mandato un pm con scritti i dati.
È per questo motivo che c'è solo la spia linea accesa e non funzionano ne internet ne telefono?
Timewolf
05-07-2012, 21:29
come immaginavo, non hanno caricato il nuovo modem sui sistemi.
Ora si sta configurando
-
ci sta mettendo piu' tempo del previsto, se tra 5 minuti ancora non ha finito domattina faccio una chiamata e si risolve.
Intanto lascialo collegato, fondamentalmente basta l'alimentazione ed il cavo adsl dentro adsl del modem.
Magari riavvialo (spegni accendi)
DjBaldux
05-07-2012, 21:37
In effetti non avevo letto completamente le istruzioni, aveco scordato di chiamare.
Ora col modem vecchio internet è disabilitato.
edit 1: Ora lampeggiano a turno tutte le spie. Si sta configurando?
Timewolf
05-07-2012, 22:02
uhm da un errore strano, domani lo faccio controllare
DjBaldux
05-07-2012, 22:09
Io che faccio, lo spengo o rimetto il vecchio per la linea telefonica?
Timewolf
05-07-2012, 22:31
Io che faccio, lo spengo o rimetto il vecchio per la linea telefonica?
lascia tutto collegato
quello vecchio non funziona ora
lascia tutto collegato
quello vecchio non funziona ora
Ciao TimeWolf
per caso sai anche mettere in DMZ un Hag?
mi servono più di 25 porte che poi sarebbero 12,5 visto che tcp e udp insieme come regola non si può fare
ho un telsey e sono fibra 100
Grazie in anticipo
DjBaldux
06-07-2012, 08:16
Ora sono accese le spie power, linea fastweb e voce.
Edit 1: funziona il telefono, internet non ho provato ma inmagino di si. Il wifi è ancora disattivato, dopo provo a vedere se la myfastpage é stata aggiornata.
Timewolf
06-07-2012, 09:50
Ciao TimeWolf
per caso sai anche mettere in DMZ un Hag?
mi servono più di 25 porte che poi sarebbero 12,5 visto che tcp e udp insieme come regola non si può fare
ho un telsey e sono fibra 100
Grazie in anticipo
non si puo' fare.
non si puo' fare.
più che altro non lo vogliono fare
L'hag da remoto è completamente configurabile
quindi si può mettere in DMZ
i contratti buisiness lo prevedono
e ho sentito alcuni che col contratto normale ci sono riusciti
a seguito di minacce di disdette
:read: :read:
Dark_Water
06-07-2012, 12:47
non si puo' fare.
TimeWolf,lavori per fastweb?hai idea quanto ci mettono di cambiare la centrale?Nel mio casso,facendo il passaggio da telecom a fw,telecom ha consigliato il uso di un'altra centrale.Mi e stato detto che durra circa 20gg dalla segnalazione,ma di tutto aspetto da più di un messe.
Timewolf
06-07-2012, 13:18
più che altro non lo vogliono fare
L'hag da remoto è completamente configurabile
quindi si può mettere in DMZ
i contratti buisiness lo prevedono
e ho sentito alcuni che col contratto normale ci sono riusciti
a seguito di minacce di disdette
:read: :read:
da remoto non si configura nulla...
Timewolf
06-07-2012, 13:19
TimeWolf,lavori per fastweb?hai idea quanto ci mettono di cambiare la centrale?Nel mio casso,facendo il passaggio da telecom a fw,telecom ha consigliato il uso di un'altra centrale.Mi e stato detto che durra circa 20gg dalla segnalazione,ma di tutto aspetto da più di un messe.
uhm non li so i tempi
da remoto non si configura nulla...
si vabbè
:mc: :mc: :mc: :mc:
ma ti pagano per dire così?
Timewolf
06-07-2012, 14:00
si vabbè
:mc: :mc: :mc: :mc:
ma ti pagano per dire così?
ok hai ragione tu sono super configurabili da remoto.
Volendo se mettete le tazzine sotto fa anche il caffe'.
(per la cronaca ho anche io un argo e non posso configurarlo)
ok hai ragione tu sono super configurabili da remoto.
Volendo se mettete le tazzine sotto fa anche il caffe'.
(per la cronaca ho anche io un argo e non posso configurarlo)
perchè non hai la password che appena uscito l'argo era ADMIN ADMIN poi l'hanno cambiata perchè la gente si configurava tutto a piacimento
se vai su adunanza trovi tutto
come se dice a Roma
Stacce!!!
Timewolf
06-07-2012, 17:28
perchè non hai la password che appena uscito l'argo era ADMIN ADMIN poi l'hanno cambiata perchè la gente si configurava tutto a piacimento
se vai su adunanza trovi tutto
come se dice a Roma
Stacce!!!
a parte che ho tutte la password (anche le nuove), e comunque abbiamo proprio chiuso l'interfaccia web, per cui non si puo' configurare da remoto.
Senza contare che di sicuro i colleghi del 192.193 non sanno configurare l'hag.
lamummia
06-07-2012, 17:32
Ragazzi un mio amico ha fastweb proprio con l'argo 55+ , mi chiedeva se si puo' sostituire con un router commerciale tipo i d-link i netgear i zixel...
Si puo'?
Timewolf
06-07-2012, 17:39
Ragazzi un mio amico ha fastweb proprio con l'argo 55+ , mi chiedeva se si puo' sostituire con un router commerciale tipo i d-link i netgear i zixel...
Si puo'?
se e' fibra no (ma dovrebbe avere l'argo95 mi pare), si puo' sostituire se e' un cliente nuovo con i nuovi contratti che permetto il cambio del modem.
lamummia
06-07-2012, 17:55
No non ha la fibra, quindi scusa non ho capito si puo' comprare un router per i fatti suoi o no?
Lui avra' l'adsl da 4 5 mesi al max perche' e una casa nuova...
Timewolf
06-07-2012, 18:36
No non ha la fibra, quindi scusa non ho capito si puo' comprare un router per i fatti suoi o no?
Lui avra' l'adsl da 4 5 mesi al max perche' e una casa nuova...
mi pare strano che e' abbonato da 4 mesi ed ha l'argo...
lamummia
06-07-2012, 19:58
Ok qualcunaltro sa se il mio amico puo' cambiare router?
mi pare strano che e' abbonato da 4 mesi ed ha l'argo...
perché? io li ho convinti a cambiarmi l'hag a fine gennaio e mi hanno dato l'Argo 55+ appunto, coi tempi di 4-5 mesi ci siamo
x lamummia
non so cosa deve farci il tuo amico e ci capisco poco di queste cose, per info ti dico che può collegare un router (non ADSL) all'Argo se servisse, ma il cambio con un router tuo non lo so se può farlo.
Timewolf
06-07-2012, 20:37
perché? io li ho convinti a cambiarmi l'hag a fine gennaio e mi hanno dato l'Argo 55+ appunto, coi tempi di 4-5 mesi ci siamo
x lamummia
non so cosa deve farci il tuo amico e ci capisco poco di queste cose, per info ti dico che può collegare un router (non ADSL) all'Argo se servisse, ma il cambio con un router tuo non lo so se può farlo.
no aspetta.
Un conto e' farsi cambiare il modem, un altro e' essere abbonati da 4 mesi ed avere l'argo.
il 90% dei nuovi abbonamenti in DSL non ha piu' la vecchia tecnologia.
DjBaldux
06-07-2012, 21:49
Come si fa con l'argo 55+ ad aprire la porta per utorrent?
Sono entrato nella configurazione da myfastpage, ma non ho idea di come fare :D
Edit: ho aggiunto una porta TCP con lan e wan con lo stesso numero segnato su utorrent e ip 192.168.1.129, e ora il test me la da aperta. Va bene cosi? Devo aggiungere una porta UDP con lo stesso numero?
Va comunque più lento di quando avevo il telsey vecchio di circa 6 anni senza wifi.
D3FenD3r
06-07-2012, 22:49
da remoto non si configura nulla...
normalmete hai ragione...............
ma se uno smanetta un po puo riuscirci
Timewolf
06-07-2012, 23:14
normalmete hai ragione...............
ma se uno smanetta un po puo riuscirci
Certo, puoi mettere in corto i contatti del J10 se non erro e caricarci il firmware pirelli.
Ma non va con fastweb classico poi.
Alla fine e' lo stesso router di alice.
D3FenD3r
06-07-2012, 23:36
Certo, puoi mettere in corto i contatti del J10 se non erro e caricarci il firmware pirelli.
Ma non va con fastweb classico poi.
Alla fine e' lo stesso router di alice.
no.......ti attacchi alla JB2 ed entri nell'argo 95 in seriale
U-Boot 1.1.5.0.alpha-svn1585 (Apr 26 2010 - 11:21:38)
CPU: IKANOS Fusiv 160 Family - Reset reason: Power ON
DRAM: 64 MB
Flash: 16 MB
*** Warning - bad CRC, using default environment
PCI: Bus Dev VenId DevId Class Int
00 01 168c 001d 0200 19
In: serial
Out: serial
Err: serial
Net: voxEmac0voxEmac1
Press ENTER twice to stop autoboot in 2 seconds
D3FenD3r
06-07-2012, 23:57
e completamente configurabile
Timewolf
07-07-2012, 08:52
si ma le modifiche non sono definitive.
D3FenD3r
07-07-2012, 11:25
si ma le modifiche non sono definitive.
cosa intendi per non definitive?
il mio argo 95 e li acceso 24-24
accedo all'interfaccia di accesso
e tutto configurato come voglio io
posso spegnerlo e riaccenderlo ed rimane come lo messo
se voglio potrei resettarlo e portarlo alle condizioni originali...
e poi rimetterlo come pare a me, una volta fatto le condizioni rimangono
finche non decido di cambiarle io
amichevolmente D3F
si ma le modifiche non sono definitive.
Tennico fastweb ownato :D
Salve ragazzi ho una domanda.
Vedo che un utente dice che pare strano che un abbonato da 4 mesi abbia tecnologie vecchie.
Vi riferite all'argo?
Io ieri ho ricevuto il tecnico per la PRIMA installazione.
Si era portato dietro un routerino piccolino rettangolare con gli angoli smussati e la cover "sopra" biancastra.
Io sapevo che con i nuovi router sarebbe stato possibile effettuare il port mapping e quindi mi sono impuntato per ricevere un mod nuovo (sapevo del pirelli).
Beh questo chiama con la direz centrale e lo fanno andare via poichè pareva cosse una cosa complessa. Dopo mi chiama la direz generale che mi annuncia di aver ottenuto il permesso per darmi il vecchio router ma con un agg firmware che mi dava la possibilità di utilizzare le nuove possibilità.
Il povero tecnico viene rispedito da me dopo un'ora e mi porta non il vecchio router, ma un elsag argo 55+ nuovo di pacca.
Oggi si è attivata la linea ma non posso CONFIGURARE NULLA
la wireless me l'ha configurata l'operatrice da remoto.. ( cosa!?!??)
E l'opzione che l'operatrice mi indicava sulla myfast page (port mapping) non esiste.
Ho anche letto che con il nuovo firmware non si può più accedere all'argo via telnet o https://.
Ora.. poichè non posso collegarmi via seriale e non saprei bene come fare quel downgrade di firmware, qualcuno ha idea di come procedere per configurare questo accrocchio?
Devo mettermi un router in cascata?
D3FenD3r
07-07-2012, 12:30
ti tocca aspettare un pochetto
poi potrai configurare sia le porte che wifi dalla fastpage
di solito 1 giorno.....altri 2
Timewolf
07-07-2012, 12:48
Tennico fastweb ownato :D
no.
Un conto e' dire che entrando in seriale (o mettendo in corto il j10) si possono fare delle modifiche, un altro e' dire che chiamando i colleghi del call center ti abilitano il dmz.
Cio' detto se lo riavvii le modifiche effettuate si perdono non appena passa lo script di modifica (a meno che non si effettuino altre modifiche)
Timewolf
07-07-2012, 12:49
cosa intendi per non definitive?
il mio argo 95 e li acceso 24-24
accedo all'interfaccia di accesso
e tutto configurato come voglio io
posso spegnerlo e riaccenderlo ed rimane come lo messo
se voglio potrei resettarlo e portarlo alle condizioni originali...
e poi rimetterlo come pare a me, una volta fatto le condizioni rimangono
finche non decido di cambiarle io
amichevolmente D3F
ma da quanto sei abbonato?
Timewolf
07-07-2012, 12:51
Salve ragazzi ho una domanda.
Vedo che un utente dice che pare strano che un abbonato da 4 mesi abbia tecnologie vecchie.
Vi riferite all'argo?
Io ieri ho ricevuto il tecnico per la PRIMA installazione.
Si era portato dietro un routerino piccolino rettangolare con gli angoli smussati e la cover "sopra" biancastra.
Io sapevo che con i nuovi router sarebbe stato possibile effettuare il port mapping e quindi mi sono impuntato per ricevere un mod nuovo (sapevo del pirelli).
Beh questo chiama con la direz centrale e lo fanno andare via poichè pareva cosse una cosa complessa. Dopo mi chiama la direz generale che mi annuncia di aver ottenuto il permesso per darmi il vecchio router ma con un agg firmware che mi dava la possibilità di utilizzare le nuove possibilità.
Il povero tecnico viene rispedito da me dopo un'ora e mi porta non il vecchio router, ma un elsag argo 55+ nuovo di pacca.
Oggi si è attivata la linea ma non posso CONFIGURARE NULLA
la wireless me l'ha configurata l'operatrice da remoto.. ( cosa!?!??)
E l'opzione che l'operatrice mi indicava sulla myfast page (port mapping) non esiste.
Ho anche letto che con il nuovo firmware non si può più accedere all'argo via telnet o https://.
Ora.. poichè non posso collegarmi via seriale e non saprei bene come fare quel downgrade di firmware, qualcuno ha idea di come procedere per configurare questo accrocchio?
Devo mettermi un router in cascata?
come ho gia' detto il 90% dei nuovi abbonamenti sono su tecnologie nuove, con router del cliente.
Probabilmente sei in una centrale dove non ci sono apparati nuovi, quindi rientri nel 10% dei casi con un abbonamento con hag.
come ho gia' detto il 90% dei nuovi abbonamenti sono su tecnologie nuove, con router del cliente.
Probabilmente sei in una centrale dove non ci sono apparati nuovi, quindi rientri nel 10% dei casi con un abbonamento con hag.
Mi spiace, ma io con abbonamento vecchio, riuscivo a connettermi con un mio 3Com e navigavo tranquillamente, con i parametri indicati sul sito fastweb :D
D3FenD3r
07-07-2012, 12:58
no.
Un conto e' dire che entrando in seriale (o mettendo in corto il j10) si possono fare delle modifiche, un altro e' dire che chiamando i colleghi del call center ti abilitano il dmz.
Cio' detto se lo riavvii le modifiche effettuate si perdono non appena passa lo script di modifica (a meno che non si effettuino altre modifiche)
cwmp session_stop
e ad ogni accensione NON carica il firmware da fastweb.
in Services > Firewall > Advanced Filtering blocchi la porta 4567
.........a che serve che il call center abbia accesso
basta che lo abbia io :)
Timewolf
07-07-2012, 13:05
cwmp session_stop
e ad ogni accensione NON carica il firmware da fastweb.
in Services > Firewall > Advanced Filtering blocchi la porta 4567
.........a che serve che il call center abbia accesso
basta che lo abbia io :)
guarda che non devi spiegarmi a me come funzionano certe cose :fagiano:
Io facevo, come detto, un discorso sul call center che loro non hanno proprio accesso a certe cose.
Una curiosita' ma hai la fonia che esce dalle prese o dall'hag?
Timewolf
07-07-2012, 13:06
Mi spiace, ma io con abbonamento vecchio, riuscivo a connettermi con un mio 3Com e navigavo tranquillamente, con i parametri indicati sul sito fastweb :D
probabilmente hai l'abbonamento "easy" o come cavolo si chiamava, quello solo dati.
D3FenD3r
07-07-2012, 13:08
no ho naviga full
telefono italia senza limiti
100 mega
Timewolf
07-07-2012, 13:09
no ho naviga full
telefono italia senza limiti
100 mega
ah ma sei fibra
e ti sei riuscito anche a registrare con il server sip?
probabilmente hai l'abbonamento "easy" o come cavolo si chiamava, quello solo dati.
No. AVEVO un abbonamento vecchio del 2008, con dati e fonia, collegando il telefono all hag. (infatti non potevo usare il telefono)
D3FenD3r
07-07-2012, 13:10
scusa ...............telefono dall'hag
ciao;)
Timewolf
07-07-2012, 13:14
No. AVEVO un abbonamento vecchio del 2008, con dati e fonia, collegando il telefono all hag. (infatti non potevo usare il telefono)
ah ok, infatti perdi la fonia ;)
Timewolf
07-07-2012, 13:15
scusa ...............telefono dall'hag
ciao;)
ok ma con un numero tuo o con il numero fastweb? perche' in questo caso comunque devi registrare la linea sul server sip.
ah ok, infatti perdi la fonia ;)
Si, ma comunque potevo connettermi. Probabilmente con un router con voip si poteva telefonare comunque...
Timewolf
07-07-2012, 13:19
Si, ma comunque potevo connettermi. Probabilmente con un router con voip si poteva telefonare comunque...
ni.
non con il tuo numero, in quanto ti serve la password per registrarti ai server sip.
D3FenD3r
07-07-2012, 13:27
domando FORTEMENTE scusa
perche sono stato poco preciso,vedo di correggermi
un po di tempo fa si poteva entrare nell'argo95 via http(con le pw)
era un firmware fastweb fatto cosi, poi GIUSTAMENTE per non fare toccare
venne creato un nuovo firmware dove non c'è piu accesso http.
tutto sta, via seriale caricare il vecchio firmware 1.3.19 (Mar 25 2011) [ARGO95](originale fastweb) con pure la parte telefonia ecc,ecc
dopodiche bloccare l'aggiornamento del firmware, altrimenti ad ogni accensione lo riporta col nuovo firmware
e un po di regole da inserire nel firewall dell'argo.
nb:per la parte telefonia NON tocco nulla da come e configurato,
visto che NON ci ho capito molto.
avevo letto di uno che aveva estratto il voip e messo altrove ma per me era cinese. :muro:
ciao
Timewolf
07-07-2012, 13:32
ok cosi' e' chiaro ;)
nb il 95 e' l'hag fibra.
lamummia
07-07-2012, 17:00
mi pare strano che e' abbonato da 4 mesi ed ha l'argo...
Scusa a questo punto non sono sicuro se e' 55 95... So solo che e adsl non fibra , e sarà' abbonato max 6 mesi...
VincentK
08-07-2012, 10:54
Ho appena fatto il contratto joy con la fibra e mi hanno installato l'argo 95.
Vorrei collegarci il mio router via cavo e utilizzare l'argo solo per avere l'accesso internet disattivando il wifi (ho visto che dietro c'é un pulsante che presumo serva a disattivarlo).
Che indirizzo dovrei usare sul mio router x raggiungere l'argo?
Oppure devo fare qualche configurazione più complessa?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
a parte che ho tutte la password (anche le nuove), e comunque abbiamo proprio chiuso l'interfaccia web, per cui non si puo' configurare da remoto.
Senza contare che di sicuro i colleghi del 192.193 non sanno configurare l'hag.
e chi ha detto di configurare da interfaccia web?
poi scusa non avevi detto che non si potevano configurare?
sei un po pinocchio
o
evidentemente per essere tecnico fw bisogna solo saper fare 2 cosette
scegli tu
Timewolf
09-07-2012, 08:47
e chi ha detto di configurare da interfaccia web?
poi scusa non avevi detto che non si potevano configurare?
sei un po pinocchio
o
evidentemente per essere tecnico fw bisogna solo saper fare 2 cosette
scegli tu
Per essere un collega del call center non bisogna sapere che entrando in seriale e caricando un altro firmware di marzo 2011 si puo' configurare un hag...visto che e' una cosa che non si puo' fare
:rolleyes:
mavieni74
09-07-2012, 22:19
Ciao a tutti ho un Hugo Pirelli volevo chiedervi se sia possibile in qualche maniera il dns ho provato ad entrare nelle configurazioni sia router ma posso solo cambiare le porte oppure il wifi dove si può solo attivare o disattivare il wifi oppure il nome rete e la password
VincentK
10-07-2012, 06:46
Ci sono rimasto male: ho attaccato il mio router (Netgear WNDR4500) all'Argo 95 e ha funzionato da solo senza dover configurare niente.....ero già pronto a dover diventare scemo tra le varie configurazioni.
L'unica cosa é che mi ha rilevato un conflitto di indirizzi e ne ha assegnato un'altro al router (mi pare 10.0.0.3) e adesso non riesco più ad entrarci perché non riconosce la password.
Proverò a resettarlo.......
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
lamummia
10-07-2012, 12:39
Con un argo 55+ sono entrato nella my fast page e l'unica cosa che ti fa configurare e il nat aprire e chiudere determinate porte, io avrei bisogno di togliere il dhcp automatico come posso fare?
DjBaldux
16-07-2012, 10:06
Ieri ho fatto la configurazione automatica delle porte, cosi mi ha aperto le porte per adunanza, e da stamattina non funziona + il router, arriva la linea, ma non telefona e non va su internet.
L'unica spia accesa oltre a quella power è quella della linea.
Cosa faccio? un reset?
lamummia
16-07-2012, 16:07
Con un argo 55+ sono entrato nella my fast page e l'unica cosa che ti fa configurare e il nat aprire e chiudere determinate porte, io avrei bisogno di togliere il dhcp automatico come posso fare?
Uppete!!!
Ciao a tutti,
recentemente Fastweb mi ha cambiato il vecchio hag con un nuovo modello Elsag Argo 55+, che è un router wireless con IP pubblico.
Fino a ieri l'unica cosa che si poteva configurare era il forwarding delle porte, ma solo dalla scomoda interfaccia del sito Fastweb. In locale l'accesso alla configurazione via http era disabilitato, come da tradizione Fastweb.
Ieri sera ho scoperto il modo per entrare nell'interfaccia web di gestione del router: bisogna digitare nel browser l'indirizzo esterno del router (cioè l'IP pubblico) invece di quello lato LAN (che è 192.168.1.254).
In pratica si digita:
http://93.50.X.X
e si entra con le credenziali:
utente: admin
password: admin
ottenendo la schermata:
http://img17.imageshack.us/img17/9172/spiderwn.jpg (http://img17.imageshack.us/i/spiderwn.jpg/)
Si può configurare tutto: firewall, wireless, port forwarding/triggering, DMZ, QoS, UPnP, condivisione multimediale su disco USB (accessibile anche via SMB/ftp), MAC cloning, DDNS ecc...
Si possono anche leggere tutte le statistiche sulla connessione, compresi i valori di attenuation e SNR margin.
Direi che si tratta di un bel passo avanti :eek:
ciao a tutti possiedo un Elsag Argo 55+ nero ma non sono riuscito ad entrare nella configurazione del router come spiegato dall'amico gennarone, né con 2.232.x.x né con 192.168.1.254, mi aiutate per favore?
netdevil
21-07-2012, 16:43
non si può più
lamummia
23-07-2012, 12:39
Con un argo 55+ sono entrato nella my fast page e l'unica cosa che ti fa configurare e il nat aprire e chiudere determinate porte, io avrei bisogno di togliere il dhcp automatico come posso fare?
Upp!!
Per la prima volta sono un utente fastweb e dunque tutte queste storie non le avevo mai sentite, sapevo solo dell'IP statico, ma l'infrastruttura di rete non la conoscevo molto bene.
Ho letto molti post di questo forum (anche se non tutti) perchè ero alla ricerca di una soluzione al fatto della limitazione dei 3 dispositivi connessi contemporaneamente.
Vi racconto in breve la mia esperienza:
Questa mattina arriva il tecnico ed effettua il collegamento del router NGRG (Telsey CPA-ZNTE60FWB)
subito mi rivela la questione dei 3 dispositivi, alchè resto allibito e chiedo spiegazioni. Ma non appena se ne andato via non ho esitato a controllare di persona, et voilà, ecco li la sorpresa :mad: Così dopo innumerevoli ricerche su internet per risolvere questo problema mi sono imbattuto in questo thread che mi ha illuminato.
Premetto che ancora l'attivazione della linea, al momento in cui scrivo, non è completata al 100% infatti non posso neanche accedere alle funzionalità web di Portforwarding.
Così subito ho contattato il numero verde. Mi risponde un ragazzo al quale spiego la situazione e dico che vorrei cambiare il mio router NGRG con un L3RG che elimina queste limitazioni insensate (Nel 2012 penso che in media si collegano 4-5 apparecchi alla volta, se non di più, ma anche se non fosse così metti che mi servano un giorno??).
Lui mi chiede in prima battuta che tipo di contratto fosse, se abitazione privata o attività commerciale, ed io rispondo che che è un abitazione privata ma che ho anche uno studio nel quale ricevo clienti. Così dopo qualche farfugliamento mi dice che solo i contratti business possono ottenere questo router e che non si può far nulla senza cambiare tipo di abbonamento (pagando di più), io rispondo di aver letto sui forum di altri clienti che si sono lamentati e hanno ottenuto il modem e dunque chiedevo di essere trattato allo stesso modo, ma lui nulla, non vuole cedere, anche se già comincia a tentennare, così prontamente senza batter ciglio chiedo di fornirmi il numero di migrazione, dato che non ho ancora ricevuto neanche la prima bolletta (ricordo che il tecnico è venuto questa mattina). Quindi cerca di dissuadermi dicendo se mi convenisse dato che neanche era stata attivata la nuova linea e che per disdire e farne un'altra poteva passare più di un mese, ma io rispondo freddo sostenendo che anche se ci volesse di più non importa, perchè in queste condizioni non posso rimanere e ho necessita di un contratto che soddisfi le mie esigenze.
Dunque finalmente cede e dopo un pò di attesa mi trasferisce la telefonata ad una collega (credo che fosse l'area commerciale) al quale ho detto più o meno le stesse cose lei cerca ancora di dissuadermi ma oramai era fatta. Così mi chiede di attendere che completino prima l'attivazione di questa linea dato che non può richiedere il nuovo router senza che sia attivato ancora il "vecchio". Devo attendere circa 24h come prassi, quindi se domani arriva il messaggino chiamo subito l'assistenza e chiedo di ottemperare alla mia richiesta.
Vi terrò aggiornati sulla mia esperienza...
Spero che possa servire ad altri neo-fastwebiani, per rivendicare un proprio diritto sin troppo limitato. Potevo capire una limitazione fino a 10 dispositivi, era già più sensata, ma 3 sono davvero insufficienti. Senza contare che non ho mai digerito i firmware castrati degli pseudo-router che ci rifilano dove non puoi nemmeno personalizzarti la chiave di protezione, dato che quella predefinita, con programmini appositi, si buca in 10 secondi.
OdontoKiller
31-07-2012, 12:50
..dove non puoi nemmeno personalizzarti la chiave di protezione, dato che quella predefinita, con programmini appositi, si buca in 10 secondi.
La chiave di rete te la puoi personalizzare eccome.. comunque credo non ti verrà cambiato il router, vado a sensazione.. :asd:
Ma hai attivato l'abbonamento per una delle offerte su internet? Lì viene esplicitamente chiarito:
- Modem Wi-Fi incluso (a cui potrai collegare un numero di apparati illimitato) e con port mapping configurabile.
Quindi imho hai tutto il diritto di lamentarti o di minacciarli di recedere dal contratto per inadempienza.
La chiave di rete te la puoi personalizzare eccome.. comunque credo non ti verrà cambiato il router, vado a sensazione.. :asd:
Beh dato che ancora non mi hanno attivato completamente il servizio, presumo che sia una di quelle opzioni che devono essere modificate dal pannello di controllo online (sul sito di fastweb)
Perchè fin'ora non ho avuto modo di accedere al pannello di controllo "locale" del mio attuale router.
Cmq se non me lo cambiano avranno un cliente in meno, nel giro di sole poche ore di attività. O mi danno il router che ho chiesto oppure ho già pronta la lettera di disdetta dal contratto. Non sono il tipo che si fa mettere i piedi in testa.
Timewolf
31-07-2012, 17:54
Mi pare molto strano, tutti i nuovi contratti sono con ip pubblico e con un numero pressocche' illimitato di dispositivi collegabili. Mandami in mp il tuo numero di telefono.
Timewolf
31-07-2012, 23:07
Ho controllato, purtoppo sei wholesale per questo non hai il modem routed e nuova tecnologia. Da quello che so ci sono problemi con la fornitura di modem routed su wholesale. Prova ad insistere con il call center :-(
Infatti è proprio quello che farò non appena l'attivazione della linea sarà completata.. ma sono speranzoso perchè gli operatori che mi hanno risposto oggi alla fine avrebbero soddisfatto la mia richiesta se non fosse stato per il fatto che ancora non sono attivo al 100% su rete fastweb.
Ad ogni modo una cosa è certa... sicuramente non resterò con un contratto che mi limita a soli 3 dispositivi, come dicevo prima, la lettera di disdetta è già pronta :read: quindi o mi danno questo router oppure cambio gestore
lamummia
01-08-2012, 13:05
Con un argo 55+ sono entrato nella my fast page e l'unica cosa che ti fa configurare e il nat aprire e chiudere determinate porte, io avrei bisogno di togliere il dhcp automatico come posso fare?
UP!!
mi hanno attivato ora il servizio e scopro subito che mi hanno raccontato delle menate.
1) telefonia in voip
2) non hanno la loro centralina x adls ma si appoggiano su telecom
3) il router è un cesso
è un baule nero in cui non posso nemmeno definire le porte aperte e dare IP statici alla mia rete domestica
ora leggo che in wifi non posso collegare + di 3 apparati ma mi avevano detto ILLIMITATI
avete consigli?
UP!!
anche io stesso problema
Timewolf
03-08-2012, 10:21
Sei in wholesale.
OdontoKiller
03-08-2012, 12:02
Con Fastweb c'e sempre un sacco da ridere :asd: :asd: auguri a tutti quanti!!
Timewolf
03-08-2012, 20:36
Non era una domanda.
I contratti wholesale hanno la fonia dall'hag oltre che i modem non routed.
Non era una domanda.
I contratti wholesale hanno la fonia dall'hag oltre che i modem non routed.
ok ma mi chiedevo come posso dare un IP statico al mio serverino che fino ad ora pilotavo con desktopremoto da tutti i pc di casa?
se metto il mio vecchio netgear in cascata al router FW w poi il server al netgear potrebbe funzionare?
Timewolf
04-08-2012, 08:53
Prova a stressare il call center per farti dare un modem routed. Altrimenti l unica soluzione e teamviewer.
Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
VincentK
04-08-2012, 21:40
Scusate l'ignoranza ma cos'é un modem routed?
Mi pare che stiamo parlando di adsl no?
Io ho attivato il contratto in fibra un mese fa, disattivato il wifi sul loro router, messo il mio Netgear in cascata e aperto tutte le porte che mi servivano senza troppi problemi.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
OdontoKiller
04-08-2012, 22:04
Timewolf, gentilmente c'e di meglio del mio Argo 55? Se comprassi un altro router magari aggancierei i 16mb pieni visto che ora viaggio a 12, consigli? Oltretutto continuano a disattivarmi il Fastpath..
Timewolf
05-08-2012, 21:38
Per la fibra non ci sono problemi, c'e' gia' il modem routed, ovvero con ip pubblico che fa da router.
L'argo va bene come modem.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
OdontoKiller
05-08-2012, 22:08
Per la fibra non ci sono problemi, c'e' gia' il modem routed, ovvero con ip pubblico che fa da router.
L'argo va bene come modem.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Non ho fibra, ho una 20mb normalissima, doppino nuovo di zecca, centrale a 3-400 metri da me, con Alice agganciavo 20mb pieni e anche un po di piu, con Fastweb ce l'ho inspiegabilmente strozzata a 16mb ma in realtà poi vado a 12.. Magari cambiando router aggancio meglio.. Che dici? Grazie..
Timewolf
05-08-2012, 22:52
Ho sbagliato a citare con tapatalk, la parte fibra riguardava l'altro utente.
I modem Fw ormai sono sostanzialmente uguali, se vai a 12 e' piu' un problema di doppino
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
OdontoKiller
05-08-2012, 23:02
Ho sbagliato a citare con tapatalk, la parte fibra riguardava l'altro utente.
I modem Fw ormai sono sostanzialmente uguali, se vai a 12 e' piu' un problema di doppino
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
No no ti garantisco che quello é piu che perfetto, anni di Alice a 20 pieni, passo a Fastweb e mi classificano a 16 e vado a 12.. Ricontrollato il doppino fino alla cabina in strada.. Ancora perfetto..
Radagast82
06-08-2012, 10:02
domanda: ho una adsl 6mbit ULL che va da dio (me l'aveva settata un conoscente che lavorava in Fastweb), con IP pubblico. al router ho collegato una timecapsule che mi funge da ulteriore router.
da un po' di tempo a questa parte quando entro nella pagina di configurazione delle porte tramite mfp mi dice che l'apparecchio (l'unico connesso, la time capsule) è disconnesso. inutile dire che in realtà è connesso e funziona tutto alla perfezione... proprio ora per esempio ho aperto un'altra porta tcp dalla mfp, l'operazione sembra andata a buon fine ma continua a farmi vedere la time capsule come disconnessa... consigli?
Timewolf
06-08-2012, 10:16
No no ti garantisco che quello é piu che perfetto, anni di Alice a 20 pieni, passo a Fastweb e mi classificano a 16 e vado a 12.. Ricontrollato il doppino fino alla cabina in strada.. Ancora perfetto..
Non e' detto (anzi) che il doppino sia lo stesso usato dalla vecchia linea alice.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
OdontoKiller
06-08-2012, 10:20
Non e' detto (anzi) che il doppino sia lo stesso usato dalla vecchia linea alice.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Guarda.. È stato ricontrollato tutto da cima a fondo, l'unica spiegazione che mi è stata data è che Fw mi ha strozzato visto che a Verona non ce n'è uno che va a 20mb pieni con Fw.. A detta del tecnico che mi ha ricontrollato tutto..
No no ti garantisco che quello é piu che perfetto, anni di Alice a 20 pieni, passo a Fastweb e mi classificano a 16 e vado a 12.. Ricontrollato il doppino fino alla cabina in strada.. Ancora perfetto..
Fastweb e Telecom utilizzano dei profili adsl diversi. In particolare le linee telecom sono rate adaptive mentre quelle fastweb sono rate fixed. Ciò spesso comporta l'aggancio di una portante più bassa, a parità di doppino, per l'utente che utilizza Fastweb.
OdontoKiller
06-08-2012, 10:48
Fastweb e Telecom utilizzano dei profili adsl diversi. In particolare le linee telecom sono rate adaptive mentre quelle fastweb sono rate fixed. Ciò spesso comporta l'aggancio di una portante più bassa, a parità di doppino, per l'utente che utilizza Fastweb.
Oddio mi hai parlato in saraceno :asd: tradotto? Se cambio router recupero qualcosa? C'e altro che si puó fare?
Mettiamola così...ogni linea adsl deve tener conto di un valore chiamato snr. Se è troppo basso si rischia una connessione instabile. Telecom, infostrada, tiscali etc utilizzano una tecnologia (definita rate adaptive) che permette di settare la massima portante disponibile in base al valore di snr che si vuole raggiungere. Quindi il snr rimane fisso (ad es. 6 db) e la portante varia di quel tanto che basta per tenere quel valore di snr. Le linee fastweb (per ora) utilizzano un sistema diverso, se il snr non è quello previsto la portante non si adatta di quel tanto che basta per raggiungere il valore desiderato ma scala in maniera netta...è un sistema meno progressivo, funziona a grossi scalini.
Su questo comunque tu non puoi fare proprio niente, è una questione di modem non di router. E peraltro anche se potessi cambiare il modem ugualmente non cambierebbe niente perché è un'impostazione che può gestire il provider non te.
Timewolf
06-08-2012, 18:52
Fw scala di 2mb a 2mb. Profili quindi 12-14-16-18-20 (sul 18 a dire il vero non ricordo)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Radagast82
07-08-2012, 10:18
qualcuno ha una rispostina per me?
Edit: ma non è che per la storia del worm di qualche hanno fa la porta 445 è bloccata da FW? non riesco ad accedere via SMB alla mia Time Capsule...
Edit 2: risolto forwardando la 445 interna su un'altra porta esterna sia da time capsule che dalla mfp. Ora mi rimane "solo" da trovare un file Explorer per android..
Ho un nuovo contratto fw Joy solo internet fibra, con in dotazione un Argo 95. Ho un problema, e cioè quando entro dal portale nella pagine di configurazione wi-fi, mi esce questo messaggio: Servizio momentaneamente non disponibile, non e' possibile procedere con la configurazione WiFi. Si prega di riprovare piu' tardi.
Inutile dire che il messaggio me lo ha dato il primo giorno e continua a darmelo. L'assistenza fw non mi è stata d'aiuto.
Vorrei giusto cambiare il nome della rete wifi e la pw.
:confused:
mavieni74
18-08-2012, 22:41
Ho un nuovo contratto fw Joy solo internet fibra, con in dotazione un Argo 95. Ho un problema, e cioè quando entro dal portale nella pagine di configurazione wi-fi, mi esce questo messaggio: Servizio momentaneamente non disponibile, non e' possibile procedere con la configurazione WiFi. Si prega di riprovare piu' tardi.
Inutile dire che il messaggio me lo ha dato il primo giorno e continua a darmelo. L'assistenza fw non mi è stata d'aiuto.
Vorrei giusto cambiare il nome della rete wifi e la pw.
:confused:
succedeva anche a me devi aspettare qualche giorno dall'attivazione
Dopo aver stressato tutto il mese di agosto il call center dell'home pack di fastweb e sky forse sono riuscito ad ottenere ciò che volevo... ovvero poter collegare più di 3 dispositivi in contemporanea ed ip pubblico grazie alla sostituzione del router con un modello di categoria L3RG.
Ho persino inviato un fax di "minaccia" il 10 agosto e la settimana scorsa mi è stato confermata la risoluzione della mia pratica e l'invio del nuovo apparecchio nella settimana seguente (ovvero quella in corso).
Questa mattina li ho ricontattati per ottenere la certezza che non mi stessero rimandando ancora di un'altra settimana per allungare i tempi e l'operatore conferma che dovrei effettivamente ricevere il router senza problemi... sarà vero?
Speriamo, perchè questo era il mio ultimatum e se troveranno scusanti per non avermelo consegnato, allora NON ci si può fidare di FASTWEB, perchè le prese per il culo (scusate la parola) ai propri clienti non si fanno. Quindi ho già pronta la lettera di disdetta, sto solo aspettando che non facciano un passo falso. Perchè noi clienti, dal nostro lato, rispettiamo in pieno gli obblighi contrattuali (cioè pagare il servizio xD) i fornitori invece hanno sempre qualcosa da ridire quando gli si rinfaccia un servizio pessimo e scadente.
Buone nuove :)
Ho ricevuto questa mattina il nuovo router da parte Fastweb.
è un Argo 55+ solo che stranamente mi aspettavo venisse un tecnico e non che semplicemente mi venisse spedito dal corriere, cmq poco male alla fine per montare un router basta una persona dai 5 anni in su xD...
Peccato però che questo argo ha qualcosa che non avevo mai visto su un un'infinità di apparecchi che ho cambiato da quando ho internet a casa, ovvero l'allaccio alla linea ADSL avviene tramite interfaccia RJ45 e non il tradizionale RJ11.
Ora infatti vorrei sapere da qualcuno più esperto di me in materia, come è possibile collegarlo alla rete di casa...
Devo procurarmi un adattatore? Esistono? (immagino di si, magari tramite costruzione artigianale ;) )
Devo richiedere l'aggiornamento del mio cablaggio fino alla cabina con cavo ethernet? Mi conviene? e se un giorno avrò bisogno di nuovo di RJ11?
Dati i precedenti interrogativi penso che la via più semplice e con meno complicazioni future sia quella di acquistare un adattatore da RJ11 a RJ45, oppure costruirselo da se.
Attendo vostri consigli.
PS: La faccenda dei router NGRG come posso testimoniare personalmente è risolvibile, basta solo far valere i propri diritti facendo la voce grossa. Insomma, esigete la sostituzione del vostro apparecchio, perchè o acconsentono o avranno un cliente in meno. Non è giusto pagare un servizio che viene propagandato come ultra versatile su: PC, tablet, smartphone, tv, ecc e poi alla fine ti fregano con il cappio dei 3 IP che nel 2012 fanno solo ridere, senza considerare l'IP statico in MAN.
Ohi ohi....non è che ti hanno spedito un router per le linee in fibra ottica? Mi pare che in tal caso la fibra arriva fino a casa dell'utente, poi c'è un mediaconverter a cui è collegato (tramite cavo di rete, e quindi la porta rj45) un hag.
Non vorrei dire una stupidaggine però....
Ohi ohi....non è che ti hanno spedito un router per le linee in fibra ottica? Mi pare che in tal caso la fibra arriva fino a casa dell'utente, poi c'è un mediaconverter a cui è collegato (tramite cavo di rete, e quindi la porta rj45) un hag.
Non vorrei dire una stupidaggine però....
Sono home pack di fastweb e sky in wholesale
a muro ho solo connettori RJ11 (il tipico doppino telefonico) ma sul retro del hag c'è un connettore RJ45 per la linea ADSL... gli unici RJ11 sono per il telefono a breve posto delle foto reali magari
EDIT: ecco le foto
Foto 1 (http://i49.tinypic.com/2i8gad4.jpg)
Foto 2 (http://i45.tinypic.com/derxhh.jpg)
Foto 3 (http://i47.tinypic.com/2d1o1ly.jpg)
Timewolf
28-08-2012, 18:37
In effetti e' strano, di solito ha il connettore RJ11.
Se sei in grado di farti un cavo puoi tranquillamente tagliare l'attuale cavo RJ11 della tua linea e metterci un connettore RJ45
In effetti e' strano, di solito ha il connettore RJ11.
Se sei in grado di farti un cavo puoi tranquillamente tagliare l'attuale cavo RJ11 della tua linea e metterci un connettore RJ45
Il problema principale è... secondo te funziona un semplice adattatore?
Oppure è sbagliato il modello che mi hanno inviato e non funzionerebbe mai?
Ho telefonato già 3 volte e 2 non mi hanno saputo dire nulla e sembra strano anche a loro..
e una tipa invece mi ha detto che l'adattatore dovrebbe funzionare tranquillamente.
A chi devo credere?
Per quanto riguarda l'autocostruzione del cavo devo prima leggermi bene gli schemi tecnici delle 2 tecnologie e vedere come fare... perchè purtroppo di RJ11 e RJ45 ce ne sono diverse tipologie.
Per fare l'esempio del modem che ho messo in foto, sulla porta della linea (RJ45) ci sono solo 4 pin centrali, mentre le normali ethernet ci sono tutti e 8 i pin.
Timewolf
28-08-2012, 19:15
Il problema principale è... secondo te funziona un semplice adattatore?
Oppure è sbagliato il modello che mi hanno inviato e non funzionerebbe mai?
Ho telefonato già 3 volte e 2 non mi hanno saputo dire nulla e sembra strano anche a loro..
e una tipa invece mi ha detto che l'adattatore dovrebbe funzionare tranquillamente.
A chi devo credere?
Per quanto riguarda l'autocostruzione del cavo devo prima leggermi bene gli schemi tecnici delle 2 tecnologie e vedere come fare... perchè purtroppo di RJ11 e RJ45 ce ne sono diverse tipologie.
Per fare l'esempio del modem che ho messo in foto, sulla porta della linea (RJ45) ci sono solo 4 pin centrali, mentre le normali ethernet ci sono tutti e 8 i pin.
a dire il vero quel modem non l'ho mai visto in ufficio...quello fibra ha l'ingresso ottico.
Se (e dico se) e' un modem adsl basta usare un connettore con i 2 cavi rj11 centrali.
Nel caso non fosse un modem adsl ovviamente non funzionerebbe.
Consiglio finale: fattelo cambiare
a dire il vero quel modem non l'ho mai visto in ufficio...quello fibra ha l'ingresso ottico.
Se (e dico se) e' un modem adsl basta usare un connettore con i 2 cavi rj11 centrali.
Nel caso non fosse un modem adsl ovviamente non funzionerebbe.
Consiglio finale: fattelo cambiare
Quindi tu non hai mai visto questo router al quale ho scattato anche delle foto??? e dove l'hanno preso allora :mbe:
Va beh proverò a crearmi un cavo da me e se non funziona di certo non perdo tempo e denaro per comprarne uno
Timewolf
29-08-2012, 00:18
Quindi tu non hai mai visto questo router al quale ho scattato anche delle foto??? e dove l'hanno preso allora :mbe:
Va beh proverò a crearmi un cavo da me e se non funziona di certo non perdo tempo e denaro per comprarne uno
non ho l'ho mai visto con connettore rj45...
o sono rj11 o ottici
Assurdo... dato che ho appena letto che quelli con RJ45 esistono ma non qui in italia dove le nostre linee sono tutte su RJ11... e questo modem è prodotto da una società italiana per fastweb Italia :doh: incredibile quante me ne succedono... ora mi tocca lottare di nuovo con i call center per farmene inviare un altro -.-
Ginopilot
29-08-2012, 09:13
Che router fornisce fastweb con i nuovi abbonamenti home? E' vero che danno un cisco? Quale?
Timewolf
29-08-2012, 11:10
Che router fornisce fastweb con i nuovi abbonamenti home? E' vero che danno un cisco? Quale?
assolutamente no.
hag elsag o pirelli.
OdontoKiller
29-08-2012, 16:25
http://img.tapatalk.com/02e07826-347f-1f6f.jpg
http://img.tapatalk.com/02e07826-348a-b9ce.jpg
Tipo questa!?
Attivato oggi a Bassano del Grappa nel mio nuovo Ufficio l'offerta SuperSurf.
Mi sono fatto posare il doppino NUOVO, ovvero Nuovo Impianto, centrale a 500mt.
che dire... RISULTATI SPLENDIDI togliendo il Technicolor tg582n e mettendo il mio buon ed insostituibile Dynalink RTA1025W !!!
http://i46.tinypic.com/2v1ro8w.png
http://www.speedtest.net/result/2147472530.png
http://www.pingtest.net/result/68674377.png
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:
Zenida mi sa che ti conviene fare come ha mostrato con le sue immagini odonto killer....in pratica anche se l'ingresso è per RJ45 te ci infili il tuo plug RJ11. Così almeno potresti verificare se tutto funziona correttamente....se poi dopo vuoi fare una cosa veramente precisa ti prendi uno dei tanti cavetti con due plug rj11 che si trovano in circolazione, tagli via un connettore rj11, spelli il filo e ci attacchi con una pinza a crimpare un connettore rj45 (avendo cura di posizionare i due fili di rame nei 2 piedini centrali del connettore). In questo modo ti sarai costruito una "bretella" che si adatta perfettamente al tuo router...anche se certo, un modem-router con attacco per rj45 invece che per rj11 è la prima volta che lo vedo.
OdontoKiller
29-08-2012, 19:28
Forse non mi sono spiegato.. Entra da se il connettore.. È fatto apposta :-)
Forse non mi sono spiegato.. Entra da se il connettore.. È fatto apposta :-)
umh dubito che possa essere fatto apposta... il fatto che ci entri non è una sorpresa dato che tra i due connettori ci sono solo 4 pin di differenza che rendono l'RJ45 più largo
Cmq potrei anche provarci per testare il funzionamento, ma se non sbaglio per poterlo verificare dopo aver "collegato" il router all'impianto dovrei anche farmelo attivare da fastweb e non so quanto tempo occorre (spero non più di 24h) quindi dovrei stare per 24h senza connessione, con un router in comunicazione (si spera) con i tecnici che impostano il mio nuovo profilo. Se poi alla fine risultasse effettivamente non funzionante avrei solo perso tempo inutilmente
Ad ogni modo nel frattempo mi sono fatto fare la sostituzione quindi spero di ricevere a giorni il modello corretto per il mio impianto.
Aspettero con ansia sperimentando strambi collegamenti :D
OdontoKiller
29-08-2012, 20:56
umh dubito che possa essere fatto apposta... il fatto che ci entri non è una sorpresa dato che tra i due connettori ci sono solo 4 pin di differenza che rendono l'RJ45 più largo
Cmq potrei anche provarci per testare il funzionamento, ma se non sbaglio per poterlo verificare dopo aver "collegato" il router all'impianto dovrei anche farmelo attivare da fastweb e non so quanto tempo occorre (spero non più di 24h) quindi dovrei stare per 24h senza connessione, con un router in comunicazione (si spera) con i tecnici che impostano il mio nuovo profilo. Se poi alla fine risultasse effettivamente non funzionante avrei solo perso tempo inutilmente
Ad ogni modo nel frattempo mi sono fatto fare la sostituzione quindi spero di ricevere a giorni il modello corretto per il mio impianto.
Aspettero con ansia sperimentando strambi collegamenti :D
Ma infilagli dentro quel cavolo di connettore!! Se è come il mio davvero è fatto apposta.. Che ti devo dire.. Entra ed entra alla perfezione.. Non traballa, non è duro ad inserirsi.. PERFETTO..
Tortellone
29-08-2012, 20:58
Zenida attualmente ANCHE sui patch panel montano un'unica presa dove puoi infilare o un connettore rj45 o rj11, ormai possiamo definirli connettori "universali"
Magari quelli dell'Elsag hanno gli stessi connettori e li hanno montati, nulla di trascendentale..
umh dubito che possa essere fatto apposta... il fatto che ci entri non è una sorpresa dato che tra i due connettori ci sono solo 4 pin di differenza che rendono l'RJ45 più largo
Cmq potrei anche provarci per testare il funzionamento, ma se non sbaglio per poterlo verificare dopo aver "collegato" il router all'impianto dovrei anche farmelo attivare da fastweb e non so quanto tempo occorre (spero non più di 24h) quindi dovrei stare per 24h senza connessione, con un router in comunicazione (si spera) con i tecnici che impostano il mio nuovo profilo. Se poi alla fine risultasse effettivamente non funzionante avrei solo perso tempo inutilmente
Ad ogni modo nel frattempo mi sono fatto fare la sostituzione quindi spero di ricevere a giorni il modello corretto per il mio impianto.
Aspettero con ansia sperimentando strambi collegamenti :D
Python01
31-08-2012, 10:49
Ai nuovi abbonati fibra danno l'argo95 o qualche altro hag?
OdontoKiller
31-08-2012, 10:53
Ai nuovi abbonati fibra danno l'argo95 o qualche altro hag?
95??
Ciao.
Provengo da infostrada con queste caratteristiche col dlink dsl 604t:
ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU.20071228
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item_______________Downstream____________Upstream_________Unit
SNR Margin _____________21__________________-24____________dB
Line Attenuation__________5____________________2____________dB
Data Rate______________7996_________________511__________kbps
Finora 0 problemi con infostrada.
Ieri ho sottoscritto un contratto con fastweb home full perché mi hanno fatto un'offerta in quanto cliente sky e risparmierei un bel po'.
Da quanto ho capito sono in ull con fastweb ed ho la 20megabit.
Vorrei sapere se posso continuare ad usare il mio dlink opportunamente configurato o devo usare per forza il loro.
In questo secondo caso ci andrei a perdere con quello che da' adesso fastweb in potenza di segnale in wifi?
Grazie
Ciao
Ragazzi avete perfettamente ragione ho collegato il router inserendo ugualmente nella porta RJ45 il doppino telefonico RJ11 e dopo aver chiesto Fastweb di abilitare quel Mac alla fine tutto ha funzionato alla perfezione :D mi rimane solo un piccolo dubbio. Come mai quella porta usa 4 pin? A cosa servono gli altri 2?
Mike Thunder
02-09-2012, 09:55
Io ho un argo 55+ ma quando digito il mio ip non mi fa entrare!! Come mai??
Ho una normale adsl, non so se il mio ip è fisso o variabile, come faccio a saperlo??
powhatan
06-09-2012, 16:36
Salve,
ho sottoscritto un offerta joy e chiaramente ho anche un Ip pubblico.
Ho dei problemi, però, ad accedere da remoto ai dispositivi a valle dell'Hag.
Premetto che per aprire le porte dell'hag ho dovuto chiedere assistenza al call center, perché dalla MFP mi era impedito di accedere alla pagina "configura apparati" (siamo spiacenti, ma la funzionalità da lei richiesta non è al momento disponibile - o qualcosa del genere).
Questa storia è andata avanti per sei mesi circa, poi il problema sulla MFP è stato risolto e vedo normalmente i dispositivi connessi al router, potendo fare port mapping.
Il mio indirizzo pubblico risulta pingabile.
Per le mie esigenze avevo bisogno che mi venissero aperte le porte 22, la 23 e 80.
A valle dell'hag ho un server che agisce come router, sul quale gira zeroshell (basato su linux), alla cui interfaccia vorrei poter accedere sia via web che via ssh.
A quanto ho capito, provando ad effettuare una connessione, che so, telnet o ssh sul mio ip pubblico (2.xxx.xxx.xxx), la funzione di reservation address dell'Hag, interrogando le porte aperte, mi dovrebbe instradare automaticamente sul dispositivo a valle con ip 192.xxx.xxx.xxx
Se provo però a effettuare un telnet o un ssh da remoto, con putty o con altri client ssh (anche per android) l'host non è raggiungibile. Aggiungo che non utilizzo particolari comandi, probabilmente è questo il problema...
Mi sono scordato qualcosa? Devo aprire un tunnel (e sarebbe un problema, visto che sono totalmente autodidatta)?
Insomma, gli utenti del forum che accedono ai loro pc sotto Fastweb da remoto, come fanno?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Salve,
ho sottoscritto un offerta joy e chiaramente ho anche un Ip pubblico.
Ho dei problemi, però, ad accedere da remoto ai dispositivi a valle dell'Hag.
Premetto che per aprire le porte dell'hag ho dovuto chiedere assistenza al call center, perché dalla MFP mi era impedito di accedere alla pagina "configura apparati" (siamo spiacenti, ma la funzionalità da lei richiesta non è al momento disponibile - o qualcosa del genere).
Questa storia è andata avanti per sei mesi circa, poi il problema sulla MFP è stato risolto e vedo normalmente i dispositivi connessi al router, potendo fare port mapping.
Il mio indirizzo pubblico risulta pingabile.
Per le mie esigenze avevo bisogno che mi venissero aperte le porte 22, la 23 e 80.
A valle dell'hag ho un server che agisce come router, sul quale gira zeroshell (basato su linux), alla cui interfaccia vorrei poter accedere sia via web che via ssh.
A quanto ho capito, provando ad effettuare una connessione, che so, telnet o ssh sul mio ip pubblico (2.xxx.xxx.xxx), la funzione di reservation address dell'Hag, interrogando le porte aperte, mi dovrebbe instradare automaticamente sul dispositivo a valle con ip 192.xxx.xxx.xxx
Se provo però a effettuare un telnet o un ssh da remoto, con putty o con altri client ssh (anche per android) l'host non è raggiungibile. Aggiungo che non utilizzo particolari comandi, probabilmente è questo il problema...
Mi sono scordato qualcosa? Devo aprire un tunnel (e sarebbe un problema, visto che sono totalmente autodidatta)?
Insomma, gli utenti del forum che accedono ai loro pc sotto Fastweb da remoto, come fanno?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Guarda sono fastwebbiano da pochissimo tempo e quindi non ho ancora scoperto tutti i misteri di questo strano provider. Ma per quanto conosco fastweb credo che l'ip pubblico non sia "puro" al 100%, ovvero ci sono delle limitazioni.
Ho paura che non tutti i protocolli siano abilitati e attivi su rete fastweb. Se non riesci a risolvere con la tua configurazione, prova a seguire questa Guida (http://vincenzoampolo2.wordpress.com/2011/01/30/come-avere-un-ip-pubblico-con-qualsiasi-isp-fastweb-telecom-tiscali-ecc-ecc-2/)
In pratica devi fare un tunnel sfruttando il "nuovo" IPv6 ;)
Dato che ci sei mi dai anche i risultati di questo Test (http://test-ipv6.com/)?
Con tiscali andava tutto una meraviglia e il mio ex provider era già pronto a migrare su IPv6
ora che sono su fastweb mi sento un topo in gabbia :muro:
comincio a pensare che sia buono solo per la fibra, ma per il resto...
powhatan
07-09-2012, 12:06
Guarda sono fastwebbiano da pochissimo tempo e quindi non ho ancora scoperto tutti i misteri di questo strano provider. Ma per quanto conosco fastweb credo che l'ip pubblico non sia "puro" al 100%, ovvero ci sono delle limitazioni.
Ho paura che non tutti i protocolli siano abilitati e attivi su rete fastweb. Se non riesci a risolvere con la tua configurazione, prova a seguire questa Guida (http://vincenzoampolo2.wordpress.com/2011/01/30/come-avere-un-ip-pubblico-con-qualsiasi-isp-fastweb-telecom-tiscali-ecc-ecc-2/)
In pratica devi fare un tunnel sfruttando il "nuovo" IPv6 ;)
Dato che ci sei mi dai anche i risultati di questo Test (http://test-ipv6.com/)?
Con tiscali andava tutto una meraviglia e il mio ex provider era già pronto a migrare su IPv6
ora che sono su fastweb mi sento un topo in gabbia :muro:
comincio a pensare che sia buono solo per la fibra, ma per il resto...
....
Appena vado in sede provo...
Ok, il problema è che l'offerta che ho sottoscritto risultava piuttosto conveniente e per ora non me la sento di recedere (si tratta di una piccola azienda e le decisioni in merito non spettano solo a me).
Mando un paio di schermate per capirsi... a me sembra che il port mapping sia regolare...
andando su modifica, dove l'ip è quello del pc connesso (che mi fa da server interno e che vorrei raggiungere)
http://img138.imageshack.us/img138/5844/fastweb2.jpg
Le porte 22, 23 e 80 risultano aperte ed assegnate al dispositivo che sto cercando di contattare.
Mi spieghi per filo e per segno cosa faresti in questa situazione?
Io apro putty, cerco di stabilire una connessione ssh con 192.168.x.x e in teoria mi dovrebbe venire fuori una richiesta a terminale per login e password (almeno, quando provavo a collegarmi durante la fase di test nella rete di casa mia, anche se non da "remoto", funzionava così).
allo stesso modo, se provassi ad accedere alla rete con protocollo http dovrebbe comparirmi la pagina web di login di zeroshell...
La rete è così configurata
fastweb--------->server Zeroshell-------->fonera DD-WRT--------------->client
http://img838.imageshack.us/img838/8000/nqkas.jpg
che fatica... mi sono spiegato?
Poichè gli utenti della rete al momento sono svariate centinaia vorrei poterli gestire con comodo da casa regolando i flussi in base alla banda disponibile e alle necessità degli utenti "VIP". Si tratta di un locale e a volte abbiamo bisogno di riservare una parte della banda per flussi streaming e cose del genere...
Grazie per la pazienza...
Il fatto è che da locale ovviamente tu contatti il server tramite un indirizzo di tipo 192.x.x.x e chiaramente essendo univoco nella rete lan riesci a contattarlo senza particolari problemi.
Ma una connessione da remoto non può avvenire tramite questo tipo di indirizzo. Devi per forza usare l'ip pubblico fastweb, ovvero 2.x.x.x
Però non so dirti nel dettaglio come fare poi per contattare il server all'interno della sottorete di IP lan, non essendo un esperto di reti, spero di non dire cavolate, ma forse a quest'ultimo passaggio ci pensa il DHCP a deviare la chiamata a tutti gli apparati connessi in lan. Chiaramente l'unico a rispondere sarà quello che grazie al port forwarding avrà la porta aperta.
Se invece mi sbaglio una volta raggiunto l'host pubblico, se non se ne occupa il DHCP allora non saprei come fare per ottenere una risposta dal server.
Comunque controlla che oltre al port forwarding sul router, le stesse porte siano configurate anche nel conf del server.
Attendi però una risposta da un esperto, le mie sono solo supposizioni. Ti consiglio di aprire un thread apposito per questa situazione ;)
powhatan
07-09-2012, 13:23
Eh, infatti i miei topic al riguardo si stanno moltiplicando come funghi in giro per la rete... :D
Ad ogni modo, il server ha un IP fisso, perchè quando fai il port mapping aprendo una porta associata al dispositivo, il suo IP rimane sempre lo stesso (se no sai che casini...)
Probabilmente gli intoppi sono più di uno. Potrebbe esserci un problema proprio nel raggiungere l'HAG, oppure, magari, mi instrada correttamente, ma il firewall integrato su Zeroshell mi blocca la richiesta...
eh, che dire... aspetto info anche dal forum ufficiale di Zeroshell, magari c'è qualcuno che ha una configurazione simile e ha risolto...
Grazie comunque!
l'hag penso sia raggiungibile.. prova pingarlo e vedi che sicuro ti risponderà.
Poi magari procedi eliminando ogni firewall (almeno all'inizio) insomma cerca di aggiungere un elemento per volta.
Devi provare a ridurre le variabili in gioco ;)
xcdegasp
07-09-2012, 13:41
Eh, infatti i miei topic al riguardo si stanno moltiplicando come funghi in giro per la rete... :D
Ad ogni modo, il server ha un IP fisso, perchè quando fai il port mapping aprendo una porta associata al dispositivo, il suo IP rimane sempre lo stesso (se no sai che casini...)
Probabilmente gli intoppi sono più di uno. Potrebbe esserci un problema proprio nel raggiungere l'HAG, oppure, magari, mi instrada correttamente, ma il firewall integrato su Zeroshell mi blocca la richiesta...
eh, che dire... aspetto info anche dal forum ufficiale di Zeroshell, magari c'è qualcuno che ha una configurazione simile e ha risolto...
Grazie comunque!
non ti converrebbe crearti una vpn da tuo pc di controllo a pc server nella lan? a questo punto poi sarà come se tu fossi fisicamente davanti al pc server e a quel punti operi dall'interno della lan.
questo ti evita di dover aprire porte nel router e sopratutto innalza la sicurezza a livelli rassicuranti e sopratutto il collegamento vpn è criptato
sul pc server installi il modulo vpn-server mentre nel pc di controllo installi il client
non ti converrebbe crearti una vpn da tuo pc di controllo a pc server nella lan? a questo punto poi sarà come se tu fossi fisicamente davanti al pc server e a quel punti operi dall'interno della lan.
questo ti evita di dover aprire porte nel router e sopratutto innalza la sicurezza a livelli rassicuranti e sopratutto il collegamento vpn è criptato
sul pc server installi il modulo vpn-server mentre nel pc di controllo installi il client
Ma perchè con fastweb è possibile creare delle VPN? e da quanto?
powhatan
07-09-2012, 14:46
non ti converrebbe crearti una vpn da tuo pc di controllo a pc server nella lan? a questo punto poi sarà come se tu fossi fisicamente davanti al pc server e a quel punti operi dall'interno della lan.
questo ti evita di dover aprire porte nel router e sopratutto innalza la sicurezza a livelli rassicuranti e sopratutto il collegamento vpn è criptato
sul pc server installi il modulo vpn-server mentre nel pc di controllo installi il client
quindi dovrei integrare il VPN client sulla macchina da raggiungere (su cui gira Zeroshell, quindi una verisone Linux) e sulla mia... Eh, speriamo che il problema non stia a monte, però...
Mezzanotte
08-09-2012, 10:23
Scusate, non ho letto tutta l'interessantissima discussione, ma dato che siamo in argomento... io sto valutando il passaggio a fastweb ma mi preme sapere se, allo stato attuale, con fast si può regolare l'intensità del segnale wifi e aprire le porte.
Mike Thunder
08-09-2012, 14:23
Ragazzi anche io ho un offerta dati Joy, credo sia ip pubblico.
Il router è un Argo 55+
Io ho lasciato tutto standar (va bene la connessione)
Sapete se bisogna smanettarci accanto per qualche miglioria? oppure lascio tutto così?
dj_andrea
08-09-2012, 23:00
Ora quindi facendo un nuovo contratto si può usare un modem anche mio???
porcello
18-09-2012, 11:28
Regà, help prima che vada a sbattere la tempia contro l'angolo più acuto di casa...
ho il technicolor TG582n che mi dà un segnale wifi a cui non posso connettermi...all'inizio andava bene, ora fa le bizze. Come posso riconfigurarlo?
sono un progano ignorantone, vi supplico di avere pietà!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.