exion
03-05-2011, 21:32
Espongo brevemente il mio problema.
Ho diverse cartelle (alcune centinaia) in cui ho catalogato, negli anni, le foto digitali della mia reflex.
Il problema è che i primi tempi (usavo Photoshop all'epoca) usavo un certo sistema di catalogazione, e da un paio d'anni (ora uso Lightroom) uso invece un altro sistema.
Mi ritrovo quindi "invischiato" in un sistema misto: da una parte, una serie di cartelle che semplicemente contengono delle foto; dall'altra parte una serie di cartelle che contengono solo una sottocartella che a sua volta contiene le foto.
L'obiettivo è quello di arrivare a una situazione omogenea in cui tutte le foto si trovano direttamente nella prima cartella, e non in una sottocartella.
Servirebbe quindi un software, un batch, uno script o che so, che verifichi le cartelle una a una: se la cartella contiene foto, lo script passa alla cartella successiva; se invece le cartella contiene solo una sottocartella, vanno prese tutte le foto contenute nella sottocartella e spostate nella cartella superiore (il lusso sarebbe poi poter anche cancellare le sottocartelle rimaste vuote, ma non è fondamentale).
Non ho la minima idea di come fare... Un grosso grazie anticipato a chi sapesse darmi una mano.
Ho diverse cartelle (alcune centinaia) in cui ho catalogato, negli anni, le foto digitali della mia reflex.
Il problema è che i primi tempi (usavo Photoshop all'epoca) usavo un certo sistema di catalogazione, e da un paio d'anni (ora uso Lightroom) uso invece un altro sistema.
Mi ritrovo quindi "invischiato" in un sistema misto: da una parte, una serie di cartelle che semplicemente contengono delle foto; dall'altra parte una serie di cartelle che contengono solo una sottocartella che a sua volta contiene le foto.
L'obiettivo è quello di arrivare a una situazione omogenea in cui tutte le foto si trovano direttamente nella prima cartella, e non in una sottocartella.
Servirebbe quindi un software, un batch, uno script o che so, che verifichi le cartelle una a una: se la cartella contiene foto, lo script passa alla cartella successiva; se invece le cartella contiene solo una sottocartella, vanno prese tutte le foto contenute nella sottocartella e spostate nella cartella superiore (il lusso sarebbe poi poter anche cancellare le sottocartelle rimaste vuote, ma non è fondamentale).
Non ho la minima idea di come fare... Un grosso grazie anticipato a chi sapesse darmi una mano.