radiospeck
03-05-2011, 14:31
Buongiorno a tutti,
ho un esame di programmazione ad oggetti e devo presentare anche un piccolo progetto in Java. Saranno sette o otto anni che non ho a che fare con Java spero mi possiate dare una mano per definire alcune cose:
si tratta di realizzare un semplice convertitore, per le più comuni unità di misura: massa, lunghezza, volume, eccetera con interfaccia grafica.
Pensavo per ragioni di praticità di effettuare conversioni "passando" sempre per il SI: quindi da sistema britannico a SI o viceversa, ma non da sistema britannico a US o viceversa.
La prima domanda è: se dovessi sviluppare un progetto per esempio di gestione di una biblioteca, per sottostare alla filosofia della programmazione ad oggetti rappresenterei gli oggetti reali (libro, bibliotecario, utente, prestito, eccetera); ma nel caso di questo convertitore, ha senso rappresentare gli oggetti CLASSE (lunghezza, volume, elettricità) SISTEMA (SI, sistema britannico, US) MISURA (centimetro, yard, pollice) ?
Voi come fareste?
Grazie in anticipo,
(ho letto il thread sulla chiusura dei thread (scusate la ripetizione) di richiesta di svolgimento completo di esercizi e spero che questo non venga inteso come tale)
ho un esame di programmazione ad oggetti e devo presentare anche un piccolo progetto in Java. Saranno sette o otto anni che non ho a che fare con Java spero mi possiate dare una mano per definire alcune cose:
si tratta di realizzare un semplice convertitore, per le più comuni unità di misura: massa, lunghezza, volume, eccetera con interfaccia grafica.
Pensavo per ragioni di praticità di effettuare conversioni "passando" sempre per il SI: quindi da sistema britannico a SI o viceversa, ma non da sistema britannico a US o viceversa.
La prima domanda è: se dovessi sviluppare un progetto per esempio di gestione di una biblioteca, per sottostare alla filosofia della programmazione ad oggetti rappresenterei gli oggetti reali (libro, bibliotecario, utente, prestito, eccetera); ma nel caso di questo convertitore, ha senso rappresentare gli oggetti CLASSE (lunghezza, volume, elettricità) SISTEMA (SI, sistema britannico, US) MISURA (centimetro, yard, pollice) ?
Voi come fareste?
Grazie in anticipo,
(ho letto il thread sulla chiusura dei thread (scusate la ripetizione) di richiesta di svolgimento completo di esercizi e spero che questo non venga inteso come tale)