Cromat82
02-05-2011, 19:20
Ciao a tutti, dopo aver cercato in lungo e in largo una risposta, mi sono deciso a descrivere qua un problemino bizzarro che sto avendo con il dissipatore della mia cpu.
Innanzitutto, configurazione del mio sistema:
Hardware
Case: Coolermaster Elite 330
Ali: Sapphire FirePSU 650
MB: Asus M4A785TD-V EVO (bios v2105)
CPU: AMD Phenom II 550 BE (con dissipatore stock)
GPU: Sapphire 5850 Extreme
Software
S.O. Windows 7 Professional
Catalyst 11.4
Asus Cool 'n Quiet 2.18.03
Asus Q-Fan disabilitato
Premetto che ho da poco cambiato alimentatore e scheda grafica con quelli attuali, prima non avevo questo problema, e che sia il processore che la scheda video non sono overclockati.
In pratica, quando faccio partire un gioco o un'applicazione GPU-intensive e sto con il case chiuso, la ventola della CPU passa allegramente da 3800 a 5000-5500 rpm, con conseguente effetto boeing.
Le temperature medie rilevate sono 57° per il socket, 55° per i core e 58° per la GPU, mi sembrano temperature relativamente "tranquille".
Quello che non capisco è perché con le stesse temperature a case aperto gli rpm della ventola non si schiodano dai canonici 3800.
Ho anche fatto dei test con CPU a pieno carico (ma senza lavoro per la GPU) con HyperPI, ma le temperature massime a cui sono arrivato, anche a case chiuso, sono state 61° e 60° rispettivamente per il socket e per i core, e la ventola è rimasta a 3800 rpm.
So che tenere il dissi stock non è il massimo, ma le temperature tutto sommato mi sembrano accettabili (e devo ancora comprare una ventola frontale per il case) e se la velocità rimane sotto i 4000 rpm è anche abbastanza silenzioso...
Qualcuno ha qualche idea? :mc:
Innanzitutto, configurazione del mio sistema:
Hardware
Case: Coolermaster Elite 330
Ali: Sapphire FirePSU 650
MB: Asus M4A785TD-V EVO (bios v2105)
CPU: AMD Phenom II 550 BE (con dissipatore stock)
GPU: Sapphire 5850 Extreme
Software
S.O. Windows 7 Professional
Catalyst 11.4
Asus Cool 'n Quiet 2.18.03
Asus Q-Fan disabilitato
Premetto che ho da poco cambiato alimentatore e scheda grafica con quelli attuali, prima non avevo questo problema, e che sia il processore che la scheda video non sono overclockati.
In pratica, quando faccio partire un gioco o un'applicazione GPU-intensive e sto con il case chiuso, la ventola della CPU passa allegramente da 3800 a 5000-5500 rpm, con conseguente effetto boeing.
Le temperature medie rilevate sono 57° per il socket, 55° per i core e 58° per la GPU, mi sembrano temperature relativamente "tranquille".
Quello che non capisco è perché con le stesse temperature a case aperto gli rpm della ventola non si schiodano dai canonici 3800.
Ho anche fatto dei test con CPU a pieno carico (ma senza lavoro per la GPU) con HyperPI, ma le temperature massime a cui sono arrivato, anche a case chiuso, sono state 61° e 60° rispettivamente per il socket e per i core, e la ventola è rimasta a 3800 rpm.
So che tenere il dissi stock non è il massimo, ma le temperature tutto sommato mi sembrano accettabili (e devo ancora comprare una ventola frontale per il case) e se la velocità rimane sotto i 4000 rpm è anche abbastanza silenzioso...
Qualcuno ha qualche idea? :mc: