Tommo
29-04-2011, 14:36
Salve,
già di mio ho un certo astio per ubuntu, dato che a più riprese mi ha sformattato windows, perso i dati, rimosso il MBR, e altre delizie, ma oggi il CD è proprio volato dalla finestra :D
Per rimediare alla faccenda del MBR, oggi ho deciso di mettere il Live CD e provare a reinstallare GRUB sulla vecchia partizione di Ubuntu.
Questo è tutto un'altro discorso però, perchè il live CD si è bloccato durante l'avvio, alla schermata di loading coi 5 pallini.
Dopo un 10 minuti in questo stato procedo al reboot, e all'avvio...
:muro: il mio Core2 E6600 è passato da 2.4 a 1.6GHz :muro:
Se procedo con il boot il BIOS fa 3 beep ravvicinati e scrive "CPU OVERVOLTAGE DETECTED, F1 to restore".
E questo lo fa ad ogni avvio; se premo F1 però parte, e da windows il clock sembra corretto a 2.4 GHz.
E' grave? Che può essere stato? Posso usare il PC? Va resettato il BIOS?
Spero in illuminazioni :help:
già di mio ho un certo astio per ubuntu, dato che a più riprese mi ha sformattato windows, perso i dati, rimosso il MBR, e altre delizie, ma oggi il CD è proprio volato dalla finestra :D
Per rimediare alla faccenda del MBR, oggi ho deciso di mettere il Live CD e provare a reinstallare GRUB sulla vecchia partizione di Ubuntu.
Questo è tutto un'altro discorso però, perchè il live CD si è bloccato durante l'avvio, alla schermata di loading coi 5 pallini.
Dopo un 10 minuti in questo stato procedo al reboot, e all'avvio...
:muro: il mio Core2 E6600 è passato da 2.4 a 1.6GHz :muro:
Se procedo con il boot il BIOS fa 3 beep ravvicinati e scrive "CPU OVERVOLTAGE DETECTED, F1 to restore".
E questo lo fa ad ogni avvio; se premo F1 però parte, e da windows il clock sembra corretto a 2.4 GHz.
E' grave? Che può essere stato? Posso usare il PC? Va resettato il BIOS?
Spero in illuminazioni :help: