PDA

View Full Version : Problema con Nuovo Modem


Paxx
28-04-2011, 16:09
Salve a tutti
Sono un nuovo utente, nemmeno tanto esperto di informatica, ed ho un problema che spero mi aiuterete a risolvere.
La situazione è questa: io ho un abbonamento ad Alice 7 Mega sul computer fisso, con il vecchio modem Pirelli Alice Gate collegato via ethernet.
Adesso ho anche un pc portatile, ed ho quindi la necessità di connettermi via wireless, quindi ho comprato un modem+router D-Link n150 (dal momento che il veccho alice gate non è in comodato d'uso la telecom non me lo ha sostituito).
Il problema è questo: dopo aver installato il nuovo modem, non riesco più a connettermi con il pc fisso, mentre il portatile si connette tranquillamente.
Quando vado, sul fisso, a connettermi ad AliceADSL compare il classico messaggio "Connessione attraverso Miniport WAN", e poi, a differenza di prima, invece di connettersi appare "Errore 678".
Se rimetto il vecchio modem invece tutto ok sul fisso ma ovviamente non posso connettere il portatile.
Come posso risolvere?

Grazie in anticipo per qualunque consiglio.

techsupportupgrade
28-04-2011, 16:43
modello e fai quello che ti ho scritto in messaggio privato

Paxx
28-04-2011, 17:08
modello e fai quello che ti ho scritto in messaggio privato

E' un d-link n150 adsl2+router dsl-2680, ho letto il pm ma purtroppo non so come aprire la console :(

Dumah Brazorf
28-04-2011, 17:13
Non devi più aprire alcuna connessione remota, anzi, eliminala e disinstalla tutto quello che hai di Alice sul pc.

techsupportupgrade
28-04-2011, 17:16
E' un d-link n150 adsl2+router dsl-2680, ho letto il pm ma purtroppo non so come aprire la console :(

visto che non leggo nel pensiero sistema operativo ? inserisci cavo lan a router dlink acceso, prova a tenere premuto tasto con WINDOWS disegnato e premere r, si aprirà piccola finestra ci scrivi cmd, premi invio si aprirà la console li inserisci ipconfig

Paxx
28-04-2011, 17:28
visto che non leggo nel pensiero sistema operativo ? inserisci cavo lan a router dlink acceso, prova a tenere premuto tasto con WINDOWS disegnato e premere r, si aprirà piccola finestra ci scrivi cmd, premi invio si aprirà la console li inserisci ipconfig

Scusami, credevo mi chiedessi le specifiche del modem, l'os è windows xp sp3
Ho eseguito ipconfig:
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale LAN:
Suffisso DSN specifico per connessione:
Indirizzo IP...........: 192.168.1.2
Subnet Mask.........: 255.255.255.0
Gateway Predefinito..:192.168.1.2

Paxx
28-04-2011, 17:30
Non devi più aprire alcuna connessione remota, anzi, eliminala e disinstalla tutto quello che hai di Alice sul pc.

Dovrei eliminare anche "Alice ADSL" nella voce "Connessioni a banda larga" del pannello di controllo>rete e connessioni internet?

Dumah Brazorf
28-04-2011, 17:34
Eggià.

techsupportupgrade
28-04-2011, 17:35
ora va in tutte le connessioni, tasto destro sulla scheda di rete cablata, poi tcp/ip e metti segno di spunta su ottieni automaticamente ip. e poi sulla console scrivi ipconfig /renew (la barra potrebbe essere quell'altra scusa ma non ricordo), e controlla che il gateway sia 192.168.1.1

Paxx
28-04-2011, 17:44
ora va in tutte le connessioni, tasto destro sulla scheda di rete cablata, poi tcp/ip e metti segno di spunta su ottieni automaticamente ip. e poi sulla console scrivi ipconfig /renew (la barra potrebbe essere quell'altra scusa ma non ricordo), e controlla che il gateway sia 192.168.1.1

Fatto, la casella era già spuntata, e dopo aver eseguito ipconfig /renew mi dà la stessa schermata (stesso ip, mask e gateway)

techsupportupgrade
28-04-2011, 17:50
allora disinstalla quel cacchio di programma e riavvia. quindi controlla ipconfig se gateway 192.168.1.1, clicchi http://192.168.1.1 inserisci admin admin e configuri le impostazioni come da contratto:read:

Paxx
28-04-2011, 17:51
Non devi più aprire alcuna connessione remota, anzi, eliminala e disinstalla tutto quello che hai di Alice sul pc.

Fatto, ho eliminato Alice, adesso nella voce "connessioni" non compare più la banda larga ma solo "LAN o Internet ad alta velocità", che segnala connesso con firewall. Però se apro un browser non accade nulla, quindi non me sembra molto connesso:muro:

techsupportupgrade
28-04-2011, 17:57
ipconfig? nella console digita ping 192.168.1.1 e posta risultati.

Paxx
28-04-2011, 17:59
allora disinstalla quel cacchio di programma e riavvia. quindi controlla ipconfig se gateway 192.168.1.1, clicchi http://192.168.1.1 inserisci admin admin e configuri le impostazioni come da contratto:read:
Le impostazioni le avevo già configurate con questo pc, portatile, da cui scrivo al momento. Il fisso ancora non si connette però, e sinceramente non saprei nemmeno come provare a connetterlo senza Alice.
:muro:

techsupportupgrade
28-04-2011, 18:04
sicuro che su pc fisso sia ip che dns siano automatici perchè prende come gateway lo stesso ip del fisso. ping e ip config?

Paxx
28-04-2011, 18:05
ipconfig? nella console digita ping 192.168.1.1 e posta risultati.

Esecuzione di Ping 192ecc con 32 byte di dati:
Risposta da 192ecc: byte = 32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192ecc: byte = 32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192ecc: byte = 32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192ecc: byte = 32 durata<1ms TTL=254

Statistiche Ping per 192ecc:
Pacchetti: Trasmessi = 4, ricevuti = 4, persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo: 0 ms, Massimo: 0ms, Medio: 0ms

techsupportupgrade
28-04-2011, 18:08
ipconfig?

oivilis
28-04-2011, 18:09
non è ke configurando il modem hai abilitato x errore la voce "controllo accesso?"

fai 2 prove:

1- collega il portatile tramile lan disabilitando il wi-fi e vedi se naviga
2- se non naviga nemmeno il portatile tramile lan,resetta il modem e configuralo di nuovo tramile lan.

Paxx
28-04-2011, 18:10
ipconfig?

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale LAN:
Suffisso DSN specifico per connessione:
Indirizzo IP...........: 192.168.1.2
Subnet Mask.........: 255.255.255.0
Gateway Predefinito..:192.168.1.1

techsupportupgrade
28-04-2011, 18:20
ping www.google.it?

Paxx
28-04-2011, 18:21
non è ke configurando il modem hai abilitato x errore la voce "controllo accesso?"

fai 2 prove:

1- collega il portatile tramile lan disabilitando il wi-fi e vedi se naviga
2- se non naviga nemmeno il portatile tramile lan,resetta il modem e configuralo di nuovo tramile lan.

Avevo impostato una password per la connessione, adesso l'ho riconfigurato senza password ma la situazione è la stessa, il portatile accede a internet e il fisso no:(

Paxx
28-04-2011, 18:27
ping www.google.it?

Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.149.147] con 32 byte di dati:
Risposta da 209ecc: byte = 32 durata=40ms TTL=50
Risposta da 209ecc: byte = 32 durata=40ms TTL=50
Risposta da 209ecc: byte = 32 durata=40ms TTL=50
Risposta da 209ecc: byte = 32 durata=40ms TTL=50

Statistiche Ping per 209ecc:
Pacchetti: Trasmessi = 4, ricevuti = 4, persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo: 40 ms, Massimo: 40ms, Medio: 40ms

techsupportupgrade
28-04-2011, 18:30
che browser ? se ie vai in strumenti o opzioni cerca connessioni e scegli connessione lan

Paxx
28-04-2011, 18:33
che browser ? se ie vai in strumenti o opzioni cerca connessioni e scegli connessione lan
Uso Chrome (ma anche mozilla e explorer non vanno sul fisso)... devo editare le impostazioni di proxy? Se sì, come?

techsupportupgrade
28-04-2011, 18:35
no niente proxy assolutamente. io chrome non lo conosco ma cerca una voce che indichi le connessioni, perchè sia win lo vede, potresti salvare bookmark e crono in luogo sicuro disinstallare chrome e ripristinare tutte le impostazioni che hai personalizzato.

Paxx
28-04-2011, 18:41
Allora, in Connessioni di rete mi appare soltanto "LAN o Internet ad alta velocità" (icona con due monitor, un lucchetto in alto a destra e una presa ethernet in basso), che dice "Connesso, con firewall".
Non ho capito se devo modificare le impostazioni del browser:confused:

Dumah Brazorf
28-04-2011, 18:42
La connessione c'è e funge (pinga google).
Hai riavviato il pc?

Paxx
28-04-2011, 18:49
La connessione c'è e funge (pinga google).
Hai riavviato il pc?

Si si ho riavviato, pinga google tramite console ma i browser non vanno e quindi non posso navigare... dite che allora il problema sta nei browser? Dovrei modificare quelli? Se sì, come?:help:

Dumah Brazorf
28-04-2011, 18:50
Difficile che tu abbia modificato le impostazioni di tutti e tre i browser.
Fai fare un giro a questo programmino e riavvia.

http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html

Paxx
28-04-2011, 19:05
Difficile che tu abbia modificato le impostazioni di tutti e tre i browser.
Fai fare un giro a questo programmino e riavvia.

http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html

Fatto, i browser non si avviano lo stesso:(

Paxx
28-04-2011, 19:35
Fatto, i browser non si avviano lo stesso:(

Su questo sito http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090723161110AAFPnWH ho letto che il problema si potrebbe risolvere creando una connessione remota... voi che ne dite?

Dumah Brazorf
28-04-2011, 19:35
Va un po' nelle opzioni di internet explorer, pagina Connessioni.
Assicurati che sia selezionato di non usare mai connessioni remote e nelle impostazioni lan (il pulsante in basso) che sia tutto deselezionato.

Paxx
28-04-2011, 19:46
Va un po' nelle opzioni di internet explorer, pagina Connessioni.
Assicurati che sia selezionato di non usare mai connessioni remote e nelle impostazioni lan (il pulsante in basso) che sia tutto deselezionato.

Fatto, ora Internet Explorer funziona e, inspiegabilmente, funziona anche Chrome.
Grazie mille, e grazie a tutti per la pazienza!

Dumah Brazorf
28-04-2011, 20:58
IE fino a xp (mi pare che da vista abbiano dovuto cambiare per questioni di antitrust) è intimamente fuso al sistema operativo motivo per cui alcune impostazioni finiscono con il condizionare altre applicazioni che utilizzano la rete.