rama10
28-04-2011, 15:11
Forse il titolo è un po ambiguo. Vi spiego il mio problema.
A casa ho il mio pc e come router ho una fonera. Fino a qualche mese fa, avevo abilitato sul pc il wake-on-lan, a questo punto io quando avevo bisogno di collegarmi al mio pc, mi collegavo alla wpn che avevo creato sulla fonera, e tramite ssh alla fonera stessa, lanciavo i magic packet e il pc magicamente si accendeva.
Ora ho cambiato scheda madre e... :muro: :muro: :muro: e il wake-on-lan???
La nuova scheda madre è una ASROCK 870 Extreme3.
Prima di comprarla logicamente ho guardato tra le specifiche e anche nel "user manual" alla voce LAN c'è scritto "SUPPORT WAKE-ON-LAN".
Allora vado nel bios, nella parte relativa alla gestione ACPI, ma non c'è da nessuna parte menzionato il WOL.
Le voci che ci sono:
Restore on AC/Power Loss
Ring-In Power On
PCI Devices Power On
PS/2 Keyboard Power On
RTC Alarm Power On
I lRestore on AC/Power Loss, il PS/2 Keyboard Power On e RTC Alarm Power On funziona.
Ma io ho bisogno di avere un modo per accendere il pc a distanza.
Ho parecchie domande:
- PCI Devices Power On corrisponde al wake-on-lan? e se si, perchè non funziona?
- Ring-In Power On come finziona?
- Ci sono metodi alternativi, esterni per il wake on lan?
- Ho visto schede di rete esterne che hanno il supporto per il wake-on-lan che hanno un cavo che si attacca alla scheda di rete. E l'altra parte del cavo dove si collega?
- Sul manuale ho trovato dei jumper per abilitare gli usb wake up events. Cosa sono?
Praticamente, qualcuno mi da qualche idea?
Grazie anticipatamente e scusate se il posto è così lungo e ampio.
A casa ho il mio pc e come router ho una fonera. Fino a qualche mese fa, avevo abilitato sul pc il wake-on-lan, a questo punto io quando avevo bisogno di collegarmi al mio pc, mi collegavo alla wpn che avevo creato sulla fonera, e tramite ssh alla fonera stessa, lanciavo i magic packet e il pc magicamente si accendeva.
Ora ho cambiato scheda madre e... :muro: :muro: :muro: e il wake-on-lan???
La nuova scheda madre è una ASROCK 870 Extreme3.
Prima di comprarla logicamente ho guardato tra le specifiche e anche nel "user manual" alla voce LAN c'è scritto "SUPPORT WAKE-ON-LAN".
Allora vado nel bios, nella parte relativa alla gestione ACPI, ma non c'è da nessuna parte menzionato il WOL.
Le voci che ci sono:
Restore on AC/Power Loss
Ring-In Power On
PCI Devices Power On
PS/2 Keyboard Power On
RTC Alarm Power On
I lRestore on AC/Power Loss, il PS/2 Keyboard Power On e RTC Alarm Power On funziona.
Ma io ho bisogno di avere un modo per accendere il pc a distanza.
Ho parecchie domande:
- PCI Devices Power On corrisponde al wake-on-lan? e se si, perchè non funziona?
- Ring-In Power On come finziona?
- Ci sono metodi alternativi, esterni per il wake on lan?
- Ho visto schede di rete esterne che hanno il supporto per il wake-on-lan che hanno un cavo che si attacca alla scheda di rete. E l'altra parte del cavo dove si collega?
- Sul manuale ho trovato dei jumper per abilitare gli usb wake up events. Cosa sono?
Praticamente, qualcuno mi da qualche idea?
Grazie anticipatamente e scusate se il posto è così lungo e ampio.