PDA

View Full Version : Macbook pro 13" VS Vaio serie C 14"


filloz
27-04-2011, 19:57
sono attualmente possessore di un Acer del 2006, ma avrei intenzione di comprare un macbook pro 13" (configurazione base da 1149 euro) o un vaio serie C da 14" (configurazione simile al macbook, ma dal costo di 850 euro) entrambi con tastiera retroilluminata (cosa per me utile).

utilizzo prevalente word, excel, navigare in internet tenendo aperti più browser contemporaneamente, guardare film ed ascoltare musica...

cerco in oltre un portatile che sia abbastanza silenzioso, ma soprattutto che non diventi rovente dopo un ora di utilizzo.

sicuramente il mac è di una maggiore qualità costruttiva (non posso parlare a livello di software, perchè non lo conosco), però costa 300 euro esatti in più...

secondo voi per l'uso che ne devo fare io, è sprecato il mac?

attendo consigli, proposte, suggerimenti... ... ...

Peppe4
28-04-2011, 19:14
Io vengo da un Dell del 2007 e ho preso il macbook pro base
Per adesso mi trovo bene, è il mio primo mac ma il s.o. mi sembra ben fatto, ho anche installato win7 virtualizzato così da poter migrare facilmente...

Qualità costruttiva molto alta, non scalda tanto, le ventole sono silenziose.
Certo, costa tanto e costa più dei competitors, però la spesa si ammortizza bene.

;)

filloz
29-04-2011, 13:04
Io vengo da un Dell del 2007 e ho preso il macbook pro base
Per adesso mi trovo bene, è il mio primo mac ma il s.o. mi sembra ben fatto, ho anche installato win7 virtualizzato così da poter migrare facilmente...

Qualità costruttiva molto alta, non scalda tanto, le ventole sono silenziose.
Certo, costa tanto e costa più dei competitors, però la spesa si ammortizza bene.

;)

grazie peppe!!
e tu che uso ne fai??
quindi possiamo dire che è stato un salto di qualità, passare dal dell al mac??

Peppe4
29-04-2011, 17:02
Io l'ho preso anche per effettuare dei piccoli ritocchi fotografici e montaggio di video amatoriali.
Lo uso anche per lavoro (trader) e mi trovo molto bene, sia come sistema operativo che come durata batteria.
Comunue non c'è paragone tra dell e mac!

:)

!marco!
29-04-2011, 19:33
il consiglio che ti posso dare io è che se ti piace il mac, non ti pesa comprarlo ed hai voglia di provarlo... compralo! l'alternativa cmq è molto valida...

visto che l'utilizzo che ne faresti è il classico consumer... (stesso del mio), potrei dirti che la maggior parte dei pc sono "sprecati":D però come dicevo se non ti pesa l'acquisto...

NightHawk450
29-04-2011, 22:12
ma visto che sono nella stessa situazione volevo chiedere come va il mac con la grafica con giochi come assassins creed...l'uso prevalente sarebbe come quello di filloz più appunto qualche gioco (non mattoni tipo gta 4 o di guerra) leggero come quello sopra citato per occupare momenti buchi in università...:mc:

ps: con torrent,crak e download di film è uguale a windows giusto?

filloz
30-04-2011, 12:22
ma visto che sono nella stessa situazione volevo chiedere come va il mac con la grafica con giochi come assassins creed...l'uso prevalente sarebbe come quello di filloz più appunto qualche gioco (non mattoni tipo gta 4 o di guerra) leggero come quello sopra citato per occupare momenti buchi in università...:mc:

ps: con torrent,crak e download di film è uguale a windows giusto?

se devi anche giocare, ti conviene prendere un pc con windows...
il macbook pro 13 utilizza la scheda video del processore Intel HD Graphics 3000, che non è il massimo per i giochi (non conosco i requisiti di assassins creed)...

io ieri sono andato a vedere il mac in un centro commerciale... ... ...bell oggetto!! :D
però non so...forse veramente molto sprecato per l utilizzo che ne faccio io...
è anche vero che il vaio lo andrei a pagare 899 euro... ... ...la differenza sta in 250 euro...non so proprio cosa fare...

NightHawk450
30-04-2011, 22:12
se devi anche giocare, ti conviene prendere un pc con windows...
il macbook pro 13 utilizza la scheda video del processore Intel HD Graphics 3000, che non è il massimo per i giochi (non conosco i requisiti di assassins creed)...

io ieri sono andato a vedere il mac in un centro commerciale... ... ...bell oggetto!! :D
però non so...forse veramente molto sprecato per l utilizzo che ne faccio io...
è anche vero che il vaio lo andrei a pagare 899 euro... ... ...la differenza sta in 250 euro...non so proprio cosa fare...

è il mio stesso problema...io vorrei prendere un portatile da avere in uni,quindi leggero (ora ho un hp hdx da 18,4" e 4,5 kg),con buona autonomia (non mi serve che regga 10000 ore...4 o 5 vanno bene) ma che cmq abbia un buon hw...puntavo infatti ad un 15"...però i mac a quel prezzo boh...come dici tu forse sono sprecati...a casa mi coprerei un monitor a cui collegare il portatile per vedere film ecc.
Pensavo pure io ai sony...in america c'è il 15,5" della serie c e per me sarebbe il top...volendo avrei anche chi me lo porta ma non so a che inconvenienti possa andare incontro ad importarlo (sw tastiera garanzia)...anche se avendo il cambio a 1,48 dollari il prezzo sarebbe ridotto di molto...mettendolo al top e contando le tasse americane uscirebbe sui 1000 euro...:help: :help: :help: :mc:

filloz
30-04-2011, 22:24
è il mio stesso problema...io vorrei prendere un portatile da avere in uni,quindi leggero (ora ho un hp hdx da 18,4" e 4,5 kg),con buona autonomia (non mi serve che regga 10000 ore...4 o 5 vanno bene) ma che cmq abbia un buon hw...puntavo infatti ad un 15"...però i mac a quel prezzo boh...come dici tu forse sono sprecati...a casa mi coprerei un monitor a cui collegare il portatile per vedere film ecc.
Pensavo pure io ai sony...in america c'è il 15,5" della serie c e per me sarebbe il top...volendo avrei anche chi me lo porta ma non so a che inconvenienti possa andare incontro ad importarlo (sw tastiera garanzia)...anche se avendo il cambio a 1,48 dollari il prezzo sarebbe ridotto di molto...mettendolo al top e contando le tasse americane uscirebbe sui 1000 euro...:help: :help: :help: :mc:

tra il 14 ed il 15 pollici non c è molta differenza come dimensioni di schermo...secondo me non si nota nemmeno...
importandolo dall america non so come possa finire con la garanzia (se ti interessa) e comunque non avresti la tastiera italiana... ... ...
non penso convenga...
una 15 pollici apple non ti conviene a meno che tu non lo usi per qualcosa di specifico...
oggi ho avuto modo di provarli entrambi... ... ...ed alla fine opterò per il sony, configurandolo online...

NightHawk450
01-05-2011, 09:19
tra il 14 ed il 15 pollici non c è molta differenza come dimensioni di schermo...secondo me non si nota nemmeno...
importandolo dall america non so come possa finire con la garanzia (se ti interessa) e comunque non avresti la tastiera italiana... ... ...
non penso convenga...
una 15 pollici apple non ti conviene a meno che tu non lo usi per qualcosa di specifico...
oggi ho avuto modo di provarli entrambi... ... ...ed alla fine opterò per il sony, configurandolo online...

Uso un po photoshop...ma non sono di certo un grafico...e studio economia quindi il mac non credo sarà necessario per il mio futuro...mi sa che farò pure io così...sai per caso se si può togliere l'hd che ti danno per montare un ssd?
l'unica cosa che non capisco è perchè ti diano di partenza solo 2 gb di ram e al massimo te ne lasciano 6...cosa gli costava fare 8 come in usa (dove partono da 4gb nella config base)???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

filloz
01-05-2011, 10:30
Uso un po photoshop...ma non sono di certo un grafico...e studio economia quindi il mac non credo sarà necessario per il mio futuro...mi sa che farò pure io così...sai per caso se si può togliere l'hd che ti danno per montare un ssd?
l'unica cosa che non capisco è perchè ti diano di partenza solo 2 gb di ram e al massimo te ne lasciano 6...cosa gli costava fare 8 come in usa (dove partono da 4gb nella config base)???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non so se si possa fare, ma anche io cambio l hard disk di base, con un 500GB 7200rpm che ho già a casa...
in caso di problemi rimonto il loro 320GB a 5400rpm...
per la ram non so cosa dire...

io opterei per questa configurazione:
Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth
Tastiera e retroilluminazione

899,00 euro iva inclusa

cosa ne pensate del monitor? conviene prendere questa risoluzione invece che quella di base?
sono indeciso anche per il processore...tra i5 ed i7...voi cosa consigliate?

inoltre è possibile applicare uno sconto quando si va alla cassa...ma non l ho trovato in internet...sapete qualcosa?

NightHawk450
01-05-2011, 11:08
non so se si possa fare, ma anche io cambio l hard disk di base, con un 500GB 7200rpm che ho già a casa...
in caso di problemi rimonto il loro 320GB a 5400rpm...
per la ram non so cosa dire...

io opterei per questa configurazione:
Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth
Tastiera e retroilluminazione

899,00 euro iva inclusa


cosa ne pensate del monitor? conviene prendere questa risoluzione invece che quella di base?
sono indeciso anche per il processore...tra i5 ed i7...voi cosa consigliate?

inoltre è possibile applicare uno sconto quando si va alla cassa...ma non l ho trovato in internet...sapete qualcosa?

Se non hai particolari limitazioni di budget io l'i7 lo metterei(anche se l'i5 è già buono!)...lo schermo per quello che ti chiedono in più ne vale assolutamente la pena...per lo sconto invece devi andare nella sezione "offerte" e poi "per gli studenti" nella pagina iniziale del sito sony...sulla barra dove c'è prodotti ecc...è un 7% in meno ma sempre sconto è...

filloz
01-05-2011, 11:47
Se non hai particolari limitazioni di budget io l'i7 lo metterei(anche se l'i5 è già buono!)...lo schermo per quello che ti chiedono in più ne vale assolutamente la pena...per lo sconto invece devi andare nella sezione "offerte" e poi "per gli studenti" nella pagina iniziale del sito sony...sulla barra dove c'è prodotti ecc...è un 7% in meno ma sempre sconto è...

alla fine il pc mi deve durare nel tempo, quindi si...prenderò l i7...
ero solo preoccupato per il calore, non vorrei che si trasformasse in una fornace con sto processore...

per lo sconto, intendevo questo:
http://img508.imageshack.us/i/immaginevyp.jpg/

http://img508.imageshack.us/i/immaginevyp.jpg/

NightHawk450
01-05-2011, 12:08
alla fine il pc mi deve durare nel tempo, quindi si...prenderò l i7...
ero solo preoccupato per il calore, non vorrei che si trasformasse in una fornace con sto processore...

per lo sconto, intendevo questo:
http://img508.imageshack.us/i/immaginevyp.jpg/

http://img508.imageshack.us/i/immaginevyp.jpg/

Li inserisci il codice che ti danno facendo lo sconto studenti oppure se c'è qualche promozione...cmq per il calore effettivamente non saprei dirti...dovrebbe rispondere qualcuno che già l'ha provato...sperando che non abbiano fatto come quelli di apple sul mbp...

filloz
01-05-2011, 21:05
sperando che non abbiano fatto come quelli di apple sul mbp...

mmm...cos hanno fatto??

Dj Ale X
01-05-2011, 23:25
Salve a Tutti.....scusate ma guardando qua e la ho visto sul sito della Dell...il Dell Vostro 3450...scusate l'offtopic ma si risparmierebbe di tanto (ha parte lo schermo che non è personalizzabile e rimane il 1366...HD Ready)...Poi ovviamente sono gusti...;)

filloz
02-05-2011, 14:17
Salve a Tutti.....scusate ma guardando qua e la ho visto sul sito della Dell...il Dell Vostro 3450...scusate l'offtopic ma si risparmierebbe di tanto (ha parte lo schermo che non è personalizzabile e rimane il 1366...HD Ready)...Poi ovviamente sono gusti...;)

a pari configurazione costa uguale se non di più, in quanto i prezzi indicati da dell per questo modello, sono iva e trasporto esclusi...
inoltre il dell non ha la tastiera retroilluminata e non so se sia acquistabile da chiunque, o solo da un azienda...

NightHawk450
02-05-2011, 14:45
mmm...cos hanno fatto??

il 13" con l'i7 è un forno...ci sono parecchi video su youtube dove fanno vedere che pochi minuti di youtube hd fanno arrivare a più di 80 gradi la scheda

filloz
02-05-2011, 15:03
il 13" con l'i7 è un forno...ci sono parecchi video su youtube dove fanno vedere che pochi minuti di youtube hd fanno arrivare a più di 80 gradi la scheda

alla fine c ho pensato meglio...e punto su questa configurazione:
Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth
Tastiera e retroilluminazione

899,00 euro iva inclusa (832 con sconto studenti)

ultima indecisione è per la scheda video, anche quella per il discorso calore visto che 512 mb penso vada più che bene per l utente consumer...

gpat
03-05-2011, 08:12
il Mac si trova a 1000+sped su trovaprezzi...

Zoko
03-05-2011, 11:01
Io ti consiglierei di prendere il Mac solo se ti serve un Mac.
Considerando il prezzo abbastanza alto e la versatilità inferiore rispetto ai notebook Windows (che è un dato di fatto specialmente se vuoi giocarci un po'), io punterei su Sony o Dell.

Vorrei inoltre puntualizzare che il Dell Vostro 3450 ha la tastiera retroilluminata e ha una configurazione hardware di tutto rispetto.
Inoltre Dell ti da un'ottima garanzia di 3 anni (opzionale, ma costa sui 100€), che la Apple ti fa pagare cara.

Se ti interessa l'autonomia considera che l'i7 consuma e scalda di più e molto spesso ha le prestazioni di un i5, specialmente quando non utilizzi tutti e quattro i core. Temperature più alte vuol dire anche ventola in funzione più spesso e dunque più rumore...
Per un discorso di costi e comodità ti consiglierei di prendere l'i5. Un i7 è davvero superfluo e non so quanto sia un investimento per il futuro...metti i soldi da parte piuttosto.

filloz
03-05-2011, 11:20
Io ti consiglierei di prendere il Mac solo se ti serve un Mac.
Considerando il prezzo abbastanza alto e la versatilità inferiore rispetto ai notebook Windows (che è un dato di fatto specialmente se vuoi giocarci un po'), io punterei su Sony o Dell.

Vorrei inoltre puntualizzare che il Dell Vostro 3450 ha la tastiera retroilluminata e ha una configurazione hardware di tutto rispetto.
Inoltre Dell ti da un'ottima garanzia di 3 anni (opzionale, ma costa sui 100€), che la Apple ti fa pagare cara.

Se ti interessa l'autonomia considera che l'i7 consuma e scalda di più e molto spesso ha le prestazioni di un i5, specialmente quando non utilizzi tutti e quattro i core. Temperature più alte vuol dire anche ventola in funzione più spesso e dunque più rumore...
Per un discorso di costi e comodità ti consiglierei di prendere l'i5. Un i7 è davvero superfluo e non so quanto sia un investimento per il futuro...metti i soldi da parte piuttosto.

grazie della consulenza zoko!! :D
quindi punterò sull i5.
per il dell, sai se può essere acquistato anche da privati?
la tastiera retroilluminata c è scritto che è opzionale, ma è presente solo nel modello più costoso... :(

Zoko
03-05-2011, 11:30
grazie della consulenza zoko!! :D
quindi punterò sull i5.
per il dell, sai se può essere acquistato anche da privati?
la tastiera retroilluminata c è scritto che è opzionale, ma è presente solo nel modello più costoso... :(

Si, credo possa essere acquistato da chiunque, la distinzione tra privati e piccole imprese credo sia solo per distinguere il segmento di prodotti...manda una mail per sicurezza.
La tastiera illuminata è disponibile nei due modelli più costosi, che in realtà sono quelli con la configurazione migliore.
Considera infatti che hanno di base l'hard disk a 7200rpm, 4gb di ram, scheda video ATI 6330 e mi sembra anche il Bluray...

ugox@
03-05-2011, 13:21
Io ti consiglierei di prendere il Mac solo se ti serve un Mac.
Considerando il prezzo abbastanza alto e la versatilità inferiore rispetto ai notebook Windows (che è un dato di fatto specialmente se vuoi giocarci un po'), io punterei su Sony o Dell.

Vorrei inoltre puntualizzare che il Dell Vostro 3450 ha la tastiera retroilluminata e ha una configurazione hardware di tutto rispetto.
Inoltre Dell ti da un'ottima garanzia di 3 anni (opzionale, ma costa sui 100€), che la Apple ti fa pagare cara.

Se ti interessa l'autonomia considera che l'i7 consuma e scalda di più e molto spesso ha le prestazioni di un i5, specialmente quando non utilizzi tutti e quattro i core. Temperature più alte vuol dire anche ventola in funzione più spesso e dunque più rumore...
Per un discorso di costi e comodità ti consiglierei di prendere l'i5. Un i7 è davvero superfluo e non so quanto sia un investimento per il futuro...metti i soldi da parte piuttosto.


Non credo proprio...è il fatto per cui non prendero mai un dell, tre anni di garanzia te li fa pagare 200 euro o 240 dipende dal servizio che scegli, mentre due anni ben 150 euro..!

ChristinaAemiliana
03-05-2011, 14:41
ps: con torrent,crak e download di film è uguale a windows giusto?

Ci vediamo tra una settimana, durante la quale consiglio la lettura di quel regolamento che in teoria si dovrebbe visionare all'atto dell'iscrizione, considerato che poi si dichiara di accettarlo in ogni sua parte...:doh:

Zoko
03-05-2011, 15:06
Non credo proprio...è il fatto per cui non prendero mai un dell, tre anni di garanzia te li fa pagare 200 euro o 240 dipende dal servizio che scegli, mentre due anni ben 150 euro..!

Ma io mi domando perchè non andate sul sito a fare un preventivo prima di scrivere certe cose.
Per il Dell Vostro 3450 di cui parlavo prima la garanzia di 3 anni costa dai 50 ai 100 euro, a seconda della configurazione e/o offerta scelta e con 95 euro ti proteggono anche dai danni accidentali per un anno.

Janos121
03-05-2011, 17:10
sono attualmente possessore di un Acer del 2006, ma avrei intenzione di comprare un macbook pro 13" (configurazione base da 1149 euro) o un vaio serie C da 14" (configurazione simile al macbook, ma dal costo di 850 euro) entrambi con tastiera retroilluminata (cosa per me utile).

utilizzo prevalente word, excel, navigare in internet tenendo aperti più browser contemporaneamente, guardare film ed ascoltare musica...

cerco in oltre un portatile che sia abbastanza silenzioso, ma soprattutto che non diventi rovente dopo un ora di utilizzo.

sicuramente il mac è di una maggiore qualità costruttiva (non posso parlare a livello di software, perchè non lo conosco), però costa 300 euro esatti in più...

secondo voi per l'uso che ne devo fare io, è sprecato il mac?

attendo consigli, proposte, suggerimenti... ... ...

Tieni conto che il Makbook Pro si trova (a partire dal 5 Maggio) in offerta SOTTOCOSTO da M.W. a € 999,00.

.

filloz
03-05-2011, 17:18
Tieni conto che il Makbook Pro si trova (a partire dal 5 Maggio) in offerta SOTTOCOSTO da M.W. a € 999,00..

grazie dell info!!