View Full Version : AMD Bulldozer: da un datasheet nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
27-04-2011, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-da-un-datasheet-nuovi-dettagli_36479.html
Nuove informazioni sui processori AMD basati su architettura Bulldozer emergono grazie ad un primo datasheet tecnico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si vabbeh.. MA QUANTO VANNO?????????
Un bench? Manca un mese eh!?
Me ne fotto di quando clock hanno.
scrat1702
27-04-2011, 13:49
:old:
Ma che casino....ci sono doppioni di cpu, con uguale frequenza base e turbo diverso. Perche' hanno lo stesso nome se hanno frequenza turbo diverse?!?
ma l'incremento di 1000 mhz avviene per tutti i core o solo per uno?
Strato1541
27-04-2011, 13:59
è un pò che girano queste tabelle in rete..C'è da capire come andranno effettivamente..
Dato che non manca molto e si sà poco o nulla l'unico bench è quello dei due opteron 16 core X2 totale 32 core basati su Bd..ma direi che è poco attendibile per capire come andranno i Bd sù desktop..
Non resta che aspettare, una cosa è certa se saranno queste le sigle , ci sarà da sbizzarrirsi per capire!:stordita:
Pier2204
27-04-2011, 14:11
Chiedo venia ma:
Perchè FX 2620, 2820 e 3020 hanno frequenze diverse nel turbo boost?
Mi sembra di capire che siano sbloccabili nel turbo, altrimenti non vedo il senso.
Tedturb0
27-04-2011, 14:20
vai AMD! :)
Paganetor
27-04-2011, 14:29
a me però questi "turbo" sembrano un po' una minestra risaldata... magari penso male, ma pure il mio core2duo E6300 va a 1.86 GHz ma scende a 1.6 in modalità speedstep... qui hanno ribaltato le cose, come se dicesi che il mio Core2Duo E6300 va a 1.6 GHz ma sale "col turbo" a 1.86 quando c'è maggiore richiesta di potenza...
Pier2204
27-04-2011, 14:35
a me però questi "turbo" sembrano un po' una minestra risaldata... magari penso male, ma pure il mio core2duo E6300 va a 1.86 GHz ma scende a 1.6 in modalità speedstep... qui hanno ribaltato le cose, come se dicesi che il mio Core2Duo E6300 va a 1.6 GHz ma sale "col turbo" a 1.86 quando c'è maggiore richiesta di potenza...
:confused:
Facciamo come in formula uno, eliminiamo il turbo e montiamo il Kers :O
Paganetor
27-04-2011, 14:37
cos'è che non ti è chiaro? :D
capitan_crasy
27-04-2011, 14:37
Chiedo venia ma:
Perchè FX 2620, 2820 e 3020 hanno frequenze diverse nel turbo boost?
Mi sembra di capire che siano sbloccabili nel turbo, altrimenti non vedo il senso.
Nella notizia non viene specificato che quei modelli sono dei ES o Enginering sample; le versioni definitive avranno altre sigle/caratteristiche...
Inoltre mancano alcuni immagini:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i90038_001.jpg
La slide qui sotto descrive due step evolutivi di Bulldozer ovvero A1 e il B0.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i90039_002.jpg
Ma la cosa più interessante è il BD senza la cache L3 che fino ad ora era un opzione non ancora considerata...
Ecco le altre screen tecnici:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i90040_003.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i90041_004.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i90042_005.jpg
roccia1234
27-04-2011, 14:38
a me però questi "turbo" sembrano un po' una minestra risaldata... magari penso male, ma pure il mio core2duo E6300 va a 1.86 GHz ma scende a 1.6 in modalità speedstep... qui hanno ribaltato le cose, come se dicesi che il mio Core2Duo E6300 va a 1.6 GHz ma sale "col turbo" a 1.86 quando c'è maggiore richiesta di potenza...
infatti, il turbo su tutti i core è una emerita cavolata...
Processore dichiarato a x ghz ma quando è sotto carico tutti i core lavorano a x+y ghz... in altre parole facevano prima a dichiarare la cpu a x+y ghz e morta li, altro che turbo e menate varie. Come, esempio, gli i5 750. Dichiarati 2,66ghz ma con 4 core sotto carico il turbo li porta a 2,8... in parole povere hanno frequenza massima (stock) di 2,8ghz sui 4 core, non 2,66ghz.
Diverso è il turbo su 1-2-3 core (per i quad), che può tornare utile per quelle applicazioni che non sfruttano tutti i core.
Robermix
27-04-2011, 14:42
a me però questi "turbo" sembrano un po' una minestra risaldata... magari penso male, ma pure il mio core2duo E6300 va a 1.86 GHz ma scende a 1.6 in modalità speedstep... qui hanno ribaltato le cose, come se dicesi che il mio Core2Duo E6300 va a 1.6 GHz ma sale "col turbo" a 1.86 quando c'è maggiore richiesta di potenza...
Umh potrebbe, però c'è un po' di differenza fra i due:
lasciando stare l'implementazione, che in questi nuovi Bulldozer dovrebbe sfruttare la differenza fra il consumo attuale e il TDP massimo, creando situazioni dove è possibile aumentare la frequenza, è proprio quest'ultima la novità, cioè di quanti MHz parliamo.
Nel tuo caso vi è un power up di 286Mhz, qui arriviamo anche a 1Ghz, poi bisogna vedere come è ripartito, fra tutti i core o i singoli core, ma comunque è un bel passo avanti.
Comunque questo non toglie che è da tempo ora di Benchmark :O
Perchè non si dimenticano qualche sample prototipo in qualche bar come succede "per caso" ad altre aziende.. ? :asd:
:ciapet:
Pier2204
27-04-2011, 14:42
cos'è che non ti è chiaro? :D
La minestra riscaldata, cosa doveva inventare AMD?
Nella notizia non viene specificato che quei modelli sono dei ES o Enginering sample; le versioni definitive avranno altre sigle/caratteristiche...
Ok, ora ho capito ;)
a parte le freq
1. quando usciranno
2. il +piccolo quanto costera' +o-?
Quantitativi di cache diversi magari? O numero di core?
blackshard
27-04-2011, 15:41
Certo che un giro nel thread ufficiale sul forum del proprio sito lo si poteva fare. Queste tabelle girano da giorni ormai e tutti sanno, come dice il capitano, che si tratta di nomenclature per Engineering Sample.
O la notizia la data per intera o non la date proprio.
capitan_crasy
27-04-2011, 15:44
a parte le freq
1. quando usciranno
2. il +piccolo quanto costera' +o-?
1. Giugno (Computex oppure al E3)
2. Non si sa ancora...
Quantitativi di cache diversi magari? O numero di core?
L2 da 2MB per modulo, L3 da 8Mb per le versioni 8/6 core e forse 4MB per la versione 4 core...
iorfader
27-04-2011, 15:45
a giudicare dalla tabella sembra che amd voglia confondere gli amd fanboy in modo che all'uscita non capiscano che fa schifo :asd: mah...
aquistar
27-04-2011, 16:37
Ho sempre avuto amd tranne per questultimo pc che monta un i7 920, ma non mi convincono molto i numeri forniti da amd,
Dico forza amd ma con poca convinzione.
Il fatto di non cambiare socket è bello per certi aspetti ma significa anche poco sviluppo e poche innovazioni questo è solo il mio pensiero e spero di sbagliarmi.
lucabeavis69
27-04-2011, 16:39
Speriamo bene... anche se competere con Sandy sarà veramente un'impresa ardua :(
@Paganetor
Non mi risulta chiaro il tuo commento... è la stessa filosofia adottata da Intel da quando sono usciti i primi Core I3/I5/I7. AMD ha semplicemente implementato una tecnologia simile ed utilizzato lo stesso tipo di strategia, ovvero, dichiaro la frequenza base (la più bassa) ed il turbo massimo raggiungibile.
Trudi_smashdream
27-04-2011, 18:49
Il fatto di non cambiare socket è bello per certi aspetti ma significa anche poco sviluppo e poche innovazioni questo è solo il mio pensiero e spero di sbagliarmi.
Attenzione che non tutti i possessori di schede madri AM3 potranno montare i BD, il discorso è un pò più complicato...
leoneazzurro
27-04-2011, 20:31
a giudicare dalla tabella sembra che amd voglia confondere gli amd fanboy in modo che all'uscita non capiscano che fa schifo :asd: mah...
Bel commento porta flame. Ammonizione.
Beh alcuni di questi processori sono interessanti, io upgraderei volentieri il mio i5. Il problema è che ogni volta a cambiare la mobo, tra l'altro prendendone una di qualità si spendono via un sacco di soldi. Un tempo mi pare che IBM e Intel facevano MOBO con lo stesso socket. Invece così creano un mercato infinito di mb e chipset vari. Cmq per ora non mi è fondamentale upgradare la CPU per forza, per fortuna.
Trudi_smashdream
28-04-2011, 06:40
Beh alcuni di questi processori sono interessanti, io upgraderei volentieri il mio i5. Il problema è che ogni volta a cambiare la mobo, tra l'altro prendendone una di qualità si spendono via un sacco di soldi. Un tempo mi pare che IBM e Intel facevano MOBO con lo stesso socket. Invece così creano un mercato infinito di mb e chipset vari. Cmq per ora non mi è fondamentale upgradare la CPU per forza, per fortuna.
Siamo sulla stessa barca...
anzi io vorrei addirittura downgradare...tanto per quello che faccio un x2 a 4Ghz mi basta :cool:
ziosavo78
28-04-2011, 07:44
Spero tanto che l'uscita di questi nuovi processori faccia calare il prezzo degli esacore 1090T e 1100T, così mi farò altri 2 o 3 bei render node senza spendere una follia!!!
iorfader
28-04-2011, 08:32
Bel commento porta flame. Ammonizione.
in effetti ho sbagliato, non avrei dovuto scrivere fanboy, scusate:)
aquistar
28-04-2011, 08:53
Attenzione che non tutti i possessori di schede madri AM3 potranno montare i BD, il discorso è un pò più complicato...
Si ne sono al corrente, intendevo dire che amd rispetto ad intel normalmente ti permette di utilizzare per più generazioni di processori un unico socket.
Il Turbo Boost è uno specchietto per le allodole. E' risaputo che, anche aumentando il FSB delle schedemadri, si ottengono notevoli incrementi del clock CPU. Io ho un Phenom 9750 da 2400mhz e cloccato a 2950mhz. Ho solo cambiato il dissipatore. Non prendiamoci in giro......
coschizza
28-04-2011, 10:19
Il Turbo Boost è uno specchietto per le allodole. E' risaputo che, anche aumentando il FSB delle schedemadri, si ottengono notevoli incrementi del clock CPU. Io ho un Phenom 9750 da 2400mhz e cloccato a 2950mhz. Ho solo cambiato il dissipatore. Non prendiamoci in giro......
ma sai di cosa stai parlando?, il tuo esempio non centra nulla perche il tuo sistema è overcloccato cosa che non centara con il meccanismo del turbo bost che lavora diversamente è implementato in maniera diversa da risultati diversi è dinamico e soprattutto è supportato dal produttore quindi non rovina il die della cpu nel tempo visto che non manda la cpu stessa oltre i renge di corrente/tensione/temperatura supportati.
ma sai di cosa stai parlando?, il tuo esempio non centra nulla perche il tuo sistema è overcloccato cosa che non centara con il meccanismo del turbo bost che lavora diversamente è implementato in maniera diversa da risultati diversi è dinamico e soprattutto è supportato dal produttore quindi non rovina il die della cpu nel tempo visto che non manda la cpu stessa oltre i renge di corrente/tensione/temperatura supportati.
Quoto!!!
in effetti ho sbagliato, non avrei dovuto scrivere fanboy, scusate:)
Seconda palese provocazione -> spam
ma sai di cosa stai parlando?, il tuo esempio non centra nulla perche il tuo sistema è overcloccato cosa che non centara con il meccanismo del turbo bost che lavora diversamente è implementato in maniera diversa da risultati diversi è dinamico e soprattutto è supportato dal produttore quindi non rovina il die della cpu nel tempo visto che non manda la cpu stessa oltre i renge di corrente/tensione/temperatura supportati.
Tieni: ,,,,,,,, .......... '''''''''' ;;;;;;;
Distribuiscili un po' dove ti pare :rolleyes:
Mi accodo anch'io a quelli che aspettano i bench per valutare l'upgrade del Phenom II :D
sandrina vs bulldog bau bau ...
scusate ma notizie sicure su un eventuale uscita ? io sapevo a maggio ma dopo aver visto sto casino mi viene da pensare a settembre XD
speriamo che i modelli meno costosi battino tutte le cpu esistenti oggi
in modo da far scendere i prezzi ...
ho scritto anche qui la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-milioni-di-soluzioni-fusion-nel-q1-per-amd_36458-10.html#commenti
qualcuno puo' cancellare ? grazie
un problema non considerato riguarda le date: giugno è un momento di "basso acquisto" in europa e "alto acquisto" in USA...
non vorrei che in italia si facessero un po' desiderare..
Trudi_smashdream
28-04-2011, 17:28
un problema non considerato riguarda le date: giugno è un momento di "basso acquisto" in europa e "alto acquisto" in USA...
non vorrei che in italia si facessero un po' desiderare..
Quotone!!!
Tieni: ,,,,,,,, .......... '''''''''' ;;;;;;;
Distribuiscili un po' dove ti pare
Grandissimoooooooooo XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.