PDA

View Full Version : Stampante pixma ip 3000 canon


revisor
27-04-2011, 11:06
Salve, perchè in fase di stampa esce il foglio bianco? eppure la cartuccia del nero c'è...è piena, quelle del colore no, devono per forza essere tutte piene?come posso risolvere il problema? grazie

atacry
27-04-2011, 16:09
Salve, perchè in fase di stampa esce il foglio bianco? eppure la cartuccia del nero c'è...è piena, quelle del colore no, devono per forza essere tutte piene?come posso risolvere il problema? grazie

credo che accada il fato che dalle cartucce vuote entri aria quindi non si riesce a formare il vuoto della giusta zona per stampanre

revisor
28-04-2011, 09:03
..provare a togliere le vuote del colore per vedere se stampa....farei danni alla stampante?

nomeutente
28-04-2011, 10:58
Salve, perchè in fase di stampa esce il foglio bianco? eppure la cartuccia del nero c'è...è piena, quelle del colore no, devono per forza essere tutte piene?come posso risolvere il problema? grazie

Se non sbaglio, si tratta di una stampante con testa bjc e cartucce senza chip con spugna.
Prima di tutto, è altamente sconsigliabile stampare con una cartuccia vuota perché rischi di bruciare la testina.
Le ragioni per cui non stampa correttamente possono essere molte, ma nel tuo post mancano dati essenziali: usi cartucce ricaricate, compatibili, originali? Hai provato a fare la pulizia e il controllo ugelli?

revisor
28-04-2011, 15:38
...sì...ho fatto tutti i procedimenti previsti di manutenzione(controllo ugelli, pulizia accurata,riallineamentotestine,ecc...); ..sì..uso cartucce compatibili, che però fino ad ora non mi hanno mai dato problemi...

nomeutente
28-04-2011, 22:07
accurata,riallineamentotestine,ecc...); ..sì..uso cartucce compatibili, che però fino ad ora non mi hanno mai dato problemi...

Le cartucce con spugna sono piuttosto rognose, specialmente quella del nero che ha una composizione chimica un po' diversa e tende a seccare i tamponi. Talvolta si induriscono così tanto (per via del calore della testina) da non funzionare. Visto che la rigenerazione non è sempre fatta a regola d'arte, può darsi che il problema sia questo.

revisor
29-04-2011, 08:11
Le cartucce con spugna sono piuttosto rognose, specialmente quella del nero che ha una composizione chimica un po' diversa e tende a seccare i tamponi. Talvolta si induriscono così tanto (per via del calore della testina) da non funzionare. Visto che la rigenerazione non è sempre fatta a regola d'arte, può darsi che il problema sia questo.
...non saprei...non me ne intendo; comunque sia la cartuccia che la testina ho tentato a pulirle con dell'acqua e non mi sembravano indurite o asciutte, e poi dato il calore della testina, almeno a freddo all'inizio dovrebbe funzionare o no? invece non va.....

nomeutente
29-04-2011, 09:21
Potresti provare a metterci un po' di glassex (o altro detergente per la casa con tensioattivi, ma senza alcol o ammoniaca) anziché solo acqua: scioglie un po' le incrostazioni e diluisce l'inchiostro. Non lasciare comunque le cartucce del colore vuote... se non vuoi cambiarle prima di avere una diagnosi, piuttosto mettici dentro un po' d'acqua giusto per raffreddare la testina.

revisor
29-04-2011, 17:51
..ho notato,(non so se hai presente la canon), che la parte dove appoggia la cartuccia nero(il tondino) è pulita, come se la cartuccia non l'avesse bagnato...eppure è piena....ho toccato la spugnetta della cartuccia ed è bagnata.....; quel tondino si può asportare per pulirlo...oppure devo togliere la testina e pulirla esternamente( anche se l'ho già fatto).....

nomeutente
29-04-2011, 19:47
..ho notato,(non so se hai presente la canon), che la parte dove appoggia la cartuccia nero(il tondino) è pulita, come se la cartuccia non l'avesse bagnato...eppure è piena....ho toccato la spugnetta della cartuccia ed è bagnata.....; quel tondino si può asportare per pulirlo...oppure devo togliere la testina e pulirla esternamente( anche se l'ho già fatto).....

Quel tondino io di solito lo pulisco da sopra spruzzandogli del glassex. Ma se mi dici che è pulito anche se la spugna è bagnata, mi vene da pensare che non faccia bene contatto. Può darsi che sia un problema di geometria della cartuccia oppure la spugna è troppo rientrata... prova magari a tirarla un po' in fuori.

revisor
03-05-2011, 08:30
...alla fine ci sono riuscito; un pò ho pulito il tondino e un poi ho elevato al massimo l'intensità colore nero e disattivato i colori, in modo da stampare solo nero.Stampando una pagina prova ho notato che iniziava timidamente a stampare e poi via.....Grazie dell'aiuto datomi.

digirip1972
04-05-2011, 17:22
...alla fine ci sono riuscito; un pò ho pulito il tondino e un poi ho elevato al massimo l'intensità colore nero e disattivato i colori, in modo da stampare solo nero.Stampando una pagina prova ho notato che iniziava timidamente a stampare e poi via.....Grazie dell'aiuto datomi.

Comunque, secondo me, hai fatto una forzatura che nelle stampanti non andrebbe fatta per evitare danni, come bruciare le testine ecc. Anchio ho la stessa stampante e da sempre ho saputo che la stampa in automatico non viene eseguita se non ci sono tutte le cartucce cariche o comunque con un minimo di inchiostro nel serbatoio....un motivo ci sarà....