PDA

View Full Version : Piccoli freeze dopo l'esecuzione di eseguibili ecc...


BelluX
18-04-2011, 19:29
Salve a tutti.

Scrivo qui perkè é ormai da circa qualche mesetto che riscontro un problema abbastanza strano; praticamente certe volte (non sempre), dopo aver usato un po il pc, mi capita che quando avvio un programma ad esempio mi si blocchi per 4 - 5 secondi il pc con schermo nero per poi riprendere tranquillamente... anche quando installo un programma o magari mentre sto giocando switcho con alt+tab al desktop e mi capita di rimanere freezato in questo modo. Il pc è stato formattato più volte e il problema si è ripresentato cmq dopo un po di tempo sia in overclock che normale. Ho fatto anche dei memtest e non ho riscontrato nessun errore.

La mia config:

CPU: Intel i7 920 - Noctua NH-U12P SE2
MOBO: ASUS P6T Deluxe V2
RAM: Corsair Dominator 1600 MHz CL7
HDD: Corsair F120 (ssd) - WD Caviar Black 1.00TB
VGA: XFX HD 5850 Black Edition 1GB
PSU: Corsair HX 750W


Se non vi è chiaro qualcosa fate sapere.

Eress
18-04-2011, 20:09
Potresti dare un'occhiata a questo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569

BelluX
18-04-2011, 20:12
Già visto... non è lo stesso problema, a lui si freeza del tutto mentre a me riprende dopo 5 secondi tipo, ho cercato sul web ma non ho trovato casi identici al mio. Mi sto un po preoccupando.

dragopippero
18-04-2011, 21:11
Provare a disabilitare l'ibernazione? dicono che crei parecchi problemi.
Se vuoi provare
start/tutti i comandi/accessori/prompt dei comandi
digita----------- power-h off ------------------ invio

se vuoi riattivare power-h on invio

BelluX
18-04-2011, 22:01
mi spieghi il fatto dell'ibernazione? così so quello che vado a disattivare. grazie.

EDIT: intendi lo standby giusto? cmq power-h off non funziona, anche provando power -h off da comando inesistente.

dragopippero
18-04-2011, 22:08
disinstalli la modalità ibernazione. Vedi se ti da ancora problemi. se te li da ancora la reinstalli.

http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7
guarda qui come

BelluX
18-04-2011, 22:25
ok, ora non resta che testarlo. se si ripresenta ancora ti farò sapere. grazie.

dragopippero
18-04-2011, 22:26
speriamo bene!!:)

BelluX
19-04-2011, 18:20
Niente... mi è ripreso proprio adesso e ogni volta che tento l'esecuzione di un programma si freeza, non so che cavolo fare e dove guardare. Pls aiutatemi.

dragopippero
19-04-2011, 18:32
Con una configurazione come la tua dovrebbe essere una scheggia.
personalmente ora ritengo che ci sia qualche driver non adatto.
proverei a disinstallare le periferiche e per ogni periferica riavviare il sistema, in modo che sia l'os a scegliere quello più adeguato.

BelluX
19-04-2011, 18:37
ma quindi anche gli hard disk? praticamente devo fare tutto da gestione dispositivi giusto? cmq ho formattato un sacco di volte e non credo sia colpa di qualche driver fasullo, potrebbe essere hardware?

Eress
19-04-2011, 19:32
Per sicurezza fai anche un test all'HD, puoi usare HDTune o CrystaDiskInfo

dragopippero
19-04-2011, 20:00
Scusa ma non avevo notato che hai hd ssd, soggetti a deterioramento prematuro se formattati, ora mi sento di dire quasi con certezza che il problema sia che tu hai il os su ssd, se tu dovessi reinstallare il tuo os sul caviar e metterlo come primario saresti a posto.
penso di essermi espresso abbastanza male spero tu capisca il concetto.

BelluX
19-04-2011, 20:37
ho notato che corsair ha rilasciato un nuovo firmware per il mio ssd che è passato dalla versione 1.1 alla 2.0. faccio un ultimo tentativo e vedo se la situazione migliora, altrimenti installerò sul caviar black e vedrò se veramente era l'ssd... spero tanto di no visto che non è durato nemmeno un anno.

dragopippero
19-04-2011, 20:48
ho notato che corsair ha rilasciato un nuovo firmware per il mio ssd che è passato dalla versione 1.1 alla 2.0. faccio un ultimo tentativo e vedo se la situazione migliora, altrimenti installerò sul caviar black e vedrò se veramente era l'ssd... spero tanto di no visto che non è durato nemmeno un anno.

Purtroppo nessuno ha interesse a dire quali siano i limiti di una nuova tecnologia. Qualcosa su internet trovi sui problemi dell'ssd ,non credo che un firmware possa risolvere... però se dovesse farlo dimmelo. L'importante è che comunque la soluzione ce l'hai vai di caviar e torni in forma! Ciao:)

BelluX
19-04-2011, 21:13
wow... mentre aggiornavo il firmware al corsair mi va in errore windows con schermata blu, indovina un po? corsair morto e ora devo sperare sulla garanzia. ora sono con il caviar così ho anche l'opportunità di scoprire se il problema era lui o meno.

dragopippero
19-04-2011, 21:23
wow... mentre aggiornavo il firmware al corsair mi va in errore windows con schermata blu, indovina un po? corsair morto e ora devo sperare sulla garanzia. ora sono con il caviar così ho anche l'opportunità di scoprire se il problema era lui o meno.

Vai di caviar, poi provi a lavorare sull'ssd. Cassso che sfiga!!

BelluX
19-04-2011, 21:27
Sperando che me lo rimandano nuovo si... in questi giorni mi devono arrivare anche 2 hd 6950 così ho rinnovato un po la longevità del sistema XD.

dragopippero
19-04-2011, 21:33
Sperando che me lo rimandano nuovo si... in questi giorni mi devono arrivare anche 2 hd 6950 così ho rinnovato un po la longevità del sistema XD.

Lungimirante!!:D

aled1974
19-04-2011, 21:34
in attesa dell'uso col WD hai provato a controllare il visualizzatore eventi di windows per vedere se c'è qualche segnalazione in concomitanza con questi freeze/black screen?

magari è il driver della vga, che catalyst e ccc hai su?

ciao ciao

dragopippero
19-04-2011, 21:39
in attesa dell'uso col WD hai provato a controllare il visualizzatore eventi di windows per vedere se c'è qualche segnalazione in concomitanza con questi freeze/black screen?

magari è il driver della vga, che catalyst e ccc hai su?

ciao ciao

al massimo si surriscalderebbe con un ccc sbagliato.

BelluX
19-04-2011, 21:41
ormai è tardi per vedere la lista eventi, apparte che non sapevo nemmeno come controllarla, ora la mia speranza e di non vedere nuovamente freeze così che possa concludere la faccenda con tutti le colpe attribuite all'ssd.

dragopippero
19-04-2011, 21:45
ormai è tardi per vedere la lista eventi, apparte che non sapevo nemmeno come controllarla, ora la mia speranza e di non vedere nuovamente freeze così che possa concludere la faccenda con tutti le colpe attribuite all'ssd.

mi raccomando.. non formattare in fat32:D :D

aled1974
19-04-2011, 21:46
appunto, sperando che non avvenga più (:sperem:) ora conosci un posto in più dove guardare :D

ciao ciao

dragopippero
19-04-2011, 21:57
appunto, sperando che non avvenga più (:sperem:) ora conosci un posto in più dove guardare :D

ciao ciao

Nell'attesa....
Bravo Aled74, a mio parere sei uno dei migliori in questo forum. Grande stima.:read:

aled1974
20-04-2011, 08:26
grazie, si cerca di aiutare al meglio, spesso (più di quanto si vorrebbe) pure sbagliando nel suggerire/ipotizzare :cry:

fine o.t. dai, se vuoi continuiamo in privato :ubriachi: :asd:

ciao ciao

WarDuck
20-04-2011, 11:06
wow... mentre aggiornavo il firmware al corsair mi va in errore windows con schermata blu, indovina un po? corsair morto e ora devo sperare sulla garanzia. ora sono con il caviar così ho anche l'opportunità di scoprire se il problema era lui o meno.

Come hai aggiornato l'SSD?

La maggior parte dei produttori consiglia di eseguire l'operazione mettendo il disco su un altro sistema (attaccandolo come secondario).

Infatti l'aggiornamento del firmware su un disco contenente il SO in esecuzione può portare proprio a schermate blu.

OCZ ad esempio consiglia in caso si verificasse questo problema di spegnere tutto per qualche minuto e poi riaccendere.

So anche che alcuni SSD mostrano comportamenti come quelli che hai segnalato, in particolare questo accade per i Crucial con firmware 006 se non ricordo male.

Comunque c'è il thread SSD apposito nella sezione Storage del forum e trovi tutte le informazioni necessarie sugli SSD.

BelluX
20-04-2011, 12:06
Ho già fatto l'RMA... il disco non fa il boot. Basta che vedono che non funziona e te ne mandano un altro nuovo, non credo si mettano a guardare con appositi test il problema del disco.

BelluX
23-04-2011, 19:09
Niente... continua a farci anche senza l'ssd... Sto incominciando a stufarmi, ora come ora sto pensando o è le scheda madre (visto che gli ho aggiornato il bios) o colpa di qualche driver software (compreso lo stesso win 7 64bit). Stavo pensando appunto di provare vista 64 bit. Mah.

Eress
23-04-2011, 19:29
Anche se tu hai escluso da subito di trovare riscontri nel thread che ti avevo linkato, la scheda madre potrebbe anche essere una possibile causa.

dragopippero
23-04-2011, 21:51
Niente... continua a farci anche senza l'ssd... Sto incominciando a stufarmi, ora come ora sto pensando o è le scheda madre (visto che gli ho aggiornato il bios) o colpa di qualche driver software (compreso lo stesso win 7 64bit). Stavo pensando appunto di provare vista 64 bit. Mah.

Prima di formattare prova ad impostare il bios come di default. Visto che parlavi di overclock magari qualche impostazione è rimasta sballata.

BelluX
23-04-2011, 22:40
E se fosse anche l'i7 che si è rovinato... Non credo ma chissà, è stato in oc 4,00 GHz daily fino ad ora. Come problema non trovo niente simile al mio.

dragopippero
24-04-2011, 09:30
E se fosse anche l'i7 che si è rovinato... Non credo ma chissà, è stato in oc 4,00 GHz daily fino ad ora. Come problema non trovo niente simile al mio.

Se tendeva a surriscaldarsi magari è sufficiente cambiare pasta termica e dare una pulita interna, se è ancora in garanzia fallo fare a loro.
Prova magari anche un cd live di linux.
Buona Pasqua:)