PDA

View Full Version : Compito di programmazione informatica..


zinghino
18-04-2011, 16:00
Salve ragazzi mi aiutate a svolgere e a capire come si svolge questo problema di informatica ?
Ho cambiato indirizzo e sto cercando di recuperare piu di un anno di scuola e le cose nuove non le capisco.. Il problema è questo:
Realizzare un archivio per una videoteca che memorizzi le informazioni di tutti i film in particolare: titolo,regista,durata,codice,posizione. Bisogna realizzare le seguenti procedure: crezione dell'archivio,stampa,ricerca dato il titolo del filmnella sua posizione , inserimentodi nuovi titoli.. A scuola ho copiato qualcosa da un amico ma senza capirci niente.
PROGRAM.AGENDA.CON.FILM;
TYPE AMICO=RECORD
NOME=STRING[20]
COGNOME=STRING[20]
TEL=STRING[20]
END;

AGEND:FILES OF AMICO;
BAF:AMICO;
F:AGENDA
N,I:INTEGER
K:CHAR
TROVATO:BOOLEAN;
PROCEDURA IN CODA(CAR:FF:AGENDA);
VAR BAF=AMICO;

BEGIN
RESET(FF);
WHILE NOT (EOF(FF)) DO READ (FF,BAF);
READ(BAF.NOME);
READ(BAF.COGNOME);
READ(BAF.TEL);
WRITE(FF.BAF);
END;

PROCEDURE CONT.ELM(VAR FF:AGENDA,DIM:INTEGER)
VAR BAF:AMICO;
BEGIN
RESET(F);
WHILE NOT (EOF(F)) DO.READ(F,BAF);
READ(BAF.NOME);
READ(BAF.COGNOME);
READ(BAF.TEL);
WRITE(F.BAF);
END;
:confused: :cry: :mc:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

banryu79
19-04-2011, 12:16
A scuola ho copiato qualcosa da un amico ma senza capirci niente.

Bene, il che significa che come metodo di studio non è profittevole e che copiare != capire.
Ora la domanda: tu vorresti capire (il che richiederà il tuo impegno e un tot di tempo) oppure vorresti copiare (il che richiederà zero tempo ma anche zero comprensione)?

Nel secondo caso non possiamo aiutarti, perchè è vietato dal regolamento di sezione postare la soluzione completa di esercizi scolastici. Nel primo caso sì, ma per chiarirti un dubbio o comunque indirizzarti abbiamo bisogno di domande specifiche.

Potresti cominciare postando il testo completo dell'esercizio, come riferimento per i lettori, quindi illustrandoci la tua analisi del problema, un approccio alla soluzione e dove in particolare hai difficoltà.
Inoltre se hai difficoltà circa questioni relative al linguaggio di programmazione usato anche qui troverai un'aiuto, però dovresti indicare di che linguaggio si tratta (inserendolo nel titolo del thread, come da regolamento), sembrerebbe Pascal, e cosa in particolare non capisci.

zinghino
19-04-2011, 18:59
Comunque non era mia intenzione copiare e tanto meno ho chiesto a voi di svolgermi l'esercizio io voglio assolutamente capire come si svolge perchè a breve ho un compito e non credo che la valutazione sarà positiva se lo svolgo in queste condizioni.. ho copiato dal mio amico per capire un pò come funziona dato che non so niente , e per vedere se riuscivo a capire qualcosa...
Praticamente io non so niente perchè ho iniziato a studiare informatica industriale partendo dal 4o... Non ho quasi nessuna base e da qualche mese sto studiando da solo il libro di 3o , e quindi senza aiuto è un pò complicato.. Se potreste darmi una mano mi fareste un grande favore ce la metto tutta e la volontà non mi manca , la materia mi è sempre piaciuta e purtroppo ho un prof che se ne frega del fatto che io sia indietro.. Giustamente a lui che dovrebbe fregare! Non so cosa chiedere dato che non ho capito nulla...
Grazie in anticipo :mad:

banryu79
20-04-2011, 07:58
Non so cosa chiedere dato che non ho capito nulla...

Partiamo dall'inizio, due cose:
1) hai il testo dell'esercizio?
E' tutto qua:

Realizzare un archivio per una videoteca che memorizzi le informazioni di tutti i film in particolare: titolo,regista,durata,codice,posizione. Bisogna realizzare le seguenti procedure: crezione dell'archivio,stampa,ricerca dato il titolo del filmnella sua posizione , inserimentodi nuovi titoli

oppure c'è altro?

2) Conosci il Pascal (la sintassi)? Purtroppo sul linguaggio non so aiutarti, non lo conosco.

zinghino
20-04-2011, 08:21
http://www.webalice.it/abate18ci/Struttura_del_PASCAL.pdf
Forse può esserti d'aiuto.. Comunque il professore non mi ha dato altro.. E' tutto scritto sopra...

banryu79
20-04-2011, 09:21
http://www.webalice.it/abate18ci/Struttura_del_PASCAL.pdf
Forse può esserti d'aiuto.. Comunque il professore non mi ha dato altro.. E' tutto scritto sopra...
Cosa sarebbe il materiale che hai linkato?
Non vedo il testo del problema, vedo delle spiegazioni e degli esercizi.
Leggo e vedo che contiene, tra l'altro, una descrizione di massima su come è strutturato un programma in Pascal.

A questo punto ti chiedo: hai letto le spiegazioni? Le hai capite? Se no, dove trovi il primo dubbio?
Partiamo da questo.

P.S.: se quel file pdf contiente tutto il materiale di studio disponibile immagino sia stato affiancato da spiegazioni in aula.
Se le hai perse dovresti provare a chiedere ad un compagno/a di classe che le ha seguite se è disponibile a studiare un po'
con te, sarebbe la cosa migliore, secondo me.

zinghino
20-04-2011, 16:04
Hai detto che non conoscevi il linguaggio Pascal (sintassi) e quindi ti ho dato un link ce poteva esserti utile comunque lascia perdere troverò qualcuno che puo aiutarmi... Grazie lo stesso...

Mulder90
20-04-2011, 18:20
Qui c'è tanta gente che può aiutarti...il problema ora come ora è che te non vuoi essere aiutato...posta qualche domanda anche banale(dopo aver studiato un po) e vedrai che le risposte non mancheranno... questa discussione ne è l'esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181876&highlight=java

Comunque non sono di certo io che devo dirti come si chiede aiuto in un forum...anzi non è che mi interessa molto...
Detto questo ti auguro di riuscire a trovare l'aiuto necessario.
Ciao

EDIT:scusate l'intromissione :D