PDA

View Full Version : Sapone "fai da te" per elettronica?


Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 14:59
Ho la necessità di lavare la parte elettronica di un vecchio cellulare.

La premessa è che il telefono non ha alcun valore, per cui:
1- non voglio spendere nulla per l'operazione;
2- non i importa se faccio danni però.. meglio se non li faccio :)

Detto questo pensavo di lasciarlo in ammollo per qualche ora nell'acqua distillata e poi spazzolarlo delicatamente con un pennellino ed un detergente ma.... quale detergente usare che si trovi già in casa?

Ho postato qui perchè non ho trovato una sezione migliore, grazie a chi mi darà una dritta :)

Marci
18-04-2011, 15:29
usa un po di alcohol

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 15:45
Ti ringrazio ma l'alcool ha due problemi: potrebbe rovinarmi gomme e plastiche e non scioglie bene lo sporco.

Marci
18-04-2011, 15:49
Ti ringrazio ma l'alcool ha due problemi: potrebbe rovinarmi gomme e plastiche e non scioglie bene lo sporco.

prova con gli olii sintetici allora

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 15:53
Intendi quelli per il motore dell'auto?

Marci
18-04-2011, 17:11
Intendi quelli per il motore dell'auto?

si, quelli che si usano anche per raffreddare i pc ad immersione

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 17:32
Uhm.. non so... ne avevo usata mezza goccia su un orologio da polso e ha perso olio per mesi :) con il rischio di rovinarmi i vestiti.. sul cellulare, dove ne userei di più, sarebbe un bagno di sangue. Ma.. pulisce come il sapone?

Dei normali saponi (ovviamente in abbinamento ad acqua distillata) che mi dite? Mi riferisco ai vari saponi di marsiglia, o quelli con ph acidi piuttosto che basici.

hibone
18-04-2011, 18:11
ma non fai prima a dire cosa devi rimuovere?

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 18:18
:) non ti innervosire hibone.

E' un telefono strausato che mi è sempre piaciuto moltissimo e che mi regalerebbe un amico. Il tizio, però, l'ha trattato davvero male: immaginati un telefono usato per 5 anni da un tizio tipo Homer Simpson ogni giorno. Dentro c'e' di tutto.. briciole, polvere impastata con chissà cosa.. di tutto!

Il fatto è che funziona perfettamente, me lo regala e, soprattutto, se riesco a disinfettarlo, posso aggiungere alla mio parco telefoni un terminale che mi è sempre stato simpatico :)

Eress
18-04-2011, 18:58
Prova con l'aclool isopropilico magari diluito al 50% con acqua distillata, personalmente lo uso per la pulizia delle ottiche del mio telescopio, ma dovrebbe andare bene anche per l'elettronica

hibone
18-04-2011, 19:28
:) non ti innervosire hibone.

E' un telefono strausato che mi è sempre piaciuto moltissimo e che mi regalerebbe un amico. Il tizio, però, l'ha trattato davvero male: immaginati un telefono usato per 5 anni da un tizio tipo Homer Simpson ogni giorno. Dentro c'e' di tutto.. briciole, polvere impastata con chissà cosa.. di tutto!

Il fatto è che funziona perfettamente, me lo regala e, soprattutto, se riesco a disinfettarlo, posso aggiungere alla mio parco telefoni un terminale che mi è sempre stato simpatico :)

non sono assolutamente nervoso, ma sembra che stavate giocando a "indovina chi" :)

per ripulire il merdone, compatibilmente con al superficie da pulire, direi stecchini, cotton-fiock spazzolina in nylon, e alcool isopropilico.

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 22:39
Prova con l'aclool isopropilico magari diluito al 50% con acqua distillata, personalmente lo uso per la pulizia delle ottiche del mio telescopio, ma dovrebbe andare bene anche per l'elettronica

Uhm.. non vorrei ci fosse qualche resina naturale (lo userei a sguazzo) e che la rovinasse. Una volta l'ho usato sull'Alcatel di mia mamma e mi ha sciolto una parte in gomma.

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 22:43
non sono assolutamente nervoso, ma sembra che stavate giocando a "indovina chi" :)

per ripulire il merdone, compatibilmente con al superficie da pulire, direi stecchini, cotton-fiock spazzolina in nylon, e alcool isopropilico.

:)

Ecco, bravo, "merdone" è il termine adatto per definire quella roba infilata ovunque.

Diciamo che l'isopropilico preferisco non usarlo per i motivi di cui sopra.

Ho praticamente deciso per l'acqua distillata ma ci vorrebbe un detergente delicatissimo, da usare anche estremamente diluito dopo aver lasciato in ammollo il telefono. Ma quale? :muro:

Capellone
18-04-2011, 23:34
io lavo le tastiere per pc con acqua del ruby e detersivo per piatti. :)
le tastiere ne hanno tanto di merdone ma tornano come nuove.
però non hanno un'elettronica raffinata coem quella di un cellulare.

hibone
18-04-2011, 23:44
:)

Ecco, bravo, "merdone" è il termine adatto per definire quella roba infilata ovunque.

Diciamo che l'isopropilico preferisco non usarlo per i motivi di cui sopra.

Ho praticamente deciso per l'acqua distillata ma ci vorrebbe un detergente delicatissimo, da usare anche estremamente diluito dopo aver lasciato in ammollo il telefono. Ma quale? :muro:



Io sinceramente non so quanto l'acqua vada daccordo con le schede elettroniche, senza contare che metterci un sapone che chissà che sostanze contiene non mi pare il caso.

Se devi ripulire solo le plastiche il consiglio che posso darti è quello di smontare il telefono, se possibile ovviamente, in modo da separare le plastiche dalla scheda elettronica. in questo modo dovresti poter accedere più facilmente agli interstizi.

Se non ci riesci puoi usare un batuffolo di cotone o un pezzo di stoffa umidi, appoggi il telefono sul batuffolo umido ( umido, non inzuppato ).

Come soluzione dovrebbe andare bene la saponetta da bucato, tipo quella gialla, o il marsiglia. Eventualmente potresti provare col detersivo per i piatti. Un ottimo sgrassante è anche il dentifricio, ma attento a quelli con i granuli abrasivi.

Sempre per quanto riguarda le plastiche, che io sappia, il danneggiamento ( l'opacizzazione o il rammollimento dei siliconi ) può derivare da solventi derivati del petrolio e similari, benzine, acqua ragia, diluenti.

L'alcool di solito dovrebbe essere neutro nei confronti di queste, è un "solvente" apolare, poco aggressivo, per cui mi pare strano che possa fare danni, comunque non ti dico di provare per forza.

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 23:45
io lavo le tastiere per pc con acqua del ruby e detersivo per piatti. :)
le tastiere ne hanno tanto di merdone ma tornano come nuove.
però non hanno un'elettronica raffinata coem quella di un cellulare.



Grazie per la testimonianza!

Sapone dei piatti. In effetti è vero che il cellulare non è la stessa cosa (all'acqua del rubinetto me ne sono sopravvissuti la metà) ma grazie per l'esperienza.

Good morning Dr. Falken
18-04-2011, 23:56
Io sinceramente non so quanto l'acqua vada daccordo con le schede elettroniche, senza contare che metterci un sapone che chissà che sostanze contiene non mi pare il caso.

Il problema è proprio questo: trovare un sapone (ammesso che ci sia), che non danneggi i circuiti integrati, il display, etc.
Se i saponi classici che si trovano in casa non vanno bene me ne faccio una ragione e non prendo nemmeno il telefono ma vorrei averne certezza.

Per quanto riguarda l'acqua sono piuttosto sicuro che levando la batteria e usando quella distillata non mi creerà problemi ma... devo riuscire a levare tutta la sporcizia o potrebbe creare ponti inaspettati ed essere la causa del danno..

Se devi ripulire solo le plastiche il consiglio che posso darti è quello di smontare il telefono, se possibile ovviamente, in modo da separare le plastiche dalla scheda elettronica. in questo modo dovresti poter accedere più facilmente agli interstizi.

Purtroppo non devo pulire solo le plastiche :( ..quelle comunque le so trattare benissimo, il mio problema sono le parti elettriche.

Capellone
19-04-2011, 00:03
il display è un componente che non dovrebbe toccare nessun liquido per il rischio di infiltrazioni. accontentati di pulire la superficie con un batuffolo imbevuto di alcool.
le schede elettroniche le puoi strofinare con dell'acetone: sgrassa forte, è pressochè anidro e non è corrosivo sull'elettronica.
le plastiche le potrai lavare con acqua e sapone.
da evitare assolutamente trielina, benzina avio e altri clorurati perchè sono corrosivi su plastiche e gomme.

hibone
19-04-2011, 00:04
Purtroppo non devo pulire solo le plastiche :( ..quelle comunque le so trattare benissimo, il mio problema sono le parti elettriche.

io le schede elettroniche le ho sempre pulite spruzzandole con l'isopropilico e strofinandole una spazzolina di nylon finchè erano umide ( l'alcool evapora rapidamente e la scheda si asciuga in fretta ), i package dei dispositivi non ne risentono minimamente.

immergere il cellulare in acqua te lo sconsiglio, men che meno coi saponi, il display a cristalli liquidi e i contatti potrebbero risentirne.

poi vedi te.

Good morning Dr. Falken
19-04-2011, 00:21
il display è un componente che non dovrebbe toccare nessun liquido per il rischio di infiltrazioni. accontentati di pulire la superficie con un batuffolo imbevuto di alcool.
le schede elettroniche le puoi strofinare con dell'acetone: sgrassa forte, è pressochè anidro e non è corrosivo sull'elettronica.


Interessante quanto mi dici sull'acetone!
Per il display vedrò cosa posso fare :) comunque in passato non mi hanno creato problemi nell'acqua distillata: probabilmente le case produttrici, sapendo che sarebbero stati montati su dei cellulari, li hanno fatti con cura.

Good morning Dr. Falken
19-04-2011, 00:23
io le schede elettroniche le ho sempre pulite spruzzandole con l'isopropilico e strofinandole una spazzolina di nylon finchè erano umide ( l'alcool evapora rapidamente e la scheda si asciuga in fretta ), i package dei dispositivi non ne risentono minimamente.

Io dovrei immergerlo, dici che "reggerebbe"?

immergere il cellulare in acqua te lo sconsiglio, men che meno coi saponi, il display a cristalli liquidi e i contatti potrebbero risentirne.

Ti dico, in passato ho avuto a che fare con più di un cellulare immerso in acqua e si è salvato. Usando la distillata sono quasi certo che non avrò problemi ...il mio dubbio restano i saponi: purtroppo li conosco troppo poco per sapere se e perchè possono danneggiare, per questo ho aperto il topic.

hibone
19-04-2011, 13:22
Io dovrei immergerlo, dici che "reggerebbe"?

non ne ho idea... sinceramente ricordo che da piccolo avevo un videogioco che, rimasto all'acqua, si era inzuppato e il monitor lcd non ci ha goduto. Magari ora i tempi sono cambiati, non saprei. Però c'è da considerare anche il microfono e l'altoparlante, che non so come reagiranno.

Ti dico, in passato ho avuto a che fare con più di un cellulare immerso in acqua e si è salvato. Usando la distillata sono quasi certo che non avrò problemi ...il mio dubbio restano i saponi: purtroppo li conosco troppo poco per sapere se e perchè possono danneggiare, per questo ho aperto il topic.

Fai te, anche se sinceramente non capisco questa necessità di immergerlo. Gli è finito qualcosa dentro il cellulare? come cavolo a fatto la scheda a sporcarsi al punto da doverlo immergere... ( Non voglio una risposta eh, è solo per dire che trovo strano che ci siano le patacche sulla scheda interna )

Good morning Dr. Falken
19-04-2011, 21:11
Guarda, ti parlo di un personaggio che ha una scrivania che viene pulita tutte le sere (e bene): il giorno dopo, a metà verso le 15, è già piena di briciole, caffè rovesciato... ripeto, Homer SImpson :)

hibone
19-04-2011, 21:19
Guarda, ti parlo di un personaggio che ha una scrivania che viene pulita tutte le sere (e bene): il giorno dopo, a metà verso le 15, è già piena di briciole, caffè rovesciato... ripeto, Homer SImpson :)

non lo metto in dubbio, ma arrivare ad avere le incrostazioni sull'elettronica interna!
non basta inzupparlo il cellulare...