PDA

View Full Version : Dell inspiron 6000 - Windows 7 non parte con 2 gb ram


ginmax
18-04-2011, 08:46
Ragazzi, ho un problema stranissimo.

Ho un dell inspiron 6000 del 2005 ( centrino 1.6, hd 160 gb IDE, ati x300 128 mb ) ed 1 gb di ram ddr2 ( 2*512 400 mhz).

Ho upgradato la ram, montando 2 banchi da 1 gb ddr2 533 mhz ( il massimo che il portatile può ospitare) ma windows 7 32 bit SP1, si ferma sulla schermata di caricamento dell'OS, e dopo qualche minuto di attesa si ferma anche il led dell'hard disk, insomma non parte. Ho upgradato il BIOS del notebook all'ultima versione ma ahimè, il risultato non è cambiato.

Ho provato a fare tutti i test possibili: montando uno solo dei due banchi ( indifferentemente se l'uno o l'altro), il pc funziona correttamente.

Cambiando lo slot della ram, montando sempre un solo banco, il pc si avvia correttamente.

Non si avvia esclusivamente con tutti e due i banchi inseriti.

Da bios i banchi vengono visti correttamente, sia a livello di quantità che di caratteristiche.

Il modello delle ram è Kingston KVR533D2S4/1G , 533Mhz Ddr2 Non-Ecc Cl4 .

Escludo un problema alle ram, ed eslcudo altresì un problema agli slot, visti i test che ho fatto...

Non so più che pesci prendere, se non riesco a risolvere provo a formattare e mettere XP, visto che probabilmente il problema è a livello di OS, anche se certo l'idea non mi esalta.

Grazie a tutti per l'eventuale supporto.

Phenomenale
18-04-2011, 09:08
Le vecchie ram erano da 400MHz, quelle nuove da 533MHz.
Evidentemente, non te ne regge una coppia... :(

ginmax
18-04-2011, 09:10
no no sono identici, nel bios me li mette in dual channel infatti :)

ho verificato anche con il seriale sono assolutamente identici!

ginmax
18-04-2011, 09:15
Le vecchie ram erano da 400MHz, quelle nuove da 533MHz.
Evidentemente, non te ne regge una coppia... :(

Guarda ho visto sul sito della dell e su wikipedia, mi segnala come amssimo supportato 2 gb di ram da 533 mhz... tra l'altro anche la cpu è a 533 mhz!

dragopippero
18-04-2011, 10:02
Probabilmente cambiando bios e ram devi anche fare una nuova istallazione. Sempre che non sia l'hd guasto.

ginmax
18-04-2011, 10:04
Probabilmente cambiando bios e ram devi anche fare una nuova istallazione. Sempre che non sia l'hd guasto.

Anche l'hd è nuovo :)
Ok quindi dici che devo formattare e rimettere 7 è? Si ci avevo pesnato effettivamente...

dragopippero
18-04-2011, 10:10
Direi di si probabilmente la tua vecchia installazione non riconosce più l'hardware che hai all'interno, se non hai problemi particolari nel dover riformattare falllo.

ginmax
19-04-2011, 08:40
Direi di si probabilmente la tua vecchia installazione non riconosce più l'hardware che hai all'interno, se non hai problemi particolari nel dover riformattare falllo.

Grazie, ho risolto reistallando Windows! Analizzando la cosa, il problema probabilmente era dovuto al fatto che avevo istallato i driver del chipset originale di windows xp su 7, che causavano in qualche modo questo problema all'avvio... cmq ora va tutto :)


Grazie ancora

dragopippero
19-04-2011, 09:51
Grazie, ho risolto reistallando Windows! Analizzando la cosa, il problema probabilmente era dovuto al fatto che avevo istallato i driver del chipset originale di windows xp su 7, che causavano in qualche modo questo problema all'avvio... cmq ora va tutto :)


Grazie ancora

Ottimo!! Ciao:)